Ufficiale Love, Death & Robots | Quarta stagione disponibile | Netflix

ufficiale
Pubblicità

Alvise44

Legend of forum
Iscritto dal
29 Nov 2013
Messaggi
7,455
Reazioni
276
Offline
4.00 stelle/a Voto recensione: 4.00/5 1 Vote
Titolo: Love, Death & Robots

Genre: Animation, Sci-Fi & Fantasy

First aired: 2019-03-15

Creator: Tim Miller

Overview: Creature terrificanti, sorprese sensazionali e commedia noir in questa serie antologica animata riservata a un pubblico adulto e presentata da Tim Miller e David Fincher.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aha! ecco il topic!

Cercavo giusto qualcuno che l'avesse iniziata e che desse qualche opinione! :unsisi:

 
Aha! ecco il topic!

Cercavo giusto qualcuno che l'avesse iniziata e che desse qualche opinione! :unsisi:
Ho visto solo il primo episodio per ora. Bellissima animazione, character design uguale sputato a Dishonored, quindi piacevole per i miei gusti. Storia così così, un po' pretenziosa, un po' troppi cliché, e un po' troppe banalità.

Episodio carino, ma nulla di più. L'animazione però è strepitosa, nulla da dire su quel fronte.

Sicuramente ha grandi potenzialità, ma spero in storie più interessanti, profonde e mature.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho visto le prime quattro, mi sono piaciute tutte e sono completamente sold.

Adoro la formula antologica alla broken mirror, la contaminazione film-animazione-videogioco, la varietà di generi, registri e stili tra un episodio e l'altro, il coraggio di fare qualcosa con scene cmq forti su una piattaforma come netflix, il tutto condito dalla durata breve che come  minimo mantiene attenzione e ritmo a livelli accettabili.

Poi chiaro che la qualità non è e non sarà costante, ma per ora la straconsiglio a chiunque non provi immediata avversione guardando il trailer e sia curioso verso qualcosa di nuovo.

Ah, magari sarò smentito dalle prossime puntate ma non credo che la profondità delle storie voglia essere un punto di forza di tutta l'operazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Divorata in due giorni, troppo bella. 

Non aspettatevi chissà quale profondità visto che parliamo di episodi singoli da 5-15 minuti, però tutti gli episodi si mantengono su ottimi livelli e c'è una varietà da far impressione, stile a pacchi. 

 
Si può rimettere il titolo del topic con cui l'ho aperto?

Mi è sembrato di capire che un minimo di personalizzazione si può fare, come nel caso del topic di ciao darwin 

 
Alcuni sono paurosi a livello tecnico, quello di Unit Image (Beyond the Aquila Rift) è veramente impressionante lato CGI  :sisi:

 
Oggi la inizio :ahsisi:  

 
Alcuni sono paurosi a livello tecnico, quello di Unit Image (Beyond the Aquila Rift) è veramente impressionante lato CGI  :sisi:
Aquila fa veramente paura, la prima reazione è "ok ci arriviamo con la ps5 o dobbiamo aspettare la 6?"  :D

Oltre gli aspetti tecnici, quella puntata è molto fica nel complesso, una delle migliori fino a dove sono arrivato io.

 
Se vi piace la serie, mettetegli il pollicione su netflix.

Io non lo faccio praticamente mai, ma sto giro voglio dimostrare a netflix che ha fatto bene a sperimentare, considerato che non so quanta gente la vedrà rispetto a produzioni netflix più "rassicuranti" che girano sulla piattaforma.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aquila fa veramente paura, la prima reazione è "ok ci arriviamo con la ps5 o dobbiamo aspettare la 6?"  :D

Oltre gli aspetti tecnici, quella puntata è molto fica nel complesso, una delle migliori fino a dove sono arrivato io.
Si, i francesi sono paurosi a fare queste cose, tanto per capirci guardate gli altri lavori
https://www.unit-image.fr/films
 

Pazzeschi... 

 
Io ho visto le prime quattro, mi sono piaciute tutte e sono completamente sold.

Adoro la formula antologica alla broken mirror, la contaminazione film-animazione-videogioco, la varietà di generi, registri e stili tra un episodio e l'altro, il coraggio di fare qualcosa con scene cmq forti su una piattaforma come netflix, il tutto condito dalla durata breve che come  minimo mantiene attenzione e ritmo a livelli accettabili.

Poi chiaro che la qualità non è e non sarà costante, ma per ora la straconsiglio a chiunque non provi immediata avversione guardando il trailer e sia curioso verso qualcosa di nuovo.

Ah, magari sarò smentito dalle prossime puntate ma non credo che la profondità delle storie voglia essere un punto di forza di tutta l'operazione
E invece mi sbagliavo

Zima blue è veramente profondo, un piccolo capolavoro, e probabilmente  il punto di forza di tutta l'operazione.

 
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top