UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma dove giochi di solito a torino?io anche ho fatto (e vinto) un pre release lo scorso weekend

ma uscirà anche per mac o solo per pc all'inizio?

il messaggio iniziale era per papa demi ma non mi ha preso il quote :asd:
Al Goblin.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ma dove giochi di solito a torino?io anche ho fatto (e vinto) un pre release lo scorso weekend

ma uscirà anche per mac o solo per pc all'inizio?

il messaggio iniziale era per papa demi ma non mi ha preso il quote :asd:
Lo stanno sviluppando anche per Mac ma non e' chiaro quando lo lanceranno.

 
ma dove giochi di solito a torino?io anche ho fatto (e vinto) un pre release lo scorso weekend

ma uscirà anche per mac o solo per pc all'inizio?

il messaggio iniziale era per papa demi ma non mi ha preso il quote :asd:
cambia poco, bootcamp e via :sisi:

 
Mi piace troppo la nuova espansione. Avendo cominciato a giocare durante Urza ho un continuo flusso di vecchi ricordi.

A livello di performance non vedo differenze sinceramente, l'unica cosa strana è che quando apro un pacchetto freeza per qualche secondo il gioco, poi basta.

 
Finalmente ho preso a giocarci con costanza da qualche giorno! Sto cercando di farmi un mazzo MORFOLK, che mi divertono un botto! ahah.

Comunque a livello di economia non mi sembra impossibile farmare carte, pensavo peggio... molto peggio.

Per il resto, voi che ne pensate? Io non sono esperto di Magic, quindi non potrei valutare il game. Mi piacerebbe però avere un parere da parte dei vecchi giocatori!

P.s. Voi mi consigliate di buttarci dentro qualche euro?

Ah, qualcuno ha una key?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente ho preso a giocarci con costanza da qualche giorno! Sto cercando di farmi un mazzo MORFOLK, che mi divertono un botto! ahah.
Comunque a livello di economia non mi sembra impossibile farmare carte, pensavo peggio... molto peggio.

Per il resto, voi che ne pensate? Io non sono esperto di Magic, quindi non potrei valutare il game. Mi piacerebbe però avere un parere da parte dei vecchi giocatori!

P.s. Voi mi consigliate di buttarci dentro qualche euro?

Ah, qualcuno ha una key?
Secondo me e' meglio che aspetti l'open beta prima di metterci dei soldi a meno che tu non abbia intenzione di cominciare a fare pubblicita' al tuo canale di streaming.

Il motivo e' dato dal costo eccessivo dei pacchetti e dalle povere reward in wildcard che sono previste al momento che renderanno davvero dura creare piu' di uno o due mazzi competitivi spendendo anche $100, a meno ovviamente di non grindare in draft. Considera poi che al passaggio in Open ci sara' un collection wipe e ti saranno rimborsate solo le gemme acquistate, ma non quelle vinte durante gli eventi.

Il gioco a mio avviso e' ottimo ma per mantenere il core business sul cartaceo, che comunque sembra essere in crisi nera, vogliono basare la piattaforma esclusivamente in standard(sebbene al momento non vi sia neanche quel formato) e al momento purtroppo si tratta di un meta molto sbilanciato: il deck piu' semplice da costruire e da giocare e' anche di gran lunga il piu' forte a causa anche della presenza su piattaforma di carte bandite su cartaceo.

Secondo me si devono rendere conto che il livello di gioco su Arena sara' molto piu' alto che su cartaceo e sara' molto importante che i mazzi che richiedono maggiore abilita' siano anche i piu' consistenti nell'ottenere i risultati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me e' meglio che aspetti l'open beta prima di metterci dei soldi a meno che tu non abbia intenzione di cominciare a fare pubblicita' al tuo canale di streaming.Il motivo e' dato dal costo eccessivo dei pacchetti e dalle povere reward in wildcard che sono previste al momento che renderanno davvero dura creare piu' di uno o due mazzi competitivi spendendo anche $100, a meno ovviamente di non grindare in draft. Considera poi che al passaggio in Open ci sara' un collection wipe e ti saranno rimborsate solo le gemme acquistate, ma non quelle vinte durante gli eventi.

Il gioco a mio avviso e' ottimo ma per mantenere il core business sul cartaceo, che comunque sembra essere in crisi nera, vogliono basare la piattaforma esclusivamente in standard(sebbene al momento non vi sia neanche quel formato) e al momento purtroppo si tratta di un meta molto sbilanciato: il deck piu' semplice da costruire e da giocare e' anche di gran lunga il piu' forte a causa anche della presenza su piattaforma di carte bandite su cartaceo.

Secondo me si devono rendere conto che il livello di gioco su Arena sara' molto piu' alto che su cartaceo e sara' molto importante che i mazzi che richiedono maggiore abilita' siano anche i piu' consistenti nell'ottenere i risultati.
Concordo sull'aspettare l'open beta per il post wipe. Io ho smesso di giocare proprio per questo motivo.

