PS5 Lost Soul Aside | 29 agosto 2025

Pubblicità
 
Senza offesa per nessuno, c’è da dire che i platinatori seriali non sono hard core gamer o gamer che vanno a sviscerare le meccaniche di un titolo. Sono appunto platinatori

Si ma ste cose non puoi manco trovarle in giro al D-2 :asd: e con i tempi di LSA manco i recensori potranno sviscerarli secondo me, spetterà tutto a noi nelle prossime settimane capirlo, se c'è da capire
 
Si ma ste cose non puoi manco trovarle in giro al D-2 :asd: e con i tempi di LSA manco i recensori potranno sviscerarli secondo me, spetterà tutto a noi nelle prossime settimane capirlo, se c'è da capire
No ma appunto. Dico che se me lo dice un platinatore seriale la prendo ancora di più con le pinze.
 
Atteggiamento sinceramente guardingo, visto che da quanto so non hanno mandato codici (o forse davvero pochissimissimi).
Vogliono dare precedenza ai backers.
Ah scusa ho sbagliato gioco. :trollface:
Scherzi a parte, per essere una loro esclusiva si, direi che al momento il marketing pare sotto terra, aggiungici pure il periodo più sbagliato per uscire e questo è il risultato. Arrivare in mezzo a metal gear, Gears, Shinobi e poi Silksong che oscurerà tutte la comunicazione, per quanto giochi diversi e tutto, a livello di percezione delle uscite sarà come se non fosse uscito agli occhi della massa ahimè.
 
Dopo circa un'oretta di gioco sono pronto per darvi qualche prima impressione.
Leggevo di chi su lidi stranieri sosteneva che il cs fosse divertente e, seppur in parte mi trovi d'accordo, devo dire che è approssimativo da far schifo: ok che devo ancora sbloccare le abilità avanzate e l'equipaggiamento potrebbe influire (almeno che non sia prettamente estetico) ma non c'è nemmeno minimamente la sensazione di controllo a livello di moveset che invece abbiamo negli altri esponenti del genere ed a una certa mi sembrava di fare del mero button smashing tra colpi standard e pesanti.
Parliamo poi delle animazioni facciali e dei visi che sembrano usciti da inizio gen PS3 e che sono totalmente ingessate senza mostrare benché la minima espressività, ma non avendo ancora a disposizione la patch del D1 non voglio accanirmi troppo sebbene recitazione e doppiaggio (soprattutto del protagonista) sono palesemente da rivedere. Anche se posso confermare che a livello di regia non ci siamo proprio e ci sono delle cutscenes totalmente superflue di circa 4-5 secondi buttate a muzzo (ce n'è una più lunga e scenograficamente "spettacolare" che però mi è parsa in CGI e mi ha vagamente ricordato quelle di FFX come qualità visiva) in mezzo a fasi giocate che sono scriptatissime: quando ad esempio si parla con gli NPC nel prologo il protagonista si posiziona automaticamente in un punto fisso e specifico e non c'è la possibilità di fare quasi la benché minima deviazione se prima non si è parlato con il companion di turno.
Passata un'ora di gioco dove di veramente positivo ho trovato solo alcuni scorci belli da vedere ed una lore che nel suo essere derivativa non mi pare malvagia ho preferito staccare in attesa della patch del D1 nella speranza che vada a migliorare molte cose, visto che anche a livello di framerate non mi è parso stabilissimo nonostante gli scenari siano completamente indistruttibili e non ci sia interazione ambientale ed effetti particellari particolari.
Per il momento mi duole dirlo, ma mi è sembrato molto più a fuoco un Echoes of the End che questo :sadfrog:

