PS5 Lords of the Fallen

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo collima con una serie di rumor, e l'investor call di qualche giorno fa.

Potrebbe arrivare presto la roadmap di supporto (che dovrebbe prevedere 2 Espansioni a quanto si dice).
 
Bene così.
 
Il budget è di circa 50M di dollari. Suppongo che con un milione e mezzo dovrebbero stare tranquilli.
 
ottimo,mi fa davvero piacere.
 
Sono riuscito a battere
Pietà e il successivo midboss
ora sto andando avanti spedito, anche se qualche nemico toglie con troppa facilità la barra della vita.
Comunque level design favoloso
 
Mi ricorda
la città infame con queste scale altissime e questi passaggi con le travi in legno :asd:
 
Già mi ispirava parecchio ma dopo aver letto i vostri commenti mi avete messo una scimmia addosso devastante.

Dopo la grossa delusione elden ring ci voleva un souls like che avesse qualcosa da dire e non fosse una semplice "copia"
 
Già mi ispirava parecchio ma dopo aver letto i vostri commenti mi avete messo una scimmia addosso devastante.

Dopo la grossa delusione elden ring ci voleva un souls like che avesse qualcosa da dire e non fosse una semplice "copia"
Occhio con l'hype però :asd:
Ho letto tante opinioni discordanti sull'internet, ad alcune persone ha fatto/sta facendo letteralmente cagare, per alcuni la natura scopiazzona di sto LotF è un problema insormontabile.
Curiosità:hmm:cosa non ti ha convinto di Elden Ring?perchè pure a me non ha fatto impazzire l'opera "omnia" di from e dopo non molte ore ha iniziato ad appallarmi da morire(l'ho comunque portato a termine, faticando come na bestia e giocando uno sproposito di ore:rickds:ma souls+openworld è proprio un matrimonio che non s'ha da fare imho:nono:)
 
Già mi ispirava parecchio ma dopo aver letto i vostri commenti mi avete messo una scimmia addosso devastante.

Dopo la grossa delusione elden ring ci voleva un souls like che avesse qualcosa da dire e non fosse una semplice "copia"
Io l'ho preso proprio perché massacrato dalle recensioni... E ci ho azzeccato, è un gioco spettacolare 😍😍😍
 
Occhio con l'hype però :asd:
Ho letto tante opinioni discordanti sull'internet, ad alcune persone ha fatto/sta facendo letteralmente cagare, per alcuni la natura scopiazzona di sto LotF è un problema insormontabile.
Curiosità:hmm:cosa non ti ha convinto di Elden Ring?perchè pure a me non ha fatto impazzire l'opera "omnia" di from e dopo non molte ore ha iniziato ad appallarmi da morire(l'ho comunque portato a termine, faticando come na bestia e giocando uno sproposito di ore:rickds:ma souls+openworld è proprio un matrimonio che non s'ha da fare imho:nono:)
Ma l'hype tanto crolla in tempo record, adesso sto presissimo da GT7, devo recuperare anche altri giochi ( sifu, gow, bg3) quindi non ho nessuna fretta :asd:
Per il resto io sono fan dei from e dei souls dai tempi di demon preso al day 1, elden ring mi ha deluso perchè

1) essendo una nuova ip mi aspettavo come da solito from software qualcosa di nuovo ( chi più chi meno) ed invece mi sono ritrovato esattamente dark souls 4 con un nome diverso ( grande paraculata di marketing per quanto mi riguarda, considerando la gente che non avrebbe mai toccato un soul che ci è cascata ha funzionato e non è nemmeno un male di per se se poi il concetto di gioco impegnativo riesce a raggiungere ed abbituare anche il grande pubblico) ma se posso capire la scelta di marketing, non capisco perchè lasciarlo " uguale" per farlo.
Il setting è quello, la storia è la solita, il gameplay al netto delle solite aggiunge/modifiche che ci sono sempre state tra i vari capitoli è quello ( che odio vedere ancora il roll, soprattutto in un gioco più frenetico dei precedenti, si era riuscito a superarlo in favore di una ben migliore schivata con bb e sekiro e sono tornati indietro)

2) l'open world doveva essere il selling point del gioco ed invece è la parte peggiore in assoluto. Mi butti nel cesso il level design certosino costante di un mondo interconesso per l'open world e che mi dai in cambio? enormi distese riempite di contenuti davvero copia incolati ( caverne, miniere, catacombe ecc..) e boss riciclati come se non ci fosse un domani ( alcuni credo di averli incontrati tipo 7/8 volte) roba degna della peggior ubisoft. Il senso di libertà è rimasto invariato dal passaggio all'open world, fin che ci sono i livelli sono quelli che dettano la via, certo volendo uno potrebbe andare a farsi un area avanzata e sudando 100 camice e rompendo il gioco può anche superarla, per poi tornare nell'area prestabilita talmente livellato da uccidere tutto con lo sguardo, rovinandoti 2 aree in una botta. Le secondarie riflettono perfettamente la strada predefinita, se le si segue come vorrebbero i from, tutto ok, se invece no, quei personaggi non li troverai mai più a meno di no tornare in aree dove non hai più niente da fare e centellinare cm per cm.
Altro "probelma" i cosiddetti main dungeon ( ossia quelle aree con il level design tipico dei souls) poteva essere l'occasione per fare in modo che i dungeon ed il mondo interagissero in qualche maniera, che so puoi entrare nei dungeon da diversi punti, puoi affronatre dei nemici da fuori a dentro o da dentro e fuori ma niente ecc.. ed invece sono come entità totalmente separate dall'open world.

In sintesi:

assenza di reali novità
quantity over quality in puro stile DS2
un gioco con un open world ficcato a forza
passi indietro su alcune meccaniche.

