Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Nuovo manga da Kiriko Yumeji (Chevalier d’Eon)



La disegnatrice conosciuta in Italia per Chevalier – Le Chevalier d’Eon (Star Comics) è al lavoro su un nuovo manga.

Kiriko Yumeji lo ha annunciato attraverso le pagine del proprio sito ufficiale; la nuova serie è intitolata Karasu no Nakame Hi wa Are do e debutterà il 13 Giugno all’interno del numero di Luglio del contenitore josei Nemuki di Asahi Shinbusha.

Riguardo al soggetto, scritto da Renraku Gyakuya, si sa solo che mescolerà spiritualità e combattimento.

KmnAg.jpg


Fonte : Mangaforever


 
Primo trailer e data di uscita giapponese per Pokémon Nero e Bianco 2




I recentemente annunciati seguiti Pokémon Bianco e Nero 2 hanno svelato alcune loro carte, sia sotto forma d'immagini, direttamente dalla rivista Coro Coro Magazine, sia sotto forma di trailer, che sotto forma d'informazioni scritte.

Rispetto agli originali Nero e Bianco, ci troveremo in avanti temporalmente di due anni, e saranno presenti molti più Pokémon di generazioni precedenti. Saranno presenti inoltre otto nuovi capopalestra, ed è lecito pensare che anche tra i SuperQuattro ci siano volti nuovi, o magari sorprendenti ritorni dal passato.

A lato potete ammirare i due nuovi protagonisti, mentre sotto trovate il primissimo trailer.

I due giochi usciranno il 23 giugno in Giappone.

Pokémon Versione Nera e Bianca 2: Primo Trailer






 
Anime in cantiere per le ecchi ninja del videogame Senran Kagura



Le ninja ecchi che promettevano (oppure minacciavano a seconda dei punti di vista) di invadere il Nintendo 3DS con un videogame, ora proveranno a invadere anche la scena TV con un nuovo anime sebbene in questo campo la concorrenza è ben più elevata.

L'annuncio del nuovo progetto anime viene dalla rivista Weekly Famitsu di Enterbrain ove è in corso una campagna promozionale per il videogioco in via di lancio Senran Kagura Burst.

Per la cronaca, nell'invasione delle ninja Girls è stato aperto anche il fronte manga. Infatti una serie è attualmente in corso sulla rivista Comic Alive di Media Factory.

News21552.jpg



La storia di Senran Kagura si incentra su cinque giovani e avvenenti apprendiste ninja Asuka, Katsuragi, Hibari, Ikaruga, e Yagiyuu. A ciascuna di esse è stato assegnato un rotolo contentnte tecniche segrete che dovrà essere difeso a ogni costo.Le cinque ragazze dovranno quindi percorrere parallelamente sia la strada tumultuosa della vita scolastica che l'ancor più insidiosa "via del ninja".














Nuova miniserie per Ryoichi Ikegami



L’apprezzato disegnatore di Crying Freeman e Sanctuary è al lavoro su una nuova storia in tre capitoli ambientata nel Giappone feudale.

Ryoichi Ikegami debutterà Tenshi ha Maiorita sulle pagine del numero del 26 Aprile di Shuukan Manga Times; i restanti due capitoli, per un totale di 116 pagine, saranno pubblicati sui numeri del 4 e dell’11 Maggio dello stesso contenitore seinen di casa Houbunsha.

Protagonista del racconto una bella kunoichi, come si può vedere dall’immagine promozionale:

C5xkd.jpg













One-shot per Natsume Ono (La Quinta Camera)



La raffinata autrice de La Quinta Camera (J-POP) e Saraiya Goyo ha realizzato una storia breve di otto pagine ospitata dal sito pocopoco di Ohta Shuppan.

Dal titolo Supermarket Romance il one shot fa parte di una campagna per promuovere l’uscita di Gorokki wa Itsumo Shokutaku o Osou, saggio di teoria alimentare scritto da Rika Fukuda che contiene illustrazioni di Natsume Ono.

Nuova serie al via per Kazune Kawahara (High School Debut)



Inizia la serializzazione regolare su Bessatsu Margaret della nuova opera di Kazune Kawahara e Aruko.

Sul numero di maggio di Bessatsu Margaret, uscito lo scorso venerdì, è appena iniziata la serializzazione di “Ore Monogatari!!”, nuova opera di Kazune Kawahara (High School Debut) e Aruko.

La storia originale aveva già debuttato nell’ottobre 2011 tra le pagine di Bessatsu Margaret Sister, per poi essere raccolto in un tankobon, uscito lo scorso marzo. Adesso, “Ore Monogatari!!” si appresta a tornare su Bessatsu Margaret per la serializzazione regolare.

Termina Chikyu no Hokago di Akihito Yoshitomi (Eat-Man)



Le pagine del numero di Luglio di Champion RED di Akita Shoten ospiteranno la conclusione di Chikyu no Hokago, recente opera di Akihito Yoshitomi.

La serie del mangaka noto in Italia per Eat-Man (Planet Manga) e Black Jack BJ x bj (in uscita per Goen) aveva debuttato nel 2009; si comporrà di sei volumi, cinque dei quali già usciti.

La storia ruota attorno a tre ragazze e un ragazzo, unici sopravvissuti sulla Terra dopo che il resto dell’umanità è stato spazzato via.

Fonti consultate:


Anime News Network



Mangaforever



Anbimeforever



Animeclick



Manga Updates






 
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito sarà un OVA in 4 puntate



La cantante Ichiko Hashimoto si è lasciata sfuggire un’anticipazione su Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito in un post sul suo blog, ma poi le informazioni sono state prontamente rimosse, quindi badate bene non si tratta di una fonte ufficiale.

Il post sosteneva che l’anime sarà un OVA (original video anime) in 4 puntate, che saranno rilasciate al cinema e in BD, l’una a tre mesi dall’altra, invece non vi sarà una messa in onda televisiva. Il primo episodio sarà lungo 50 minuti e debutterà nell’estate del 2012.

