Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Titoli-novità "annunciati" nell'ultimo Gp Previews (il 2, online) distribuite nei prossimi mesi:

• Battle Spirits Dan, manga “alla Blazer Drive” tratto dal cartone animato in onda prossimamente sui teleschermi di Rai 2.

• Breath of Fire IV, il fumetto ufficiale ambientato nel mondo del famosissimo videogioco Capcom e disegnato dallo

stesso autore di Tales of Symphonia, Hitoshi Ichimura.

• Karoku, un manga storico ispirato alla straordinaria figura del condottiero Hattori Hanzo, scritto e disegnato da un

mangaka giovane ma dottissimo: i disegni e l’ambientazione sono a dir poco emozionanti.

• Devil & Devil, serie di Yuuki Miyoshi già conclusa in Giappone: mostri pazzeschi, gag esilaranti, demoni feroci… gli

ingredienti per un titolo d’impatto ci sono tutti.

• Rockwell, un fantasy che ha per protagonista un ragazzo alle prese con le rigide regole del cavalierato. Tutti coloro che

hanno apprezzato Monster Hunter Orage non potranno non amarlo!

• Rental Magica, la vita qualunque (!) del capo di una curiosa agenzia affitta-maghi alle prese con concorrenti a dir

poco… sleali e oscuri!

 
Titoli-novità "annunciati" nell'ultimo Gp Previews (il 2, online) distribuite nei prossimi mesi:
• Battle Spirits Dan, manga “alla Blazer Drive” tratto dal cartone animato in onda prossimamente sui teleschermi di Rai 2.

• Breath of Fire IV, il fumetto ufficiale ambientato nel mondo del famosissimo videogioco Capcom e disegnato dallo

stesso autore di Tales of Symphonia, Hitoshi Ichimura.

• Karoku, un manga storico ispirato alla straordinaria figura del condottiero Hattori Hanzo, scritto e disegnato da un

mangaka giovane ma dottissimo: i disegni e l’ambientazione sono a dir poco emozionanti.

• Devil & Devil, serie di Yuuki Miyoshi già conclusa in Giappone: mostri pazzeschi, gag esilaranti, demoni feroci… gli

ingredienti per un titolo d’impatto ci sono tutti.

• Rockwell, un fantasy che ha per protagonista un ragazzo alle prese con le rigide regole del cavalierato. Tutti coloro che

hanno apprezzato Monster Hunter Orage non potranno non amarlo!

• Rental Magica, la vita qualunque (!) del capo di una curiosa agenzia affitta-maghi alle prese con concorrenti a dir

poco… sleali e oscuri!
In merito alle uscite GP Publishing comunico che in seguito al recente cambio di gestore di distribuzione le spedizioni delle ultime settimane sono state sospese ma riprenderanno regolarmente a partire da giovedi 24 febbraio con l'uscita dei seguenti titoli :

- Alive 16- Blazer Drive 7

- Forbidden Love 1

- Hammer Session 1

- Holy Talker 4

- Kolisch 4

- Magatsuhi.com 2

- Mar 3

- Ninja Life 1

- Out Code 2

- Sailor Moon 3 Standard

- Sailor Moon 3 Deluxe

- Sailor Moon 4 Standard

- Sailor Moon 4 Deluxe

- Say I Love You 2

- Shadow Skill 10

- Spray King 3

- UnCassandra 2

- XBlade 8



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Termina Steel Ball Run in Italia per Star Comics



Le bizzarre avventure di JoJo: Steel Ball Run, manga di Hirohiko Araki, si concluderà sul numero 5 di Ultra Jump in vendita dal 19 Aprile e, perciò, l'intera opera sarà composta da 24 volumetti.

Il manga veva debuttato nel 2004 sulla rivista Shonen Jump, prima di essere trasferito su Ultra Jump, nel corso del 2005.

Trama: È il 1890 quando il magnate Stephen Steel organizza una gara di corsa a cavallo, il cui premio per il vincitore sarà l'incredibile somma di cinquanta milioni di dollari! Il percorso si snoda attraverso i mille pericoli degli Stati Uniti, da San Diego a New York, e fra i partecipanti troviamo ogni genere di personaggio, per estrazione sociale e provenienza geografica: inizia così la grande avventura di J.Lo Zeppelie e Johnny Joestar!

Steel Ball Run, da considerarsi una sorta di settima serie spin-off, che mescola nuovi a vecchi personaggi del mondo delle bizzarre avventure di JoJo, è edito in Italia da Star Comics dal marzo 2006 e attualmente sono stati pubblicati nel nostro paese 21 volumetti.

Fonte : ANimeclick ; GP Newsletter


 


Dopo Fumiko, la sorpresa Ishida ci riprova con rain town




Hiroyasu Ishida, lo studente di animazione che ha creato La confessione di Fumiko (Fumiko no Kokuhaku), uno dei video amatoriali più visti e più premiati dello scorso anno, presenterà questo mese il suo nuovo cortometraggio anime al Kyoto International Manga Museum. Ishida ha studiato presso il Dipartimento di Animazione della facoltà di Manga all'università Kyoto Seika e con il suo compagno di scuola Shogo Yoshida ha lavorato al suo anime breve rain town, di cui un minuto è stato messo dallo stesso Ishida sul suo account YouTube nel 2008, come progetto di laurea per almeno due anni, prevedendo che a lavoro finito il video sarebbe stato lungo 4 minuti.

Tra il 16 e il 20 Febbraio al Museo internazionale del Manga di Kyoto verranno presentati altri progetti di laurea, insieme a quello suddetto, della facoltà di Manga dell'università Kyoto Seika nell'ambito della manifestazione Kyoto Manga and Animation Week. Ishida ha presentato il corto allo Studio 4°C e al concorso E-ma Academix della Kyoto Seika.

Inoltre il quinto festival del cinema studentesco della casa di produzione TOHO ha candidato rain town e altri sei lavori nella categoria cortometraggi anime. La fase finale del festival sarà tenuta al teatro Odaiba Cinema Mediage di Tokyo il 13 Marzo.

News18732.jpg

Dal Novembre 2009 La confessione di Fumiko è stata vista più di 1,3 milioni di volte su YouTube e mezzo milione di volte sul canale Nico Nico Douga. Tra i premi ricevuti il video ha vinto il YouTube Video Award, lo Student Award of Excellence del Tokyo Anime Awards, una menzione speciale al Ottawa International Animation Festival ed infine è attualmente proiettato come vincitore del Premio d'Eccellenza al quattordicesimo Japan Media Arts Festival del governo giapponese.

Dopo tutti questi elogi non possiamo che lasciarvi a La confessione di Fumiko e all'anteprima di rain town.

La confessione di Fumiko











Adoro i corti, stupendo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A Drifting Life: anime sulla vita di Y. Tatsumi un mangaka pioniere



La compagnia The Match Factory ha annunciato che il regista di Singapore Eric Khoo (Be With Me, My Magic) è giunto alla fase di post-produzione del lungometraggio animato Tatsumi.

Fino a questo annuncio, il progetto era totalmente sfuggito al grande pubblico nipponico ed internazionale, e direte voi: "perché mai ci dovrebbe interessare?". Il motivo è semplice: il film è basato su A Drifting Life (Una vita alla deriva/ai margini) manga autobiografico di Yoshihiro Tatsumi, un pioniere del mondo dei manga.

Nelle 840 pagine di A Drifting Life, Tatsumi, noto in Italia per il suo Lampi, ci regala un racconto semi-autobiografico di un autore che lotta per trovare il suo posto nel difficile dopoguerra e guadagnarsi il pane con il mestiere di mangaka, mentre tenta di superare preconcetti e luoghi comuni per stabilire una nuova forma d'arte. La nuova arte è il "gekiga", uno stile realista che rompe i legami con il popolare stile mainstream. Uno dei momenti centrali della vita di Tatsumi è stato l'incontro con Osamu Tezuka, questo evento ha trasformato una passione in lavoro, poiché prima il disegno era per lui solo un modo per impiegare il tempo.

Il senesi è nato nel 1935 ed è tutt’ora in vita; nel 1972 è stato premiato con il Japan Mangaka Association Award; mentre nel 2009 è sto insignito del Tezuka Osamu Cultural Prize per la su autobiografia di cui ora stiamo trattando.

News18755.jpg

In vero il film era stato annunciato già nel 2009 su The Business Times di Singapore, e il giornale riportava che si sarebbe trattato di un live action in bianco e nero, con un budget di 2 milioni di dollari, girato interamente in giapponese. Tuttavia il lungometraggio sarà animato e a colori, durerà 95 minuti e sarà completato entro il 2011.

Questo progetto è stato intrapreso da Khoo per pura passione, in quanto Tatsumi è stato una grande influenza per il regista nei suoi primi lavori, e dalle immagini, che sono state postate sul sito Twich (ve ne riportiamo alcune in gallery), risulta evidente che egli ha avuto premura di rimanere molto fedele al tratto del sensei, sia nei fondali, che nel charcter design. A capo dell'animazione vi è Phil Mitchell (Re-boot, Sing To The Dawn); per la produzione di Zhao Wei Films, Infinite Frameworks et The Match Factory.

Il lungometraggio ripercorrerà, come già detto A Drifting Life, ma anche i racconti brevi Hell, Beloved Monkey, Just A Man, Occupied, e Good Bye.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Gp Publishing: anteprima manga aprile/maggio e GP Previews 2!




Gp Publishing rivela in anteprima le uscite per i mesi di Aprile e Maggio 2011 e informazioni sull’uscita del GP Previews! Molte novità vi aspettano per questi mesi!

GP Previews 2:

Giovedì 24 febbraio sarà finalmente disponibile presso la vostra fumetteria di fiducia il primo numero del nostro catalogo, GP Previews. Qui in GP siamo entusiasti di potervelo finalmente presentare, dopo tutto l’impegno profuso per renderlo il più possibile chiaro e allo stesso tempo accattivante. Crediamo che GP Previews sia uno strumento fondamentale per permetterci di illustrare ogni mese a lettori e librai le nostre novità e prepararci in questo modo ai lanci futuri.

Oltre al primo numero del catalogo, troverete in fumetteria anche i seguenti titoli:Alive 16

Blazer Drive 7

Forbidden Love 1

Hammer Session 1

Holy Talker 4

Kolisch 4

Magatsuhi.com 2

Mar 3

Ninja Life 1 Out Code 2

Sailor Moon 3 Standard

Sailor Moon 3 Deluxe

Sailor Moon 4 Deluxe

Say I Love You 2

Spray King 3

UnCassandra 2

XBlade 8

Nell’attesa, potete gustarvi in anteprima anche il secondo numero del catalogo, scaricabile qui.

GP Previews 2 sarà disponibile in fumetteria a partire da giovedì 10 marzo. In regalo troverete all’interno il doppio poster di Alice in Heartland e Rain!

GP Publishing uscite manga Aprile 2011:

PRETTY GUARDIAN SAILOR MOON #6

Naoko Takeuchi

Collana: GP Club 14

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 238, col. e b/n

Prezzo: € 4,50 (STANDARD EDITION), 5,90 (DELUXE EDITION CON SOVRACCOPERTA)

INIZIA LA SAGA DEI TALISMANI!

Comincia una nuova avventura per Usagi e le sue compagne: nemici sconosciuti sono alla ricerca dei misteriosi tre talismani, necessari per ottenere un tesoro leggendario. Cosa si nasconde dietro quest’ondata di malvagità?

Dalla mitica autrice Naoko Takeuchi, il ritorno di un grande successo: Pretty Guardian Sailor Moon, in una nuova versione riveduta e corretta dall’autrice stessa, e con nuovo lettering e nuova traduzione!

ALICE IN HEARTLAND #6

QuinRose e Soumei Hoshino

Collana: da libreria

Formato: 13×18

Pagine: 185, col. e in b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Alice, finita in un mondo assurdo e stralunato dove tutti gli abitanti hanno un orologio al posto del cuore e, innamorati di lei, la corteggiano mettendo a rischio la sua vita, non sa come tornare a casa, e forse neppure lo vuole. Divisa tra l’attrazione per il Cappellaio Blood Dupre, per l’orologiaio Julius e per l’insistente Peter riuscirà a scegliere chi le ruberà il cuore?

SI conclude lo spettacolare manga che rivede in chiave tutta nuova l’amatissimo romanzo di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie!

DEVIL & DEVIL #1

Yuki Miyoshi

Collana: GP Fiction 14

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

BENE VS MALE, ANGELO VS DEMONE, BULLO VS OTAKU!

Un angelo e un demone stanno combattendo la loro 101esima battaglia, quando, entrambi feriti, precipitano sulla Terra. Per sopravvivere devono prende il controllo di un corpo umano. Purtroppo per loro finiscono col possedere due gemelli. E i guai non finiscono qui: l’angelo ha preso possesso del corpo del violento Kanna, bulletto della scuola, mentre il demone quello dell’otaku Soma. Sperduti in un mondo che non capiscono e senza poteri, devono comunque continuare la loro guerra, anche perché sulla Terra stanno arrivando i loro rispettivi nemici. Da Shogakukan un action manga che vi terrà col fiato sospeso!

RENTAL MAGICA #1

Makoto Sanda e Akiho Narimiya

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

MAGIA, INTRIGHI E TANTO DIVERTIMENTO!

A causa della scomparsa del padre, Iba Itsuki deve prendere in mano le sorti dell’azienda di famiglia: Astral, maghi a noleggio. La famiglia Itsuki, infatti, si occupa di mettere in contatto streghe, stregoni e innumerevoli altri esseri soprannaturali con chi ha bisogno della loro assistenza magica. Come leader, Itsuki dovrebbe diventare un solido, efficace e duro comandante ma c’è un problema: in realtà è un vero e proprio vigliacco. Riuscirà a controllare i suoi indisciplinati e bizzarri dipendenti, e i rivali di Ophion, la società dei Maghi Oscuri?

RAIN #1

Takumi Yoshino e Megumi Sumikawa

Collana: Solo per libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 176, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

UNO SPADACCINO PUÒ SCONFIGGERE UN ESERCITO?

L’impero di Zarmain, grande paese del Nord, è sul punto di invadere il piccolo paese di Sankuwar. La salvezza del regno è nelle mani del generale Rain, che ha fama di essere uno spadaccino provetto. Purtroppo il guerriero non sembra per nulla intenzionato a scendere in battaglia. Tra intrighi, battagli e magie spettacolari comincia un fantasy che in Giappone ha sedotto milioni di lettori.

TAKERU #4

Kazuki Nakashima e Karakara Kemuri

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 176, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

LA CONCLUSIONE DEL LEGGENDARIO FANTASY DI KARAKARA KEMURI!

La spada maledetta si è risvegliata. Il male sta avanzando. Non solo, il folle piano di conquista dell’imperatore di Amamikado sembra essere sul punto di realizzarsi, e il mondo è in bilico tra un sogno di pace e un destino di schiavitù. Riusciranno Izumo e Oguna a salvare Kumaso dalla maledizione della spada e far avverare la profezia? Scopritelo nell’ultimo fantastico volume di Takeru, il fantasy di Karakara Kemuri!

HAMMER SESSION #2

Namoshiro Tanahashi e Yamato Koganemaru

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Cosa succede se il più grande truffatore della storia del Giappone, per sfuggire alla galera, si mette a fare l’insegnante? È quello che capita a “Otowa n.4” che, sfruttando le sue incredibili capacità di leggere il cuore e i comportamenti delle persone, per nascondersi alle forze dell’ordine, impersona un integerrimo professore. Tra humor, azione e inganni a non finire, continuano le avventure della scuola più pazza di Tokyo, in un manga perfetto per tutti gli appassionati di Gto e Rookies.

SAY “I LOVE YOU” #3

Kanae Hazuki

Collana: GP Generation 13

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 160, b/n

Prezzo: € 4,40

Mei Tachibana, per paura di soffrire ancora, ha trascorso i suoi primi sedici anni in un mondo senza affetti. Un giorno però, Yamato Kurosawa, uno dei ragazzi più popolari della scuola, perde la testa per lei… Basterà questo ad abbattere le difese che circondano il suo cuore di cristallo? Continua lo struggente manga di Kanae Hazuki in cui la protagonista, troppo spaventata per accettare la gioia nascosta tra i sorrisi e i batticuori, troverà se stessa solo concedendosi il lusso di innamorarsi ancora.

VASSALORD #3

Nanae Chrono

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 176, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Da passato i ricordi si fondono con un presente ricco di misteri, e Charley, vampiro cacciatore di vampiri, se la deve vedere con chi, nascosto nell’ombra dell’oblio, trama contro il suo amato “master” Johnny, colui che lo nutre e gli da forza. Chi si nasconde dietro alla strana droga che sta mutando gli esseri umani in vampiri, e soprattutto, chi si cela dietro allo pseudonimo di “Vassalord”? I misteri s’infittiscono in un manga maturo, intrigante e sempre più affascinante dallo stesso autore di Peace Maker, Nanae Chrono.

NINJA LIFE #3

Shoko Conami

Collana: GP Maniac 14

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 208, b/n

Prezzo: € 3,90

Beni è bella, ricca e invidiata. Beni è da sempre al centro degli intrighi che i nemici del padre tessono nell’ombra per vendicarsi del suo successo e della sua carriera. Per questo Beni si è sempre sentita sola, quasi abbandonata da un mondo che non le ha insegnato cosa vuol dire amare. Ma tutto è cambiato quanto Kagetora, uno strano ragazzo proveniente dal passato, è caduto dal cielo solo per lei. Kagetora dice di essere un Ninja al servizio della principessa Beni… Potrà un bodyguard salvare una ragazza dalla solitudine?

MÄR #4

Nobuyuki Anzai

Collana: GP Kids 13

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

PRESTO L’ANIME IN ONDA SU ITALIA 1!

Diventare un eroe è il sogno di ogni ragazzino. Ma spesso è divertente proprio perché rimane un sogno. Lo sa bene il povero Ginta, ragazzo timido e impacciato che, inspiegabilmente, è finito fisicamente nel magico reame di MÄR Heaven, lo stesso regno fatato che era solito sognare. Il problema è che ora deve dimostrare di essere un prode guerriero e un vero eroe… Continuano le avventure del maga del maestro Nobuyuki Anzai che presto vedrete in onda su Italia 1!

