PS5 Mafia: The Old Country | PREZZO: 50€ | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chissà quanto scavano affondo sulla storia, potrebbe essere un capolavoro! Servirebbe anche per far capire a tantissimi come si sviluppò la mafia, in una terra che era centro nevralgico e ricchissimo del regno delle due Sicilie ad una serie di paesi poveri in mano al brigantaggio precursore della Mafia post 1861.
 
Lascia stare, ci ho provato anni fa ma Spazio è un ammasso di catanesi.
We can’t win.
La verità è altrove. I migliori si mangiano nella zona di rosolini, frigentini fino a modic ragusano dove le fanno con un sugo molto casalingo e soesso usano anche l uovo sodo dentro. 20 spanne sopra a quelle si filosofia palermitana o catanese
 
Notizia incredibile quella del doppiaggio in siciliano! Un unicum nella storia del media! :predicatore:
Da palermitano, peraltro anche di origini corleonesi, vigilerò attentamente sul risultato finale :ninja:
 
Intanto in Sicilia fanno un'ordinanza direi giustissima per rimuovere tutti i sourvenir mafiosi da Agrigento. :unsisi:

 
Insomma, quella che sembrava una pessima notizia alla fine si è rivelata una notizia bomba. :asd:
Post automatically merged:

Comunque, da grande fan del primo Mafia originale su PC, dopo le delusioni che la serie mi ha dato dal 2010 in poi devo andarci per forza coi piedi di piombo, anche se le premesse sono senz'altro buone.

Il problema è che le premesse erano buone anche nel 2010 per Maria II, gioco che attesi per anni (fu annunciato nel 2003 e a lungo rimase soltanto un annuncio senza seguito) e che poi, quando uscì nel 2010, per quanto carino e godibile non si rivelò affatto all'altezza del primo né per la storia né per il realismo (il primo Mafia su PC era molto realistico nel 2002, anche se le versioni per console uscite qualche anno dopo furono parecchio "arcadizzate").

Poi vabbè, quel disastro di Mafia III - il primo sviluppato da Hangar13 - non vale neanche la pena di menzionarlo. :asd:

Il remake del primo invece era carino, lì Hangar13 ha fatto un buon lavoro considerando che si trattava di un gioco low budget, seppur con qualche defaillance qua e là (diverse missioni migliorate, specie le prime, la missione "Omertà" totalmente rovinata). :sisi:

Questo Mafia però non è low budget, anzi è tripla A, e considerando l'ambientazione italiana, il fatto che punti molto sul realismo (proprio come il primo Mafia per PC) e la chicca del siciliano, chissà, magari potrebbe essere davvero il gioco che attendo da 22 anni. :sisi:

Ah, alcuni hanno ipotizzato che il protagonista sarà Ennio Salieri; io non credo che sarà così, secondo me si tratterà di una storia completamente nuova circoscritta in Italia e senza alcuna correlazione con gli altri capitoli, tra l'altro ambientati in città americane immaginarie. Poi magari s'inventano anche un paesello italiano, chi può dirlo.
 
Ultima modifica:
Insomma, quella che sembrava una pessima notizia alla fine si è rivelata una notizia bomba. :asd:
Post automatically merged:

Comunque, da grande fan del primo Mafia originale su PC, dopo le delusioni che la serie mi ha dato dal 2010 in poi devo andarci per forza coi piedi di piombo, anche se le premesse sono senz'altro buone.

Il problema è che le premesse erano buone anche nel 2010 per Maria II, gioco che attesi per anni (fu annunciato nel 2003 e a lungo rimase soltanto un annuncio senza seguito) e che poi, quando uscì nel 2010, per quanto carino e godibile non si rivelò affatto all'altezza del primo né per la storia né per il realismo (il primo Mafia su PC era molto realistico nel 2002, anche se le versioni per console uscite qualche anno dopo furono parecchio "arcadizzate").

