Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Domanda ignorante: se ho diritto allo sconto del 12%, vale anche per lo store non italiano?
Dipende da che tipo di sconto hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dipende da che tipo di sconto hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello per le università

 
sabato ho ordinato il 15''

e ieri esce quello nuovo XD :rickds:

alla fine tra i modelli base old-new non cambia niente vero? cambia solo la scheda video nel modello top da 2850€?

 
sabato ho ordinato il 15''e ieri esce quello nuovo XD :rickds:

alla fine tra i modelli base old-new non cambia niente vero? cambia solo la scheda video nel modello top da 2850€?
Il 15" è cambiato per tutte le configurazioni. Ma se non sbaglio la politica Apple era di inviare comunque l'ultimo modello se lo acquistavi sul sito web imminente all'upgrade... Però non ne sono sicuro

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Ho appena acquistato un macbook retina pro 15" , se avete domande chiedete pure, io ne ho per voi. Quando voglio tradurre una pagina in inglese ad esempio come posso fare? Ho scoperto che non c'è il cassetto per i cd, mi sono informato, con 90 euro si prende un lettore con blue ray , preferibilmente con cassetto estraibile o coperchio che si alza, non coi rulli che graffiano. Altre info? C'è un modello in particolare maggiormente conveniente? Quando scrivo si correggono da sole le parole, a volte mi aiuta altre mi cambia parola, si può disattivare questa cosa?

 
Salve, sto per acquistare un nuovo macbook pro e non riesco a decidermi tra il modello top da 13" e quello meno costoso da 15", avete dei consigli a riguardo? Lo userei come computer principale senza schermo esterno, principalmente per programmare. La differenza di prezzo è 160 sterline (circa 220 euro) con lo sconto per studenti, quindi il prezzo è relativamente ininfluente nella decisione.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto :morris82:

 
Salve, sto per acquistare un nuovo macbook pro e non riesco a decidermi tra il modello top da 13" e quello meno costoso da 15", avete dei consigli a riguardo? Lo userei come computer principale senza schermo esterno, principalmente per programmare. La differenza di prezzo è 160 sterline (circa 220 euro) con lo sconto per studenti, quindi il prezzo è relativamente ininfluente nella decisione. Grazie in anticipo per il vostro aiuto :morris82:
Se non devi fare lavori grafici, prenditi il 13" che secondo me è già un ottimo computer. Se poi vuoi avere uno schermo più grande per guardare film e magari sfruttare un processore quad-core vai di 15"

 
Aiuto, urgente!

Mi è caduto il Mac pro retina e mi si è rotto lo schermo, si vede ma sulla destra c'è un enorme banda nera. è in garanzia ancora ma non so se va bene in quanto danno accidentale. Dove posso ripararlo? prezzi?

 
Zero garanzia, forse se hai l'applecare hai uno sconto o un costo fisso più basso ma è una mia ipotesi.. Puoi andare in un negozio Apple, in un rivenditore autorizzato o un centro assistenza autorizzato. Costo.. A me cambiarono lo schermo in garanzia un paio di volte e ricordo almeno 400 € sulla ricevuta, però è 15

Tapatalked from my Nexus 5

 
Secondo voi il Macbook pro 15'' da 2.800 (o qualcosa di simile sull'Apple store, non ricordo) è un valido investimento? Più che altro per la gpu.. Dove si può trovare altrimenti questo prodotto a un prezzo minore dell'Apple Store? Conviene prenderlo lì?

