Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Qualche settimana fa ho portato il MacBook Pro di mia madre per sostituire un tasto saltato, e la scocca posteriore un po' ammaccata. Mi hanno chiesto 600 euro per la scocca e 200 per il tasto. Addirittura il ragazzo che lavora lì mi ha sconsigliato di cambiare la scocca e di sostituire il tasto da solo. Ma è possibile 600 euro per una scocca di alluminio? Io onestamente sono rimasto di stucco,manco fosse stato argento! A qualcuno di voi è successo qualcosa del genere o è un caso isolato? IMHO i prezzi imposti da Apple sono assolutamente folli. Vergognoso che per un pezzo di plastica e dell'alluminio ti chiedano 800 euro...

 
Qualche settimana fa ho portato il MacBook Pro di mia madre per sostituire un tasto saltato, e la scocca posteriore un po' ammaccata. Mi hanno chiesto 600 euro per la scocca e 200 per il tasto. Addirittura il ragazzo che lavora lì mi ha sconsigliato di cambiare la scocca e di sostituire il tasto da solo. Ma è possibile 600 euro per una scocca di alluminio? Io onestamente sono rimasto di stucco,manco fosse stato argento! A qualcuno di voi è successo qualcosa del genere o è un caso isolato? IMHO i prezzi imposti da Apple sono assolutamente folli. Vergognoso che per un pezzo di plastica e dell'alluminio ti chiedano 800 euro...
Probabilmente non è un lavoro richiesto da molti e se vuoi farlo te lo devono fare "esclusivamente" per te, quindi costa. Poi è ovvio che 600€ sono comunque troppi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ragazzi domanda stupidissima

ho un mbp 15 ultimo modello

Che accessorio mi serve per poter usare il cavo internet? Perdonate la mancanza di tecnicismi:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni volta che lo accendo, il mio Mac mi stalker chiedendomi se voglio approvarlo da un altro dispositivo... potreste dirmi come si fa?

 
Ragazzo il macbook pro 15" come si comporta con il video editing? E con l'utilizzo di applicativi "pesanti"?

Per ragioni mie logistiche mi trovo costretto a sostituire il mio PC desktop con un notebook comodo per viaggi e mobilità... Ma non ho mai avuto macbook.

Non mi interessano giochi ma ho esigenze di video editing, foto editing, programmazione e pacchetto office.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Ragazzo il macbook pro 15" come si comporta con il video editing? E con l'utilizzo di applicativi "pesanti"?
Per ragioni mie logistiche mi trovo costretto a sostituire il mio PC desktop con un notebook comodo per viaggi e mobilità... Ma non ho mai avuto macbook.

Non mi interessano giochi ma ho esigenze di video editing, foto editing, programmazione e pacchetto office.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Da quanto ne so i MacBook Pro da 15" reggono bene tutti i programmi come Adobe Premiere, Photoshop ecc. L'unica pecca forse è che scaldano un po', ma non troppo e anche il rumore della ventola non disturba, quindi non dovresti avere problemi.

 
Consiglio macbook da prendere? per usi universitari ( non identificati) / regalo 18 anni , ha davvero una utilità il mac? guardando le specifiche fanno un pò cagare :rickds:

comunque sia budgeto 1500

quindi diciamo riesco a rientrare tra l'air e il 13'' di fascia media o bassa

è worth?

ah dove lo compro online o no?

 
Consiglio macbook da prendere? per usi universitari ( non identificati) / regalo 18 anni , ha davvero una utilità il mac? guardando le specifiche fanno un pò cagare :rickds:comunque sia budgeto 1500

quindi diciamo riesco a rientrare tra l'air e il 13'' di fascia media o bassa

è worth?

ah dove lo compro online o no?
Hmm... Per usi universitari dipende cosa devi fare all'università. Se devi sfogliare slide di Power Point, creare documenti e mandare mail basta un tablet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Da quanto ne so i MacBook Pro da 15" reggono bene tutti i programmi come Adobe Premiere, Photoshop ecc. L'unica pecca forse è che scaldano un po', ma non troppo e anche il rumore della ventola non disturba, quindi non dovresti avere problemi.
Quello che mi spaventa un po' è il fatto di non avere mai avuto un mac ed il prezzo che, per un pro 15" i7, si aggira intorno ai 2500€.

