Nuovo OVA per The World God Only Knows
Nuovo video di animazione originale in cantiere tratto dal manga originale di Tamiki Wakaki, in corso in Italia per Star Comics.
Una fascetta promozionale attorno alla sovraccoperta del volume 17 di The World God Only Knows annuncia che è in arrivo un nuovo OVA che sarà allegato all’edizione limitata del tankobon 19, previsto per il 18 Ottobre.
Il video sarà incentrato su Tenri.
Il manga di Tamiki Wakaki, pubblicato in italiano da Star Comics, ha già ispirato due anime televisivi e due OVA.
La trama dal sito dell’editore perugino:
Keima Katsuragi è un diciassettenne come tanti, e a scuola viene considerato il classico otaku sapientone. Nel mondo virtuale, invece, il ragazzo è un maestro dei videogiochi di simulazione di appuntamenti amorosi, tanto da essersi guadagnato il soprannome di “*** della Conquista”. La sua vita ordinaria, tuttavia, prende una svolta improvvisa quando, un bel giorno, il ragazzo riceve una mail in cui gli viene proposto di conquistare delle ragazze. Pensando si tratti di un nuovo videogioco, Keima accetta immediatamente, ma ben presto si rende conto di aver commesso un grave errore! Un giovane demone di sesso femminile, infatti, gli appare per informarlo che il patto stipulato prevede che Keima faccia innamorare determinate ragazze… nella realtà! In caso di rifiuto, la pena sarebbe la morte! Inizia così la nuova intrigante esistenza del “*** della Conquista” nel mondo reale! Non perdetevi questo nuovissimo e stuzzicante manga in una altrettanto nuova testata.
Hunter X Hunter 2011: il trailer della Brigata Fantasma
Diffusa un’anticipazione che mostra l’arrivo della Brigata Fantasma nel nuovo adattamento animato di Hunter x Hunter.
Vi avevamo riportato che a partire dall’episodio del 15 Luglio la Brigata Fantasma avrebbe debuttato nella nuova trasposizione animata televisiva del celebre manga di Yoshihiro Togashi (Yu Yu Hakusho, Level E).
Il nuovo Hunter x Hunter ha debuttato il 2 Ottobre su NTV; prodotta da Madhouse per la regia di Hiroshi Koujina (Majin Tantei Nogami Neuro, Rainbow – Nisha Rokubo no Shichinin), la serie è sceneggiata da Jun Maekawa (Il Principe del Tennis, Digimon) e caratterizzata graficamente da Takahiro Yoshimatsu (Ninja Scroll TV, Trigun).
Segue il video che introduce il nuovo arco narrativo dell’anime:
Dragon Ball: ancora novità sulla storia del nuovo film animato
Rivelate ulteriori informazioni sulla storia del nuovo film animato dedicato a Dragon Ball.
Attraverso il numero 33 di Weekly Shonen Jump, uscito ieri, si apprende che la storia del nuovo lungometraggio di Dragon Ball si svolgerà tra i capitoli 517 e 518 del manga originale di Akira Toriyama, ovvero durante i dieci anni non raccontati successivi alla battaglia contro Majin Buu; come già sapevamo, tra i personaggi presenti ritroveremo anche Crilin, Piccolo, Vegeta, Goten e Trunks.
Il progetto non è quindi uno spin-off, ma è da considerarsi parte della continuity ufficiale della celeberrima saga.
Lo staff chiave della pellicola vede Akira Toriyama impegnato nelle fasi iniziali della progettazione, Masahiro Hosoda (regista degli episodi televisivi di Dragon Ball Z) alla regia, Yusuke Watanabe (trilogia dal vivo di 20th Century Boys, Gantz, Mirai Nikki) alla sceneggiatura e Tadayoshi Yamamuro (Dragon Ball Movie 4) alla direzione dell’animazione.
La realizzazione è curata da Toei Animation, affiancata nel comitato di produzione da Fox International Productions Japan, Shueisha, Fuji TV, Bandai e Bandai Namco Games.
Uscirà nelle sale giapponesi il 30 Marzo del prossimo anno.
One Piece Film Z: il secondo teaser trailer
Aggiornato il sito ufficiale di One Piece Film Z con il secondo teaser trailer del film.
One Piece Film Z è il primo film della serie a essere ambientato nell’arco narrativo del Nuovo Mondo, e vede sotto i riflettori Z, il cattivo più forte che la Ciurma di Cappello di Paglia si sia mai trovata ad affrontare.
Eiichiro Oda, al pari di Masashi Kishimoto con il nuovo Road to Ninja: Naruto the Movie, è coinvolto attivamente nella realizzazione della pellicola, che celebra i 15 anni del manga originale, nella veste di produttore esecutivo e di designer.
Lo staff vede Tatsuya Nagamine (One Piece Movie 8) alla regia, Osamu Suzuki (Jungle Taitei 2009) alla sceneggiatura e Masayuki Sato (One Piece Strong World) alla direzione dell’animazione; Yasutaka Nakata (Norageki) interpreta la canzone del film.
Il nuovo teaser trailer sottolinea lo scontro tra Rufy e Z:
Nuovo progetto animato per Zettai Karen Children di Takashi Shiina (GS Mikami)
Il manga di Takashi Shiina godrà di un nuovo adattamento animato per festeggiare i sette anni di serializzazione.