L'autore di Golgo 13 racconta di come crea i suoi manga




Il quotidiano Sankei Shinbun ha pubblicato, nel gennaio scorso, un articolo in esclusiva che riportava un'intervista fatta al mangaka Takao Saito, autore di Golgo 13. L'artista 75enne ha raccontato e spiegato di come lui e il suo team scrivono e preparano un manga d'azione.

Secondo quanto riportato dall'articolo, Saito lavora con un team dedicato di circa dieci scrittori che creano la prima stesura di un manga di spionaggio. Prima che ogni capitolo venga pubblicato tutto il lavoro viene rigorosamente controllato e, se necessario modificato.

Saito ha rivelato che sta lavorando all'ultima parte del manga, la cui serializzazione si suppone sarebbe dovuta terminare già dieci volte. Ad ogni modo, ha anche dichiarato che saranno i lettori stessi del manga e gli editori a decidere quando realmente la storia si concluderà.

L'opera narra le vicissitudini di Duke Togo, alias "Golgo 13" (con ovvi riferimenti biblici alla collina del Golgota dove morì Cristo), assassino di professione.

Il manga è stato lanciato nel Novembre del 1968 nel numero di gennaio 1969 della rivista Bic Comic della casa editrice Shogakukan. E' davvero il più longevo manga ancora in corso, ha venduto infatti oltre 200 milioni di copie e il 5 dicembre scorso è stato rilasciato il volume numero 163 della serie.

L'opera ha ispirato inoltre due live action (uno interpretato da Ken Takakura nel 1973 e un altro interpretato da Sonny Chiba nel 1977), un film anime, un video anime project e una serie anime televisiva. La società di produzione Davis Film ha annunciato nel settembre 2011 che ha acquisito i diritti per un nuovo adattamento a film dalla Japan's LEED Publishing Co.Ltd.

In Italia la disponibilità dell'opera cartacea sarà data dalla JPOP che ne ha annunciato da poco la futura pubblicazione.

Silver Spoon: due milioni e mezzo di copie per il manga di Hiromu Arakawa



La vittoria al Manga Taisho Awards sta giovando anche al successo commerciale della recente fatica dell’autrice di Fullmetal Alchemist.

Shogakukan, infatti, ha stampato un ulteriore milione di copie dei volumi di Gin no Saji – Silver Spoon in meno di un mese, ovvero da quando è stata annunciata la vittoria al prestigioso premio votato dai librai dell’arcipelago nipponico.

Prima del riconoscimento la tiratura dei tre volumi della serie si era assestata sul milione e cinquecento mila copie, arrivate questa settimana a 2 milioni e 500 grazie alle stampe successive.

Edizione bilingue per Chihayafuru di Yuki Suetsugu



Chihayafuru, josei di Yuki Suetsugu premiato al Manga Taisho 2009 e al trentacinquesimo Kodansha Manga Award, ha goduto di una nuova edizione bilingue.

Kodansha ha iniziato la pubblicazione dei volumi della serie contenenti sia il testo nell’originale giapponese sia la traduzione in lingua inglese. I primi due tankobon sono disponibili al costo di 1200 yen l’uno su siti di vendita online come CD Japan e Amazon Japan sotto la dicitura:

[bilingual] Chihayafuru 1 (KODANSHA BILINGUAL) [Manga (Comics)]
日本語タイトル: バイリンガル版 ちはやふる 1 (KODANSHA BILINGUAL)/ 末次由紀/著 ステュウット・ヴァーナム‐アットキン/〔ほか〕訳
La storia racconta di Chihaya Ayase, una ragazzina di sesta elementare il cui unico sogno è sempre stato quello di vedere sua sorella diventare la modella migliore del Giappone; il suo pensiero cambia dopo l’incontro con Arata Wataya, un ragazzino appassionato di karuta, gioco di carte tradizionale nipponico che le dice che il suo sogno deve riguardare solo lei.

Quando vede il compagno di scuola giocare a karuta Chihaya e il suo amico d’infanzia Taichi si appassionano al gioco; Arata è entusiasta del talento di Chihaya ed è felice di avere finalmente amici con cui giocare, tuttavia le loro strade sono costrette a separarsi dopo la fine della scuola elementare.

Quattro anni più tardi, ormai liceale, la ragazza scopre che Arata non gioca più a karuta; ciò nonostante è convinta che se lei continuerà a giocare un giorno si riuniranno come in passato. Per questo insieme a Taichi fonda un club di karuta al liceo Mizusawa.

Fonti consultate:


Anime News network



Mangaforever



Animeclick



Crunchyroll



 
Primo tankobon per Appleseed XIII



Il primo tankobon del retelling della celebre opera di Masamune Shirow debutterà sugli scaffali delle librerie giapponesi il 23 Aprile.

Appleseed XIII, realizzato da Akira Miyagawa, è tratto dall’interpretazione del manga originale offerta dalla recente omonima serie animata in 13 episodi realizzata da Jinni’s Animation Studio e Production I.G; ha debuttato sul numero del 25 Ottobre 2011 di Afternoon della Kodansha.

Segue la copertina del volume:

KGA2D.jpg

Fonte : Mangaforever

 
Ultima modifica da un moderatore:
Termina l’adattamento di Children Who Chase Lost Voices from Deep Below di Makoto Shinkai




Conclusione in vista per il manga che traspone l’omonimo lungometraggio animato di Makoto Shinkai, già regista de La Voce delle Stelle e 5 cm per second.

Children Who Chase Lost Voices from Deep Below (Hoshi wo Ou Kodomo), realizzato da Tomoko Mitani, terminerà sulle pagine del numero di Agosto di Comic Flapper di Media Factory in vendita dal 5 Luglio; l’opera si comporrà di tre volumi, due dei quali già usciti in Giappone. Un’anteprima del secondo tankobon è disponibile a questo indirizzo.

