Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Nuovo progetto per il mecha degli anni ottanta Ideon



In un'intervista sul numero di Maggio della rivista Otona Fami, di Enterbrain, il regista Yoshiyuki Tomino ha rivelato che ha in programma di dirigere un nuovo lavoro basato sul mecha anni 80 Ideon.

La rivelazione è uscita fuori quando l'intervistatore ha toccato l'argomento della ristrutturazione e suddivizione in due parti della serie originale del 1980-1981, Densetsu Kyojin Ideon (Space Runaway Ideon), in due parti: Densetsu Kyojin Ideon: Sesshoku-hen (1982) e Densetsu Kyojin Ideon: Hatsudō-hen (1982), ad opera di Tomino stesso.

News19394.jpg

Il regista si chiede quale potrà essere la reazione del pubblico contemporaneo di fronte alle scene così violente dell'originale, riproposte in chiave moderna, di fronte alla crudezza delle morti rappresentate nella vecchia gloria robotica.

Tra le molte serie anime mecha della fine degli anni Settanta, e d'inizio anni ottanta, Ideon è stato tra i pochi titoli, che non hanno mai ricevuto una nuova versione animata aggiornata. Ma pare che nulla ormai si possa salvare dal remake.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












SideCon IV, evento dedicato a Gundam, a Montecatini dal 25 al 27 marzo




Aggiorniamo la notizia proponendo il comunicato apparso sul sito ufficiale di Dynit, con relativo trailer:

Nel 1997 la Sunrise produsse 3 oav che, ambientati un anno dopo gli eventi narrati nella serie televisiva di Gundam Wing, ne concludevano la storia. Successivamente questi 3 oav venivano uniti in una "Special Edition" con l'aggiunta di diverse parti inedite, che finalmente arriva in Italia nella collana "Gundam Movies Collection".

Nell'attesa, vi presentiamo il trailer:








 
Bakuon rettou di Tsutomu Takahashi da giugno per GP Publishing



Bakuon rettou per GP Publishing. Anni 80, igenitori di Kaze Takashi si trasferiscono in un tranquillo quartiere della periferia di Tokyo per tenere il loro giovane figlio lontano dalla cattiva influenza dei suoi amici. Nella nuova scuola Takashi non tarda a fare nuove amicizie.

Uno di questi, appassionato di corse motociclistiche, invita il ragazzo ad assistere al prossimo evento. Peccato che non si tratti proprio di una gara autorizzata, piuttosto di una corsa clandestina nella notte metropolitana con gli sbirri alle costole! Rapito da questo mondo di motori, velocità e malavita, il giovane si fa trascinare da amicizie non meno pericolose di quelle che i suoi genitori tentavano ingenuamente di scansare sperando che nel nuovo istituto potesse ritornare alla sua vecchia passione sportiva, il baseball. Ma Takashi ha deciso: farà di tutto pur di entrare in una banda! Ciò che ora gli occorre è una motocicletta… In corso dal 2001 sul seinen magazine Afternoon di Kodansha, il manga di Tsutomu Takahashi, autore già apprezzato anche in Italia per Jiraishin, Sky High,Tetsuwan Girl, Alive e Sidooh, conta attualmente 15 volumi, l’ultimo dei quali pubblicato in patria a fine dicembre 2010. Come annunciato a Mantova Comics 2011, GP Publishing proporrà Bakuon rettou a partire da giugno in edizione da fumetteria.

bakuon_00.jpg



Fonte : COmicsblog



 
Caro Fratello dal 28 Marzo su Man-Ga



Man-Ga annuncia la trasmissione di Caro Fratello (Oniisama e…), che dal 28 marzo sostituisce Record of Lodoss War. L’anime di 39 episodi, diretto da Osamu Dezaki e realizzato da Tezuka Productions, adatta il manga omonimo di Riyoko Ikeda, pubblicato in Italia da Star Comics; è stata una delle prime serie animate televisive a essere distribuita in Italia direttamente in home video: Yamato Video la pubblicò infatti per la prima volta in 10 vhs nel 1995.
Mmmm.... l'hai mai visto?

Dal plot sembra interessante.

 
Mmmm.... l'hai mai visto?Dal plot sembra interessante.
Sinceramente no. Mai visto

Anche a me stuzzica parecchio .

Inoltre ci stanno parecchie repliche nel corso della settimana quindi penso proprio di dargli un'occhiata in una di queste

 
Bastard!! 27: il nuovo volume del manga di Kazushi Hagiwara rinviato a maggio



bastardhagiwara_01.jpg

Bastard volume 27 ancora rinviato in Giappone! Prima in arrivo per fine dicembre, poi per fine del mese in corso, ora spostato al 31 maggio.

Riguardo ai capitoli su rivista, il manga manca dal seinen magazine Ultra Jump di Shueisha dal numero di giugno e, sebbene l’autore Kazushi Hagiwara abbia utilizzato gran parte delle tavole scartate al passaggio della serie da Jump Special all’attuale Ultra Jump, queste non dovrebbero essere abbastanza per riempire un tankobon di circa 200 pagine. Non è certo la prima volta, comunque, che un volume della serie slitta in avanti, in fondo il mangaka è uno dei più rappresentativi tra i “Quattro re delle pause”, “onorificenza” che condivide con Takaya Yoshiki (Guyver), Mamoru Nagano (The Five Star Stories) e Yoshihiro Togashi (Hunter × Hunter) – a ben vedere sarebbe meritevole di entrare nel team anche Kentaro Miura, per la più recente serializzazione a singhiozzo del suo Berserk. Nelle ventinove pagine dell’ultimo capitolo di Bastard!! apparse sul magazine giapponese, il protagonista Dark Schneider continua lo scontro negli Inferi con la prosperosa Porno Diano (alcune pagine nella gallery in basso). In Italia Bastard!! è pubblicato (malissimo) da Planet Manga, mentre Ronin Manga ha tradotto il doujinshi Bastard!! Expansion Set.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Il manga Neon Genesis Evangelion riparte ad aprile in Giappone



Il numero di aprile della rivista di Kadokawa Shoten, Young Ace ha annunciato che il famoso manga sci-fi di Yoshiyuki Sadamoto, Neon Genesis Evangelion ripartirà nel prossimo numero della rivista, che sarà disponibile dal 4 aprile in Giappone. Il manga era stato interrotto a febbraio del 2010 e Sadamoto aveva poi affermato che la serie sarebbe ripresa questo inverno. Oltre a disegnare il manga, Sadamoto ha ricoperto il ruolo di character designer nella serie animata di Gainax, Neon Genesis Evangelion e nella serie composta da quattro film di Khara, remake della storia. La sua versione manga è pubblicata nella rivista di Kadokawa Shoten, Monthly Shonen Ace dal 1994, trasferitasi poi su Young Ace nel 2009. Il manga è pubblicato anche in territorio italiano dalla casa editrice modenese Panini Comics.


Fonti : Moe Ota-News Sokuho, Comic Natalie e Anime News Network ; comicsblog



 
Mashiro-Iro Symphony: un istituto femminile si fonde con uno maschile



Nuovo adattamento anime tratto da una visual novel, questa volta a 'passare' sul piccolo schermo sarà Mashiro-Iro Symphony - Love is pure white, visual novel per adulti realizzata da Palette.

News19274.jpg

La storia della visual novel ruota intorno alla figura di un ragazzo di nome Shingo Uryū che frequenta un'accademia maschile destinata a fondersi con la più prestigiosa scuola per ragazze della città. Proprio per tale ragione Shingo viene selezionato, insieme ad altri compagni, per dare il benvenuto ad alcune delle nuove compagne arrivate nell'istituto maschile nell'ambito di un programma di integrazione atto a favore l'imminente fusione.

Mashiro-Iro Symphony - Love is pure white, il cui character design è opera di Tsubasu Izumi (Akane-Iro ni Somaru Saka), è stata pubblicata unicamente pc da Palette nel 2009, tuttavia, vista l'ottima accoglienza, la Comfort attualmente si sta occupando di realizzare anche un porting per PSP intitolato Mashiro-Iro Symphony *mutsu-no-hana. Dalla visual novel, inoltre, è stato già tratto un adattamento manga serializzato sulla rivista Monthly Comp Ace di Kadokawa Shoten e raccolto in due volumetti.


Mashiro-Iro Symphony Opening VN









 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Magic Press-MX, novità di fine marzo: Ganon, Eroica, Itazura, Sense




Comunicato Stampa:

MX

GANON 1


È la vigilia della restaurazione Meiji. La capitale Kyo è precipitata nel caos: assassini misteriosi sbucati dal nulla uccidono senza mostrare pietà decine di samurai! Un guerriero solitario affronta eroicamente il nemico brandendo una naginata dalla strana foggia e diventa l’Oni della vendetta.

Noboru Rokuda, il geniale autore di F e Dash Kappei (Gigi la Trottola), ci catapulta nel Giappone del 1800 con una storia violenta e drammatica che lascerà a bocca aperta i fan dei “gekiga”.

