UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ho montato in real il 5C Dreadhord che ha vinto l'ultimo SCG ... che figata <3 ... l'ho fatto anche su arena ed è incredibilmente efficace ... penso che sia il momento piu' divertente per lo standard avendo un set di terre, tra check e shock, completo gli esploranti le druide e tutti quei PW facilmente evocabili grazie ai beacon

per settembre cmq è in previsione il montaggio di un U/W control modern (un 1.200 euri facili facili) in quanto qui a Como il vero competitivo è solo modern, lo standard è molto user friendly e for fun

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in ranked bo1 mi trovo contro solo bianco/blu o blu/nero o tricolore con blu e nero

 
ho montato in real il 5C Dreadhord che ha vinto l'ultimo SCG ... che figata <3 ... l'ho fatto anche su arena ed è incredibilmente efficace ... penso che sia il momento piu' divertente per lo standard avendo un set di terre, tra check e shock, completo gli esploranti le druide e tutti quei PW facilmente evocabili grazie ai beacon

per settembre cmq è in previsione il montaggio di un U/W control modern (un 1.200 euri facili facili) in quanto qui a Como il vero competitivo è solo modern, lo standard è molto user friendly e for fun
Io credo questo standard non sia buono, onestamente il formato di per se' mi e' raramente piaciuto ma credo che post ravnica allegiance fosse al suo zenit. War of the spark ha randomizzato parecchio il meta ma penso che il vero problema di Magic stia nel fatto che sembra al design team importi molto poco dei problemi del gioco(l'incidenza di mana screw e flood) e che il loro vero interesse sia esclusivamente mantenere diversita' di meta. A mio avviso e' una visione semplicista e molto antiquata, che non tiene a mente che con internet ormai cani e porci possono copiare top decks e ottenere un win rate del 50% indipendentemente dal valore dell'avversario.

 
Io credo questo standard non sia buono, onestamente il formato di per se' mi e' raramente piaciuto ma credo che post ravnica allegiance fosse al suo zenit. War of the spark ha randomizzato parecchio il meta ma penso che il vero problema di Magic stia nel fatto che sembra al design team importi molto poco dei problemi del gioco(l'incidenza di mana screw e flood) e che il loro vero interesse sia esclusivamente mantenere diversita' di meta. A mio avviso e' una visione semplicista e molto antiquata, che non tiene a mente che con internet ormai cani e porci possono copiare top decks e ottenere un win rate del 50% indipendentemente dal valore dell'avversario.
hanno appena annunciato il cambio di Mulligan dall'uscita del core set 2020 passando al London che di sicuro aiuta molto il mana screw e flood ... ripeto per me lo standard non puo' essere migliore di come lo è ora sino alla rotazion in bof3 ci sono una marea di deck competitivi senza nessuno che è realmente dominante come negli standard scorsi, ogni settimana esce in pratica un deck nuovo che puo' dire il suo nel meta ... non so cosa si voglia di piu' ... ovvio che lo standard non sia il modern e che il fatto che il primo sia piu' divertente e il secondo piu' competitivo è un dato di fatto che non penso potrà mai cambiare

 
hanno appena annunciato il cambio di Mulligan dall'uscita del core set 2020 passando al London che di sicuro aiuta molto il mana screw e flood ... ripeto per me lo standard non puo' essere migliore di come lo è ora sino alla rotazion in bof3 ci sono una marea di deck competitivi senza nessuno che è realmente dominante come negli standard scorsi, ogni settimana esce in pratica un deck nuovo che puo' dire il suo nel meta ... non so cosa si voglia di piu' ... ovvio che lo standard non sia il modern e che il fatto che il primo sia piu' divertente e il secondo piu' competitivo è un dato di fatto che non penso potrà mai cambiare
Il nuovo mulligan a mio avviso non risolve il problema e rischiera' di effettuare uno shaking di meta a favore di deck sinergici, non credo comunque che in standard vedremo grandi danni o miglioramenti ma potrei sbagliarmi. Per quanto riguarda il bilanciamento, in questo momento ci sono sicuramente diversi deck giocabili ma a mio avviso se nessuno fra quelli forti richiede un vero surplus di abilita' rispetto all'avversario e comunque molte partite sono decise dalla sequenza delle pescate anziche' dalle decisioni coinvolte, allora il team ha svolto un pessimo lavoro. Preferisco un meta scarsamente diversificato ma dove i mazzi piu' forti richiedano decisioni influenti che non un meta dove potrei vincere anche con un deck fuori tier ma senza avere la chance di portare il mio win rate sopra il 60-65%, con un'incidenza di non games superiore al 20%.

