LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma ragionando da videogiocatore e non da azionista, per me il peso massimo è il gioco con più qualità, non quello che vende di più. 
Ma AC non è Fifa.

Attira anche e soprattutto la comunità dei Gamers, ed è un titolo atteso e ben valutato anche dalle redazioni di tutto il mondo.

Anche se ti fa venire l’embolo perché sei sonaro :trollface:

Intanto anche Cyberpunk rimandato a Settembre

Il karma lol
#GombloddoAntiAkab

 
Ma AC non è Fifa.

Attira anche e soprattutto la comunità dei Gamers, ed è un titolo atteso e ben valutato anche dalle redazioni di tutto il mondo.

Anche se ti fa venire l’embolo perché sei sonaro :trollface:
Ma anche Fifa attira la comunità dei gamers, è ben atteso e ben valutato dalle redazioni di tutto il mondo. :sard:
 

 
Ah quindi la profondità è il fascino, ok. :asd:
Visto che di recente hai tirato fuori i metacriticssss:

https://www.metacritic.com/game/3ds/animal-crossing-new-leaf

Ma anche Fifa attira la comunità dei gamers, è ben atteso e ben valutato dalle redazioni di tutto il mondo. :sard:
 
Fifa è odiato e review bombato dai gamers e lo sai.

Ad ogni nuovo anno sei sempre più spudoratamente sonaro accecato e falso :asd:  

Fifa 20:

79 di metascore

11 di userscore 

AC New Leaf:

88 di metascore

87 di userscore 

sono entrambi ben recepiti da gamers e redazioni.

AC = Fifa = devo trovare un modo per sminuire AC perché su PS4 hanno rinviato tutto e sono costretto a comprarmi Kakarot

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che di recente hai tirato fuori i metacriticssss:

https://www.metacritic.com/game/3ds/animal-crossing-new-leaf

Fifa è odiato e review bombato dai gamers e lo sai.

Ad ogni nuovo anno sei sempre più spudoratamente sonaro accecato e falso :asd:  
No non lo so.
Vende milioni di copie e la gente si infogna su ultimate team ogni anno. Da chi è odiato, i gamers su spazio che su Switch nel 2017 lo hanno comprato perché “wow Fifa su portatile”, per poi basharlo perché EA si è presentata con la versione barbona?

Sai qual è la verità? Che AC vende anche ai non gamer, a differenza di Fifa. 
Sculacciato, again. Dio non mi abituerò mai, è sempre bellissimo . :sard:

 
No non lo so.
Vende milioni di copie e la gente si infogna su ultimate team ogni anno. Da chi è odiato, i gamers su spazio che su Switch nel 2017 lo hanno comprato perché “wow Fifa su portatile”, per poi basharlo perché EA si è presentata con la versione barbona?

Sai qual è la verità? Che AC vende anche ai non gamer, a differenza di Fifa. 
Sculacciato, again. Dio non mi abituerò mai, è sempre bellissimo . :sard:
ma la pappardella di stamattina sui sacrosanti gusti personali? già dimenticata? :trollface:

per quel che valgono, comunque, i miei two cents su animal crossing, al quale ho dedicato una mezz'ora, a volte di più, per più di un anno su gamecube, guidicandomi poi soddisfatto ma senza la voglia di ripetere l'esperienza, e infatti non ho mai toccato i successivi giochi della serie...

le meccaniche ovviamente sono molto semplici, e fanno leva su 'sentimenti' (collezionismo, completismo, amore per l'ordine) che non sono propri di tutti ma da alcuni sono sentiti particolarmente.

il tutto è gestito in modo semplice e rilassante, ma non semplicistico, dato che alcune attività/catture/raccolti sono possibili solo in determinati periodi dell'anno,se non addirittura solo alcuni momenti della giornata, o nottata.

piccoli accorgimenti qua e là per gli amanti dell'ordine (le erbacce che proliferano se non curate per qualche giorno), la sensazione, ovviamente non reale ma abilmente generata dai programmatori con qualche semplice escamotage (il personaggio che compare rarissimamente) che suggerisce sia meglio dare sempre almeno una fugace occhiatina giornaliera al gioco,...

