PS5 Lost Soul Aside | 29 agosto 2025

Pubblicità
 
Non ho seguito il progetto, vedo però che ci stanno dietro da molto tempo.. in giro si trova comunque poco, perché è una scammata? Me la sono persa :tristenev:
 
Ma in realtà secondo me il problema del gioco è stata proprio Sony, ma mi spiego meglio: è stato giusto vederne il potenziale e investire, ma doveva rimanere un progetto piccolo. Il prezzo pieno è indice di budget totale elevato, rimanendo però sull'idea iniziale della singola persona che di botto s'è ritrovata a dover ingrandire tutto, perchè a quantità di roba e durata da quel che ho capito è grosso. Ecco, non era meglio lasciargli fare il progetto che voleva e investire, con gli altri membri inseriti come fatto, su animazioni e cose così? Invece sembra che abbiano solo fatto "alla ubisoft maniera" ingrandendo tutto. Non so se mi spiego.
Sono sicuro che il voler imitare qualcosa era l'obiettivo del creatore ma se rimaneva piccolo, costava meno, e non aveva pretese veniva recepito meglio. Costasse 40 euro e fosse uscito anni fa mettendo la forza lavoro tutta nella qualità del combat e delle animazioni/scene forse veniva fuori una cosa molto più carina. Che sarebbe comunque stata lontana dai top del genere eh, ma ne avevi una visione d'insieme da doppia A e ti cambiava un po' tutto.
Quindi dici meno contenuti ma più focalizzato e sostanza, con tempi di svilupoo ridotti e così il prezzo budget sarebbe stato più plausibile per Sony e sensato per tutti.
In effetti quando ho letto le ore di gioco mi son detto "ma perchè?" :asd: la gente avrebbe preferito 7 ore altamente rigiocabili e divertenti, ma proprio tranquillissimo eh.
 
Quindi dici meno contenuti ma più focalizzato e sostanza, con tempi di svilupoo ridotti e così il prezzo budget sarebbe stato più plausibile per Sony e sensato per tutti.
In effetti quando ho letto le ore di gioco mi son detto "ma perchè?" :asd: la gente avrebbe preferito 7 ore altamente rigiocabili e divertenti, ma proprio tranquillissimo eh.
A meno che non c'è molta storia, cutscene e cose così...che quindi ampliano la visione del gioco verso un gioco anche "narrativo", poi se fa cagare è una questione di scrittura. Ma ho seri dubbi...io davvero se non ha una trama medio/buona o se le zone sono solo arene dove picchiare mostri senza esplorazione, manco a 20 euro lo prendo :asd:
 
A meno che non c'è molta storia, cutscene e cose così...che quindi ampliano la visione del gioco verso un gioco anche "narrativo", poi se fa cagare è una questione di scrittura. Ma ho seri dubbi...io davvero se non ha una trama medio/buona o se le zone sono solo arene dove picchiare mostri senza esplorazione, manco a 20 euro lo prendo :asd:
Per le cutscene avranno speso di sicuro molto più che in un Soulslike, ma in stile action stylish: nel senso che i filmati servono più che altro per far vedere quanto è badass il pg e i nemici, in ogni caso il grosso della spesa penso proprio che rimanga il gameplay e riducendo le ore di quello si riduce anche la spesa per i filmati, quindi lo vedo fattibile anche in scala più piccola.
 
Per le cutscene avranno speso di sicuro molto più che in un Soulslike, ma in stile action stylish: nel senso che i filmati servono più che altro per far vedere quanto è badass il pg e i nemici, in ogni caso il grosso della spesa penso proprio che rimanga il gameplay e riducendo le ore di quello si riduce anche la spesa per i filmati, quindi lo vedo fattibile anche in scala più piccola.
Vabbè che dopo Expedition, che è un team comunque piccolo come altri che ha usato bene il delegare certe cose ad esterni, c'è una prova che puoi fare ottime cose con molto meno :asd: Quindi sì, tutto è possibile.
 
