Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Dansai Bunri no Crime Edge: staff e cast dell'anime primaverile



Il blog ufficiale del magazine Comic Alive di Media Factory, dedicato al manga Dansai Bunri no Crime Edge di Tatsuhiko Hikagi, ha rivelato alcuni dettagli sulla trasposizione animata. Intanto veniamo a sapere che l’anime andrà in onda nella stagione di punta: nell’aprile 2013; poi possiamo vedere il primo visual key, ma veniamo anche a conoscere il cast di doppiaggio e lo staff.

News32112.jpg

Natsuki Hanae (Tari Tari - Wien) si calerà nei panni del protagonista maschile Kiri Haimura, mentre Kotori Koiwai (Joshiraku - Kigurumi) presterà la voce alla protagonista Iwai Mushanokoji.

Yuji Yamaguchi (Fate/stay night, Strawberry Eggs) dirige la serie presso Studio Gokumi (Oda Nobuna no Yabō, Saki Episode of Side A, NAKAIMO); Tatsuhiko Urahata (Monster, Saki) cura la sceneggiatura; Katsuzo Hirata (Angel Beats!, Hand Maid May) adatta il character design all’animazione.

La vincitrice del titolo “Koetama Princess” al concorso 2nd Koetama Audition, organizzato dalla Pony Canyon, canterà l’ending dell’anime, come primo singolo, per il suo debutto.



[video=youtube;A-wg9dM8adQ]



 
Ultima modifica da un moderatore:
La giapponese Pony Canyon ha presentato nei giorni scorsi un trailer per il film Hanasaku Iroha: Home Sweet Home.

La pellicola uscirà in Giappone il 30 Marzo con una premiere per il 9 dello stesso mese in quattro sale della prefettura di Ishikawa. Tuttavia le prevendite sono già aperte e per chi comprerà ora i biglietti ci sarà in omaggio un set di 5 cartoline. altri gadget sono in vendita anche nella corrente edizione del Comiket.

Fonte Consultata:

Anime News Network

 


http://www.animeclick.it/news/29968-nuovo-progetto-per-hanasaku-iroha-nel-2012-e-festival-delle-lanterne



News32137.jpg


 
Hiiro no Kakera Taizen: picture book + OAD per il franchise otome





Hiiro no Kakera Taizen, un libro di illustrazioni che celebra i sei anni del franchise del gioco otome Hiiro no Kakera di Idea Factory, recherà in allegato un OAD il 28 marzo prossimo.

L’OAD sarà composto dai corti "Totsugeki! Tonari no Ikemens" offriranno uno sguardo in stile documentaristico sulle vite private dei guardiani della Tamayohime.

News32230.jpg

Il franchise vanta due serei anime: Hiiro no Kakera e Hiiro no Kakera Dai Ni Shou, entrambe di 13 episodi ed andate in onda nel corso del 2012.

La trama della storia principale è incentrata sulla figura di Tamaki Kasuga, una liceale di diciassette anni, che, dopo la partenza dei genitori, recatisi all'estero per motivi di lavoro, si vede costretta a trasferirsi presso la nonna, nella vecchia casa materna tra le montagne. Al suo arrivo nel piccolo villaggio, però, Tamaki troverà ad accoglierla delle strane ed ostili creature da cui riuscirà a scappare solo grazie all'intervento di un misterioso ragazzo. Quest'ultimo altro non è che Takuma Onizaki, il primo dei Guardiani di Tamayohime che ben presto Tamaki avrà modo di conoscere.

Anteprima dell'OVA di Nakaimo - My Sister is Among Them!



L'uscita in Blu-ray di Kono Naka ni Hitori,Imouto ga Iru! (vagamente traducibile con una di loro è mia sorella), meglio noto come NakaImo prevista per il 27 marzo conterrà l'inedito episodio 13 della serie televisiva insieme ad uno speciale commemorativo sull'evento promozionale del 16 luglio 2012.