come detto m'ero fatto prendere parecchio a suo tempo ma non ho voglia di ripetere l'esperienza, ma se su un forum di appassionati vedi tanta gente che ha giocato tutt'altro in vita sua appassionarsi a questa serie e giocarne regolarmente ogni nuova uscita, secondo me il sospetto che ci sia uno studio di una certa profondità su come tenere avvinghiate (e felici, non come qualche pokefan avvinghiato ed incazzato :asd: ) queste persone dovrebbe venirti.

a meno di considerarle idiote, ma questo mi sembra irrispettoso oltre che in contrasto con l'illuminato discorso tuo mattutino :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma la pappardella di stamattina sui sacrosanti gusti personali? già dimenticata? :trollface:

per quel che valgono, comunque, i miei two cents su animal crossing, al quale ho dedicato una mezz'ora, a volte di più, per più di un anno su gamecube, guidicandomi poi soddisfatto ma senza la voglia di ripetere l'esperienza, e infatti non ho mai toccato i successivi giochi della serie...

le meccaniche ovviamente sono molto semplici, e fanno leva su 'sentimenti' (collezionismo, completismo, amore per l'ordine) che non sono propri di tutti ma da alcuni sono sentiti particolarmente.

il tutto è gestito in modo semplice e rilassante, ma non semplicistico, dato che alcune attività/catture/raccolti sono possibili solo in determinati periodi dell'anno,se non addirittura solo alcuni momenti della giornata, o nottata.

piccoli accorgimenti qua e là per gli amanti dell'ordine (le erbacce che proliferano se non curate per qualche giorno), la sensazione, ovviamente non reale ma abilmente generata dai programmatori con qualche semplice escamotage (il personaggio che compare rarissimamente) che suggerisce sia meglio dare sempre almeno una fugace occhiatina giornaliera al gioco,...

come detto m'ero fatto prendere parecchio a suo tempo ma non ho voglia di ripetere l'esperienza, ma se su un forum di appassionati vedi tanta gente che ha giocato tutt'altro in vita sua appassionarsi a questa serie e giocarne regolarmente ogni nuova uscita, secondo me il sospetto che ci sia uno studio di una certa profondità su come tenere avvinghiate (e felici, non come qualche pokefan avvinghiato ed incazzato :asd: ) queste persone dovrebbe venirti.

a meno di considerarle idiote, ma questo mi sembra irrispettoso oltre che in contrasto con l'illuminato discorso tuo mattutino :trollface:
Ecco, questa è una risposta sensata. Poi per me il gioco rimane immondizia videoludica ma mi piace come risposta. 
 

 
Sai qual è la verità? Che AC vende anche ai non gamer, a differenza di Fifa. 
Sculacciato, again. Dio non mi abituerò mai, è sempre bellissimo . :sard:
Oddio è pieno di gente che ha una PS4 che compra solo Fifa. Direi che Fifa attira molto di più i non gamer di AC. 

Che poi sono non gamer diversi l'uno dall'altro. 

 
Oddio è pieno di gente che ha una PS4 che compra solo Fifa. Direi che Fifa attira molto di più i non gamer di AC. 

Che poi sono non gamer diversi l'uno dall'altro. 
Di gente che spende 300 euro di console per giocare un gioco l’anno io non la conosco sinceramente. Però c’aveva una compagna di classe che giocava solo con AC, e so che va forte con le ragazze. 

 
personalmente ne ho vista anche spendere quei soldi e poi utilizzare la console unicamente come lettore dvd ai tempi di PS2  :asd:

sarà magari stato un caso più unico che raro,ma l'ho visto  :asd:

 
Di gente che spende 300 euro di console per giocare un gioco l’anno io non la conosco sinceramente. Però c’aveva una compagna di classe che giocava solo con AC, e so che va forte con le ragazze. 
Bé il mondo è più grande della tua classe e io ho conosciuto gente che ha una PS4, il fifa annuale e GTAV :asd:

 
Ecco, questa è una risposta sensata. Poi per me il gioco rimane immondizia videoludica ma mi piace come risposta. 
 
Mentre la mia risposta era insensata? 

