Made in Abyss | J-Pop | VVVVID & Netflix

Pubblicità
Certo è perfettamente comprensibile che uno vede il chara e pensi sia roba leggera.
Se c'è una cosa che hanno insegnati in questi anni è proprio che se c'è un chara del genere però con trama seria si ci potrà aspettare solo quello, mi stupiranno quando con una chara del genere e trama comunque serie, si torneranno ad atmosfere più normali.

Insomma voglio dire niente di originale, sopratutto in questi anni :asd:

Comunque tutte queste spiegazioni sono un po' paraculate, del tipo

"Senti coso, ma perché quell'oggetto fa quella cosa magica ? "

"Appunto perché magica"

"Ok ma perché ?"

"Perché è magica, te l'ho già detto"

"E basta ?"

"Basta..."

"Ok coso"

Non so se mi sono spiegato :asd:

Del tipo anche Fate ha tutte le robe magiche del mondo, ma cazz° se le cose sono spiegate da *** in questo senso :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la quarta...

sono leggermente perplesso

Sia chiaro l'episodio scorre veloce e piacevole come i precedenti e giustamente è solo un antefatto all'esplorazione vera e proprio che partirà dal secondo strato ma...c'è qualcosa che mi dà tanto, troppo da pensare.

Non riesco a credere che cosi tanti adulti possano accettare che una ragazzina si lanci in un viaggio senza ritorno a questo modo, credo...spero che ci sia qualcosa sotto, perché altrimenti sarebbe un po' troppo forzato.
 
Vista la quarta...
Ricordi la storia inventata di reg per entrare nell'accademia?

"campavo sulla spazzatura nei bassifondi con mia sorella, è morta".

Non ci sono servizi sociali.

 
Se c'è una cosa che hanno insegnati in questi anni è proprio che se c'è un chara del genere però con trama seria si ci potrà aspettare solo quello, mi stupiranno quando con una chara del genere e trama comunque serie, si torneranno ad atmosfere più normali.Insomma voglio dire niente di originale, sopratutto in questi anni :asd:

Comunque tutte queste spiegazioni sono un po' paraculate, del tipo

"Senti coso, ma perché quell'oggetto fa quella cosa magica ? "

"Appunto perché magica"

"Ok ma perché ?"

"Perché è magica, te l'ho già detto"

"E basta ?"

"Basta..."

"Ok coso"

Non so se mi sono spiegato :asd:

Del tipo anche Fate ha tutte le robe magiche del mondo, ma cazz° se le cose sono spiegate da *** in questo senso :asd:
Perdonami se te lo chiedo Jack ma... qualche problema con l'italiano? :D

Comunque se devo essere sincero, le opere con spiegoni assurdi su qualsiasi cosa stanno cominciando anche a venirmi a noia, ben venga ogni tanto qualche serie dove non si indugia troppo sui dialoghi e sulle spiegazioni e ci si focalizza su aspetti più importanti (narrazione, personaggi) dando per scontato tutto il resto :kappe:

 
No, non aspettatevi spiegoni scientifici, c'è qualcosina "ambientale" ma praticamente nulla sui manufatti.

Perchè c'è roba assurda equiparabile a magia.

 
Perdonami se te lo chiedo Jack ma... qualche problema con l'italiano? :D
Comunque se devo essere sincero, le opere con spiegoni assurdi su qualsiasi cosa stanno cominciando anche a venirmi a noia, ben venga ogni tanto qualche serie dove non si indugia troppo sui dialoghi e sulle spiegazioni e ci si focalizza su aspetti più importanti (narrazione, personaggi) dando per scontato tutto il resto :kappe:
Beh è un problema tuo se ti vengono a noia questo tipo di anime con gli "spiegoni" di turno :) questo non mi sembra un anime da vedere a cervello spento come potrebbe essere lo shonen di turno dove si picchiano :D

Io qualche domanda me la faccio se passano due puntate a parlare di quanto pericoloso sia sto abisso, e poi una bambina pretende di arrivare in profondità :kappe: e me le faccio ancora di più se vedo questi che più saltano in buchi neri in profondità, maggiore luce solare ci trovano dentro :D

Che poi ste spiegazioni non ci siano e sia solo "eh c'è la magia" mi dispiace perchè non me lo fa goderei come vorrei con ste cose buttate lì :kappe:

Ok punta su altro come narrazione e personaggi (personaggi? mah, forse leggi il manga e sei più avanti, perchè per ora sti bimbi non è che siano proprio chissà cosa) ma questo non vuol dire che qualche spiegazione più tecnica non potrebbero darla, considerando poi che hanno passato le prime due puntate a dare solo spiegazioni su cosa sia l'abisso, sulle varie categorie di esploratori, i vari cimeli, etc ^_^

 
Vista la quinta...

ho la netta sensazione che diverse scene siano state "edulcorate" per permettere una trasmissione televisiva.

