UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il mana check lo fanno tutti anche nei tornei più importanti.
se fai mana check devi comunque randomizzare il mazzo in maniera tale che il mana check non influisca sulla randomicità del mazzo.

se fai mana check perchè magari hai tirato tutte le terre fuori dal mazzo mentre giocavi devi mescolarlo abbastanza da annullare completamente qualunque pattern che possa essersi creato.

in poche parole un mazzo mescolato con mana check deve essere randomico esattamente come un mazzo mescolato senza.

si debbano privilegiare i big monsters per far felici i nutella kids.
è così improntato ai costi di mana alto il meta ora?

non sto più giocando e mi sono perso il lancio di ravnica.

per me non è necessariamente negativo giocare tutti mazzi veloci non è che sia il massimo.

 
Diciamo che magic ha preso una filosofia un pò diversa già dall'espansione Origins (2015) in poi, e in questa idea c'è anche un gioco più lento di una volta, i costi di mana medi sono decisamente più alti rispetto a quello che si vede in modern per esempio. Poi non sono più stati sperimentati metodi per velocizzare la ricerca di mana stile fetchland.

Comunque io sono sempre dell'idea che potrebbero usare lo standard per sperimentare qualche metodo per alleviare le pescate "morte" e di conseguenza limitare il mana flood/screw.

Roba tipo modern e legacy non si possono toccare altrimenti rompi quei formati, ma un sistema nuovo per lo standard,il limited e eventualmente un nuovo formato post-modern non sarebbe male.

 
è così improntato ai costi di mana alto il meta ora?

non sto più giocando e mi sono perso il lancio di ravnica.

per me non è necessariamente negativo giocare tutti mazzi veloci non è che sia il massimo.


Io ho smesso di giocare sul cartaceo un'era zoologica fa e tieni conto che avevo 16 anni(non ero lontanamente analitico, esperto di diversi giochi e capace come oggi), fondamentalmente all'uscita del primo Ravnica block e capisco che all'epoca anche in standard girassero decks eccessivamente sgravati come affinity, Tooth and Nail(il prototipo del tron) e burn ma si giocavano tendenzialmente meno terre nei decks rispetto ad adesso perche' il gioco era molto piu' veloce, raramente si andava oltre turno 6 o 7 se non contro deck di controllo come U/B o mono U. Adesso in deck di controllo si giocano perfino 25 o piu' lands perche' il concetto di mana screw non e' piu' relativo al non pescare la terra in turn 2 o turn 3, ma anche arrivare a turn 5 e non riuscire a fare cast di Carnage Tyrant o Teferi. Ai tempi a giocare cosi' costose erano mazzi con caratteristiche ramp e c'erano carte apposite come Solemn Simulacrum, Sakura Tribe Elder, piccione, etc. Per dirti, anche quando lo ristamparono, Llanowar elf non lo giocava nessuno mentre adesso e' il miglior ramp tool del formato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho smesso di giocare sul cartaceo un'era zoologica fa, fondamentalmente all'uscita del primo Ravnica block e capisco che all'epoca anche in standard girassero decks eccessivamente sgravati come affinity, Tooth and Nail(il prototipo del tron) e burn ma si giocavano tendenzialmente meno terre nei decks rispetto ad adesso perche' il gioco era molto piu' veloce, raramente si andava oltre turno 6 o 7 se non contro deck di controllo come U/B o mono U. Adesso in deck di controllo si giocano perfino 25 o piu' lands perche' il concetto di mana screw non e' piu' relativo al non pescare la terra in turn 2 o turn 3, ma anche arrivare a turn 5 e non riuscire a fare cast di Carnage Tyrant o Teferi. Ai tempi a giocare cosi' costose erano mazzi con caratteristiche ramp e c'erano carte apposite come Solemn Simulacrum, Sakura Tribe Elder, piccione, etc. Per dirti, anche quando lo ristamparono, Llanowar elf non lo giocava nessuno mentre adesso e' il miglior ramp tool del formato.
Sono così vecchio da non aver capito metà del discorso che hai fatto? :asd:

 
Sono così vecchio da non aver capito metà del discorso che hai fatto? :asd:
No, e' che non vivo in Italia da 6 anni e ho preso la brutta abitudine di anglicizzare tutto. Me ne vergogno anche :asd:

Aggiungo anche che le carte dominanti del formato non sono spells ma spesso permanent poco interattivi, Grixis per esempio nonostante Nicol Bolas non ha nessun tool per gestire Carnage Tyrant e quindi e' uscito dal meta.