 
Dokidoki! Precure - Profili dei personaggi, sigle e Trailer




Dopo aver ricevuto per la serie informazioni "trapelate" attraverso la rete, il sito ufficiale dedicato a Dokidoki! Precure è stato aggiornato e arricchito di tutte le informazioni del caso sulla storia, sui nuovi personaggi della saga con informazioni sul cast e con un nuovo trailer.

Dokidoki! Precure - Preview






 
Gundam SEED Destiny HD Remaster Project: Ready GO!




Con la messa in onda dell'ultimo episodio, 'To An Endless Future' si è concluso il Mobile Suit Gundam SEED HD Project creato dalla Sunrise e dalla Bandai sotto la supervisione dello stesso regista Mitsuo Fukuda (Gear Fighter Dendoh) per celebrare il decennale della Cosmic Era.

Ma le iniziative non sembrano volersi fermare mentre continua l'uscita del parallelo programma di riedizione dei Master Grade ispirati alle serie animate che vedono protagonisti Kira ed Atrhun dalle pagine del sito ufficiale dedicato alla serie arriva un segnale atteso e inequivocabile.

News31344.jpg

Mobile Suit Gundam SEED Destiny HD Remaster Project è iniziato.

Usciti i Blu Ray, si sono rese disponibili delle migliori versioni della nuova ending, "Distance", cantata dal gruppo delle FictionJunction che ha sostituito “River“ il brano di Tatuya Ishii.

Gundam Seed HD: Remaster - Distance Full Version BD


Attendiamo un comunicato della Bandai e dalla Sunrise per i necessari dettagli su questa edizione che non dovrebbe differire di molto dalla precedente.

JoJo X Gucci: video e foto delle vetrine illustrate da Hirohiko Araki



Diffusi video e foto delle vetrine illustrate da Hirohiko Araki, direttamente dai punti vendita di Gucci in Giappone e negli Stati Uniti.

Vi abbiamo già parlato della nuova collaborazione tra l’estroso creatore de Le Bizzarre Avventure di JoJo (Star Comics) e la casa di moda Gucci in occasione della collezione Cruise 2013.






 
Breve Teaser di noitaminA per l'anime di Silver Spoon



Dopo alcuni rumors apparsi qualche tempo fa sulla rivista Da Vinci, trovano ora conferma le aspettative su una trasposizione del manga Silver Spoon di Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist).

Un'anticipazione della cover della rivista Shonen Sunday di Shogakukan rivela infatti l'avvio della produzione di un anime televisivo per il manga della Arakawa.

Il giovane Yugo Hachiken sembra desideri vivere separato dalla propria famiglia, ed infatti appena possibile si iscrive ad una scuola di agricoltura, del tipo che prevede che gli studenti vivano in dormitorio. Egli è convinto che con il suo talento nello studio non avrà alcun problema nel frequentare qualsiasi scuola, e questa non farà eccezione; ma i fatti gli daranno torto: da buon ragazzo di città, abituato ad avere tutto con facilità, non ha idea di quanto possa essere dura la vita di campagna.

Ecco la storia di Hachiken, e di come questi cercherà di tenere il passo dei suoi amici già abituati alla laboriosa vita contadina.

Con solo pochi volumi all'attivo (il sesto uscirà il 13 Gennaio in Giappone), Silver Spoon ha ottenuto rapidamente il gradimento del pubblico e della critica (vincitore del premio Manga Taisho del 2012). In Italia è edito da Planet Manga.

Il contenitore TV noitaminA (che attualmente trasmette Psycho-Pass e Robotics;Notes su Fuji TV) ha trasmesso, e successivamente rigirato sul proprio canale YouTube, un breve Teaser per l'anime di Silver Spoon che verrà trasmesso proprio dal contenitore la prossima primavera.

Il filmato non anticipa in realtà nulla ma i simpatizzanti dell'opera vi riconosceranno molti elementi visti nei primi volumi del manga.