Sta cosa non mi piace :asd:

Pure perché wmario dice la stessa cosa. Cioè che il gioco ha fascino (charm = a quality that makes you like or feel attracted to someone or something) 

:jack:

 
Unti ma dove vivi? :asd:  che la gente prenda la Play del caso per giocarsi FIFA e GTA (e CoD) è una cosa conclamata, sono i due-tre giochi attira non-gamer per eccellenza, non per niente sempre in cima alle classifiche soprattutto in Italia...

Poi che ci giochino anche i "gamer" è un altro discorso, pure a me piace FIFA (e son cresciuto giocando migliaia di ore a PES)  :asd:  

 
Unti ma dove vivi? :asd:  che la gente prenda la Play del caso per giocarsi FIFA e GTA (e CoD) è una cosa conclamata, sono i due-tre giochi attira non-gamer per eccellenza, non per niente sempre in cima alle classifiche soprattutto in Italia...
che sia anche lui un recintato, a suo modo? :trollface:

:asd:

 
Mentre la mia risposta era insensata? 

Sta cosa non mi piace :asd:

Pure perché wmario dice la stessa cosa. Cioè che il gioco ha fascino (charm = a quality that makes you like or feel attracted to someone or something) 

:jack:
Non era insensata, ma una paraculata. Una frase standard che si può usare con qualsiasi gioco o quasi. Io ci ho messo in mezzo Fortnite e dimmi tu se non funziona uguale. :asd:

Unti ma dove vivi? :asd:  che la gente prenda la Play del caso per giocarsi FIFA e GTA (e CoD) è una cosa conclamata, sono i due-tre giochi attira non-gamer per eccellenza, non per niente sempre in cima alle classifiche soprattutto in Italia...

Poi che ci giochino anche i "gamer" è un altro discorso, pure a me piace FIFA (e son cresciuto giocando migliaia di ore a PES)  :asd:  
Ma uno che gioca anche solo Cod, Fifa e GTA lo considero un gamer, uno di quelli che gioca qualche oretta a settimana per passare il tempo libero e via. 

AC, come The Sims quando andava forte su PC e sinceramente non so se esiste ancora, attira gente che coi videogiochi non c’entrano nulla. 
Le ragazze della mia classe giocavano a The Sims alle medie. :asd:

 
Non era insensata, ma una paraculata. Una frase standard che si può usare con qualsiasi gioco o quasi. Io ci ho messo in mezzo Fortnite e dimmi tu se non funziona uguale. :asd:
In realtà sì. Cioé ma qualsiasi gioco online funziona perché ti prende. Le ore passate su CoD4 quando di tempo ne avevo erano ore passate a fare le stesse cose se vuoi vedere tutto in questa maniera :asd:

Il punto è che tu AC lo vedi sotto una luce diversa e quindi non capisci come possa piacere perché ti soffermi al gameplay loop che vedi ma senza approfondire il gioco che fa dei contenuti e della varietà di azioni il suo punto di forza. 

Cioé ma pure io non ti so spiegare perché mi piaccia AC se non per delle sensazioni e cioé di starmene in un mondo completamente avulso da una qualsiasi parvenza della realtà dove passi del tempo con attività che nel mondo reale mi fracasserebbero i coglioni. 

Cioé io non capisco come la gente possa stare ore e ore sulla riva di un fiume a pescare ma fìga se mi dicono che in AC a una determinata ora di una determinata stagione c'é il fottuto Luccio da pescare, io accendo la console e mi incazzo se non lo trovo. 

Detto questo giudicarlo come fai tu un gioco da poco solo perché non incontra i tuoi gusti personali e basarci un giudizio generale su chi ci gioca mi sembra un tantino precipitoso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà sì. Cioé ma qualsiasi gioco online funziona perché ti prende. Le ore passate su CoD4 quando di tempo ne avevo erano ore passate a fare le stesse cose se vuoi vedere tutto in questa maniera :asd:

Il punto è che tu AC lo vedi sotto una luce diversa e quindi non capisci come possa piacere perché ti soffermi al gameplay loop che vedi ma senza approfondire il gioco che fa dei contenuti e della varietà di azioni il suo punto di forza. 

Cioé ma pure io non ti so spiegare perché mi piaccia AC se non per delle sensazioni e cioé di starmene in un mondo completamente avulso da una qualsiasi parvenza della realtà dove passi del tempo con attività che nel mondo reale mi fracasserebbero i coglioni. 