Il film originale sarà proposto da Kazé nel corso dell’estate su DVD e Blu-ray:

Ascoltando una vecchia radio che le ha lasciato il padre, Asuna sente una misteriosa canzone che le si insinua nella mente e non la abbandona più. Lungo la strada che porta al suo nascondiglio tra le colline, viene attaccata da una strana bestia, e salvata da un giovane apparso dal nulla. Questi si presenta come Shun, e dichiara di provenire da una terra lontana chiamata Agartha. Shun spiega ad Asuna di essere giunto alla ricerca di qualcuno che deve assolutamente incontrare. Nonostante ciò, all’improvviso, così com’era apparso, Shun svanisce nel nulla…

















I vincitori del sedicesimo Tezuka Osamu Cultural Prize



Sono stati annunciati i vincitori della sedicesima edizione del Tezuka Osamu Cultural Prize.

La commissione di quest’anno, che includeva l’autore Atsuko Asano, i sensei Keiko Takemiya e Go Nagai, l’editor Haruyuki Nakano e la professoressa Jaqueline Berndt della Kyoto Seika University, ha selezionato i candidati tra le opere pubblicate nel periodo compreo tra gennaio e dicembre 2011.

Ecco i vincitori:

http://www.mangaforever.net/60235/i-vincitori-del-sedicesimo-tezuka-osamu-cultural-prize

Blood-C: The Last Dark due nuovi filmati per il sanguinario film



Continua e si intensifica la promozione la promozione del film Blood-C: The Last Dark, nato dalla collaborazione fra il gruppo Clamp e Production I.G., contemporaneamente al lancio da parte del distributore giapponese Shochiku della seconda e ultima parte del filmato promozionale con le gemelle Nono e Nene Motoe, (le due gemelle compagne di classe di Saya) in formato SD.

The Last Dark: Introducing Video - 2 Parte


È stato rilasciato un nuovo trailer, finalmente dotato del sonoro dei doppiatori, di grande impatto emotivo e visivo, che sembra confermare in pieno quanto era stato affermato all'inizio della produzione, questo sarà un film molto più "sanguinario" della stessa serie animata.

Blood-C: The Last Dark - Trailer II






 
Ultima modifica da un moderatore:
Sword of the Stranger: progetti per il 5° anniversario del film Bones



L’account twitter ufficiale dell’avvincente film animato di ambientazione storica dello Studio Bones ha annunciato un progetto in tre fasi per festeggiare i cinque anni della pellicola, disponibile in italiano grazie a Dynit.

Per ora sono stai rivelati i primi due atti della celebrazione: il primo consiste in una proiezione di Sword of the Stranger in occasione dell’evento “Bones All Night” che si svolgerà a Tokyo il 21 Luglio; la proiezione userà un pellicola da 35 millimetri e vedrà la presenza del regista Masahiro Ando e del presidente dello studio Masahiko Minami.

Il secondo riguarda la riedizione del film in Blu-ray Disc a prezzo budget: il disco verrà distribuito il 27 Luglio al costo di 5040 Yen (50 euro circa) contro i 10290 Yen (circa 100 euro) della prima edizione; tra gli extra ci saranno un frammento della pellicola da 35 mm e due commenti audio: uno del regista e di altri membri dello staff, l’altro dal cast, dal direttore del suono e del presidente dello studio.

Il terzo e ultimo atto sarà reso noto prossimamente.






 
A.C.D.C.II: Si conclude la versione spinoff di Da Capo II




La casa editrice giapponese Akita Shoten ha rivelato che pubblicherà per il 20 aprile, il terzo ed ultimo numero de A.C.D.C.II., la versione spinoff del manga D.C. II ~Da Capo II~ di Kayurayuka.

Questa versione è stata lanciata su Young Champion Retsu di Akita Shoten nell’Agosto del 2009 e in essa viene narrata una storia originale non presente nel gioco.

Per celebrare l’uscita dell’ultimo numero: The Gamers, Comic Zin e Melon Books avranno un immagine a colori diversa con un messaggio dell’autrice, mentre MangaGamer ha rilasciato i visual novel games inglesi di D.C. ~Da Capo~ e D.C.I.F ~Da Capo Innocent Finale~.

Concludo ricordando che la serie legata al titolo Da Capo ha ispirato la realizzazione di quattro serie televisive e uno spinoff.

Hagure Yusha no Estetica: viaggi tra mondi, magia, spade. PV



La serie anime Hagure Yusha no Estetica debutterà a luglio 2012 e il sito ufficiale un primo video promozionale di 51 secondi che ancora non ci rivela le voci dei doppiatori, ma ha solo musica in sottofondo.

News26770.jpg

Lo stesso sito ha rivelato che Faylan canterà l’opening, mentre Aki Misato eseguirà l’ending, ma ecco il cast di doppiaggio:

Akatsuki Ōsawa - Nobuhiko Okamoto (Ao no Exorcist - Rin Okumura; Kaichou wa Maid-sama! - Takumi Usui; Tiger & Bunny - Ivan Karelin/Origami Cyclone)

Myuu Ōsawa - Yōko Hikasa (Infinite Stratos - Houki Shinonono; K-On! - Mio Akiyama; Occult Academy - Maya Kumashiro)

Kuzuha Kirimoto - Kana Hanazawa (Aquarion Evol - Zessica Wong; Black Rock Shooter - Mato Kuroi; Durarara!! - Anri Sonohara)

Chikage Izumi - Kana Ueda (Fate/stay night - Rin Tohsaka; Mahou Shoujo Lyrical Nanoha - Hayate Yagami)

Haruka Nanase - Marina Inoue (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann - Yoko; Highschool of the Dead - Rei Miyamoto; Kyoukai Senjou no Horizon - Neito Mitotsudaira).