Silver Spoon - noitaminA Teaser



[video=youtube;L-03zQW6HWI]



 
Shin Sekai Yori - From the New World: ultimo arco narrativo: i 26 anni




Dal prossimo episodio, il XVII, Shin Sekai Yori / From the New World, entra nell'arco narrativo finale, ossia il periodo dei 26 anni della protagonista Saki. Sulla rete è circolato il key visual di questo arco (che vi mostriamo qui sotto) e lo stesso sito ufficiale ha rivelato le nuove schede personaggi di Saki e Satoru (le potete vedere nella galleria a fondo pagina).

Invece il canale di Youtube dell'emittente TV Asahi ha rilasciato 2 video esplicativo-riepilogativi e il breve trailer del prossimo episodio, che per l'appunto aprirà il nuovo arco narrativo.

La storia è ambientata nel Giappone del futuro, fra 1000, in un mondo ben diverso da quello che conosciamo ed ha come protagonisti: Saki, Satoru (Kanako Toujo), Maria (Kana Hanazawa), Mamoru (Haruka Kudou), e Shun (Mai Toudou). I cinque giovani sono nati e cresciuti in un villaggio, verde e felice, una piccola utopia, piena di acqua, un mondo governato da persone dotate del "Potere Maledetto" , poteri psichici. Saki, dopo alcuni incidenti inizia ad avere alcuni dubbi sulla reale natura del suo mondo; così in breve tempo i cinque apprenderanno dolorose verità sulla realtà attorno a loro e saranno coinvolti in una pericolosa avventura per proteggere la propria vita, la vita dei propri amici ed il mondo stesso. La serie animata seguirà i protagonisti in diversi momenti della loro vita dai 12, passando per i 14, fino ai 26 anni per l'appunto.La serie animata è prodotta dalla A-1 Pictures, è l’adattamento animato del romanzo di fantascienza dello scrittore giapponese Yusuke Kishi, vincitore con Dennu Coil del prestigioso premio Nihon SF Taisho Award nel 2008.
Con la crescita sono cambiati anche i doppiatori : - Risa Taneda è Saki Watanabe; - Yuuki Kaji è Satoru Asahina; - Kana Hanazawa è Maria Akitsuki; - Motoki Takagi è Mamoru Ito; - Ayumu Murase è Shun Aonuma. Nel cast saranno inclusi Daisuke Namikawa a cui è stato affidato il ruolo di Suquiira ed Hiroaki Hirata che interpreterà Kiromaru.

La serie è affidata alla regia di Masashi Ishihama, character designer e direttore delle animazioni del film Welcome to THE SPACE SHOW; mentre la sceneggiatura è stata scritta da Masashi Sogo (Bleach, Fairy Tail, Gantz); della composizione generale della serie si occuperà Masashi Sogo (Gantz, Il Principe del Tennis, The Snow Queen); il character design è stato affidato a Chikashi Kubota (One Piece - L'Isola Segreta del Barone Omatsuri).

Video riepilogativo-esplicativi pubblicati sul canale YouTube di TV Asashi:


attenzione, a possibili spoiler!







 
Ventisei?? :phraengo:

Avrei preferito non leggere questa news e tenermi l'effetto sorpresa però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Oh God //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Makoto Shinkai's 'Dareka no Manazashi' Anime Trailer Streamed



The Nomura Real Estate Group began streaming the trailer for "Dareka no Manazashi" (Someone's Gaze), the new short anime film from auteur writer/director Makoto Shinkai (Voices of a Distant Star, 5 Centimeters Per Second, Children Who Chase Lost Voices), on Wednesday.