Se avete qualche domanda comunque chiedete pure
 
Dopo circa un'oretta di gioco sono pronto per darvi qualche prima impressione.
Leggevo di chi su lidi stranieri sosteneva che il cs fosse divertente e, seppur in parte mi trovi d'accordo, devo dire che è approssimativo da far schifo: ok che devo ancora sbloccare le abilità avanzate e l'equipaggiamento potrebbe influire (almeno che non sia prettamente estetico) ma non c'è nemmeno minimamente la sensazione di controllo a livello di moveset che invece abbiamo negli altri esponenti del genere ed a una certa mi sembrava di fare del mero button smashing tra colpi standard e pesanti.
Parliamo poi delle animazioni facciali e dei visi che sembrano usciti da inizio gen PS3 e che sono totalmente ingessate senza mostrare benché la minima espressività, ma non avendo ancora a disposizione la patch del D1 non voglio accanirmi troppo sebbene recitazione e doppiaggio (soprattutto del protagonista) sono palesemente da rivedere. Anche se posso confermare che a livello di regia non ci siamo proprio e ci sono delle cutscenes totalmente superflue di circa 4-5 secondi buttate a muzzo (ce n'è una più lunga e scenograficamente "spettacolare" che però mi è parsa in CGI e mi ha vagamente ricordato quelle di FFX come qualità visiva) in mezzo a fasi giocate che sono scriptatissime: quando ad esempio si parla con gli NPC nel prologo il protagonista si posiziona automaticamente in un punto fisso e specifico e non c'è la possibilità di fare quasi la benché minima deviazione se prima non si è parlato con il companion di turno.
Passata un'ora di gioco dove di veramente positivo ho trovato solo alcuni scorci belli da vedere ed una lore che nel suo essere derivativa non mi pare malvagia ho preferito staccare in attesa della patch del D1 nella speranza che vada a migliorare molte cose, visto che anche a livello di framerate non mi è parso stabilissimo nonostante gli scenari siano completamente indistruttibili e non ci sia interazione ambientale ed effetti particellari particolari.
Per il momento mi duole dirlo, ma mi è sembrato molto più a fuoco un Echoes of the End che questo :sadfrog:

Se avete qualche domanda comunque chiedete pure
Minchia completamente demolito :sard:
 
Sono shockato. :bip:
 
Sono shockato. :bip:
io sony è in ste cose che non la capisco se in una parte abbiamo team come santa monica, nd o insomniac che finanzia come devono essere finanziate e per fare due esempi, uno agli inizi e uno recente del China project abbiamo F.I.S.T e AI Limit che in "poco Tempo" sono usciti.- abbiamo cacatonaconcord e 10 Anni di investimenti su questo. Sicuramente non tanti soldi ma 10 anni sono il doppio di quanto il team di clair obscure ha usato per cercare fondi, cercare personale, realizzare e rilasciare. Un'unicum nel medium ad oggi sia chiaro, ma poi la gente che commenta "esiste clair obscure, le aziende non capiscono più niente" hanno ragione.
Poi in sto caso fa troppo ridere dato che per 10 anni non abbiamo visto nulla e la gente su molti siti è "genuinamente" hyppata :sard:
 
Dopo circa un'oretta di gioco sono pronto per darvi qualche prima impressione.
Leggevo di chi su lidi stranieri sosteneva che il cs fosse divertente e, seppur in parte mi trovi d'accordo, devo dire che è approssimativo da far schifo: ok che devo ancora sbloccare le abilità avanzate e l'equipaggiamento potrebbe influire (almeno che non sia prettamente estetico) ma non c'è nemmeno minimamente la sensazione di controllo a livello di moveset che invece abbiamo negli altri esponenti del genere ed a una certa mi sembrava di fare del mero button smashing tra colpi standard e pesanti.
Parliamo poi delle animazioni facciali e dei visi che sembrano usciti da inizio gen PS3 e che sono totalmente ingessate senza mostrare benché la minima espressività, ma non avendo ancora a disposizione la patch del D1 non voglio accanirmi troppo sebbene recitazione e doppiaggio (soprattutto del protagonista) sono palesemente da rivedere. Anche se posso confermare che a livello di regia non ci siamo proprio e ci sono delle cutscenes totalmente superflue di circa 4-5 secondi buttate a muzzo (ce n'è una più lunga e scenograficamente "spettacolare" che però mi è parsa in CGI e mi ha vagamente ricordato quelle di FFX come qualità visiva) in mezzo a fasi giocate che sono scriptatissime: quando ad esempio si parla con gli NPC nel prologo il protagonista si posiziona automaticamente in un punto fisso e specifico e non c'è la possibilità di fare quasi la benché minima deviazione se prima non si è parlato con il companion di turno.
Passata un'ora di gioco dove di veramente positivo ho trovato solo alcuni scorci belli da vedere ed una lore che nel suo essere derivativa non mi pare malvagia ho preferito staccare in attesa della patch del D1 nella speranza che vada a migliorare molte cose, visto che anche a livello di framerate non mi è parso stabilissimo nonostante gli scenari siano completamente indistruttibili e non ci sia interazione ambientale ed effetti particellari particolari.
Per il momento mi duole dirlo, ma mi è sembrato molto più a fuoco un Echoes of the End che questo :sadfrog:

Se avete qualche domanda comunque chiedete pure

matteo-renzi-shocked-face.gif
 
Dopo quello che si è visto tempo fa non mi sorprendo più, certo si sono comportati come se non credessero neanche loro nel progetto e questa è la sconfitta più grande, nel senso: non è uno dei quei progetti pieni di problemi ma in cui il creatore ha creduto fino in fondo (vedi Slitterhead), è come se il suo obiettivo fosse solo imitare i progetti più grandi senza aggiungere nulla di particolare e quando ha visto che il risultato era quello che era ha gettato la spugna senza aggiungere qualcosa che potesse "colmare il gap", peccato.
 
io sony è in ste cose che non la capisco se in una parte abbiamo team come santa monica, nd o insomniac che finanzia come devono essere finanziate e per fare due esempi, uno agli inizi e uno recente del China project abbiamo F.I.S.T e AI Limit che in "poco Tempo" sono usciti.- abbiamo cacatonaconcord e 10 Anni di investimenti su questo. Sicuramente non tanti soldi ma 10 anni sono il doppio di quanto il team di clair obscure ha usato per cercare fondi, cercare personale, realizzare e rilasciare. Un'unicum nel medium ad oggi sia chiaro, ma poi la gente che commenta "esiste clair obscure, le aziende non capiscono più niente" hanno ragione.
Poi in sto caso fa troppo ridere dato che per 10 anni non abbiamo visto nulla e la gente su molti siti è "genuinamente" hyppata :sard:

Ma non sono mai 10 anni di investimenti ti pare? ahah

Qua c'è la cronistoria


2016: 1 person
2017: 3 people
2018: 9 people
2019: 19 people
2020: 29 people

During the PlayStation ChinaJoy Live Special Program on July 30, 2023, the team announced that the number had exceeded 40 members.

First, it's important to clarify that joining Sony's China Hero Project doesn’t automatically mean direct funding from Sony, instantly solving all financial issues. While Sony does provide some financial support, its primary role is to facilitate connections—helping developers secure investments from domestic Chinese investors rather than fully bankrolling projects.

Notably, Lost Soul Aside only secured Sony’s investment in 2022. Before that, the team relied entirely on domestic funding, struggling to sustain development. In an early interview with Erbing, Yang Bing himself clarified this point.
 
Dopo circa un'oretta di gioco sono pronto per darvi qualche prima impressione.
Leggevo di chi su lidi stranieri sosteneva che il cs fosse divertente e, seppur in parte mi trovi d'accordo, devo dire che è approssimativo da far schifo: ok che devo ancora sbloccare le abilità avanzate e l'equipaggiamento potrebbe influire (almeno che non sia prettamente estetico) ma non c'è nemmeno minimamente la sensazione di controllo a livello di moveset che invece abbiamo negli altri esponenti del genere ed a una certa mi sembrava di fare del mero button smashing tra colpi standard e pesanti.
Parliamo poi delle animazioni facciali e dei visi che sembrano usciti da inizio gen PS3 e che sono totalmente ingessate senza mostrare benché la minima espressività, ma non avendo ancora a disposizione la patch del D1 non voglio accanirmi troppo sebbene recitazione e doppiaggio (soprattutto del protagonista) sono palesemente da rivedere. Anche se posso confermare che a livello di regia non ci siamo proprio e ci sono delle cutscenes totalmente superflue di circa 4-5 secondi buttate a muzzo (ce n'è una più lunga e scenograficamente "spettacolare" che però mi è parsa in CGI e mi ha vagamente ricordato quelle di FFX come qualità visiva) in mezzo a fasi giocate che sono scriptatissime: quando ad esempio si parla con gli NPC nel prologo il protagonista si posiziona automaticamente in un punto fisso e specifico e non c'è la possibilità di fare quasi la benché minima deviazione se prima non si è parlato con il companion di turno.
Passata un'ora di gioco dove di veramente positivo ho trovato solo alcuni scorci belli da vedere ed una lore che nel suo essere derivativa non mi pare malvagia ho preferito staccare in attesa della patch del D1 nella speranza che vada a migliorare molte cose, visto che anche a livello di framerate non mi è parso stabilissimo nonostante gli scenari siano completamente indistruttibili e non ci sia interazione ambientale ed effetti particellari particolari.
Per il momento mi duole dirlo, ma mi è sembrato molto più a fuoco un Echoes of the End che questo :sadfrog:

