Luca.Lampard.
Embrace your dreams
Offline
L'ho appena finito: in totale ci ho messo circa 12 ore, da come avevo letto in giro pensavo durasse la metà
Come longevità direi che ci siamo, e ovviamente mi mancano da catturare gemme e Boo (cosa che non credo farò, perché vorrei passare ad altro).
In generale, il gioco mi è piaciuto davvero tanto, dopo la mezza delusione di LM2. Io a questa saga ci sono affezionato, perché il primo LM è uno dei primi giochi che presi sul Gamecube, e per me era a dir poco eccezionale. Come atmosfera, resta inarrivabile secondo me. Ho apprezzato moltissimo il gameplay di questo terzo capitolo, che secondo me è il vero seguito del primo, vista la struttura dell'hotel che ricorda molto la magione del primo. Tecnicamente è ottimo, penso uno dei giochi più belli da vedere su Switch, non solo per la qualità generale ma anche per particellari, ombre, effetti, interazione ambientale ecc. Ovviamente la telecamera fissa aiuta non poco.
Però, secondo me, non raggiunge l'eccellenza per diversi motivi: il primo, è troppo facile. Ma davvero troppo. E' facile bloccarsi, quello sì, ma è quasi impossibile morire. Le uniche volte che sono morto è stato contro i boss, specie per il sistema di controllo, che secondo me a volte è troppo impreciso. Mirare è davvero un dito in culo, e spesso Luigi se ne va per fatti suoi. In secondo luogo, ma questa è un mio gusto personale, la direzione artistica è altalenante
Poi, altro difetto per me abbastanza importante, riguarda l'utilizzo dei soldi. Perché non sfruttarli facendo migliorare le abilità di Luigi? O anche solo per comprare dei cosmetici diversi. Una cosa che proprio non mi va giù è che il senso di progressione non c'è, e per carità va bene così. Ma se la saga vuole andare oltre, secondo me un sistema che ti permetta di modificare Luigi ci vuole. Che ne so, bastavano giusto delle abilità passive del tipo "Luigi corre più veloce", "Luigi ha 10 cuori in più", "Luigi si spaventa per meno secondi" ecc. Tutta roba che mi aspetto in un prossimo capitolo, sinceramente.
Per il resto, resta un ottimo gioco, da 8,5 per me, peccato appunto per questi difetti, altrimenti per me sarebbe stato eccellente sotto tutti i punti di vista. Capisco il target bambinesco, però su questa serie Nintendo dovrebbe osare un po' di più, a mio avviso

In generale, il gioco mi è piaciuto davvero tanto, dopo la mezza delusione di LM2. Io a questa saga ci sono affezionato, perché il primo LM è uno dei primi giochi che presi sul Gamecube, e per me era a dir poco eccezionale. Come atmosfera, resta inarrivabile secondo me. Ho apprezzato moltissimo il gameplay di questo terzo capitolo, che secondo me è il vero seguito del primo, vista la struttura dell'hotel che ricorda molto la magione del primo. Tecnicamente è ottimo, penso uno dei giochi più belli da vedere su Switch, non solo per la qualità generale ma anche per particellari, ombre, effetti, interazione ambientale ecc. Ovviamente la telecamera fissa aiuta non poco.
Però, secondo me, non raggiunge l'eccellenza per diversi motivi: il primo, è troppo facile. Ma davvero troppo. E' facile bloccarsi, quello sì, ma è quasi impossibile morire. Le uniche volte che sono morto è stato contro i boss, specie per il sistema di controllo, che secondo me a volte è troppo impreciso. Mirare è davvero un dito in culo, e spesso Luigi se ne va per fatti suoi. In secondo luogo, ma questa è un mio gusto personale, la direzione artistica è altalenante
Essendo tutto ambientato in un hotel, non pensavo ci sarebbero stati musei, sale cinema e covo dei pirati
Secondo me da questo punto di vista hanno scagato un po', perché sembra abbiano voluto metterci qualsiasi cosa. Alcune stanze le ho trovate perfettamente coerenti tra di loro, altre invece non c'entravano nulla. Per dire, in un hotel mi aspetto una sala palestra, ma perché dovrebbe esserci una sala per illusionsiti? Per quanto siano più o meno tutte fatte bene, è innegabile che alcune stanze siano solo un riempitivo, mentre altre hanno davvero un senso e sono fatte come si deve, penso a quella che si sviluppa in alto o quella che ti porta nella sala macchine dell'hotel

Poi, altro difetto per me abbastanza importante, riguarda l'utilizzo dei soldi. Perché non sfruttarli facendo migliorare le abilità di Luigi? O anche solo per comprare dei cosmetici diversi. Una cosa che proprio non mi va giù è che il senso di progressione non c'è, e per carità va bene così. Ma se la saga vuole andare oltre, secondo me un sistema che ti permetta di modificare Luigi ci vuole. Che ne so, bastavano giusto delle abilità passive del tipo "Luigi corre più veloce", "Luigi ha 10 cuori in più", "Luigi si spaventa per meno secondi" ecc. Tutta roba che mi aspetto in un prossimo capitolo, sinceramente.
Per il resto, resta un ottimo gioco, da 8,5 per me, peccato appunto per questi difetti, altrimenti per me sarebbe stato eccellente sotto tutti i punti di vista. Capisco il target bambinesco, però su questa serie Nintendo dovrebbe osare un po' di più, a mio avviso