[video=youtube;hAy0S-mVdq0]



 
Planetarium: nuovo OAD per Uchuu Kyoudai




L'editore Kodansha ha rivelato che il 20° volume LE del manga di Chūya Koyama Uchū Kyōdai (Fratelli nello spazio, pubblicato in italiano da Star Comics), previsto per il 22 febbraio, accluderà un anime DVD di 28 minuti, intitolato Planetarium: Uchū Kyōdai ~Itten no Hikari~. Il corto, originariamente proiettato nei planetari giapponesi Konica Minolta la scorsa estate, è stato poi mostrato all'International Festival of Scientific Visualization 2012 in settembre. In luglio, il Festival stesso aveva diffuso in streaming un PV dell'anime, che vi mostriamo di seguito.






 
Terza stagione e nuove figure per Tantei Opera Milky Holmes in estate




Uno dei creatori di Tantei Opera Milky Holmes ha recentemente confermato l'esistenza di un nuovo progetto legato alla serie: l'annuncio è stato dato durante un evento e presuppone quindi una terza serie animata prevista per l'estate, con un nuovo corso della storia e l'introduzione di nuovi personaggi.

News18950.jpg

Al gruppo di giovani detective si aggiungono due dodicenni, Kazumi e Alice, le cui bozze preparatorie possiamo osservare negli schizzi che vi proponiamo qui sotto.

La figura di Kazumi sarà caratterizzata da abiti neri e sarà doppiata da Aimi Terakawa; a Alice invece verranno affidati candidi vestiti e la sua voce sarà scelta attraverso un'audizione aperta a tutti che si terrà in Giappone a partire dall' 1 febbraio 2013.

News32634.jpg















Saint Seiya Next Dimension in pausa di serializzazione fino all'estate




Dalle pagine della rivista Shounen Champions di Akita Shoten, apprendiamo che il manga Saint Seiya Next Dimension di Masami Kurumada verrà messo in pausa nella sua serializzazione fino alla prossima estate.

I motivi di tale pausa al momento non sono meglio specificati, tuttavia la ripresa estiva pare del tutto confermata così come l'uscita in quel periodo del settimo volume monografico.

Next Dimension è il seguito diretto del primo Saint Seiya e racconta gli eventi successivi allo scontro con Hades con l'aggiunta di numerosi riferimenti agli avvenimenti della precedente "Guerra Sacra".

Il manga è pubblicato in Italia da JPOP con quattro volumi all'attivo.


Fonte consultata:



Anime News Network



Animeclick



 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuova serie manga per Go Nagai - Dororo to Enma-kun



Dalle pagine del più recente numero per la rivista Manga Goraku perviene l'annuncio di un nuovo manga su cui è già all'opera il ben noto autore Go Nagai (Cutie Honey, Guerrilla High, Mazinga).

Dororo to Enma-kun sarà il titolo del nuovo manga che realizzerà un crossover tra il manga Dororo, realizzato da Osamu Tezuka nel 1967, e Dororon Enma-kun, opera del 1974 dello stesso Nagai. Una serializzazione effettiva dopo un breve capitolo pilota pubblicato su Goraku a Novembre.

News32752.jpg

La storia vede il duo formato dal ladruncolo Dororo e dal mago del fuoco Enma-kun (in versione adulta rispetto alle opere originali) impegnati in un incessante caccia a demoni e mostri.

Diventano così quatto le serie su cui è attualmente impegnato Nagai, già all'opera su Devilman G e Shin Mazinger Zero vs Ankoku Daishôgun (in corso su Champion Red) e Devilman Tai Yami no Teiô - Devilman vs Hades (in corso su Gekkan Young Magazine).

Fonte Consultata:


Animecllick



Manga News






 
Rufy, Goku e Toriko - Tutti insieme in un crossover anime



In pieno clima di celebrazioni per il quarantacinquesimo anniversario della famosa rivista Shonen Jump di Shueisha, già previsto in celebrazione dal videogioco Project Versus J, dal sito ufficiale della rivista arriva un annuncio molto importante che farà contenti i tantissimi fan delle storie che vengono pubblicate sulla rivista di manga più venduta in Giappone.

