PS4/PS5 Maneater

Pubblicità
Anche io sono verso la fine della storia e si il gioco è davvero tanto ripetitivo nella sostanza e menomale che l'ho giocato con il plus e non mi sono sognato di acquistarlo. :ahsisi:

Sto valutando se dare un 6 come te o 6,5 come voto finale, diciamo che ci fosse più varietà di cose da fare e non avesse dei bug ridicoli che ti obbligano a chiudere il gioco e a ricaricarlo perchè si blocca alla schermata di caricamento sarebbe anche un titolo da 7 pieno per l'idea di fondo.
 
Finito adesso, che dire il gioco è sicuramente una bella idea ma è molto ripetitivo e con poche cose da fare, non lo avessero dato nel plus non lo avrei mai acquistato, è un gioco da 6 ad essere buoni, adesso mi mancano solo i collezionabili e il livello 10 di infamia per il platino. :ahsisi:
 
 
Lo sto giocando adesso e lo sto trovando carinino, sbranare i bagnanti è divertente. Solo che la grandezza dei sottotitoli e delle scritte in generale è minuscola
 
Si ma hanno conteghiszo anche quelli che l’hanno scaricato con il plus base ne gennaio 2021? Fu il gioco del mese eheh
 
A me non faceva andare oltre il tutorial presumo per un bug, cancellato.
 
Quei numeri puzzano un pochino di merda.
 
Mi sembrano numeri un po' tanto gonfiati.
Comunque, iniziato oggi.

Dopo Child of Light avevo voglia di qualcosa di totalmente differente, un'esperienza ignorante ma allo stesso particolare.
Lo avevo adocchiato mesi fa, in seguito alla mia run di Carrion, vuoi perché l'idea di porti nei panni del "predatore" è simile, vuoi perché l'idea mi ricorda tanto quel criticatissimo ma divertentissimo Jaws unleashed uscito e giocato su PS2.

Impressioni? Tutto sommato positive.
Dopo un prologo scontato ma funzionale in cui ci viene dato un assaggio di quelle che saranno poi le abilità che possederemo...dobbiamo partire da zero.
Piccoli, deboli...facilmente preda di qualunque umano o predato ma allo stesso tempo affamati e pronti a tutto.

Trovo molto old school e divertente l'idea di avere in sottofondo la voce del conduttore di un reality show, uno di quelli che si possono trovare tranquillamente su canali tematici.
Solo che con molta più ironia e citazionismo di ogni tipo. Non vedevo questo tipo di umorismo in vg forse...dai tempi di Tony Hawk e l'idea di un programma televisivo che funge da commentary alle nostre azioni dai tempi di Mad World.

Approvatissimo l'idea di utilizzare un leuca, specie capace di nuotare anche in acque dolci e normalmente aggressiva, piuttosto che un ben più scontato Squalo Bianco

Per ora sono alla seconda (in realtà terza ma sorvoliamo) area, sto procedendo con calma, cercando di recuperare tutti i collezionabili e gli oggetti possibili prima di avanzare.
I combattimenti sono un po' tanto confusionari, la telecamera è un problema ma il vero problema è l'impossibilità di agganciare come si deve i nemici però mi diverte anche se tempo che alla lunga si possa sentire non poco la ripetitività.

Questo nonostante in potenza ci sia tanto da giocare se si vogliono maxare tutti i vari potenziamenti a disposizione.

Neo finale? Trovo che pad alla mano sia molto pesante sulle dita.
è una cosa che mi capita molto di rado, quindi ci ho fatto subito caso.
 
Maneater

Proseguo a passo spedito.
Ho impiegato un bel po' di tempo nelle prime due regioni.
Vuoi per il maggior focus sulla survivability viste le dimensioni della protagonista, vuoi per cercare di ottenere quante più cose possibili.

Questo mi ha fatto affrontare cacciatori di taglie su cacciatori...fino a quando non mi sono scontrato con un muro per me invalicabile.
Solo allora mi sono deciso a dirigermi verso nuove acque e scontrarmi contro nuovi predatori e sfide, con tanta scioltezza visti i livelli guadagnati tramite i miei vari assalti.

Ad ora trovo un po' tanta perplessità nel idea di build, i tre set principali donano bonus molto potenti e distintivi, conviene più equipaggiare tutto di ognuno più che pezzi separati dei singoli.
E cambiare poi a seconda delle necessità, il set d'osso ad esempio è speciazalizzato nella difesa e distruzione delle barche, quello biolettrica nella lotta contro le altre creature marine, quella d'ombra se si vuole essere tanto veloci e se si vuole avere una forma di regen con i semplici morsi.

Fermo restando che le cose potrebbero cambiare una volta maxate tutte le singole parti.
La storia rimane piacevole, l'aver realizzato tutto come se fosse un programma di Dmax o altri canali tematici, non solo a permesso di inserire un narratore che ci tiene costantemente compagnia durante le scorribande della non più giovine squalo leuca ma anche inserire una storyline più classica. Con la faida fra fra la protagonsita ed il suo capitao Akab che è appena diventata più personale che mai.

