Cioè un iPhone partiva con più memoria interna? Ah, no, gli iPhone partivano da 64
Comunque, ormai da un paio d'anni continuo a flirtare con l'idea di prendere un MacBook Air perché ha il 90% delle caratteristiche che cerco in laptop (piccolo, leggerissimo, maneggevole, grandissima autonomia, ottima costruzione, ottima tastiera, eccellente trackpad, fluido e reattivo), però la memoria d'archiviazione che rende sostanzialmente inutile la versione base mi fa sempre desistere. Ma più che altro per la presa per il culo di dover aggiungere 200€ per avere un taglio di memoria accettabile. Mi sa che aspetto un altro anno e dopo di ché mal che vada prendo un altro Windows nonostante la sofferenza che mi provoca anche solo l'idea