Cioé io non capisco come la gente possa stare ore e ore sulla riva di un fiume a pescare ma fìga se mi dicono che in AC a una determinata ora di una determinata stagione c'é il fottuto Luccio da pescare, io accendo la console e mi incazzo se non lo trovo. 

Detto questo giudicarlo come fai tu un gioco da poco solo perché non incontra i tuoi gusti personali e basarci un giudizio generale su chi ci gioca mi sembra un tantino precipitoso :asd:
No ma infatti la profondità è esclusivamente dalla sindrome del collezionismo. 
Il luccio, il fossile, la farfalla e via dicendo. È questo che ti spinge a giocarci per mesi, perché dopo dieci ore di gioco hai già visto tutto quello che il gioco offre in termini di meccaniche. 

Io non è che voglio insultare chi ci gioca, ma da gamer per me il peso massimo di Marzo è Nioh2, o al limite P5R, non di certo AC. 
Così come i pesi massimi dello scorso Inverno son stati Cold Steel 3, Luigi’s Mansion3 e Death Stranding. 
Mica Fifa, Cod e Pokèmon che hanno venduto dieci volte di più degli altri. 

 
No ma infatti la profondità è esclusivamente dalla sindrome del collezionismo. 
Il luccio, il fossile, la farfalla e via dicendo. È questo che ti spinge a giocarci per mesi, perché dopo dieci ore di gioco hai già visto tutto quello che il gioco offre in termini di meccaniche. 

Io non è che voglio insultare chi ci gioca, ma da gamer per me il peso massimo di Marzo è Nioh2, o al limite P5R, non di certo AC. 
Così come i pesi massimi dello scorso Inverno son stati Cold Steel 3, Luigi’s Mansion3 e Death Stranding. 
Mica Fifa, Cod e Pokèmon che hanno venduto dieci volte di più degli altri. 
Quindi a me che di Persona 5 non frega una cippa perché lo stile giapponese troppo marcato mi fa cagare e che odio i soulslike, non sono un gamer perché mi compro AC? 

Giochi di generi diversi con un pubblico diverso l'uno dall'altro che puntano su aspetti diversi, bastava che ti limitavi a trollare Animal Crossing che continuare a provocare anche perché non offendi nessuno  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi a me che di Persona 5 non frega una cippa perché lo stile giapponese troppo marcato mi fa cagare e che odio i soulslike, non sono un gamer perché mi compro AC? 

Giochi di generi diversi con un pubblico diverso l'uno dall'altro che puntano su aspetti diversi, bastava che ti limitavi a trollare Animal Crossing che continuare a provocare anche perché non offendi nessuno  :asd:
No il discorso è che AC rispetto a un Nioh 2, o un P5, è una cazzatina. 
Poi a te può piacere di più così come a me Vasco Rossi piace più di Leonard Cohen, ma il succo rimane lo stesso. 

Il discorso peso massimo correlato alle vendite lo puoi fare benissimo, per me, da gamer, non funziona così. 

A meno che non si sta discutendo nel 3D dei dati di vendita chiaramente. 
 

Detto questo, ho scritto che AC attira i non gamer. Non che ci ci gioca non è un gamer. :asd:

 
No il discorso è che AC rispetto a un Nioh 2, o un P5, è una cazzatina. 
Poi a te può piacere di più così come a me Vasco Rossi piace più di Leonard Cohen, ma il succo rimane lo stesso. 

Il discorso peso massimo correlato alle vendite lo puoi fare benissimo, per me, da gamer, non funziona così. 

A meno che non si sta discutendo nel 3D dei dati di vendita chiaramente. 
 

Detto questo, ho scritto che AC attira i non gamer. Non che ci ci gioca non è un gamer. :asd:
Non mi pare di aver mai parlato di vendite di cui mi frega solo come curiosità.

AC non è una cazzatina perché é un gioco unico e sui generis a differenza di un jrpg o di un soulslike che hanno diversi esponenti. 

Esiste AC e basta e non esiste nulla che sia simile all'esperienza che propone. 

Poi ci sono i gusti personali e può far cagare. 

Come Leonard Cohen che non ha avuto la fama mainstream che si sarebbe meritato perché era più vicino al mondo della poesia che a quello della figura del cantautore americano. È stato un artista unico. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top