KOLISCH #5

Yuki Kobayashi

Collana: GP Rival 20

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 208, b/n

Prezzo: € 3,90

Dopo aver sconfitto il terribile Rosenthal, corrotto scienziato a capo della scienza onnipotente, Kolisch e gli altri si trovano di fronte a un nuovo eccitante capitolo della loro vita. E tutto inizia con l’arrivo di Rita Rosa, la bellissima archeologa del laboratorio della scienza assoluta. Ma cosa si nasconde dietro questo inaspettato ritorno? E perché Rita è così ansiosa di portare tutti alle terme del monte Rozan? Il mistero si infittisce, in un manga sempre più adrenalinico in cui scienza e fantascienza si fondono!

CAT PARADISE #5

Yuji Iwahara

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 208, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

LA BATTAGLIA FINALE PER IL DESTINO DEL MONDO!

Il temibile demone gatto Kaen sta per compiere la sua vendetta sul genere umano, colpevole di aver scacciato dal mondo gli spiriti animali, condannando così la natura a una disgraziata fine. Ma Yumie Kansuke e tutti gli altri studenti della scuola Matabi, assieme ai loro gatti combattenti, sono pronti ad affrontarlo in uno scontro all’ultimo sangue! Finalmente l’esplosivo finale del manga di Yuji Iwahara in cui magia, ecologia e animali pazzeschi si fondono per creare un fumetto senza precedenti!

SPRAY KING #4

Shin Mikuni

Collana: GP Manga 19

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

LO SCONTRO FINALE!

La lotta contro il male è giunta nel vivo della sua ferocia… Infatti, dopo aver sconfitto molti dei “fratelli”, i seguaci della misteriosa “Organizzazione” di cui lo stesso Spray King faceva parte, il nostro enigmatico eroe deve affrontare lo scontro più duro col nemico di sempre, il terrificante Ace… Non solo, il terribile Boss, vero e proprio artefice delle esplosioni di frenesia che serpeggiano nei quartieri di Kotobuki-cho, attende il ritorno del suo “figlio” prediletto… Insomma, non potete perdere l’ultimo e risolutivo numero di questa splendida miniserie che ha portato Shin Mikuni nell’olimpo dei Mangaka… Tutti i misteri saranno svelati!

XBLADE # 9

Tatsuhiko Ida e Satoshi Shiki

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

Sullo sfondo di una città distrutta, L’action metropolitano di Tatsuhiko Ida e Satoshi Shiki giunge al suo culmine narrativo: Haru e Mana, un uomo e una donna uniti dal caso o forse dal destino, potranno finalmente compiere la loro vendetta! Sì perché solo un guerriero e la sua spada possono sopravvivere alla spirale di violenza, sangue, lame e morte che turbina attorno ad una Tokyo post apocalittica in cui magia e azione si fondono per un manga senza precedenti.

BREAK BLADE #8

Yunosuke Yoshinaga

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 176, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

UN GRANDE RITORNO!

La guerra tra le forze di Krishna e quelle di Atenes continua a infuriare! Il giovane unsorcerer Ligat è l’unico nel suo regno a poter pilotare il Derthing, potente golem non alimentato dalla magia, retaggio di un misterioso passato. Sarà sufficiente la sua forza per aiutare Julg, suo scontroso compagno/rivale, a sconfiggere un pericoloso ed esperto avversario? Ottavo appuntamento con il mondo fantasy di Break Blade, in cui, dopo tante tragedie, giunge il momento per un po’ di riflessione…

CLUB PARADISO # 13

Ai Morinaga

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 4,90

Finalmente un nuovo appuntamento col fantastico Club Paradiso, il gruppo formato dai più belli e più affascinati ragazzi del club di hokey su prato della scuola e dalla piccola, indistruttibile Hana, la più pigra, golosa e contorta ragazza del Giappone. Tra incomprensioni, scambi di persona e situazioni paradossali e, si avviano al termine le avventure dello spassoso manga di Ai Morinaga e della sua protagonista, sempre alla ricerca delle delizie della cucina Giapponese e del relax assoluto!

ALIVE #18

Tadashi Kawashima e Adachitoka

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Continua l’incredibile epopea di Taisuke e i suoi compagni nell’incredibile manga di Tadashi Kawashima e Adachitoka, fra scontri all’ultimo sangue e sensazionali rivelazioni. Dopo lo scontro con McPherson e la tragica morte di Yukie, Taisuke e gli altri devono riprendere la propria vita, tra nuovi arrivi e ritorni inaspettati. Cosa li attende, quali saranno le future mosse dell’esercito? Una cosa è certa, nulla sarà mai come prima!

GP Publishing uscite manga Maggio 2011:

BILLY BAT #1

Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 200, col. e b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 7,50

IL NUOVO CAPOLAVORO DI NAOKI URASAWA!

Kevin si sta scervellando sulla possibile fine di una delle storie del suo personaggio, Billy Bat, un detective pipistrello davvero super, quando… Dlin dlon! Alla porta ci sono due poliziotti: devono tenere sotto controllo un suo vicino – il padrone di casa vede spie sovietiche dappertutto! –. Uno dei poliziotti riconosce nei disegni di Kevin un fumetto giapponese… Che il fumettista abbia plagiato l’opera di altri? Possibile che l’idea di un pipistrello gli sia venuta quando era in Giappone? C’è un solo modo per scoprirlo: partire immediatamente per il Sol Levante!

HELLO SPANK #1

Sunichi Yukimuro e Shizue Takanashi

Collana: GP Manga 17

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 208, b/n

Prezzo: € 3,90 (STANDARD EDITION), 5,90 (DELUXE EDITION CON SOVRACCOPERTA)

IL CAGNOLINO CHE HA FATTO IMPAZZIRE UNA GENERAZIONE!

Aiko è una dolce ragazzina, che di recente ha perduto il padre, misteriosamente scomparso in mare. Sola e affranta non sa come rimettere in sesto la sua via, finché non incontra il buffo Spank, un cagnolino fuori dal comune: turbolento, chiassoso ma anche tenero e molto intelligente. Fra i due nasce un’amicizia destinata a renderli davvero inseparabili. Dopo il successo di Sailor Moon un altro meraviglioso classico che non potete perdere!

PRETTY GUARDIAN SAILOR MOON #7

Naoko Takeuchi

Collana: GP Club 15

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 254, col. e b/n

Prezzo: € 4,50 (STANDARD EDITION), 5,90 (DELUXE EDITION CON SOVRACCOPERTA)

ARRIVANO DUE NUOVE GUERRIERE!

Continua la battaglia tra i misteriosi nemici in cerca dei tre magici talismani e le guerriere Sailor. Per di più Usagi e le sue compagne sembrano essere prese tra due fuochi: due misteriose guerriere entrano in scena e non sembrano per nulla intenzionate ad aiutare le nostre eroine… Chi sono, e che intenzioni hanno?

Dalla splendida matita di Naoko Takeuchi, continua il successo di Pretty Guardian Sailor Moon, in una nuova versione, riveduta e corretta dall’autrice stessa, con un nuovo lettering e una nuova traduzione, sempre più spettacolare!

BREATH OF FIRE IV #1

Hitoshi Ichimura

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 176, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

DAL VIDEOGIOCO CAPCOM, UN FANTASY CHE VI APPASSIONERÀ!

La giovane principessa Nina, in viaggio col tutore Cray, sta cercando sua sorella maggiore Elina, scomparsa senza lasciare traccia. Nel cammino incontra Ryu, un giovane che sembra aver perso la memoria. Da quest’incontro l’esistenza della principessa sarà sconvolta: l’antica razza degli Endless, draghi immortali col potere di plasmare il mondo stesso, non sono scomparsi come si credeva… Dall’amatissimo gioco di ruolo giapponese che ha conquistato le consolle di tutto il mondo un fantasy da non perdere!

KAROKU #1

Maru Kaneta

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 224, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

AZIONE, TECNICHE SEGRETE E MISTERO… UN NUOVO MANGA SUI NINJA CHE VI CONQUISTERÀ!

Shingo è una guardia cittadina nella neonata Edo e si batte ogni giorno per arginare la violenza che gli Shinobi, relitti della passata era, sembrano non poter abbandonare. Hana lavora nel suo ristorante, ma è anche Hattori Hanzo Karoku, il quarto Gran Maestro del clan più temuto del Giappone. Questo almeno prima del vile complotto che ha sconvolto la sua vita. Ora non le resta che trovare i colpevoli e ripagarli con la stessa moneta. Tra intrighi e battaglie all’ultimo respiro vincerà la smania di vendetta o il desiderio di pace?

ROCKWELL, IL CAVALIERE SCARLATTO #1

Wataru Nadatani

Collana: GP Fiction 15

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

LA LEGGENDA DI UN CAVALIERE!

Rockwell, erede di una nobile famiglia oramai decaduta, vuole diventare un grande cavaliere tanto che, dimostrato il suo coraggio, riesce a diventare lo scudiero del prode Sir Helmut . Passati alcuni anni Rockwell, oramai fattosi adulto, si rende conto che ci sono molte cose il suo mentore gli ha tenuto nascosto. Tra draghi feroci, scontri all’arma bianca e nemici agguerriti, molte avventure lo attendono, se vuole davvero tenere fedele al giuramento di cavaliere!

BATTLE SPIRITS DAN #1

Yoshigi Togawa

Collana: GP Zodiac 11

Formato: 13×18 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

UN GRANDE INIZIO… LA PRIMA APPARIZIONE IN ITALIA DI BATTLE SPIRITS!

Dan Bashin è un ragazzo che col suo mazzo di Battle Spirits affronta ogni avversario con l’obiettivo di diventare il più forte giocatore del mondo… Di certo, però, non si sarebbe mai aspettato di finire in un mondo in cui i combattimenti con le carte di Battle Spirits sono assolutamente, e dolorosamente, reali… Sullo sfondo del gioco di carte collezionabili che ha incantato il Giappone, una miniserie targata Kadokawa che vi terrà col fiato sospeso.

CAGE OF EDEN #3

Yoshinobu Yamada

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Una cosa è certa, sull’isola in cui è precipitato l’aereo di Akira e dei suoi amici, i terribili animali preistorici non sono gli unici mostri! Tra le insidiose cavità e i bui anfratti della foresta i cuori spaventati generano l’orrore della violenza e della sopraffazione, o forse solo della sopravvivenza. Ormai certi di non riuscire a fuggire con l’aereo, il gruppo guidato da Akira cerca di raggiungere il mare e quindi una insperata salvezza… Ma riusciranno a resistere alla spirale di crudeltà che si nasconde dietro ai sorrisi dei loro stessi compagni di classe? Non perdete il terzo appuntamento con il thriller di Weekly Shonen Magazine!

A TOWN WHERE YOU LIVE #2

Kouji Seo

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Mettetevi nei panni di Haruto: il fatto che Yuzuki, una ragazza di città, si trasferisca in casa tua non è certo una passeggiata. Tanto più se sei un ragazzo di campagna innamorato perso della tua compagna di classe Nanami, che non vede di buon occhio quest’ambigua situazione. Yuzuki è un vero ciclone, e la sua presenza crea un susseguirsi di incomprensioni, incertezze e innamoramenti che, batticuore dopo batticuore, farà scoprire al povero Haruto tutto il dolore che comporta crescere. Non perdete il secondo appassionante volume del manga che ha fatto innamorare il Giappone.

IL PRINCIPE DELLE TENEBRE #2

Kotaro Isaka e Megumi Osuga

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 5,90

Dopo aver incontrato Inukai e aver riconosciuto in lui un oscuro potere simile al suo, Ando non può più rimanere isolato e, tenendo tutti a distanza, infischiarsene del mondo e dei problemi della gente. Già, perché se Ando è in grado di far pronunciare agli altri le parole che lui stesso pensa, come fosse un ventriloquo, Inukai nasconde qualcosa di ancora più pericoloso! In fin dei conti, la forza trascinante delle sue idee ha un che di sovrannaturale… Non perdete il secondo, elettrizzante, volume de Il principe delle tenebre: il mistero non può essere più inquietante!

IL MITICO DETECTIVE LOKI #2

Sakura Kinoshita

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Ritorna il mitico detective Loki con cinque nuove storie. Incontreremo nuove divinità, come la dea Frejya, ed esploreremo il passato di Mayura. Assisteremo ad un omicidio annunciato durante la tradizionale cerimonia del tè giapponese e vedremo profilarsi futuri pericoli per il piccolo investigatore: non ultimo una profezia di morte sullo stesso Loki. Non perdete questi cinque avvincenti episodi!

PARADOX BLUE #3

Nini & Tatsurou Nakanishi

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 176, b/n

Prezzo: € 5,90

CONTINUANO LE SFIDE DEL PRIMO MANGA-GAME PUBBLICATO IN ITALIA!

Gli enigmi che gli angeli, strane entità sovrannaturali che si manifestano in tutto il mondo, stanno ponendo al genere umano sono sempre più insidiosi. E, se le ricompense per la giusta soluzione sono sempre più ricche, le penitenza per la mancata risposta stanno conducendo il mondo ad una vera e propria apocalisse! Solo il comitato esecutivo della scuola A può opporsi a questo destino che sembra già scritto… Riusciranno a risolvere i nuovi paradossi? E tu?

NINJA LIFE #4

Shoko Conami

Collana: GP Maniac 15

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

Divisa tra l’amore per Kagetora e il dovere nei confronti del padre, che la spinge a sposare Rihito, il suo promesso sposo, Beni deve scegliere se seguire il sogno di un amore che travalica il tempo o accettare il volere della persona che da sempre si prende cura di lei. La scelta è resa ancora più difficile da un terribile dubbio che si è instillato nel suo cuore: Kagetora è innamorato di lei o solo del volto che rievoca un passato mai dimenticato? Continua la fresca e appassionante storia d’amore che Shoko Conami arricchisce col suo stile a dir poco affascinante.

MÄR #5

Nobuyuki Anzai

Collana: GP Kids 14

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 3,90

Continuano le avventure di Ginta, che, dopo essere arrivato realmente nel fantastico mondo di MÄR Heaven, in un primo tempo solamente scenario dei suoi sogni, deve dimostrare di essere un prode guerriero… Proprio lui che sulla terra non è altro che un ragazzino timido e impacciato. La ricerca delle ARM si fa sempre più dura e difficile, riuscirà il nostro eroe, assieme agli amici Jack e Snow, a salvare un mondo in pericolo?

FORBIDDEN LOVE #3

Tomu Ohmi

Collana: GP Generation 16

Formato: 11,5×17,5

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 4,30

Hisato è giovane, bella e innocente. Yato è forte, tenebroso e affascinante. Ma la loro storia d’amore è proibita, perché Yato nasconde un terribile quanto arcano segreto: al sorgere della luna si trasforma in un grosso e feroce lupo. Basterà l’amore per superare la maledizione che trasforma una relazione in una scommessa contro il destino? Continua l’intrigante manga di Tomu Ohmi, dove l’amore più puro e incondizionato si scontra con la crudeltà di una maledizione senza tempo.

ENMA #5

Kei Tsuchiya e Saki Nonoyama

Collana: GP Rival 21

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 208, b/n

Prezzo: € 3,90

Non esiste “peccatore” che possa sfuggire al giudizio insindacabile di Emma, la ragazza inviata dal Re dei morti per fronteggiare l’emergenza cadaveri: l’unico modo per evitare il sovraffollamento agli inferi è giudicare gli assassini e fermare il loro amaro raccolto. Finalmente il quinto volume della saga sospesa tra il noir e il fantastico che ha sedotto lettori in ogni parte del mondo. Da Kei Tsuchiya e Saki Nonoyama, uno straordinario manga targato Kodansha!

NINJA GIRLS #8

Hosana Tanaka

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Continua il viaggio di Raizo alla ricerca di una moglie e di un esercito per poter riconquistare il perduto prestigio del casato dei Katana. Ma se, questa volta, la principessa da conquistare fosse il futuro signore di Iga, il villaggio da cui provengono le Ninja più forti del Giappone? Tra mille imprevisti, situazioni paradossali e donne bellissime; il povero Raizo dovrà ancora una volta dimostrare la sua qualità più grande… il coraggio! Da Hosana Tanaka, l’ottavo movimentatissimo volume di Ninja Girls!

TURN “A” GUNDAM #4

Hajime Yatate, Yoshiyuki Tomino e Atsushi Soga

Collana: da libreria

Formato: 13×18 cm

Pagine: 192, b/n con sovraccoperta

Prezzo: € 5,90

Dopo secoli di isolamento, i terrestri hanno dimenticato gli antichi sfarzi della propria civiltà a causa dei nefasti eventi che hanno caratterizzato “L’Età Oscura”. Ora i Moonrace – discendenti dei terrestri che colonizzarono la luna – sono pronti a invadere la Terra grazie alla loro tecnologia avanzata… Ai terrestri non rimane che aggrapparsi a quello che rimane dell’arsenale di un tempo, ormai dimenticato…. Dall’autore della serie originale di Gundam, il quarto capitolo di un’altra grande epopea fantascientifica: il Mobile Suit è tornato!

ALIVE #19

Tadashi Kawashima e Adachitoka

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 5,90

Tassello dopo tassello, Taisuke è sempre più vicino a scoprire il segreto del Cuore di Akuro. Ma la minaccia dei “nemici” è sempre più pressante e la popolazione sta per cadere nel panico. Tra le sfuriate dei politici e le prese di posizione dei militari, continua l’inquietante e allo stesso tempo affascinante manga di Tadashi Kawashima e Adachitoka, sempre più ricco di colpi di scena e risvolti imprevedibili. Un caleidoscopico affresco in cui i personaggi, tratteggiati con profondità e attenzione, rivaleggiano con gli eroi della letteratura vera e propria.

N.Y. KOMACHI #6

Waki Yamato

Collana: da libreria

Formato: 11,5×17,5 cm

Pagine: 192, b/n

Prezzo: € 5,90

Dopo essersi riunita con Daniel, l’amore della sua vita, Shino torna in Giappone per dimostrare a se stessa e alla sua famiglia l’indipendenza acquisita: dopo difficoltà, incomprensioni, viaggi transoceanici la giovane giapponese può finalmente dirsi padrona della propria vita e del proprio destino. Ma sarà in grado di affrontare quel mondo che prima la voleva energica erede delle fortune del padre e poi remissiva sposa? Prosegue il delizioso manga di Waki Yamato che, dopo “Una Ragazza alla moda”, ci regala un nuovo capolavoro.




