Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non so quanto possa funzionare quell'app per mantenere attiva la batteria. Una cosa è certa: i MacBook quando sono sotto carica non consumano la batteria ma utilizzano direttamente l'energia dall'alimentatore in modo che non consumi cicli di ricarica. In genere la batteria è garantita per 1000 cicli di ricarica completa, una volta esauriti (anche prima) fai un cambio di batteria per tenere le prestazioni buone.
quindi consigli di usarlo sempre collegato alla corrente quando possibile? (ad esempio in casa?)

perchè un mio amico mi aveva detto che tenendolo sempre collegato alla corrente la batteria non essendo attiva perdeva capacità (scusate non so il gergo tecnico).

ancora non è il mio caso, ma quanto costa più o meno il cambio batteria? è una cosa che si può fare in casa?

 
quindi consigli di usarlo sempre collegato alla corrente quando possibile? (ad esempio in casa?)perchè un mio amico mi aveva detto che tenendolo sempre collegato alla corrente la batteria non essendo attiva perdeva capacità (scusate non so il gergo tecnico).

ancora non è il mio caso, ma quanto costa più o meno il cambio batteria? è una cosa che si può fare in casa?
Sì, a casa è meglio tenere il Mac collegato alla corrente così non consumi la batteria e la batteria non perde efficienza.

Il cambio della batteria costa circa 120-130€

https://www.apple.com/it/batteries/service-and-recycling/

@Cart appena torno a casa ti so dire

 
Sì, a casa è meglio tenere il Mac collegato alla corrente così non consumi la batteria e la batteria non perde efficienza.Il cambio della batteria costa circa 120-130€

https://www.apple.com/it/batteries/service-and-recycling/

@Cart appena torno a casa ti so dire
Grazie mille. In effetti, leggendo gli ultimi due post, mi è venuto un dubbio: la cosa migliore da fare quando si usa il MacBook a casa è collegarlo alla corrente indipendentemente dalla percentuale di carica della batteria ?

 
Grazie mille. In effetti, leggendo gli ultimi due post, mi è venuto un dubbio: la cosa migliore da fare quando si usa il MacBook a casa è collegarlo alla corrente indipendentemente dalla percentuale di carica della batteria ?
Io lo tengo sempre collegato alla corrente anche se ho la batteria al 100% perchè così la batteria resta al 100% e non viene consumata ne caricata, perchè la corrente passa direttamente al computer e non tramite la batteria

 
Ordinato il macbook pro 13 pollici con i7 e 16GB di RAM. Spero che mi dia delle belle soddisfazioni e che duri per gli anni a venire. È da tanto che non uso un mac quindi spero che per l'università e i miei lavori risulti bello comodo.

 
Ordinato il macbook pro 13 pollici con i7 e 16GB di RAM. Spero che mi dia delle belle soddisfazioni e che duri per gli anni a venire. È da tanto che non uso un mac quindi spero che per l'università e i miei lavori risulti bello comodo.
L'hai preso con SSD?

 
L'hai preso con SSD?
si ho preso il retina con flash da 256 gb. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
si ho preso il retina con flash da 256 gb. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hai fatto benissimo :ivan: sarà tuo fedele compagno per molto tempo e molti usi e ti troverai benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hai fatto benissimo :ivan: sarà tuo fedele compagno per molto tempo e molti usi e ti troverai benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
speriamo in bene allora. Avrei voluto fare il colpo completo con 512 GB di memoria ma non ce la facevo davvero con il budget per cui ho preferito mantenere processore e RAM al massimo e diminuire la memoria. Alla fine rimedierò con il mio hard disk portatile laddove mi servisse più memoria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si ho preso il retina con flash da 256 gb. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Allora come ha detto Lele sei apposto per un bel po'. Gran acquisto!