Considerazioni a parte altro bel episodio.

Il secondo strato si mostra spaventoso e meraviglioso al tempo stesso mentre Reg è sempre più "protagonista" rispetto a Riko.

Nel prossimo ep però, immagino che la tendenza potrebbe cambiare.

...ah con quei capelli mezzi bianchi e mezzi neri il fischietto bianco che introdurranno formalmente nel prossimo ep. sembra ricordare un po' la direttrice dell'orfanotrofio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio #6

Negli ultimi giorni sono andato un po' avanti (non troppo) con il manga e purtroppo mi duole constatare che con questo adattamento se la stanno prendendo davvero comoda, con quest'ultimo episodio hanno adattato due capitoli e questo dice tutto :D Da un lato la cosa mi piace, ma con questa parte personalmente potevano andare più spediti :sisi:

A parte questo, altro bell'episodio, peccato solo per disegni e animazioni che hanno subito un calo ma questo per fortuna non pregiudica la godibilità :ahsisi: La doppiatrice che hanno scelto per Ozen è semplicemente perfetta.

 
Quasi metà serie e siamo ancora al "tutorial", vedremo la coniglia per quanti episodi... 4? Mah.
Ora, o qua c'è in vista una seconda stagione (che è economicamente improbabile) e quindi "devono" prendersela comoda, oppure studio e staff mi vanno in lista nera per tipo l'eternità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andato ulteriormente avanti con il manga, sono arrivato a quando incontrano

Bondrewd nel quinto strato, troppo figo quel personaggio :ahsisi:
Giuro che se per arrivare a quel punto (come oramai pare confermato dalla sigla) tagliano tutta la backstory

su Nanachi e Mitty e quest'ultima che viene uccisa da Reg
smatto, perché quel pezzo è stupendo :tragic: Adesso capisco comunque perché il manga ha acquisito sempre più popolarità, finora è un crescendo ininterrotto e graficamente è una delle cose più originali che abbia mai visto nella mia carriera di lettore :ahsisi:

La vedo molto dura una seconda stagione purtroppo :tristenev:

 
No, finiscono proprio con xxxxx.

A quel punto non ci arrivano a parte flashback.

La parte del daft punk è di gran lunga la migliore, sacrilegio fare l'anime senza coprirla.

 
Vista la sesta, ma quindi

i sintomi da risalita li ha non appena risale di qualche metro? pensavo fosse legata più agli strati, e non che risalendo una decina di metri si cominciasse a vomitare a gogo

Strana come cosa, ma è tutto strano quello che succede in quel buco, quindi "ok".

 
Santo cielo il ritmo è totalmente crollato. I primi 3 episodi erano bellissimi e non vedevo l'ora che entrassero nell'abisso ma ironicamente da quando l'hanno fatto non mi prende più, troppo lenti gli ultimi episodi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la sesta, ma quindi

i sintomi da risalita li ha non appena risale di qualche metro? pensavo fosse legata più agli strati, e non che risalendo una decina di metri si cominciasse a vomitare a gogo
Io l'ho intesa più che altro come un

abituarsi allo strato in cui ci si trova. Non appena si rimane per lungo tempo alla medesima altezza il corpo si abitua, mentre non appena ci si sposta in altezza ecco che gli influssi della maledizione dell'Abisso cambiano e provocano questo effetto su Riko
In ogni caso si, non è chiarissima come cosa, ed è così anche nel manga ;p

 
arrivato alla 4 fin ad ora quasi tutto molto bello, ma non mi è piaciuto quanto approssimativamente hanno risolto/spiegato