Autore Noboru Rokuda

Formato 13×18, B., B/N

Pagine 216

Euro 6,50

ISBN 978-88-7759-444-0

EROICA – LA GLORIA DI NAPOLEONE VOL. 10

Napoleone si sbarazza della famiglia reale spagnola e mette sul trono suo fratello Giuseppe. Tuttavia quest’atto scatena un violento movimento di resistenza popolare e Napoleone è costretto a scendere in campo in prima persona per risolvere la situazione. Nel frattempo l’imperatore francese viene a sapere della manovra di palazzo orchestrata da Talleyrand e Fouché per mettere al suo posto sua sorella Carolina e il marito, Gioacchino Murat.

Autore Riyoko Ikeda

Formato 13×18, B., B/N

Pagine 232

Euro 5,90

ISBN 978-88-7759-433-4


ITAZURA NA KISS 7


Lei, Kotoko, è goffa ma sincera. Lui, Naoki, è perfetto ma di ghiaccio. Lei è pazza di lui. Lui la detesta a morte. Il destino, complice un’inattesa disgrazia e l’amicizia tra i rispettivi genitori, li costringerà a vivere nella stessa casa. Quanto durerà? E se fosse… per sempre?!?

Autore Kaoru Tada

Formato 13×18, B., B/N e Col.

Pagine 328

Euro 7,90

ISBN 978-88-7759-478-5


BLACK MAGIC


SENSE. 1

Ciò che aspetta Sato Makoto, insegnante alle prime armi assunto all’istituto privato femminile Myojin, è… una palpitante vita scolastica assieme a delle belle studentesse♥!

I continui incontri divertenti e imbarazzanti che ha con loro alla fine esplodono in incredibili fantasie sessuali.

Per un pubblico adulto.

Autore Haruki

Formato 13×18, B., B/N e Col.

Pagine 212

Euro 6,90

ISBN 978-88-7759-427-3


SECRETARIAL SECTION DROP 3


Fare sesso sul luogo di lavoro incrementa la produzione, non lo sapevate? Per mettere le mani sulla Fukutomi Incorporated, Momokawa cerca di entrare in “confidenza” con Saori. Come reagirà Daisuke a questa iniziativa? Si concludono con questo volume le straordinarie avventure sessuali del nostro giovane e impacciato eroe.

Per un pubblico adulto.

Autore Haruki

Formato 13×18, B., B/N e Col.

Pagine 200

Euro 6,90

ISBN 978-88-7759-443-3


Fonte : Manga4ever ; Animeclikc



 
Nuova serie animata per Blood: The Last Vampire



Sul mensile della Kadokawa Shoten, Shōnen Ace, è stato annunciato che lo studio d’animazione Production I.G e le quattro autrici di manga note col nome di CLAMP stanno collaborando a una nuova serie animata basata sul lungometraggio Blood: The Last Vampire del 2000, chiamata Blood-C, che dovrebbe essere mandato in onda a Luglio.

blood_the_last_vampire-210x300.jpg

Le CLAMP si occuperanno della storia e del character design, mentre la Production I.G dirigerà le animazioni.

Blood: The Last Vampire è stato prodotto dalla stessa Production I.G su un soggetto del regista Mamoru Oshii (Ghost in the Shell) e Kenji Kamiyama (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) ed è il primo film d’animazione a essere stato realizzato interamente in digitale.

Il film ha ottenuto un grande successo in patria e questo ha spinto la Sony e la Production I.G a lavorare su videogiochi, romanzi e manga basati sul film. Al lungometraggio ha fatto seguito anche una serie animata dal titolo BLOOD+ serializzata e prodotta da Production I.G e Aniplex sotto a direzione di Junichi Fujisaku.

Nel maggio 2006, è stato anche annunciato un adattamento cinematografico di Blood: The Last Vampire a opera di William Kong produttore di La Tigre e il Dragone. Il remake è stato realizzato nel 2009, con Chris Nahon alla regia. In Italia il film non è stato trasmesso al cinema, ma è uscito solo in DVD col titolo The Last Vampire – Creature nel buio.

Per quanto riguarda la nuova serie animata, Blood-C, le CLAMP non sono certamente nuove a esperienze di character design. Le quattro autrici del Kensai (Nanase Ohkawa, Mokona, Tsubaki Nekoi e Satsuki Igarashi) si sono infatti già occupate del concept design dei personaggi di Mōryō no hako della MADHOUSE e delle due serie di Code Geass: Lelouch of the Rebellion della Sunrise.

Di Blood-C è stato annunciato anche un manga, a opera di Ranmaru Kotone (Diasta of Ultima Thule, Toki wo Kakeru Shoujo -Tokikake-) la cui pubblicazione comincerà il 26 Maggio su Shōnen Ace.

Fonte : komixcsJam


 
La leggenda di Crystania: in arrivo su Man-ga



Dalla pagina di facebook e dal sito web di Man-ga, canale 149 di Sky, giunge la notizia del nuovo appuntamento del sabato sera con i film di animazione giapponese. E questa settimana tocca a La leggenda di Crystania, film nato come spin-off di Record of Lodoss War.

Crystania.jpg

Questo spin-off è suddiviso in un film, in onda sabato sera, e in tre OAV, trasmessi domenica sera.

Gli orari sono i seguenti:

sabato 26 marzo dalle 22:20 il film e in replica domenica alle 12:00

domenica 27 marzo dalle 23:15 saranno trasmessi i 3 OAV al termine della Man-ga Collection’s dedicata a Record of Lodoss War.

Trama:
La leggenda di Crystania vede protagonisti Ashrman e l’elfo nero Pirotess, storici rivali di Parm e Deedlith. L’ormai ex cavaliere nero, salito al trono, viene posseduto dallo spirito del perfido Barbas, che lo trasforma in un sovrano spietato e sanguinario. Pirotess, aiutata da un nuovo gruppo di condottieri, si mette in viaggio per raggiungere il suo amato Ashram e liberarlo da questa terribile maledizione.

TITOLO ORIGINALE: HAJIMARI NO BOKENSHATACHI: REJENDO OBU KURISUTANIA

ANNO DI PRODUZIONE: 1995

GENERE: Avventura, fantasy

DOPPIATORI:

Raifan: Adriana Libretti

Quild: Flavio Arras

Pirotess: Patrizia Mottola



Fonte : Man-ga


 
Summer Wars, sabato 23 aprile in prima serata su Rai 4



Come se non bastassero le due nuove serie animate presto in arrivo su Rai 4, Toradora! il giovedì sera al posto di Eureka Seven e Special A la domenica mattina al posto di La malinconia di Haruhi Suzumiya, un nuovo prodotto d’animazione giapponese giungerà presto sull’emittente, come un più che gradito regalo pasquale.

Stiamo parlando di Summer Wars, apprezzatissimo lungometraggio del 2009 prodotto da Madhouse, per la regia di Mamoru Hosoda (La ragazza che saltava nel tempo) e il character design di Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion).

È arrivato oggi l’annuncio di trasmissione sulla pagina Facebook di Rai 4, e noi di AnimeClick.it possiamo informarvi in anteprima della data di messa in onda del film, che sarà sabato 23 aprile, udite udite, in prima serata!

News19531.jpg


Trama: Le vacanze si stanno avvicinando per Kenji Koise, un giovane liceale che ama la matematica e l’informatica. Il timido ragazzo abbandonerà la sua routine quotidiana per immergersi completamente nel mondo virtuale di OZ e allacciare rapporti con altri giocatori, relazioni che sembrano impossibili nel suo liceo. Ma la sua vacanza virtuale è presto interrotta da un messaggio del suo senpai, Natsuki Shinohara, che lo invita ad accompagnarlo a Nagano, dove l’attende una grande riunione di famiglia in occasione del compleanno di sua nonna (anzi bis-bis-bis nonna). In questa occasione, Kenji dovrà partecipare a una guerra per lo meno insolita... Un’estate di avventure e di nuovi amici lo attende!
Lista dei principali doppiatori italiani:

Natsuki Shinohara: Emanuela Pacotto

Kenji Koiso: Paolo De Santis

Sakae Jinnouchi: Rossana Bassani

Kazuma Ikezaewa: Stefano Pozzi

Wabisuke Jinnouchi: Simone D’Andrea

Noriko Jinnouchi: Jasmine Laurenti

Nana Jinnouchi: Giuliana Atepi

Candidato agli Oscar 2011 come “Miglior film d’animazione”, Summer Wars è edito in Italia da Kaze ed è stato presentato in anteprima all’ultimo Lucca Comics & Games.

Summer Wars – Trailer











 
Hatsune Miku posa per Playboy



Dopo Marge Simpson un'altra sexy donna , senza carne e ossa ma con le linee disegnate al punto giusto, poserà per la rivista erotica più famosa di tutti i tempi. Parliamo di Hatsune Miku mentre la rivista è l'edizione giapponese di Playboy.

20110325200435-3U4Ve0-720.jpg

Il magazine Playboy, da cui è nata la Playboy Enterprises, è stato fondato a Chicago nel 1953 dall'arzillo vecchietto Hugh Hefner che da sempre coltiva la passione per i leporidi di sesso femminile. A quei tempi Hefner era un giovanotto con sole 27 candeline spente ma in pochi anni riuscì a costruire un imponente impero economico attraverso una rivista capace di attirare una vasta quantità di lettori di genere maschile, target per il quale il magazine, fin dalla sua prima stampa, è stato pensato.

