Ufficiale Love & FriendZone | Richiesto certificato di Sanità Mentale

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma ovunque dove si consumano i tradimenti? A lavoro e online. Perché puoi gestirti senza essere visto dal tuo partner o conoscenti.
Mhh no è diverso, qui dopo lavoro si va a bere con i colleghi e non a caso ci sono love hotel ovunque, certo qualche cliente sono magari sposati o fidanzati ma la maggior si fa la capatina, considerando anche che la privacy è altissima li
 
Considerando i tradimenti sul luogo di lavoro in Giappone, la considererei carta straccia
Non mi pare abbiano un problema su questo punto di vista. Non più che in altri posti almeno :asd:.
Post automatically merged:

Mhh no è diverso, qui dopo lavoro si va a bere con i colleghi e non a caso ci sono love hotel ovunque, certo qualche cliente sono magari sposati o fidanzati ma la maggior si fa la capatina, considerando anche che la privacy è altissima li
E in Italia ci si apparta in macchina.
Non è che i love hotel esistono per dar la possibilità di fare le corna con i colleghi di lavoro, mi sa che guardi troppi film porno :asd:

Li usato tutti, fidanzati, uomini che ci chiamano le escort, genitori con figli che cercano intimità in un luogo discreto, adulti single che vivono con i genitori (ultimamente è pieno, sempre meno persone si sposano in Giappone) e qualcuno che fa le corna ci starà pure come ci stanno in tutto il resto del mondo.

Che poi dopo il lavoro spesso si va a bere ci sta, ma spesso le donne sposate (soprattutto con figli) manco partecipano...e quando partecipano semplicemente è più probabile che prima che parta l'ultimo treno salutino i colleghi e tornino a casa :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che vuol dire? Grazie al cazo che ognuno si trova meglio in un modo o nell'altro :dsax:
Se si ragiona così non esisterebbe le statistiche, le stime, le tendenze.
È semplicemente una rappresentazione di massima, grezza, poi sposta le percentuali come meglio credi, ma in valori assoluti non si scappa da quella scala.
Si ma ad esempio mi spieghi cosa intendi per "luoghi del tempo libero (hobby)?"

Ad esempio puoi prendere il tizio che va in palestra, non essendo minimamente interessato ad allenarsi, ci va per cercare di approcciare, e magari dopo due, o tre volte che ci va non riesce a concludere nulla, decide di rinunciare e ciao.

Ci può essere invece il tizio che si allena e in palestra ci va con costanza, magari riesce a crearsi un giro di amicizie grazie anche al contesto che si è venuto a creare tra i membri della palestra e/o perchè ha deciso dentro la stessa di frequentare un corso, o addirittura è riuscito a parlare direttamente con qualcuna magari con la scusa dell' attrezzo occupato etc (nel lungo periodo è inevitabile che succeda).

Quindi insomma, capisco che le le statistiche mettono a confronto variabili diverse, ma devi partire da modelli comportamentali comuni altrimenti la statistica diventa fuorviante.

E' logico che il tizio 2 non solo ha molte più probabilità di trovare del tizio 1, ma potrebbe avere molte più probabilità di trovare rispetto a chi usa il dating (che poi quel 40% da cosa scaturisce che siete sempre qua a lamentarvi di essere ghostati? :asd: )
 
Si ma ad esempio mi spieghi cosa intendi per "luoghi del tempo libero (hobby)?"

Ad esempio puoi prendere il tizio che va in palestra, non essendo minimamente interessato ad allenarsi, ci va per cercare di approcciare, e magari dopo due, o tre volte che ci va non riesce a concludere nulla, decide di rinunciare e ciao.

Ci può essere invece il tizio che si allena e in palestra ci va con costanza, magari riesce a crearsi un giro di amicizie grazie anche al contesto che si è venuto a creare tra i membri della palestra e/o perchè ha deciso dentro la stessa di frequentare un corso, o addirittura è riuscito a parlare direttamente con qualcuna magari con la scusa dell' attrezzo occupato etc (nel lungo periodo è inevitabile che succeda).

Quindi insomma, capisco che le le statistiche mettono a confronto variabili diverse, ma devi partire da modelli comportamentali comuni altrimenti la statistica diventa fuorviante.