 
Io ho smesso di giocare sul cartaceo un'era zoologica fa e tieni conto che avevo 16 anni(non ero lontanamente analitico, esperto di diversi giochi e capace come oggi), fondamentalmente all'uscita del primo Ravnica block e capisco che all'epoca anche in standard girassero decks eccessivamente sgravati come affinity, Tooth and Nail(il prototipo del tron) e burn ma si giocavano tendenzialmente meno terre nei decks rispetto ad adesso perche' il gioco era molto piu' veloce, raramente si andava oltre turno 6 o 7 se non contro deck di controllo come U/B o mono U. Adesso in deck di controllo si giocano perfino 25 o piu' lands perche' il concetto di mana screw non e' piu' relativo al non pescare la terra in turn 2 o turn 3, ma anche arrivare a turn 5 e non riuscire a fare cast di Carnage Tyrant o Teferi. Ai tempi a giocare cosi' costose erano mazzi con caratteristiche ramp e c'erano carte apposite come Solemn Simulacrum, Sakura Tribe Elder, piccione, etc. Per dirti, anche quando lo ristamparono, Llanowar elf non lo giocava nessuno mentre adesso e' il miglior ramp tool del formato. 
io al tempo non giocavo standard perchè nella mia zona giocavano tutti o legacy o modern (90%della gente con proxy ovviamente) e quindi non ho un idea precisa di come fosse il meta ma di sicuro con mirrodin in standard era tutto più veloce c'era affo :asd:

ho notato di sicuro ritornando su magic grazie a arena che magic the gathering è diventato molto più "creatures the tappening".

è molto più basato sulle creature e ci sono meno control removal e scartini.

in generale tutte cose che possono "infastidire" l'avversario.

ovviamente il control ci sono sempre ma mi sembra che un pò tutto l'equilibrio sia diverso.

 
Io sto provando Boros Aggro cartaceo, anche se non è un Tier 1 (dato che costa moooolto di meno  :asd: ) voglio vedere come se la cava

 
io al tempo non giocavo standard perchè nella mia zona giocavano tutti o legacy o modern (90%della gente con proxy ovviamente) e quindi non ho un idea precisa di come fosse il meta ma di sicuro con mirrodin in standard era tutto più veloce c'era affo :asd:

ho notato di sicuro ritornando su magic grazie a arena che magic the gathering è diventato molto più "creatures the tappening".

è molto più basato sulle creature e ci sono meno control removal e scartini.

in generale tutte cose che possono "infastidire" l'avversario.

ovviamente il control ci sono sempre ma mi sembra che un pò tutto l'equilibrio sia diverso.
Modern ancora non esisteva, ma credo ti riferissi all'esteso che effettivamente era un gran formato. Alla fine della mia carriera di giocatore cartaceo mi ero lanciato in quel formato con un bel rock: Pernicious Deed, Cabal Therapy ed Eternal Witness sono le mie carte preferite di sempre. Ricordo in un torneo che un coglionazzo tento' di calare un tangle wire senza pagare costo in mana turno 2 a un mio amico che glielo fece notare e quello disse "scusa, mi e' caduta!", lui lo puni' con una Cabal Therapy e l'altro bestemmio di brutto perche' ne scarto' 3 copie, facendosi bannare dal torneo XD.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho beccato 3 tizi con lo stesso mazzo bianco/nero possibile? Stessa tattica di potenziamento che adesso non ricordo. Finisce più o meno al 4° o 5° turno.

 
Ho letto che il 15 novembre arriverà il direct challenge.

Il 6 dicembre ai VGA verrà fatto un annuncio sul futuro competitivo di magic, ed essendo un evento legato ai videogames è ovvio che si tratta di roba legata ad Arena.

 
Ho letto che il 15 novembre arriverà il direct challenge.

Il 6 dicembre ai VGA verrà fatto un annuncio sul futuro competitivo di magic, ed essendo un evento legato ai videogames è ovvio che si tratta di roba legata ad Arena.
Devono fare molta attenzione perché con l'ultimo masters stanno giocando con il fuoco, sembra vogliano creare una bolla tipo bitcoin sulla base che il costo per un top tier deck in Modern  aumenti del 20% all'anno ma se arena dovesse prendere piede anche sugli e-sports, è probabile che il mercato secondario in standard e le vendite dei loro conventional products calino a picco. Dovranno alzare di molto il power level delle espansioni future.