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Yu-Gi-Oh! 3D: Bonds Beyond Time uscirà a fine febbraio




Make-A-Wish Foundation ha annunciato che il 23 febbraio ospiterà a New York City l’anteprima di Yu-Gi-Oh! 3D: Bonds Beyond Time.

L’evento includerà anche una dimostrazione da parte di Konami delle trading card di Yu-gi-oh!, un apparizione dei doppiatori dell’anime, un concorso in cosplay e una lotteria, i cui proventi saranno utilizzati da Make-A-Wish Foundation di New York Metro per aiutare i bambini affetti da gravi patologie. In aggiunta a ciò Make-A-Wish Foundation metterà anche all’asta anche un art piece autografata dalle CLAMP e un graphic novel del 2006 realizzata da un paziente affetto da tumore al cervello apparsa su Tokyopop.

Yu-Gi-Oh! 3D: Bonds Beyond Time verrà in seguito proiettato negl’altri cinema il 26 e 27 febbraio e il 5 e 6 marzo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Tiger Mask: un Live Action in arrivo per il 2011




La serie manga/anime Tiger Mask avrà un Live Action. Il film sarà disponibile già nel 2011 e sarà ispirato, oltre che alla serie, ai recenti avvenimenti di donazioni misteriose presso gli orfanotrofi giapponesi per merito di un certo “Naoto Date”.

Hisao Maki, fratello minore del defunto mangaka Ikki Kajiwara, sta quindi producendo un adattamento Live Action sulla serie dell’eroe mascherato (Tiger Man – L’uomo Tigre) lottatore professionista che combatte sul ring per i bambini di un orfanotrofio.

Le riprese verranno iniziate a Maggio 2011 e, secondo le previsioni, dovrebbe essere pronto per le sale giapponesi a novembre 2011.

Maki Hisao (scrittore del manga WARU e co-creatore dell’anime Joe vs Joe) ha anche annunciato la fondazione di una società chiamata “Naoto Date Foundation” che servirà per sostenere e aiutare i soccorsi d’emergenza per calamità naturali.

La questione “Uomo Tigre” è un argomento d’oggi giorno nella cronaca nazionale Giapponese, dopo che una persona, nominandosi Naoto Date, la mattina di natale ha lasciato dieci zaini in pelle del valore di 30.000 Yen l’uno presso un orfanotrofio nella prefettura di Gunma.

Ma non è stata l’unica: difatti dopo questo avvenimento, in molti hanno seguito il suo esempio in tutto il paese hanno fornito anonimamente (o meglio con il nome di Naoto Date) cibo, denaro e altri doni in diversi orfanotrofi.

Inoltre negli ultimi due mesi sono state fatte ulteriori donazioni con questi nomi: Ashita no Joe, Rei Ayanami e Ryōji Kaji, Haruhi Suzumiya, Yui (da K-on), Super Mario Bros, Doraemon, Crayon Shin-chan e Tetsujin 28-gō.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Negima sul grande schermo



L'ultima uscita del settimanale Shonen Magazine, edito da Kodansha, annuncia l'arrivo di un nuovo film basato sul manga Negima, opera di Ken Akamatsu. La pellicola uscirà nelle sale quest'estate e sarà la prima ad essere stata concepita espressamente per il cinema. Nel 2009, poco prima del rilascio della serie Negima!: Mou Hitotsu no Sekai, i produttori avevano dichiarato che se le vendite fossero state ritenute soddisfacenti avrebbero iniziato la produzione del film, ora completato.

Per questa pellicola sono stati confermati i doppiatori originali delle varie serie, Rina Sato per Negi Springfield e Akemi Kanda per Asuna Kagurazaka. La direzione del film è affidata Akiyuki Shindo (Negima, Mahou Shoujo Lyrical Nanoha) mentre la produzione è curata dallo studio SHAFT.

In Italia i diritti per la prima serie animata di Negi, maestro di magia sono stati acquistati da Sanver Production, l'anime è stato trasmesso in Gennaio su TeleMilano nel programma Contactoons.

In Giappone il manga di Negima, pubblicato su Weekly Shonen sin dal 2003, è appena giunto al volume 33 mentre in Italia è distribuito da Star Comics e la sua pubblicazione è ripresa solo l'anno scorso, tutt'ora si è giunti al volume 9.

20110218191507-vI3xw0.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Si è concluso il manga Sorairo Square di Sou



Con un paio di mesi di ritardo, si è saputo che Sorairo Square, manga di Sou, si è concluso lo scorso 24 dicembre, congedandosi dai suoi lettori sul numero 2 di Manga Time Kirara Forward.

Il quarto e ultimo volume è uscito il 10 febbraio. La serie aveva debuttato a gennaio 2009 sulla rivista di casa Houbunsha.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Hokori- Pride: una nuova serie per Yoichi Takahashi (Holly e Benji – Captain Tsubasa)



Su Manga Goraku era stato recentemente annunciato che Yoichi “Captain Tsubasa” Takahashi avrebbe disegnato un capitolo speciale, che è stato infatti pubblicato lo scorso 18 febbraio.

Questo nuovo lavoro del papà di Holly e Benji, ha come titolo Hokori-Pride, e ha permesso all’autore di presentare la sua nuova serie, ancora una volta a tema calcistico, dal momento che segue le vicende di un giovane attaccante che gioca nella squadra dell’Hokkaido, nella J League 2.

La serializzazione è stato confermato che inizierà il 28 aprile prossimo sulle pagine di Manga Goraku.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Un manga motociclistico per Mimana Oritomo



Comincerà, sulle pagine del terzo numero della rivista Young Champion, il nuovo manga di Mimana Oritomo (Mahou Shoujo Neko X, Maid in Japan), intitolato “Bakuon!!”, la cui storia, di ambiente scolastisco, ruoterà intorno a delle studentesse che scoprono la passione per le motociclette.

In Italia, non sono ancora state pubblicate, per ora, opere di Mimana Oritomo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Novità su Last Exile – Ginyoku no Fam



Il sito ufficiale del sequel della celebre serie tv Gonzo, di cui vi abbiamo dato notizia nelle settimane passate, ha annunciato che l’anime verrà presentato in anteprima mondiale nel corso dell’Anime Expo che si terrà a Los Angeles dal 1 al 4 Luglio.

Sono stai poi resi noti i nomi dello staff al lavoro sul progetto che celebra il ventesimo anniversario dello studio, la maggior parte dei quali provenienti dal precedente Last Exile: Koichi Chigira è riconfermato alla regia, così come Makoto Kobayashi nel ruolo di production designer e Range Murata in quello di autore del character design originale dei personaggi, che verranno adattati in animazione anche questa volta da Osamu Horiuchi. Kiyoko Yoshimura (Kurogane no Linebarrels), volto nuovo del team, curerà invece la composizione della serie.

La storia ruota attorno a un personaggio femminile di nome Fam che scappa con la sua vanship dall’attacco alla flotta di Turan, portando con sé Miria, la principessa del regno.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Kamisama Dolls: annunciato lo staff dell’anime



Come vi avevamo già anticipato qualche tempo fa, Kamisama Dolls, manga di Hajime Yamamura è in procinto di essere adattato in anime. Ebbene, sulla fascetta del volume 8 del fumetto è stato finalmente reso noto lo staff che prenderà parte al progetto.

La regia della serie sarà diretta da Seiji Kishi, sulla sceneggiatura di Makoto Uezo e character design firmato da Kazuaki Morita. Le animazioni sono state affidate allo studio Brain’s Base.

La serie dovrebbe debuttare nel corso della stagione televisiva estiva.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











K-On! al cinema dal 3 Dicembre




Un rappresentante della Pony Canyon ha confermato che il film di K-On!, annunciato al termine dell’ultima puntata della serie tv, uscirà nelle sale nipponiche il 3 Dicembre. La data di uscita era stata rivelata Domenica dal regista Naoko Yamada nel corso dell’evento Come with me!.

La storia di questo anime, tratto dal manga yonkoma di Kakifly e composto da due stagioni, ruota attorno a quattro studentesse che cercano di rimettere in piedi il club di musica leggera della scuola. Le loro vicende quotidiane si giostrano nella genuina semplicità con cui cercano di divertirsi ed esercitarsi per il club. Nonostante le difficoltà, tra cui quella di Yui d’imparare a suonare la chitarra o ricordarsi d’iscriversi agli eventi scolastici, riescono con successo e bravura a suonare al festival di fine anno.

Al secondo anno si aggiunge a questo animato e dolce gruppo una quinta ragazza, Azusa. All’inizio rimane perplessa per le attività pomeridiane del gruppo – tè, spuntini e poco esercizio — ma alla fine anche lei si abbandona al piacevole coinvolgimento della vita del club.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Secondo OAD per Fairy Tail



L’uscita in patria del volume 25 di Fairy Tail è stata accompagnata dall’annuncio che la serie di Hiro Mashima otterrà un nuovo adattamento animato, che sarà incluso nel DVD allegato all’edizione speciale del volume 27, in vendita dal prossimo 17 giugno.

Questo nuovo episodio dal nome Yousei Gakuen Yankee-kun to Yankee-chan si richiama al capitolo speciale del manga intitolato Sorcerer, apparso nel volume 16, e realizza una parodia di Yankee-kun to Megane-chan, serie di Shonen Magazine firmata da Miki Yoshikawa, ex assistente di Mashima.

L’edizione limitata del vol. 27 includerà una ristampa di questo capitolo su cui si basa l’OAD.

Si tratta del secondo OAD per Fairy Tail, che segue il primo dal titolo Youkoso Fairy Hills!!, che, dopo essere stato annunciato l’anno scorso, verrà rilasciato insieme al volume 26 ad aprile.

Fonte : Animeclick ;nanoda ; manga4Ever ; Jigoku


 
Natsume Yuujinchou III stagione anime tra gli spiriti e nuovo film



L'edizione di aprile del magazine LaLa della casa editrice Hakusensha annuncia che è in lavorazione la terza stagione animata basata su Natsume Yuujinchou (Natsume's Book of Friends) manga shoujo ghost-story di Yuki Midorikawa. La serie debutterà nel corso del 2011 e sarà intitolata Natsume Yuujinchou-San.

Natsume, proprio come sua nonna Reiko, ha il dono di poter vedere gli spiriti. Ma la nonna non era in grado di governare questo potere al pieno della sua potenza e si è trovata costretta a racchiudere le anime e gli spiriti che la tormentavano all'interno di un libro. Ora che Natsume l'ha ereditato, si apre per lui una nuova avventura, tra spiriti che si vogliono vendicare e altri che gli chiedono aiuto.
La regia sarà affidata nuovamente a Takahiro Omori (Baccano!; Durarara!; Hell Girl; Kuragehime) per la produzione dello studio is Brains Base; torneranno a lavorare al progetto anche il character designer Akira Takata (Haibane Renmei), Tatsuo Yamada in qualità di "monster designer", Yukihiro Shibutani come art director, Yumi Miyawaki per i fondali, Hitoshi Tamura per la fotografia e infine Kazuhiko Seki come editore. Tuttavia vi sarà una novità, Sadayuki Murai (Mouryou no Hako, Boogiepop Phantom, Millennium Actres) subentrerà in qualità di sceneggiatore.

L'undicesimo volume del manga uscirà il 4 Marzo in Giappone, mentre in Italia è ancora inedito. Crunchyroll ha acquistato i diritti delle precedenti serie animate: Natsume Yuujinchou e Zoku Natsume Yuujinchou, andate in onda su TV Tokyo nel 2008 e nel 2009.

News18829.jpg

Le novità per Yuki Midorikawa non finiscono qui, lo stesso staff di produzione si occuperà dell'adattamento in film animato di un'altra opera dell'artista, ossia il oneshot Hotarubi no Mori e. Le 4 storie di questo oneshot sono state pubblicate tra il 2002 e il 2003 sulle riviste Lala e Lala Dx; ritorna il tema dei demoni ed degli spiriti: i quattro brevi racconti, al contempo molto romantici e molto tristi, narrano dell'impossibile amore tra umani e demoni. In fattispecie:

* Hanauta Nagaruru: mentre sta svolgendo il suo turno di pulizia, Shima sente il suono di una chiatarra provenire da un vecchio edificio scolastico dismesso, il ragazzo è tentato di andare a vedere chi sta suonando, nonostante sia severamente proibito agli studenti di accedere nello stabile…

*Hotarubi no Mori e: Hotaru, all'età di 6 anni, si perde in una foresta, la leggenda vuole che la selva sia abitata da spaventosi mostri, ma Hotaru nel suo vagare incontra Gin, un ragazzo misterioso dal volto mascherato.

*Kurukuru Ochiba: Tsubaki ama più di ogni altra cosa la sua amica Kaede, l'unica erede di una ricca famiglia, così decide di diventare un ninja per proteggerla. Ma Kaede non è per niente entusiasta di questo proponimento, e sostiene che si può proteggere da sé...

* Hibi Fukaku: Dopo otto anni di separazione, Ritsu può finalmente rivedere suo fratello, i due erano stati separati a causa del divorzio dei loro genitori, e il fratello era partito col padre… ben presto Ritsu si rende conto che suo fratello non è più esattamente come prima...
Entrambi i progetti saranno presentati al Anime Contents Expo, che si svolgerà a Chiba. Si tratta della manifestazione organizzata dal fronte “ribelle” al "Decreto d'Ordinanza sulla Sicurezza dei Giovani" (noto anche come Decreto 156 / Decreto anti-loli), che non si limita a boicottare il TAF ma prepara un esposizione concorrente e alternativa, che si terrà il 26 e 27 marzo in coincidenza con i due giorni di apertura al pubblico del TAF.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Noêin:01 disponibile a Mantova Comics




Riportiamo la presentazione di Noêin:01, volumetto monografico e seguito ideale del numero sperimentale Noêin:00.

L’opera presenta l'omonimo racconto illustrato creato dai nachtbummler e prodotto da Cyranocomics, racconto che introdurrà a diversi loro lavori tra i quali Le ballate di Neobabilonia, Orfeo, Il giardino, Crepuscolo e Leccornie.

L'opera verrà presentata a Mantova Comics, manifestazione che si terrà dal 25 al 27 Febbraio 2011.

Potete trovare il volumetto in tutte le fumetterie che si riforniscono da ALASTOR e PAN distribuzione. Il costo è di 8,90 Euro.

Estratto dall’introduzione (Veronica Mondelli)

Cala la notte.

Qualcuno passeggia sul bagnasciuga. Le mani dietro la schiena e due polsi sottili ondeggiano come la risacca notturna. La ragazza si china sulla sabbia, ne afferra delicatamente un po'. È umida. È solida. Solo pochi istanti prima, prima che il sole sparisse dietro il mare, prima che il mare si ritirasse sotto la luna, prima che la luna colorasse tutto di blu, la sabbia era calda, morbida, liscia. Qualcosa muta dentro di lei – nella sabbia e nella ragazza. Un'ombra sottile si impadronisce della sua mente, una dolce reminiscenza le illumina appena le iridi. I suoi pensieri si mescolano a qualcosa di passato, si contraggono, si espandono, acquistano e perdono forma come la sabbia sul bagnasciuga. Si sdraia, la ragazza, e sente la salsedine entrarle nella pelle. Sbarra gli occhi alla luna, si incanta, si lascia risucchiare. Così, per una notte intera. Prima che dietro di lei il sole torni ad albeggiare, prima che l'alba riporti tutto alla luce e prima che la luce schiarisca i fondali, togliendo ogni alone di illogico e di mistero (…)

Presentazione

Come ogni notte nei palazzi di Numenopoli ci si prepara al convivio. Nel salone delle quaranta colonne, il Principe Splendente Noêin e i suoi pari si dilettano nel raccontare e commentare storie. In questa seconda notte si parlerà ancora degli angeli caduti nei gironi di “Neobabilonia”, dei loro desideri tra meschinità e redenzione, ci si intratterrà coi giochi narrativi e metalinguistici di “Orfeo” e per ultimo si accompagneranno le pene esistenziali e lo smarrimento ne “Il Giardino”, “Crepuscolo” e “Lecornie” guidandoci in una mosaico d’immagini sospese tra l’onirico e la veglia.

Seguiamo quindi i personaggi mitici di Numenopoli mentre legano e commentano le storie, abbandonandoci al loro modo teatrale e quanto mai onirico di essere, per divenire un tutt’uno con Noêin.

Noêin

Antologia d’immagini e sensazioni dove fantastico, mitologia e riflessione filosofica si mescolano in un’opera visionaria firmata dal gruppo nachtbummler per il sesto appuntamento monografico della Cyrano Comics! 17x24, Incollato, 176 pp. b/n Euro 8,90.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Star Comics: le novità manga e italiane di aprile 2011




USCITE DEL 1 APRILE

SHAMAN KING PERFECT EDITION N.6 [DI 27]

di Hiroyuki Takei

15×21, B, 256 pp, b/n e col. € 5,90

Discendente di un’antichissima famiglia di sciamani, pur desiderando una vita tranquilla, Yoh Asakura è destinato a partecipare allo Shaman Fight, un torneo tra sciamani che ha luogo ogni cinquecento anni allo scopo di eleggere lo Shaman King, colui che porterà il mondo alla rigenerazione. Mancano ormai pochi giorni alla terza gara per eliminatorie dello Shaman Fight e il Decano Godiva rivolge a Silva una richiesta del tutto inaspettata: vuole che sia proprio lui l’officiante dello scontro fra Yph e Ren Tao, il ragazzo che ha ucciso il suo grande amico Chrom! Il motivo è molto semplice: la simpatia che Silva prova nei confronti del giovane Yoh è in netto contrasto con l’obbligo morale di essere sempre imparziale, qualunque cosa accada. Silva non può che piegarsi al volere del Decano, ma riuscirà, una volta iniziato lo scontro a mantenere un giudizio obiettivo?

