Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque stamattina l'ho preso da unieuro, versione 256gb a 1149. Ho fatto l'affare! :cat:

 
Una carrellata di app che secondo voi non possono mancare in un Mac? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Una carrellata di app che secondo voi non possono mancare in un Mac? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Caffeine (per non far spegnere lo schermo e quindi non far andare il Pc in stand by per il tempo che decidi tu, anche infinito).

The Unarchiver (per file zip, il migliore)

Suite stile Office (o Pages, Numbers e Keynote oppure tipo libreoffice o openoffice)

VLC

Dropbox (avrai una cartella sul pc che quando l'app è aperta si sincronizza col cloud, più comodo della versione browser)

Gelatin (permette di unire file pdf per averne uno unico, più utile di quello che possa sembrare)

Questi quelli obbligatori.

Poi potrebbero servirti:

Calibre (per gestire eBook se hai un eBook reader)

Firefox o chiome o altri browser se non ti piace Safari (con cui io, però, mi trovo benissimo)

Pocket (per sincronizzare link ed articoli vari tra Mac, smartphone anche Android e tablet, anche offline (dopo la sincronizzazione))

Skype (se lo usi)

Spotify (al contrario della versione mobile, anche nella versione gratis ha tutte le funzionalità premium ma con la pubblicità, cioè puoi andare avanti quante canzone vuoi, puoi cercare tutte le canzoni che vuoi e puoi andare avanti e indietro all'interno della canzone)

Trasferimento file Android (se hai uno smartphone Android)

Alcune dal Mac App Store e altre dai rispettivi siti dei produttori.

 
Caffeine (per non far spegnere lo schermo e quindi non far andare il Pc in stand by per il tempo che decidi tu, anche infinito).The Unarchiver (per file zip, il migliore)

Suite stile Office (o Pages, Numbers e Keynote oppure tipo libreoffice o openoffice)

VLC

Dropbox (avrai una cartella sul pc che quando l'app è aperta si sincronizza col cloud, più comodo della versione browser)

Gelatin (permette di unire file pdf per averne uno unico, più utile di quello che possa sembrare)

Questi quelli obbligatori.

Poi potrebbero servirti:

Calibre (per gestire eBook se hai un eBook reader)

Firefox o chiome o altri browser se non ti piace Safari (con cui io, però, mi trovo benissimo)

Pocket (per sincronizzare link ed articoli vari tra Mac, smartphone anche Android e tablet, anche offline (dopo la sincronizzazione))

Skype (se lo usi)

Spotify (al contrario della versione mobile, anche nella versione gratis ha tutte le funzionalità premium ma con la pubblicità, cioè puoi andare avanti quante canzone vuoi, puoi cercare tutte le canzoni che vuoi e puoi andare avanti e indietro all'interno della canzone)

Trasferimento file Android (se hai uno smartphone Android)

Alcune dal Mac App Store e altre dai rispettivi siti dei produttori.
Grazie mille, consigli utilissimi! :kappe:

 
Qualcuno che ha libreoffice mi sa dire come si installa il pacchetto della lingua italiana? All'interno c'è un readme ma stila una guida solo per i sistemi linux.

 
Con un mac book riesco a far girare illustrator? Ho già un imac ma mi serve un portatile

Inviato dal mio Galaxy S7

 
Con un mac book riesco a far girare illustrator? Ho già un imac ma mi serve un portatile
Inviato dal mio Galaxy S7
Sì, credo che con un qualsiasi MacBook non dovresti avere problemi. Forse se lavori con cose veramente tanto complesse non avrai la stessa resa di un PC desktop, ma comunque non si tratta di un programma particolarmente pesante. E poi la suite Adobe è ottimizzata bene su macOS

 
Sì, credo che con un qualsiasi MacBook non dovresti avere problemi. Forse se lavori con cose veramente tanto complesse non avrai la stessa resa di un PC desktop, ma comunque non si tratta di un programma particolarmente pesante. E poi la suite Adobe è ottimizzata bene su macOS
Grazie mille della risposta

Inviato dal mio Galaxy S7

 



 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sto trovando UNA recensione positiva sul macbook 13 senza oled strip

Bellissimo dal punto di vista della qualità costruttiva, potresti esporlo al MoMA, però tutto il resto fa davvero acqua...

 
Oddio, di sicuro il prezzo è assurdo e il target è ancora più di nicchia ma i lati positivi ci sono. Poi chiaro, se vogliamo fare hurr durr schifo apple viva microsoft ok.



Però pare ci siano diversi problemi di cui ha parlato solo Louis Rossmann, o semplicemente io non li ho letti in giro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top