Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
l'ssd non cambia la potenza bruta ma fa una differenza enorme, quindi a parità di prezzo conviene il retina. (che ha pure 8 gb di ram, anche se non aggiornabili come nel ciccio)

edit: no va bé, sta qua si spaventa di passare alla dogana con due computer, nonostante sia residente in usa e potrebbe dire tranquillamente che si è appena comprato il mac e ha ancora tutti i programmi su windows. Ma baffanculo.
Sì fa la differenza che rispetto all'entry level retina, a parità di prezzo di quello normale, ho 494 gb di hd in più, il lettore ottico, il processore più potente... Quindi il retina, secondo me, è meno vantaggioso al momento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì fa la differenza che rispetto all'entry level retina, a parità di prezzo di quello normale, ho 494 gb di hd in più, il lettore ottico, il processore più potente... Quindi il retina, secondo me, è meno vantaggioso al momento.
Lettore ottico personalmente inutile, 0.3 di ghz in più non cambiano nulla, vuoi mettere avere un ssd piuttosto che un hd più capiente? Non c'è proprio paragone, hai un sistema infinitamente più reattivo e lo spazio in meno lo recuperi con 80 euro di hard disk esterno. E ovviamente lo schermo del retina.

L'unico motivo per comprare il non-retina è la facilità di riparazione e upgrade. Che non è cosa da poco lo ammetto.

 
Lettore ottico personalmente inutile, 0.3 di ghz in più non cambiano nulla, vuoi mettere avere un ssd piuttosto che un hd più capiente? Non c'è proprio paragone, hai un sistema infinitamente più reattivo e lo spazio in meno lo recuperi con 80 euro di hard disk esterno. E ovviamente lo schermo del retina. L'unico motivo per comprare il non-retina è la facilità di riparazione e upgrade. Che non è cosa da poco lo ammetto.
Convincimi meglio:nev:

La mancanza del lettore mi sembra un gap molto grande attualmente... dvd, film in blue ray... nulla di nulla... per l'hd ok, esterno e bon...

 
Convincimi meglio:nev:La mancanza del lettore mi sembra un gap molto grande attualmente... dvd, film in blue ray... nulla di nulla... per l'hd ok, esterno e bon...
Il mac non legge blu ray, ma poi, tu vedi film in dvd al computer? Lo fai davvero o lo dici dal punto di vista teorico? Perché credo di averne messi 3 in tutta la mia vita, le uniche volte che uso il lettore ottico del mio iMac è per masterizzare delle cose su dei dvd per qualche compagno/amico che non ha una pendrive con cui sarebbe molto più facile e veloce. Tu che uso ne faresti? Sei sicuro ti servirebbe?

 
Il mac non legge blu ray, ma poi, tu vedi film in dvd al computer? Lo fai davvero o lo dici dal punto di vista teorico? Perché credo di averne messi 3 in tutta la mia vita, le uniche volte che uso il lettore ottico del mio iMac è per masterizzare delle cose su dei dvd per qualche compagno/amico che non ha una pendrive con cui sarebbe molto più facile e veloce. Tu che uso ne faresti? Sei sicuro ti servirebbe?
In effetti non l'ho mai usato tanto nemmeno io... tipo per masterizzare e così... Se mai c'è un lettore ottico esterno?

 
In effetti non l'ho mai usato tanto nemmeno io... tipo per masterizzare e così... Se mai c'è un lettore ottico esterno?
si, c'è un lettore ottico esterno, si collega via usb. Dovrebbe costare sui 30€ o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il Magic Mouse di Apple è un prodotto buono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

ho visto la data di uscita ed è un po datato, non è che ne hanno in programma una nuova versione in uscita?

 
Io non lo userei mai, è scomodissimo (almeno per me). Cioè, per navigare e scorrere le pagine va bene ma è scomodo per fare tutti i gesti multi touch.

 
Ultima modifica:
Il Magic Mouse di Apple è un prodotto buono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifho visto la data di uscita ed è un po datato, non è che ne hanno in programma una nuova versione in uscita?
mi è capitato di usarlo, lo hanno un paio di amici, ma per me è assolutamente inutlizzabile e scomodissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il Magic Mouse è qualcosa di eccezionale per me, poi come vedi a Oni non piace quindi ti consiglio di provarlo prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Per il nuovo modello non so dirti se verrà lanciato con il nuovo iMac o rimarrà sempre questo :patpat:

 
io l'ho provato e mi ci trovo abbastanza, però essendo del 2009, non vorrei spendere 70 euro e tra 1 mese trovarmi con un prodotto obsoleto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vorrei comprare il macbook pro da 13" che costa meno di €1.000

consigli?pro e contro da chi gia ce l'ha?

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Il Magic Mouse di Apple è un prodotto buono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifho visto la data di uscita ed è un po datato, non è che ne hanno in programma una nuova versione in uscita?
il problema più grosso è che è bassissimo. Ergonomicamente insensato, ti distruggi mano/polso.

 
il problema più grosso è che è bassissimo. Ergonomicamente insensato, ti distruggi mano/polso.
in realtà per chi soffre di tunnel carpale dovrebbe essere l'ideale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il problema più grosso è che è bassissimo. Ergonomicamente insensato, ti distruggi mano/polso.
Io mi trovo molto meglio rispetto al solito mouse che uso in ufficio;p

Anche perchè non mi metto a sovrastare interamente il mouse con la mano... sto leggermente più in dietro. E poi, secondo me, ha un design a dir poco spettacolare.

 
ok stamattina andato all apple store e preso il macbook pro da 13 base....sono contentissimo...ora chiedo a voi...come programmi per scrivere ecc vorrei scaricare libreoffice....per la musica qualcuno di voi mi aveva consigliato clementine...altri programmi? ah siccome io studio musica e purtroppo ho una base dove dovrei annullare,e non sentire più, il basso elettrico...su windows era facile tramite il bilanciamento...qui come si fa? qualcuno me lo può spiegare?

 
ok stamattina andato all apple store e preso il macbook pro da 13 base....sono contentissimo...ora chiedo a voi...come programmi per scrivere ecc vorrei scaricare libreoffice....per la musica qualcuno di voi mi aveva consigliato clementine...altri programmi? ah siccome io studio musica e purtroppo ho una base dove dovrei annullare,e non sentire più, il basso elettrico...su windows era facile tramite il bilanciamento...qui come si fa? qualcuno me lo può spiegare?
ciao, scusa quanto lo hai pagato?ip dovrei comprarlo domani

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top