Avro' una visione eccessivamente competitiva e sara' vero che al giocatore medio interessa maggiormente poter adoperare le proprie idee in una partita, ma personalmente trovo abbastanza triste che un top player non possa ambire neanche al 70% contro un giocatore nella media.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ebbene ho raggiunto per la prima volta il diamante, quando fino ad una decina di giorni fa neanche raggiungevo il platino :asd:  

In pratica ho deciso di fare modifiche pesanti ai miei mazzi custom con l'esperienza fatta in questi mesi di gioco ed ora girano veramente bene.

I miei mazzi sono miei, non faccio mazzi di altri, non guardo partite, tornei ecc, semplicemente gioco gioco gioco ed ogni volta che mi trovo contro una carta che mi piace e che penso possa girare bene nel mio mazzo la aggiungo.

Sono arrivato principalmente usando 3 mazzi, il mono blu che è il mio main, il biancorosso che non è affatto male ed infine il monorosso aggro che continuo a trovarlo piuttosto limitato, ma me lo tengo perché mi permette di spezzare un po' rispetto agli altri due mazzi che sono più di controllo (il blu più che altro, il biancorosso è una via di mezzo).

E niente, appena arrivato a diamante ho deciso di staccare, non me la sento di perdere subito, voglio godermi un po' il traguardo :sard:  

 
Ebbene ho raggiunto per la prima volta il diamante, quando fino ad una decina di giorni fa neanche raggiungevo il platino :asd:  

In pratica ho deciso di fare modifiche pesanti ai miei mazzi custom con l'esperienza fatta in questi mesi di gioco ed ora girano veramente bene.

I miei mazzi sono miei, non faccio mazzi di altri, non guardo partite, tornei ecc, semplicemente gioco gioco gioco ed ogni volta che mi trovo contro una carta che mi piace e che penso possa girare bene nel mio mazzo la aggiungo.

Sono arrivato principalmente usando 3 mazzi, il mono blu che è il mio main, il biancorosso che non è affatto male ed infine il monorosso aggro che continuo a trovarlo piuttosto limitato, ma me lo tengo perché mi permette di spezzare un po' rispetto agli altri due mazzi che sono più di controllo (il blu più che altro, il biancorosso è una via di mezzo).

E niente, appena arrivato a diamante ho deciso di staccare, non me la sento di perdere subito, voglio godermi un po' il traguardo :sard:  
senza nulla toglierti ho sottolineato la parte principale, secondo me, del tuo risultato ... come su HS anche qui il segreto per avanzare nella ladder è il solo giocare giocare giocare e giocare soprattutto in bof1, non importa la qualità, ma la quantità.

Per questo che personalmente, contro qualsiasi mio pensiero e volontà che avrei avuto anche solo un mese fa, sono passato da Arena a MTGO, la ladder stile HS mi stava rovinando il gioco e di tornei seri ancora non ce ne sono per Arena e soprattutto sono di difficile attuazione visto il sistema ridicolo di sfida e la mancanza di freind list.