La serie verrà diretta da Rion Kujo (Asu no Yoichi!), con la series composition di Ryunosuke Kingetsu (Tales of Symphonia), il character design di Hiroshi Tsukada. Invece Minoru Maeda (Dr. Slump & Arale; Dragon Ball) ricoprirà il ruolo di art director, e Hiroshi Tsukada sarà a capo degli animatori con il color design di Ryouta Nakata. L’animaziona sarà curata dallo studio ARMS per la produzione di GENCO, Media Factory e Lantis, quest'ultima per il versante musicale.

















Detective Conan + Excalubur: Crossover in un nuovo OVA



Sull'ultimo numero di Weekly Shonen Sunday è stato annunciato un nuovo special di Detective Conan. Si tratta di un crossover con una one-short di Gosho Aoyama, intitolata Excalibur.

Questa storia breve parla di una ragazzina appassionata di baseball alla ricerca di una leggendaria mazza, chiamata appunto Excalibur.

È stato pubblicato online un trailer del nuovo OVA:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Da un sondaggio di Fuji TV, le eroine degli anime più amate di sempre



Quali sono gli eroi e le eroine di anime e Live-action più amati? Per scoprirlo la rete televisiva Fuji TV ha prodotto una trasmissione apposita in cui venivano esposti i risultati di un sondaggio condotto a livello nazionale su circa 14.000 giapponesi di età compresa tra quella adolescenziale fino ai 60 - 70 anni.

Lo special, dall'altisonante titolo 1 Oku 3 Sen Man-Nin ga Erabu Anime & Tokusatsu Hero & Heroine Best 50 (I migliori 50 eroi ed eroine di anime e Live-action scelti da 130 milioni di persone,) ha generato un ranking di 50 eroi divisi tra personaggi maschili e femminili.

Vi presentiamo qui di seguito i risultati del sondaggio dividendoli in due parti. Iniziamo oggi con i personaggi femminili.

http://www.animeclick.it/news/31881-da-un-sondaggio-di-fuji-tv-le-eroine-degli-anime-piu-amate-di-sempre

Il primo OVA di Code Geass: Akito the Exiled ad Agosto



Rivelati il formato e la data di uscita dello spin-off della saga di Code Geass.

La settimana scorsa la compositrice Ichiko Hashimoto (RahXephon) si è lasciata sfuggire che Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito si comporrà di quattro episodi da 50 minuti ciascuno che verranno serializzati a ritmo trimestrale: gli OVA verranno prima proiettati in un numero limitato di sale cinematografiche e poi distribuiti in Blu-ray e DVD.

Il primo video è previsto per il 4 Agosto.






 
In uscita Kurenai no Ookami to Ashikase no Hitsuji vol. 1 di Seishi Kishimoto



Prima raccolta in volume per la nuova serie dell’autore di Blazer Drive e 666 Satan, Seishi Kishimoto.

Serializzata dal 3 Dicembre su Shonen Rival di Kodansha, il primo tankobon di Kurenai no Ookami to Ashikase no Hitsuji uscirà nelle librerie giapponesi il 2 Maggio.

Protagonista della storia uno studente di nome Douchinji Youichi, il quale dopo aver visto una luna piena rossa viene aggredito da una ragazza misteriosa che lo colpisce con un pugno d’argento fino a fargli dimenticare l’accaduto. Il giorno seguente una nuova studentessa, Akatsuki Ayame, si unisce alla classe di Youichi; questi scopre che Ayame è la ragazza che lo ha colpito e che il suo pugno d’argento estrae il “lupo” — ovvero i pensieri o i desideri più nascosti — dall’”agnello” — ossia la maschera di apparenza che tiene a bada “il lupo”. Quando una persona è piena di desideri e diventa ossessionata dai suoi pensieri nascosti “il lupo” supera “l’agnello” permettendogli di vedere il mondo della Luna Rossa.

Ayame spiega a Youichi che le piacerebbe avere un agnello e chiede al ragazzo di diventare il suo: il ragazzo accetta, segnando l’inizio della storia della ragazza dalla mantella rossa che divora “il lupo“.

Negima! di Ken Akamatsu: la cover del volume 38



La serie di Ken Akamatsu, già conclusa su rivista, si congeda anche dal pubblico dei lettori in monografico.

Attenzione! La news potrebbe contenere possibili spoiler.

Sarà disponibile nelle librerie nipponiche dal 17 Maggio il trentottesimo e conclusivo volume della saga di Negima!, di cui è stata diffusa l’immagine di copertina:

1bBZV.jpg


Fonte : Mangaforever


 
Novità sul ritorno di Rurouni Kenshin



Ha debuttato oggi su Jump Square la “versione cinematografica” di Kenshin Samurai Vagabondo (Rurouni Kenshin), celebre manga di Nobuhiro Watsuki pubblicato in italiano da Star Comics.

L’opera costituisce una sorta di remake dell’originale dal momento che racconta l’incontro di Kenshin con personaggi quali Kaoru e Yahiko, e gli scontri con nemici come Kanryu e Jin’e che compariranno nel live action in arrivo ad Agosto.

Anime per il manga Binbougami ga!, in Italia per JPOP



L’anime Binbougami ga! esordirà in estate, e il suo sito ufficiale ha rivelato lo staff:

Yoichi Fujita (Gintama) dirige il progetto presso la studio Sunrise; Kento Shimoyama (Bleach) cura la series composition; invece Kenji Tanabe (Gekijouban Naruto Shippuuden - Kizuna) adatta il character design del manga all’animazione.

Invece l’edizione di giugno del magazine Jump Square di Shueisha ha rivelato il le doppiatrici delle due protagoniste: Kana Hanazawa (Black Rock Shooter - Mato Kuroi; Durarara!! - Anri Sonohara; Kobato. - Kobato Hanato)sarà chiko Sakura, mentre Yumi Uchiyama ( A Channel - Nagi ) sarà Momiji, la Binbō-gami.

