Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
se ti serve un computer per giocare un macbook pro è l'ultima scelta da fare comunque, a meno di spendere quasi 2000€ per il 15 top e scendere comunque a notevoli compromessi, a fronte di 7-800€ per un discreto desktop da gaming che andrà 10 volte il mbp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Parole sante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per quale motivo acquisti un mac? Hai mai provato il suo sistema operativo? chiaramente essendo diverso da windows, alcune cose cambieranno... resta il fatto che i mac non sono adatti al gaming, non perchè non possono in termini di hardware ma perchè sono poche la software house che convertono giochi per mac.

che difficoltà avresti con osx?riguardo la chiavetta, non è colpa del mac ma dei driver, molte chiavette non hanno ancora i driver per lion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se ti serve un computer per giocare un macbook pro è l'ultima scelta da fare comunque, a meno di spendere quasi 2000€ per il 15 top e scendere comunque a notevoli compromessi, a fronte di 7-800€ per un discreto desktop da gaming che andrà 10 volte il mbp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
grazie mille per i consigli,meno male che vi ho chiesto,non mi aspettavo(scusate l'ignoranza) che il mac fosse così inadatto per il gaming.Forse è un poco OT ma date le circostanze,potreste consigliarmi qualche valida alternativa per il gaming(preferibilmente portatile)?

grazie ancora

 
se hai bisogno di un nuovo pc o di una configurazione apri un topic in hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
se hai bisogno di un nuovo pc o di una configurazione apri un topic in hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
ok grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Salve ragazzi,ho da pochi giorni acquistato il mio primo mac,quindi perdonate una mia eventuale e totale ignoranza in materia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Stò provando a registrare dei video del desktop ma ho notato che dopo qualche secondo parte "qualcosa" (credo sia il disco) a palla ....è normale? In alcuni momenti il rumore è veramente forte.Andando sul monitoraggio attività(%cpu) mi dà picchi di 250 a quicktime. La macchina è un macbook pro da 13"(modello entry level) ed il rumore proviene,se non errro,dal quadrante sinistro.Grazie

 
ciao e benvenuto su spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

il rumore che senti è la ventola, è più che normale che parta alla massima velocità, visto il carico di lavoro molto elevato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ti ringrazio.Non conoscendo la macchina ed essendo stata praticamente impercettibile la ventola durante questi giorni di utilizzo,sentirla partire a quel modo mi ha fatto impaurire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Calcola che nel rivedere la registrazione si sente in modo distinto il rumore crescente,sembrava un jet in decollo.Anche poi andando a vedere il monitoraggio attività,a parte i picchi di utilizzo dell'hdd normali durante queste procedure,il vedere quicktime a 250(che poi non è in % l'utilizzo?) mi ha fatto per un attimo pensare ad un problema legato al programma.Nel caso c'è un'altra applicazione o programmino gratuito,magari più leggero,che faccia questo lavoro di registrazione?

 
quel tipo di lavoro è, in fin dei conti, encoding video: già di per sè è tra i lavori più pesanti in assoluto, poi registrando glielo fai fare praticamente in tempo reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi non c'è programmino che tenga, è normale che sfrutti fino all'ultimo MHz di CPU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque finchè non glielo fai fare ogni giorno per 12 ore di fila puoi stare tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

riguardo la percentuale: sì, il valore è in %, però riferita a un solo core, il 13" è dual core con in più la virtualizzazione, quindi l'impiego massimo in teoria è del 400% :alex90:

 
Ho notato che l'indicatore di carica della batteria sulla barra dei menù mi da la carica della batteria a 98% anche se è completamente carica.Sapete dirmi come risolvere? Ricordo di aver letto diverso tempo fa,ancor prima che prendessi il mac,qualcosa sulla calibratura della batteria ma non mi sono soffermato.

 
mio fratello possiede un MacBook Pro 15 del 2008 "credo quello di ottobre, perche e unibody con tastiera retroillumita" con opzional il processore ad 2,8ghz il resto dovrebbe essere standard e ram da 4gb.

secondo voi quanto puo valere? siccome lo volevo prendere io

e sempre secondo voi e un buon portatile, visto che sarebbe il mio primo mac non sono esperto su tale sistema.

per il sistema operativo meglio rimettere snow leopard o lion? che o sentito che crea problemi con la ram e risulta piu lento con alcuni blocchi :tragic:

eventualmente cambiare l' HardDrive con un ssd puo migliorare molto o con il mac non e necessario?

mi pare che l' HardDrive che monta sia un normale 500gb con un 5-6gb di memoria temporania o una cosa simile piu veloce, ma forse dico una cavolata per capito male.

ultima domanda, per pulire le ventole va bene soffiare con il compressore nella fessura posteriore?