News32788.jpg

Gli eroi di tre delle maggiori saghe di Shonen Jump, One Piece, Toriko e Dragon Ball Z, si incontreranno in un anime (molto) special che andrà in onda il 7 Aprile alle nove di mattina su Fuji TV.

Dream 9 Toriko & One Piece & Dragon Ball Z Chō Collaboration Special!! sarà il titolo del venturo crossover che si dividerà in due parti: la prima intitolata "Hashire Saikyō Gundan! Toriko to Luffy to Goku!" (Corri, esercito più forte! Toriko, Rufy, Goku!) e la seconda "Shijō Saikyō Collaboration vs. Umi no Taishokukan" (L’alleanza dei più forti della storia contro il Ghiottone del mare).

Dopo brevi speculazioni fatte dal produttore di Fuji TV, Arisu Takagi su possibili cose da inserire nello special (uno scontro tra Zebra, Zoro e Vegeta; una gara di cucina tra Sanji e Komatsu; Chopper che assiste alla fusione tra Goten e Trunks), è stata velocemente fatta chiarezza con la pubblicazione dell’incipit della storia e l’elenco dei personaggi che appariranno.

Inizio di tutto sarà una corsa senza regole chiamata "Tenkaichi Shokuōkai" e indetta dalla International Gourmet Organization per stabilire quale sia la più forte delle squadre partecipanti che saranno composte da:
Dragon Ball Z: Goku, Gohan, Goten, Trunks, il maestro Muten, C-18, Vegeta, Piccolo, Crilin, il cronista (del torneo Tenkaichi?), Mr. Satan

Toriko: Toriko, Sunny, Zebra, Coco, Komatsu, Ling, Setsuno

One Piece: Rufy, Nami, Chopper, Sanji, Zoro, Franky, Nico Robin, Usopp














In calo nel 2012 il mercato giapponese dei manga










Fonte Consultata:


Animeclick



Anime News Network I



Anime News Network II



Shonen Jump



 
Sarebbe? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Fatti una cultura su Junji Ito, uno degli autori più meritevoli di sempre (qua in Italia, di suo, hanno portato solamente "Tomie").

E' un autore horror, scrive di quelle storie da far accapponare la pelle da quanto sono disturbate e malate. In giro trovi le scan dei suoi Manga, dagli una possibilità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fatti una cultura su Junji Ito, uno degli autori più meritevoli di sempre (qua in Italia, di suo, hanno portato solamente "Tomie").E' un autore horror, scrive di quelle storie da far accapponare la pelle da quanto sono disturbate e malate. In giro trovi le scan dei suoi Manga, dagli una possibilità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bastava scrivere questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Manga horror? Ancora meglio. Buono a sapersi, gli darò una possibilità :sasa:

 
Fatti una cultura su Junji Ito, uno degli autori più meritevoli di sempre (qua in Italia, di suo, hanno portato solamente "Tomie").E' un autore horror, scrive di quelle storie da far accapponare la pelle da quanto sono disturbate e malate. In giro trovi le scan dei suoi Manga, dagli una possibilità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mi incuriosisce, gli do una possibilità con Tomie (vedendo i disegni sembra ottimo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mi incuriosisce, gli do una possibilità con Tomie (vedendo i disegni sembra ottimo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io l'ho comprato l'anno scorso in una fumetteria a Roma.

E' davvero stupendo e malato come pochi, un Manga che va letto, assolutamente.

Ti consiglio di provare (tramite scan inglesi, dato che non ce ne sono in italiano) anche "Gyo", "Uzumaki" (che trovi pure in italiano nelle scan), "Hellstar Remina", "Long Dream" (è un solo capitolo e ci hanno tratto un film davvero fenomenale), "Voice In The Dark", "Mimi's Ghost Stories", "Voices In The Dark", "New Voices In The Dark", "The Human Chair" e "Flesh Coloured Horror". Insomma, io ho letto tutto questo che ti ho elencato e te lo consiglio tutto, dato che, per me, sono veramente fenomenali e meritano un sacco!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top