Logan

Pubblicità
Ma cosa non è piaciuto a loro ? Perchè a me non è piaciuto
l'avere i due Hugh che combattevano e in generale come scelta avere un suo clone non mi ha fatto impazzire però da quando viene infilzato a quando finisce il film mi è sembrato perfetto non avrei saputo immaginarlo migliore, quando inclina la croce per farla diventare una X era scontato ma bellissimo :tragic:
La questione dei due

Wolverine
l'ha spiegata benissimo HarimaCaco con questa parte del suo post:

Addirittura qualcuno si è lamentato [MEGA SPOILER]
di come è morto Wolverine :bah!:. Ma scherziamo?!?!?! Non potevano scegliere modo più poetico di questo...

Lui è il Migliore in quello che fa, nessuno può superarlo. La Leggenda poteva morire soltanto per mano di sé stessa.
Io sono totalmente d'accordo con Harima.

 
Mi state mettendo un hype pazzesco. Spero l'UCI si sbrighi ad aggiungere date in inglese.
Io non sono un fan del doppiaggio, ma in Logan hanno fatto davvero un bel lavoro, secondo me.

 
il fatto che Xavier e Logan non abbiano un ultimo dialogo esplicativo lo trovo un bene

avrebbe reso tutto molto ecclesiastico e non ci sarebbe stata la sofferenza aggravata dalle questioni in sospeso, cosa che invece trovo ottima

- - - Aggiornato - - -

in realtà alcuni rimandi agli altri film ci sono

la morte di Wolverine e il modo in cui succede sono momenti altamente simbolici e oserei dire che l'idea è stata perfetta
 
Raga, bellissimo. Non ho altro modo per descriverlo. Ok, a me sti eroi-cinepanettoni piacciono, ma qui stiamo su un altro livello. Uno di quei pochi film (del genere) se non l'unico che mi ha lasciato un vuoto uscendo dal cinema.

Minchia, per davvero.

 
in realtà alcuni rimandi agli altri film ci sono

la morte di Wolverine e il modo in cui succede sono momenti altamente simbolici e oserei dire che l'idea è stata perfetta
Ed aggiungo:

il tutto è accaduto presso il confine tra Stati Uniti e Canada :bruniii:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
ma quindi ho capito bene?

occhio


Xavier ha estinto gli x-men con uno dei suoi "attacchi" ed il dottore che dovrebbe controllare x-24 ha lavorato sui loro corpi?


 
ma quindi ho capito bene?
occhio



Xavier ha estinto gli x-men con uno dei suoi "attacchi" ed il dottore che dovrebbe controllare x-24 ha lavorato sui loro corpi?

Non si sa. Nel senso che: Xavier ha fatto un disastro con uno dei suoi attacchi di panico (e magari anche all'interno della scuola, causando la morte di alcuni X-men), ma chi ha realmente decimato i mutanti è sicuramente il dottore
 
Senza spoiler: ma la spiegano la linea temporale o no?

Tra una boiata e l'altra negli altri film magari qua hanno messo qualche pezza.....

 
Senza spoiler: ma la spiegano la linea temporale o no?
Tra una boiata e l'altra negli altri film magari qua hanno messo qualche pezza.....
No, non spiega nessun avvenimento passato, ed è piuttosto stand alone come film, il che a parer mio non è affatto un difetto, anzi.

L'unica cosa che si sa è che il tutto si svolge nel futuro (imprecisato).

 
Senza spoiler: ma la spiegano la linea temporale o no?
Tra una boiata e l'altra negli altri film magari qua hanno messo qualche pezza.....
No, però sappiamo che il film si svolge nel 2029 e possiamo immaginare che

segue la linea temporale dei primi tre film, dato che altrimenti spoilerebbero il destino di xavier prima dei prossimi film e che nella nuova linea logan non ci sarà (anche se appare come arma x in apocalisse)
 
No, però sappiamo che il film si svolge nel 2029 e possiamo immaginare che
segue la linea temporale dei primi tre film, dato che altrimenti spoilerebbero il destino di xavier prima dei prossimi film e che nella nuova linea logan non ci sarà (anche se appare come arma x in apocalisse)
Mi pare di aver letto che il regista ha detto che è ambientato 4/5 anni dopo giorni di un futuro passato. Comunque l'ho visto ieri sera. Oggi sul tardi dirò la mia. :sisi:

 
Lascia il tempo che trova scervellarsi di collocarlo e costruire idealmente timeline, possono fare altri 15 film nei prossimi 20 anni, rimane pacifico che Logan si tratta de

"la fine" di tutto e sarà da mettere sempre come ultimo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lascia il tempo che trova scervellarsi di collocarlo e costruire idealmente timeline, possono fare altri 15 film nei prossimi 20 anni, rimane pacifico che Logan si tratta de
"la fine" di tutto e sarà da mettere sempre come ultimo.
sì è questo è chiarocomunque, la data 2029 viene detta chiaramente nel film se non sbaglio

riguardo alla timeline

la mia posizione sul fatto che prosegua quella dei primi tre film (e DOAFP) è dovuta solamente al fatto che Wolverine nei prossimi della nuova timeline non ci sarà e quindi non avrebbe senso la malinconia del film
 
sì è questo è chiarocomunque, la data 2029 viene detta chiaramente nel film se non sbaglio

riguardo alla timeline

la mia posizione sul fatto che prosegua quella dei primi tre film (e DOAFP) è dovuta solamente al fatto che Wolverine nei prossimi della nuova timeline non ci sarà e quindi non avrebbe senso la malinconia del film
Sì sì l'avevo capito, comunque vero che viene detto,

e lui guida una limousine del 2024! :morris82: Senza togliere che è stato ripetuto più volte sia da Jackman che da Mangold che Logan è un universo un pò particolare
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo dicono chiaramente che è ambientato nel 2029 e non potevano neanche spingersi oltre dal momento che

Xavier è praticamente coetaneo di Magneto e quest'ultimo è nato circa nel 1935.