NEVERLAND N.240

INUYASHA NEW EDITION N.18 [DI 56]

di Rumiko Takahashi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Lo scontro fra Inu Yasha e Koga contro Kageromaru e Juromaru è giunto al suo culmine e sembra proprio che questa volta Kagome non riuscirà ad uscirne indenne! I due suoi amici, infatti, sono entrambi feriti e ormai stremati dalla lunga battaglia contro i demoni, e non riescono proprio a coalizzarsi nemmeno in un momento tanto critico. Nel frattempo, Naraku si rende improvvisamente conto del motivo per cui continua a ronzare intorno a Kikyo senza mai ucciderla: lo spirito di Onigumo, tanto innamorato di lei, è ancora molto forte all’interno del demone, ostacolando ogni tentativo di eliminare una volta per tutte la sacerdotessa. Ma le cose stanno per cambiare e per Kikyo saranno guai seri…

YOUNG N.203

FAIRY TAIL N.20

di Hiro Mashima

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 3,90

Dopo l’epilogo dell’estenuante e violentissima battaglia fra le forze alleate e Oracion Seis, le cose sembrano tornare alla normalità, ma non senza dolorose conseguenze: Gerard, infatti viene arrestato per alto tradimento e la verità su Cat Shelter viene infine a galla. Ma la vita deve andare avanti, e Natsu e gli altri, insieme a Wendy e Charles fanno ritorno a Fairy Tail. Con lo spirito rinnovato, i nostri protagonisti sperano di iniziare una nuova vita, ma ben presto si accorgono che un nuovo terribile pericolo è in agguato…

DRAGON N.154

PSYREN N.7

di Toshiaki Iwashiro

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 3,90

Proprio quando Ageha e gli altri sono sul punto di estorcere a Inui le informazioni riguardo all’Organizzazione W.I.S.E., appare Amagi Miroku, un essere dalla potenza sovrumana, che elimina Inui per impedirgli di parlare. Per i nostri amici le cose si mettono molto male e sembra che per loro sia giunta davvero la fine. Tuttavia, il DVD portato dal futuro pare abbia provocato alcuni cambiamenti e il loro futuro di morte certa potrebbe mutarsi in una nuova speranza di salvezza…

UP N.87

NODAME CANTABILE N.8 [DI 23]

di Tomoko Ninomiya

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 4,20

Chiaki si è sempre rifiutato di uscire dai confini giapponesi a causa del suo terrore di volare, ma superando le sue paure finalmente accetta di dirigere l’orchestra Rising Star. La sera della prima, fra il pubblico serpeggia molta perplessità riguardo a questo giovane direttore sconosciuto, ma non appena le prime note iniziano a diffondersi, tutti rimangono senza fiato per la sublime esecuzione. Dopo questo grande successo, grazie a Nodame, scopriremo anche la ragione che si cela dietro la grande paura di Chiaki per il volo…

USCITE DEL 7 APRILE

EXPRESS N.139

RINNE N.1

di Rumiko Takahashi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 4,00

IL NUOVO CAPOLAVORO DELLA PRINCIPESSA DEL MANGA

Sakura Mamiya è una ragazza che fin da bambina è in grado di vedere i fantasmi. Rinne Rokudo è un suo misterioso compagno di classe dai capelli rossi che lei crede sia un fantasma, in quanto è la sola in grado di vederlo. In realtà, il ragazzo si rivelerà essere mezzo umano e mezzo shinigami (un *** della morte), con il compito di aiutare le anime smarrite rimaste sulla terra a trasmigrare e trovare finalmente la pace. L’incontro fra i due giovani darà inizio ad una stravagante collaborazione che li porterà in giro ad “acchiappare” gli spiriti. Nuovissima storia partorita dall’instancabile “Principessa del manga”, Rumiko Takahashi, che questa volta ci accompagnerà nel mondo dell’aldilà, dove non mancheranno personaggi degni della sua caleidoscopica immaginazione! Una serie assolutamente da non perdere che troverete in tutte le edicole e fumetterie a partire da Aprile!

KAPPA EXTRA N.149

SHIKI N.1

di Fuyumi Ono, Ryu Fujisaki

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 4,20

UNA CATENA DI MORTI MISTERIOSE

Intorno agli anni novanta, a Sotoba, un remoto villaggio di milletrecento anime immerso nelle montagne del Giappone, vengono trovati i cadaveri di tre abitanti del posto morti in condizioni insolite, ma che il dottore Toshio Ozaki classifica come vittime di una misteriosa epidemia. Nello stesso momento, un giovane di nome Natsuno Yuki si trasferisce con la sua famiglia proprio in quel villaggio e fa la conoscenza di Megumi Shimizu, una ragazza della sua stessa età. Da quel momento, si aprirà il sipario su una serie di eventi sempre più grotteschi e terrificanti, che porteranno gli abitanti del villaggio ad affrontare una spaventosa minaccia: possibile che siano stati presi di mira dai vampiri? E’ con queste premesse che si presenta in edicola questo nuovo manga dalle tinte forti, disegnato dalle abili mani di Ryu Fujisaki e scritto da Fuyumi Ono, già autrice del romanzo omonimo, best seller in Giappone e dichiaratamente ispirato al romanzo “Salem’s Lot” di Stephen King.

FAN N.142

MAGIC KNIGHT RAYEARTH 2 NEW EDITION N.1 [DI 3]

13×18, B, 224 pp, b/n € 4,90

LA SECONDA SERIE!

A Sephiro, un mondo al di là del tempo e dello spazio in cui solo la volontà è la forza in grado di regolare il corso degli eventi, la principessa Emeraude, sua colonna portante, non esiste più. I leggendari Cavalieri Magici, Hikaru, Umi e Fu, vengono evocati e riportati in questa dimensione fantastica perché assistano alla rinascita del mondo e all’insediamento di una nuova regina.

DETECTIVE CONAN N.68

di Gosho Aoyama

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 3,90

Per Conan non è mai finita: proprio il giorno del compleanno di Eri Kisaki, un’amica della donna viene brutalmente assassinata! Come se non bastasse, un gruppo di investigatori agli ordini di Jirokichi decide di lanciare una sfida a Kaito Kid! Sarà forse la svolta decisiva che porterà all’arresto del secolo? Infine, durante la tradizionale festa presso il santuario di Otori, a Tokyo, Conan e i suoi amici tentano di soccorrere un uomo ferito a morte…

SHUGO CHARA! N.4 [DI 12]

di PEACH-PIT

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n € 4,20

In questo nuovo numero ci sono grandi novità e cambiamenti in vista per la piccola e coraggiosa Amu! Con la fine dell’anno scolastico si troverà, infatti, innanzi a due importanti separazioni: Kukai, si è diplomato e col nuovo anno sarà uno studente delle medie, mentre Nadeshiko andrà a studiare all’estero. Come se non bastasse, la nuova Queen Chair, una studentessa appena trasferita di nome Rima Mashiro, si rivela essere una persona totalmente inaffidabile! Ma la novità più eclatante è che Amu ha un nuovo Uovo del Cuore! Quale sarà la personalità dello Shugo Chara in esso contenuto?

POINT BREAK N.137

CLAYMORE N.19

di Norihiro Yagi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 3,90

Mentre è in corso il combattimento che vede Alisia e Beth affrontare Riful dell’Abisso dell’Ovest, l’essere nato dalla fusione fra Raffaella e Luisella si risveglia definitivamente, trasformandosi in una colossale arma di devastazione. In quel mentre, Priscilla si risveglia all’improvviso, scatenando un terribile potere e comparendo innanzi a Claire… È giunto infine il momento, per la giovane guerriera, di affrontare il proprio destino, giocandosi il tutto per tutto.

ZERO N.139

NEGIMA! N.10

di Ken Akamatsu

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n € 4,20

Numero caleidoscopico, quello di questo mese, nel quale si aprirà il sipario sul grande Festival dell’Istituto Mahora, che si tiene ogni anno per tre giorni. Durante queste giornate, tutto è concesso e si riversano per le strade ben quattrocentomila persone vestite nei modi più bizzarri! E’ un vero e proprio carnevale, dove anche le studentesse di Negi avranno immancabilmente la loro parte! In mezzo a questa baraonda multicolore il nostro piccolo professore e la sua allieva Akira Okouchi vivranno un’esperienza incredibile tornando indietro nel tempo! Possibile che c’entri qualcosa il misterioso orologio che Chao Lin ha donato a Negi?

USCITE DEL 14 APRILE

ACTION N.210

VINLAND SAGA N.8

di Makoto Yukimura

13×18, B, 224 pp, b/n € 4,90

LE ARMATE DANESI SONO PRONTE ALL’ATTACCO!

Alla fine, dopo lunghi anni di battaglia, Sweyn di Danimarca può finalmente festeggiare la conquista del trono inglese, ufficializzare il ritorno a corte del Principe Canuto e iniziare a progettare la nuova campagna militare contro le terre irlandesi; ma l’aria che si respira è viziata dalle ombre della fitta tela di intrighi intessuta da Askeladd… Tutto sembra andare secondo i piani dell’ex pirata, ora consigliere del principe, finché il Re di Danimarca non informa l’assemblea dei nobili che prima dell’Irlanda, a primavera, sarà il Galles a conoscere la furia delle armate danesi! Cosa potrà fare ora Askeladd per impedire che la sua terra natia venga messa a ferro e fuoco? Il momento è drammatico e la scelta del guerriero cambierà per sempre il destino di Thorfinn e Canuto.

STARLIGHT N.223

MEI-CHAN’S BUTLER N.12

Riko Miyagi

11.5×17.5, B, 208 pp, b/n € 3,90

La terribile sfida mortale a nascondino nel deserto lanciata dal principe Irfan si conclude con la vittoria della stessa Mei, che viene salvata dal suo fedele Rihito. Tuttavia, il principe insinua un grosso dubbio nel cuore della ragazza: probabilmente lei non è affatto innamorata di Rihito, ma di Kento! Durante la convalescenza dei due maggiordomi, però, Mei fa visita a Rihito e vive con lui un momento di profonda intensità che spazza via ogni dubbio sui sentimenti che prova per lui. Al ritorno in patria, però, ci sarà una sorpresa ad attenderli: durante la loro assenza, il convento è stato occupato da Miruki e i suoi! Come reagiranno Mei e gli altri?

SHOT N.143

KOIBANA! N.8 [DI 10]

di Nagamu Nanaji

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 3,90

Il White Day è alle porte, e Hanabi non è ancora riuscita a convincere Chikai a baciarla, rendendo così il loro rapporto ufficiale e definitivo. In un ultimo disperato tentativo lo invita perciò a casa sua, ma anche così, non riesce a combinare nulla. Vinta dallo sconforto Hanabi si sfoga con il ragazzo, ma questi inaspettatamente le fa capire che in realtà è solo a un passo dal convincerlo a baciarla! Nel frattempo, contro ogni previsione, le cose fra Sasa e Atsumi progrediscono in maniera positiva e il triangolo tra Shinoccho, Masato e Chidori si conclude con un epilogo piuttosto drammatico…

GREATEST N.135

ONE PIECE NEW EDITION N.39

di Eiichiro Oda

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n € 3,90

A grandissima richiesta, tornano le avventure di Rufy e della sua ciurma in una nuova edizione che è molto più di una semplice ristampa, grazie a un’approfondita revisione e correzione di tutti i contenuti e a una nuova grafica, che rendono questa saga piratesca un’imperdibile serie da collezionare! Robin è in viaggio verso l’isola di Enies Lobby e sullo stesso treno sono riusciti a salire anche Sanji, Usop e Franky, nella speranza di riuscire a salvarla. Nel frattempo, anche Rufy e gli altri sono sulle loro tracce e dopo molte peripezie arrivano finalmente sull’isola: riusciranno a salvare Robin prima che vada incontro al suo destino di morte?

TECHNO N.203

TO LOVE-RU N.3 [DI 18]

di Kentaro Yabuki e Saki Hasemi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 4,20

Il campo scuola estivo si sta rivelando per Rito un vero e proprio paradiso per gli occhi: ragazze in bikini che corrono e ridono qua e là e la possibilità di passare tutta la giornata insieme a Lala ed Haruna. Ovviamente, però, non mancano i guai: fra misteriose creature che denudano le fanciulle mentre sono in acqua e imbarazzanti visite notturne nelle loro stanze, non c’è un attimo di tregua! Ritornati a scuola, inostri protagonisti, avranno una sorpresa: un nuovo compagno appena arrivato sembra molto interessato sia a Lala che ad Haruna… quali saranno le sue intenzioni e come reagirà Rito di fronte a quello che sembra essere un temibile rivale?

MUST N.4

UCHU KYODAI – FRATELLI NELLO SPAZIO N.4

di Chuya Koyama

13×18, B, 224 pp, b/n € 4,90

IL SEINEN DELL’ANNO!

La terza ed ultima sessione d’esame per diventare astronauti si rivela essere particolarmente dura. I cinque candidati rimasti dovranno infatti convivere per due settimane proprio come se fossero all’interno di una navicella spaziale. I problemi sorgono quando iniziano ad accadere strani incidenti, generando dubbi e sospetti all’interno del gruppo: in piena notte inizia a suonare improvvisamente un allarme, impedendo a tutti di dormire; l’unico orologio presente nel modulo di simulazione viene trovato ridotto in pezzi; le scorte di cibo scompaiono misteriosamente… Chi sarà il responsabile e quale sarà il suo scopo? Riuscirà Mutta a risolvere la crisi scoppiata fra i giovani aspiranti astronauti?

USCITE DEL 21 APRILE

MITICO N.178

GENKAKU PICASSO N.1 [DI 3]

di Usamaru Furuya

13×18, B, 256 pp, b/n € 5,90

Hikari “Picasso” Hamura è uno studente di liceo che ama moltissimo disegnare. Chiaki Yamamoto è una sua compagna di classe che apprezza molto il suo talento ed è convinta che che in futuro diventerà famoso. Purtroppo, un giorno i due sono vittima di un gravissimo incidente, nel quale Chiaki perde la vita, mentre il ragazzo rimane miracolosamente illeso. Qualche tempo dopo, la ragazza gli appare sotto forma di piccolo angelo e gli svela che i suoi disegni sono l’espressione dello stato d’animo interiore delle persone e che “entrando” in essi sarà in grado di aiutarli. Inizia così un viaggio nello strano mondo dell’arte legata all’inconscio, frutto dell’abile tratto e dalla mente creativa di Usamaru Furuya, autore e artista molto amato in Giappone per le sue storie originali ed il suo stile ricco di dettagli, che rende ogni tavola simile ad una vera e propria illustrazione. Edizione speciale con sovraccoperta, una serie che non può assolutamente mancare nella vostra libreria!

STORIE DI KAPPA N.191

Q AND A N.1

di Mitsuru Adachi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n e col. € 4,50

IL NUOVO CAPOLAVORO DEL MAESTRO ADACHI

Subito prima di iniziare il nuovo anno scolastico, Atsushi Ando è costretto a tornare al suo paese natale che aveva lasciato con la famiglia sei anni prima. Qui incontra Yuho Maezawa, una sua vecchia amica d’infanzia della quale era innamorato, e il teppista della zona Riki Jinno, i quali però non lo riconoscono. L’unico che i due ricordano è il fratello maggiore di Ando, all’epoca molto popolare perché dotato di grande talento sia nello sport che nello studio, ma morto in un incidente subito prima che la famiglia Atsushi si trasferisse in un’altra città. Ora che è tornato, Ando si ritrova perseguitato dal fantasma del fratello… letteralmente! Il ragazzo, infatti, è l’unico in grado di vedere il suo spirito, che ahimé, sembra intenzionato a procurargli un sacco di guai! Dopo un lungo periodo di assenza il grande Maestro Adachi torna a raccontarci il difficile rapporto fra due fratelli, ma questa volta sotto una luce del tutto nuova, in un’opera dallo stesso stile inconfondibile che ha conquistato il cuore di tantissimi lettori. Da non perdere!

KILARI N.11 [DI 12]

di An Nakahara

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 4,20

ALMOST FAMOUS! In questo numero Kilari si troverà ad affrontare un guaio davvero grosso: dopo essere stato rifiutato dalla giovane, Hayami, ferito nell’orgoglio, trama dietro le quinte per far scoppiare uno scandalo che coinvolga Hiroto e Kilari stessa, in modo da escluderli per sempre dal mondo dello spettacolo!

AMICI N.162

LOVE BEGINS N.2

di Kanan Minami

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n € 4,20

COMPROMESSI D’AMORE!

Hibino Tsubaki è una ragazza piena di entusiasmo e aspettative che desidera diventare la migliore della scuola, da tutti i punti di vista! Inoltre, possiede un’abilità molto particolare: è una maga nel tagliare e acconciare i capelli! Purtroppo, però, il suo primo giorno di scuola inizia in maniera piuttosto traumatica: taglia infatti accidentalmente una ciocca di capelli a Kyota, un suo compagno di classe! Il rapporto fra i due diventa ancor più complicato quando lui le chiede di diventare la sua ragazza, ma ben presto si scopre che le sue vere intenzioni sono solo quelle di prenderla in giro e, una volta conquistata, umiliarla lasciandola. Nonostante ciò, Tsubaki sembra che si stia innamorando sul serio di lui…

TURN OVER N.131

PAPILLON N.7 [DI 8]

di Miwa Ueda

11,5×17,5, B, 176 pp, b/n € 3,90

La verità sulla morte dell’ex fidanzata di Hayato è venuta a galla, e così pure il motivo per cui egli ha deciso di diventare uno psicologo: la sorella minore Lena è rimasta talmente traumatizzata dall’incidente, sentendosi responsabile per la morte della sorella, che a tutt’oggi ha ancora terribili incubi. Purtroppo l’intervento di Hana peggiora le cose e manda Hayato su tutte le furie al punto di intimarle di non avvicinarsi più alla sorella. Ma per Lena il peso del rimorso è troppo grande da sopportare e la ragazza sembra essere decisa a togliersi la vita. Sarà Ageha a tentare di salvarla, ma sfortunatamente finirà per trovarsi lei stessa in grave pericolo di vita…

GHOST N.85

KURAGEHIME – LA PRINCIPESSA DELLE MEDUSE N.4

di Akiko Higashimura

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n € 4,20

Prende finalmente il via il grande progetto per salvare l’acquario, organizzando una maestosa vendita degli “Abiti di Kurage”, in modo da guadagnare quanto più denaro possibile! Tsukimi è in perfetta forma e non smette un solo attimo di lavorare, ma la ruota del destino sta nuovamente per girare…

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO 17 – STARDUST CRUSADERS N.10 [DI 10]

di Hirohiko Araki

13×18, B, 320 pp, b/n € 6,00

Ultimo avvincente numero che pone fine alla serie “Stardust Crusaders”: assisteremo all’epocale scontro finale fra Jotaro e il potentissimo *** Brando, il quale sembra possedere una forza invincibile! Ma i fan del maestro Hiroiko Araki non rimarranno orfani a lungo: a giugno torneranno infatti le avventure dei discendenti di Jotaro nella nuova serie “Diamond Is Unbreakable”.