Si concludono, su Jump Sq, Kure-nai (Ronin Manga) e Hanimero




In Jump Sq di giugno già in vendita da mercoled’ 2 maggio, annuncia la conclusione di due serie manga:

1) Kure-nai di Yamato Yamato e Kentarô Katayama, terminerà nel prossimo numero della rivista, in vendita il 4 giugno e si attesterà sui 10 tomi.

la serie è stata pubblicata dal novembre 2007 per la casa editrice Shueisha, sulla base di una novel in 4 volumi ed è stata adattata in una serie anime di 12 episodi nel 2008 ed un OVA in 2 puntate nel 2010. In italia il titolo è edito da Ronin Manga.

Kurenai Shinkurou, un mediatore di soli 16 anni, viene un giorno avvicinato dalla figlia di una potente famiglia plutocratica, che gli chiede di divenire la sua guardia del corpo.

Fonte consultata: Anime News Network ; Mangaforever


 
Yoshitoshi Abe (Lain) illustra il processo creativo del suo manga



Il character designer e illustratore conosciuto in Italia per Serial Experiments Lain (Dynit) e Welcome to the NHK (J-POP) ha postato dei video su You Tube che illustrano il processo creativo che porta alla realizzazione di un manga.

Per illustrare il proprio metodo di lavoro Yoshitoshi Abe ha scelto un capitolo del suo Ryushika Ryushika, manga che racconta di una ragazzina dotata di fervida immaginazione.

L’opera è serializzata su Gangan Online di Square Enix e conta al momento di 4 volumi.



[video=youtube;pvuNd-WFJ9k]



 
Intervista: Aki Akane by Nanoda



Bene, questa volta vi presentiamo l’intervista che la gentilissima Erika Rossi della ETB ci ha concesso con Aki Akane.

http://www.nanoda.com/intervista-aki-akane/

Yusuke Murata, Hideyuki Yonehara e Baku Yumemakura su Bessatsu Shonen Champion



Sono stati resi noti i nomi di ulteriori mangaka che andranno a comporre la line-up del nuovo mensile di Akita Shoten che debutterà il 12 Giugno.

Va a delinearsi il sommario di Bessatsu Shonen Champion, di cui conoscevamo già la presenza di Kizudura (spin-off di Grappler Baki) di Yukiano Yamauchi, di Crows Zero 2: Suzuran X Houen di Tatsuhiro Hirakawa, di Saint Seiya The Lost Canvas Gaiden di Shiori Teshirogi e di Black Jack Sousaku Hiwa – Tezuka Osamu no Shigotoba kara di Masaru Miyazaki e Koji Yoshimoto.

A questi si aggiungono i nuovi lavori di:

Yusuke Murata (Eyeshield 21, Donten Prism Solar Car) in coppia con One;

Baku Yumemakura (Garouden, La Vetta degli Dei);

Hideyuki Yonehara (Damons, Avanti tutta! Coco);

Morishige (Koi Koi 7);

Takuma Morishige (Tonari no Seki-kun);

Etsuko Mizusawa (Hana no Zubora-Meshi);

Rensuke Oshikiri (Dero Dero, Misu Misou).




Mazinger Z: un live action per il 40° anniversario?






Il mito di Mazinger Z potrebbe approdare sul grande schermo con una trasposizione dal vivo.

È il maestro Go Nagai, ospite speciale del Salón del Cómic de Barcelona, a rivelarlo nel corso della conferenza stampa a lui dedicata; il creatore di Devilman e Ufo Robot Grendizer ha infatti parlato della possibilità di trarre un live action dalla sua celeberrima opera robotica (in italiano per d/visual) con un progetto che prenderebbe forma grazie a suo nipote, a capo dell’operazione.

Attualmente sono in corso le trattative con una compagnia giapponese e con una europea, e Nagai non esclude la possibilità di una coproduzione tra le due vista la popolarità dell’opera nel Vecchio Continente.

Il maestro si augura di poter dare l’annuncio ufficiale della trasposizione in occasione del 40° anniversario di Mazinger Z (Ottobre 1972), tuttavia dipenderà da come evolveranno le trattative.

Dal 2010 Nagai è impegnato al tavolo da disegno con Gekiman!, manga autobiografico in cui un alter ego dell’autore racconta la nascita delle sue opere più conosciute; la serie è in corso su Manga Goraku di Nihon Bungeisha ed è stata raccolta in 5 tankobon.

Makoto Shinkai, Otomo e Keiichi Sato ad Annecy 2012




News27479.jpg

Sono state rivelate in questi giorni le liste complete, dei dieci lungometraggi ammessi alla competizione principale e degli otto lungometraggi che saranno presentati fuori competizione, durante la 52° edizione del Festival di Annecy 2012.

Si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2012 nella piccola Venezia di Francia, come è conosciuta la cittadina francese che ospita quello che viene considerato, a ragione, per numero di opere presentate, fra serie TV, spot, film, cortometraggi, personalità presenti. È il più grande festival dell'animazione europeo, uno dei maggiori del mondo, ed appuntamento fondamentale per gli appassionati dell'emisfero occidentale. Quest'anno la lotta per il Cristal vede schierarsi anche l'enfante prodige dell'animazione giapponese: Makoto Shinkai, con la sua ultima fatica, già opzionata da Kaze, per il mercato francese e quello italiano, che dovrà vedersela non solo con alcuni titoli internazionali di assoluto interesse, ma anche con la competizione casalinga della nuova produzione della Toei Animation, e con un barbaro danese, tutt'altro che ignorabile. Molti dei film presentati ad Annecy sono stati selezionati per lo storico appuntamento del cinema internationale del Festival di Cannes 2012.

http://www.animeclick.it/news/32020-makoto-shinkai-otomo-e-keiichi-sato-ad-annecy-2012

Il regista di XXXHolic dirigerà dei corti animati di +Tic Neesan



L’anime originale trasmesso sul web, basato sul manga gag comico + Tic Neesan (+ Tic Elder Sister) di Cha Kurii, otterrà sette episodi in più, raggiungendo un totale di 12 puntate.

