ma la pappardella di stamattina sui sacrosanti gusti personali? già dimenticata?
per quel che valgono, comunque, i miei two cents su animal crossing, al quale ho dedicato una mezz'ora, a volte di più, per più di un anno su gamecube, guidicandomi poi soddisfatto ma senza la voglia di ripetere l'esperienza, e infatti non ho mai toccato i successivi giochi della serie...
le meccaniche ovviamente sono molto semplici, e fanno leva su 'sentimenti' (collezionismo, completismo, amore per l'ordine) che non sono propri di tutti ma da alcuni sono sentiti particolarmente.
il tutto è gestito in modo semplice e rilassante, ma non semplicistico, dato che alcune attività/catture/raccolti sono possibili solo in determinati periodi dell'anno,se non addirittura solo alcuni momenti della giornata, o nottata.
piccoli accorgimenti qua e là per gli amanti dell'ordine (le erbacce che proliferano se non curate per qualche giorno), la sensazione, ovviamente non reale ma abilmente generata dai programmatori con qualche semplice escamotage (il personaggio che compare rarissimamente) che suggerisce sia meglio dare sempre almeno una fugace occhiatina giornaliera al gioco,...
come detto m'ero fatto prendere parecchio a suo tempo ma non ho voglia di ripetere l'esperienza, ma se su un forum di appassionati vedi tanta gente che ha giocato tutt'altro in vita sua appassionarsi a questa serie e giocarne regolarmente ogni nuova uscita, secondo me il sospetto che ci sia uno studio di una certa profondità su come tenere avvinghiate (e felici, non come qualche pokefan avvinghiato ed incazzato

) queste persone dovrebbe venirti.
a meno di considerarle idiote, ma questo mi sembra irrispettoso oltre che in contrasto con l'illuminato discorso tuo mattutino