Che tipo di guasto si tratta? Se è in garanzia possono ripararlo anche gratis :morris82:Quanto costa riparare lo schermo del Pro Retina 13'' dalla Apple, ? Modello non l'ultimo ma quello di anno scorso (credo, boh) ancora in garanzia
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che tipo di guasto si tratta? Se è in garanzia possono ripararlo anche gratis :morris82:Quanto costa riparare lo schermo del Pro Retina 13'' dalla Apple, ? Modello non l'ultimo ma quello di anno scorso (credo, boh) ancora in garanzia
è caduto e si son rotti cristalli liquidi: c'è una bella banda nera a lato. è un danno accidentale quindi non credo che la garanzia me lo aggiusti gratuitamente ma quello non è un problema in quanto me lo hanno rotto e me lo ripagheranno, vorrei solo sapere se qualcuno ha un'idea del prezzo eccoChe tipo di guasto si tratta? Se è in garanzia possono ripararlo anche gratis :morris82:
Se hai il DVD di Windows 7, installa Win7 con BootCamp e dopo da li aggiorna direttamente a Windows 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifAllora ragazzi, avrei bisogno di qualcuno esperto in materia.
Possiedo un MacBook Pro da 13" di fine 2013 e sarei intenzionato ad installare Boot Camp per poter scegliere se lavorare in ambiente Mac o in ambiente Windows.
Ho Windows 7 su DVD con licenza originale, Windows 8 su DVD sempre con licenza originale (ma con installazione che richiede Windows 7 installato) e sul PC Windows su cui ho installato Windows 8 non ho ancora usufruito dell'aggiornamento gratuito a Windows 10.
Con questi ingredienti, potrei riuscire ad installare Windows 10 sul mio MacBook Pro?
Ah perfetto!Se hai il DVD di Windows 7, installa Win7 con BootCamp e dopo da li aggiorna direttamente a Windows 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
In teoria sìAh perfetto!
Ma mi farà scegliere anche quanto spazio dedicare a Windows?
Wow, questa è bellissima!in pratica sì, te lo chiede l'assistente quando deve creare la partizione
edit: puoi anche installare direttamente windows 10. in teoria l'assistente boot camp può crearti una chiavetta usb con la iso di win 10, che si può scaricare liberamente dal sito MS. poi quando ti chiede la licenza gli dai quella di win 7. così hai direttamente 10 senza passare da aggiornamenti di sistema
Forse lo presentano alla WWDC 2016, ma è più probabile che esca a fine anno secondo gli ultimi rumorsQuando esce il pro nuovo?
Il mio è da 128 e mi trovo bene, ma sull'ssd ho solo le app e una decina di gb di documenti. Il resto dell'archivio (musica, foto e video) sono su hard disk esterni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif penso che un HHD esterno da 1 o 2 tera sia d'obbligo (anche autoalimentato va bene) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif128Gb su un Macbook Air sono pochi per un utilizzo piuttosto blando? Ossia acquistato prevalentemente per lavorare con excel e portarselo al mare per godersi qualche serie tv/film,etc..in generale per la multimedialità.
Infatti avendo un hard disk da 2tb pensavo di fare così, grazie del parere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngIl mio è da 128 e mi trovo bene, ma sull'ssd ho solo le app e una decina di gb di documenti. Il resto dell'archivio (musica, foto e video) sono su hard disk esterni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif penso che un HHD esterno da 1 o 2 tera sia d'obbligo (anche autoalimentato va bene) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato utilizzando Tapatalk
Io te lo consiglio. La differenza con un ssd è enorme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifInfatti avendo un hard disk da 2tb pensavo di fare così, grazie del parere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ma ho un western digital 3.0 da 2tb, sarà sicuramente più lento dell'ssd però non è tutto sto problema, comprarlo nuovo non mi sembra il caso. Tanto mi serve appunto da archivio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo te lo consiglio. La differenza con un ssd è enorme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato utilizzando Tapatalk
Prima ho saltato un paio di virgole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, per evitare fraintendimenti: l'ssd lo consiglio sicuramente perché si nota tanto la differenza in confronto ad un hhd (per i programmi). Come hard disk esterno non un ssd (sarebbe inutile), ma un hhd è ottimo (il tuo è perfetto), perché appunto sarà archivio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa ho un western digital 3.0 da 2tb, sarà sicuramente più lento dell'ssd però non è tutto sto problema, comprarlo nuovo non mi sembra il caso. Tanto mi serve appunto da archivio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Beh ma il macbook air esce solo con l'ssd interno, no? :moia:Prima ho saltato un paio di virgole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, per evitare fraintendimenti: l'ssd lo consiglio sicuramente perché si nota tanto la differenza in confronto ad un hhd (per i programmi). Come hard disk esterno non un ssd (sarebbe inutile), ma un hhd è ottimo (il tuo è perfetto), perché appunto sarà archivio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato utilizzando Tapatalk
Si, memoria flash ed ssd sono la stessa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAh ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Beh ma il macbook air esce solo con l'ssd interno, no? :moia: