Ufficiale Luca

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dopo la guerra lo eravamo, molti bambini fra Italiani e Tedeschi sono stati letteralmente salvati morte per fame grazie ai pacchi alimentari che mandavano le famiglie Americane , Helmut Kohl il Cancelliere della riunificazione Tedesca era uno di loro
anche cose che oggi sono ritenute discriminatorie sono realmente accadute e sono storia.
Poi dipende dalle zone...dalle mie parti di fame non moriva nessuno
Post automatically merged:

Ho visto il trailer su YT... nei commenti c'è gente che spera sia la versione Pixar di "Call me by your name" o comunque che i due protagonisti siano "queer"..
A me mi sembra la solita visione americana dell'italia, mare, sole, riviera, pasta pizza e vespa.... Mai che facciano un film nelle alpi o in pianura padana. Poi uno va all'estero e deve sempre lottare contro sti luoghi comuni e spiegargli tutto...
Sul discorso pasta con le mani, potrebbe starci se è vero che sono due mostri marini che passano l'estate sulla terraferma
Esatto. Così come certe minoranze si inalberano per certe rappresentazioni
Sempre con quell'aria "improvvisata" da io speriamo me la cavo o l'arte di arrangiarsi. poi però quando viene rappresentata la loro di realtà allora non va bene
Quanti problemi vi fate :asd:
Sono osservazioni.Su dove si sta orientando il mondo. Se si arriva a modificare certe opere perchè qualcuno è più sensibile di altri io due domande me le farei. Ovvero che allora tutti hanno ildiritto di non vedersi rappresentati in quel modo.
Beh a me il discorso stereotipi è sempre stato sulle palle perchè ho passato l'ultimo decennio in giro per l'Europa e di cazzate che la gente impara dai film ne ho sentite tante. E mi influiscono anche a livello lavorativo.
Ma a tanti italiani va bene, anzi, promuovono ste cose.

Comunque sono proprio curioso di capire in che anno è ambientato.

(E no, non mi faccio i problemi su sto film per passare il tempo.)
Esattamente...passando dal mafioso al mandolino al truffatore. Purtroppo non ho visto dei mezzi nel trailer (con quelli mi oriento sempr esui film) vedremo...tanto sarà un esplosione di 500 ,vespa ape ecc :D
Io però vorrei capire di quale stereotipi state parlando, perché il discorso vestiario, piedi scalzi, come mangiano è perfettamente giustificabile dalla trama del film.

Rimane l'ambientazione vista in quei pochi frame che ci hanno mostrato, e anche lì voglio capire dove sta il problema. Ogni regione è piena di quei paesini e non ci vedo nulla di offensivo, anzi li ho sempre trovati tutti molti carini e pittoreschi.

E poi dove lo volevate ambientato un film che come idea principale parte dalle esperienze d'infanzia del regista sulla costa Ligure? A Milano?

Con tutto il rispetto, mi sembra un discorso nato molto a caso. Fatevi meno problemi e aspettiamo di guardarlo sto film.
Ma dove caxxarola che già dalle mie parti TUTTI avevano le scarpe (magari fatte di corda) ma le calzature ce le avevano quando erano in paese ,altrimenti era vergogna.E dalle mie parti erano tutti contadini= pochi soldi. Eppur ele calzature le avevano.
magari per giocare intorno casa stavano pure scalzi...ma nel paese ,piccolo o grande che sia,le scarpe le avevano.
 
Ultima modifica:
Ma sono l'unico a cui degli stereotipi non frega un emerito cazzo? :sowhat:
Io frequento forum esteri e ogni tanto mi capita di sentire discorsi riguardanti l'Italia che sono simili a quelli per il terzo mondo , l'anno scorso durante il primo lockdown mi sono sentito chiedere se avevamo bisogno di aiuti, vestiario, cibo, medicine , non mi sono incazzato perchè chi lo diceva aveva tutte le migliori intenzioni di dare aiuto , non intendeva offendere .

Ma quello era il risultato degli stereotipi , a forza di ricevere un'immagine distorta non ci vedono come un Paese sviluppato , chiaramente chi in Italia c'è stato non la vede così , ma appunto ci deve essere stato
 
Io frequento forum esteri e ogni tanto mi capita di sentire discorsi riguardanti l'Italia che sono simili a quelli per il terzo mondo , l'anno scorso durante il primo lockdown mi sono sentito chiedere se avevamo bisogno di aiuti, vestiario, cibo, medicine , non mi sono incazzato perchè chi lo diceva aveva tutte le migliori intenzioni di dare aiuto , non intendeva offendere .