Se avete qualche domanda comunque chiedete pure
Azz :shrek:
 
Dopo quello che si è visto tempo fa non mi sorprendo più, certo si sono comportati come se non credessero neanche loro nel progetto e questa è la sconfitta più grande, nel senso: non è uno dei quei progetti pieni di problemi ma in cui il creatore ha creduto fino in fondo (vedi Slitterhead), è come se il suo obiettivo fosse solo imitare i progetti più grandi senza aggiungere nulla di particolare e quando ha visto che il risultato era quello che era ha gettato la spugna senza aggiungere qualcosa che potesse "colmare il gap", peccato.

Si ma ragazzi non è che sono tutti fenomeni la fuori eh Magari ci credono anche ma si scontrati con i limiti delle loro capacità. Non possono essere tutti expedition 33 xD

Questo è un titolo indie iniziato da 1 persona per gioco che gli è esploso in mano nel tempo e che già di base voleva essere un titolo ultra derivativo da dmc/FF/bayonetta.

Ricordo che è il suo primo gioco post università, è una figura junior che si è ritrovato in mano un concept (all'epoca) mega apprezzato dall'internet e la fortuna di entrare nel china project di sony.

è un giochino da cestone da 6 o 7, che caspita di aspettative avevate?
 
Sony ha comunque ritenuto opportuno prezzarlo a 70€. :galliani3:
 
Si ma ragazzi non è che sono tutti fenomeni la fuori eh Magari ci credono anche ma si scontrati con i limiti delle loro capacità. Non possono essere tutti expedition 33 xD

Questo è un titolo indie iniziato da 1 persona per gioco che gli è esploso in mano nel tempo e che già di base voleva essere un titolo ultra derivativo da dmc/FF/bayonetta.

Ricordo che è il suo primo gioco post università, è una figura junior che si è ritrovato in mano un concept (all'epoca) mega apprezzato dall'internet e la fortuna di entrare nel china project di sony.

è un giochino da cestone da 6 o 7, che caspita di aspettative avevate?
io nessuna. ma il dire che sony non ci ha investito perchp lo dice nelle interviste per poi piazzarti il gioco a 70 euro e sempre citando expedition sono 20 euro in più eh. non torna. gli stessi titoli del china project vengono listati dai 25 ai 40 massimo poi ti becchi questo a 70. gli investimenti ci sono stati e non si sono visti
Post automatically merged:

Sony ha comunque ritenuto opportuno prezzarlo a 70€. :galliani3:
esattamente quello che dicevo mentre postavi anche te, grande zaza :sard:
 
io nessuna. ma il dire che sony non ci ha investito perchp lo dice nelle interviste per poi piazzarti il gioco a 70 euro e sempre citando expedition sono 20 euro in più eh. non torna. gli stessi titoli del china project vengono listati dai 25 ai 40 massimo poi ti becchi questo a 70. gli investimenti ci sono stati e non si sono visti

Si il prezzo sicuramente è follia. Tuttavia investire non è garanzia di qualità. Quanti film marvel da 200mln fanno schifo tecnicamente? Se le figure su cui investi non sono capaci c'è poco da fare... e se la testa del progetto è un director junior con zero esperienza c'è poco da fare, non è che accade sempre il miracolo ahah
 
Ecco qua :morristenda:
 
Veramente molto molto molto triste.
Apparentemente non si salva nulla.

Incredibile.
Amazon ha avuto anche il coraggio di adeguare il prezzo di 70 euro quando un giorno fa era a 60 il preorder.
Fortunato io a non averlo preordinato, mi tengo i soldi per qualcosa di meglio, al momento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top