La nostra Hatsune Miku, che potremmo definire la leader dei Vocaloid, comparirà su Playboy giapponese in un servizio fotografico insieme alla idol Risa Yoshiki che qualche giorno fa aveva peraltro confermato la sua partecipazione al servizio su Twitter con fare allegro e scherzoso.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Planeta DeAgostini - Ritorna Fables con lo speciale su Cenerentola



Il mondo delle fiabe non ha confini. Bill Willingham ha fatto il botto lanciando la bellissima serie Fables, prodotta da Vertigo Comics e giocando con i personaggi più celebri della narrativa fantastica mondiale.

Dopo aver consegnato ai lettori di fumetti un’opera magistrale e che ha strappato un oceano di applausi da critica e pubblico (ricevendo numerosi e prestigiosi premi), l’autore ha permesso ad alcuni colleghi di entrare nella sua dimensione ed a contribuire ad arricchirla con nuove idee e magie. Così è nata quella miniserie chiamata Cenerentola - Da Favolandia con Amore, presentata questa settimana da Planeta DeAgostini in un volume dalle seguenti caratteristiche: ISBN: 978-84-674-9971-1; 16,8×25,7, B, 144 pp, col.; € 14,95.

Gli autori di quest’opera sono lo scrittore Chris Roberson (autore del fumetto innovativo iZombie, disegnato dall’illustre Mike Allred) ed il disegnatore Shawn McManus (già visto su The Sandman). Come sempre, aspettatevi una storia dinamica, divertente, dove ogni vostro ricordo infantile circa personaggi docili e romantici può essere calpestato senza rispetto (per fortuna!). Ecco la presentazione ufficiale dei sei numeri di questa miniserie poco fatata: “Fashionista, starlet… spia? Le scarpette le stanno a pennello… Agli occhi delle altre Favole, l’eroina romantica Cenerentola è solo una sciacquetta giramondo più interessata a comprare un nuovo paio di ballerine che a combattere per la libertà. In realtà è l’agente sotto copertura migliore di Favolandia, un’esperta di spionaggio con secoli di esperienza nella lotta ai nemici tanto magici quanto terreni. Ora questa letale agente segreta è in missione per scoprire chi sta portando via di nascosto artefatti magici da Favolandia. La posta in gioco è altissima: se anche un solo anello magico cadesse nelle mani sbagliate, potrebbe mettere a repentaglio la vita di ogni Favola sulla Terra. Per risolvere il mistero, Cenerentola dovrà girare il mondo e allearsi con un certo audace principe arabo. Ma la cospirazione ha radici più profonde di quanto si immagini e la nostra eroina perderà ben più di una scarpetta di cristallo, se non saprà fermarla”.

fables_cenerentola.jpg





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Q And A di Mitsuru Adachi su Storie di Kappa



È prevista per il 21 Aprile 2011 l’uscita di un nuovo manga di Mitsuru Adachi sulla testata STORIE DI KAPPA della StarComics. Si tratta di Q And A.

5208_1.jpg

Mitsuru Adachi , autore di fumetti giapponese classe 1951, ha realizzato il suo primo fumetto a 19 anni. Basato su un manga originariamente creato da Satoru Ozawa, Kieta Bakuon, questo il titolo, fu pubblicato su una rivista della Shogakukan, Deluxe Shōnen Sunday.

Il genere che ha reso Mitsuro Adachi popolare in tutto il mondo è quello legato alla commedia romantica e sportiva. Ha scritto manga sul nuoto, sulla boxe, ma soprattutto sul baseball, raggiungendo le vette del successo con Touch. La versatilità e la delicatezza con cui riesce a trattare le varie tematiche presenti nelle sue opere l’hanno reso uno dei pochi mangaka capace di scrivere sia su riviste generalmente riservate a shōnen manga sia su riviste generalmente dedicate agli shōjo manga, ottenendo sempre un grande successo. La maggioranza dei suoi lavori sono stati pubblicati in patria dalle case editrici Shogakukan e Gakken.

In italia sono già stati pubblicati, tutti da StarComics, le raccolte di storie brevi L’avventuroso e Short Program, oltre ai manga Touch, H2, Rough, Slow Step, Jinbe e Misora per sempre. La casa editrice Flashbook sta pubblicando Cross Game.

Per quanto riguarda Q And A, ci troviamo di fronte ancora una volta allo storia di due fratelli, solo che, in questo caso, uno dei due fratelli è un fantasma.

La storia prende il via quando il protagonista, Atsushi Ando, è costretto a tornare a casa nel suo paese natale dopo sei anni di lontananza. Qui incontra l’amica d’infanzia di cui era innamorato, Yuho Maezawa, e un teppista della zona, Riki Jinno. I due, tuttavia, sembrano non riconoscerlo.

Il ricordo di Atsushi Ando, infatti, non è vivo nelle loro menti quanto quello di suo fratello maggiore, molto popolare sei anni prima, perché incredibilmente dotato tanto nello sport quanto nello studio, e tragicamente morto poco prima del trasferimento.

Tornato a casa, Ando si trova a fare i conti proprio col fantasma del fratello che nessun altro tranne lui sembra essere in grado di vedere. Nonostante la sua fama di bravo ragazzo, il fantasma sembra intenzionato a procurare al fratello minore quanto più guai possibili.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Pericolo nucleare – il filone narrativo apocalittico nei manga verrà oscurato?



Quando si parla del Giappone facilmente si arriva a citare manga ed anime. In un periodo così turbolento è facile andare a cercare nella cultura giapponese alcuni riferimenti a tutti ciò che è in qualche modo collegato ai problemi principali che stanno tartassando il territorio nipponico: terremoti, tsunami e nucleare.

Così tanti giornalisti, più o meno illustri, si affaticano a scriver articoli allarmistici, scoprendo autori di fumetti in grado di prevedere terremoti o di conoscere a menadito i rischi della gestione di una centrale nucleare. Un articolo pubblicato sul portale de La Stampa mi ha fatto riflette sull’influenza che lo choc nucleare ha avuto sulla cultura giapponese sin dal dramma di Hiroshima e Nagasaki (1945 ). Tra i fumetti più celebri che possono essere inseriti nel cosiddetto “filone narrativo apocalittico” c’è sicuramente Hokuto no Ken, un manga che mostra le conseguenze realistiche di un olocausto nucleare in grado di portare al collasso la civiltà moderna e devastare l’ambiente. Anche Akira, il capolavoro di Katsuhiro Otomo, si sviluppa dalle ceneri di un’esplosione nucleare che mette in ginocchio la grande Tokyo. Impossibile non citare Nausicaa e la Vallata del vento – magia pura di Hayao Miyazaki – un manga post apocalittico dove “la quasi totalità della superficie terrestre era divenuta sterile e improduttiva” e dove “la civiltà industriale non risorse mai più, e gli uomini si adattarono a vivere lunghi anni di crepuscolo“. Cosa ci dobbiamo aspettare adesso dalla produzione fumettistica giapponese? Credo che il filone narrativo apocalittico subirà un freno e si inizierà ad affrontare argomenti più spensierati e colorati, dove i problemi concreti vengono messi da parte e lasciati a chi di dovere. La popolazione ha bisogno di grande serenità e l’arte deve essere uno strumento per liberare la gente da ossessioni e paure, colmando ogni spirito con la bellezza del quieto vivere.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










A tutte tette: PV per Seiko no Qwaser II e Sora no Otoshimono il film



[ndA: Onde evitare possibili denunce di maschilismo, sessismo o "tettismo", ci tengo a comunicare che il titolo della notizia è stato probabilmente scelto da una leggiadra fanciulla dello staff (chi indovina chi è vince una bambolina, ovviamente oppai), io l'ho lasciato così come l'ho trovato. Dico ciò perché non mi si tacci di superficialità e di simili volgari bassezze...E poi io guardo di più i lati B]

Sono state poppate...poppate?!...ehm...postate!, volevo dire postate! Sono state postate due nuove popp...ehm...Dai Fran, esci dal tunnel, ce la puoi fare, dai! diciamo così: sono stati rilasciati due nuovi promo, uno per la seconda serie di The Qwaser of Stigmata e uno per il film di Sora no Otoshimono.

News19495.jpg

Sul sito ufficiale di The Qwaser of Stigmata è stato rilasciato un video promozionale per la serie televisiva Seikon no Qwaser II. Anche la seconda serie è un adattamento del manga omonimo di Hiroyuki Yoshino e di Kenetsu Satou. È stato confermato il cast della prima serie, tra cui sottolineiamo il regista Hiraku Kaneko e il supervisore della sceneggiatura Makoto Uezu. La serie comincerà l'11 aprile.