Evento che non solo ha rappresentato l'unico "blocco" ai miei progressi ma che credo proprio rappresenti il giro di boa ideale nel titolo.
Ora che ho raggiunto il grado "anziana" posso anche andare a recuperare tutti i collezionabili nel area del prologo mentre la forma finale si avvicina.
 
Rivedo il topic in auge di questa ciofeca carina e leggo 14 milioni. WTF :asd: Ci credo poco a quei numeri.
 
Libero finalmente da ogni sorta di blocco dovuto alle dimensioni della protagonista, novella megalodonte.

Ho giustamente accantonato totalmente la storia principale per dedicarmi esclusivamente alla raccolta di collezionabili.
Poter accedere liberamente a tutte le aree rimanente è stata una piacevole sorpresa per familiarizzare con acque e fauna locale; mentre il sonar permette di localizzare il tutto se si ha un po' di pazienze

E se è vero che i cinematografici ed inflazionatissimi squali bianchi, vengono allegramente divorati senza alcun problema...non si può dire lo stesso di "tutti" gli altri possibili avversari.

Le orche hanno di base le "nostre" dimensioni massime ma fortunatamente NON si muovono in gruppo come farebbero normalmente.
Sono estremamente veloci e pericolose ma fortunatamente si incontrano solo nel golfo, dove vi è tanto spazio per muoversi, recuperare le forze (Aka predare) ed eventualmente fuggire.
Quello che invece ho deciso di NON affrontare è il capodoglio.

Hanno saggiamente deciso di "anticipare" la sua presenza tramite il canto udibile anche dalla distanza, quasi ad avvertirti di tenere un profilo basso.
Con un livello base ben al di sopra di quello raggiungibile dalla mia leuca.

Al punto in cui sono, ho finalmente completato il set d'ombra (davvero molto bello potenziato al massimo) e quello bio elettrico (che penso potrebbe essere ideale contro i capodogli) manca solo quello d'osso che è legato ai vari Apex e quindi alla storia principale.

Complessivamente ho apprezzato molto il citazionismo puro visto con i punti di interesse: da It a quella meraviglia trash di Waterworld passando per lo scontato Titanic o il mitico Street Shark e perché no? Anche una bella ananas gigante per fare il verso a Spongebob, la cultura pop americana e non, è omaggiato in tutte le sue forme.

Quello che però non va è l'ottimizzazione.
A tratti il nostro squalo va a scatti, talvolta abbiamo caricamenti...altre no, nel cambiare area e anche dei crash.
Solo uno in verità ma solo quelle cose che è sempre spiacevole vedere.

Aggiungo inoltre la presenza di quello che credo sia un bug.
Aprendo uno dei "cancelli" che chiudevano le aree e...mettendo da parte il metodo (estremamente anti-intuitivo, non si può prendere l'interruttore a testate. Bisogna afferrare la preda e lanciarla sul pulsante con un colpo di coda), l'indicatore del cancello è rimasto. Sono abbastanza sicuro che sia un bug perché gli altri cancelli da me aperti, non hanno presentato questa svista.
 
Man Eater

è un peccato che un'esperienza cosi piacevole sia piagata da problemi tecnici cosi fastidiosi
Mi è capitato di tenere in pausa il titolo per un po' e come per magia tutto era diventato più lento anzi, più correttamente tutto andava fortemente a scatti.
Son dovuto uscire e riavviare il titolo per risolvere.

Per il resto, ho completato la campagna principale.
I miei "timori" sui capodogli son stai spazzati via quando poi è arrivato effettivamente il momento di affrontarne anche più di uno alla volta sebbene tankosi e facciano TANTO male con le loro codate, ho trovato le orche generalmente più difficili.
Più rapide ed imprevedibili.

Questo si riflette anche sulle versioni alfa.
Se lo squalo bianco ha seguito il destino di tutti coloro che lo hanno preceduto, l'orca mi ha richiesto un attimino più di strategia.
Non solo per la sua velocità ma anche perché si affronta in un'area dove si hanno a disposizione pochissime prede potenziali per recuperare salute, l'ultimo alfa invece è letteralmente un novello moby dick.
Visivamente imponente e minaccioso, un combattimento bello anche se mai difficile...peccato solo che ci siano stati dei momenti in cui il mio avversario si è lettaralmente incantato. Non avevo set con stun o dot equipaggiati, quindi non me lo spiego.

Parlando un attimino dei set:

Osso: Sebbene i bonus maggiori li si abbiano combattendo con le barche, è cosi tankoso da risultare utile in pressoché ogni situazione. Il suo colpo di coda è ottimo per punire gli avversari alla fine di una combo o mentre tentano di scappare.

Ombra: ha il miglior paio di mandibole del gioco e le tossine che rilascia sono estremamente utili, non tanto per il doto ma perché vanno ad indebolire e rallentare gli avversari. Inoltre è di gran lunga il set più veloce. Perfetto quando si vuole esplorare la mappa o cercare di raggiungere punti particolari.