Poi vabbè, quel disastro di Mafia III - il primo sviluppato da Hangar13 - non vale neanche la pena di menzionarlo. :asd:

Il remake del primo invece era carino, lì Hangar13 ha fatto un buon lavoro considerando che si trattava di un gioco low budget, seppur con qualche defaillance qua e là (diverse missioni migliorate, specie le prime, la missione "Omertà" totalmente rovinata). :sisi:

Questo Mafia però non è low budget, anzi è tripla A, e considerando l'ambientazione italiana, il fatto che punti molto sul realismo (proprio come il primo Mafia per PC) e la chicca del siciliano, chissà, magari potrebbe essere davvero il gioco che attendo da 22 anni. :sisi:

Ah, alcuni hanno ipotizzato che il protagonista sarà Ennio Salieri; io non credo che sarà così, secondo me si tratterà di una storia completamente nuova circoscritta in Italia e senza alcuna correlazione con gli altri capitoli, tra l'altro ambientati in città americane immaginarie. Poi magari s'inventano anche un paesello italiano, chi può dirlo.

Secondo me qualche riferimento, anche labile, agli altri capitoli ci sarà (magari cameo);
Bè, la tradizione della serie Mafia è di creare città immaginarie per non aver limiti di creatività; inoltre usare veri posti siciliani potrebbe risultare problematico, anche se non mi dispiacerebbe vedere la "mia" Corleone rappresentata digitalmente! :asd:
 
Secondo me qualche riferimento, anche labile, agli altri capitoli ci sarà (magari cameo);
Bè, la tradizione della serie Mafia è di creare città immaginarie per non aver limiti di creatività; inoltre usare veri posti siciliani potrebbe risultare problematico, anche se non mi dispiacerebbe vedere la "mia" Corleone rappresentata digitalmente! :asd:
No ma infatti una città italiana immaginaria ci starebbe tutta, il punto è che se davvero puntano al realismo, credo che al massimo potrebbero collegarlo al primo Mafia. Collegamenti con Mafia III invece li escluderei proprio a prescindere. :asd:

Oltretutto tempo fa lessi anche un rumor secondo cui questo Mafia sarebbe stato una sorta di reboot: se è davvero così potrebbe esserlo proprio in tal senso, mantenendo i collegamenti con l'originale senza tener conto degli altri due (specie del terzo, che definirlo 'cacata' sarebbe un eufemismo).
 
Secondo me qualche riferimento, anche labile, agli altri capitoli ci sarà (magari cameo);
Bè, la tradizione della serie Mafia è di creare città immaginarie per non aver limiti di creatività; inoltre usare veri posti siciliani potrebbe risultare problematico, anche se non mi dispiacerebbe vedere la "mia" Corleone rappresentata digitalmente! :asd:

Devono mettere il Bar Vitelli tassativamente :sisi:
 
Che palle però dover aspettare dicembre per le informazioni. 🤣
 
A me comunque Mafia 3 a differenza di tanti mi è piaciuto, magari non un capolavoro di gameplay ma come storie e atmosfera nel New Bordeaux ricordo con molto piacere.
 
Ma in realtà Mafia 3 è piaciuto quasi a tutti per la storia e personaggi, come per il primo mafia ci sono quasi solo lodi sotto quell'aspetto.

Il problema di Mafia 3, oltre ai tanti glitch, I.A e bug di varia natura, era la struttura openworld e il mission design da galera come pochi dove eri forzato a svolgere decine di attività di racket, uccisioni ecc, tutte delle solite 3 tipologie ripetute all'infinito per completare ogni quartiere e sbloccare così finalmente la super missione principale cinematografica (ce ne stavano solo 9) dove finalmente c'era la storia.

Alla fine c'erano 5 ore di storia bellissima annacquate in 40 ore di forzate attività generiche del cacchio. Totalmente sballato.
 
Ultima modifica:
Ma Mafia 3 in realtà è piaciuto quasi a tutti per la storia e personaggi, c'è quasi solo lodi in quel senso come per il primo gioco.
Il problema era l'openworld e il mission design da galera come pochi dove eri forzato a svolgere decine di attività di racket, uccisioni ecc, tutte delle solite 3 tipologie ripetute all'infinito per completare ogni quartiere e sbloccare finalmente la super missione principale cinematografica (ce ne stavano 9) dove finalmente c'era la storia.
Alla fine c'erano 5 ore di storia bellissima annacquate in 40 ore di forzate attività generiche del cacchio.
Dico solo una cosa.

Tra le missioni copia/incolla ce n'era una in cui bisognava inseguire e uccidere un tizio che fuggiva in auto.

Per uccidere il tizio avevi tutto il tempo del mondo, potevi anche andartene in giro a cazzeggiare, mentre lui correva all'infinito e senza una meta per tutta la città.