Un’edizione limitata Blu-ray Disc e DVD della serie sarà rilasciata con in allegato un Nendoroid del personaggio Nee-san il 31 luglio. Il Nendoroid sarà alto circa 10 centimetri e avrà tre parti intercambiabili per la testa. Invece una regolare edizione Blu-ray Disc e DVD sarà disponibile il 22 agosto.

News27509.jpg

Lantis ha cominciato a diffondere in streaming il quinto episodio della serie il 23 febbraio, lo stesso sito ufficiale a cura della casa discoggrafica sta anche diffondendo in streaming i primi cinque epidodi. Le prime due puntate della serie hanno debuttato nel maggio 2011, mentre il terzo e quarto episodio hanno debuttato lo scorso settembre.

Tsutomu Mizushima sta dirigendo il progetto TYO Animations.

La storia del manga narra di una ragazza che frequenta il terzo anno delle scuole superiori: la giovane ama costruire modellini in plastica, e per tale motivo frequenta un club di modellismo. Mari Kanou, Marina Inoue, e Yumi Uchiyama interpretano i membri del club Neesan, Makimaki, e Okappa, rispettivamente.

Kurii ha lanciato il manga nella rivista Young Gangan di Square Enix nel settembre del 2009 e il quinto volume è uscito nel mese di febbraio.

Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick ; Mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito, nuovi personaggi e II trailer



Il sito Biglobe ha rilasciato un nuovo video promozionale per l’OVA in 4 episodi Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito (Code Geass: Akito of the Exiled), al debutto il 4 agosto nei cinema nipponici.

clicca qui per vedere il video

Il sito ufficiale ci rivela nuovi mecha e nuovi personaggi, che vi mostriamo nella galleria a fondo notizia.

News27564.jpg

In ordine nella seconda fila della galleria, da sinistra a destra, vi ripresentiamo i personaggi già rivelati nello scorso aggiornamento, ma ora conosciamo anche i nomi dei loro tre doppiatori:

Ryo - Satoshi Hino (Akito Takagi in Bakuman., Sai in Naruto Shippuden)

Ayano - Yoko Hikasa (Mio Akiyama in K-On!)

Yakuya - Yoshitsugu Matsuoka (Narumi Fujishima in Kamisama no memo-chou)

Nella terza fila troviamo:

Sophie, una scenziata specializzata in neurologia e nello studio del cervello umano,

Shin, un cittadino della Britanninia and membro dai cavalieri di St. Michael,

Klaus, Ufficiale di Relia, membro dell’unità speciale "W-0" del corpo dell’E.U.

Nella quarta fila abbiamo:

Joe, scienziato assestante di Sophie, ama i dolci,

Jean, un cavaliere di Britannia collaboratrice di Shin,

Anna, amica d’infanzia di Reila nonché geniale scienziata che ha sviluppato l’"Alexander".

Termina Ippongatana Dohyoiri di Makoto Kobayashi (What’s Michael?)



Sul numero 12 di Evening termina la recente serie dell’autore noto per What’s Michael? (Star Comics).

Makoto Kobayashi concluderà Ippongatana Dohyoiri sulle pagine del contenitore seinen di Kodansha in vendita dal 22 Maggio; l’opera di ambientazione storica, tratta da un lavoro dello scrittore Shin Hasegawa, aveva debuttato l’8 Novembre 2011 e si comporrà di un volume, disponibile dal 22 Giugno.

Il manga racconta il viaggio di un uomo che vuole diventare un campione di sumo in epoca Edo; è il terzo adattamento che Kobayashi trae dalle opere di Hasegawa

Riprende Teke Teke Rendezvous di George Asakura (Cuori Colpiti)



Ripresa la serializzazione del josei sulla “gyaru” Tayoko realizzato dall’autrice conosciuta in Italia per Cuori Colpiti (Flashbook).

Le pagine del numero 6 di Zipper, rivista della Shodensha nota per aver serializzato Paradise Kiss di Ai Yazawa, hanno visto il ritorno di Teke Teke Rendezvous di George Asakura; il josei racconta di Tayoko, una studentessa della facoltà di agricoltura che sfoggia lo stile delle “gyaru“: nonostante le apparenze è ancora vergine e non ha ancora conosciuto l’amore.

La ragazza lavora part time in un club di hostess dove un giorno incontra Shishio, un ragazzo per cui inizia a provare interesse.

Nuovo manga per Masakazu Ishiguro (Soredemo Machi ha Mawatteiru)



Il mangaka conosciuto per Soredemo Machi ha Mawatteiru debutta sul numero di Mystery Bonita di Akita Shoten in uscita il 6 Giugno.

Masakazu Ishiguro entra a far parte del progetto Comic Hoshi Shinichi, linea che si propone di adattare a fumetti le storie brevi dello scrittore Shinichi Hoshi; il racconto di Ishiguro si intitola Comic Hoshi Shinichi – Neratta Kinko: la storia ruota attorno a una ladra e una misteriosa cassaforte.

Il lavoro costituisce la prima pubblicazione del mangaka sulla rivista di Akita.

Fonti consultate:


Crunchyroll



Mangaforever



Animeclick



Anime News Network



 
Sequel per Full Ahead Coco! di Hideyuki Yonehara



Lo shonen manga parzialmente pubblicato in italiano da Play Press con il titolo Avanti tutta Coco! godrà di un sequel.

Si intitola Sunset Rose e debutterà sul numero inaugurale del nuovo magazine per ragazzi di Akita Shoten, Bessatsu Shonen Champion; vi avevamo infatti riportato che il creatore della serie, Hideyuki Yonehara (Damons), avrebbe fatto parte del gruppo di autori pubblicati sulle sue pagine dal 12 Giugno.