L'economia non saprei, è un po' contorta se devo essere sincero, più che altro si devono rendere conto del fatto che se mi servono 4 copie di ogni carta non possono mettere dei costi così elevati. Oltretutto io mi rompo a giocare sempre lo stesso mazzo in eterno, mi piace averne due/tre almeno e con l'andazzo odierno a meno di spendere 100 euro (minimo) non se ne parla. Oltretutto non conviene giocare control, le partite durano troppo, con RDW in 5 minuti (avversario non cerebroleso permettendo) hai finito.

E se proprio vogliamo dirla tutta, dovrebbero aggiungere una qualche forma di test per i mazzi vs IA o anche in solo dove puoi costruire il mazzo che vuoi indipendentemente dalle carte che possiedi così puoi testare prima di spendere le tue wildcard mitiche per un mazzo che magari non ti piace/gira male/non è competitivo ecc.

Il cartaceo è in crisi nera da secoli. Il problema è che molti che giocavano da ragazzini ai tempi di urza (anno più anno meno) sono cresciuti e hanno smesso di giocare e le nuove leve sono state attirate via da altri giochi di carte più semplici. E poi, parliamoci chiaro, Magic non è un gioco per tutte le tasche, se vuoi essere competitivo devi spendere e non poco. Questo combinato alla poca pubblicità e alla fama dei giocatori di carte fantasy diciamo che allontana non poco le nuove leve.

 
Concordo sull'aspettare l'open beta per il post wipe. Io ho smesso di giocare proprio per questo motivo.L'economia non saprei, è un po' contorta se devo essere sincero, più che altro si devono rendere conto del fatto che se mi servono 4 copie di ogni carta non possono mettere dei costi così elevati. Oltretutto io mi rompo a giocare sempre lo stesso mazzo in eterno, mi piace averne due/tre almeno e con l'andazzo odierno a meno di spendere 100 euro (minimo) non se ne parla. Oltretutto non conviene giocare control, le partite durano troppo, con RDW in 5 minuti (avversario non cerebroleso permettendo) hai finito.

E se proprio vogliamo dirla tutta, dovrebbero aggiungere una qualche forma di test per i mazzi vs IA o anche in solo dove puoi costruire il mazzo che vuoi indipendentemente dalle carte che possiedi così puoi testare prima di spendere le tue wildcard mitiche per un mazzo che magari non ti piace/gira male/non è competitivo ecc.

Il cartaceo è in crisi nera da secoli. Il problema è che molti che giocavano da ragazzini ai tempi di urza (anno più anno meno) sono cresciuti e hanno smesso di giocare e le nuove leve sono state attirate via da altri giochi di carte più semplici. E poi, parliamoci chiaro, Magic non è un gioco per tutte le tasche, se vuoi essere competitivo devi spendere e non poco. Questo combinato alla poca pubblicità e alla fama dei giocatori di carte fantasy diciamo che allontana non poco le nuove leve.
Ma guarda, onestamente quando ho smesso di giocare oltre 11 anni fa i prezzi erano ancora abbordabili in tutti i formati escludendo il tipo 1(dove comunque il fish costava meno di alcuni mazzi di tipo 2 odierni).

Adesso per giocare in Modern, che sarebbe l'erede del vecchio formato esteso, servono 800 euro per un mazzo vagamente competitivo. E' chiaro che ormai la barriera economica per entrare nel ramo torneistico sia diventata una pagliacciata. Standard poi sara' anche meno caro ma e' dura spendere meno di 200 euro per un deck competitivo e si tratta di un formato storicamente poco divertente, poco vario e per nulla bilanciato: quanto puo' essere divertente un meta dove Red Deck Wins stravince i ptq :asd:? E non raccontiamoci la balla che per giocare quel mazzo ci voglia chissa' quale skill. Poi onestamente anche il design delle espansioni e' diventato molto pigro (pochissime sinergie e quelle che ci sono sono distruttive, troppi staples, pochi resets, etc..)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusate, probabilmente aspetterò si la open per shoppare (non shopperò comunque tanto, mi bastano uno o due mazzi decenti per poterci giocare un pò e un paio morfolk li ho già praticamente completi, mi mancano giusto qualche non comune e 2 mitiche), ma cosa cambia shoppare ora o alla open se tanto ti restituiscono le gemme e puoi ricomprarti il pack che scegli? XD

 
Ma scusate, probabilmente aspetterò si la open per shoppare (non shopperò comunque tanto, mi bastano uno o due mazzi decenti per poterci giocare un pò e un paio morfolk li ho già praticamente completi, mi mancano giusto qualche non comune e 2 mitiche), ma cosa cambia shoppare ora o alla open se tanto ti restituiscono le gemme e puoi ricomprarti il pack che scegli? XD
Il senso sarebbe quello di dare un feedback negativo ai prezzi vergognosi del bundle ?