Tutto questo nel 2016.


Ci vuole coraggio per definirlo un bel gioco...
 
Ma in realtà Mafia 3 è piaciuto quasi a tutti per la storia e personaggi, come per il primo mafia ci sono quasi solo lodi sotto quell'aspetto.

Il problema di Mafia 3, oltre ai tanti glitch, I.A e bug di varia natura, era la struttura openworld e il mission design da galera come pochi dove eri forzato a svolgere decine di attività di racket, uccisioni ecc, tutte delle solite 3 tipologie ripetute all'infinito per completare ogni quartiere e sbloccare così finalmente la super missione principale cinematografica (ce ne stavano solo 9) dove finalmente c'era la storia.

Alla fine c'erano 5 ore di storia bellissima annacquate in 40 ore di forzate attività generiche del cacchio. Totalmente sballato.

Sì è vero che quelle dannate missioni racket appesantivano di brutto lo scorrere dell'avventura, furono davvero un grave errore anche se c'è da dire che allo stesso tempo alcune missioni principali erano molto belle e fatte davvero bene.

Mafia III non era un brutto gioco nel complesso, anzi, però secondo me il suo problema principale non era quella struttura open-world e quelle minchia di missioni racket.......certo erano sicuramente un gran brutto difetto ma l'errore principale di Mafia III è che NON E' una storia di Mafia :asd: ma è semplicemente una storia di Vendetta :asd: ne più e nè meno. :asd:

Quello è il vero errore. Se non portasse il nome "Mafia" e se avesse avuto un nome diverso, scommetto che sarebbe stato molto più apprezzato come gioco.
 
Sì è vero che quelle dannate missioni racket appesantivano di brutto lo scorrere dell'avventura, furono davvero un grave errore anche se c'è da dire che allo stesso tempo alcune missioni principali erano molto belle e fatte davvero bene.

Mafia III non era un brutto gioco nel complesso, anzi, però secondo me il suo problema principale non era quella struttura open-world e quelle minchia di missioni racket.......certo erano sicuramente un gran brutto difetto ma l'errore principale di Mafia III è che NON E' una storia di Mafia :asd: ma è semplicemente una storia di Vendetta :asd: ne più e nè meno. :asd:

Quello è il vero errore. Se non portasse il nome "Mafia" e se avesse avuto un nome diverso, scommetto che sarebbe stato molto più apprezzato come gioco.
Mmmh dubito, il gioco è stato già apprezzato per quello che meritava ovvero la storia. Vero che non era propriamente un Mafia e già li sbagliarono ma rimaneva una bella storia di criminalità e vendetta che infatti è stato l'unico aspetto ad essere elogiato.
Il resto però anche con un nome diverso purtroppo rimane problematico come gioco a se. Oltre alle miriadi di glitch e sporcizia varia non si salva comunque che a fronte di 9 missioni belle sei obbligato a farne ulteriori 40 di attività terziare ripetitive e scialbe. Scelta veramente folle.
 
Ultima modifica:
Mmmh dubito, il gioco è stato già apprezzato per quello che meritava ovvero la storia. Vero che non era propriamente un Mafia ma rimane una bella storia di criminalità e vendetta che infatti è stato l'unico aspetto ad essere elogiato.
Il resto anche con un nome diverso purtroppo rimane problematico come gioco a se. Oltre alle miriadi di glitch e sporcizia varia non si salva comunque che a fronte di 9 missioni belle sei obbligato a farne ulteriori 40 di attività terziare ripetitive e scialbe.

Sì su questo non c'è alcun dubbio però ripeto che secondo me da un gioco che porta il nome di questa serie ci si aspetta un determinata tipologia di storia che invece Mafia III non ha perchè è appunto una roba diversa. Poi che sia fatta bene siamo d'accordo.
La cosa paradossale difatti è che Mafia III ha una storia non sullo stile della serie ma fatta bene, mentre invece Mafia II ad esempio ha il tipo di storia che ti aspetteresti da un Mafia però nel complesso è una storia/trama deludente, specie se paragonata al primo, che rimane ancora l'unico vero capolavoro della serie.

Vorrei davvero sperare che ora sia finalmente arrivato il momento di un nuovo capolavoro all'altezza del primo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top