Uscite italiane

USCITE DEL 14 APRILE

DR MORGUE N.1

LA MORTE PERFETTA

di Porretto, Mericone, Bonanno

16×21, B, 96 pp, b/n € 2,70

L’unico vero testimone di un delitto è la vittima, ma c’è solo una persona in grado di raccogliere le confessioni di un cadavere: Yoric Malatesta, il Dr.Morgue. È un coroner italo-canadese residente a Montreal, ma non è amato, né apprezzato, temuto forse, di sicuro odiato. Lo “spaccamorti”, come lo chiamano i colleghi della polizia, ex pianista di grande intelletto, si è convertito allo studio della medicina legale in seguito alla tragica morte della sua compagna. Affetto dalla sindrome di Asperger, è un antieroe con tratti ossessivi. Ma Yoric non è altro che la chiave di volta di una storia corale. Il solista di un’orchestra fatta di uomini e donne, le cui vite si intrecciano in un gioco pericoloso e perverso. A Montreal non ci sono innocenti, ma solo peccatori o vittime.

USCITE DEL 21 APRILE

SAN MICHELE N.4

I SEGRETI DEI CUSTODI

di Celoni, Coppe, De Luca

16×21, B, 96 pp, b/n € 2,70

Ciò che Brian e Akira hanno scoperto nella cappella incrina tutte le loro teorie: con chi hanno veramente a che fare? E cosa si nasconde davvero nel passato di San Michele? Una lotta contro il tempo per i due stralunati detective, nel tentativo di rimettere insieme i tasselli di un puzzle che va svelando via via i suo confini… ormai rossi di sangue!

THE SECRET N.2

PREDATORI DI ANIME

di Di Bernardo,Raho

16×21, B, 96 pp, b/n € 2,70

Adam e la donna che amava, sono stati divisi dal crollo delle torri gemelle. Soul è morta mentre Adam ha iniziato a vivere una vita sbagliata. Forse anche per questo, tanti anni dopo, Soul è tornata dall’inferno, come se per lei non fosse passato un solo attimo.




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











5 nuove serie al via su Shonen Sunday




Dalle pagine di Shonen Sunday arriva l’annuncio che nelle prossime settimane debutteranno ben cinque nuove serie sulla rivista di casa Shogakukan.

La prima si intitola Runway wo Produce di Kiyoko Arai, già autore di Beauty Pop, che inizierà sul numero 14, in vendita dal 2 marzo. La storia è ambientata a Tokyo, più precisamente alla Tokyo Girls Collection, la più grande sfilata di moda del Giappone. I protagonisti cercano di entrare nel mondo della moda.

Seguirà poi Pokemon Reburst, di Mitsuhisa “Bakegyamon” Tamura, che debutterà invece sul numero 15 di Shonen Sunday, diponibile dal 9 marzo, adattando in versione cartacea l’omonimo videogioco.

Nuovo manga anche per Takuya Mitsuda (Major), che sul numero 16 inizierà la serializzazione di una storia dedicata alla boxe. Hirofumi Katou, invece, dal 23 marzo, sul numero 17 della rivista proporrà ai lettori un manga sulla cucina, seguendo le vicissitudini di un giovane ragazzo di Kyoto, la cui specialità è il sushi e che vuole diventare uno chef .

Per quanto riguarda il quinto manga, il cui inizio è previsto per l’uscita del numero 19, in vendita dal 6 aprile, la Shogakukan si è limitata a rivelare che per la prima volta su Shonen Sunday “disegnerà uno dei migliori autori di shonen”. Ulteriori dettagli saranno resi noti sul numero 14 della rivista, restate con noi per saperne di più!

Fonte : ANimeclcik ; nanoda ; Manga4Ever


 
Man-Ga: iniziative e novità di fine mese



Riportiamo una simpatica iniziativa avviata sulla pagina facebook del canale Man-Ga di Sky.

News12751.jpg


"Innaugurazione dello spazio Fan Art su Facebook!
E' arrivato il momento di dar sfoggio delle vostre capacità!

Si apre da oggi, sulla pagina di Facebook di Man-ga, lo spazio dedicato alle Fan Art: cosa aspettate?

Inviate i vostri disegni e/o tavole autoconclusive, accompagnate dalle vostre generalità (bastano nome, cognome ed età), all'indirizzo mail info@man-ga.com

I lavori più belli saranno inseriti nella gallery del social network, dove potrete anche richiedere il tag.

Fino a fine febbraio si accetteranno lavori a tema libero, purchè riguardino serie trasmesse dal canale. Dal prossimo mese vi sfideremo a cimentarvi con una serie di temi sempre diversi.

ATTENZIONE: ovviamente, non saranno prese in considerazioni opere di carattere volgare o offensivo.

Buon lavoro!"
In tema programmazione, importanti novità coinvolgono il palinsesto di fine febbraio/inizio marzo.

ARIA The Animation

A partire dal 23 febbraio tutti i martedì dalle 22:00

in replica:

mer 15:00 - 01:30

Arion

sabato 26 febbraio dalle 22:00

in replica:

dom 13:00 - 00:00

Lamù: The Forever

sabato 5 marzo dalle 22:00

in replica:

dom 13:30 - 00:00

Di seguito riportiamo le schede dettagliate di tutte le serie proposte:

TITOLO ORIGINALE: ARIA - THE ANIMATION

ANNO DI PRODUZIONE: 2005

NUMERO EPISODI: 13

GENERE: Fantastico

Marte, l'arido pianeta rosso, è stato trasformato in un mondo meraviglioso, coperto da grandi oceani, e viene ora chiamato con il nuovo nome di Aqua. Il gioiello di Aqua è la città di Neo Venezia, identica a quella che risplende sull'Adriatico. Questa è la storia di Akari, un'adolescente che ha lasciato Manhome, la vecchia Terra, per diventare una Undine, una delle mitiche gondoliere di Neo Venezia.

-Scheda di Animeclick

-Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: NEO HIROIKKU FANTAJA ARION

ANNO DI PRODUZIONE: 1986

GENERE: Avventura, fantasy, mitologia

Questa è la storia di Arion, allevato da Demetra e rapito da Hades. Colui che combatté Athena e sfidò Zeus e l'intera stirpe dell'Olimpo per un amore proibito. Questa è la storia di Arion, che si dice fosse figlio di Poseidon, colui che partecipò alla guerra dei Titani, si macchiò di un delitto orribile e fu perseguitato dalle Erinni. Questa è la storia di Arion, in un era in cui gli Dei non vivevano ancora separati dagli uomini.

-Scheda di Animeclick

-Scheda di Man-Ga

TITOLO ORIGINALE: URUSEI YATSURA 4 RAMU ZA FOEBA

ANNO DI PRODUZIONE: 1986

GENERE: Commedia, sentimentale

Quarto dei sei lungometraggi dedicati all'aliena più famosa dell'animazione giapponese, realizzato in Giappone poche settimane prima del termine della serie animata. Un film decisamente fuori dagli standard della serie che siamo abituati a conoscere, con una trama molto complessa e ricca di spunti di riflessione.

-Scheda di Animeclick

-Scheda di Man-Ga


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












"Yuruani?" nuovo segmento televisivo su NTV con 5 nuove serie animate



Il numero di marzo della rivista Monthly Afternoon di Kodansha ha annunciato che sono stati pianificati gli anime per il gag manga Hato no Oyomesan di Haguki, nonché per i manga Rinshi!! Ekoda-chan di Yukari Takinami, e Pū-Neko di Masayuki Kitamichi, entrambi pubblicati in Giappone nel formato yonkoma, a strisce. A questi si sono aggiunti Honto ni Atta! Reibai-sensei di Hidekichi Matsumoto, e Shima Kosaku di Kenshi Hirokane.

La modalità di rilascio, la data, e altri dettagli per ciascuna serie animata saranno forniti nei prossimi numeri della rivista; tuttavia il canale NTV ha annunciato un programma/segmento televisivo chiamato "Yuruani?" nel quale saranno trasmesse le 3 serie appena citate, insieme ad altre due, per un totale di cinque anime:

- Hato no Oyomesan (Hatoyome) segue la surreale vita di una sposa, che diventa parte della famiglia Hatō con i suoi strani animali. Haguki ha cominciato l'opera nel 2000, e il nono volume è in uscita questo mese.

- Rinshi!! Ekoda-chan ci mostra la vita giornaliera delle persone che circondano Ekoda-chan, una donna single che rimbalza da un lavoro free-lance all'altro; i suoi mestieri comprendono di tutto, da operatrice telefonica e modella di nudo fino a hostess in club di soli uomini. Il manga è stato lanciato nel 2005, e il quinto volume è uscito lo scorso agosto; da allora, sono state vendute ben 800.000 copie dell'opera. L'attrice Miyuki Torii dà il volto alla protagonista nella versione televisiva live-action di Rinshi!! Ekoda-chan, che viene trasmessa in anteprima sul canale NTV dall'inizio di questo mese.

- Pū Neko si basa invece sulle vicende di un gatto "disoccupato". L'opera è cominciata nel 2004, e il quarto volume uscirà il prossimo mese.

- Honto ni Atta! Reibai-sensei è una commedia sovrannaturale che ruota intorno a Kibayashi-sensei, una maestra che è in grado di fare esorcismi, lei conosce meglio il mondo dei morti di quello reale...

- Shima Kousaku racconta con estrema cura l'ascesa e i successi di un manager giapponese, che dà il nome al titolo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Anime Dream Party a Roma: va in onda il Giappone moderno



L’associazione culturale Advena con la collaborazione di AnimeClick.it organizza 5 incontri tematici a Roma per conoscere la cultura giapponese attraverso l’animazione che rappresenta una delle vette massime dell’arte figurativa del Giappone Moderno.

Verrà discusso un tema a serata, ispirandosi alla visione di un titolo scelto per l’occasione. Pertanto ogni serata comprenderà la presentazione e la proiezione di 2 episodi del titolo in esame, cui seguirà un’analisi della storia e dei dialoghi e un dibattito.

La proiezione avverrà in lingua originale con sottotitoli in italiano per apprezzare al meglio questa fantastica lingua così diversa ma affascinante.

Le serate saranno anche l’occasione di incontrarsi e di socializzare e comprenderanno anche un piccolo rinfresco.

Venerdì 25 Febbraio ore 20:00Il conformismo e la moda nella rigita società Nipponica: La contrapposizione ai canoni imposti della moda e la fuga verso il mondo otaku.

Proiezione di 2 episodi di:

KURAGEHIME

Venerdì 4 Marzo ore 20:00La fantascienza ed il Cyberpunk con lo stile innovativo e sperimentale di Masaki Yuasa.

Proiezione di 2 episodi di:

KAIBA


Venerdì 11 Marzo ore 20:00Il tema del viaggio e della scoperta narrato in mix fra cultura e filosofia orientale ed occidentale.

Proiezione di 2 episodi di

KINO NO TABI


Venerdì 18 Marzo ore 20:00Un esempio di come un genere nato per l’infanzia sia stato elaborato in un prodotto adulto e noir: Il ribaltamento dei canoni classici dell’animazione del Majokko.

Proiezione di 2 episodi di:

MAHOU SHOJO MADOKA MAGIKA

Venerdì 25 Aprile ore 20:00Il sistema scolastico Giapponese narrato attraverso la vita e le aspirazioni degli studenti. L’analisi di uno slice of life di grande successo.

Proiezione di 2 episodi di:

K-ON!!
Gli incontri sono riservati solo ai soci dell’associazione, ma sarà possibile associarsi presentandosi direttamente alla serata.

La tessera associativa per partecipare alle attività culturali dell’associazione ha un costo di 10 euro e ha la durata di un anno (per chi vuole partecipare ai corsi di giapponese e usufruire del materiale didattico il costo è di 30 euro).

Eccezionalmente e solo per la partecipazione a queste 5 serate è possibile usufruire di una tessera ridotta al prezzo di 5 euro.

Eccezionalmente per l’evento per tutti gli utenti di AnimeClick.it sarà possibile associarsi gratuitamente spendendo invece 100 punti per un anno o 50 punti per le sole 5 serate. Qualora voleste acquistare la tessera con i punti di AnimeClick.it scrivete una messaggio privato all'utente Zelgadis che raccoglierà i vostri nominativi e li girerà all'associazione.

Gli appuntamenti si svolgeranno presso:

Sede dell’associazione culturale Advena,

via Sandro Sandri 56-58, Roma.

A questa pagina potrete trovare le indicazioni su come arrivare.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Emily della Luna Nuova: su Hiro dal 25 febbraio



Parte su Hiro da venerdì 25 febbraio una nuova serie animata giapponese: Emily della Luna Nuova.

Dopo aver affrontato la morte del padre, la piccola Emily Starr, ormai orfana, si trasferisce a Luna Nuova, nell’isola del principe Edoardo presso le zie Elisabeth e Laura ed il cugino Jimmy. Emily quindi apre un nuovo capitolo della sua vita, conoscendo alcuni suoi coetanei che vivono nelle vicinanze: tra questi troviamo Ilse, Teddy e Perry. Perry non è visto di buon occhio dalla zia Elisabeth poiché proviene da Stovepipe Town, uno dei quartieri più poveri della città. Emily e i suoi nuovi amici hanno delle passioni e delle particolari abilità in vari ambiti, frenate però dai problemi e dalle gelosie delle loro rispettive famiglie…

La sigla italiana della serie è cantata da Cristina D’Avena e Alessia Volpicelli, una piccola bambina seguita dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. La musica è stata affidata a Danilo Bernardi e Giuseppe Zanca, con il testo di Cristina D’Avena.

L’edizione italiana della serie è stata curata da Merak Film, con la direzione del doppiaggio di Graziano Galoforo.

Ecco di seguito i doppiatori e i rispettivi personaggi interpretati:

- Francesca Bielli (Emily Byrd Starr)

- Benedetta Ponticelli (Ilse Burnley)

- Federico Zanandrea (Perry Miller)

- Renato Novara (Teddy Kent)

- Cristina Giolitti (zia Elisabeth)

Appuntamento quindi su Hiro dal 25 febbraio tutti i giorni alle ore 08:15, 14:35, 20:10 e 02:55 con Emily della Luna Nuova.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Si conclude Higurashi No Naku Koro Ni Kai – Matsuribayashi-hen



Dalle pagine del numero 4 di Gangan Joker, arriva l’annuncio che Higurashi No Naku Koro Ni Kai- Matsuribayashi-hen, di Karin Suzuragi, giungerà al termine nel giro di due capitoli.

La serie, che adatta a fumetti l’omonima suond novel, era iniziata a giugno 2008, e si concluderà quindi il prossimo 22 aprile, data di pubblicazione del numero 6 della rivista nonchè del settimo tankobon. In totale, quindi, questo arco narrativo conterà otto volumi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Lamù The Forever, il 5 Marzo su Man-Ga



Il canale di Sky dedicato agli anime ha annunciato la trasmissione del quarto film cinematografico dedicato a Lamù, Lamù The Forever, diretto da Kazuo Yamazaki e realizzato da Studio Deen.

Lamù: The Forever sabato 5 marzo dalle 22:00

in replica: dom 13:30 – 00:00

Il taglio di un antico ciliegio sacro causa eventi sempre più bizzarri e Lamù perde completamente i suoi poteri. I sogni più segreti iniziano a concretizzarsi uno dopo l’altro…

Quarto dei sei lungometraggi dedicati all’aliena più famosa dell’animazione giapponese, realizzato in giappone poche settimane prima del termine della serie animata. Un film decisamente fuori dagli standard della serie che siamo abituati a conoscere, con una trama molto complessa e ricca di spunti di riflessione.

TITOLO ORIGINALE: URUSEI YATSURA 4 RAMU ZA FOEBA

ANNO DI PRODUZIONE: 1986

GENERE: Commedia, sentimentale

COPYRIGHT IMG: © Rumiko Takahashi / Shogakukan?Kitty Film?Fuji Tv

DOPPIATORI:

Lamù: Roberta Gallina

Ataru Moroboshi: Nicola Bartolini Carrassi

Mendo Shutaro: Gianluca Iacono

Shinobu Miyake: Cinzia Massironi

Sakura: Caterina Rochira

Sakurambo: Riccardo Peroni

Benten: Alessandra Karpoff

Oyuki: Lara Parmiani

Megane: Marco Balzarotti

Kakugari: Aldo Stella

Chibi: Pasquale Ruju

Perma: Patrizio Prata

Ryunosuke Fujinami: Irene Scalzo

Ten: Lara Parmiani

Ran: Giulia Franzoso

Padre Di Ataru: Orlando Mezzabotta

Madre Di Ataru: Rossana Bassani

Padre Di Ryunosuke: Maurizio Scattorin

Rei: Claudio Ridolfo

Professor Onsen: Maurizio Scattorin




Fonte : Animeclick ; manga4Ever ; nanoda


 
Mantova Comics 2011: annunci conferenza GP Publishing

Riportiamo in diretta da Mantova Comics il resoconto della conferenza di GP Publishing.

Luca Baboni ci presenta le novità della stagione primaverile, sottolineando il passaggio a livello distributivo, con Messaggerie Libri (che conta un fatturato di 180 milioni di euro l'anno, quasi il triplo di GP).

Da marzo, pertanto, è confermata la loro presenza in fumetteria, con il numero 1 del catalogo GP Previews che uscirà ogni mese e sarà presente in tutte le fumetterie.

Il primo numero sarà in fumetteria con le novità di gennaio, febbraio e marzo, a partire dal 15 marzo.

Il secondo numero raccoglierà le novità di aprile e maggio; a seguire, il terzo con le anteprime del mese di giugno.

GP Previews è l'investimento promozionale che l'editore propone per il 2011, per confermare e consolidare la propria presenza.

L'anteprima è scaricabile gratuitamente online sul sito.

Anche il catalogo GP è interamente disponibile, pertanto non sussistono problemi a livello di recupero di arretrati di serie GP.

- Hello Spank verrà proposto in due edizioni, una brossurata e una deluxe con sovraccopertina alternativa. Si punta molto su questo titolo, al pari di Sailor Moon.

- Billy Bat: il primo numero conterrà una trentina di pagine a colori, al pari della superba edizione giapponese.

Edizione su carta pregiata al pari di Sailor Moon.

Dopo l'annuncio a Lucca, entrambi i titoli usciranno a maggio.