Accel World: in arrivo un OVA con il nuovo videogame, 2 trailer



L’ultima edizione del magazine Dengeki Playstation di ASCII Media Works ha rivelato che il videogioco Accel World: Ginyoku no Kakusei recherà in allegato un OVA in edizione limitata, la versione per PS3 sarà in BD, mentre quella per PSP sarà in DVD. Inoltre al gioco sarà allegato un libretto di 60 pagine con curiosità sulla produzione.

Il videogame uscirà il 13 settembre, l’edizione limitata costerà 10.480 yen (circa 101 euro) e 9.430 yen (circa 91 euro) per la versione portatile. Invece l’edizione regolare senza OVA costerà 7.330 yen (circa 71 euro), mentre quella regolare scaricabile per la consolle portatile costerà 6.280 yen (circa 60 euro).

Ecco un trailer di 105 secondi per il videogioco rilasciato da Namco Bandai Games:






 
009 Re:Cyborg: nuovi trailer e poster



Continua la campagna promozionale del film animato scritto e diretto da Kenji Kamiyama che porta i Novi Supermagnifici di Shotaro Ishinomori nel 2013.

Nei giorni scorsi sono stati diffusi due nuovi trailer di 009 Re:Cyborg: il trailer internazionale e il trailer live action che introduce i personaggi.






 
Studio Ghibli co-produce The Red Turtle



Il quotidiano francese Le Figaro rivela la coproduzione tra lo studio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata e la compagnia francese di produzione e distribuzione Wild Bunch.

Il film animato si intitola The Red Turtle e verrà diretto dall’olandese Michael Dudok de Wit (The Monk and the Fish, Father & Daughter); stando a Le Figaro Pascal Caucheteux (Of Gods and Men, A Prophet) della Why Not Productions produrrà il progetto.

Wild Bunch ha già collaborato con Studio Ghibli in veste di co-produttore di Arrietty.

Un video di prova di The Red Turtle è stato diffuso già a Dicembre dal regista e animatore Roger Mainwood.

Blood-C The Last Dark: nuovo trailer e special compilation della serie



Cinema Today ha diffuso un nuovo trailer di Blood-C The Last Dark, la pellicola cinematografica realizzata da Production I.G sequel della serie televisiva co-ideata dalle Clamp andata in onda la scorsa estate.

Il trailer, ricco di sequenze di azione, è accompagnato dal tema musicale del film dal titolo “Metro Baroque” di Nana Mizuki (Basilisk, Rosario to Vampire); in una sequenza, inoltre, compare una vecchia conoscenza delle opere a fumetti delle Clamp.

Prima di lasciarvi al trailer, riportiamo inoltre che il sito ufficiale del progetto ha annunciato che il film verrà preceduto da due special riassuntivi dell’anime tv: il primo si intitola “Tamano wo Yo” e verrà trasmesso il 26 Maggio; il secondo è “Hitomo wo Shi” e andrà in onda il 30 Maggio. Gli speciali utilizzeranno anche sequenze inedite, tra cui una avente Itsuki Tomofusa per protagonista.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Termina Kurokami – Black God di Dall-Young Lim (Aflame Inferno)



L’undicesimo numero di Young GanGan annuncia che Kurokami – Black God terminerà la propria corsa nel giro di tre capitoli.

Se la serializzazione procederà regolare il manga si concluderà il 15 Giugno; il fantasy, in corso dalla fine del 2004 sul quindicinale seinen di casa Square Enix e trasposto in animazione da Sunrise nel 2009, si comporrà di 19 volumi. Il tankobon conclusivo è previsto per il 25 Agosto.

Scritto da Dall-Young Lim (Freezing, Aflame Inferno) e disegnato da Sung Wu Park (conosciuto in Italia per Deja Vu e Zero, entrambi editi da Flashbook), Kurokami – Black God racconta di Keita, giovane programmatore che mentre una sera si ferma a mangiare del ramen incontra una ragazza affamata a cui cede la sua ciotola. Il ragazzo non sa che in realtà Kuro è una mototsumitama, una guardiana dell’equilibrio del mondo: quando la ragazza viene aggredita da un guardiano sconosciuto, il ragazzo è coinvolto nello scontro e perde un braccio; Kuro salva la vita di Keita rigenerando il suo braccio, sancendo tra i due un patto che li unisce nelle battaglie future.

Debutta Mix di Adachi e Gessan va esaurito



L’esordio della nuova serie di Mitsuru Adachi fa esaurire la prima tiratura della rivista che la ospita.

Il numero di Giugno di Gessan, uscito il 12 Maggio, che ha visto il debutto di Mix è andato esaurito nel giro di pochi giorni; l’editore Shogakukan ha previsto una ristampa del contenitore.

Per festeggiare l’esordio della nuova serie di Mitsuru Adachi il magazine omaggiava i lettori con un clear file di Mix e un set di cartoline del classico Touch.

Il nuovo manga è ambientato 26 anni dopo la conclusione di Touch, con cui condivide il medesimo istituto scolastico Meisei; protagonisti tre fratelli: una ragazza di nome Otomi Tachibana (12 anni), e due ragazzi di nome Toma Tachibana (13 anni) e Soichiro Tachibana (13 anni) membri del club di baseball della scuola; il primo capitolo scorre tra le vicende quotidiane della famiglia Tachibana e gli allenamenti del club scolastico, lasciando i lettori con il dubbio se i due ragazzi siano davvero fratelli di sangue…

z0SAH.jpg










Fonte : Mangaforever


 
Driland: da mobile-game ad anime



E’ sul numero di Giugno di Monthly Newtype di Kadokawa Shoten, che viene rivelata la realizzazione di un anime per Driland, un gioco fantasy per cellulare molto diffuso in Giappone e prodotto dalla Gree.

