Londra

  • Autore discussione Autore discussione Cusack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cioè se puoi sfruttare il traffico dati come se fossi in Italia? Ovviamente no, anzi ti consiglio di attivare qualche promozione perché all'estero il traffico dati è soggetto a tariffe spropositate.Se stai per lungo tempo meglio comprare una SIM inglese, e tra parentesi, i servizi di mobile internet sono anni luce avanti.

Internet illimitato, 4g,chiamate e messaggi circa 20 sterline mese con tre. Ed è una scheggia
sto via 3-4 giorni, una cosa breve, conviene lo stesso attivare qualche promozione per l'estero? come faccio a sapere se e quanto pago in più con la mia tim young all'estero?

 
Vai sul sito della Tim e vedi tutti i profili tariffari.

Per 3-4 giorni credo che ti convengano i pacchetti giornalieri da 50mb, giusto per avere google maps e messaggistica, vai sul sito della Tim e scegli cosa è meglio per te

 
sto via 3-4 giorni, una cosa breve, conviene lo stesso attivare qualche promozione per l'estero? come faccio a sapere se e quanto pago in più con la mia tim young all'estero?
Se non hai bisogno delle chiamate a questo punto usa il wifi in giro per Londra e dell'hotel (se è disponibile) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tanto stai fuori per 4 giorni

Altrimenti per 10 euro c'è questa promozione

 
ragazzi una domanda

se io ho 18 anni e porto con me in un pub un amico diciassettenne posso prendere due birre per me e per lui oppure solo per me? lui può sedere con me?prezzo medio di una pinta?

 
Volevo fare una domanda, non inerente solo a Londra ma in generale in uk.

Le cifre che si leggono nei vari siti di ricerca lavoro (es. "salario 18-22 k in base alla preparazione del candidato", sarà certamente il lordo quindi non netto) è vera o è un'ipotetica cifra che magari potresti prendere chessò lavorando come agente o con partita iva in uk (a proposito l'iva è il VAT giusto?).

Perchè in Italia ogni tanto mettono delle cifre, ovviamente mai corrisposte nella realtà.

Cioè insomma, ad un eventuale candidato proporrebbero quelle cifre?

 
Volevo fare una domanda, non inerente solo a Londra ma in generale in uk.Le cifre che si leggono nei vari siti di ricerca lavoro (es. "salario 18-22 k in base alla preparazione del candidato", sarà certamente il lordo quindi non netto) è vera o è un'ipotetica cifra che magari potresti prendere chessò lavorando come agente o con partita iva in uk (a proposito l'iva è il VAT giusto?).

Perchè in Italia ogni tanto mettono delle cifre, ovviamente mai corrisposte nella realtà.

Cioè insomma, ad un eventuale candidato proporrebbero quelle cifre?
Io studio e quindi non ho ancora avuto esperienze col mondo del lavoro inglese, però non mi sembrano affatto cifre surreali :morris82:

 
Io studio e quindi non ho ancora avuto esperienze col mondo del lavoro inglese, però non mi sembrano affatto cifre surreali :morris82:
Il mio era un esempio e so che non sono cifre pazzesche (anche perchè quello sarebbe un corrispettivo lordo)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao gente, la prossima settimana parto per Londra con mia madre, era veramente tanto che non facevamo una vacanza insieme e visto che dal prossimo anno probabilmente andrò a vivere in un appartamento vicino all'uni mi faceva piacere passare una settimana con lei, avete qualche buona guida o consigli su cose da vedere o fare ?