Bio-Elettrico: set specializzato esclusivamente nel combattimento contro gli altri animali marini. Non fornisce alcun bonus difensivo canonico il che la rende molto fragile contro le barche ed altri veicoli umani. In compenso, il dodge e gli effetti "elettrici" sono talmente ampi, che qualunque avversario di carne ed ossa può essere stunnato e reso facilmente inoffensivo.

Fatta questa panoramica...la storia si conclude nel unico modo in cui si poteva chiudere, stiamo pur sempre parlando di una storia di vendetta...o per citare il nostro conduttore, di un programma dove umani uccidono squali e viceversa. La boss fight finale l'ho trovata abbastanza tranquilla, ottima la prova del doppiatore del novello "Akab" riuscito e carismatico sino alla fine.
Sono anche andato a vedermi cosa dicessero alcune frasi in dialetto Kajun

E questo sebbene si ritrovi involontariamente personaggio di un programma televisivo sino alla fine.
Con tanto di date di repliche, hashtag e simili che compaiono più volte a schermo in attesa di una "nuova stagione di Maneater".

Ho già il DLC installato ed ho potenziato al massimo tutti i potenziamenti presenti nel gioco base quindi credo di potermi già spostare sul dlc.
Su due piedi dico che il cambio di rotta del commento in sottofondo è a dir poco esilarante.

Nota aggiuntiva? Mi sono accorto "tardi" che un'area di gioco era stata effettivamente avvelenata temporaneamente.
Avrei voluto vedere il come tutto era stato gestito ma ero troppo "preso", le ultime aree le ho fatte senza mai fermarmi.
 
Finito anche il dlc, completando tutti gli obiettivi, le cacce, i collezionabili, le prove a tempo e potenziando anche al massimo tutti i nuovi equip, raggiungendo anche il livello quaranta senza tanti problemi.

La mia opinione rimane sostanzialmente la stessa.
Si tratta di un titolo che ho preso in mano alla ricerca di ignoranza...ed è trovato esattamente quello che cercavo.

Il DLC aggiunge un po' di varietà molto gradevole.
La nuova area è piuttosto ampia, gli umani presenti sono tutti armati ed ostili.
Per la prima volta si possono affrontare dei velivoli da combattimento volanti mentre i siluri visti in una certa boss fight, diventano ora molto più comuni.
Una bolgia di proiettili è il minimo se si prova a raggiungere il grado massimo di infamia.

Positivo l'inserimento di un nuovo tipo di collezionabile, i "Quester" che in quanto fanatici dei complotti indossano degli elmetti che li rendono sostanzialmente immuni ai sonar.
Per cui bisogna aguzzare l'udito, perché il modo migliore per trovarli è sentire il loro blaterare sconnesso ed interminabile.
Buona anche l'idea delle prove a tempo, che spezza un po' quello che il gran limite della formula, la sua intrinseca ripetitività.

Inoltre sebbene la protagonista sia solamente interessata a riaffermare il suo ruolo di super predatrice, signora assoluta della baia beh...il nostro conduttore, non dovendo più sottostare ai rigidi protocolli televisivi, abbiamo un tipo di commentario del tutto diverso ed esilarante: quello di un complottista patologico. Da qui anche il nome del DLC(ed il suo luogo) Truth Quest.
Ho girato per aree vecchie e nuove, anche solo per sentire qualche nuova castroneria.

Ho un pochino furbetto è stato l'approccio dovuto alla fauna locale, che ha portato ad affrontare varianti "mutate" di avversari che abbiamo ormai imparato a conoscere bene.
La loro esistenza mi era stata anticipata dalle descrizioni dei tre set principali, per cui ero "preparato".
A loro, ma non alle loro varianti doppiamente potenziate...che però ho abbatuto facilmente grazie a lui.

Si, il tanto atteso "laser" della Truth Quest.
IL set Atomico non ha la velocità di quello d'ombra ma è tankoso quasi come quello d'osso e la sua abilità speciale (l'atomic beam alla Godzilla) può facilmente avere ragione di qualunque tipo di avversario e se ci si prende la mano, lo si può lanciare a ripetizione, senza alcun problema.

Bella la final fight, in cui la nostra protagonista affronta un vero e proprio Kaiju, molto più grande (livello 100) e forte di lei.
Nonché dotato di una sequela di servitori di spicco.
Lo scontro si svolge in un'area che teoricamente è "fuori" dalla mappa, ci sono pochissimi pesci dove eventualmente rifornirsi per cui ho fatto un po' di modifiche al mio set up.
Full set atomico: cuore, fattore rigenerante, sonar da puntamento e muscolatura brutale.
Cosi da avere regen, bonus ai danni ed aumento delle stat a tutto tondo senza sacrificare troppo nulla.

Limiti? Beh, oltre alla già citata ripetitività prendo atto di come in questo dlc ho sentito molto di più i problemi tecnici.
I rallentamenti sono diventati molto più comuni mentre i caricamenti nel passaggio da un'area al altra della mappa principale non solo appaiono sempre più senza senso ma vanno più volte a spezzare l'azione ed i dialoghi.


Cosa giocherò ora?
Di nuovo, qualcosa di completamente diverso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top