Trama: Mafufyu e Tomo, due studentesse dell'istituto S. Mikhailov, si imbattono in Sasha, un misterioso ragazzo dai capelli color argento. Giunto dalla Siberia per trasferirsi nella loro classe, Sasha in realtà è un Qwaser, guerriero capace di manipolare gli elementi a suo piacimento. Un potere che però va alimentato in un modo un po' particolare... Le due ragazze si troveranno loro malgrado coinvolte in una battaglia per il possesso di una misteriosa icona che pare sia nascosta nella loro scuola... Quale mistero si nasconde dietro quell'immagine sacra? E chi sono veramente i Qwaser?

Il Kadokawa Anime Channel su YouTube trasmette dalla scorsa settimana un trailer di 100 secondi per il film Gekijō-ban Sora no Otoshimono: Tokei-jikake no Angeloid. Il progetto è il seguito delle due serie animate Sora no Otoshimono e Sora no otoshimono: Forte, a loro volta adattamenti tratti dal manga di Suu Minazuki. Oltre al regista Hisashi Saito, della serie televisiva rimarranno il supervisore della sceneggiatura e il character designer, rispettivamente, Yuuko Kakihara e Yoshihiro Watanabe.

La storia ruota intorno alla figura di un ragazzo della città di Sorami di nome Tomoki Sakurai, 'perseguitato' sin da bambino da uno strano sogno in cui una bellissima ragazza lo tiene per mano per poi scomparire nel cielo facendolo risvegliare in lacrime. Un giorno Tomoki viene invitato dalla sua amica d'infanzia Sohara Mitsuki e da Eishiro Sugata (il leader del club del "Nuovo Mondo") a vedere uno strano oggetto in cielo, che credono possa essere il nuovo mondo. Tomoki tuttavia è l'unico che riesce a presentarsi all'appuntamento e prima che Eishiro possa aiutarlo a scappare, uno strano oggetto precipita dal cielo. Questo strano oggetto, però, non è nient'altro che una bellissima ragazza con le ali, che Tomoki cercherà in tutti i modi di salvare. Questa ragazza, di nome Ikaros, è in realtà un Angeloid di classe inferiore che ha il compito di soddisfare qualsiasi desiderio del suo padrone, per tale ragione si lega a Tomoki tramite l'"Imprinting" (registrazione) e la catena che porta al collo si avvolge alla mano dell'incredulo ragazzo incredulo. La compagnia di Tomoki consentirà a Ikaros di sviluppare sentimenti più umani e le diverse avventure che coinvolgeranno Tomoki ed i suoi amici consentiranno loro di avvicinarci alla realtà nascosta dietro all'esistenza degli Angeloid.

Adesso vi lasciamo ai promo e scusate per la sparata iniziale, in questo periodo sono tettato da tette cose...mmm, detto così non suona mica male!


Promo per Seikon no Qwaser II










Promo per Gekijō-ban Sora no Otoshimono: Tokei-jikake no Angeloid










 
Puella Magi Madoka Magica: sequel e ritardo!



La serie anime Puella Magi Madoka Magica diretta da Akiyuki Shinbo e scritta da Gen Urobuchi, molto probabilmente, per la gioia dei suoi Fan, ci sarà un sequel!

La notizia è apparsa sul numero 34 della rivista Quarterly S edita da Asukashinsha dove, in un articolo dedicato a questa serie, viene rivelato che il regista Akiyuki Shinbo ha intenzione di realizzare una storia per Puella Magi Madoka Magica 2.

Da alcuni suggerimenti, sembra che il regista voglia fare la seconda serie su una versione “commovente” ossia affrontando la vita romantica del docente Kazuko Saotome, al tentativo da parte della madre di Madoka di partecipare nella società.

Inoltre ha aggiunto che gli sarebbe piaciuto realizzare questa seconda stagione come un racconto della vita quotidiana dei personaggi.

Tornando alla prima serie di Puella Magi Madoka Magica invece, stando al sito web ufficiale madoka-magica.com, sembra che l’anime ritarderà la sua messa in onda, per il momento. Lo staff annuncia che ha già terminato la lavorazione degli ultimi due episodi (11 e 12).

Attualmente il terzo volume del manga è ancora in attesa di una data di rilascio.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Anime Bunko: Nuovo sito web lanciato da Aniplex e Ufotable



Lo studio di produzione Aniplex e lo studio Ufotable hanno lanciato un sito web dedicato a progetti comuni di breve durata, chiamato Anime Bunko. La home del sito web mostra le immagini di tre opere, in primis Minori Scramble!, Anime tratto dal manga 4-koma (o yonkoma, letteralmente "a 4 vignette") di Mikage Chihaya, serializzato dal 2007 su Manga Time Kirara Forward della casa editrice Houbunsha, compilato in un unico volume nel 2008, e annunciato nel Settembre dello scorso anno.

News19336.jpg

Gli altri due anime sono Yuri Seijin Naoko-san, che ha debuttato in dicembre, e Gyo, recentemente annunciato, basato sul manga horror di Junji Ito.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Ancora anime per Working? Torna il ristorante più pazzo del Giappone



La fascetta del IX volume del manga yonkoma Working!! (Wagnaria!!) di Karino Takatsu annuncia che il sito dell'artista ha superato 50 milioni di visite, ma soprattutto che ora la mangaka è impegnata in un nuovo progetto. Probabilmente il misterioso nuovo lavoro sarà un anime, poiché anche sul sito della serie televisiva, tratta dall'opera cartacea, qualcosa si sta muovendo: è apparso un conto alla rovescia.

News19545.jpg


Prendete un ristorante per famiglie, metteteci dentro lo staff più strampalato e divertente che possiate immaginare, shakerate bene, ed otterrete Working!!Seguiamo le vicende di Takanashi Souta, un normalissimo studente sedicenne, con la fissa per le lolite e per tutto ciò che è piccolo e kawaii, reclutato per le strade nevose di una città della prefettura di Hokkaido, dalla sua sempai Taneshima Popura - dalla statura così ristretta, da essere scambiata per una ragazzina delle medie o peggio delle elementari - per un lavoro part-time come cameriere al Wagnaria. Inutile dirlo, Takanashi sarà subito rapito dalla mini-sempai e non potrà rifiutare l'offerta, quindi ci verranno introdotti gli altri membri dello staff: una manager ex teppista con probabili affiliazioni yakuza, che segue la filosofia "voglia di lavorare saltami addosso, ma prima avvertimi che io mi scosto"; una smemorata e dolce cameriera che va in giro con una katana; un rude e scostante cuoco; un cameriere gentile all'apparenza, ma che in realtà è un subdolo manipolatore; un capo sempre disperato per la moglie che l'ha abbandonato; una strana ragazzina fuggita di casa; e infine una cameriera con un'acuta androfobia, che le causa come riflesso incondizionato di picchiare qualunque uomo abbia a portata di pestaggio.
Lo yonkoma (strip a quattro vignette) di Karino Takatsu è serializzato dal 2005 sulla rivista Young Gangan di Square Enix e conta finora 9 volumi.

News19546.jpg

La prima serie anime televisiva è andata in onda nella stagione primaverile del 2010, con la regia di Yoshimasa Hiraike (Kaleido Star, Solty Rei), mentre Shingo Adachi (Megaman Star Force, Rockman. EXE Beast+) si è occupato del character design e della supervisione delle animazioni dello studio A-1 Pictures; una menzione merita anche Yota Tsuruoka, storico suond director che annovera nel suo palmares titoli ormai entrati nella leggenda quali Full Metal Panic, Clannad, K-ON, Hellsing, Inuyasha.

I doppiatori Jun Fukuyama (Lelouch in Code Geass) e Kana Asumi interpretano, rispettivamente, i personaggi di Souta e Popura.

Vi lasciamo con la divertente opening della prima stagione: "Someone Else" by Kana Asumi, Saki Fujita e Eri Kitamura:








 
Shonen Jump gratis sul web



Non erano ancora finite le scosse che leggevo di persone preoccupate del ritardo che avrebbero subito i capitoli dei manga. Non mi sento proprio di fare il moralista perché come si suol dire “chi non ha mai peccato scagli la prima pietra” e qui di santi non ce ne sono, però un po’ di tatto o empatia verso delle persone che ci danno così tanto e stanno soffrendo ci vorrebbe, almeno in questi casi.

Fatta questa piccola ma doverosa premessa parliamo proprio in ambito di edizioni manga della rivista più famosa della Shueisha, il Weekly Shonen Jump. Visto il disastro successo in queste settimane ed il danneggiamento di una delle fabbriche (ubicata nella prefettura di Ibaraki, un territorio tra i più colpiti in Giappone) della società produttrice manga la vendita uffuciale delle rivista è stata posticipata dal 23 Marzo al 4 Aprile, ma intanto saranno disponibili i capitoli on-line. L’idea dei produttori nipponici è di rendere accessibile lo svago anche a quelle persone che, per svariate ragioni, non potrebbero riuscire a comprare il settimanale della Shueisha.

Per poter vedere i capitoli, ovviamente in lingua giapponese, è necessario scaricare un’applicazione che viene messa a disposizione nello stesso sito dove si possono reperire gli episodi settimanali, in questa pagina. Tra i tanti si possono trovare i capitoli di Naruto, One Piece, Gintama, SKET DANCE, Toriko, Bleach, Kochikame, Inumarudashi, Reborn, Nurarihyon no Mago, Belzebub e molti altri.