Il nuovo numero di Weekly Shonen Sunday annuncerà Mercoledì prossimo che Zettai Karen Children verrà nuovamente trasposto in animazione.
Il progetto è solo uno dei sette previsti per per festeggiare i sette anni di serializzazione del manga originale di Takashi Shiina, autore conosciuto nel nostro paese per GS Mikami (Star Comics).
Ulteriori informazioni saranno rilasciate attraverso i prossimi numeri del magazine Shogakukan e i nuovi tankobon della serie.
Le precedenti trasposizioni consistono in una serie tv di 52 episodi e in un OVA.
“Soul Eater” festeggia i primi 100 capitoli del manga
L’opera di Atsushi Ookubo raggiunge quota 100 capitoli e Shonen Gangan le dedica gli speciali omaggi dei mangaka di Square Enix.
Il numero di Shonen Gangan uscito il 12 luglio scorso segna l’importante traguardo dei primi 100 capitoli per la popolare serie “Soul Eater” di Atsushi Ookubo (Planet Manga).
Per celebrare questa importante tappa della serializzazione, la rivista ha ospitato non solo i risultati di un nuovo sondaggio relativo alla popolarità dei personaggi del manga, ma anche diversi tributi all’opera di Ookubo, realizzati da altri artisti della scuderia di Square Enix.
I mangaka che hanno reso omaggio a “Soul Eater” sono: Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist), Aguri Igarashi (Bamboo Blade), Ren Saizaki (Zetsuen No Tempest), Yusuke Kozaki (Kyoko Karasuma Y-files), Yoshiki Tonogai (Doubt), Takatoshi Shiozawa (Full Moon), Takuzi Kato, Mikoto Yamaguchi, Tomoo Yokoyama, Renjuurou Kindaichi (Nicoichi), Uoshiichi Akahito, Takeshi Fujishiro (Nagasarete Airantou), Eita Mizuno (Spiral: Suiri no Kizuna), Huuya Kogino (A Certain Magical Index), Shiwo Komeyama, Souta Kuwahara (Rasenbana), Junichi Okada, Shinta Fujimoto e Shion Mizuki.
Con Shonen Gangan sono inoltre stati allegati il Shibusen note book e una calcolatrice Death portachiavi.
“Alla morte miei prodi” di Shigeru Mizuki si aggiudica l’Eisner Award
L’opera di Mizuki (Kitaro dei cimiteri, NonNonBa) si aggiudica il premio nella categoria per la miglior edizione americana di un’opera internazionale nella sezione Asia, mentre Urasawa è stato superato da Daredevil.
Venerdì scorso, in occasione del Comic-Con International, l’opera “Alla morte miei prodi” di Shigeru Mizuki si è aggiudicata l’Eisner Award nella categoria Best U.S. Edition of International Material – Asia.
Questo è il primo Eisner Award per Mizuki, che si è conteso il riconoscimento con “I giorni della sposa” di Kaoru Mori, “Kami No Shizuku” di Tadashi Agi e Shuu Okimoto, “Dosei Mansion” di Hisae Iwaoka, “Hoshi Mamoru Inu” di Takashi Murakami e il primo numero di “Horou Musuko” di Takako Shimura.
“Alla morte miei prodi” ha ricevuto una nomination anche nella categoria Best Reality-Based Work, ma a portarsi a casa il premio è stato “Green River Killer: a true detective story” di Jeff Jensen e Jonathan Case.
Per il premio Best Continuing Series, Daredevil di Marcos Martin, Paolo Rivera e Joe Rivera ha invece battuto la candidatura di “20th Century Boys” di Naoki Urasawa assicurandosi la vittoria.
“Dantalian No Shoka” si avvia alla conclusione
L’opera di Chako Abeno e Gakuto Mikumo si appresta a congedarsi dai suoi lettori alla fine di luglio.
E’ notizia di questi giorni che “Dantalian No Shoka“, serie di Chako Abeno (Chrome Breaker) e Gakuto Mikumo, si concluderà sul numero di settembre di Shonen Ace, in uscita il prossimo 26 luglio.
La serie, che aveva esordito nell’aprile del 2010, si comporrà in totale di cinque volumi, l’ultimo dei quali dovrebbe essere messo in vendita il 26 agosto.
Nuova serie per Moto Hagio (Edgar e Allan Poe, Siamo in 11)
Sul magazine “You” di Shueisha è stato annunciato che nel numero di Settembre partirà la nuova serie di Moto Hagio, intitolata “Queen Margot“. Il titolo dell’opera rende omaggio a un famoso romanzo del 1845 di Alexandre Dumas.
Gli eventi della serie prenderanno luogo nel sedicesimo secolo, e narreranno la storia della famosa regina Margherita. Il numero di settembre della rivista You sarà in vendita in Giappone a partire dal 31 Agosto. Esso conterrà il primo capitolo di questa nuova serie di Moto Hagio, che per l’occasione si comporrà di ben 46 pagine, di cui alcune a colori.
Moto Hagio è già nota al pubblico italiano per “Siamo in 11“, volume unico fantascientifico pubblicato da Star Comics, e per il più recente “Edgar e Allan Poe”, opera proposta in 3 volumi da Ronin Manga.