- Iscritto dal
- 27 Set 2009
- Messaggi
- 4,728
- Reazioni
- 638
Offline
41 sul campoGli juventini faranno ricorso... Quanti ne hanno persi?
Comunque aspetto con i popcorn come prosegue la vicenda più scottante il mese prossimo.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
41 sul campoGli juventini faranno ricorso... Quanti ne hanno persi?
Visualizza allegato 7527
La cosa più brutta di questa situazione
D'altronde nel calcio si parla di fede. A me personalmente verrebbe spontaneo prendersela con la dirigenza responsabile, che è diverso dal dover rinnegare il proprio credo verso la squadra e tutta la sua storia. Ma parliamo di una squadra che nel proprio stadio ha (sbaglio!?) quello che secondo loro è il numero corretto di scudetti, quindi è inutile parlarne.Non so se lo fanno anche qua perché nelle altre sezioni evito sempre di entrarci ormai da anni quindi lo dico in generale:
Pare che sia sempre colpa degli altri e mai loro...questa è la cosa più incredibile di tutte, non la capirò mai.
Cioè secondo alcuni vengono puniti perché sono i più forti e perché così le altre possono finalmente riuscire a vincere qualcosa, non perché fanno cose che non dovrebbero fare
è incredibile, sono allibito
Fai un giro su Twitter e vedi lo schifo dello schifo. Compresa gente importanteNon so se lo fanno anche qua perché nelle altre sezioni evito sempre di entrarci ormai da anni quindi lo dico in generale:
Pare che sia sempre colpa degli altri e mai loro...questa è la cosa più incredibile di tutte, non la capirò mai.
Cioè secondo alcuni vengono puniti perché sono i più forti e perché così le altre possono finalmente riuscire a vincere qualcosa, non perché fanno cose che non dovrebbero fare
è incredibile, sono allibito
Secondo loro il campionato è falsato adesso che li hanno penalizzati, non prima che hanno fatto lo schifo.Non so se lo fanno anche qua perché nelle altre sezioni evito sempre di entrarci ormai da anni quindi lo dico in generale:
Pare che sia sempre colpa degli altri e mai loro...questa è la cosa più incredibile di tutte, non la capirò mai.
Cioè secondo alcuni vengono puniti perché sono i più forti e perché così le altre possono finalmente riuscire a vincere qualcosa, non perché fanno cose che non dovrebbero fare
è incredibile, sono allibito
Devono ancora affrontare tutta la questione degli stipendi, falso in bilancio e, presumo, UEFA.per quale motivo dovrebbero darcela? ci saranno altre condanne sportive oltre a questo - 15?
Cioè lo so che sarebbe per il campionato del Covid dove arrivammo secondi visto che lì fecero i raggiri, ma la vedo strana che ci concedano pure questa...
Fai un giro su Twitter e vedi lo schifo dello schifo. Compresa gente importante
Per nessuno infatti.per quale motivo dovrebbero darcela?
Ricordo comunque che anche l'inter, un anno e mezzo fa circa, fu perquisita in sede, con interi scatoloni requisiti, stessa cosa Milan e Napoli mi sembra.
Sisi era solo per ricordareSì ma non trovarono nulla che non fosse in regola
E' stato un miracolo calcisticoPer una volta si sono resi utili fermando Gasperini
Sì ma non trovarono nulla che non fosse in regola
Tra tutti gli esempi che potevi portare hai portato quello sbagliato. L'esempio di Casadei non c'azzecca un bel nulla con tutta la vicenda. Si tratta di una plusvalenza si, ma reale, i soldi entrati sono reali, per quanto sovrastimata sia stata la sua valutazione, e non c'è stato alcuno scambio con un altro giocatore. E' una vendita diretta di un calciatore.In realtà finì a tarallucci e vino solo per via del paradosso che un calciatore di 18 anni con 3 presenze in Primavera può anche essere venduto a 20 milioni quando ne vale al più 2, perché non si può negare che a furia di "pompare" le valutazioni dei giovani l'Inter (e non solo) abbia messo in sesto una situazione economica non rosea. La procura federale si è appellata a questo paradosso e ha chiuso un occhio, con la Juve aveva fatto lo stesso e poi invece è andata fino in fondo anche perché le accuse sono più gravi e sono spuntate intercettazioni, mail e quant'altro. Però a dire il vero la finanza è ancora a lavoro per vedere se le altre società indagate hanno agito correttamente o meno, infatti non è da escludere che possano esserci altre sorprese, ma tutto dipenderà dalla FIGC che potrebbe riaprire il caso. Infatti si vocifera che il procuratore federale Chinè potrebbe richiedere di nuovo gli atti per vederci chiaro sull'affare Osimhen, su cui sta indagando anche la procura di Napoli per falso in bilancio e dichiarazione fraudolenta da parte di ADL.
Tra tutti gli esempi che potevi portare hai portato quello sbagliato. L'esempio di Casadei non c'azzecca un bel nulla con tutta la vicenda. Si tratta di una plusvalenza si, ma reale, i soldi entrati sono reali, per quanto sovrastimata sia stata la sua valutazione, e non c'è stato alcuno scambio con un altro giocatore. E' una vendita diretta di un calciatore.
Allo stesso modo, anche Gagliardini a 35 fottuti milioni di euro è la stessa identica cosa. Soldi che quello scarparo non vale mai.
Ma il problema delle plusvalenze non è appunto la "stima" o il valore che si da a un giocatore. Le operazioni incriminate sono quelle cosiddette “a specchio”. (cito da Il Post) In questo caso non si verificano movimenti finanziari: due club — intenzionati a fare esattamente quello che stanno facendo — si scambiano due giocatori, entrambi con la stessa valutazione “gonfiata”, per mettere ognuno a bilancio un valore patrimoniale più alto di quello che avevano in precedenza.
Per fare un esempio, la squadra A ha un calciatore X iscritto a bilancio a 3 milioni di euro. Lo scambia con la squadra B per un calciatore Y con lo stesso peso sul bilancio, ma per effettuare lo scambio il valore di entrambi viene stabilito a 10 milioni di euro. L’operazione andrà quindi a segnare una plusvalenza fittizia nei bilanci delle società coinvolte.
Nel 2008 furono indagate con l’accusa di plusvalenze false anche Milan, Inter e Genoa, poi prosciolte proprio perché non si riuscì a dimostrare che le valutazioni fossero volutamente gonfiate. Anche le ultime indagini della procura sportiva della FIGC sulla Juventus si erano concluse con un nulla di fatto.
Quindi si torna al punto: senza intercettazioni in cui i dirigenti della juve hanno ammesso la porcata, sarebbe finita a tarallucci e vino anche questa vicenda. Stessa cosa la questione stipendi: senza il messaggio di Chiellini che è uscito dall'ombra dell'omertà nessuno avrebbe potuto dire un cazzo.
Io continuo a dire a tutti coloro che stanno ancora una volta sbandierando lo smoking bianco di starsene un po' zitti, perché anche se non ci sono intercettazioni che coinvolgono le proprie squadre (non ancora almeno), questo modo di fare calcio è veramente una merda.
La speranza, ridicola lo so, a questo punto è che questo schifo che sta venendo a galla faccia in modo di cambiare un po' le regole di questo monnezzaio che è la serie A.