La durata di questa iniziativa che possiamo definire benefica è già stata attivata con l’edizione numero 15 del Jump il 23 Marzo (uscita anche regolarmente il 14 di questo mese) e finirà a fine Aprile, il 27.

Sempre di stampo manga in questi giorni è stato pubblicato dalla Shueisha un video su youtube che servirà a raccogliere fondi per i terremotati. L’immagine fatta appositamente dal mangaka Akira Toriyama esorta a tendere le mani verso l’alto come fece Goku per formare l’energia sferica. Se volete supportare l’iniziativa cliccate e commentate il video.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Kizumonogatari: un lungometraggio vampiresco




20110327145811-kizumonogatari-un-lungometraggio-vampiresco-720.jpg

Grazie ad un'etichetta adesiva sull'ultimo volumetto di Hanamonogatari, è stato confermato che Kizumonogatari non esordirà più come serie televisiva bensì come lungometraggio cinematografico. I due volumi che compongono l'opera di NisiOisin, verranno trasposti da Shaft, studio d'animazione che lo scorso anno si era già occupato di Bakemonogatari, sempre dello stesso autore.

Gli eventi narrati in questa nuova produzione erano già stati in qualche modo anticipati visivamente dalla sequenza di apertura del primo episodio di Bakemonogatari. Nella prima serie televisiva, infatti, si alludeva spesso al passato del protagonista Koyomi, di come fosse diventato un vampiro, del suo incontro con Meme Oshino e la vampiressa Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade.

La opening del primo episodio di Bakemonogatari rivelava alcuni elementi presenti solo in Kizumonogatari.

Kizumonogatari (un composto aplologico tra kizumono [ferito/ qualcosa di dannegiato] e monogatari [storia/racconto]) si svilupperà con la sua trama prima degli eventi narrati in Bakemonogatari e si incentrerà su Oshino Shinobu, personaggio già familiare ai fan che tuttavia non apparirà più come una bambina di otto anni. Oshino sarà nuovamente doppiata dalla popolare seiyuu Aya Hirano, avrà ancora i suoi poteri e si mostrerà com'era prima che li perdesse quando ancora portava il nome di Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade ed era una bellissima e temibile vampira adulta avente una veneranda età stimabile sopra i 500 anni.





Fonte : KomixJam ; Jigoku



 
Valgard volume 1 - il fumetto umoristico di ComiXrevolution



ComiXrevolution è la prima scuola di fumetto di Bergamo ed è riuscita a realizzare un piccolo sogno.

Questo sogno ha un nome dal suono mitologico: Valgard! Abbiamo di fronte (sfogliate qui sopra l’anteprima online) la loro prima pubblicazione ufficiale, nata grazie alla collaborazione con il fresco artista Bergamasco Michele Carminati, il quale ha seguito i corsi di ComiXrevolution, affidandosi alle preziose lezioni di Fabiano Ambu (autore noto sulla testata Dampyr della casa editrice Sergio Bonelli Editore). E’ così uscito il primo volume di un fumetto umoristico, basato sulle avventure del “Vinchighico” Guerriero. All’interno sono state inserite anche tante tavole autoconclusive di un altro personaggio dello stesso Carminati: “Flauer”. Il fumetto è stato presentato ufficialmente durante la fiera di Milano Cartoomics.

http://www.comicsblog.it/post/10064...m_campaign=Feed:+comicsblog/it+(comicsblog )



Leggilo Online qui








 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Nuovo progetto anime per Seitokai no Ichizon, harem scolastico



L'edizione di maggio della rivista Dragon Magazine di Fujimi Shobo annuncia che è in cantiere un ulteriore progetto anime per la light novel Seitokai no Ichizon (Student Council's Discretion - La presidenza del consiglio studentesco) di Sekina Aoi. Il titolo ha già ispirato una serie animata per la TV nel 2009 prodotta da Studio DEEN.

News19458.jpg

La commedia segue le peripezie di Ken Sugisaki, un ragazzo delle superiori che viene coinvolto, suo malgrado, nel consiglio studentesco tutto al femminile della sua scuola, un harem composto da quattro belle fanciulle.
La light novel viene pubblicata dal gennaio 2008 nella collana Fujimi Fantasia Bunko e ad oggi conta 9 volumi e 4 spin-off; le sue illustrazioni sono curate dalla mangaka Kira Inugami (H2O ~Footprints in the Sand~). Inoltre, vi sono già stati ben tre adattamenti in manga pubblicati sia in Dragon Age Pure che in Monthly Dragon Age.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Man-Ga: curiosità e aggiornamenti di fine mese



Con l'avvicinarsi di aprile, nuovi titoli da parte dell'emittente satellitare Man-Ga.

News12751.jpg

Ecco le proposte:

CapetaA partire dal 31 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 18:05

in replica:

dal lun al ven 03:55 - 06:55 - 11:05

Lamù la ragazza dello spazio OAV - 1°TV

tutti i lunedì dalle 23:15 (3 episodi)

in replica:

gio 02:00 - 02:30 - 03:00

Lamù: Boy meets Girl

sabato 2 aprile dalle 22:20

in replica:

dom 12:00 - 00:40
Segnaliamo anche una simpatica sorpresa riservata dall'emittente per il pubblico di Tutor Hitman Reborn!

E' stato infatti messo in rete sul canale youtube di Man-Ga lo speciale video backstage sul doppiaggio della serie, trasmesso in TV in coda all'ultimo episodio.








 
Alcune news:

Toriko e One Piece si incontrano in TV in un crossover speciale

È reperibile sul web il trailer del crossover speciale TV: Toriko x One Piece.

http://www.youtube.com/watch?v=oPRI_MWxcAo&feature=player_embedded#at=10

Notizia Originale

È in arrivo sulle televisioni nipponiche uno special animato che riunirà insieme per la prima volta i protagonisti di due delle serie di punta della Shueisha: One Piece e Toriko.

News19010.jpg


Come riportato in anteprima dall’ultimo numero di Shonen Jump, i protagonisti delle rispettive serie, Toriko e Rufy, si ritroveranno casualmente insieme nel bel mezzo di una fitta giungla e insieme dovranno vedersela contro le mostruose creature che la popolano. Con loro ci saranno Chopper, Terry (un personaggio di Toriko) e altri personaggi da entrambi gli universi che vivranno insieme la stessa avventura.

Lo special verrà trasmesso il 3 Aprile. Lo stesso giorno, alle 9 di mattina, esordirà sugli schermi la serie animata di Toriko seguita a ruota alle 9 e 30 dal consueto appuntamento con One Piece.

Fonte consultata

AnimaNewsNetwork

------------------

J-Pop: Next Dimension e Full Metal Panic tra le uscite d'inizio aprile

DEFENSE DEVIL vol. 4

di Youn In-wan, Yang Kyung-il

11x17, B. con sovracoperta, 200 pp., b/n, 4,40 euro

News19617.jpg


SAINT SEIYA NEXT DIMENSION vol. 2

di Masami Kurumada

12x18, B. con sovracoperta, 160 pp., colori, 6,00 euro

News19619.jpg


Nel corso del violento scontro con Hades nell'Elysion, Seiya viene ferito e rimane privo di coscienza.

Per salvare il giovane, Athena Saori e Andromeda Shun partono alla volta del santuario di Artemis, la Dea della Luna, edificato sull'Olympos, la residenza terrena degli dei!

Passato e presente si incrociano, grazie alla forza dell'amore!

Tornano in scena i Sacri Guerrieri d'Oro della precedente Guerra Sacra e Phoenix!

Continua il sequel di Saint Seiya!

SAINT SEIYA NEXT DIMENSION vol. 2 BLACK COVER

di Masami Kurumada

12x18, B. con sovracoperta, 160 pp., colori, 6,00 euro

News19620.jpg


X vol. 6

di CLAMP

12x18, B. con sovracoperta, 176 pp., b/n + col., 5,90 euro

News19621.jpg


Torna l’opera più oscura dell’universo CLAMP! J-POP è lieta di presentare al pubblico italiano una nuova edizione del famosissimo best seller del quartetto di autrici, in un’edizione di lusso, curata nei minimi dettagli. Kamui Shiro è un ragazzo di sedici anni che torna a Tokyo dopo una lunga assenza e dopo aver perso i genitori. Un oracolo ha predetto al giovane che il suo destino si compierà nella capitale e infatti, grazie all’aiuto di due profetesse, Kamui capirà di essere l’elemento cruciale di una battaglia epocale. Da molti anni, due fazioni di potenti combattenti ESP lottano per il controllo del mondo; i Draghi del Cielo desiderano salvare l’umanità a discapito della natura, mentre i Draghi della Terra sono convinti che l’estinzione del genere umano possa essere la chiave per mantenere in vita l’intero pianeta. Con un titolo che complessivamente ha venduto circa 12 milioni di copie, le CLAMP ci trasportano in un mondo violento e magico, tra personaggi legati da un destino crudele e indissolubile, coinvolgendoci come sempre con disegni estremamente eleganti. Preparatevi alla battaglia del secolo!

