Londra

  • Autore discussione Autore discussione Cusack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
beh il bus costa la metà... certo la tentazione di prendere il treno è tanta, però i soldi son pochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè quindi quando arrivo li in un modo o nell'altro i biglietti si rimediano. L'importante è questo.

Guarda, se non hai problemi di orario prendi il bus e goditi il viaggio, tanto è piacevole comunque guardare un'architettura diversa, macchine che sembrano venirti addosso ad ogni curva e persone e negozi caratteristici.



Io per comodità preferisco il treno. Arrivato a Victoria fai la travelcard, non so quanti giorni resti, ma considera che quella di tre giorni non c'è più, o fai la giornaliera o la settimanale (l'anno scorso 28 sterline).


 

Guarda, se non hai problemi di orario prendi il bus e goditi il viaggio, tanto è piacevole comunque guardare un'architettura diversa, macchine che sembrano venirti addosso ad ogni curva e persone e negozi caratteristici.



Io per comodità preferisco il treno. Arrivato a Victoria fai la travelcard, non so quanti giorni resti, ma considera che quella di tre giorni non c'è più, o fai la giornaliera o la settimanale (l'anno scorso 28 sterline).
Guarda se tutto va bene rimango li 2 mesi (1 mese minimo). Quindi vorrei fare la mensile... ma non so il prezzo...

Ma problemi di orario non ce ne sono... sono i soldi il problema... vabbè poi vedremo... ora mi informo sui prezzi della travelcard..

 
A settembre avevo intenzione di partire per Londra e starci un anno, in modo da imparare per bene la lingua e farmi anche una bella esperienza. In giro ho sentito delle offerte in cui l'agenzia di viaggio ti trova già da qui un lavoro e vitto ed alloggio (in modo di andare su sicuri di avere già un lavoro, senza andare in giro senza meta a cercarne uno). Mi confermate questa cosa? O è una mega stronzata?
Se potete consigliatemi un po' di mete e quant'altro mi possa tornare utile, grazie ;p
up:morristend:

 
Dove posso prenotare qualche notte in un ostello?

Cioè, trovo tutti siti che mi permettono di prenotare e di pagare con carta, ma quali sono sicuri?

Mi serivrebbe dal 3 al 10 luglio.

 
Fra poco più di un mese andrò a Londra per 3 settimane. Un bel viaggio gratis post-diploma. Ci consigliate di andare in qualche posto in particolare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
up:morristend:
era più o meno la stessa mia idea,io ho già un sacco di amici là da tempo...

 
Ho deciso che a settembre parto, penso nella seconda settimana dal 10 in poi, visto che anche i biglietti costano di meno (una cinquantina di euro). Qualcuno mi potrebbe consigliare dei buoni monolocali da poter affittare a massimo 50/60 sterline a settimana? O in ostello risparmio ancora di più?

Poi per ordinare tutto io sarei più propenso ad andare in un'agenzia, in modo da essere più sicuro, voi che dite?

 
The nags head //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono stato sabato al Ministry of Sound. 25 sterle, un po esagerato dato che la musica è la solita house commerciale che puoi sentire in qualsiasi disco.

Sabato prossimo andrò al Fabric e vediamo come è.

 
Londra mi è piaciuta perché c'è di tutto, tranne il mare, che comunque è non molto distante se si dispone di un'automobile o si usano gli appositi mezzi di trasporto. Ammetto che mi è piaciuta per le sue forti fondamenta culturali, l'ordine cittadino, l'effiacia dei mezzi di locomozione, l'efficacia delle istituzioni, lla correttezza del 99% dei suoi cittadini nei casi in cui la correttezza davvero ti fa sentire tranquillo e tanti altri fattori positivi.

Mi sono trovato, personalmente, sempre nella convinzione di dare il meglio di me e di essere onesto con tutti quanti. Ho anche vissuto alcune brevi, brutte esperienze, ma ammetto che sono servite e rodarmi e corroborarmi. Ho anche lavorato li per un mese come agente di brokeraggio - praticamente affittavo camere alla gente - ma la scorrettezza dei miei colleghi e superiori- tutti stranieri, neanche un britannico... - e l'ambiente lavorativo pessimo - dovevamo pulire noi le camere sporche per i clienti, così mi disse Olga, una mia superiora, avvenente solo d'aspetto e mera scarampana nella sua corata - mi convinsero a smettere e a continuare con i miei studi e altre faccende comunque di rilievo.

Ho adorato le biblioteche dei posti, fornitissime, la multietnicità immensa, i sapori, gli odori, le atmosfere magiche, di notte, quando deambulavo anche per 4-5 ore, appiedato soltanto e volutamente senza soldi in tasca, per godermi la città. Mi sono sentito spesso un martello, e la città era la lamia cecropria che mi stregava tra le sue spire.

Il bello di tutto questo? Mai avuta una relazione sentimentale i due anni che sono stato a Londra, finiti tre mesi fa, perché, putroppo, i miei genitori sentivano troppo la mancanza di me e volevano che frequentassi l'università in Italia - immagino che all'orientale si parli lo stesso almeno una lingua straniera, no? Vorrei tanto cominciare una storia con qualcuna, però sono diventato un poco misogino per via di esperienze brutte in cui sempre le donne erano fulcro principale delle mie sventure, minute o mastodontiche.

Ora sono di nuovo in Italia, ma sono molto più cazzuto, molto più menefreghista, molto più riservato, molto più britannico, ma sempre corretto verso tutti, e mi sento, trollate a parte sul forum qua, che sono solo una valvola di sfogo in cui rivergere la mia frustrazione per la solitudine costante quando faccio quel che vorrei condividere con altre persone, migliore che prima.