Infatti Xavier è un novantenne nel film. Età limite proprio :asd:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, da ciò che ho capito io mi pare quasi evidente che sia ambientato dopo giorni di un futuro passato. Anche perchè credo abbia più senso così. :stema:

Cosa penso del film. Dunque, gridare al capolavoro secondo me è un azzardo. Poteva essere qualcosa di migliore. Tralasciamo il discorso "cosa accade/com'è nel fumetto" e parliamo del film in sé. Bene o male mi è piaciuto tutto, com'è andato a finire tutto il filone degli Xmen (che nei film precedenti si fanno un mazzo tanto per salvare tutti e tutto quasi per niente), come sono ridotti loro e il resto. Mi è piaciuto Hugh, mi è piaciuta la ragazzina, mi è piaciuto Patrick. Mi è piaciuta la trama, con senso (anche se a tratti mi ha ricordato The last of us, ma solo per un paio di cose (lui ci starebbe bene a fare joel comunque)) e senza troppe pretese. Ho adorato il leggero cambiamento di carattere di Xavier e bene o male mi è piaciuto quel senso di dramma, di vecchiaia, di post caos che il film trasmette, dando sempre la possibilità di intravedere una luce di speranza.

Cosa non è mi è piaciuto è davvero poco. Ci sono stati una decina di minuti di noia totale, e mi riferisco a

quando incontrano i bambini per la prima volta fino a che non vanno via
. Non mi è piaciuto il solito errore che questi tipi di film si portano dietro, cioè il personaggio che viene messo in evidente difficoltà solo per contenere il suo potere e creare uno scontro equo con l'avversario, e qui parlo del

finale, dove i bambini con poteri invece di fare fronte comune e spaccare i culetti dei soldati usciti da Deus Ex, decidono di scappare, per poi reagire pur avendo dalla loro una tipetta che a inizio film fa secchi almeno una decina di soldati DA SOLA.
E infine

la dipartita di Wolverine. La cosa che l'arma 24 sia stato ucciso dalla bambina, e che Logan sia alla fin fine rimasto impalato in un albero mi ha fatto storecere il naso. Allo stesso tempo però non è stata una morte veloce. Meno male.
Che dire quindi? Il film mi è piaciuto molto più di Wolverine l'immortale. Però devo ancora decidere se lo preferisco alle origini che, pur avendo tanti difetti, mi ha lasciato meno malinconia (giustamente) di questo e che a tratti mi ha divertito, complice anche la presenza di tanti personaggi interessanti. Avrei apprezzato un bel flashback dove si vedono gli altri ragazzuoli del team. Consigliato. Ci sta. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera :kappe:

Veramente un bel film. Non solo il primo che rende giustizia al personaggio, dopo due pellicole deludenti, ma mi verrebbe da definirlo il primo "cinecomic d'autore". Anzi, mai come in questo caso ho odiato colui che ha coniato quel termine, perché Logan di cinecomic (almeno in paragone agli altri) non ha nulla o quasi.

Logan è un road movie stile western crepuscolare decisamente riuscito, sporco e brutale, impreziosito da prove d'attore di altissimo livello (Jackman e Stewart ci regalano la migliore versione dei loro personaggi, fantastica la bambina che fa Laura, lei è da tenere d'occhio), da un'atmosfera malinconica azzeccata, da un bel rapporto padre-figlia e da un fanservice fumettistico che ho trovato semplicemente geniale :asd: Bellissimo il finale, solo quello vale quasi metà dell'opera.

Qualche problema però c'è, il difetto più grave secondo me è il ritmo. Alcuni pezzi sono più noiosi di altri, e fosse durato 10-15 minuti in meno secondo me sarebbe stato meglio. Un altro difetto lieve, che in fin dei conti qui si sente meno di altri film analoghi, è il villain, anche qui non si è riusciti a trovarne uno all'altezza. Ma come dicevo, visto che i temi portanti del film sono altri (il viaggio, le responsabilità, il guardare verso il futuro), ci si può passare sopra.

Se amate il genere e adorate il personaggio la visione è obbligatoria, tutti gli altri sappiano che si trovano di fronte a un film molto molto bello (e violento) che regalerà tante soddisfazioni :ahsisi:

Voto: 8/10

 
Dopo i commenti personalmente mi spettavo di piú.

Dopo i primi trailer mi ero fatto un idea del tipo di film, e l'idea personalmente non mi ispirava. E le prime impressioni sono state confermate dalla visione.

La realizzazione é impeccabile, ma per me manca qualcosa.

Per quelli che sono i miei gusti é un 7, ma riconosco che é un film con le palle. Quadrate aggiungerei.

E hanno anche messo tante piccole pezze alla timeline, cosa che ho apprezzato molto.

Complessivamente é un 8. Un buon finale, ma non col botto.

- - - Aggiornato - - -

Confermo che il grosso problema della pellicola é il ritmo.

 
Visto ieri sera, bellissimo, un vero tributo a Wolverine, crudo e a tratti toccante, davvero ben fatto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top