Novità da giugno 2011:

- Bakuon Rettou: seinen di Tsutomu Takahashi, il medesimo autore di Jiraishin, con il primo volume che avrà 240 pagine.

Edizione da fumetteria con sovraccopertina, 15 volumi.

La storia di una folgorazione per le band di motociclisti, salvo che il protagonista, un ragazzo di provincia, non possiede alcuna moto...

- Karakara Kemuri, autore di Replica e Takeru presenta Oguna - Opera Susanoh Sword of the Devil è uno spin-off di Takeru, racconta la storia di un principe che viene cresciuto come un assassino, in un'ambiguità che lo tormenta costantemente.

Volume unico nella medesima edizione di Takeru.

- del medesimo autore, anche Countdown Seven Days, una serie tuttora in corso di 4 volumi.

Uscirà da giugno bimestralmente. Pubblicato in Giappone sulla rivista Avarus di MAG Garden, casa editrice ritenuta di grande potenzialità per GP.

E' la storia di un ragazzo che muore e non se ne accorge finché non è un'altra persona a riferirglielo, aggiungendo che lui sa come farlo tornare in vita. Ma tutto ha un prezzo, pertanto il nostro protagonista dovrà aiutare il misterioso uomo a ritrovare una persona, in soli sette giorni (da cui il titolo dell'opera).

Particolarità del manga è avere un logo diverso per ciascun tankobon; GP tenterà di rimanere, come di consueto, estremamente fedele all'edizione giapponese, tanto più per le edizioni deluxe da fumetteria.

- Heart no Kuni no Alice - My Fanatic Rabbit Spinoff di Alice in Heartland: una serie di cui è uscito finora soltanto un volume in Giappone.

Nella storia, abbiamo il bianconiglio che confessa ad Alice un tremendo segreto...

Alice è uno dei titoli di punta della scuderia GP.

- Da Shueisha, in una collaborazione decisamente ambita da GP, due titoli che si alterneranno:

- Kingdom, 19 volumi in Giappone, considerato da alcuni come il nuovo Berserk, nello stile di disegno e nella trama.

Xin è il protagonista, la storia racconta la sua ascesa a generale di armata...

Storia epica, fantasy, bimestrale ma regolare. GP punta molto anche su quest'opera.

- Alternato ad esso, ci sarà Cloth Road di Yuki Kurata e Okama. Quest'ultimo è un disegnatore piuttosto sofisticato, per una storia di un aspirante designer che però odia la sua vita, il padre morente, la fidanzata prostituta, il suo insuccesso, dato che la sua unica acquirente di abiti è una pusher.

Nel momento più basso della sua vita, però, il destino gli presenta la sorella gemella, e...

Nove volumi in corso in Giappone.

Baboni sottolinea che questi annunci comportano una virata su titoli meno "commerciali", rispetto allo scorso anno, e anche rispetto agli annunci della scorsa Mantova Comics, fiera che peraltro per GP rappresenta sempre un nuovo inizio per le uscite dell'anno.

GP ha manifestato anche l'intenzione di avvicinarsi all'interessante filone delle light novel, confermato anche dalla prossima pubblicazione del romanzo di Monster Hunter, cui presto seguirà anche un nuovo titolo, inedito, del gruppo CLAMP.

Non c'è invece, per il momento, alcun avvicinamento al titolo Metalica Metaluca.

Per quanto riguarda i due titoli della Ogawa attualmente in pubblicazione: Kiss&Never Cry verrà fatto uscire bimestralmente nei prossimi mesi, Baroque non gode di altrettanta stabilità, e GP conferma che un'edizione da fumetteria avrebbe probabilmente giovato al titolo.

Infine, per tutti i fan di Waki Yamato di cui GP pubblica al momento NY Komachi, è considerata un'autrice "da pubblicare".


Fonte: animeclick


 
Nuova serie per Sousei no Aquarion



Annuncio a sorpresa sul sito ufficiale dell'anime Sousei no Aquarion (Aquarion della Sacra Genesi), è stato infatti dato il via libera alla produzione di una nuova serie intitolata Aquarion Evol, il cui teaser è stato proiettato in anteprima durante la prima del film Macross Frontier ~Sayonara no Tsubasa~.

News18924.jpg


In un ipotetico futuro la Terra è stata devastata da un'imponente tragedia, nota come la "Grande Catastrofe"; quest'evento portò allo scioglimento dei ghiacciai e alla conseguente distruzione di parte delle allora terre emerse. A segnare la storia sarà però la riemersione dai ghiacci eterni di Atlantia e dei suoi abitanti alati, gli Angeli delle Tenebre, che per oltre 12000 anni rimasero sopiti in attesa del giorno del risveglio. La popolazione umana, già decimata dalla "Grande Catastrofe", è così chiamata ad affrontare un ulteriore minaccia, poiché gli Angeli, al fine di procurarsi il prana, un'essenza energetica necessaria per il loro sostentamento, si dedicano alla caccia di quelli che loro chiamano, in modo sdegnoso, Esseri senza Ali. Nei cieli di un mondo in ginocchio fanno la loro comparsa le temute Bestie Mietitrici, il cui compito è 'raccogliere' la materia prima necessaria, ovvero catturare gli esseri umani presenti nelle poche città sopravvissute al disastro. Ultimo baluardo dell'umanità è la DEAVA che, comandata dall'imperscrutabile Gen Fudou, affronterà gli Angeli delle Tenebre a bordo delle Vector Machine (Vector Luna, Vector Mars e Vector Sol) in grado di combinarsi tra di loro, dando vita all'Aquarion nelle sue varie configurazioni.
La prima serie di Sousei no Aquarion è stata prodotta dallo studio Satelight con la regia di Shoji Kawamori, che in seguito hanno curato anche la realizzazione di Macross Frontier. In Italia l'anime è stata trasmesso da MTV durante l'Anime Night e la versione dvd è stata distribuita dalla Mediafilm. Oltre alla serie principale sono stati prodotti anche due OAV: Sousei no Aquarion - Wings of Glory e Sousei no Aquarion - Wings of Betrayal, successivamente posti alla base del lungometraggio Sousei no Aquarion - Wings of Genesis. La opening della serie (Genesis of Aquarion) è opera di Yoko Kanno ed è cantata da Akino.

Sousei no Aquarion opening








 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Uta no Prince-sama, un reverse-harem pieno di idol in erba




L'uscita di marzo di Newtype della casa editrice Kadokawa Shoten annuncia che è in lavorazione una serie televisiva animata per il gioco per PSP Uta no Prince-sama, presente in due versioni: Amazing Aria, uscito il 23 Dicembre 2010 e Sweet Serenade, uscito il 10 Febbraio 2011 e prodotto dalla Broccoli.

L'anime, di chiaro stampo reverse-harem, sarà indirizzato ad un pubblico prettamente femminile, e debutterà questa estate col titolo Uta no Prince-sama— Maji Love 1000%.

La commedia slapstick dai toni romantici, segue le vicende di una ragazza che frequenta un istituto d'arte focalizzato sulla recitazione. La protagonista è attorniata da fascinosi compagni di scuola, tutti bishouen idol in erba.

News18613.jpg

Yuu Kou (Chrono Crusade, Loveless, Monochrome Factor) dirigerà l'anime, per la produzione di A-1 Pictures Inc., mentre Tomoko Konparu (Kimi ni Todoke, NANA, Nodame Cantabile) supervisionerà il copione, e Mitsue Mori adatterà il characer design originale del videogioco di Chinatsu Kurahana.

Il cast di doppiaggio nella versione animata sarà lo stesso del videogame:

Takuma Terashima - Otoya IttokiKenichi Suzumura - Masato Hijirikawa

Kishô Taniyama - Natsuki Shinomiya

Mamoru Miyano - Tokiya Ichinose

Junichi Suwabe - Ren Jingūji

Hiro Shimono - Shō Kurusu


Opening del videogioco:










 
Planet Manga: conferenza di Mantova Comics & Games 2011




Dal sito di Panini Comics le novità annunciate nella conferenza per la sezione orientale della casa editrice modenese a Mantova Comics & Games 2011.




Giugno
HONEY BLOOD. Shojo manga di Miko Mitsuki, serializzato dal 2008 sul magazine Sho-Comi di Shogakukan narra la storia della giovane Hinata e del suo misterioso vicino di casa, affascinante scrittore di romanzi vampireschi. Quando una serie di omicidi di natura “sovrannaturale” cominciano ad infestare il quartiere, per Hinata l’uomo diventa il principale sospetto… In due volumi più un numero 0 su MILLE EMOZIONI, a partire da giugno!

HOT DETECTIVE TSUBAKI.Periodo Edo, Quartiere dei Piaceri. Donne bellissime, gioco d’azzardo, musica e danza caratterizzano le notti di samurai e burocrati in cerca di distrazione dalle incombenze della formalità, in quello che gli artisti cominciano a chiamare “il mondo fluttuante”. La giovane Tsubaki vive così la sua vita, in quel mondo sospeso fra sogno e schiavitù. Fino a quando cominciano a verificarsi efferati omicidi a sfondo sessuale. Ateya no Tsubaki, di Kanji Kawashita, serializzato dal 2008 su Jets Comics di Hakusensha, rappresenta una straordinaria commistione di generi: dal seinen, all’ecchi, allo splatter horrorifico, all’affresco storico!

MISHONEN PRODUCE. Divertente commedia scolastica di Kaoru Ichinose, direttamente dalle pagine di Hana to Yume di Hakusensha! La giovane Kako decide di cambiare la vita del suo migliore amico, il “topo di biblioteca” Kousei. Per farlo si ispira al suo personaggio preferito dei manga, vestiti, atteggiamenti, comportamenti, look… e il tentativo le riesce sin toppo bene. Ora che Kousei è il ragazzo più popolare della scuola rischia di perderlo, che ne sarà della loro amicizia?

BLACK LAGOON BARRAGE. In arrivo l’artbook dedicato alla splendida serie di Rei Hiroe! Immagini, commenti dell’autore, un volume imperdibile per tutti gli appassionati della serie, presto in fumetteria!

HOTEL + RAKIA. Dalle ispirate matite dell’artista Boichi, arrivano due manga straordinari, entrambi dalle pagine di Morning di Kodansha! HOTEL è una raccolta di tre racconti singoli, Hotel, Diadema, Regalo, tutti focalizzati sulla vita, la morte, e la bellezza dell’esperienza umana. RAKIA narra invece le vicende del *** celeste, che dopo millenni di osservazione decide di scendere in prima persona sulla terra per capire cosa gli esseri umani pensino di lui e del divino… Sceglie il nostro tempo, ma ciò che vede non è proprio di suo gradimento. Questi due titoli verranno proposti in pack scontato da fumetteria, un’occasione da non perdere!

VAMPIRE KNIGHT ARTBOOK. Lungamente atteso e più volte annunciato, confermiamo per il mese di giugno l’arrivo in fumetteria dell’Artbook di VAMPIRE KNIGHT, celeberrimo lavoro di Maturi Hino!

Luglio

SORA LOG. Dalle pagine di Betsucomi di Shogakukan arriva il nuovo shojo manga di Kako Mitsuki! Hikaru è una grande appassionata di astronomia, e non trova maggior piacere che soffermarsi a guardare le stelle la notte. Una sera, un giovane alto, biondo e distaccato, quasi innaturale, fa la sua conoscenza. A scuola il ragazzo non gode di buona fama, eppure c’è qualcosa in lui che Hikaru trova irresistibile… Quattro volumi a partire da luglio, su MANGA LOVE!

LIMIT. Manga del 2009 di Suenobu Keiko, da Betsufure di Kodansha. Un gruppo di ragazze si stanno recando in campeggio, e non c’è niente nella loro mente se non la spensieratezza di una gita fuori porta. Ma basta un attimo drammatico per cambiare per sempre la loro vita. Nulla riuscirebbe infatti a far loro immaginare che presto dovranno combattere per la sopravvivenza, in un ambiente ostile, dove i nemici più grandi possono diventare la paranoia e la paura.

SKYHIGH KARMA. Il nuovo, straordinario manga di Tsutomu Takahashi! Direttamente da Weekly Young Jump di Shueisha, il sequel di Skyhigh: al momento della propria morte si hanno tre strade. Si può scegliere di accettare il fato e rinascere, di vagare per la terra come un fantasma, o di lanciare una maledizione in cerca di vendetta. Non è poi così difficile immaginare come la maggioranza delle persone scelta la terza strada.

Agosto

07 GHOST. MANGA SUN ad agosto ospiterà il nuovo manga action fantasy di Yuki Amemiya e Yukino Ichihara, che ha ispirato anche una serie animata di successo!

Dalla lotta senza quartiere fra due imperi in guerra, l’unico sopravvissuto del regno di Raggs risulta essere Teito Klein. Anziché essere passato per le armi però, Teito viene prelevato dal nemico e trattato con ogni riguardo. Il perché è presto detto: nel suo sangue risiede lo Zaiphon, il potere di usare le parole come arma di attacco!

Ottobre

KARAKURIDOJI ULTIMO. Pensavate che non avreste mai visto il nome di Stan Lee su un manga? Siete stati smentiti, perché direttamente dalle pagine di Jump Square di Shueisha arriva il frutto della collaborazione fra “Il Sorridente” e Hiroyuki Takei, una storia appassionante che contrappone il bene assoluto e il male assoluto, in una originalissima e riuscita simbiosi fra fumetto orientale e stile occidentale direttamente su MANGA STORIE NUOVA SERIE!

Novembre

HIME CHAN NO RIBBON. Dopo tante richieste da parte dei nostri lettori finalmente siamo lieti di annunciare la splendida serie manga di Megumi Mizusawa! Le avventure della piccola Himeko e dei suoi straordinari poteri magici acquisiti grazie al fiocco rosso donatola dalla principessa del Regno della Magia, verranno proposte in fumetteria in formato bunkoban (ovvero sia il formato da romanzo illustrato)! Non perdete assolutamente uno dei manga shojo majokko più apprezzati degli ultimi anni, anche perché nello stesso mese su MILLE EMOZIONI farà la sua comparsa anche HIMECHAN NO RIBBON COLORFUL: si tratta di un remake alla serie, disegnato stavolta da Shiho Komiyuno e ambientato ai giorni nostri anziché negli anni ’90!

Un doppio appuntamento che, ne siamo certi, farà la felicità delle nostre lettrici!


Fonte : Manga4Ever



 
Termina Kurohime – Magical Gunslinger, in Italia per Star Comics



Il magazine online Jump SQ. ha pubblicato, il 27 febbraio, l’ultimo capitolo di Kurohime – Magical Gunslinger (Kurohime – Mahou Tsukai), manga di Masanori Katakura Ookamigumi; mentre il diciottesimo ed ultimo volume uscirà il 4 aprile.

La seria aveva debuttato nel 2001 sulla rivista Gekkan Shônen Jump, ma, quando il magazine è stato ritirato dal mercato, ha continuato ad essere pubblicata sul web, sempre per Shueisha.

In Italia il manga è disponibile grazie a Star Comics; vi lasciamo con la trama tratta dal sito di quest’ultimo editore:

News18947.jpg


Dopo aver salvato il piccolo Zero, una maledizione la costringe a camminare sulla Terra in forma di bambina, ridimensionando all’inverosimile tutti i suoi poteri di pistolera magica: solo quando si innamora può recuperare il completo uso della magia e – soprattutto – il suo esplosivo aspetto adulto.



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Yurumates II: commedia sugli esami di ammissione universitari




Il numero di marzo del mensile Takeshobo Manga Club annuncia che è stato avviato un secondo progetto animato per il manga 4-koma Yurumates di saxyun; il primo OAD è stato rilasciato nell'aprile del 2009 per la coproduzione della rivista e dello studio indeprox.

News18395.jpg


La commedia gag si incentra su Yurume, una "ronin", ossia una diciottenne neo-diplomata, che non è ancora stata ammessa all'università. La ragazza si trasferisce nella periferia di Tokyo per concentrarsi sullo studio per i temutissimi esami di ammissione e finisce nella "Maison du Wish", un complesso di appartamenti pieno di "Ronin veterani". I coinquilini hanno tentato, con poco successo, di superare gli esami di ammissione anno dopo anno, non demordono e non trovano alcun altro vero scopo nella vita.
Per celebrare il nuovo progetto animato, Takeshobo regalerà, a chi preordinerà l'edizione speciale del terzo volume manga, una Be@rbrick figure.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Lotte no Omocha, nuovo anime primaverile



Nell'Ottobre dello scorso anno il magazine Dangeki Maoh, edito da ASCII Media Works, annunciava dell'avvio dei lavori che avrebbero portato alla serie animata di Lotte no Omocha tratta dall'omonimo manga di Yui Haga, già illustratrice delle light novel di Baka to Test to Shoukanjuu.

Durante il Comic Market 79 (29 - 31 dicembre) era stata proiettata un'anteprima della serie e ne era stato confermato il debutto previsto per questa primavera. Il 25 gennaio, il canale ufficiale di Lotte no Omocha su Youtube ha reso disponibile un trailer animato.





[video=youtube;3fxynafnS-E]



 
E' interessante il fatto che l'autrice di FMA pubblicherà un manga su un settimanale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hiromu Arakawa: un nuovo manga per Aprile 2011



Domenica 6 Aprile, su numero 19 della rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan, l’autrice Hiromu Arakawa lancerà una nuova serie manga.

Questa sarà una delle cinque serie nuove che Shogakukan ospiterà all’interno della sua rivista! Le altre saranno: Jun Kusude, Mitsuhisa Tamura, Pokémon RéBURST, Runway wo produce di Kiyoko Arai.

Arakawa ha terminato la sua opera Fullmetal Alchemist lo scorso giugno 2010. Ha concluso anche il manga Mitsuda lo scorso luglio e disegnato uno Special story di Fullmetal Alchemist a settembre.

Altri dettagli non sono ancora conosciuti, per cui dovremmo aspettare l’uscita della rivista!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 




Che dire, figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!

Della special story di fma si sa nulla? Anche un pm dettagliato va bene :3

 
Che dire, figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!
Della special story di fma si sa nulla? Anche un pm dettagliato va bene :3
sorry, al momenbto non si sa null'altro.

Appena scopro qualcosa lo posterò qui e ti farò sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Promozione per Kuroshitsuji : Primo volume a solo 1€ [ HOT ]




Direttamente dalle pagine di Anteprima 234 ci viene notificata questa interessantissima promozione Planet Manga.