con tutte le spiegazioni che ci hanno dato, di come l'abiss sia un ambiente inospitale, del sistema ranking che stabilisce l'abilità dei vari raider, nessuno ha pensato di nominare il contenuto della boccetta, vale a dire il sistema fondamentale per sopravvivere all'effetto deletereo che l'Abiss ha sul corpo umano:occhi:????! cioè seriamente va bene tutto ma praticamente la protagonista si sarebbe buttata a morte certa se il black Whistle non gli avesse portato quella specie di panacea praticamente fondamentale anzi basilare per la prosecuzione del viaggio, posso capire che essendo ancora una studente magari non ne fosse a conoscenza (siccome si presuppone che non arrivi a certe profondità e che magari anche gli istruttori non vogliano mettergli in testa strane) ma anche il modo con cui gli e la cioè . . . tipo "ah quasi dimenticavo ecco un pensierino" quando sarebbe dovuta essere semmai la ragione principale, per farsi tutta quella strada di corsa per raggiungerli ed inoltre una volta che quella boccetta sarà terminata??? bho:nonso: ci saranno degli accampamenti con scorte? tipo le bombole di ossigeno agli accampamenti degli alpinisti o c'è un modo per ricavarne dell'altro o una dose garantisce un immunità a tempo illimitato (che mi sembra molto improbabile:asd:)
forse è fatto tutto a posta ma mi ha lasciato un pò incredulo che un dettaglio così grosso sia stato risolto come nulla fosse

in ogni caso per il momento sono largamente ok con tutti gli avvenimenti e le decisioni prese dai personaggi, anche quelle che sembrano un pò assurde ma appunto va tutto contestualizzato ed in questo senso le prendo come credibili (siamo in un mondo in cui a quanto pare è normale che i mocciosi siano abbandonati agli orfanotrofi senza la possibilità di rivedere i loro genitori per il semplice fatto che per sopravvivere l'unico modo è raccogliere risorse dall' Abiss:morristend:)

spero che l'aspetto mostruoso non deluda, per il momento si sono viste buone cose ma voglio che diventino un elemento persistente all'interno dell'avventura adesso che entrano in un vero e proprio altro mondo:ahsisi: anche perchè lo stile grafico adottato per le creature è molto interessante e sono curioso di vedere cosa tireranno fuori:ahsisi:

PS:

ma quindi all'interno dell'Abiss ci si deve scontrare anche con altre fazioni di umani??:morristend:
 
La roba degli strati e come funzionano verrà spiegata tra un 3 puntate.

Comunque si tratta di:

C'è una barriera "fisica" tra uno strato e l'altro, potete considerare gli strati stessi come una sorta di fluido/gas in cui ti immergi, le barriere tra strati possono anche essere molto irregolari come posizione tra un posto e l'altro.

Gli effetti collaterali avvengono solo in caso di superamento barriera dal basso verso l'alto.


approssimativamente hanno risolto/spiegato
Uh no, quello era un banale antidoto ad ampio spettro che tipo non sarà menzionato mai più.

(siamo in un mondo in cui a quanto pare è normale che i mocciosi siano abbandonati agli orfanotrofi senza la possibilità di rivedere i loro genitori per il semplice fatto che per sopravvivere l'unico modo è raccogliere risorse dall' Abiss
Si è fatto intendere come i bassifondi siano pieni di gente che vive di spazzatura, la vita umana è molto cheap.

 
Vista la sesta...

la serie si mantiene su livelli più che buoni e l'interesse rimane altro ma dopo i tre ep. introduttivi mi aspettavo che il ritmo fosse quantomeno più alto.

Invece paradossalmente nonostante ora si sia effettivamente arrivati nell'abisso risulta tutto molto più lento e le spiegazioni concrete ancora latitano(anch'io avevo inteso diversamente il funzionamento dei sintomi da risalita per dire) sebbene il generale senso di inquietudine e mistero riescano a mantenere l'interesse

Ozen è un pg molto interessante gigantesca, inquietante sia nella voce che nei modi ed estremamente ambigua nelle sue verità(o mezze verità) ho quasi riso quando Reg ha riflettuto sui suoi capelli, quando mai in un anime si arriva a definire "strana" una pettinatura? Soprattutto quando si è visto di molto peggio.

Il prossimo ep. sembra promettere molto bene.

Suppongo che Ozen andrà a toccare il motivo per cui Leader e Habo hanno lasciato andare Riko, come lei stessa ha accennato.
 
Episodio #7

Finalmente hanno coperto la parte che speravo coprissero nell'episodio #6, gran figata davvero :ahsisi:

Abbastanza shockante scoprire che Riko è sostanzialmente un cadavere ambulante, peccato solo che la sua reazione mi abbia lasciato abbastanza perplesso :asd:
Continuo ad esprimere le mie preoccupazioni in merito alla lentezza dell'adattamento, e a questo punto se non annunciano una seconda stagione alla fine di questa la delusione per questo adattamento rischia di concretizzarsi :tristenev:

Riguardo al prossimo episodio

vedremo già la coniglia? E spero che mostrino anche la parte finale del flashback su Ozen e Lyza :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top