 
Ciao gente, la prossima settimana parto per Londra con mia madre, era veramente tanto che non facevamo una vacanza insieme e visto che dal prossimo anno probabilmente andrò a vivere in un appartamento vicino all'uni mi faceva piacere passare una settimana con lei, avete qualche buona guida o consigli su cose da vedere o fare ?
Mi associo alla domanda! Parto per Londra tra una settimana e volevo chiedere nello specifico se sapete indicarmi qualche ottimo negozio di videogiochi (sia che siano catene, sia che siano anche negozietti "indipendenti"). Vado con la mia ragazza e non credo mi concederà troppo tempo per il mio shopping videoludico (anche giustamente XD) quindi se possibile vorrei andare più o meno a colpo sicuro senza dover perdere 2 giorni in giro per la città in cerca di un negozio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi associo alla domanda! Parto per Londra tra una settimana e volevo chiedere nello specifico se sapete indicarmi qualche ottimo negozio di videogiochi (sia che siano catene, sia che siano anche negozietti "indipendenti"). Vado con la mia ragazza e non credo mi concederà troppo tempo per il mio shopping videoludico (anche giustamente XD) quindi se possibile vorrei andare più o meno a colpo sicuro senza dover perdere 2 giorni in giro per la città in cerca di un negozio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
HMV. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Attenti con Londra eh? non è il miglior posto per acquistare roba videoludica soprattutto considerando i prezzi della città...Godetevi la città e limitate la vostra voglia di videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
qualcuno di voi si trova a Londra attualmente? a giorni partirò e mi farebbe comodo una mano per cercare lavoro

 
Ciao gente, la prossima settimana parto per Londra con mia madre, era veramente tanto che non facevamo una vacanza insieme e visto che dal prossimo anno probabilmente andrò a vivere in un appartamento vicino all'uni mi faceva piacere passare una settimana con lei, avete qualche buona guida o consigli su cose da vedere o fare ?
C'è tanto da fare&vedere a Londra : se è la tua prima volta, concentrati sulle principali attrazioni (musei, parchi, palazzi, monumenti ecc..). Comincia a vedere cosa ti piacerebbe fare tra queste cose e in generale come musei (gratuiti) il British Museum, il Natural-History Museum, Scienza&Tecnica, l'Albert Museum, il National Gallery e il Naval Museum (di Greenwich). Poi (a pagamento, con sconti se prenoti online dal sito..ci sono anche biglietti combo con varie possibilità) c'è il Sealife (acquario, davvero molto bello), il london Eye (ruota panoramica), madame Tussaud (museo delle cere dei personaggi famosi) la Torre di Londra ecc...i principali parchi, tutti gratuiti tranne Kew-Garden (molti bello) sono Hyde-Park, Regent-Park, St James Park, Greenwich Park ecc... per i monumenti c'è Westminster Cathedral con il Big Ben, Westminster Abbey, Buckingham Palace, il Tower Bridge ecc...

 
Volevo fare una domanda, non inerente solo a Londra ma in generale in uk.Le cifre che si leggono nei vari siti di ricerca lavoro (es. "salario 18-22 k in base alla preparazione del candidato", sarà certamente il lordo quindi non netto) è vera o è un'ipotetica cifra che magari potresti prendere chessò lavorando come agente o con partita iva in uk (a proposito l'iva è il VAT giusto?).

Perchè in Italia ogni tanto mettono delle cifre, ovviamente mai corrisposte nella realtà.

Cioè insomma, ad un eventuale candidato proporrebbero quelle cifre?
Sono vere ma non farti abbindolare dai numeri perché con 18000 all'anno(che sono 1200 GBP al mese più o meno) arrivi a malapena a permetterti una stanza in un appartamento condiviso con altre 3 o 4 persone a meno che non fai commuting verso il centro e comunque devi aggiungerci almeno un 150 GBP al mese di trasporti. Due anni fa c'era già una speculazione clamorosa sugli immobili che portava a dover spendere anche settimane alla ricerca di un appartamento degno di questo nome, ma adesso la situazione è addirittura fuori da ogni parametro: oggi ho visto una topaia a Walthamstow che l'agenzia immobiliare ha cercato di rifilarmi a £900 al mese, quando con gli stessi soldi a Roma ci prenderei un appartamento con due stanze in zona bene.

Ho chiesto alla mia azienda di trasferirmi in Italia e farmi lavorare da casa(e guadagno 2000 GBP al mese, non proprio 2 lire), Londra è diventata veramente impossibile per costi e si respire davvero una brutta aria per i motivi di cronaca che tutti sapete: secondo me al primo morto di Ebola o al primo pazzo che si farà saltare in aria insieme a un centinaio di passanti ci sarà un crollo pazzesco della demand e una contrazione paurosa dell'economia.