Driland_main-300x190.jpg

Nel gioco, i giocatori devono esplorare dei dungeon in cerca di tesori e tramite l’utilizzo di alcune carte possono sconfiggere i mostri.

La serie animata verrà prodotta da Toei Animation e, tramite l’uscita del comunicato stampa ufficiale di Toei, è stato reso noto anche il progetto di una versione manga per questo titolo.

L’uscita del primo numero del manga è prevista sulla pagine di Jump Square di Shueisha.

Nel frattempo Toei ha anche aperto un sito web e TechCrunch Japan ha riferito che l’anno scorso il gioco ha guadagnato 2 miliardi di yen (circa 19.419.361,10 € ) nelle vendite mensili.

Si conclude in Giappone Gaku - Vette, vincitore del primo Manga Taisho



Le pagine dell'ultimo numero uscito per la rivista Big Comic Original annunciano la conclusione del manga Gaku - Minna no Yama: l'opera di Shinichi Ishizuka, già vincitrice della prima edizione del Manga Taisho nel 2009, giungerà al suo epilogo con la pubblicazione del prossimo capitolo, previsto per il 5 giugno.

News8202.jpg


Nepal... Nord e Sud America... Europa... Shimazaki Sanpo ha scalato le principali vette del mondo; esperto delle tecniche di arrampicata in alta quota, è un grande conoscitore della bellezze della montagna, ma anche delle sue tragiche insidie. Al suo ritorno sulle Alpi del Giappone, Sanpo diventa testimone e protagonista di una serie di drammatici incidenti.
Gaku era stato insignito del premio come Miglior Manga alla categoria "Generale" alla 54° edizione del Shogakukan Manga Award; nel 2011 è inoltre uscita un lungometraggio che ha trasposto in live action la storia, con protagonista l'attore Shun Oguri (Hana Yori Dango, Uchuu Kyodai).

Il manga ha dalla sua oltre 4.5 milioni di copie vendute, per i 16 tankobon sinora pubblicati dal 2003. In Italia il manga non ha sinora avuto simile fortuna, a causa dell'infelice serializzazione "a singhiozzo" da parte di Planeta deAgostini, fino all'interruzione del titolo.

Ricordiamo che su Big Comic Original Zokan, Ishizuka sta portando avanti un'altra serie: si tratta di Sonde Yoshi!, commedia che segue la vita quotidiana di un indovino.

Giappone: bloccata la parodia per adulti di Steins;Gate



TMA (Total Media Agency), società giapponese produttrice di film per adulti, ha annunciato che per problemi legati a mancati accordi di copyright, non potrà più distribuire il suo prossimo film: Layers;Gate. Parodia di quella che è stata una delle serie animate, a tema fantascentifico, di maggior successo del 2011: Steins;Gate. Non è ancora chiaro se ci siano stati problemi direttamente con 5pb e Nitroplus: detentori dei diritti della serie originale. Oppure se sia dovuto a all’inclusione all’interno del film del marchio di softdrinks Dr.Peppers (bevanda che il protagonista beve convulsamente). Non vi è certezza in merito, ma pare si tratti di problemi insanabili. Così, vista la situazione, TMA si è scusata prontamente con: i detentori dei diritti, per aver causato loro problemi; lo staff e il cast, per la mancata pubblicazione del loro lavoro e dei loro "sforzi"; e soprattutto con il suo pubblico. Anche in questo caso le informazioni in merito sono ridotte all'osso, in quanto il sito ufficiale del produttore (http://www.tma.co.jp), non è visibile dagli utenti al di fuori del Giappone.

Layers;Gate vs Steins;Gate : comparazione HD 720p






 
Ultima modifica da un moderatore:
Riprendono Saint Seiya Next Dimension e Resident Evil: Marhawa Desire



Ripresa in vista per i manga di Masami Kurumada e Naoki Serizawa pubblicati sul settimanale per ragazzi di Akita Shoten.

Il numero 27 di Weekly Shonen Champion, in vendita dal 31 Maggio, ospiterà il ritorno di Saint Seiya Next Dimension e di Resident Evil: Marhawa Desire.

Il sequel della storica saga sui Santi di Atena, pubblicato in italiano da J-POP, è assente dal numero 7 del 12 Gennaio; riprenderà con il capitolo 41, di cui Masami Kurumada ha postato un’anteprima sul proprio blog:

La serie è stata finora raccolta in 5 volumi, 3 dei quali usciti anche in Italia.

Il manga tratto dal popolare survival horror di Capcom risulta invece assente dal numero 19 del 5 Aprile; il primo tankobon è previsto in Giappone per l’8 Giugno, mentre in Italia sarà disponibile grazie a Planet Manga dal 28 Giugno.

BEHD2.jpg













Film per Hanasaku Iroha



Svelato il nuovo progetto animato ispirato all’anime tv di P.A. Works.

È dallo scorso Ottobre che si parla di un nuovo lavoro dedicato a Hanasaku Iroha, prima nel corso di un evento svoltosi a Kanazawa e poi a Dicembre sulla fascetta del primo tankobon del manga Hanasaku Iroha Green Girls Graffiti di Jun Sasameyuki.

Oggi è stato annunciato che l’anime godrà di un film animato, Hanasaku Iroha Home Sweet Home, in uscita entro l’anno; è stato aperto anche il sito ufficiale del film, che ne mostra la prima key visual:

lm0YM.jpg

Hanasaku Iroha, che rappresenta il progetto del decimo anniversario dello studio P.A. Works, è stato trasmesso per 26 settimane dall’Aprile al Settembre del 2011: racconta la storia di Ohana Matsumae, una sedicenne di Tokyo che si trova costretta ad andare a lavorare nella locanda termale di provincia della nonna dopo che sua madre ha lasciato la città per fuggire i debiti.

Fonte : Animeforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top