E' logico che il tizio 2 non solo ha molte più probabilità di trovare del tizio 1, ma potrebbe avere molte più probabilità di trovare rispetto a chi usa il dating (che poi quel 40% da cosa scaturisce che siete sempre qua a lamentarvi di essere ghostati? :asd: )
Luoghi del tempo libero è una macro categoria che include tutte le extra attività (palestra, sport, corsi, ballo, hobby, circoli, bar ecc ecc)
 
Vengo in questo topic ogni giorno per leggere i nuovi post e più leggo e più mi rendo conto di quanto l'essere umano (in generale, il primo io) sia un disadattato mentale, specialmente in quest'epoca vuota e di merda. Ci si fascia la testa ancora prima che le cose accadano e spesso e volentieri non agiamo proprio perché abbiamo paura di conseguenze che non è detto che accadano.
Leggo chi suggerisce di approcciare solo se si ha una spalla accanto, ma chi l'ha detto che sia necessario avere una spalla? Tu provaci, sa va va, se non va sti cazzi.....
Leggo di chi si fa problemi ad instaurare una relazione al lavoro, ma che male c'è?
Bho, io certo preconcetti non li capisco.
Per le app di dating non metto bocca perché io non le userei manco morto, preferisco rimanere solo a vita.
 
Ultima modifica:
Ad esempio puoi prendere il tizio che va in palestra, non essendo minimamente interessato ad allenarsi, ci va per cercare di approcciare, e magari dopo due, o tre volte che ci va non riesce a concludere nulla, decide di rinunciare e ciao.
Per mia personalissima esperienza tra tutti gli "hobby" e le attività che si possono fare, se lo scopo è quello di cuccare, la palestra è una delle meno utili :dsax:.
Almeno in quelle che ho avuto modo di frequentare io la gente si allena praticamente sempre da sola, senza parlare con nessuno, si trova una buona percentuale di belle ragazze (o almeno, ragazze che tenendosi allenate hanno un fisico sopra alla media), ma grazie a questo aspetto fisico, spesso son già occupate. Inoltre ci sta sempre il tizio più figo e più palestrato a fare concorrenza :asd:.

Ho avuto modo di conoscere più gente facendo arti marziali, andando allo stadio o meglio ancora facendo volontariato, nessuna di queste attività le ho svolte avendo come obiettivo primario quello di conoscere ragazze, ma in un modo o nell'altro ho iniziato qualche conoscenza in questo modo.
Qualcosa negli anni passati anche in discoteca o altri locali, qualche amico (e qualche incontro occasionale con il sesso opposto) l'ho trovato.

In palestra zero assoluto per quanto mi riguarda, così come sul lavoro (mai andato oltre a qualche bevuta con i colleghi fuori dagli orari di lavoro) e nemmeno ai tempi dell'università in cui ho stretto qualche conoscenza, gente che magari ho su facebook oltre che su linkedin ma che raramente ho incontrato fuori e un solo "amico", di sesso maschile, che ho avuto il piacere di frequentare "fuori" per diversi anni e con cui mi sento abbastanza spesso anche attualmente che viviamo in continenti diversi.
 
Leggo di chi si fa problemi ad instaurare una relazione al lavoro, ma che male c'è?
C'è che se la relazione finisce male te la ritrovi davanti ogni giorno con inevitabili ricadute sul lavoro.
 
Luoghi del tempo libero è una macro categoria che include tutte le extra attività (palestra, sport, corsi, ballo, hobby, circoli, bar ecc ecc)
Si ma appunto, il luogo del tempo libero dipende da come lo vivi, e lo si può fare in due maniere: 1) Viverlo solo ed esclusivamente con l'ossessione di conoscere qualcuna nel brevissimo periodo; 2) Farlo in primo luogo perchè ti piace svolgere quell' attività, farlo con una certa tranquillità sul lungo periodo, cosa che ti porta inevitabilmente ad allacciare rapporti e fare "gruppo", e agli occhi degli altri, e delle donne, sicuramente farai una impressione diversa, sicuramente più positiva :asd:

A seconda di come scegli di viverla, le percentuali possono cambiare drasticamente, quindi per quello ti dico che è inutile stilare statistiche se prima non si fissa la base comune da cui partire.
Post automatically merged:

Per mia personalissima esperienza tra tutti gli "hobby" e le attività che si possono fare, se lo scopo è quello di cuccare, la palestra è una delle meno utili :dsax:.
Almeno in quelle che ho avuto modo di frequentare io la gente si allena praticamente sempre da sola, senza parlare con nessuno, si trova una buona percentuale di belle ragazze (o almeno, ragazze che tenendosi allenate hanno un fisico sopra alla media), ma grazie a questo aspetto fisico, spesso son già occupate. Inoltre ci sta sempre il tizio più figo e più palestrato a fare concorrenza :asd:.