Ottimo...la provo...è impossibile mi convinca a spendere 80 bombe :sisi: (o forse è meglio rimanere nel dubbio? :asd: )
 
Per me inutile pensare a cose nascoste o complotti...se uno compra a scatola chiusa son caxxi suoi sinceramente :asd: Nessuno obbliga, e non ha avuto un marketing farlocco che ha detto "sono così" e poi "è una merda", non penso...si è capito com'è...il combat va provato e c'è la demo...bene. Basta avere pazienza, aspettare ecc... :asd:
 
Per me inutile pensare a cose nascoste o complotti...se uno compra a scatola chiusa son caxxi suoi sinceramente :asd: Nessuno obbliga, e non ha avuto un marketing farlocco che ha detto "sono così" e poi "è una merda", non penso...si è capito com'è...il combat va provato e c'è la demo...bene. Basta avere pazienza, aspettare ecc... :asd:
Infatti, non vedo il problema, hai comperato a scatola chiusa nonostante i mille dubbi? Be cavoli tuoi.
Mettono la demo al d1, mossa rischiosa, ma ottima per noi o per chi vuole provare con mano il gioco.
P. S.
Ma che è successo? Da qualche mese è riscoppiata la presenza delle demo, quasi sparite in questi anni, speriamo sia un trend stabile e non solo passeggero.
 
Infatti, non vedo il problema, hai comperato a scatola chiusa nonostante i mille dubbi? Be cavoli tuoi.
Mettono la demo al d1, mossa rischiosa, ma ottima per noi o per chi vuole provare con mano il gioco.
P. S.
Ma che è successo? Da qualche mese è riscoppiata la presenza delle demo, quasi sparite in questi anni, speriamo sia un trend stabile e non solo passeggero.
ero entrato solo per constatare anch'io questa cosa, non se ne vedevano così tante dai primi anni 360 :asd:
ne ho scaricate 6-7 solo in questi giorni
 
Infatti, non vedo il problema, hai comperato a scatola chiusa nonostante i mille dubbi? Be cavoli tuoi.
Mettono la demo al d1, mossa rischiosa, ma ottima per noi o per chi vuole provare con mano il gioco.
P. S.
Ma che è successo? Da qualche mese è riscoppiata la presenza delle demo, quasi sparite in questi anni, speriamo sia un trend stabile e non solo passeggero.
Evidentemente funzionano. Io dico sempre una cosa: la paura di spendere soldi è più forte di ogni cosa. E' sempre molto più probabile che una persona abbia dubbi e senza demo non compri mai il gioco, che vada ad occhi chiusi. Quindi su milioni di persone che possono scaricare le demo (e probabilmente lo fanno con quasi ogni gioco del genere che può piacere) i più è comunque gente che non lo avrebbe comprato il gioco e sono MOLTI di più di quelli che si fidano e spendono a prezzo pieno al D1, basta che una piccola percentuale di quelle poi trova di suo gusto la demo e compra ed hai fatto "centro". Le demo che rovinano tutto sono quelle di giochi di nome, ma fatte male. Tipo "tales of Arise" (tales of ora rientra in una ip forte tutto sommato) è un bordello, ti mette confusione perchè hai un gameplay nuovo pieno di info in fase avanzata di gioco con robe che in game hai di capitolo in capitolo...infatti un sacco lì dissero no (poi cambiando idea leggendo pareri ecc). Se una demo è all'inizio di un gioco o fatta per bene a gioco in corso (tipo quella di Onimusha nuovo) per me è sempre la scelta giusta. Poi sta al giocatore capire...se la demo è di un jrpg da 100 ore e fai 2 ore di prologo sai che trama ed altro non hai visto nulla, ma l'idea sul gameplay in parte la hai. Per dire un caso.
 
Infatti, non vedo il problema, hai comperato a scatola chiusa nonostante i mille dubbi? Be cavoli tuoi.
Mettono la demo al d1, mossa rischiosa, ma ottima per noi o per chi vuole provare con mano il gioco.
P. S.
Ma che è successo? Da qualche mese è riscoppiata la presenza delle demo, quasi sparite in questi anni, speriamo sia un trend stabile e non solo passeggero.
Tutto grazie allo Steam Next Fest che dal 2021 in cui è stato inaugurato ha riscosso sempre più successo di anno in anno, al punto che ora sia sviluppatori grandi che piccini vedono le demo solo come una grande occasione di marketing e la gente se le aspetta sempre di più, pensa che su PS ne arriva solo una piccolissima parte e se ti impunti di giocare la maggior parte di quelle che escono su PC non ti basterebbero giorni :asd:
 
Le demo sono sempre una gran cosa però è davvero strano farle a ridosso del D1, così come recensioni e altro.

Ecco perché il marketing di questo gioco è senza senso.
Sembra più voler nascondere il gioco che mostrarlo.

Boh.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top