Il numero 1 di Kuroshitsuji - the Black Butler in uscita il 28 aprile sarà disponibile presso tutti i Black Butler Store una settimana prima dell'uscita ufficiale e all'incredibile prezzo di 1€!

Rimanete sintonizzati sulle pagine di SpazioGemes - "Anime & Manga News" per sapere presto l'elenco delle fumetterie che parteciperanno a questa promozione.

 

 




Production I.G: nuova sequenza animata per Kill Bill: The Whole Bloody Affair


 


Il regista aveva già sceneggiato l’anime all’interno del film per una durata di venti minuti, poi ridotto al minutaggio visto al cinema nel 2003 perché considerato troppo lungo; nel 2009, quando I.G aveva terminato il nuovo segmento, Tarantino così lo descriveva: “Avevo davvero scritto una sceneggiatura molto più lunga per la sezione dell’anime all‘interno del capitolo della vendetta di O-Ren. Ricordate il tizio coi capelli lunghi che uccide suo padre? Del tipo, cosa è successo a quel ceffo? Beh, l’ho scritto ed è stata la cosa più grande, più elaborata che abbia scritto – lei che umilia lui”.


 

 

 




Fonte : Animeclick ; Manga4Ever ; Nanoda


 


ho rivisto il film ultimamente e mi ero chiesto infatti perchè non si fosse vendicata dell'effettivo assassino del padre, riguardo a ''lei che umilia lui'',immagino che il tizio coi capelli lunghi perdera una parte molto importante del suo corpo e di lungo gli rimarranno solo i capelli...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Svelato il design degli X-Men nel nuovo anime Madhouse

Sono stati svelati nuovi particolari sul cast di personaggi e sulla trama dell'anime degli X-Men di Madhouse, che ora andiamo a scoprire.

La trama avrà luogo un anno dopo la morte di Jean Grey e il conseguente smantellamento della squadra; a seguito, però, della misteriosa sparizione di Hisako Ichiki (Corazza), il Professor Xavier radunerà i suoi alunni da ogni angolo del globo, per rispondere all'emergenza.

La squadra a questo punto si dirige in Giappone dove incrocerà un culto "supremazista" chiamato U-Man.

Il cast di doppiaggio dell'anime sarà il seguente:

Ciclope: Toshiyuki Morikawa (Terry The Kid in Kinnikuman nisei)

Wolverine: Rikiya Koyama (Yamato in Naruto Shippuden)

Professor X: Katsunosuke Hori (Fu in Fullmetal Alchemist Brotherhood)

Tempesta: Aya Hisakawa (Sailor Mercury in Sailor Moon)

Emma Frost: Kaori Yamagata (Rika Jinnouchi in Summer Wars)

Yui Sasaki: Ryōko Sakakibara

Jean Grey: Yurika Hino (che ha doppiato Jean nella trilogia di film degli X-Men)

Hisako Ichiki: Yukari Tamura (Tenten in Naruto)

Bestia: Hideyuki Tanaka (Avan in Dragon Quest: la grande avventura di Dai)

News19002.jpg


X-Men sono mutanti, cioè persone dotate di poteri speciali sin dalla nascita e sviluppatisi nell'adolescenza, che, pur essendo guardati con timore e discriminati, cercano di mantenere la pace con gli umani normali. All'interno del trailer è possibile riconoscere Ciclope, Wolverine, Bestia, Tempesta e il Professor Xavier, tutti personaggi più che noti a chi ha conosciuto gli Uomini X nei fumetti, al cinema o con le serie animate.

Wolverine inoltre gode già di un anime tutto suo, realizzato come questo da Madhouse.

Il primo episodio andrà in onda il 1 Aprile 2011.

X-Men Anime Trailer rilasciato pochi giorni fa:


Fonte animeclick

 
Palinsesto Man-Ga: le novità di marzo



Aggiornamento del 02/03/2011

Alle soglie della primavera Man-Ga ci regala un palinsesto con tante novità e prime TV.

Appare subito evidente la ristrutturazione completa della programmazione e la riduzione dell'intervallo che intercorre fra una serie e l'altra.

Tutti i giorni17:10 - Bakuretsu Hunter / Devil May Cry dal 16 marzo

17:40 - Tutor Hitman Reborn!

18:05 - Ken: le origini del mito / Comic Party dall'11 marzo

18:35 - I cinque samurai / Nadia - Il mistero della pietra azzurra dal 9 marzo

19:00 - Cara dolce Kyoko

19:30 - F Motori in pista / Kate & Julie – Dirty Pair dal 9 marzo

20:00 - Mimì e la nazionale di pallavolo

20:25 - Lamù, la ragazza dello spazio

20:55 - Rocky Joe 2 / ??? dal 9 marzo

21:25 - Capitan Harlock SSX / L'Uomo Tigre dal 14 marzo

21:50 - Ken il guerriero

00:40 - Record of Lodoss War

Appuntamenti settimanali

Lunedì

22:20 - Don Dracula / ??? (1^TV) dal 21 marzo

23:15 - Le Chevalier D'Eon (3 episodi)

Martedì

22:20 - Vampire Princess Miyu (1^TV)

23:15 - Il grande sogno di Maya (2 ep.)

00:10 - Eredi del Buio (1^TV)

Mercoledì

22:20 - ARIA The Animation

23:15 - ??? (2 ep.)

00:10 - ???

Giovedì

22:20 - Trinity Blood (1^TV)

23:15 - Chrno Crusade (3 ep.)

Venerdì

22:20 - Mazinger Edition Z: The Impact! (1^TV)

23:15 - Due come noi (3 ep.)

Ed infine domenica dalle 20:55 ???
Come di consueto gli aggiornamenti saranno giornalieri e pertanto vi invitiamo a seguirli sulla pagina facebook dell'emittente.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











JPOP: Space chef Caisar, anteprima online e news su Attack No.1



Riportiamo dal sito ufficiale di JPOP la segnalazione dell’ultima preview online, resa disponibile dall'editore:

È imminente l’uscita di SPACE CHEF CAISAR, imperdibile one shot firmato dal grande Boichi, il talentuoso autore di Sun Ken Rock! La cucina di Caisar, chef spaziale, ha conquistato tutto lo staff di JPOP e abbiamo deciso di condividere con voi le ricette e i piatti più significativi presenti nell’opera! Inoltre, troverete anche un “assaggio” in anteprima del manga!

La vostra vita ai fornelli... non sarà più la stessa!

JPOP è orgogliosa di presentare al suo pubblico la mirabolante avventura del cuoco spaziale Caisar che, in un futuro lontano, accompagna uno squadrone di sexy cacciatrici di mostri su e giù per lo spazio! Il Team Mänade è un’agenzia composta da guerriere mozzafiato incaricate di eliminare tutte le creature più minacciose dell’universo. Per i loro viaggi, le fanciulle hanno assunto il cuoco Caisar, incaricato di preparare gustosi manicaretti con ingredienti tra i più surreali... ma, ovviamente, non si limiterà certo a stare dietro ai fornelli! Boichi (che già in Sun Ken Rock non esita a illustrarci la sua passione per la cucina) anche in questo volume unico applica la sua ricetta vincente: azione, comicità e fan service!
Riportiamo inoltre il comunicato riguardante il manga Attack NO.1:

ATTACK NO.1 SU ANTEPRIMA!

JPOP è orgogliosa di presentare un vero e proprio CULT del fumetto giapponese, il manga che ha dato origine alla mitica serie TV: “Mimì e la nazionale di pallavolo”!

Dopo il successo di Cyborg 009, un altro imperdibile classico targato JPOP, presentato al pubblico italiano con un formato tutto nuovo e fedele all’originale! Seguite le avventure di un mito che ha caratterizzato la nostra infanzia e che continua a conquistare il cuore dei fan (l’anime è tutt’ora in onda sui canali satellitari) in 7 volumi di lusso!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Bakuon!! ragazze e motociclette

Sull'ultimo numero della rivista Young Champion Retsu di Akita Shoten, Mimana Orimoto (Mahou Shoujo Neko X, Maid in Japan) ha lanciato il suo nuovo manga, intitolato Bakuon!!.

Il primo capitolo della nuova serie ha presentato una delle protagoniste, che, dopo aver 'scalato' una collina con la sua bicicletta, resta colpita da una ragazza in sella a una fiammante motocicletta, decidendo di unirsi a lei, e alla sue amiche, nel club dei motori.

La serie, infatti, sarà incentrata interamente su un gruppo di ragazze liceali animate da un'incredibile passione per le motociclette.

News18825.jpg





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Orphen continua le sue stregonerie in una nuova serie di light novel






Yoshinobu Akita ha fatto sapere che quest'autunno farà uscire una nuova saga della sua serie di light novel fantasy Sorcerous Stabber Orphen (Majutsushi Orphen).

La casa editrice T.O. Books di T.O. Entertainment distribuirà gratis, ad aprile, alcuni booklet nelle librerie di tutto il Giappone per promuovere la nuova serie.

Le ultime storie brevi riguardanti lo stregone sono apparse nello Yoshinobu Akita Box edito nel 2009 sempre dalla T.O. Books; l'ultimo volume della serie principale, il ventesimo, è stato invece pubblicato nel 2003.

Trama: In un mondo medievale popolato da mostri e creature magiche, Orphen è un giovane combattente dagli straordinari poteri magici. Orphen e Azalea (considerata da lui come una sorella) sono stati addestrati da un potente stregone chiamato Childman. Purtroppo a causa di un suo errore Azalea è stata trasformata in un mostro davanti agli occhi del fratello ed è poi sparita. Secondo le regole della magia, Childman deve ritrovare la creatura in cui si è trasformata Azalea ed ucciderla. Ma Orphen è del tutto intenzionato a ritrovare la sorella prima di Childman e trovare un sistema per farla tornare quella che era.

Per Orphen e i suoi compagni Creao e Majic comincia una corsa contro il tempo che li porterà ad affrontare terribili nemici e a rivelare un inquietante segreto.

La serie di light novel, che ha venduto finora 12 milioni di copie, da noi è famosa grazie alle due serie anime, Lo Stregone Orphen del 1998-9 e Orphen 2 – Revenge del 1999 – 2000, nonché grazie ad un manga, Orphen, lo Stregone, tutti tratti dalla serie cartacea.

News19006.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Il manga di Evangelion riprenderà ad aprile



Alla fine di ottobre la rivista Young Ace della casa editrice Kadokawa Shoten aveva indicato la ripresa del manga Neon Genesis Evangelion di Yoshiyuki Sadamoto per l’inverno del 2011, ciò avrebbe dovuto comportare il ritorno delle avventure di Shinji e compagni in una delle prime tre edizioni del 2011 del mensile stesso, tra gennaio e marzo; invece vi è stato un lieve ritardo: l’edizione di aprile dello stesso magazine annuncia, infatti, che il manga riprenderà ad essere serializzato il 4 aprile.

News19009.jpg

Il manga mecha di Yoshiyuki Sadamoto (Comic Gunbuster, Summer Wars), pubblicato dal 1995 dalla casa editrice Kadokawa Shoten (su Shounen Ace capitoli 1-77 e poi su Young Ace dal 78° capitolo), è fermo a 12 volumetti da quasi un anno, mentre in Italia i diritti sono detenuti da Panini Comics. In questi anni l’arista è stato impegnato anche nei progetti animati televisivi e cinematografici tratti dall’opera, principalmente come character designer per la Ganiax.

Nel 2015, gli Angeli stanno ritornando e per difendere la Terra, sono stati prescelti dei ragazzi nel cui dolore è riposto il destino di tutta l'Umanità! Tra questi c'è il giovane Shinji che dovrà affrontare la sfida di pilotare il robot Eva e combattere così i malvagi Angeli che vogliono invadere il nostro pianeta! (trama tratta dal sito dell'editore italiano Panini Comics).



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Calendario Planeta DeAgostini marzo 2011



Alastor ha rilasciato la checklist ufficiale delle uscite Planeta DeAgostini di questo mese.

Buona lettura.

302nyns.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Toriko e One Piece: insieme per un Crossover TV!



Sul 14° numero di quest’anno della rivista Shonen Jump di Shueisha, ha annunciato che vi sarà una serie anime televisiva speciale con crossover tra Toriko e One piece.

Per una volta Toriko, Rufy, Terry, Chopper e altri personaggi condivideranno la stessa scena e sarà ambientato nella giungla, dove si troveranno ad affrontare pericolose creature. Questo special andrà in onda il 3 Aprile 2011 nelle reti TV Giapponesi.

Per chi non lo conoscesse, Toriko è un manga/anime realizzato da Mitsutoshi Shimabukuro e pubblicato anch’esso su Shonen Jump, come One piece. La serie non è mai stata pubblicata in Italia.

Toriko è una serie ambientata in un mondo in cui gli animali sono molto aggressivi e strani e dove il gusto e gli alimenti sono importantissimi per l’uomo. Un mondo dove esistono persone conosciute come Bishoku-ya (fornitori di prodotti alimentari di lusso), specializzate nell’acquisto di ingredienti e animali rari. Toriko è uno di questi “cacciatori” e il suo sogno è quello di trovare alimenti preziosi nel mondo così da realizzare “l’ultima cena”…


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Hetalia World: Il primo episodio extra a marzo 2011




Japan’s Mobile Animate service rilascia l’episodio extra di Hetalia World Series il 25 Marzo dopo l’ultimo episodio regolare.

Il sito web ufficiale di Hetalia – Axis Powers franchise anime ha annunciato che il primo episodio extra di Hetalia: World Series verrà rilasciato sul sito Mobile Animate phone in Giappone il 25 Marzo.

L’episodio extra, che è separato dai 48 episodi principali della serie Hetalia: World Series, conterrà i “5 Nordici” personaggi.

Hetalia.jpg

Verrà poi trasmesso sul Japan’s Animate.tv web service il 28 Marzo. Sia su Animate Mobile che Animate.tv l’episodio extra sarà disponibile gratuitamente per una settimana, per dimostrare la gratitudine dei creatori ai fans per il loro supporto. Secondo il sito, il 48° e ultimo episodio (“per ora “) della serie principale Hetalia: World Series debutterà l’11 Marzo.

Fonte : Animeclick ; Manga4Ever ; Nanoda


 
Nasce la Levante Comics&Game



Riportiamo un comunicato della LevanteCon:

Nasce la "LevanteComics & Games", anima ludica della LevanteCon (manifestazione nazionale di scienza e fantascienza)

Si svolgerà all'interno della LevanteCon 2011 (http://www.levantecon.it), Bari il 3 aprile al Conference Center Sharton Nicolaus Hotel, la nuova "LevanteComics & Games", evento dedicato ai mondi dei Fumetti, dei Giochi e dei Cartoni Animati.

La "Associazione Culturale Giulio Verne" (http://www.associazionegiulioverne.it) è lieta di annunciare la nascita della "LevanteComics & Games", un nuovo grande evento ludico-divulgativo che si terrà all'interno della "LevanteCon - la Manifestazione Italiana di Scienza, Fantascienza e Fumetti". Dalla sua seconda edizione del 2010, infatti, la LevanteCon si è aperta anche ai mondi artistici e fantasiosi dei Fumetti, Giochi e Cartoni Animati realizzando una apposita sala ludica per tutti gli appassionati di tali generi. Grazie allo straordinario successo ottenuto, nasce la "LevanteComics & Games" che, dopo Scienza e Fantascienza, diviene la terza anima della LevanteCon.

News18744.jpg

La LevanteComics & Games è un evento espressamente concepito per evidenziare come, semplici forme di intrattenimento nate soprattutto per i più giovani, si siano col tempo evolute fino a diventare delle vere e proprie forme d'arte, specchio di mode e tendenze di intere generazioni, in grado di coinvolgere appassionati di qualsiasi età e cultura. Un evento reso ancor più affascinante grazie anche alla presenza di numerosi "Cosplayers" (appassionati vestiti come i personaggi dei loro cartoni animati, giochi e film di fantascienza e fantasy preferiti) che, con i loro coloratissimi costumi, immergeranno il pubblico in un ambiente unico e meraviglioso.

All'interno della LevanteComics & Games i visitatori potranno assistere a conferenze a tema tenute da noti personaggi del modo dei fumetti, visitare le mostre con i modellini dei più famosi cartoni animati occidentali e orientali, immergersi in interessantissimi corsi di disegno di manga (fumetti giapponesi), provare avvincenti videogiochi, cimentarsi con coinvolgenti giochi da tavolo e molto altro ancora. Novità scenografiche esclusive della LevanteComics & Games 2011, inoltre, saranno le riproduzioni del famoso martello di "Thor" (riproduzione scenografica del martello conficcato nella roccia) e lo scudo di "Capitan America", strumenti fondamentali usati dai due famosissimi supereroi statunitensi che, a breve, saranno portati sul grande schermo grazie a nuove e strabilianti produzioni cinematografiche.

Inoltre alla LevanteComics & Games é previsto, per giovani illustratori e fumettisti, un contest (concorso) molto importante che vede la supervisione di due grandi nomi del settore, Andrea Dentuto e Domenico Sicolo. Invece per gli appassionati del Cosplay è previsto una Premio. Il Premio Cosplay LevanteComics & Games è un riconoscimento assegnato per il miglior vestito ispirato a personaggi di cartoni animati, fumetti, videogiochi e film o telefilm di fantascienza e di fantasia tratti da opere sia occidentale che orientali. Per l'aggiudicazione del Premio è prevista una sfilata di tutti i partecipanti al concorso.

"Mentre con il "Festival dello Spazio" e con la "NautiCon" si vuole mettere in evidenza l'unione esistente tra Scienza e Fantascienza, - dichiara il Presidente della Associazione Culturale Giulio Verne - con la LevanteComics & Games, invece, si vuole evidenziare l'unione esistente tra i Fumetti, i Giochi e i Cartoni Animati, da un lato, e l'arte, dall'altro. Solo per fare alcuni esempi, moltissime tavolozze realizzate da famosi fumettisti vengono quotate come veri e propri quadri d'autore, mentre le storie dei più celebri videogiochi ispirano numerosi film e romanzi. Una evoluzione di stile e concetti che ha permesso ai Fumetti, Giochi e Cartoni Animati di uscire da un settore che li vedeva confinati a prodotti destinati esclusivamente ad un pubblico infantile, per divenire, col tempo, un genere artistico aperto a tutti gli appassionati di qualsiasi età e cultura.".

