Non mi ha fatto impazzire, non è brutto ma non è neanche un gran film
La storia non è niente di nuovo ma si segue tranquillamente, intelligente il modo in cui hanno fatto capire l'importanza della scuola
Non mi sembra ci sia stato un eccesso di stereotipi, giusto un paio di gestualità erano "in più", ma per il resto è approvato
Ho apprezzato i vari riferimenti alla cultura italiana e, soprattutto, al cinema italiano
Ci sono alcuni momenti simpatici, tra questi quello della nonna che russa verso l'inizio è quello che ho preferito, sarà una cosa già vista e rivista, ma la faccia che ha il personaggio in quel momento è fantastica
Design dei personaggi, nì
Le canzoni che compongono la colonna sonora mi piacciono ma non tutte le ho trovate adatte, forse si poteva scegliere meglio
Mi sono piaciuti i titoli di coda, con i disegni che raccontano un po' che succede dopo, e la scena dopo i titoli di coda, molto carina
A livello registico però è un po' anonimo, capisco che Casarosa abbia già lavorato sia per Disney che per Pixar nell'ultimo quarto di secolo e che sia perfino andato agli oscar con un corto animato, ma credo che si potesse trovare un regista migliore
Son contento che abbiamo avuto un film pixar ambientato in italia, ma ciò non cambia che sia abbastanza dimenticabile