 
Secondo voi il Macbook pro 15'' da 2.800 (o qualcosa di simile sull'Apple store, non ricordo) è un valido investimento? Più che altro per la gpu.. Dove si può trovare altrimenti questo prodotto a un prezzo minore dell'Apple Store? Conviene prenderlo lì?
Conviene prenderlo in App Store per i due anni di garanzia presso Apple. Lo trovi anche da altre parti a meno, tipo qualche usato garantito su BuyDifferent, ma non so quanto conviene prenderlo...

 
ciao a tutti

stavo valutando l'acquisto di un macbook. lo utilizzerei principalmente per università ma volevo utilizzarlo anche per un pò di editing video, visto ogni anno mi faccio almeno 2/3 settimane fuori casa e quindi magari vorrei smanettare con il pc se ho fatto nuovi video. cosa consigliate? con l'air si riesce lavorare in editing? o meglio passare al pro? se si quale 13 o 15 pollici? grazie

 
ciao a tuttistavo valutando l'acquisto di un macbook. lo utilizzerei principalmente per università ma volevo utilizzarlo anche per un pò di editing video, visto ogni anno mi faccio almeno 2/3 settimane fuori casa e quindi magari vorrei smanettare con il pc se ho fatto nuovi video. cosa consigliate? con l'air si riesce lavorare in editing? o meglio passare al pro? se si quale 13 o 15 pollici? grazie
Dipende dal tuo budget. E' ovvio che un MacBook Pro è meglio dell'Air, ma dipende quanto sei disposto a spendere. Con l'Air il video editing è un po' pesante, visto che non ha un hardware eccellente, lo consiglierei più per un uso base: internet, documenti, foto, musica e cose così. Il Pro retina da 13" è già un ottimo acquisto sia per il video editing che per tutto il resto. Io ho un modello del 2009 con il quale riesco ancora a lavorare abbastanza tranquillo, editando foto con Photoshop, ascoltando musica su Spotify, navigando su Chrome con 10 schede aperte ed Evernote, Skype aperti contemporaneamente. Poi se necessiti di un display ancora più grande il 15" è un vero spettacolo, ma costa più di 2000€, che non sono pochi.

 
Dipende dal tuo budget. E' ovvio che un MacBook Pro è meglio dell'Air, ma dipende quanto sei disposto a spendere. Con l'Air il video editing è un po' pesante, visto che non ha un hardware eccellente, lo consiglierei più per un uso base: internet, documenti, foto, musica e cose così. Il Pro retina da 13" è già un ottimo acquisto sia per il video editing che per tutto il resto. Io ho un modello del 2009 con il quale riesco ancora a lavorare abbastanza tranquillo, editando foto con Photoshop, ascoltando musica su Spotify, navigando su Chrome con 10 schede aperte ed Evernote, Skype aperti contemporaneamente. Poi se necessiti di un display ancora più grande il 15" è un vero spettacolo, ma costa più di 2000€, che non sono pochi.
1500 massimo non sarebbe male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

grazie cmq!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari acquistando quello con la scheda video aggiuntiva ci riesco anche un po a videogiocare?
io ho il 2012 top e gioco tranquillamente a starcraft II, HOTS, minecrat, fallout 3 e skyrim a dettagli medi o alti senza troppi problemi, coi modelli nuovi sarà di certo meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

1500 massimo non sarebbe male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
grazie cmq!
a 1500 mi sa che trovi solo 13" o forse 15" usati 2012 o '13..

 
Un mio amico ha provato a formattare il suo macbook, purtroppo non gli è andata benissimo. Oggi mi ha portato il mac per dargli una mano, ma ho delle difficoltà... All'avvio il monitor presenta una cartella con un punto interrogativo al centro, come se non ci fosse un disco di avvio. Ho utilizzato l'internet recovery tenendo premuto cmd+R durante l'avvio; a questo punto le opzioni che ho sono: recuperare il disco da una time machine (che non ha); riparare il disco tramite utility disco (verificando lo stato del disco mi dice che non c'è nulla da riparare); o scaricare di nuovo OSX LION (suo sistema operativo prima della formattazione). Provando a scaricare OSX LION mi dice che il software non è presente nell'apple store e di riprovare in seguito. Cercando in rete ho notato che molti hanno lo stesso problema, ma non ho trovato soluzioni ne persone che avevano risolto il problema. Avevo pensato di scaricare il file di installazione di OSX LION ma ora è a pagamento, cosa mi consigliate di fare?

 
Quanto costa riparare lo schermo del Pro Retina 13'' dalla Apple, ? Modello non l'ultimo ma quello di anno scorso (credo, boh) ancora in garanzia

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top