Al momento lavoro tranquillamente su un PC desktop assemblato da me a 800€, ma purtroppo a breve necessiterò inderogabilmente del binomio potenza-portatilitá.

Se ne vale la pena, è un investimento che faccio, calcolando che mi serve essere produttivo e non limitato... Altrimenti, il macbook pro 15" regge il confronto con altri notebook windows?

P.S. Ho circa un paio di mesi prima di essere obbligato a lavorare su notebook, e nel frattempo voglio ponderare bene l'acquisto. Sono in arrivo upgrade in casa Apple?

Inoltre, l'acquisto che faccio voglio sia risolutivo per almeno 3 anni (spendendo queste cifre), potrò stare tranquillo?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Consiglio macbook da prendere? per usi universitari ( non identificati) / regalo 18 anni , ha davvero una utilità il mac? guardando le specifiche fanno un pò cagare :rickds:comunque sia budgeto 1500

quindi diciamo riesco a rientrare tra l'air e il 13'' di fascia media o bassa

è worth?

ah dove lo compro online o no?
Credo che un air dia il meglio di sé proprio in università. Leggerezza e durata della batteria, aggiunta alla fluidità del sistema.

Il limite dell'ipad è che per prendere appunti devi portarti una tastiera separata, anche se per la sola consultazione di PDF e slide L'iPad è più che sufficiente (oltre che più leggero ed economico)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Quello che mi spaventa un po' è il fatto di non avere mai avuto un mac ed il prezzo che, per un pro 15" i7, si aggira intorno ai 2500€.
Al momento lavoro tranquillamente su un PC desktop assemblato da me a 800€, ma purtroppo a breve necessiterò inderogabilmente del binomio potenza-portatilitá.

Se ne vale la pena, è un investimento che faccio, calcolando che mi serve essere produttivo e non limitato... Altrimenti, il macbook pro 15" regge il confronto con altri notebook windows?

P.S. Ho circa un paio di mesi prima di essere obbligato a lavorare su notebook, e nel frattempo voglio ponderare bene l'acquisto. Sono in arrivo upgrade in casa Apple?

Inoltre, l'acquisto che faccio voglio sia risolutivo per almeno 3 anni (spendendo queste cifre), potrò stare tranquillo?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Di Windows su quella fascia di prezzo non conosco, ma sicuramente anche dall'altra parte ci sono valide alternative. Apple ha appena aggiornato il proprio MacBook Pro con il modello del 2015 (non cambia molto con il 2014 comunque). Con un i7 MacBook Pro stai tranquillo anche per 5-6 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Di Windows su quella fascia di prezzo non conosco, ma sicuramente anche dall'altra parte ci sono valide alternative. Apple ha appena aggiornato il proprio MacBook Pro con il modello del 2015 (non cambia molto con il 2014 comunque). Con un i7 MacBook Pro stai tranquillo anche per 5-6 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perdona l'ignoranza, ma mi pare di aver capito che ha aggiornato il solo modello da 13", e non il 15" che vorrei io.

Beh se mi dura 5-6 anni non potrei chiedere di meglio

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Io ho un macbook pro da 4 anni e mezzo e va come se fosse ancora nuovo (anche più veloce di altri pc nuovi dei miei amici).

Lo uso per l'università e va benissimo, i programmi ci sono e la compatibilità anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ottimo per prendere appunti, anche perché la batteria dura (dopo più di 4 anni) più di 8 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque ho sentito che a giugno potrebbero presentare i nuovi 15", ma siamo a livelli di rumors. Ma poiché mancano tipo 15-20 giorni, forse conviene aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Io ho un macbook pro da 4 anni e mezzo e va come se fosse ancora nuovo (anche più veloce di altri pc nuovi dei miei amici).Lo uso per l'università e va benissimo, i programmi ci sono e la compatibilità anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ottimo per prendere appunti, anche perché la batteria dura (dopo più di 4 anni) più di 8 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque ho sentito che a giugno potrebbero presentare i nuovi 15", ma siamo a livelli di rumors. Ma poiché mancano tipo 15-20 giorni, forse conviene aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk
È un acquisto che devo fare entro metà luglio, quindi aspettare giugno non mi crea nessun problema, anzi.