Su MTGO mi sto trovando da Dio, anche il gameplay è molto meno ostico di quello che pensassi ed il livello è moooooooooooooolto piu' alto sempre parlando di standard dove mi sono montato un monored a 14 tix (14 euro).

 
senza nulla toglierti ho sottolineato la parte principale, secondo me, del tuo risultato ... come su HS anche qui il segreto per avanzare nella ladder è il solo giocare giocare giocare e giocare soprattutto in bof1, non importa la qualità, ma la quantità.

Per questo che personalmente, contro qualsiasi mio pensiero e volontà che avrei avuto anche solo un mese fa, sono passato da Arena a MTGO, la ladder stile HS mi stava rovinando il gioco e di tornei seri ancora non ce ne sono per Arena e soprattutto sono di difficile attuazione visto il sistema ridicolo di sfida e la mancanza di freind list.

Su MTGO mi sto trovando da Dio, anche il gameplay è molto meno ostico di quello che pensassi ed il livello è moooooooooooooolto piu' alto sempre parlando di standard dove mi sono montato un monored a 14 tix (14 euro).
Non intendevo dire che ho aumentato le ore di gioco, ma che semplicemente col tempo, partita dopo partita, capita di trovare il mazzo che gira perfetto o che ha dentro una-due carte che da sole riescono a spaccare una partita, quindi se queste carte sono adatte al mio mazzo ed al mio stile di gioco le inserisco. 

La differenza tra me ed altri che conosco che giocano a magic insomma è che mentre altri si guardano in rete quali sono i mazzi più forti/usati io invece sono partito coi mazzi base che ho modificato di testa mia nel corso dei mesi e nonostante non siano ancora perfetti come mazzi mi hanno permesso di salire a diamante (tra l'altro ho l'handicap del pc che ogni tot si spegne da solo facendomi perdere le partite, non mi dispiacerebbe se uscisse una versione switch)

Ps: gli amici li puoi inserire in Arena 

 
senza nulla toglierti ho sottolineato la parte principale, secondo me, del tuo risultato ... come su HS anche qui il segreto per avanzare nella ladder è il solo giocare giocare giocare e giocare soprattutto in bof1, non importa la qualità, ma la quantità.

Per questo che personalmente, contro qualsiasi mio pensiero e volontà che avrei avuto anche solo un mese fa, sono passato da Arena a MTGO, la ladder stile HS mi stava rovinando il gioco e di tornei seri ancora non ce ne sono per Arena e soprattutto sono di difficile attuazione visto il sistema ridicolo di sfida e la mancanza di freind list.

Su MTGO mi sto trovando da Dio, anche il gameplay è molto meno ostico di quello che pensassi ed il livello è moooooooooooooolto piu' alto sempre parlando di standard dove mi sono montato un monored a 14 tix (14 euro).


Tutti i pro dicono che il livello su MTGA e' molto piu' alto proprio perche' tutti dispongono di top decks mentre su MTGO non e' sempre cosi', anzi.

Tornei importanti ce ne sono e l'ultimo e' stato proprio a fine Maggio(dove peraltro ho anche partecipato), a mio avviso semplicemente Magic e' un gioco molto divertente ma estremamente casuale e standard e' un formato mediocre, quindi laddove non si possono affrontare avversari con build discutibili ma solo di alto profilo ci si ritrova a sbattere la testa contro i limiti del gameplay.

 
Tutti i pro dicono che il livello su MTGA e' molto piu' alto proprio perche' tutti dispongono di top decks mentre su MTGO non e' sempre cosi', anzi.

Tornei importanti ce ne sono e l'ultimo e' stato proprio a fine Maggio(dove peraltro ho anche partecipato), a mio avviso semplicemente Magic e' un gioco molto divertente ma estremamente casuale e standard e' un formato mediocre, quindi laddove non si possono affrontare avversari con build discutibili ma solo di alto profilo ci si ritrova a sbattere la testa contro i limiti del gameplay.
io ho trovato solo top decks su mtgo .. anche perché con 90 euro un tier 1 te lo fai o.O ... il torneo che dici tu era a qualificazione dopo che si entrava nella top 1000 ? quindi dopo un mese di nerding selvaggio con quella merda di ladder ? No grazie ... bon se ritieni casuale Magic allora non puoi giocare a nessun gioco di carte ... poi certo ogni tot perdi una partita per mana flood o screw su arena, ma ti assicuro che in due mesi che gioco in real quel problema non l'ho mai avuto potendo mischiare a mano con i vari sistemi di "dispersione"