Ma quello era il risultato degli stereotipi , a forza di ricevere un'immagine distorta non ci vedono come un Paese sviluppato , chiaramente chi in Italia c'è stato non la vede così , ma appunto ci deve essere stato
Ok, ma a me non frega nulla di quello che pensa il resto del mondo dell'Italia in generale, figurati se mi lamento per un film :asd: poi capisco che a qualcuno possa dare fastidio, ma personalmente mi possono anche dire in faccia "pizza, mafia e mandolino" che non mi fa né caldo né freddo. Anzi, mi faccio pure una risata :asd:
 
Ok, ma a me non frega nulla di quello che pensa il resto del mondo dell'Italia in generale, figurati se mi lamento per un film :asd: poi capisco che a qualcuno possa dare fastidio, ma personalmente mi possono anche dire in faccia "pizza, mafia e mandolino" che non mi fa né caldo né freddo. Anzi, mi faccio pure una risata :asd:
questo è anche uno dei motivi per cui come stato non valiamo un'emerita ceppa
Non ti fa caldo ne freddo?Tunisia 2004...per 7 giorni di tour un continuo "italiano mafioso",tentativi di dare fregature,riferimenti offensivi all'Italia...e pensare che con la mia vacanza ho contribuito a dare da mangiare alle loro famiglie...
 
questo è anche uno dei motivi per cui come stato non valiamo un'emerita ceppa
Non ti fa caldo ne freddo?Tunisia 2004...per 7 giorni di tour un continuo "italiano mafioso",tentativi di dare fregature,riferimenti offensivi all'Italia...e pensare che con la mia vacanza ho contribuito a dare da mangiare alle loro famiglie...
Quello è pregiudizio e maleducazione, non stereotipo. Non è comunque questa la sede per parlare di questo argomento.
 
Ho visto il trailer su YT... nei commenti c'è gente che spera sia la versione Pixar di "Call me by your name" o comunque che i due protagonisti siano "queer"..
A me mi sembra la solita visione americana dell'italia, mare, sole, riviera, pasta pizza e vespa.... Mai che facciano un film nelle alpi o in pianura padana. Poi uno va all'estero e deve sempre lottare contro sti luoghi comuni e spiegargli tutto...
Sul discorso pasta con le mani, potrebbe starci se è vero che sono due mostri marini che passano l'estate sulla terraferma
Che merda la pianura padana dai..
Per il resto, frega....mai fatto pippe mentali su ste cose
 
Ok, ma a me non frega nulla di quello che pensa il resto del mondo dell'Italia in generale, figurati se mi lamento per un film :asd: poi capisco che a qualcuno possa dare fastidio, ma personalmente mi possono anche dire in faccia "pizza, mafia e mandolino" che non mi fa né caldo né freddo. Anzi, mi faccio pure una risata :asd:
Sbagli a fregartene , quando è scoppiato il COVID , tutti i Paesi del Mondo ci han sbattuto la porta in faccia chiudendola a doppia mandata , le navi non potevano attraccare , gli aerei non potevano atterrare e gli Italiani venivano rispediti a casa, tutto perchè quel che pensa il mondo, può non toccare te personalmente, ma crea danno a molti
 
Che l'ananas non va messo sulla pizza è già stato detto?

Mamma mia sempre a sputarci addosso per qualsiasi cosa ma appena uno straniero osa fare un qualsiasi riferimento culturale al nostro paese parte l'inchiesta :asd:
 
E che una volta che metti un genovese a dipingerti la Liguria un minimo di aspettative in più di quelle che avresti con un John Smith vorresti fartele



:sard:
 
Continua a non ispirarmi per niente.

Lo scolapasta usato come casco :rickds:

I commenti di yt mi piegano comunque, Italians: "Oh look, Pixar wrote a story about my country, what will be the first Italian word?" Pixar: "SCOPA!" :rickds:
 
Ultima modifica:
Sbagli a fregartene , quando è scoppiato il COVID , tutti i Paesi del Mondo ci han sbattuto la porta in faccia chiudendola a doppia mandata , le navi non potevano attraccare , gli aerei non potevano atterrare e gli Italiani venivano rispediti a casa, tutto perchè quel che pensa il mondo, può non toccare te personalmente, ma crea danno a molti
Dai che pesantezza, e sicuramente è troppo ingigantita come cosa. Per il resto vivi sereno
 
Bellino come trailer, non me l'aspettavo, almeno non vedo nessuno urlare e gesticolare animatamente come dei cretini come piace agli americani.
La trama vediamo... Aspettative basse ma trailer piú onesto dell'altro
 
Ad occhio mi sembra un film minore (anche il fatto che esca d'estate porta verso questa direzione), però vabbè stiamo a vedere, l'ambientazione è comunque molto bella.
La questione delle scarpe comunque mi sembra giustificata dal fatto che quando si trasformano mantengono i vestiti, e sarebbe stato orribile vedere due creature marine nuotare sott'acqua con le scarpe. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top