 
Ma guarda, onestamente quando ho smesso di giocare oltre 11 anni fa i prezzi erano ancora abbordabili in tutti i formati escludendo il tipo 1(dove comunque il fish costava meno di alcuni mazzi di tipo 2 odierni).Adesso per giocare in Modern, che sarebbe l'erede del vecchio formato esteso, servono 800 euro per un mazzo vagamente competitivo. E' chiaro che ormai la barriera economica per entrare nel ramo torneistico sia diventata una pagliacciata. Standard poi sara' anche meno caro ma e' dura spendere meno di 200 euro per un deck competitivo e si tratta di un formato storicamente poco divertente, poco vario e per nulla bilanciato: quanto puo' essere divertente un meta dove Red Deck Wins stravince i ptq :asd:? E non raccontiamoci la balla che per giocare quel mazzo ci voglia chissa' quale skill. Poi onestamente anche il design delle espansioni e' diventato molto pigro (pochissime sinergie e quelle che ci sono sono distruttive, troppi staples, pochi resets, etc..)
Modern ormai è diventato troppo costoso per quello che vale... Se non fosse per le fetch sicuro costava la metà :asd:. Burn se non fosse per le terre costava come una barzelletta, Jund sfortunatamente ne è pieno e non solo e Tron grazie a Karn e Ugin :dsax:

 
Il senso sarebbe quello di dare un feedback negativo ai prezzi vergognosi del bundle ?
Effettivamente ...

Anche se non sono più costosi rispetto a quelli di tutti gli altri giochi, quindi dubito fortemente che caleranno di prezzo.

 
Effettivamente ... Anche se non sono più costosi rispetto a quelli di tutti gli altri giochi, quindi dubito fortemente che caleranno di prezzo.
Ma tieni conto che negli altri titoli c'e' un crafting system che ti permette di spendere le risorse che non ti servono per costruire le carte che vuoi.

In questo titolo non c'e' nulla di tutto cio' e ci sono tantissime espansioni.

A me piace il bilanciamento dell'economia F2P a differenza di quanto pensino altre persone, ma credo che la spesa in denaro sia sbilanciata assurdamente verso l'alto.

90 pacchetti non dovrebbero costare piu' di 70 dollari.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho montato un mono red aggro che mi sta dando belle soddisfazioni. :predicatore:

 
Ho montato un mono red aggro che mi sta dando belle soddisfazioni. :predicatore:
Del resto stiamo parlando del deck piu' forte del gioco, specie nel meta di Arena dove si possono usare ancora Ramunap e Ferocidon :asd:.

Adesso va anche molto di moda il bianco/blu controllo, ma almeno si tratta di un mazzo che si deve usare con un minimo di cervello nonostante carte sgravate come Teferi o Dawnbringer.

EDIT: Grindare con i constructed events e' troppo facile, penso ci sara' un ridimensionamento degli eventi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Del resto stiamo parlando del deck piu' forte del gioco, specie nel meta di Arena dove si possono usare ancora Ramunap e Ferocidon :asd:.Adesso va anche molto di moda il bianco/blu controllo, ma almeno si tratta di un mazzo che si deve usare con un minimo di cervello nonostante carte sgravate come Teferi o Dawnbringer.

EDIT: Grindare con i constructed events e' troppo facile, penso ci sara' un ridimensionamento degli eventi.
Io spero aggiungano altri formati. Giocare solo T2 e draft va bene ma fino ad un certo punto. Commander mi piacerebbe un sacco (anche con il pool limitato di carte il deckbuilding è la parte più divertente in assoluto), anche pauper sarebbe molto divertente!

 
Io spero aggiungano altri formati. Giocare solo T2 e draft va bene ma fino ad un certo punto. Commander mi piacerebbe un sacco (anche con il pool limitato di carte il deckbuilding è la parte più divertente in assoluto), anche pauper sarebbe molto divertente!
Il problema e' che inserendo Modern o altri formati daresti il colpo di grazia al cartaceo.

Non penso proprio che succedera' o al massimo lasceranno una sorta di wild modello hearthstone per non essere costretti a rimborsare le carte ad ogni rotazione.

Standard onestamente non piace neanche a me.

 
Il problema e' che inserendo Modern o altri formati daresti il colpo di grazia al cartaceo.Non penso proprio che succedera' o al massimo lasceranno una sorta di wild modello hearthstone per non essere costretti a rimborsare le carte ad ogni rotazione.

Standard onestamente non piace neanche a me.
Sì sono d'accordo su modern e formati più estesi. Infatti se noti ho scritto solo commander e pauper perché sono due formati ragionevolmente introducibili senza danneggiare il cartaceo.

 
Sì sono d'accordo su modern e formati più estesi. Infatti se noti ho scritto solo commander e pauper perché sono due formati ragionevolmente introducibili senza danneggiare il cartaceo.
Ma il problema vero e' che per quei formati dovresti comunque inserire un quantitativo non indifferente di espansioni.

Secondo me non succedera' mai, ma sarei felicissimo di sbagliarmi perche' purtroppo Standard e Draft dal mio punto di vista sono divertenti fino a un certo punto e non esplorano minimamente il potenziale di questo fantastico gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top