Come sempre, le attività della LevanteCon sono divulgate in maniera chiara e semplice da personale esperto, pronto ad accogliere tutti gli appassionati, e soprattutto neofiti, che avranno il piacere di assistere alla manifestazione.

La "LevanteComics & Games" viene organizzata dall'Associazione Culturale Giulio Verne in collaborazione con due grandi e importanti entità del settore residenti in Puglia: la libreria Hamlin, diretta dal notissimo disegnatore Domenico Sicolo, e dal gruppo "Momiji - Centro di lingua e cultura giapponese", del famoso disegnatore mangaka Andrea Dentuto.

La LevanteCon, e tutte le sue attività, sono eventi completamente gratuiti e si volgono annualmente nella città di Bari.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










II serie per Ika Musume e special per Tantei Opera Milky Holmes



Ci sono alcune novità che riguardano due serie della stagione autunnale 2010:

News18949.jpg

La XIII uscita del magazine Shonen Champion di Akita Shoten rivela che è in produzione una seconda serie per Shinryaku! Ika Musume (Squid Girl), tuttavia non è ancora noto quando sarà messa in onda.

Viene narrata la storia di Ika Musume, un ragazza calamaro che abita nelle profondità dell’oceano. A causa dell'assoluta mancanza di rispetto dell'uomo,Ika, decide di emergere e di cercare un modo per ripagare l’umanità con la stessa moneta.
La commedia shouen è tratta dall'omonimo manga di Masahiro Anbe, serializzato dal 2007 su Weekly Shonen Champion dalla casa editrice Akita Shoten. Lo studio Diomedea, precedentemente conosciuto come Studio Barcelona (Chokotto Sister, Nogizaka Haruka no Himitsu, Sola) ne ha curato la prima versione animata.

News18950.jpg

La software house Bushiroad ha annunciato il 27 febbraio, in occasione dell’evento "Bushiroad Card Game Live 2011", che il franchise anime-videoludico Tantei Opera Milky Holmes (Detective Opera Milky Holmes) riceverà uno special animato questa estate. Non è ancora chiaro il format del progetto, quindi ne è oscura la lunghezza e nemmeno si sa se verrà trasmesso in TV, online, oppure verrà mostrato a qualche evento. È noto invece che il cast al completo della prima serie animata tornerà ad occuparsi dello special: vedrà di nuovo alla regia Makoto Moriwaki (Onegai My Melody) che, con la supervisione di Kazuyuki Fudeyasu (Hajime no Ippo: New Challenger, Kamen no Maid Guy) e il character design di Seiya Numata, sarà a capo degli animatori di J.C. Staff (Ikkitousen , Slayers, Toradora!).

L’anime è ambientato in un mondo immaginario nel pieno della “Age of Detectives" (Era degli Investigatori), in cui investigatori privati e misteriosi ladri si fronteggiano di continuo nelle città. Protagoniste della storia sono quattro ragazze chiamate come dei famosi investigatori: Sherlock (Mimori), Nero (Tokui), Hercule (Sasaki), e Cordelia (Kitta); grazie al loro potere speciale (TOYS) le giovani investigatrici tenteranno di catturare i criminali che incontreranno sulla loro strada e realizzare così il loro sogno: diventare le migliori detective del mondo.
Fino alla prossima estate, sarà un periodo di intensa promozione per il franchise delle belle detective:

- Il mini album Colourful Garden uscirà con sei tracce audio il 23 marzo.

- Il 10 aprile le 4 doppiatrici (Suzuko Mimori, Sora Tokui, Mikoi Sasaki,Izumi Kitta) canteranno l'opening theme song "Seikai wa Hitotsu! Janai!!" all’apertura della partita di baseball dei Yokohama BayStars, e doneranno mazzi di fiori ai padroni di casa e ai loro rivali i Yomiuri Giants. A partire dal 1 marzo e fino ad esaurimento scorte, all’acquisto di ogni biglietto della partita, verrà regalato un gadget a scelta tra: un asciugamano, una borsa di tela, o una T-shirt, tutto rigorosamente firmato Milky Homes.

- Tra il 4 e il 28 maggio vi sarà un evento itinerante chiamato "Milky Homes Live Tour 2011 Secret Garden" che toccherà le città di Nagoya, Osaka, Fukuoka, e Yokohama.

Entrambi i titoli sono disponibili in streaming online per tutti gli utenti italiani sul noto protale specializzato Crunchyroll.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Hyaku - un corto di Yusuke Hiroshima



Nel 2005 Yusuke Hiroshima, membro del collettivo Psicograph, si mise in luce con questo breve ma significativo corto, Hyaku, in cui mise a punto alcune delle tecniche che ha usato anni dopo per contribuire alla realizzazione di Tailenders prodotto da Anime Innovation Tokyo.

Vi riportiamo pertanto di seguito il cortometraggio, per lasciare anche a voi la possibilità di esprimere le vostre valutazioni al riguardo!

Hyaku







 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Magic Press MX: novità manga di inizio marzo 2011




News19016.jpg

KAGEMUSHA, IL TERZO GUERRIERO OMBRA N.1

Siamo nel 1567. Kyonosuke, figlio di un contadino, nato e cresciuto nella regione montuosa di Hida, sogna di diventare un samurai. La sua occasione arriva quando un nobile di passaggio si accorge della somiglianza fisica con il suo signore Yasutaka. Kyonosuke lascia il villaggio per diventare una delle tre "ombre" di un samurai, il terzo "kagemusha" di Yasutaka. Dopo essere stato addestrato all'uso delle armi e istruito per impersonare all'occorrenza Yasutaka, Kyonosuke si ritrova catapultato sul campo di battaglia...

L'autore di Shigurui, Norio Nanjo, mette in scena la tragica storia di un uomo privato della propria identità che diventerà samurai ingannando tutti.

Autori Norio Nanjo, Hirotaka Kurofuji

Formato 13x18 cm, Bross., B/N e Col.

Pagine 228

Euro 6,50

GENIUS FAMILY COMPANY N.1

Dopo la morte del padre, Katsuyuki ha vissuto da solo insieme alla madre, Yoshiko, per ben 6 anni. In poco tempo le idee di Katsuyuki hanno permesso a Yoshiko di fare carriera all'interno dell'azienda in cui lavora. Siamo di fronte a un genio, perfetto in qualunque cosa faccia, con un sogno al momento irrealizzabile: andare negli USA per laurearsi in economia all'università di Harvard. La vita di questo genio, tuttavia, è destinata a venire sconvolta quando Yoshiko gli presenta l'uomo con cui vorrebbe risposarsi, un tale Sosuke Tanaka. Come se non bastasse Sosuke ha anche un figlio, Haru. Mettiamo le cose in chiaro: Katsuyuki non è contrario al matrimonio, è soltanto che chiunque si troverebbe spiazzato di fronte a questi due, figuriamoci un “perfettino” come Katsuyuki.

Fiduciosi sull'estrema qualità del contenuto delle nostre proposte manga, siamo orgogliosi di presentare al pubblico italiano e, in particolare, agli appassionati di Itazura na Kiss, la geniale opera di Tomoko Ninomiya, l'esilarante manga che ha, de facto, "dato i natali" a Nodame Cantabile.

Autore Tomoko Ninomiya

Formato 13x18 cm, Bross., B/N e Col.

Pagine 368

Euro 7,90


BROTHER X BROTHER N.1


Dopo la morte del padre, Soichiro torna in quella che è stata la sua casa fino al divorzio dei genitori e scopre di avere due fratelli maggiori: Masato e Kaname. Per proteggere la sua eredità, Soichiro si ritrova costretto a vivere con due illustri sconosciuti che affermano di essere suoi fratelli. Un giorno, tornando a casa prima del solito, Soichiro scopre Masato e Kaname in atteggiamenti fin troppo intimi... Comincia uno dei più famosi yaoi, campione di vendite e di critica tra le appassionate del genere Boys love.

Autore Hirotaka Kisaragi

Formato 13x18 cm, Bross., B/N e Col.

Pagine 164

Euro 5,90

EROICA – LA GLORIA DI NAPOLEONE N.9

In seguito all’incoronazione di Napoleone, Inghilterra, Russia e Austria formano la terza coalizione antifrancese, per contrastare l’espansione dell’Impero napoleonico. Nell’ottobre del 1805, la Grande Armata francese sconfigge l’Austria a Ulm e marcia verso Vienna. Il 14 dicembre, Napoleone fa il suo ingresso in città, ma viene stretto tra due fuochi dalle forze russe e austriache.

Autore Riyoko Ikeda

Formato 13x18 cm, Bross., B/N

Pagine 232

Euro 5,90


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Deadman Wonderland: anime ad Aprile, OAD a Ottobre



Proprio quando sta per debuttare, ad Aprile, l'anime di Deadman Wonderland, tratto dal manga di Jinsei Kataoka alla storia, e di Kazuma Kondou ai disegni, si viene a sapere che l'undicesimo volumetto della serie, in vendita dal prossimo Ottobre, uscirà anche in edizione limitata con in allegato un OAD.

Questa edizione costerà 3'990 Yen (circa 35 euro) e avrà anche una copertina alternativa.

Trama: Ganta Igarashi è stato condannato per un crimine che non ha commesso, ed inviato in una nuova struttura carceraria gestita privatamente. Qui i detenuti sono l'attrazione principale, combattono come gladiatori in quello che in realtà è un moderno Colosseo. Come se non bastasse, a questa situazione critica si aggiungono dei super poteri, una strana ragazzina, personaggi inquietanti e delle oscure cospirazioni.

In Italia il manga è edito da Panini Comics e sono stati pubblicati finora 8 volumetti.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Novità manga J-POP: Attack No.1 (Mimì e la nazionale di pallavolo), e Space Chef Caisar



La casa editrice J-POP ha annunciato tramite il suo sito due nuovi titoli manga che sono Attack No. 1 e Space Chef Caisar.

Con Attack No.1 la J-Pop propone un altro classico dei manga in una versione molto simile all’originale giapponese.

Il manga che racconta la profonda passione di una ragazza di nome Mimì per la pallavolo verrà proposto in una versione di lusso composta da 7 volumi. In Italia la serie è famosa grazie all’anime dal titolo “Mimì e la nazionale di pallavolo”.

La seconda novità proposta è il manga di Boichi, autore di Sun-ken Rock, dal titolo Space Chef Caisar (secondo il calendario J-POP, già uscito nelle fumetterie). L’opera è composta da un volume unico ricco di azione, comicità e fan service.

Il manga racconta l’avventura dello chef spaziale Caisar che, in un futuro lontano, accompagna uno squadrone di sexy cacciatrici di mostri su e giù per lo spazio. Il Team Mänade è un’agenzia composta da guerriere mozzafiato incaricate di eliminare tutte le creature più minacciose dell’universo. Per i loro viaggi, le fanciulle hanno assunto il cuoco Caisar, incaricato di preparare gustosi manicaretti con ingredienti tra i più surreali…

Queste due opere proposte dalla J-Pop sembrano avere tutte le carte in regola per avere successo sia tra i lettori di vecchia data che tra quelli di nuova generazione.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Termina il manga Excel Saga



Il manga Excel Saga di Koshi Rikudo terminerà con l’uscita del ventisettesimo volume in vendita quest’estate. La notizia a quanto pare era scritta su una fascetta posta intorno al volume 26, il manga quindi si concluderà nei prossimi due o tre mesi di pubblicazione sulla rivista Young King Ours. L’opera aveva debuttato nel 1996 riuscendo anche ad ottenere una trasposizione animata nel 1999.

La trama racconta le vicende di una misteriosa organizzazione, la ACROSS, Organizzazione Segreta per la Promozione dell’Ideale, brama la conquista del mondo. La campagna di conquista parte dalla Città F (Fukuoka), della Prefettura F (prefettura di Fukuoka), in cui si trova la sede in cui opera Sua Eccellenza Il Palazzo, Suo Comandante Supremo. Pian piano alla squadra iniziale composta da solo due persone si uniranno altri elementi e …

In Italia il manga è stato interrotto dalla Dynit che ha pubblicato solo i primi 11 volumi mentre l’anime è stato trasmetto su MTV.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Goen, calendario uscite di Marzo 2011 e cover di Yoichi, professione samurai! N. 1




Dal sito del distributore Alastor:

11 Marzo

Yoichi, professione samurai! Edizione Variant – Promozione - € 1,95

18 Marzo

U-Jin Presenta N. 3: Sakura Mail N. 3 € 4,95

25 Marzo

Yoichi, professione samurai! Edizione Regolare € 4,50

Lady Collection N. 2: Koronde Pokkle N.1 Incontrando i Pokkle € 5,95

A seguire le copertine di Yoichi N. 1, che Goen ha mostrato sulla propria pagina Facebook in attesa di comunicare le fumetterie aderenti alla promozione:



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Gyo, l’horror manga di Junji Ito diventa un anime



Dopo Tomie un altro manga di Junji Ito viene scelto per un adattamento, anche se questa volta si tratta di animazione e non di cinema dal vivo: l’horror Gyo, come annuncia il numero 14 di Big Comic Spirits della Shogakukan (seinen magazine che l’ha visto serializzare dal 2001 al 2002), diventerà un anime realizzato da Ufotable (Tales of Symphonia).

La storia si svolge a Okinawa, isola dove fa la sua apparizione uno strano pesce dotato di affilati arti metallici; la creatura preannuncia un cambiamento orrorifico nella vita animale della zona, e Tadashi si troverà insieme con la sua ragazza Kaori intrappolato sull’isola ad affrontare un destino peggiore della morte.

I due volumi di cui si compone l’opera originale sono inediti in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Sampei, il ragazzo pescatore dal 9 Marzo su Man-Ga



Dal 9 Marzo i 109 episodi di Sampei, il ragazzo pescatore prenderanno il posto della seconda serie di Ashita no Joe all’interno della programmazione di Man-Ga.

Sampei, il ragazzo pescatore A partire dal 9 marzo dal lunedì al venerdì dalle 20:55

in replica: dal lun al ven 5:30 – 10:40 – 15:45 sab 20:00 – 20:25 – 20:55 dom 20:00 – 20:25

Sanpei è un ragazzo dalla personalità semplice, energica e allegra. Vive in un paesino di montagna con il nonno Ippei, che lo introduce ai segreti e ai piaceri della pesca. Ben persto è evidente che Sampei, benché inesperto, ha un incredibile talento naturale, che unito alla capacità di concentrazione lo portano a partecipare con successo alle varie gare di pesca sportiva, che gli presentano sempre nuove sfide ed avversari dalle sorprendenti personalità.

TITOLO ORIGINALE: TSURIKICHI SAMPEI

ANNO DI PRODUZIONE: 1981 – 1982

NUMERO EPISODI: 109

GENERE: Sportivo (pesca), commedia

COPYRIGHT IMG: © Takao Yaguchi / Kodansha · Nippon animation

DOPPIATORI:

Sampei Nihira: Oreste Baldini

Ippei Nihira: Diego Michelotti

Yuri: Antonella Baldini

Pyoshin: Massimo Lopez

Shoji: Rodolfo Bianchi

Capitan Hakab: Lino Troisi

Joji: Vittorio Di Prima

Mister Marvin: Gabriele Carrara

Aiko: Laura Boccanera

Shinji: Massimo Rossi

Yumi: Silvia Pepitoni

Shiro: Oliviero Dinelli

Mokutaru: Mario Milita

Alaska Grizzly: Vittorio Di Prima

Goro: Riccardo Rossi

Keita: Massimo Rossi

Jim: Marco Guadagno

Sam Watson: Riccardo Rossi

Ken Watson: Riccardo Rossi

Helen: Susanna Fassetta

Sanshiro: Rodolfo Bianchi



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











GAMARAN: Promozione Star Comics per l’uscita del manga!



GRANDE PROMOZIONE GAMARAN! Dal 9 Marzo al 9 Aprile, presso le fumetterie che aderiscono alla promozione, potrai acquistare GAMARAN al prezzo di lancio di € 1,90!

Prenotate subito la vostra copia!

Insieme al volume per voi in regalo il poster di GAMARAN e dal 7 Marzo sarà disponibile lo sfoglia on line del primo capitolo!

Di seguito riporto la lista delle fumetterie che hanno partecipato alla promozione GAMARAN


Garaman sarà anche in anteprima alla Cartoomics 2011 di Milano che si terrà dal 11 al 13 Marzo.

Testata: KAPPA EXTRANumero: 148

Dimensioni: 11.7×17.5, B, 192 pp, b/n

Autore: Yosuke Nakamaru

Prezzo: € 4.20 – € 1.90!

Data di Uscita: 09-03-2011

Epoca Edo, Giappone medioevale. Nel feudo Unabara, conosciuto anche come “Il Covo dei Demoni”, una sola legge viene riconosciuta: quella del più forte.

Qui si riuniscono guerrieri di ogni genere che non conoscono altro modo di vivere se non quello di gettarsi in battaglia per stabilire chi sia il migliore.

Sarà proprio in questa cornice fatta di spade e sangue che farà la sua comparsa il giovane Gama Kurogane, figlio del leggendario spadaccino Jinsuke Kurogane, che si troverà coinvolto in una terribile sfida lanciata dal capo del Covo per stabilire chi sarà il suo successore!

Nuovissima ed avvincente avventura del maestro Nakamaru che catapulterà il lettore nell’antico Giappone, coinvolgendolo in duelli all’ultimo sangue e sfide di abilità degne dei migliori samurai!



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Bokuman: il nuovo manga sui mangaka!


No, non ho fatto un errore di battitura. Shuho Sato, autore già conosciuto in Italia per il manga “L’isola dei Tokkou” edito da J-pop, ha annunciato che realizzerà insieme a Ishiki Tokihiko, che ne creerà i disegni, un manga intitolato Bokuman, e con esso racconterà la storia di un mangaka…

Titolo e trama ti ricordano inevitabilmente Bakuman di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, vero?

Effettivamente è così. Si dice infatti che Shuho Sato, avesse cominciato a leggere proprio Bakuman per poi abbandonarlo quando in uno dei capitoli ha notato una critica al “Salaryman” lo stereotipo dell’uomo d’affari giapponese.

Da qui evidentemente ha deciso di ideare un manga tutto suo sulla vita di un mangaka!

Bokuman è già pubblicato sulla rivista Action Comics n°6 di Futabasha, esattamente il 1° Marzo 2010.

Potete già vedere alcune tavole a colori del primo capitolo sul sito natalie.mu


Fonte : Animeclick ; Nanoda ; MAnga4Ever



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top