Ha deciso di essere un avvocato! Ha deciso di salvare i peccatori da sentenze ingiuste e, a causa del suo eccesso di bontà, è stato cacciato dall'Inferno! Il suo nome è... Kucabara

In questo numero: Kucabara e Idamaria dovranno collaborare per ottenere la chiave degli Inferi!

BLACK JOKE vol. 4

di Masayuki Taguchi, Rintaro Koike

12x18, B. con sovracoperta, 192 pp., b/n + col., 5,90 euro

News19622.jpg


Ginjiro Kiogoku, l'ereditiero dell'epoca showa (?!), dà vita alla "sceneggiata esibizionistica".

La messinscena sin troppo pacchiana viene elegantemente svelata, in uno show sgargiante, dall'abile e scaltro rubacuori kiyoshi Kira!

E poi un nuovo lato della vita di Douji Kodama, l'essere più forte al mondo, capace di andare oltre il tempo e lo spazio!

Come bonus, è stato raccolto qui l'episodio autoconclusivo "KAORU", una sorta di "prequel di Black Joke"!

Adesso sta per nascere un nuovo canale nei tuoi divertimenti

BRAVE STORY vol. 18

di Miyuki Miyabe, Yoichiro Ono

11x17, B. con sovracoperta, 200 pp., b/n + col., 5.90 euro

News19623.jpg


Chan, la "testa destra" del Sigdra, ha iniziato a risvegliare la sua forza spaventosa.

A cosa e dovuto questo potere, in grado di mettere in ridicolo persino Mitsuru?

Per Wataru e Mitsuru, l'unica strada rimasta è...

UNTIL DEATH DO US PART vol. 4

di Hiroshi Takashige, Double-S

12x18, B, con sovracoperta, 200 pp., b/n + col., 5,90 euro

"LA PROSSIMA VOLTA NON SARAI COSI' FORTUNATO..."

News19624.jpg


Dietro suggerimento di Igawa, Haruka ha ripreso a frequentare la scuola. Nella naturale quotidianità, tutti avvertono un'effimera calma.

Nel frattempo Fang, l'assassino che ha ricevuto la richiesta di eliminare Mamoru, inizia ad agire di nascosto...

RAIDERS vol. 6

di Park jin-jun

11x17, B. con sovracoperta, 200 pp., b/n, 5,50 euro

News19625.jpg


Ariel è alla ricerca del Sacro Calice per conto del dottor Wilter Langham, uno stimato archeologo. Egli s'introduce di nascosto in un'antica chiesa per recuperarlo, ma rinviene solo un'ampolla di crisma contenente il sangue di Cristo, il leggendario tesoro che potrebbe donare l'immortalità a chi lo beve. Da questo momento una serie di terribili omicidi sconvolgerà la sua vita!

 


---------- Post added at 00:39:30 ---------- Previous post was at 00:38:15 ----------

 


Shuho Sato sul mondo dei mangaka col provocatorio manga Bokuman

Shuho Sato ha annunciato, sul suo sito web che non si occuperà della sceneggiatura del manga Bokuman, dopo il 5 aprile, ossia dopo l'uscita del secondo capitolo. Non si conoscono i motivi di questa improvvisa rinuncia, che arriva come un fulmine a ciel sereno, e stupisce considerati i gradi proclami alla vigilia del lancio della nuova opera, nonché le conseguenti polemiche scatenate contro il famoso manga, dal titolo simile. Shuho Sato rinuncia a sfidare Bakuman?

È stato solo reso noto che dal terzo capitolo in poi, da maggio, Tokihiko Ishiki navigherà in solitaria: si occuperà sia della parte grafica, che della trama.

Bokuman è iniziato il 1 marzo nella rivista Action, e ci porta nel quotidiano di quotidiano di un mangaka.

Fonte consultata Manga-News

Notizia originale:

Manga Action # 06, in vendita il primo marzo, annuncia che che Shuho Sato (Black Jack ni Yoroshiku, L'Isola dei Tokkou, Shin Black Jack ni Yoroshiku) inizierà una nuova serie, in particolare egli si occuperà del concept e dello sviluppo della trama, mentre il disegno sarà affidato a Ishiki Tokihiko.

News18720.jpg


Questa nuova serie si intitolerà Bokuman, la somiglianza del titolo alla celebre serie Bakuman (storia Tsugumi Ohba, disegni Takeshi Obata) non è casuale, anzi è voluta; pare che Sato abbia cominciato a leggere il manga, ma si sia subito fermato al primo capitolo, poiché vi aveva letto una frase di critica nei confronti dei “Salaryman”. Quindi è nata in lui la voglia di raccontare, a modo suo, le esperienze, le difficoltà e le gioie della vita di un mangaka.

Sato, negli ultimi anni, è venuto più volte alla ribalta della cronaca per le sue idee innovative e controcorrente, di forte critica contro il sistema editoriale attuale. Egli ha lanciato un portale web per pubblicare i manga online; ha dichiarato in un’intervista shock, senza peli sulla lingua, che gli editori opprimono i mangaka, scatenando una bufera mediatica; non pago del clamore e del sito ha pubblicato il suo manga Umizaru su YouTube; e in ultimo ha cercato e reclutato traduttori volontari (scanlator) per diffondere un suo manga in altre lingue.

 
Novità Magic Press e MX di Maggio 2011: Judge Dredd, Yamatogawa



Dal Previews Italia Ecomics di Marzo, le ultime novità annunciate da Magic Press per il mese di Maggio:

RED SPECIAL

DI G. NOVECK, D. WAGNER, E. HOEBER, J. HOEBER, J. MASTERS, B. REDONDO, D. OLMOS, D. HAHN.

ISBN 978-88-7759-474-7

17×26, B, 96 pp, col. € 10,00

Tre personaggi creati dai fratelli Hoeber per il fi lm RED, tre ex membri della CIA che con Frank, il personaggio di Warren Ellis per il fumetto originale e interpretato da Bruce Willis nel film, devono allearsi per sopravvivere al loro passato.

Quattro storie speciali autoconclusive con Frank il sicario (Bruce Willis), Joe l’organizzatore (Morgan Freeman), Marvin lo psicopatico (John Malkovich) e Victoria la cecchina (Helen Mirren). Tra gli scrittori degli speciali, Jon ed Erich Hoeber, gli sceneggiatori del fi lm.

Copertina di Cully Hamner.

HEAVY METAL DREDD

DI JOHN WAGNER, ALAN GRANT, JOHNSMITH, JIM ALEXANDER, DAVID BISHOP, SIMON BISLEY, JOHN HICKLENTON, DEAM ORMSTON, BRENDAN MCCARTHY, COLIN MACNEIL.

ISBN 978-88-7759-475-4

19×26, B, 132 pp, col. € 12,50

Dredd come non l’avete mai visto! Una collezione di storie irriverenti ed esilaranti, sanguinarie, folli e perverse, anche per gli annali di Mega City One.

Duro come il metallo, pesante come un pugno chiodato, tutto ciò che la vostra anima metallara ha mai sognato da parte di John “History of Violence” Wagner e Simon “Slaine” Bisley.

Copertina di Mike Mignola.

BROTHER X BROTHER N.3 [DI 5]

DI HIROTAKA KISARAGI

ISBN 978-88-7759-472-3

13×18, B, 176 pp, b/n e col. € 5,90

Soichiro, dopo aver saputo della morte del padre, ha iniziato a vivere con i suoi due fratelli. Ha appena iniziato ad abituarsi alla convivenza con il selvaggio Masato, il maggiore, e il misterioso Kaname, il secondo per età, quando si ritrova a dover recitare nello stesso film di cui Masato è direttore artistico. Ma il popolarissimo attore Miroku si invaghisce di Soichiro e gli ruba un bacio proprio davanti a Kaname! Sesso, bugie e videotapes nel volume 3 della storia illustrata splendidamente da Hirotaka Kisaragi.

Uno dei più famosi yaoi, campione di vendite e di critica tra le appassionate del genere Boys Love.

UN GRAN BEL LAVORO

DI YAMATOGAWA

ISBN 978-88-7759-476-1

13×18, B , 210 pp, b/n e col. € 6,90

Dopo l’esame di maturità, Yuu e la sua ragazza, Saki, decidono di iscriversi alla stessa università. Saki viene ammessa senza problemi, ma Yuu non passa l’esame di ammissione ed è costretto a passare un anno da ronin. Nonostante il povero Yuu cerchi di studiare con tutto l’impegno possibile, Saki è una fonte di distrazione insopportabilmente deliziosa…

Taihen Yokudekimashita? (Molto ben fatto?) è l’ultimo volume uscito in Giappone del geniale Yamatogawa, autore di Witchcraft e Tayu Tayu.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Il manga Ecole du Ciel ( Star Comics) entra nella sua fase finale



Sulla fascetta intorno al dodicesimo volume di Gundam – Ecole du Ciel ci giunge la notizia che il manga è entrato nella sua fase finale. La serie di Haruhiko Mikimoto dovrebbe terminare quest’estate tra le pagine della rivista Gundam Ace contando un totale di 13 o 14 volumi.

