PS4 Mafia Trilogy

ps4 retail
Pubblicità
Su questo sono d'accordo, ma d'altronde non ho mai capito il senso di preordinare i giochi... Senza preorder non mi è mai capitato di ritrovarmi a mani vuote al D1, onestamente, nemmeno con giochi come GTA e altri tripla A...
Con le offerte spesso si pagano MOLTO MOLTO meno :sisi:

 
Con le offerte spesso si pagano MOLTO MOLTO meno :sisi:
Ah ecco, io ho un negozietto di fiducia che spesso anticipa il D1 di un giorno e vende a 65€ anziché a 70... Diciamo che ormai sono abituato.  :asd:

 
Ah ecco, io ho un negozietto di fiducia che spesso anticipa il D1 di un giorno e vende a 65€ anziché a 70... Diciamo che ormai sono abituato.  :asd:
Io l'ho prenotato ieri e in totale mi è costato poco meno di €5 grazie ad un'offerta con preorder appunto. Poi per carità, è un'enorme eccezione ma in linea di massima per un D1 raramente supero i €40 di spesa anche se bisogna sapere come muoversi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dite che anche sullo store si potrá acquistare Mafia 1 remake singolarmente? Ho visto che c'è solo la trilogy oppure le altre due remastered. Su amazon invece c'è e costa 40 €.

 
Dite che anche sullo store si potrá acquistare Mafia 1 remake singolarmente? Ho visto che c'è solo la trilogy oppure le altre due remastered. Su amazon invece c'è e costa 40 €.
Sì, è già confermato che si potrà acquistare a parte  :sisi:

 
2 ore fa, omark ha scritto:




Non per trovare il pelo nell'uovo, ma sbaglio o a 0:06 c'è una cartuccia compenetrata nel calcio del fucile?  :sard:

Comunque curioso di vedere finalmente il gameplay tra due settimane...

 
Non per trovare il pelo nell'uovo, ma sbaglio o a 0:06 c'è una cartuccia compenetrata nel calcio del fucile?  :sard:

Comunque curioso di vedere finalmente il gameplay tra due settimane...
Yep, l'avevo notata anch'io :asd:

Vabbè volendo considerare il fatto che perfino Uncharted 4 venne portato all'E3 con una demo avente il caricatore del Kalashnikov buggato, si potrebbe chiudere un occhio per un remake da 40€

Tuttavia, diamine: son 15 secondi trailer, io l'ho notato alla seconda volta che l'ho visto. Com'è possibile che nessuno se ne sia accorto, prima di pubblicarlo?  :segnormechico:

 
Non per trovare il pelo nell'uovo, ma sbaglio o a 0:06 c'è una cartuccia compenetrata nel calcio del fucile?  :sard:

Comunque curioso di vedere finalmente il gameplay tra due settimane...
Ma non credo sia una cartuccia, anche perché dubito si siano presi la briga di inserire davvero i modelli 3D dei proiettili nei modelli 3D delle armi. Se poi mi sbaglio, direi che iniziamo piuttosto male...  :asd:

 
Più delle cartucce del fucile spero si veda:

1) La guida dei veicoli, nel primissimo Mafia erano lenti e legnosi come giusto potevano essere dei veicoli degli anni 30, in questo remake spero nell'opzione guida arcade o guida simulativa, e ovviamente mi aspetto il poter fare il pieno di benzina al mezzo e l'autonomia della macchina con poco carburante.  :unsisi:  (cosa presente nel primo Mafia e che ho sempre apprezzato tantissimo).

2) Le moto, novità del remake che però non so negli anni 30 quanti modelli di moto potevano esistere nella realtà, e quindi non so se si rischia di guidare moto tutte identiche, spero che si possano guidare modelli differenti di moto e che si possa usare le moto con il sidecar.  :asd:

3) La fase shooting, qui possono fare un bel lavoro, alla fine Mafia 3 a parte l'ia demenziale dei nemici aveva delle fasi di shooting abbastanza buone, non spettacolari come quelle di Mafia 2 ma comunque buone per un titolo story driven.

4) Ultimo aspetto sono le scazzottate, spero le rendano meno legnose di quelle di Mafia 2, che si riducevano a pugni e contropugni e basta, mi auguro che stavolta si possano finalmente tirare anche i calci.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'atmosfera sembra esserci tutta........ci spero davvero tanto in questo remake fatto bene e soprattutto FEDELE.

 
Più delle cartucce del fucile spero si veda:

1) La guida dei veicoli, nel primissimo Mafia erano lenti e legnosi come giusto potevano essere dei veicoli degli anni 30, in questo remake spero nell'opzione guida arcade o guida simulativa, e ovviamente mi aspetto il poter fare il pieno di benzina al mezzo e l'autonomia della macchina con poco carburante.  :unsisi:  (cosa presente nel primo Mafia e che ho sempre apprezzato tantissimo).

2) Le moto, novità del remake che però non so negli anni 30 quanti modelli di moto potevano esistere nella realtà, e quindi non so se si rischia di guidare moto tutte identiche, spero che si possano guidare modelli differenti di moto e che si possa usare le moto con il sidecar.  :asd:

3) La fase shooting, qui possono fare un bel lavoro, alla fine Mafia 3 a parte l'ia demenziale dei nemici aveva delle fasi di shooting abbastanza buone, non spettacolari come quelle di Mafia 2 ma comunque buone per un titolo story driven.

