Quello certo, ma il più economico per quello che deve fare è sicuramente l'11"Andrei comunque sul 13", se può, più comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quello certo, ma il più economico per quello che deve fare è sicuramente l'11"Andrei comunque sul 13", se può, più comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato utilizzando Tapatalk
Concordo, ma considero i 16:9 molto più scomodi dei 16:10. Poi ovvio, economicamente sta a lui (infatti ho scritto se può//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ).Quello certo, ma il più economico per quello che deve fare è sicuramente l'11"
Allora prendi l'Air da 13.13 pollici almeno. Surface é bello, ma non ha iOS e voglio appunto provare un mac
Scusami una cosa eh, ma se ho sempre montato Windows, una volta Linux, cosa c'è di male a cambiare? Moda? No grazie ma hai proprio sbagliato persona. Sono un tipo a cui piace provare, i prodotti Apple non mi hanno mai deluso nonostante i costi, e utilizzando il mac della coinquilina mi sono praticamente innamorato. Perché se riesce a trasportare la filosofia apple in un computer allora questo deve essere mio. SempliceAllora prendi l'Air da 13.
Non sai neanche di cosa stai parlando...
Ce ne vuole per dire che la maggior parte dell'userbase Apple non compra per moda
Scusami una cosa eh, ma se ho sempre montato Windows, una volta Linux, cosa c'è di male a cambiare? Moda? No grazie ma hai proprio sbagliato persona. Sono un tipo a cui piace provare, i prodotti Apple non mi hanno mai deluso nonostante i costi, e utilizzando il mac della coinquilina mi sono praticamente innamorato. Perché se riesce a trasportare la filosofia apple in un computer allora questo deve essere mio. Semplice
..basta, avanza, ed è più efficace con il suo office.. un surface o pc con windows.Lo userò per. Assegnare e studiare, tutto qui.
Penso che il giusto (per utilizzo normale) sia 8gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIn ogni caso prendilo con tanta RAM.Alla Apple sfornano i Mac con il minimo sindacale e sugli ultimi modelli di Mini e sugli Air la RAM é saldata... quindi se fai l'acquisto non fare l'errore di prendere la configurazione di base
Perchè non dovrebbe? Per quello che deve fare gli basterebbe anche un tablet.Origin, non pensare che quel che vuoi fare lo puoi fare benissimo con un windows
CS6 è ottimizzato per Yosemite?Salve ragazzi, scrivo perchè ho un problemino che forse sono andato a cercarmi ingenuamente da solo e spero ci sia una soluzione.Ho acquistato un macbook pro retina da 13 pollici con un processore 2,6 ghz Intel Core i5, memoria 8gb 1600 mhz DDR3, scheda grafica Intel Iris 1536 MB e Unità flash PCIe da 128GB.
Ora, ho aggiornato a Yosemite praticamente da subito e installato Adobe Photoshop cs6 che mi sta dando notevolissimi problemi, alcuni (come la compatibilità con lo schermo retina) risolti fortunatamente con gli aggiornamenti Adobe, altri purtroppo dovuti alla scarsa prontezza (definirei addirittura lentezza abissale) nell'esecuzione di banali modifiche a documenti A3, come modifica della grandezza di un font etc. o peggio nella poca reattività con l'utilizzo di una tavoletta wacom intuos, inutilizzabile per la lentezza in cui i comandi vengono recepiti.
Ho letto alcune guide per migliorare le prestazioni, però purtroppo non ho avuto grandi risultati.
Posso sperare in una soluzione che possa migliorare l'utilizzo del programma? o devo trovare soluzioni che vadano a stravolgere l'assetto del Mac?
grazie a tutti.
Ma se uno vuole comprarsi un Mac perché li piace il sistema operativo e come funziona ecc. che male c'è? E' anche quella un'esigenza verso un'interfaccia più familiare o più intuitiva o no?Perchè non dovrebbe? Per quello che deve fare gli basterebbe anche un tablet.Sta comprando un mac per sfizio, non per necessità e questo è innegabile. Nulla di male eh, ma almeno l'onestà di ammetterlo.
Se non pensi di utilizzare programmi grafici come Photoshop o qualcosa per l'editing video o di utilizzare 4542 applicazioni alla volta puoi stare tranquillo anche con un MacBook Air da 11" (piccolo, ma buono senza dubbio). Se invece vuoi qualcosa di più e che duri per qualche anno in più risparmia ancora 300€ e prendi il Pro Retina da 13"Ma per ora mi son sempre usato o il pc di Mamma, Windows, o ipad. Ma siccome devo farmi un pc, siccome ho risparmiato 1000 euro, siccome è un anno che devo comprarmi un pc, mi compro il mac. Le necessità son studiare e cazzeggiare, che poi sono uno che si infogna abbastanza e sicuramente troverò come utilizzarlo. Devo comprarmi un mac, non per moda ma per cambiare, come già detto. So benissimo che per aprire un file word basta un Windows 98
- - - Aggiornato - - -
In sintesi che modello di air prendo? Ripeto le necessità son quelle ma non vorrei poi trovarmi stretto nel fare altre cose
non ho troppi problemi ad ammettere la mia ignoranza anche in questo caso ;pCS6 è ottimizzato per Yosemite?
Sconto studenti su Apple Store (mi pare che ci sia ancora l'offerta education). Forse al Mediaworld hanno qualche offerta per fartelo pagare a rate, prova a vedere sul loro sito web.è arrivarto il momento, dove posso comprarlo con sconti studenti o buon prezzo?