 
Hasbro dovrebbe smettere di spremere la propria utenza fino all'ultimo centesimo, gli ultimi master hanno fatto solo girare le scatole ai giocatoridi magic tra prezzi assurdi e pratiche discutibili, oltre che scelte di carte non sempre azzeccate. Che gli piaccia o no di sicuro nel mondo digitale non possono girare i prezzi che stanno nel cartaceo.

 
Hasbro dovrebbe smettere di spremere la propria utenza fino all'ultimo centesimo, gli ultimi master hanno fatto solo girare le scatole ai giocatoridi magic tra prezzi assurdi e pratiche discutibili, oltre che scelte di carte non sempre azzeccate. Che gli piaccia o no di sicuro nel mondo digitale non possono girare i prezzi che stanno nel cartaceo.
Ma credo che ormai sia anche difficile considerare Magic on paper come un gioco di carte se un top tier deck del formato piu' popolare arriva a costare 1500 euro.

Mi sembra quasi che stiano arrendendo il business model originale per costituire una bolla d'investimento e finora gli e' anche andata male: mi sono messo a studiare il booster box market in questa settimana per curiosita' e i box di iconic e Master 25 sono scontati anche del 30% rispetto al loro valore di mercato solo ed esclusivamente per l'hype ingiustificato creato per l'ultimo prodotto, senza dimenticarci che comunque stiamo parlando di due ristampe pessime.

Puntare alla costituzione di una platea di investitori anziche' di giocatori e' molto rischioso ed e' possibile che dei risultati finanziari come quelli dell'anno scorso possano generare un plummet pazzesco dei valori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah questo week end si è svolto il pro tour di ravnica. La top 8 è stata dominata da boros aggro quindi preparatevi a vederne parecchi in giro.

Se si prende in considerazione solo la parte dello standard questi sono stati i deck più performanti.

https://magic.wizards.com/en/events/coverage/ptgrn/27-30-match-point-decklists-2018-11-11

27-30 points (10-0 or 9-1) decks:

1 Mono-Blue Tempo

1 Mono-White Aggro (splash red)

2 Izzet Drakes

25 (8-1-1) or 24 (8-2) decks:

4 Jeskai Control

4 Mono-Red Aggro

3 Mono-White Aggro (splash red)

2 Izzet Drakes

2 Selesyna Tokens

4 Golgari Midrange

 
Ah questo week end si è svolto il pro tour di ravnica. La top 8 è stata dominata da boros aggro quindi preparatevi a vederne parecchi in giro.

Se si prende in considerazione solo la parte dello standard questi sono stati i deck più performanti.

https://magic.wizards.com/en/events/coverage/ptgrn/27-30-match-point-decklists-2018-11-11

27-30 points (10-0 or 9-1) decks:

1 Mono-Blue Tempo

1 Mono-White Aggro (splash red)

2 Izzet Drakes

25 (8-1-1) or 24 (8-2) decks:

4 Jeskai Control

4 Mono-Red Aggro

3 Mono-White Aggro (splash red)

2 Izzet Drakes

2 Selesyna Tokens

4 Golgari Midrange
Sembrera' assurdo ma a mio avviso il successo di Boros e' stato un caso, ne girano tanti adesso sul client ma con Golgari non ho problemi a gestirli.

 
Ma non c'è più  la carta Fumigate (nella beta su invito era presente)?

P.S in italiano non mi ricordo come era stata tradotta

 
Ma non c'è più  la carta Fumigate (nella beta su invito era presente)?

P.S in italiano non mi ricordo come era stata tradotta
No, il set di Kaladesh è stato rimosso con l'arrivo dell'open beta, ritornerà in futuro quando introdurranno il formato "modern" in Arena.

 
No, il set di Kaladesh è stato rimosso con l'arrivo dell'open beta, ritornerà in futuro quando introdurranno il formato "modern" in Arena.
Mi viene da piangere :badboy:

Grazie comunque dell'informazione :)

 
Sto giocando molto monoblu tempo ultimamente e devo dire che si tratta del mio deck preferito in questo standard, l'avevo sottovalutato parecchio.

Non e' il piu' forte ma ha delle buone possibilita' contro tutti, tranne forse Boros aggro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io penso che wizards debba muoversi a far uscire un competitivo serio, una volta che si finiscono di farmare 3-4 decks tier 1 il gioco non ti offre nulla ... cioé ... tutte le modalità sono votate al farming di soldi e gemme per costruirti i mazzi, ma quando li hai il gioco non ti offre un sistema di ranked o torneistico serio per poterli testare e giocare seriamente .... lo stanno sviluppando troppo lentamente sto gioco e per me non se lo possono permettere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top