4) Ultimo aspetto sono le scazzottate, spero le rendano meno legnose di quelle di Mafia 2, che si riducevano a pugni e contropugni e basta, mi auguro che stavolta si possano finalmente tirare anche i calci.  :ahsisi:
Piuttosto mi auguro ci siano le armi bianche, che in Mafia 2 originariamente dovevano esserci - furono rinvenute nel codice del gioco - ma che poi rimossero riducendo tutto a quella specie di picchiaduro (come se i mafiosi fossero cintura nera di karate).

 
Piuttosto mi auguro ci siano le armi bianche, che in Mafia 2 originariamente dovevano esserci - furono rinvenute nel codice del gioco - ma che poi rimossero riducendo tutto a quella specie di picchiaduro (come se i mafiosi fossero cintura nera di karate).
le animazioni delle uccisioni con coltello ce le hanno già tutte belle e fatte da Mafia 3, sarebbero sciocchi a non riciclarle (dopotutto erano fatte così bene che sarebbe solo un piacere rivederle) 

Ma non credo sia una cartuccia, anche perché dubito si siano presi la briga di inserire davvero i modelli 3D dei proiettili nei modelli 3D delle armi. Se poi mi sbaglio, direi che iniziamo piuttosto male...  :asd:
E' proprio una cartuccia di fucile a pompa bro, non ci si può sbagliare dopo anni e anni e anni di fps :asd:  

 
E' una serie che non ho mai toccato, ma ho sentito parlar bene del primo capitolo. Secondo voi meritano anche Mafia 2 e 3? Ci sono dei collegamenti/riferimenti tra i vari episodi?

 
E' una serie che non ho mai toccato, ma ho sentito parlar bene del primo capitolo. Secondo voi meritano anche Mafia 2 e 3? Ci sono dei collegamenti/riferimenti tra i vari episodi?
C'è un piccolo collegamento tra il primo e il secondo - insignificante per la trama del secondo - e alcuni tra il secondo e il terzo, ma ciascuno ha una storia a sé e può essere giocato tranquillamente stand-alone. Quanto alla prima domanda, assolutamente no: il secondo e il terzo in particolare sono lontani anni luce dai livelli del primo. 

 
C'è un piccolo collegamento tra il primo e il secondo - insignificante per la trama del secondo - e alcuni tra il secondo e il terzo, ma ciascuno ha una storia a sé e può essere giocato tranquillamente stand-alone. Quanto alla prima domanda, assolutamente no: il secondo e il terzo in particolare sono lontani anni luce dai livelli del primo. 
Alla luce di ciò sto considerando di tenere d'occhio solo il remake del primo. :ahsisi:

 
Alla luce di ciò sto considerando di tenere d'occhio solo il remake del primo. :ahsisi:
Non ho finito il primo su PC quindi non saprei dirti quanto sia effettivamente meglio dei seguiti, ma il 2 e il 3 sono comunque dei buoni giochi (l'ultimo risulta un po' ripetitivo ma non per questo è da buttare). 

 
Comunque voglio fare un appunto, e scusate l'uscita off-topic, per Mafia 1 originale dato che l'ho visto citato in topic come consigliato da giocare.

Su PC si può recuperare facilmente in digitale ed essendo un gioco attempato non è ovviamente un gioco con requisiti hardware esosi, tutt'altro (andrà sui tostapane), però allo stesso tempo potrebbero saltare fuori problematiche di compatibilità con le macchine più moderne su OS recenti nel caso siate sfortunati. In teoria le versioni Steam e sopratutto GOG di questi giochi anzianotti comunque sono patchate per risolvere questi problemi, e nel caso di Mafia 1 non ho letto di problemi particolarmente dannosi o diffusi almeno per la versione GOG.

L'altra faccia della medaglia è che Mafia 1 originale nelle sue edizioni digitali attuali manca di una porzione consistente della soundtrack originale (musica su licenza). Ci sono soluzioni a questo problema che non cito qui perché sono borderline nel regolamento del forum e con risultati variabili, ma giusto per essere completi penso sia giusto menzionare questo fatto.

Se comunque volete rispondermi o correggermi fate pure citandomi nel topic di Mafia DE su Spazio PC nel caso o tramite PM, che dovendo ancora recuperare Mafia 1 su PC mi manca l'esperienza sul campo diciamo e essendo interessato sono aperto a tutte le info proveniente da gente che non è gente random su forum random stranieri!

Tornando al remake; tra le altre cose mi chiedo quale sarà l'approccio alla soundtrack del remake e se magari l'originale verrà patchato per ripristinare la OST se decidono di rinnovare le licenze per la DE dell'1... ma mi sa che sogno, sia per la patch dell'1 che per la OST del remake completa come il gioco originale nel 2002  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho finito il primo su PC quindi non saprei dirti quanto sia effettivamente meglio dei seguiti, ma il 2 e il 3 sono comunque dei buoni giochi (l'ultimo risulta un po' ripetitivo ma non per questo è da buttare). 
La parte più bella di Mafia 3 è la schermata del titolo con All Along the Watchtower in sottofondo.  :sisi: :sisi:

Scherzi a parte, Mafia 3 ha un'ambientazione bellissima, peccato perché con una trama coi controcazzi e con missioni dinamiche e articolate avrebbe spaccato di brutto. 

 
Di Mafia 1 comunque ora che rifletto ci sono parecchie cose che non ricordo per nulla (del resto l'ho giocato 1 sola volta :fyebr8: )

Non ricordo ad esempio se c'erano o no missioni secondarie (mi sembra di no)....di certo la struttura non era come quella di un GTA, perchè fu poi col 2 che adottarono quella stessa struttura.

Secondo voi saranno fedeli anche su quest'aspetto, quindi totalmente incentrato sulla trama, o modificheranno la struttura di base per essere molto più "simil-GTA"?

Io preferirei di gran lunga che fosse quanto più story-driven possibile. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top