Londra

  • Autore discussione Autore discussione Cusack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Cusack

Esperto
Iscritto dal
20 Nov 2007
Messaggi
206
Reazioni
0
Offline
Video-di-Londra-Su-Youtube-I-Luoghi-Pi%C3%B9-Belli.jpg



By Wikipedia

Londra è un'area amministrativa inglese di 7.556.905 abitanti, capitale e maggiore città del Regno Unito e dell'Inghilterra; è situata nella parte meridionale della Gran Bretagna. Metropoli multietnica, è una città che ha enorme influenza in fatto di cultura, comunicazione, politica ed economia. Londra è la terza piazza borsistica del mondo, e i suoi cinque aeroporti internazionali ne fanno il più grande snodo del traffico aereo globale.Londra è la città più popolata dell'Unione europea; l'area metropolitana conta oltre 12 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme estuario. Gli abitanti, chiamati londinesi (londoners) appartengono a diverse nazionalità, religioni e culture.

A Londra hanno sede numerose istituzioni, organizzazioni e società internazionali. Vi si trovano importanti musei, teatri e sale da concerto.

Dal 2000, con le riforme volute dal governo di Tony Blair, Londra è amministrata in maniera federale da un'unica autorità centrale, la Greater London Authority con un proprio Sindaco e una propria Assemblea, e da 33 Borghi Londinesi tra cui la Città di Londra e la Città di Westminster.

Attualmente il concetto di Londra capitale è da riferirsi alla Grande Londra e non alla sola city, tant'è che tutte le istituzioni governamentali (a partire dall'incoronazione del re nell'Abbazia di Westminster) hanno sede nella città di Westminster.

Le 10 maggiori attrattive:

National Gallery

La National Gallery ospita una delle più grandi collezioni di dipinti europei del mondo, comprendente opere di Botticelli, Leonardo da Vinci, Rembrandt, Gainsborough, Turner, Cezanne e Van Gogh, con quadri realizzati dal 1250 al 1900.

Tate Modern

L'impressionante Tate Modern è il museo nazionale britannico di arte moderna. Ospitata all'interno dell'ex centrale elettrica di Bankside sulle rive del fiume Tamigi, la galleria espone le principali opere di Matisse e Picasso ma anche opere, mostre e installazioni contemporanee.

British Museum

L'imponente British Museum espone le opere del genere umano dalla preistoria ai giorni nostri, con collezioni provenienti da tutto il mondo. Tra gli oggetti più famosi vi sono la Stele di Rosetta, le sculture del Partenone e il vaso di Portland.

Natural History Museum

Oltre all'esposizione permanente di dinosauri, il Natural History Museum vanta una collezione degli animali più grandi, alti e rari del mondo. Non perdetevi il modello di balenottera azzurra in dimensioni reali, il ragno di 40 milioni di anni, il simulatore di terremoti e l'uovo dell'uccello elefante.

London Eye

La London Eye è una delle caratteristiche distintive dello skyline londinese. È la ruota panoramica più alta del mondo e offre ai passeggeri viste spettacolari su oltre 55 dei monumenti più noti della città in soli 30 minuti.

Science Museum

Il più grande museo del mondo di questo genere offre la possibilità di vedere, toccare e provare le più grandi scoperte scientifiche degli ultimi 300 anni. Il Science Museum ha più di 40 gallerie e 2000 mostre interattive. Fate un salto nel futuro con il Wellcome Wing, visitate il cinema IMAX e il simulatore della realtà virtuale.

Madame Tussauds

Al Madame Tussauds potrete incontrare da vicino alcuni dei volti più famosi del mondo. Da Shakespeare al Dalai Lama potrete vedere le personalità più influenti della storia e della politica, cantare insieme a Kylie, tirare un rigore con Rooney o essere ricevuti in udienza per una volta nella vita da Sua Maestà la Regina.

Victoria & Albert Museum

Il Victoria & Albert Museum rende onore ad ogni sorta di arte e design ed ospita affascinanti manufatti realizzati in un arco di 3.000 anni dalle culture più ricche del mondo. Non perdetevi le sbalorditive collezioni di ceramiche, mobili, moda, vetro, gioielli, fotografie, sculture, tessuti e dipinti.