 
io ho trovato solo top decks su mtgo .. anche perché con 90 euro un tier 1 te lo fai o.O ... il torneo che dici tu era a qualificazione dopo che si entrava nella top 1000 ? quindi dopo un mese di nerding selvaggio con quella merda di ladder ? No grazie ... bon se ritieni casuale Magic allora non puoi giocare a nessun gioco di carte ... poi certo ogni tot perdi una partita per mana flood o screw su arena, ma ti assicuro che in due mesi che gioco in real quel problema non l'ho mai avuto potendo mischiare a mano con i vari sistemi di "dispersione"


Ma non e' una questione di mana screw o mana flood, certamente rappresentano due grossi problemi(anzi sono due facce della stessa pecca di design), ma il gioco e' estremamente dipendente dalla sequenza di pescate e dal match up. Quante volte ti e' capitato di perdere una partita pensando di aver commesso degli errori evidenti e quante invece perche' hai beccato il match up sbagliato o perche' l'avversario ha pescato una win con senza che tu disponessi di una chiara risposta?

Ho giocato moltissimi giochi digitali da quando e' uscito HS e ripreso magic con arena, a mio avviso e' un buon gioco ma se Martin Juza(uno dei migliori giocatori del mondo) a Mythic non riesce ad arrivare neanche al 70% di wr, possiamo effettivamente considerare magic come un gioco dove lo skill edge sia cosi' importante?

Molti potrebbero dire(e tendenzialmente sarei d'accordo) che la vera skill sarebbe comprendere il proprio spazio di meta e costruire dei deck che siano competitivi in quel contesto, ma quanto e' realistico che un concetto del genere si possa applicare in un torneo con migliaia di persone qualificate?

Io credo che il numero delle decisioni disponibili siano esigue e la loro incidenza troppo ridotta, arrivando facilmente ad un punto in cui si smette di imparare.

Per carita', non sto dicendo che sia un coin flip ma penso che debbano sforzarsi per rendere la parte in game piu' complessa.

 
Ma non e' una questione di mana screw o mana flood, certamente rappresentano due grossi problemi(anzi sono due facce della stessa pecca di design), ma il gioco e' estremamente dipendente dalla sequenza di pescate e dal match up. Quante volte ti e' capitato di perdere una partita pensando di aver commesso degli errori evidenti e quante invece perche' hai beccato il match up sbagliato o perche' l'avversario ha pescato una win con senza che tu disponessi di una chiara risposta?

Ho giocato moltissimi giochi digitali da quando e' uscito HS e ripreso magic con arena, a mio avviso e' un buon gioco ma se Martin Juza(uno dei migliori giocatori del mondo) a Mythic non riesce ad arrivare neanche al 70% di wr, possiamo effettivamente considerare magic come un gioco dove lo skill edge sia cosi' importante?

Molti potrebbero dire(e tendenzialmente sarei d'accordo) che la vera skill sarebbe comprendere il proprio spazio di meta e costruire dei deck che siano competitivi in quel contesto, ma quanto e' realistico che un concetto del genere si possa applicare in un torneo con migliaia di persone qualificate?

Io credo che il numero delle decisioni disponibili siano esigue e la loro incidenza troppo ridotta, arrivando facilmente ad un punto in cui si smette di imparare.

Per carita', non sto dicendo che sia un coin flip ma penso che debbano sforzarsi per rendere la parte in game piu' complessa.
bon ma sono cosi' tutti e dico tutti i giochi di carte competitivi ... anzi ... non dovrebbero proprio esistere decks che possano vincere contro tutti e non abbiano match up negativi, sarebbero decks tier 0 che rovinerebbero completamente il gioco.

