UFFICIALE PC Mafia: Definitive Edition

Pubblicità
Com'è la versione PC?
Son fortemente tentato...

 
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di cominciarlo nonostante si tratta del titolo che attendevo di più in questo 2020. Finalmente è arrivato il weekend e da domani potrò dedicarmici.  :billyready:

 
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di cominciarlo nonostante si tratta del titolo che attendevo di più in questo 2020. Finalmente è arrivato il weekend e da domani potrò dedicarmici.  :billyready:
Ottimo! Non ho fretta quindi aspetterò qualche parere  :banagol:

 
Giocato un pò stamane e sono arrivato al capitolo 4, Ordinaria amministrazione. Il Mafia originale è il mio titolo preferito di sempre e per ora in questo remake mi sembra tutto veramente bellissimo. E' il remake che ho desiderato per anni e anni, spero si mantenga su questi livelli per tutta la durata del gioco. Ottimo anche il doppiaggio in Italiano come da tradizione per la serie.

Il port mi sembra buono e decisamente più ottimizzato di Mafia 3 pre-patch.

 
Ultima modifica:
Com'è la versione PC?
Son fortemente tentato...
Io penso che la versione pc sia un bel macigno oggettivamente,con una 1080 ti per mantenere un frame rate stabile ho abbassato la risoluzione in full hd,penso che comunque io ho il collo di bottiglia del processore che è un I7-3770 che ho intenzione di cambiare da qui a 6 mesi.

 
Io penso che la versione pc sia un bel macigno oggettivamente,con una 1080 ti per mantenere un frame rate stabile ho abbassato la risoluzione in full hd,penso che comunque io ho il collo di bottiglia del processore che è un I7-3770 che ho intenzione di cambiare da qui a 6 mesi.
In Full HD avevo visto video su youtube con schede molto inferiori ad una 1080ti e giravano intorno ai 60fps più o meno stabili in base alle impostazioni  :hmm:

Ma a sto punto mi metti qualche dubbio...mi sa che magari sarà il caso di prenderlo da steam ed eventualmente chiedere il rimborso se gira male  :craig:

 
In Full HD avevo visto video su youtube con schede molto inferiori ad una 1080ti e giravano intorno ai 60fps più o meno stabili in base alle impostazioni  :hmm:

Ma a sto punto mi metti qualche dubbio...mi sa che magari sarà il caso di prenderlo da steam ed eventualmente chiedere il rimborso se gira male  :craig:
Dipende cosa togli,ancora ho smanettato poco nelle impostazioni ma per tenere i 60 fps stabili ho dovuto portare le impostazioni a medio e il filtro texture a basso.

Con altri giochi ho avuto molti meno problemi.

Comunque prendilo lo stesso è un capolavoro dal primo momento che lo giochi  :craig:

 
Appena finito per la seconda volta, prima a difficile e poi a classica. Per me è un remake fantastico e lo consiglio fortemente sia agli amanti del Mafia originale che ai neofiti in cerca di una bella storia basata sulla criminalità organizzata italoamericana. Si tratta di un lavoro realizzato con il massimo rispetto per l'opera originale, le scene aggiuntive sono veramente ben fatte e non risultano mai forzate o fuori posto. Il nuovo Salieri è a dir poco fenomenale, probabilmente si tratta del personaggio che ha beneficiato maggiormente di questo rifacimento.

Visivamente molto bello soprattutto su PC.

 
Appena finito per la seconda volta, prima a difficile e poi a classica. Per me è un remake fantastico e lo consiglio fortemente sia agli amanti del Mafia originale che ai neofiti in cerca di una bella storia basata sulla criminalità organizzata italoamericana. Si tratta di un lavoro realizzato con il massimo rispetto per l'opera originale, le scene aggiuntive sono veramente ben fatte e non risultano mai forzate o fuori posto. Il nuovo Salieri è a dir poco fenomenale, probabilmente si tratta del personaggio che ha beneficiato maggiormente di questo rifacimento.

Visivamente molto bello soprattutto su PC.
Lo scontro finale sta ancora a livello bestemmie?