Ho avuto modo di conoscere più gente facendo arti marziali, andando allo stadio o meglio ancora facendo volontariato, nessuna di queste attività le ho svolte avendo come obiettivo primario quello di conoscere ragazze, ma in un modo o nell'altro ho iniziato qualche conoscenza in questo modo.
Qualcosa negli anni passati anche in discoteca o altri locali, qualche amico (e qualche incontro occasionale con il sesso opposto) l'ho trovato.

In palestra zero assoluto per quanto mi riguarda, così come sul lavoro (mai andato oltre a qualche bevuta con i colleghi fuori dagli orari di lavoro) e nemmeno ai tempi dell'università in cui ho stretto qualche conoscenza, gente che magari ho su facebook oltre che su linkedin ma che raramente ho incontrato fuori e un solo "amico", di sesso maschile, che ho avuto il piacere di frequentare "fuori" per diversi anni e con cui mi sento abbastanza spesso anche attualmente che viviamo in continenti diversi.
Ma nessuna attvità, hobby etc fatta con lo "scopo" può in qualche modo essere utile, e mi riallaccio con quanto scritto sopra :asd:
 
Ultima modifica:
Me la ritrovo davanti ogni giorno? Non vuole più lavorare con me? Sti cazzi, vada a farsi fottere....
A me è capitato di avere una frequentazione sul posto di lavoro, tornando indietro non lo rifarei :asd:

Non eravamo nemmeno colleghi ma lavoravamo nello stesso centro commerciale quindi lo incrociavo spesso, dopo la rottura ha iniziato ad avere atteggiamenti chiaramente provocatori, mi ha detto bene che dopo qualche mese è stato trasferito e non l’ho più visto.

Dopo questa esperienza ho deciso di non uscire più con nessuno che lavori nel mio stesso centro commerciale. Se, come nel mio caso, inizi a subire le provocazioni dell’altra persona (cosa molto comune, succede più di quanto si pensi), la palestra o qualsiasi altro luogo di incontro puoi smettere di frequentarlo o cambiarlo, il lavoro invece no.

Oltre a ciò elaborare la fine di un rapporto quando quella persona la vedi tutti i giorni è molto più difficile :dsax:
 
A me è capitato di avere una frequentazione sul posto di lavoro, tornando indietro non lo rifarei :asd:

Non eravamo nemmeno colleghi ma lavoravamo nello stesso centro commerciale quindi lo incrociavo spesso, dopo la rottura ha iniziato ad avere atteggiamenti chiaramente provocatori, mi ha detto bene che dopo qualche mese è stato trasferito e non l’ho più visto.

Dopo questa esperienza ho deciso di non uscire più con nessuno che lavori nel mio stesso centro commerciale. Se, come nel mio caso, inizi a subire le provocazioni dell’altra persona (cosa molto comune, succede più di quanto si pensi), la palestra o qualsiasi altro luogo di incontro puoi smettere di frequentarlo o cambiarlo, il lavoro invece no.

Oltre a ciò elaborare la fine di un rapporto quando quella persona la vedi tutti i giorni è molto più difficile :dsax:
Ma gli atteggiamenti provocatori nascono quando uno dei due non è sano di mente, e se è così è stupido/a quello/a che comincia la relazione.
Per dire, se io volessi cominciare una relazione sul posto di lavoro prima mi accerterei che quella persona sia "normale", se vedo che dà segni da squilibrata mentale, che potrebbero darmi noie dopo una eventuale rottura, neache ci provo.
 
Ma gli atteggiamenti provocatori nascono quando uno dei due non è sano di mente, e se è così è stupido/a quello/a che comincia la relazione.
Per dire, se io volessi cominciare una relazione sul posto di lavoro prima mi accerterei che quella persona sia "normale", se vedo che dà segni da squilibrata mentale, che potrebbero darmi noie dopo una eventuale rottura, neache ci provo.
A me pare stupido dare per scontato di essere sempre in grado di comprendere la psiche di una persona durante la fase che precede l'inizio di una relazione :ahsisi:
E mi pare ancora più stupido mettere a rischio il quieto vivere sul posto di lavoro per colpa di questa assurda convinzione, è una cosa che può creare danni a te, alla controparte e nei casi peggiori anche a chi si trova a contatto con una o entrambe le parti.
Non a caso almeno intorno a me di persone che si sono messe insieme conoscendosi sul lavoro ne ho davvero poche, è capitato ai miei suoceri e penso a nessun altro delle persone che io conosco :asd:, anzi la maggior parte fa un lavoro totalmente diverso da quello del partner.

Esistono persone molto brave nel fingere di essere ciò che non sono realmente, certi aspetti di una persona possono venire a galla solamente dopo molto tempo.
Il tuo mi pare un ragionamento alquanto semplicistico.
 