 
Ho notato che l'indicatore di carica della batteria sulla barra dei menù mi da la carica della batteria a 98% anche se è completamente carica.Sapete dirmi come risolvere? Ricordo di aver letto diverso tempo fa,ancor prima che prendessi il mac,qualcosa sulla calibratura della batteria ma non mi sono soffermato.
molto banalmente, prova a staccare e riattaccare il cavo di alimentazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

comunque non preoccuparti troppo della batteria, quelle nuove non hanno bisogno di cure particolari. l'unica cosa, evita che raggiungano la carica di riserva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

mio fratello possiede un MacBook Pro 15 del 2008 "credo quello di ottobre, perche e unibody con tastiera retroillumita" con opzional il processore ad 2,8ghz il resto dovrebbe essere standard e ram da 4gb.
secondo voi quanto puo valere? siccome lo volevo prendere io

e sempre secondo voi e un buon portatile, visto che sarebbe il mio primo mac non sono esperto su tale sistema.

per il sistema operativo meglio rimettere snow leopard o lion? che o sentito che crea problemi con la ram e risulta piu lento con alcuni blocchi :tragic:

eventualmente cambiare l' HardDrive con un ssd puo migliorare molto o con il mac non e necessario?

mi pare che l' HardDrive che monta sia un normale 500gb con un 5-6gb di memoria temporania o una cosa simile piu veloce, ma forse dico una cavolata per capito male.

ultima domanda, per pulire le ventole va bene soffiare con il compressore nella fessura posteriore?
per cosa ti servirebbe il portatile? se è uno sfizio vabbè, ma tieni presente che dal 2008 son passati 5 anni quasi, è pur sempre hardware vecchietto.

per il valore, dipende se è l'unibody di fine 2008 o quello precedente, a naso non meno di 7-750€ comunque

 
molto banalmente, prova a staccare e riattaccare il cavo di alimentazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifcomunque non preoccuparti troppo della batteria, quelle nuove non hanno bisogno di cure particolari. l'unica cosa, evita che raggiungano la carica di riserva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per cosa ti servirebbe il portatile? se è uno sfizio vabbè, ma tieni presente che dal 2008 son passati 5 anni quasi, è pur sempre hardware vecchietto.

per il valore, dipende se è l'unibody di fine 2008 o quello precedente, a naso non meno di 7-750€ comunque
fine 2008 mi sembra, monta la doppia vga nvidia 9400-9600

Comunque oltre allo sfizio, anche per imparare ad usare mac osx per usi futuri e per vedere con i miei occhi questa tanto decantata superiorità su Windows XD

 
oddio, tirare fuori 800€*per roba così vecchia, per scoprire che l'OS non è niente di fantascentifico non mi pare una grande idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

piuttosto piuttosto considera un macbook air da 11", costa un pelo di più ma è molto più comodo, più potente e sopratutto nuovo

 
oddio, tirare fuori 800€*per roba così vecchia, per scoprire che l'OS non è niente di fantascentifico non mi pare una grande idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
piuttosto piuttosto considera un macbook air da 11", costa un pelo di più ma è molto più comodo,

sinceramente i macbook air non mi piacciono granche, e comprare un macbook pro nuovo e da folli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma un core 2duo è cosi scarso? Sul fisso il core 2duo va benissimo e sinceramenente per il mio uso che faro con il mac ritengo inutile andare a spendere 2mila euro e passa per il pro con gli ultimi processori

Scusa la confusione del messaggio,ma scrivo dallo smartphone XD
 
molto banalmente, prova a staccare e riattaccare il cavo di alimentazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifcomunque non preoccuparti troppo della batteria, quelle nuove non hanno bisogno di cure particolari. l'unica cosa, evita che raggiungano la carica di riserva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho provato....adesso segna massimo 97% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Più che altro non vorrei che alla lunga ci fossero forti cali di prestazioni della batteria,anzi di questo passo mi preoccupa che ci siano "alla breve" .Anche perchè ce l'ho da un paio di settimane e non l'ho usato neanche molto e solo in un paio di occasioni ho lavorato senza essere collegato alla rete elettrica e poi rimesso in carica quando c'era un tempo di autonomia residuo superiore ai 20 minuti.Alla fine ho dato un'occhiata anche sul sito apple e dice che se la batteria non si ricarica sopra il 95% è "normale",solo non vorrei che il progressivo degrado sia di queste proporzioni,il 3% ogni 2 settimane sarebbe eccessivo.

 
Ho provato....adesso segna massimo 97% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPiù che altro non vorrei che alla lunga ci fossero forti cali di prestazioni della batteria,anzi di questo passo mi preoccupa che ci siano "alla breve" .Anche perchè ce l'ho da un paio di settimane e non l'ho usato neanche molto e solo in un paio di occasioni ho lavorato senza essere collegato alla rete elettrica e poi rimesso in carica quando c'era un tempo di autonomia residuo superiore ai 20 minuti.Alla fine ho dato un'occhiata anche sul sito apple e dice che se la batteria non si ricarica sopra il 95% è "normale",solo non vorrei che il progressivo degrado sia di queste proporzioni,il 3% ogni 2 settimane sarebbe eccessivo.
se dovesse diminuire nelle prossime settimane, conviene mandarlo in assistenza perché in cosi poco tempo è un difetto e non normale usura che avviene con gli anni e usandolo con la batteria.

 
nei primi giorni/settimane è normale che cali di qualche punto, anche velocemente, poi comunque si stabilizza e non cala più :alex90:

 
Un'altra cosa:c'è un modo per abilitare il mac a scrivere su supporti formattati in ntfs? Grazie per le risposte

 
Conviene tenere Snow Leopard o passare al nuovo Lion?

mi è venuto il dubbio dopo aver letto che Lion rallenta il mac e da qualche problemino.

è vero o sono le solite cavolte messe in giro?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top