 
Lo scontro finale sta ancora a livello bestemmie?
Il sistema di copertura e i controlli moderni aiutano quindi anche a classica è comunque più facile dell'originale. Ad ogni modo Tommy muore in pochissimi colpi quindi è una bella sfida.

 
IL PRIMO AGGIORNAMENTO POST-LANCIO DI MAFIA: DEFINITIVE EDITION AGGIUNGE LA MODALITÀ NOIR, NUOVE OPZIONI PER L'INTERFACCIA E ALTRO ANCORA.

Oggi Hangar 13 pubblicherà un aggiornamento di Mafia: Definitive Edition per sistema PlayStation®4, Xbox One e PC. L'aggiornamento risolve diversi problemi segnalati dai giocatori e aggiunge anche alcune nuove funzionalità, che speriamo apprezzerete:

Opzioni di personalizzazione dell'interfaccia
Usate queste nuove opzioni per personalizzare l'interfaccia di gioco, ad esempio per rendere meno guidate le vostre scorribande per Lost Heaven, o per acquisire immagini particolarmente scenografiche:
- Possibilità di disattivare l'indicatore dell'obiettivo principale.
- Possibilità di disattivare l'indicatore dei nemici sulla minimappa a tutti i livelli di difficoltà (in precedenza erano sempre visibili, con l'eccezione della modalità Classica).
- Possibilità di disattivare le funzioni di navigazione, come le istruzioni sul percorso e il GPS sulla minimappa.
- Nuova interfaccia minimalista, che nasconde gli elementi come minimappa, tachimetro e testo dell'obiettivo.

Modalità Noir
Attivate la modalità Noir per godervi le sequenze di gioco e i filmati di Mafia: Definitive Edition con un look d'epoca in bianco e nero. La modalità Noir può essere attivata o disattivata dalla schermata delle opzioni.

Contenuti di Fatti un giro
Ora che vi siete dati alle gare e vi state godendo la modalità Fatti un giro, potreste avvistare un paio di nuove funzionalità a seconda del veicolo che state guidando e del posto in cui vi trovate in gioco. Vi lasceremo scoprire i dettagli, sperando che Lost Heaven non vi lasci a piedi.

Ecco alcune delle correzioni apportate da questo aggiornamento di Mafia: Definitive Edition:

Risolto un problema segnalato dai giocatori per il quale a volte non venivano sbloccati i veicoli corretti nel garage del giocatore al completamento delle missioni di Lucas Bertone. Chi ha completato le missioni in questione dovrebbe trovare i veicoli corretti nel proprio garage al prossimo avvio del gioco.

Risolto un problema per il quale un'animazione speciale di assassinio poteva non innescarsi correttamente durante la missione "Il santo e il peccatore".

Risolto un problema segnalato dai giocatori che in rare circostanze poteva causare la comparsa di schermate nere al posto dei filmati.

 
Ultima modifica:
Sono appena arrivato al quarto capitolo. Lost Heaven è a dir poco irriconoscibile, ma nonostante questo l’atmosfera è rimasta pressoché intatta se non addirittura migliorata. Unica nota (personale): faccio tanta fatica a “vedere” Paulie in questo remake, soprattutto per via della sua risatina che, nell’originale ha un tono completamente diverso.
 