Per quanto riguarda la tua esperienza, ottimo che siano così longevi. E per quanto riguarda video editing ne fai?

Con il pacchetto Office è come Windows , giusto?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
È un acquisto che devo fare entro metà luglio, quindi aspettare giugno non mi crea nessun problema, anzi.
Per quanto riguarda la tua esperienza, ottimo che siano così longevi. E per quanto riguarda video editing ne fai?

Con il pacchetto Office è come Windows , giusto?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho un MacBook Pro del 2009 e riesco usare perfettamente Photoshop CS5. Per il video editing è un po' lento visto che ha un dual core e 4GB di RAM, ma i programmi ben ottimizzati permettono comunque di fare qualcosa di non troppo complesso.

Aspetterei la WWDC di giugno per vedere se presentano i nuovi 15" e poi passerei all'acquisto.

http://www.macitynet.it/nuovi-macbook-pro-retina-15-alla-wwdc-non-e-detto/

http://www.techzilla.it/macbook-pro-15-fuori-produzione-apple-prepara-modelli-110334/

Per il pacchetto Office c'è sia quello di Microsoft che quello di Apple (iWork). Io mi trovo bene con entrambi

 
È un acquisto che devo fare entro metà luglio, quindi aspettare giugno non mi crea nessun problema, anzi.
Per quanto riguarda la tua esperienza, ottimo che siano così longevi. E per quanto riguarda video editing ne fai?

Con il pacchetto Office è come Windows , giusto?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho un ssd, processore non ricordo quale (devo controllare), scheda grafica integrata e poi ho messo 8gb di ram.

Faccio soprattutto editing foto di file raw anche pesanti (20 mb, per ora), utilizzando la suite adobe (lightroom, photoshop e illustrator) e non ho problemi.

Come video ho fatto dei video con imovie montando foto, piccoli video e musica fino a formare video di un'ora (in media di mezz'ora) e non ho avuto rallentamenti evidenti.

Poi uso molto pages, ma è leggerissimo e nessun problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche a usare più app in contemporanea non noto rallentamenti.

Ti consiglio di prendere (diciamo che è un obbligo) un ssd (unità flash) che mi sa che ora è di serie. Il mac si accende in 30 secondi e le varie app si aprono immediatamente (hai presente itunes che su windows ci mette un bel po'? Ecco, sul mac massimo un secondo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
http://www.apple.com/pr/library/2015/05/19Apple-Introduces-15-inch-MacBook-Pro-with-Force-Touch-Trackpad-New-1-999-iMac-with-Retina-5K-Display.html

Hanno aggiornato il MacBook PRO 15''

A parte la batteria, l'ssd, ed il Touch trackpad, hanno lasciato la CPU invariata?? :( (ma non dovevano arrivare le nuove CPU di 5° generazione?)

Leggo però che con la scheda video hanno fatto un upgrade, e che dovrebbe rendere meglio nel video-editing...

Prenderei la versione "i7 quad-core a 2,8GHz", però boh, siamo a € 2.683 scontato... E' una bella cifra, vale questo prezzo?

 
http://www.apple.com/pr/library/2015/05/19Apple-Introduces-15-inch-MacBook-Pro-with-Force-Touch-Trackpad-New-1-999-iMac-with-Retina-5K-Display.html
Hanno aggiornato il MacBook PRO 15''

A parte la batteria, l'ssd, ed il Touch trackpad, hanno lasciato la CPU invariata?? :( (ma non dovevano arrivare le nuove CPU di 5° generazione?)

Leggo però che con la scheda video hanno fatto un upgrade, e che dovrebbe rendere meglio nel video-editing...

Prenderei la versione "i7 quad-core a 2,8GHz", però boh, siamo a € 2.683 scontato... E' una bella cifra, vale questo prezzo?
Bisogna vedere quanta differenza c'è tra la versione "vecchia" e quella nuova. Secondo me in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare più di tanto, quindi se vuoi spendere un po' di meno prendi quello vecchio.

 
Bisogna vedere quanta differenza c'è tra la versione "vecchia" e quella nuova. Secondo me in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare più di tanto, quindi se vuoi spendere un po' di meno prendi quello vecchio.
Domanda ignorante: se ho diritto allo sconto del 12%, vale anche per lo store non italiano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top