La Torre di Londra

Partecipate ad una visita gratuita guidata da uno degli Yeoman Warders attorno ad uno degli edifici fortificati più famosi del mondo: La Torre di Londra. Scoprite i suoi 900 anni di storia come palazzo e fortezza reale, prigione e luogo di esecuzione, zecca, arsenale, serraglio e dimora dei gioielli.

National Maritime Museum

Il National Maritime Museum è uno dei più grandi musei navali del mondo contenente modelli, esposizioni, dipinti e trofei provenienti da ogni parte del mondo. I bambini potranno trovare pane per i loro denti nella galleria All Hands e potranno provare il simulatore navale professionale.
Link

Esperienza personale

Appena arrivati a Victoria Station, vi consiglio di comprare il biglietto per il giro turistico sull'autobus, dove avete a disposizione l' audioguida per ogni posto che vedrede e la possibilità di scendere e risalire per tutta la giornata sugli autobus della stessa compagnia.
 
Da parte mia l'ho vista due volte, ma entrambe ero in soggiorno linguistico e ci ero andato in "gita",per così dire, perciò non mi sono mosso tanto per quanto abbia visto la National Gallery(che è fenomenale se ad uno piace l'arte oltre che gratuita se si è minorenni) e la chiesa di Westminster mentre ho visto dall'esterno altre attrazioni.

In ogni caso tutti m'han detto che la sua metropolitana è una delle migliori del mondo in quanto ad efficienza.

 
Vista tre volte, e tornerò quest'estate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Quest'estate ci ritorno per la terza volta. Una città fantastica. Mi ricordo quanto è stato bello a Natale del 2006, andare a prendersi una cioccolata calda in un café vicino la cattedrale di San Paolo. :morris82:

 


---------- Post added at 16:32:44 ---------- Previous post was at 16:32:12 ----------

 




Ma negli appartamenti e negli alberghi, ci sono i bidè? :morristend:
I rubinetti dell'acqua calda e fredda sono anche separati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io ci sono andato in secondo liceo in viaggio d'istruzione. Bellissima, ma potete ben immaginare che quando si sta con i compagni di scuola non si bada più di tanto alla città che si visita... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque ci dovrò assolutamente tornare. Il ricordo maggiore che ho è una foto scattata ad un'imponente chiesa gotica che è uscita praticamente perfetta, da cartolina. E non è un vanto eh, ovviamente lo scatto era casuale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Io ci sono andato in secondo liceo in viaggio d'istruzione. Bellissima, ma potete ben immaginare che quando si sta con i compagni di scuola non si bada più di tanto alla città che si visita... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque ci dovrò assolutamente tornare. Il ricordo maggiore che ho è una foto scattata ad un'imponente chiesa gotica che è uscita praticamente perfetta, da cartolina. E non è un vanto eh, ovviamente lo scatto era casuale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Postala. :rickds:

 
scansionala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
scansionala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se la ritrovo sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Due anni fa stavo facendo acquisti nel negozio del college. Mentre pagavo la commessa mi ha chiesto, in inglese, per quanto tempo mi sarei fermato. Ero concentrato a guardare delle gomme da masticare, e non ho capito bene la domanda. Così mi giro e le faccio "Yes". Lei mi guarda male, abbasso lo sguardo e me ne vado.

:rickds:
 
Io ci sono stato l'Immacolata scorsa(per la prima volta), ne sono rimasto innamorato:gab:

Veramente bella, bella e bella. Scrivo una mini recensione della mia esperienza, spero di essere di supporto a chi ci deve andare prossimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per chi chiedeva com'è il tempo, penso che a febbraio sia simile a inizio dicembre, quindi si muore di freddo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La sera evitare come la peste qualsiasi ponte, io ne ho attraversato uno vicino al Big Ben è stavo per morire assiderato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda le attrazioni, è d'obbligo andare sul London Eye, vedrete un paesaggio fantastico. Per chi soffre le vertigini(come me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non si preoccupi, la cabina è enorme, ma soprattutto stabilissima, non vi renderete neanche conto di stare molto in alto(non dimentichiamoci che è la ruota panoramica piu alta d'europa, o la seconda non ricordo).