La trama del manga è la seguente:

Gundam École du ciel è un manga per certi versi atipico nel panorama delle opere della saga, che tra gli anime trova una certa corrispondenza in Mobile Suit Gundam 0080, del quale non a caso lo stesso autore Haruhiko Mikimoto firma il character design. La storia è incentrata sulle vicende di Asuna Elmarit, giovane cadetta della “Scuola del cielo” in Canada, dove nell’anno 0085 UC la Federazione Terrestre forma i suoi piloti di mobile suit. La trama mescola i momenti della vita quotidiana dei cadetti con le vicende belliche, alternando momenti romantici e drammatici all’azione, e descrive il percorso psicologico dei protagonisti, che lentamente realizzano l’atrocità della guerra per cui si stanno addestrando. Il manga, inoltre, si colloca in un periodo della cronologia dell’UC lasciato finora scoperto, offrendo diverse tessere mancanti al quadro generale.



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Flashbook annuncia Hiatari Ryoko, di Mitsuru Adachi



HIATARI RYOKO

Di MITSURU ADACHI

Serie di 5 volumi, conclusa

Disponibile in Italia da Giugno 2011, bimestrale

Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N, € 5,90

Kasumi è una quindicenne allegra, solare e luminosa, che, iscrittasi a una scuola superiore lontana da casa, va a vivere nel pensionato gestito dalla zia vedova.

Qui la ragazza conoscerà gli sgangherati coinquilini, tutti suoi coetanei: l’affascinante ma perennemente allupato Shin; il mastodontico Takashi, dal cuore grande quanto il suo stomaco; il misterioso Makoto, controverso personaggio con l’abitudine di sbucar fuori all'improvviso; e infine Yusaku, un ragazzo spensierato e altruista privo di particolari doti sportive. Compagna di scuola dei nostri è poi Keiko, ragazza carina e dai modi gentili ambita da molti ma segretamente infatuata di Yusaku.

Le vite scolastiche ed extrascolastiche dei ragazzi s’intrecceranno fra le più classiche gag adaciane, scandendo un lento ma costante cammino di crescita che li porterà, chi più chi meno, a prendere coscienza di sé e dei propri sentimenti.

Un allegro e brioso classico di Adachi, già ben noto anche in Italia grazie all’adattamento animato Questa allegra gioventù!

L’AUTORE

Nato a Isesaki, nella prefettura di Gunma, il 9 Febbraio del 1951, Mitsuru Adachi è diventato in breve tempo uno degli autori di riferimento del prestigioso editore giapponese Shogakukan (assieme all’altrettanto celebre Rumiko Takahashi) nonché uno dei mangaka più letti e amati nel mondo. Messosi in luce grazie a Touch, probabilmente la sua opera più famosa, per l’abilità introspettiva e la sua narrazione poetica fatta di sguardi e silenzi, Adachi si è poi saputo confermare e ripetere con capolavori come Arcobaleno di spezie, Rough, Katsu!, Cross Game.

News19699.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Cooltoon, canale 148 di Sky, chiude i battenti




La giornata di oggi, 1 aprile 2011, segna la fine del canale 148 di Sky, Cooltoon, interamente dedicato all’animazione giapponese. L’emittente informa della chiusura tramite il seguente messaggio:


“Gentile Cliente, la informiamo che da venerdì 1 aprile il canale Cooltoon non è più disponibile sulla piattaforma Sky.”


Originariamente nato come Cultoon il 1 maggio 2007 e rivolto a un pubblico di appassionati sia adulti che adolescenti, ha iniziato con titoli del calibro di Capitan Harlock, Conan, il ragazzo del futuro, Daitarn III e Fantaman.

Successivamente sono arrivate altre serie come Inuyasha, GTO – Great Teacher Onizuka, Samurai 7, Saiyuki – La leggenda del demone dell’illusione, e poi ancora Golden Boy, Beck – Mongolian Chop Squad, Neon genesis Evangelion, Le situazioni di Lui e Lei, Alexander e tante altre.

I possessori del satellite, tuttavia, non rimarranno certo a bocca asciutta in fatto di Anime, dopo l’avvento di Man-Ga il 19 giugno 2010, che, sul canale 149 di Sky, continua tutt’oggi a offrire un’ampia varietà di titoli.

Fonte : MAnga4Ever ; Animeclick


 
Dynit novità dvd di Aprile 2011




Disponibili dal 20 Aprile:


Mobile Suit Gundam: F91 The Movie – Standard Edition € 17,99

Trama

La pacifica colonia di Frontier IV viene improvvisamente invasa dalle truppe della Crossbone Vanguard, un’armata al servizio della potente famiglia Ronah, che con un colpo di stato vuole prendere il potere su Frontier Side.

Un gruppo di ragazzi riesce a fuggire da Frontier IV con una navicella spaziale, ma la giovane Cecily Fairchild viene rapita dai nemici e condotta presso la famiglia Ronah, della quale scopre esserne discendente. Nel frattempo i ragazzi si imbattono nella Space Ark, e uno di loro di nome Seabook, scopre che sulla nave c’è un Mobile Suit progettato da sua madre. Seabook decide di prenderne i comandi e lo battezza come Gundam F91.

Contenuti Extra

Trailer Cinematografico Giapponese

Special News (Japan Version)

Special News Straordinarie (English Version)

Film promozionale

Trailer Edizione Italiana

D-trailers

Staff

Executive Producer Eiji Yamaura Developed by Hajime Yatate Screenplay by Tsunehisa Ito Yoshiyuki Tomino Character Design Yoshikazu Yasuhiko Mechanical Design Kunio Okawara Art Director Shigemi Ikeda Director of Photography Atsushi Okui Music Satoshi Kadokura Sound Director Sadayoshi Fujino Written and Dirceted by Yoshiyuki Tomino


Mobile Suit Gundam: F91 The Movie – Limited Edition Box € 29,99





Gundam Wing The Movie: Endless Waltz – Standard Edition € 17,99

Trama

È l’anno 196 After Colony, e la guerra tra la Terra e le sue colonie spaziali è appena terminata. In vista di una pace duratura, i piloti dei Gundam si sono liberati dei loro Mobile Suit e li hanno spediti verso il Sole. Ma la pace è presto turbata: a distanza di un anno dalla fine della guerra la nuova colonia L3 X-18999 si ribella allo Stato Unico. Di fronte all’emergenza Quatre si reca a recuperare i Gundam abbandonati sul satellite. Riusciranno i piloti a tornare ai comandi dei rispettivi Gundam per fronteggiare la nuova minaccia?

Contenuti Extra

Trailer Cinematografico Giapponese

Trailer Edizione Italiana

D-trailers

Staff

Director Yasunao Aoki Screenplay Katsuyuki Sumisawa Storyboard Yasunao Aoki Original creator Hajime Yatate Yoshiyuki Tomino Character Design Shukou Murase Animation Director Yoshihito Hishinuma Mechanical design Hajime Katoki Junya Ishigaki Kunio Okawara Executive producer Takayuki Yoshii Producer Hideyuki Tomioka Jun Yukawa Satoshi Kubo

Gundam Wing The Movie: Endless Waltz - Limited Edition Box € 27,99


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Bander di Osamu Tezuka il 9 Aprile su Man-Ga




Il canale di Sky dedicato all’animazione nipponica annuncia che sabato 9 Aprile verrà trasmesso il lungometraggio Le Avventure di Bander, realizzato da Osamu Tezuka e disponibile in dvd da Yamato all’interno del box Tezuka Special TV.

Le avventure di Bandersabato 9 aprile dalle 22:20

in replica: dom 12:00 – 00:40

Bander, naufragato ancora neonato sul pianeta Zobi, viene allevato dalla famiglia reale per diventare un giorno Re. Ma il ragazzo, crescendo, diventa sempre più consapevole della differenza tra lui e gli abitanti di Zobi, per questo prende la decisione di partire per trovare il suo pianeta natale e vendicare l’uccisione dei suoi veri genitori. L’occasione arriva dall’invasione del pirata spaziale Black Jack, giunto dalla Terra per saccheggiare Zobi.

Film d’animazione creato dal “*** dei Manga” Osamu Tezuka. Come in molti dei suoi lungometraggi, anche in “Le avventure di Bander” è molto facile imbattersi in alcuni dei protagonisti delle sue opere, che ricoprono ruoli più o meno importanti all’interno della storia.

TITOLO ORIGINALE: HYAKUMANNEN CHIKYUU NO TABI BANDER BOOK

ANNO DI PRODUZIONE: 1978

GENERE: Fantascienza, avventura

COPYRIGHT IMG: © Tezuka Productions All rights reserved


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Hinako: Training with Hinako e Sleeping with Hinako in dvd da Kazé




Il sito del distributore Terminal Video ha inserito tra le prossime uscite anime due nuovi dvd della Kazé. Si tratta dei due OVA Training with Hinako del 2009 e Sleeping with Hinako del 2010, prodotti da Primastea e realizzati da Studio Hibari: nel primo la sedicenne Hinako, un tempo umana e poi diventata il personaggio di un anime, insegna ai telespettatori i segreti del fitness; nel secondo mostra come dormire bene.