La faccenda è che prima di Arena Magic era un gioco, a livello competitivo, per pochi ... vedi costo delle carte, la difficoltà a partecipare a tornei sparsi per il mondo ecc ecc (anche con MTGO per via dei costi) ... ora con Arena l'utenza si è centuplicata e probabilmente Juza confrontato con milioni di altra gente non è poi cosi' molto piu' forte ... chissà quanta gente fortissima prima non poteva competere seriamente a Magic per i motivi sopra elencati ed ora puo' farlo 

 
Io di certo, non mi sarei mai messo a pagare i mazzi perché sono sempre tirato coi soldi e da quel che mi pare di capire se uno vuole stare veramente bene al gioco e magari farsi almeno 2 mazzi competitivi di colore totalmente diverso deve spendere parecchi soldi.

Detto questo ho una domanda: ma da diamante non si scende a platino?

Ieri ho provato a giocare a diamante, le prime 4 le ho perse, 2 perché gli avversari erano forti ed il mazzo gli è girato perfetto, una mi è caduta la connessione ed una è caduta la connessione del server (la mia funzionava).

Ero convinto che come i livelli più bassi con 2 sconfitte si retrocedeva, invece no, sono rimasto a diamante e poi vincendo la quinta sono salito di una tacca, non capisco se sia un bug o se da diamante non si scende (o si scende con più sconfitte).

 
Io di certo, non mi sarei mai messo a pagare i mazzi perché sono sempre tirato coi soldi e da quel che mi pare di capire se uno vuole stare veramente bene al gioco e magari farsi almeno 2 mazzi competitivi di colore totalmente diverso deve spendere parecchi soldi.

Detto questo ho una domanda: ma da diamante non si scende a platino?

Ieri ho provato a giocare a diamante, le prime 4 le ho perse, 2 perché gli avversari erano forti ed il mazzo gli è girato perfetto, una mi è caduta la connessione ed una è caduta la connessione del server (la mia funzionava).

Ero convinto che come i livelli più bassi con 2 sconfitte si retrocedeva, invece no, sono rimasto a diamante e poi vincendo la quinta sono salito di una tacca, non capisco se sia un bug o se da diamante non si scende (o si scende con più sconfitte).
Una volta avanzato di lega non retrocederai piu'.

@NoX1985 Juza e' un fenomeno e la concorrenza aumentata c'entra poco perche' riesce comunque ad arrivare costantemente in top 10 in ladder mythic, oltre a qualificarsi a tutti i tornei piu' importanti, eppure il suo wr non arriva al 70%

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una volta avanzato di lega non retrocederai piu'.

@NoX1985 Juza e' un fenomeno e la concorrenza aumentata c'entra poco perche' riesce comunque ad arrivare costantemente in top 10 in ladder mythic, oltre a qualificarsi a tutti i tornei piu' importanti, eppure il suo wr non arriva al 70%
Ah ecco, nelle categorie inferiori si scende invece

 
Sò che c'è stato un aggiornamento proprio quest'oggi, in ogni caso non riesco ad accedere al gioco: mi dice che devo far partire il Launcher, ma proprio non parte.

Come risolvo?

 
Sò che c'è stato un aggiornamento proprio quest'oggi, in ogni caso non riesco ad accedere al gioco: mi dice che devo far partire il Launcher, ma proprio non parte.

Come risolvo?
Si risolve automaticamente alle 19:00, fino ad ora non fa scaricare a nessuno, io ho anche provato a reinstallare tutto. Attendiamo fiduciosi le 19.

Comunque è scandaloso che dopo tutto questo tempo non abbiano creato un launcher dedicato per Arena ( simil battle.net per HS ).

Interessante che abbiano preso la giusta decisione di inserire un nuovo formato "Historic", viste le rotazioni del formato Standard. Sarebbe stato impossibile inserire il formato Modern fin da subito. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top