Tra i musei sono rimasto molto deluso dal National Gallery, l'ho visto un po "povero" di grandi nomi. Purtroppo per mancanza di tempo non ci sono andato ma, per le opere che mi ha elencato mio zio(che ci è andato lo stesso giorno), il Tate Modern è di un altro pianeta.

Per chi ama la storia non può non andare al british museum, attenzione con i tempi però perchè è veramente enorme(3 o 4 km di corridoi se non mi sbaglio).

Moolto caratteristica Camden Town, consiglio caldamente di visitarla. Per quanto riguarda Portobello Road non spendeteci piu di un paio d'ore, è una via(bella per carità) ma niente di speciale. Piuttosto è fantastica la zona di Notting Hill(nelle vicinanze), molto caratteristica, vedrete case da sogno :morristend:

Per lo shopping consiglio vivamente Regent Street, Oxford Street, e per le grandi marche la zona dove sta Harrods(credo chelsea, comunque li vicino), oppure Harrods stesso, anche se è decisamente troppo grande!

Come hanno già consigliato altri, Madame Tusseaud è una tappa obbligatoria, e sono rimasto sorpreso dalla varietà delle attrazioni, pensavo ci fossero solo le star di cera:nev:

Infine da vedere è Covent Garden, zona moooolto bella.

PS. In Regent Street c'è un negozio di giocattoli enorme, "Hamleys", pieno di giocattoli mai visti prima(almeno per quanto mi riguarda). Rimarrete imbambolati a guardare i commessi mentre si divertono a mostrare i loro prodotti:asd:

 
Ma negli appartamenti e negli alberghi, ci sono i bidè? :morristend:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a pagare c'è tutto, anche se la mia impressione generale sugli inglesi è che non ci pongano troppa attenzione all'igene.

Voglio dire, sono stato due settimane nel proverbiale college (quello di egham, qualcuno in questo forum deve esserci stato per forza le solite due settimane) e le condizioni igeniche oltre a mandare qualcuno in ambulatorio ci hanno fatto generalmente rabbrividire.

Non parlo tanto dell'assenza del bidet che è una moda tipicamente italiana, ma quel plasticume zozzo come pavimento al cesso, le posate mai lavate, le banane verdi, i cibi disgustosi anche solo alla vista.

Quello che abbiamo capito noi in due settimane è che l'inghilterra è bella principalmente alla vista, appena ci metti olfatto udito e tatto sbrocchi.

Per il clima beh, non si può star calmi manco di 14 luglio. Io ho fatto la furbata di recarmi in uno dei paesi più piovosi del mondo senza ombrelli ne vesti col cappuccio, dovendoci andare le prime due settimane di luglio.

Ed ho avuto **** fino al penultimo giorno, beccandomi solo la pioggerellina-aerosol rinfrescante che quasi mi prendevo di proposito.

Poi arriva l'ultima giornata, il "walking tour" dieci chilometri da fare a piedi

E giù il diluvio. Mai presa tanta acqua a testa alta in vita mia, avevo l'impressione che pure i cigni della regina mi stessero prendendo per il **** parandosi sotto gli alberi....

 
Ci sono andato due volte e voglio tornarci quest'estate. La prima volta con la famiglia ed un episodio divertente è stato quando uscendo dal negozio di cd virgin (immenso) stavo andando verso una porta che era per l'uscita di emergenza. Allora la guardia che era li a controllare (un nero alto e largo come Ronnie Coleman) mi dice tipo "wrong exit", ma io non avevo capito bene e faccio "oh yes.." e continuo imperterrito passandogli accanto, allora lui appoggia il suo manone sul mio petto e con forza sovrumana mi ferma e mi indica l'enorme scritta: "Emergency Exit"

Tutto questo con i miei genitori dietro, alla dovuta distanza di sicurezza xD

La seconda volta invece sono andato in un college a Keele, ed è stato bello. Contrariamente a quanto detto sopra, io ho trovato un ottimo igene entrambe le volte, e nel college tutto era pulito ogni giorno..

Fantastiche esperienze : D

 
L'assenza del bidet è traumatica..
Ti fai la doccia tutti i giorni.

Comunque io ci sono stato 4 mesi, ed è stupenda, copritevi che a Febbraio fa freddo, potrebbe anche nevicare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top