Lo consiglierei? assolutamente si pur con tutti i suoi difetti ( così come consiglierei ds2) ma se ci si aspettava qualcosa di più o di diverso dall'ennesimo souls ( che sinceramente con il 3 aveva iniziato seriamente a saturarmi) si può rimanere delusi come lo sono stato io.

p.s. va anche detto che io l'ho giocato a difficoltà 100x avendo su ps5 un input lag devastante, un problema del gioco enorme molto conosciuto su internet che non ho mai visto citato. Ho scoperto solo ormai a fine gioco come risolverlo ( disattivando l'HDR ma non del gioco, cosa che avevo già provato ma direttamente dalla console)
Per spiegare un po' alcuni boss/mini boss li ho DOVUTI imparare a memoria e farli NO HIT per batterli, non potendo schivare quando serviva per via dell'input lag, dovevo anticipare le mosse per schivarli e quindi impararli a memoria.
 
Ma l'hype tanto crolla in tempo record, adesso sto presissimo da GT7, devo recuperare anche altri giochi ( sifu, gow, bg3) quindi non ho nessuna fretta :asd:
Per il resto io sono fan dei from e dei souls dai tempi di demon preso al day 1, elden ring mi ha deluso perchè

1) essendo una nuova ip mi aspettavo come da solito from software qualcosa di nuovo ( chi più chi meno) ed invece mi sono ritrovato esattamente dark souls 4 con un nome diverso ( grande paraculata di marketing per quanto mi riguarda, considerando la gente che non avrebbe mai toccato un soul che ci è cascata ha funzionato e non è nemmeno un male di per se se poi il concetto di gioco impegnativo riesce a raggiungere ed abbituare anche il grande pubblico) ma se posso capire la scelta di marketing, non capisco perchè lasciarlo " uguale" per farlo.
Il setting è quello, la storia è la solita, il gameplay al netto delle solite aggiunge/modifiche che ci sono sempre state tra i vari capitoli è quello ( che odio vedere ancora il roll, soprattutto in un gioco più frenetico dei precedenti, si era riuscito a superarlo in favore di una ben migliore schivata con bb e sekiro e sono tornati indietro)

2) l'open world doveva essere il selling point del gioco ed invece è la parte peggiore in assoluto. Mi butti nel cesso il level design certosino costante di un mondo interconesso per l'open world e che mi dai in cambio? enormi distese riempite di contenuti davvero copia incolati ( caverne, miniere, catacombe ecc..) e boss riciclati come se non ci fosse un domani ( alcuni credo di averli incontrati tipo 7/8 volte) roba degna della peggior ubisoft. Il senso di libertà è rimasto invariato dal passaggio all'open world, fin che ci sono i livelli sono quelli che dettano la via, certo volendo uno potrebbe andare a farsi un area avanzata e sudando 100 camice e rompendo il gioco può anche superarla, per poi tornare nell'area prestabilita talmente livellato da uccidere tutto con lo sguardo, rovinandoti 2 aree in una botta. Le secondarie riflettono perfettamente la strada predefinita, se le si segue come vorrebbero i from, tutto ok, se invece no, quei personaggi non li troverai mai più a meno di no tornare in aree dove non hai più niente da fare e centellinare cm per cm.
Altro "probelma" i cosiddetti main dungeon ( ossia quelle aree con il level design tipico dei souls) poteva essere l'occasione per fare in modo che i dungeon ed il mondo interagissero in qualche maniera, che so puoi entrare nei dungeon da diversi punti, puoi affronatre dei nemici da fuori a dentro o da dentro e fuori ma niente ecc.. ed invece sono come entità totalmente separate dall'open world.

In sintesi:

assenza di reali novità
quantity over quality in puro stile DS2
un gioco con un open world ficcato a forza
passi indietro su alcune meccaniche.

Lo consiglierei? assolutamente si pur con tutti i suoi difetti ( così come consiglierei ds2) ma se ci si aspettava qualcosa di più o di diverso dall'ennesimo souls ( che sinceramente con il 3 aveva iniziato seriamente a saturarmi) si può rimanere delusi come lo sono stato io.

p.s. va anche detto che io l'ho giocato a difficoltà 100x avendo su ps5 un input lag devastante, un problema del gioco enorme molto conosciuto su internet che non ho mai visto citato. Ho scoperto solo ormai a fine gioco come risolverlo ( disattivando l'HDR ma non del gioco, cosa che avevo già provato ma direttamente dalla console)
Per spiegare un po' alcuni boss/mini boss li ho DOVUTI imparare a memoria e farli NO HIT per batterli, non potendo schivare quando serviva per via dell'input lag, dovevo anticipare le mosse per schivarli e quindi impararli a memoria.
Ti ha traumatizzato talmente tanto che ti è partito un WoT di quelli tostissimi. :rickds:
 
Ho letto tante opinioni discordanti sull'internet, ad alcune persone ha fatto/sta facendo letteralmente cagare, per alcuni la natura scopiazzona di sto LotF è un problema insormontabile.
E anche vero che le lamentele se le vai ad analizzare fanno spesso acqua . Ho letto gente che si è lamentata (e cito testualmente ) perché : il Bs era lento . Lento. E non l’ha scritto solo una persona . Cioè ma quanti gin tonic bisogna essersi scolati per dire una roba del genere? :sard:
Chiaro , ognuno ascolti chi meglio crede . Personalmente do più credito ad utenti di cui ho fiducia o siti specializzati che masticano quel genere come pane quotidiano piuttosto a giocatori della domenica .
Ho risposto a te ma era un discorso generale ovviamente :asd:

Sto gioco non è un gioco per tutti , su questo secondo me ci sono pochi dubbi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top