Ma gli atteggiamenti provocatori nascono quando uno dei due non è sano di mente, e se è così è stupido/a quello/a che comincia la relazione.
Per dire, se io volessi cominciare una relazione sul posto di lavoro prima mi accerterei che quella persona sia "normale", se vedo che dà segni da squilibrata mentale, che potrebbero darmi noie dopo una eventuale rottura, neache ci provo.
Non tutti danno segni di disagio evidenti, sai quante persone sembrano normali e poi quando inizi a frequentarle si rivelano tutt’altro? Magari fosse semplice come dici tu.
 
Per la serie Bio assurde... ho trovato questa su Dating:

Mi cerco lo fidanzato:
Per la candidatura, sono richiesti:
-Certificato di stato civile
-Foto della candidata(più ne sono e più punteggio si ottiene)
-Le referenze, correttamente redate, da ex (moglie, fidanzati e t***amici)
-Allegare certificato di sanità mentale, in copia originale, rilasciata dal psichiatra di riferimento (dato le ultime esperienze è necessario)
-Allegare certificato medico di sana e robusta costituzione non antecedente a sei mesi

:facepalm:
Nessun problema per il certificato di sanità mentale, vado all'ASL dovrebbero darmelo in mattinata. Poi dopo però fammi vedere anche il tuo cara ragazza, della serie:"Gli uomini sono tutti pazzi, noi donne no". :asd:
 
Nessun problema per il certificato di sanità mentale, vado all'ASL dovrebbero darmelo in mattinata. Poi dopo però fammi vedere anche il tuo cara ragazza, della serie:"Gli uomini sono tutti pazzi, noi donne no". :asd:
C'è tutta una narrazione portata avanti dai media e da certa politica per cui è l'uomo ad essere solo ed esclusivamente l'oggetto problematico, mentre la donna no, come se la donna non fosse capace di atteggiamenti tossici che spesso e volentieri sfociano in altro come lo stalking, violenza verbale e tal volta anche fisica.

Poi è chiaro, per la donna è molto più difficile uscire fuori da certe dinamiche e dalle grinfie di un uomo instabile, ma una cosa alla fine non esclude l'altra, e non vedo perchè si deve nascondere la polvere sotto al tappeto.
 
C'è tutta una narrazione portata avanti dai media e da certa politica per cui è l'uomo ad essere solo ed esclusivamente l'oggetto problematico, mentre la donna no, come se la donna non fosse capace di atteggiamenti tossici che spesso e volentieri sfociano in altro come lo stalking, violenza verbale e tal volta anche fisica.

Poi è chiaro, per la donna è molto più difficile uscire fuori da certe dinamiche e dalle grinfie di un uomo instabile, ma una cosa alla fine non esclude l'altra, e non vedo perchè si deve nascondere la polvere sotto al tappeto.
Guarda meno male che sono fidanzato da mesi, per non dovermi subire o leggere certe manfrine.

Una l'anno scorso in una Bio scrisse:"No traumatizzati dalle Ex".

Mah, d'accordo, come vuoi tu, ma intanto quelle traumatizzate dall'amore vedo che siete sempre voi. Come una tipa che conobbi due anni fa, una sera ci accordammo per una pizza al ristorante, tutta la sera a parlare e criticare le infamità e nefandezze dei suoi ex.
 
Me la ritrovo davanti ogni giorno? Non vuole più lavorare con me? Sti cazzi, vada a farsi fottere....
Al datore di lavoro potrebbe non piacere una situazione conflittuale e potrebbe cacciare anche me, per dire. :asd:
E non tutti lavorano in megaziende dove è possibile chiedere il trasferimento in un altro grattacielo per evitare conflitti con l'ex collega.
 
Ma gli atteggiamenti provocatori nascono quando uno dei due non è sano di mente, e se è così è stupido/a quello/a che comincia la relazione.
Per dire, se io volessi cominciare una relazione sul posto di lavoro prima mi accerterei che quella persona sia "normale", se vedo che dà segni da squilibrata mentale, che potrebbero darmi noie dopo una eventuale rottura, neache ci provo.
È impossibile conoscere completamente una persona dopo anni di frequentazione, figuriamoci prima. Non tutti gli psicopatici si riconoscono facilmente e subito
 
È impossibile conoscere completamente una persona dopo anni di frequentazione, figuriamoci prima. Non tutti gli psicopatici si riconoscono facilmente e subito
A meno che non hai qualifiche/lauree in qualche ambito delle scienze psicologiche, ma anche la mi spingerei a dire che quando si è coinvolti dai sentimenti un po tutti abbiamo la mente ottenebrata :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top