 
speriamo in bene allora. Avrei voluto fare il colpo completo con 512 GB di memoria ma non ce la facevo davvero con il budget per cui ho preferito mantenere processore e RAM al massimo e diminuire la memoria. Alla fine rimedierò con il mio hard disk portatile laddove mi servisse più memoria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho 128 gb e mintrovo bene. Mi sento un po' stretto se devo fare lavori grossi in giro e devo portare l'hard dism esterno. Per il resto, ho app (tutte le utili: imovie, pages, numbers, keynote, Photoshop, lightroom e le altre essenziali), documenti e altre cose che mi servono sempre anche in giro sull'ssd interno, il resto di archivio (libreria itunes, che sarebbe entrata lo stesso ma sta diventando davvero grossa xD, archivio di foto in raw e jpeg e i film) su un hard disk collegato in nas al router (così posso accedervi da più pubti della casa, basta essere collegati al wifi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per dire di non pensare ai 500, ma di goderti i 256 che sono abbastanza e soddisfacenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Preso da un paio di giorni il Pro 13" di cui avevo parlato, mi ci sto trovando davvero benissimo, unica cosa come ho letto un po' ovunque, se si è a casa è davvero consigliabile tenerlo sempre attaccato alla corrente per non rovinare la batteria?

 
Preso da un paio di giorni il Pro 13" di cui avevo parlato, mi ci sto trovando davvero benissimo, unica cosa come ho letto un po' ovunque, se si è a casa è davvero consigliabile tenerlo sempre attaccato alla corrente per non rovinare la batteria?
Non si rovina, si consuma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quindi sì, meglio tenerlo in carica

 
come mai ho 8,5gb di ram occupati con solo la mail aperta?

meno male ho 16gb.

foto11.png


 
come mai ho 8,5gb di ram occupati con solo la mail aperta?
meno male ho 16gb.
Millanti tanto la superiorità della Apple e non sai nemmeno come funziona il suo OS?

Dici che uno dei due mente?

czhhog.png
 
Ultima modifica:
Non serve sapere come funziona un corpo umano per stabilire che valentino rossi è migliore di ellison in motogp :rickds:

Se non sai la risposta alla mia domanda basta non scrivere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se avessi letto i miei post avresti notato che ho sempre avuto 5gb di ram occupata, ora ne ho 8,5 e chiedevo il perchè di tanta ram occupata in più.

 
Ultima modifica:
Leggendo un po' in giro (e mi pare che l'abbiano già detto anche in questo topic), Mac OS X Yosemite consuma memoria libera per far girare tutto meglio, ma questo non vuol dire che è effettivamente occupata, ma che è usata da tutto l'OS. Quindi anche se metti 32 GB di RAM il sistema è stato progettato di usarli quanti ne può per garantire una maggiore fluidità del tutto.

Fonte: http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1811480

 
mi spiegate perchè con questa connessione non riesco a vedere video su youtube a 480p?
4085944822.png


 
Spero che qualcuno mi sappia aiutare, non vengo spesso in questa sezione, e credo che questa sia purtroppo la prima e l'ultima volta......ieri dopo aver lavorato con il mio MacBook air 2011 all'uni, l'ho spento ( non lo facevo mai maledetto me ) e al ritorno a casa sono andato a riaccenderlo ......ma niente schermata bianca e nulla più...non riparte nemmeno con i vari comandi ...l'unica combinazione che funziona è command-alt-p-r ...ma si riavvia da solo, e compare sempre la schermata bianca......qualcuno sa che problema è ?? Grazie mille

 
mi spiegate perchè con questa connessione non riesco a vedere video su youtube a 480p?
4085944822.png
Che browser usi?

- - - Aggiornato - - -

Spero che qualcuno mi sappia aiutare, non vengo spesso in questa sezione, e credo che questa sia purtroppo la prima e l'ultima volta......ieri dopo aver lavorato con il mio MacBook air 2011 all'uni, l'ho spento ( non lo facevo mai maledetto me ) e al ritorno a casa sono andato a riaccenderlo ......ma niente schermata bianca e nulla più...non riparte nemmeno con i vari comandi ...l'unica combinazione che funziona è command-alt-p-r ...ma si riavvia da solo, e compare sempre la schermata bianca......qualcuno sa che problema è ?? Grazie mille
Prova a vedere se con questo metodo funziona:

http://www.ipadforumitalia.com/forum/topic/3452-cosa-fare-quando-il-mac-non-carica-il-sistema-allavvio/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top