Se posso darvi un consiglio, lasciate perdere la capitale in questo momento perché è davvero sovrappopolata e se proprio volete fare quest'esperienza tentate di spostarvi in un'altra grande città o in Irlanda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono vere ma non farti abbindolare dai numeri perché con 18000 all'anno(che sono 1200 GBP al mese più o meno) arrivi a malapena a permetterti una stanza in un appartamento condiviso con altre 3 o 4 persone a meno che non fai commuting verso il centro e comunque devi aggiungerci almeno un 150 GBP al mese di trasporti. Due anni fa c'era già una speculazione clamorosa sugli immobili che portava a dover spendere anche settimane alla ricerca di un appartamento degno di questo nome, ma adesso la situazione è addirittura fuori da ogni parametro: oggi ho visto una topaia a Walthamstow che l'agenzia immobiliare ha cercato di rifilarmi a £900 al mese, quando con gli stessi soldi a Roma ci prenderei un appartamento con due stanze in zona bene. Ho chiesto alla mia azienda di trasferirmi in Italia e farmi lavorare da casa(e guadagno 2000 GBP al mese, non proprio 2 lire), Londra è diventata veramente impossibile per costi e si respire davvero una brutta aria per i motivi di cronaca che tutti sapete: secondo me al primo morto di Ebola o al primo pazzo che si farà saltare in aria insieme a un centinaio di passanti ci sarà un crollo pazzesco della demand e una contrazione paurosa dell'economia.

Se posso darvi un consiglio, lasciate perdere la capitale in questo momento perché è davvero sovrappopolata e se proprio volete fare quest'esperienza tentate di spostarvi in un'altra grande città o in Irlanda.
Ti ringrazio per la risposta ma sò già che a Londra non si può più vivere se non con stipendi altissimi, e la tua paga da 2000p non fa che rafforzare la mia idea di non prendere nemmeno in considerazione la city.

Infatti la mia domanda era rivolta a tutto il mercato inglese.

Perchè consigli l'Irlanda? Si sta così bene rispetto a tante altre zone?

E invece di tornare in Italia perchè non chiedi di farti trasferire in altre città ad es. Manchester o Bristol?

 
A dicembre torno a Londra per lennesima volta.

Sta volta però con la mia ragazza.

Ero interessato a vedere i FORTI MAUNSELL. Ma non è che abbia capito bene come o da dove vederli. Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Poi volevo pure cercare qualche posto "infestato" ma a parte la casa a Bekerly Sqaure e il cimitero di Highgate non ho trovato nient'altro... consigli?

 
Per chi ha consuetudine con la guida a Londra:

Nel caso volessi portare una moto 690cc con me a vivere nella capitale, com'è la situazione? Premetto che non ho mai guidato in uk ma vorrei sapere:

-sicurezza nel posteggiarla (sono comuni i furti?)

-devo pagare per entrare nella city? Con la macchina mi sembra di sì...

-per raggiungere il Regno Unito con un veicolo quali sono i costi?

Grazie.

 
Un aiutino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Primissima volta a Londra, primissima volta che vado all'estero in aereo,

diciamo l'Europa l'ho un po' girata ma sempre su 4 ruote //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Siamo in 2, stò guardando online soluzioni uniche volo + hotel da spendere massimo 550€ a testa,

periodo 27-28-29-30 Dicembre, esigenze particolari nessuna se non quella di essere comodi col "centro" nonchè metropolitana/bus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Essendo la prima volta non sappiamo bene neanche noi cosa/dove andare a vedere, credo che ci sia più la curiosità di esplorazione della città,

vedere le peculiarità, punti di interesse, negozi e shopping ;p il tempo poi non è tantissimo quindi sicuramente meglio concentrarsi su poche cose ma fatte bene!

Suggerimenti? qualche indicazione di massima, nomi noti su dove appoggiarsi per hotel (così non vado a caso o basandomi solo sulle recensioni) :rickds:

Per pagare? So che è sconsigliato cambiare in aereoporto, tanto meno in agenzie preposte per via dei tassi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png alcuni consigliano addirittura i negozi :morris82:

Ma volessi prelevare e basta col mio bancomat o carta di credito? (BNL o Postepay? Visa-Maestro)

Come meteo (e conseguente abbigliamento) cosa dobbiamo aspettarci?

Scusate le domande sceme ma è la prima volta :zeno:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top