LINUX | News, tips 'n' tricks e altre minuzie dal mondo del pinguino

  • Autore discussione Autore discussione OniXenon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche per voi son down i repo vari di launchpad? i PPA intendo.
A quanto ho visto in giro su internet,non sei l'unico .. Ci sarà tutto intasato. E' lento pure quando cercate di scaricare e installare applicazioni dall'Ubuntu Software Center. Stanno facendo aggiornamenti di programmi etc.. Avete problemi invece con il gestore aggiornamenti e gestore pacchetti? Magari nella 11.04?

 
A quanto ho visto in giro su internet,non sei l'unico .. Ci sarà tutto intasato. E' lento pure quando cercate di scaricare e installare applicazioni dall'Ubuntu Software Center. Stanno facendo aggiornamenti di programmi etc.. Avete problemi invece con il gestore aggiornamenti e gestore pacchetti? Magari nella 11.04?
Ora è tutto ok, o almeno per i ppa che uso io, meno di una decina.

 
Ho appena scoperto quella figata di BURG:

%5BUNSET%5D.png


Domani lo provo °_°

Già che permette di montare le iso live e avviarle al boot senza doverle mettere su DVD o USB è *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho appena scoperto quella figata di BURG:
%5BUNSET%5D.png


Domani lo provo °_°

Già che permette di montare le iso live e avviarle al boot senza doverle mettere su DVD o USB è *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
:O

Mi informerò

 
Mint 11 Preview

Sospiro di sollievo a leggere ufficialmente che userà gnome 2.32

 
Il 10 maggio rilasciano Backtrack 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

For all those who haven’t heard, BackTrack 5 will be released in 5 days. So far, we are on schedule and the whole team is excited by the release. The 10th will be a hectic day for us, so we thought we’d start putting out some information about BackTrack 5 ahead of time – to reduce our load on the release day.



We know that there are probably many questions about BackTrack, to answer some of your questions here are some exciting points:

  • Our release will start on May 10th (don’t bug us about the timezone), and will primarily be available for download via torrents. This is to reduce the massive load on our mirrors for the first few hours.
  • As time progresses into the release , we will then allow direct downloads from our mirrors.
  • We will have KDE (4.6) and Gnome (2.6) Desktop environment flavours
  • 32 and 64 bit support
  • A basic ARM BackTrack image which can be chrooted into from android enabled devices. (hopefully released May 10th)
  • The 32 and 64 bit images support “Forensics Mode”, which boots a forensically sound instance of BackTrack and “Stealth mode”, which boots without generating network traffic.
  • All support for Backtrack 4 will end on May 10th, 2011 and BackTrack 4 will not be available for download from our official mirrors from that date onwards.
  • And yes, Metasploit 3.7.0 *was* packaged into BT5.

We are all looking forward towards the release, and will resurface from our bunkers on May 10th … Bring on the Revolution!
https://player.vimeo.com/video/23347352?app_id=122963
 
BackTrack 5 x86 Gnome in download! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Se non fosse che i driver della mia scheda WiFi farlocca non supportassero la monitor mode, lo avrei installato come OS principale al notebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Se non fosse che i driver della mia scheda WiFi farlocca non supportassero la monitor mode, lo avrei installato come OS principale al notebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Sto al 99% dell'installazione. Molto meglio organizzato ora con gnome.

 
Sto al 99% dell'installazione. Molto meglio organizzato ora con gnome.
Può anche darsi che con questa versione abbiano risolto il problema della monitor mode. Di sicuro proverò la versione Live

 
caro babbo tux, quest'anno vorrei un'installer minimale per LMDE: potresti per favore mettere nel cd solo il kernel, due software sufficienti a fare il boot e collegarsi a internet, e uno sputacchio di interfaccia grafica, e poi in installazione mi fai scegliere i pacchetti che voglio? sarebbe molto più carino che perdere due ore a disinstallare tutto il software preesistente che non mi serve, ma che scarico comunque con la iso.

grazie.

PS: ...eeeeddaiii, ti lascio anche il latte coi biscotti sotto l'albero!

 
A questo punto ti installi Squeeze e aggiungi i programmi in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
eh mi sa anche a me che il prossimo passo è quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Appena installato il nuovo kernel stabile 2.6.39 su Mint10.

20110521135733_screenshot1.png


L'unica cosa che non mi gusta è l'assenza delle scritte al boot avendo disattivato lo splash. Mi informerò.

 
sono indeciso se continuare con lmde o provare la rc di mint 11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top