E sto scoprendo che molti problemi che mi attanagliano in Italia non sono causati da me, ma dalla stupidità costante degli altri, nelle piccole e grandi cose. Ho imparato ad essere, nella vita di tutti i giorni, NEUTRALE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Londra mi è piaciuta perché c'è di tutto, tranne il mare, che comunque è non molto distante se si dispone di un'automobile o si usano gli appositi mezzi di trasporto. Ammetto che mi è piaciuta per le sue forti fondamenta culturali, l'ordine cittadino, l'effiacia dei mezzi di locomozione, l'efficacia delle istituzioni, lla correttezza del 99% dei suoi cittadini nei casi in cui la correttezza davvero ti fa sentire tranquillo e tanti altri fattori positivi.
Mi sono trovato, personalmente, sempre nella convinzione di dare il meglio di me e di essere onesto con tutti quanti. Ho anche vissuto alcune brevi, brutte esperienze, ma ammetto che sono servite e rodarmi e corroborarmi. Ho anche lavorato li per un mese come agente di brokeraggio - praticamente affittavo camere alla gente - ma la scorrettezza dei miei colleghi e superiori- tutti stranieri, neanche un britannico... - e l'ambiente lavorativo pessimo - dovevamo pulire noi le camere sporche per i clienti, così mi disse Olga, una mia superiora, avvenente solo d'aspetto e mera scarampana nella sua corata - mi convinsero a smettere e a continuare con i miei studi e altre faccende comunque di rilievo.

Ho adorato le biblioteche dei posti, fornitissime, la multietnicità immensa, i sapori, gli odori, le atmosfere magiche, di notte, quando deambulavo anche per 4-5 ore, appiedato soltanto e volutamente senza soldi in tasca, per godermi la città. Mi sono sentito spesso un martello, e la città era la lamia cecropria che mi stregava tra le sue spire.

Il bello di tutto questo? Mai avuta una relazione sentimentale i due anni che sono stato a Londra, finiti tre mesi fa, perché, putroppo, i miei genitori sentivano troppo la mancanza di me e volevano che frequentassi l'università in Italia - immagino che all'orientale si parli lo stesso almeno una lingua straniera, no? Vorrei tanto cominciare una storia con qualcuna, però sono diventato un poco misogino per via di esperienze brutte in cui sempre le donne erano fulcro principale delle mie sventure, minute o mastodontiche.

Ora sono di nuovo in Italia, ma sono molto più cazzuto, molto più menefreghista, molto più riservato, molto più britannico, ma sempre corretto verso tutti, e mi sento, trollate a parte sul forum qua, che sono solo una valvola di sfogo in cui rivergere la mia frustrazione per la solitudine costante quando faccio quel che vorrei condividere con altre persone, migliore che prima.

E sto scoprendo che molti problemi che mi attanagliano in Italia non sono causati da me, ma dalla stupidità costante degli altri, nelle piccole e grandi cose. Ho imparato ad essere, nella vita di tutti i giorni, NEUTRALE.
bella poesia 10/10

Comunque, riguardo l'ultima frase, non è strano non avere relazioni sentimentali in 2 anni per una persona riservata. Specialmente in un paese straniero.

 
Copio qui quanto scritto nell'altro topic

Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa adoro questo topic

Allora vi spiego subito la mia situazione: per motivi sportivi devo scegliere tra Breda e Londra e per diversi motivi credo che alla fine sceglierò Londra, in primis per la facilità di trovare casa.

Credo che per la prima esperienza rimarrò fuori due mesi, anche per vedere l'ambiente in giro e nella palestra che mi ospiterà.

Se ci scambiamo le email e ne parliamo in privato magari possiamo esserci utili a vicenda )

Ovviamente mi riferisco a qualcuno che ha intenzione di stare li per un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi devo partire il 18 agosto con la scuola cosa mi consigliate di comprare li a londra?vestiti,gadget o souvenir belli,fatemi sapere!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ragazzi devo partire il 18 agosto con la scuola cosa mi consigliate di comprare li a londra?vestiti,gadget o souvenir belli,fatemi sapere!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Nessuno?

 
Ragazzi devo partire il 18 agosto con la scuola cosa mi consigliate di comprare li a londra?vestiti,gadget o souvenir belli,fatemi sapere!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Vestiti e gadget boh, sicuramente qualcosa di bellino lo trovi anche girando un po a caso. I negozi più stilosi sono secondo me Superdry e Topshop. il primo un po hipster, camicie a quadretti e felpe col cappuccio. Il secondo è più posh. Invece a Primark trovi roba bellina che costa pochissimo. Per esempio ci sono le magliette, cinture, cappelli e occhiali da sole con la bandiera dell'UK. Roba da turisti insomma.

Come cibo ti consiglio di provare una Pork Pie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Mi serve un volo low cost per Londra entro fine mese, consigli?

 
Ho trovato il volo che cercavo, totale circa 150 euro. Chemi dite degli hotel?

 
Aveva intenzione di andarci ad inizio Ottobre, il quartiere migliore per negozi di abbigliamento ? (roba alla H&M o Pull&Bear insomma).

 
Ragazzuoli stavo cercando un Hotel per Londra. Diciamo low cost ma non in una zona del *****, abbastanza vicino al centro e comodo. Io ho guardato i classici Ibis che stanno sui 90 euro a notte una doppia ma credo si trovi di meglio!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top