L’uscita è prevista per l’11 Maggio, i due dvd costeranno € 9,99 ciascuno.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Ancora anime per Working? Torna il ristorante più pazzo del Giappone




Ebbene, gli annunci criptici di qualche giorno fa si riferivano proprio ad una seconda stagione anime per Working!!, lo conferma il sito ufficiale del prodotto, che ha rilasciato un mini trailer, in cui i personaggi dell'anime annunciano il sequel. Il vero promo è apparso il 2 aprile, mentre il primo aprile ne era stato rilasciato uno fasullo, per fare burlarsi dei fan.

News19723.jpg

Viene rivelato un cambio al timone di regia: Atsushi Ootsuki (Ladies versus Butlers!) sostituirà Yoshimasa Hiraike, mentre Takao Yoshioka prenderà il posto di Yoshimasa Hiraike nella supoervisioone della sceneggiatura. Rimarranno a bordo per il progetto di A-1 Pictures Inc. sia il compositore monaca che il and character designer/capo dell'animazione Shingo Adachi

Sono stati anche rivelati i piani per la distribuzione dei Blu-ray Box della prima stagione, il rilascio di una serie di character song, e un evento.

- I cofanetti della prima stagione saranno in vendita dal 24 agosto in alta definizione, saranno muniti dei commenti dei vari personaggi, e dei bonus extra.

- Le character song series saranno 7 e saranno rilasciate nei prossimi 4 mesi. Le prime due avranno per protagonisti Takanashi e Popura e saranno disponibili il 22 giugno.

- Infine il "Working!!~Natsu no Dai-Daikansha-sai~ 2011 event" si svolgerà il 26 giugno a Tokyo e saranno presenti tutti i doppiatori della serie.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Ascribe to Heaven: il manga riprende




L’autrice di DNAngel, Yukiru Sugisaki, dopo una bella pausa di un anno e mezzo, ha ripreso a lavorare ad un suo vecchio manga “Ascribe to Heaven” pubblicato dal 2008 sulla rivista Young King Ours, edita dalla casa editrice giapponese Shonen Gahosha.

Di questo manga in patria è disponibile solamente un unico tankobon completo, mentre è inedito in Italia.

heavenx-209x300.jpg

Ritornerà quindi sulle pagine della medesima rivista il 28 aprile 2011 e per celebrarne il ritorno, alcune delle 44 pagine di questo nuovo capitolo saranno interamente a colori.

“In un mondo futuristico in cui la specie umana si è quasi estinta ed in cui la popolazione dominante è composta da robot di forma umanoide, una ragazzina di nome Mini sogna di incontrare un principe azzurro, finché un giorno, una navicella con a bordo un ragazzo appena fuggito dopo un attacco alla sua nave, precipita nei pressi della sua casa.“

Fonte : MAnga4Ever ; ANimeclick ; Nanoda ; ANN


 
Planet Manga: Black Butler Il Maggiordomo Diabolico a €1



Attraverso il sito di Pan Distribuzione, la casa editrice Planet Manga ci informa dell'interessante iniziativa riguardante l'uscita del manga Black Butler (Kuroshitsuji) di Yana Toboso.

Il primo numero verrà proposto all'incredibile prezzo di €1, ma soltanto nei negozi aderenti all'iniziativa, una settimana prima dell'uscita ufficiale.

Riportiamo il comunicato ufficiale:

Black_butlerScopri il Black Butler Shop più vicino a casa tua

Solo nei Black Butler Shop potrete acquistare una settimana prima della data di uscita ufficiale e fino al 31 maggio 2011 il n°1 di Black Butler al prezzo incredibile di €1,00!

News19722.jpg

BLACK BUTLER 1

11,5x17,5, B., 192 pp., b/n

Richiestissimo dai fan di tutta Italia, finalmente arriva il manga capolavoro di Yana Toboso! Una storia in cui un irresistibile black humour si fonde sapientemente al dramma, in un intreccio ricco di emozionanti colpi di scena. Sullo sfondo di un’Inghilterra vittoriana sapientemente rielaborata, preparatevi a scoprire il segreto che lega Ciel Phantomhive, un ragazzino che è l’unico erede rimasto in vita del casato dei Phantomhive, al suo perfetto, quasi irreale, maggiordomo Sebastian. Perché in questa storia, tutti sono molto più di quello che sembrano. State per scoprire perché!

Scarica il pdf con la lista dei negozi e cerca quello più vicino a te!

> Lista degli Shop aderenti all'iniziativa <

Fonte : Animeclick


 
Giappone: gli Anime della prossima stagione - Primavera 2011







 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Shojo manga per Seishi Kishimoto!



Sulla rivista Shojo manga “Aria”, edita da Kodansha, il 28 aprile debutterà una nuova serie ideata da Seishi Kishimoto, autore conosciuto anche in Italia per le sue serie 666 Satan pubblicata da J-pop e Blazer Drive, edita da GP Publishing.

shojo-manga-seishi-kishimoto.jpg

Questo non è altro che un progetto della rivista Aria, per spingere gli autori di manga shonen a creare delle nuove serie Shojo. Non dovranno seguire schemi precisi o impostazioni da parte della rivista, ogni mangaka ha libera scelta sul disegno e sulla storia.

Cosa potrà nascere dall’autore di 666 Satan e Blazer Drive, nonché fratello di Masashi Kishimoto?


Fonte : Animeclick ; nanoda



 
CLAMP: illustrazione e video per raccolta fondi ai terremotati



Il gruppo di mangaka CLAMP offrirà un’illustrazione per una raccolta fondi online per il Great Eastern Japan Earthquake (Higashi Nihon Daishinsai), il terremoto che ha colpito il Giappone lo scorso 11 Marzo. L’illustrazione rappresenta Sakura Kinomoto, l’eroina di Card Captor Sakura, manga e anime delle CLAMP.

L’illustrazione potrà essere utilizzata come wallpaper ed è stata realizzata per raccogliere fondi attraverso una raccolta per situazioni d’emergenza dovute a disastri. Il sito ufficiale delle CLAMP metterà a disposizione l’indirizzo URL per la raccolta fondi il 6 Aprile (data ancora non confermata).

In aggiunta, le CLAMP hanno creato un video correlato con l’illustrazione e l’aiuto di Sakura Tange, la doppiatrice giapponese del personaggio di Sakura. La Tange ha fatto una registrazione audio dedicata per il dialogo alla fine del video.

La casa discografica Flying Dog ha deciso di permettere l’utilizzo della opening dell’anime “Platinum”, originariamente cantata da Maaya Sakamoto, come colonna sonora del video. Ichiro Mihara, il vicepresidente della compagnia di giochi Arika, le ha aiutate a caricare il video, così come fece per il video musicale precedentemente realizzato dalle CLAMP.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Shonen Magazine: al via Again!!, Kindaichi e un nuovo titolo di Kase




News19739.jpg

Attraverso il numero diciotto di Shonen Magazine apprendiamo che tre nuove serie verranno ben presto avviate su questa rivista edita da Kodansha.

- Il primo dei titoli annunciati è stato Again!! di Mitsurou Kubo, di cui possiamo ammirare un'illustrazione su rivista a corredo di questo articolo.

Si tratterà di una commedia scolastica e debutterà sul numero diciannove di Shonen Magazine, in vendita dal prossimo 6 aprile.

- A seguire, ci sarà una nuova serie di Kindaichi Shounen no Jikenbo.

Il titolo sarà Kindaichi Shônen no Jikenbo - Game no Yakata Satsujin Jiken e debutterà nel numero venti di Shonen Magazine, in vendita il prossimo 13 aprile.

- Infine, avremo una nuova serie anche da parte dell'autore Atsushi Kase (Zerosen), che debutterà nel numero ventisei di Shonen Magazine, in vendita il 25 Maggio.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Kaze presenta: Training e Sleeping with Hinako




Il sito del distributore Terminal Video ci segnala che la Kaze, casa editrice francese che da qualche anno opera anche nel nostro paese, propone nel nostro mercato due prodotti diciamo un po'... inusuali. Trattasi degli anime fortemente ecchi Training with Hinako (Isshoni Training) e Sleeping with Hinako (Isshoni Sleeping).

News19736.gif

Per chi non conoscesse l'opera, Hinako è una belle e prosperosa ragazza; in Training ci proporrà dei semplici esercizi per tenerci in forma, da poter fare nella nostra casa, il tutto condito da una serie di inquadrature molto piccanti della fanciulla. In Sleeping, invece, al posto degli esercizi, potremo semplicemente guardare la ragazza dormire, con le solite piccanti inquadrature sempre presenti.

In sostanza, sono due opere particolari realizzate principalmente per un certo tipo di pubblico.

>> Trailer <<






Entrambi i DVD saranno disponibili dal 11/05/2011 al prezzo di 9,99 € caduno.







Fonte : Nanoda ; Animeclick ; Ann



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top