Sono appena arrivato al quarto capitolo. Lost Heaven è a dir poco irriconoscibile, ma nonostante questo l’atmosfera è rimasta pressoché intatta se non addirittura migliorata. Unica nota (personale): faccio tanta fatica a “vedere” Paulie in questo remake, soprattutto per via della sua risatina che, nell’originale ha un tono completamente diverso.
Han rifatto da 0 la città ponendosi come obiettivo quello di attenersi ad una topografia e a delle proporzioni più realistiche possibile cercando di mantenere comunque i punti più iconici della Lost Heaven originale, come i grandi ponti. Il risultato è ottimo.
Il nuovo Paulie è il personaggio più controverso del remake, forse l'unico su cui qualcuno ha avuto da ridire. Secondo me è fedele a livello di caratterizzazione e scrittura, ma il doppiatore (sia originale che, di conseguenza, Italiano) è davvero molto diverso dall'originale e la sua voce da un'impronta "particolare" al personaggio influenzando il giudizio dei giocatori. "I'm just bustin' your balls! Hehehehe!"
Il personaggio migliore del remake, invece, è Salieri. Mafia è il mio gioco Occidentale (per quanto un titolo Ceco possa essere considerato "Occidentale") preferito e non pensavo fosse possibile migliorarlo anche solo sotto un singolo aspetto, invece questi son riusciti a tirare fuori un Salieri assolutamente fenomenale. Performance fantastica.
E quanto è bella Sarah?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'ho finito oggi, l'ho trovata una operazione generalmente ben fatta e molto rispettosa, tolto il cambiamento di caratterizzazione di Paulie, qua più spalla comica rispetto all'originale.
Anche nel finale ho trovato qualche differenza con
Sam e tutta la sua ascesa a uomo più di fiducia di Salieri, qua hanno omesso il fatto che sapesse dei diamanti e soprattutto il "Friendship ain't worth shit"
e anche come
sia venuta meno la fiducia in Tommy, visto che nell'originale era il ritorno di Michelle a far sospettare sulla questione Frank, qua invece Sam dice che qualcuno ha riconosciuto Frank in Europa
Comunque sono questioni solo per noi che veniamo dall'originale, chi prova oggi questo titolo si trova davanti ad un titolone che dovrebbe essere da esempio per i futuri remake in quanto a rispetto e celebrazione del titolo originale.
 
Io l'ho finito oggi, l'ho trovata una operazione generalmente ben fatta e molto rispettosa, tolto il cambiamento di caratterizzazione di Paulie, qua più spalla comica rispetto all'originale.
Anche nel finale ho trovato qualche differenza con
Sam e tutta la sua ascesa a uomo più di fiducia di Salieri, qua hanno omesso il fatto che sapesse dei diamanti e soprattutto il "Friendship ain't worth shit"
e anche come
sia venuta meno la fiducia in Tommy, visto che nell'originale era il ritorno di Michelle a far sospettare sulla questione Frank, qua invece Sam dice che qualcuno ha riconosciuto Frank in Europa
Comunque sono questioni solo per noi che veniamo dall'originale, chi prova oggi questo titolo si trova davanti ad un titolone che dovrebbe essere da esempio per i futuri remake in quanto a rispetto e celebrazione del titolo originale.
Anche se il secondo non è minimamente al livello del primo avrei apprezzato un lavoro simile.
 
Il primo capitolo non remake sarà disponibile gratis su steam dal 1 al 5 Settembre.

Questo perchè il gioco festeggia 20 anni dal lancio. :unsisi:
 

Allegati

  • FbVkNvVXkAIy_8c.jpg
    FbVkNvVXkAIy_8c.jpg
    57.1 KB · Visualizzazioni: 7
Paulie è ridicolo, i volti sembrano un po' confondersi tra loro (Sam e Tommy in particolar modo, la realizzazione tecnica del viso ha qualcosa che non mi convince), la città non gode poi molto di punti di caratterizzazione che rendano i quartieri riconoscibili al volo, mentre nell'originale più spoglio paradossalmente riuscivo meglio.

Soprattutto, il sistema di combattimento obbligava a tensione costante nell'originale, e le musiche della fighting soundtrack pisciano in testa a quelle di questo remake.
 
Paulie è ridicolo, i volti sembrano un po' confondersi tra loro (Sam e Tommy in particolar modo, la realizzazione tecnica del viso ha qualcosa che non mi convince), la città non gode poi molto di punti di caratterizzazione che rendano i quartieri riconoscibili al volo, mentre nell'originale più spoglio paradossalmente riuscivo meglio.

Soprattutto, il sistema di combattimento obbligava a tensione costante nell'originale, e le musiche della fighting soundtrack pisciano in testa a quelle di questo remake.
Mi sembra tutto fatto meglio rispetto al 2 che sto giocando adesso dopo aver appunto finito questo primo capitolo.
 
Mi sembra tutto fatto meglio rispetto al 2 che sto giocando adesso dopo aver appunto finito questo primo capitolo.
Si il 2 è stato esaltato dal pubblico più giovane che non conosceva il vecchio originale. Quando hanno ripreso questa base per fare il remake, il risultato è comunque stato migliore del secondo capitolo (ti sconsiglio il terzo direttamente).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top