Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Visual novel per Higanbana no Saku Yoru, manga di Ryukishi07



Higanbana no Saku Yoru ni (The Unforgiving Flowers Blossom in the Dead of Night) manga horror disegnato da Ryukishi07 (Higurashi: When They Cry) presto verrà trasposto in videogioco dal circolo 07th dōjin Expansion, a cui già si devono le visual novel Higurashi: When They Cry e Umineko no Naku Koro ni.

News21698.jpg

Una collezione di storie horror giapponese viene tramandata da generazione in generazione ed è nota come "Seven Mysteries of (Japanese) Schools". Ve ne è però un'ottava, chiamata "Mesomeso-san", di cui il manga offre, però, una nuova versione.

Ryukishi07 ha lanciato il suo nuove manga ad aprile 2010 sulla rivista Monthly Dragon Age di Fujimi Shobo. A creare il character designs l'illustratore Nisieda, mentre Ichirō Tsunohazu ne sta curando ne sta attualmente curando di disegni. La visual novel verrà pubblicata il prossimo 14 agosto.


Higanbana no Saku Yoru ni manga trailer









 
Go Nagai torna con una nuova serie



Dalle pagine del numero 8 di Champion Red arriva l’annuncio che il maestro Go Nagai è in procinto di debuttare con una nuova serie.

La pubblicazione inizierà sul numero 10 della rivista, in vendita dal 19 agosto prossimo. Il titolo di questa nuova fatica del celebre mangaka sarà “Mao Dante Tai Getter Robo G“.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Il nuovo film delle Pretty Cure uscirà in Giappone il 29 Ottobre



Il sito ufficiale dei film delle Pretty Cure ha reso disponibile lo streaming di un teaser trailer di Eiga Suite Precure: Torimodose! Kokoro ga Tsunagu Kiseki no Melody, confermando non solo l’uscita prevista in Giappone per il 29 Ottobre ma anche l’aggiunta al cast di una quarta Pretty Cure, Cure Muse.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Yuji Iwahara (King of Thorn) debutta a settembre con una nuova serie



Sul numero 19 di Young Gangan, in vendita in patria dal prossimo 16 settembre, è in procinto di debuttare una nuova serie firmata da Yuji Iwahara. Questa nuova fatica dell’autore di “King of Thorn” (Flashbook) e “Cat Paradise” (GP Publishing), si intitolerà “Demension W“.

Al momento non sono stati resi noti molti dettagli circa la trama, si sa solamente che questa nuova opera sarà un manga d’azione fantascientifico, ambientato in un futuro prossimo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Soukyuu no Fafner: l’anime avrà un sequel



Tramite l’account di twitter della band Angela, giunge la conferma della realizzazione di un sequel per il film di Sōkyū no Fafner: Dead Aggressor – Heaven and Earth.

La notizia era stata anche annunciata durante l’evento live di live “Sōkyū Sakusen” (“Operation Sōkyū”).

Il film di Sōkyū no Fafner è uscito in Giappone il 25 dicembre scorso e la sua uscita in Blu-ray Disc e DVD è prevista per il 21 settembre di quest’anno.

La storia si svolge in uno scenario apocalittico, in una Terra invasa da misteriosi alieni. Protagonista è Kazuki Makabe, un normale ragazzo ignaro della triste realtà che lo circonda e ‘confinato’ nell’isola di Tatsumiyajima. A sconvolgere la sua vita sarà l’attacco di uno degli alieni, che svelerà la vera natura dell’isola: una base militare costruita appositamente per fronteggiare la minaccia aliena. Catapultato nel conflitto, Kazuki diventerà quindi il pilota di uno dei mecha impiegati dai militari, addossandosi l’arduo compito di difendere la Terra dai misteriosi nemici. Tuttavia quale sarà il prezzo da pagare per la sopravvivenza?

In base a quanto riportato su Temple Knight, il titolo di questo nuovo progetto sarà Soukyuu no Fafner: Exodus e verrà rilasciato nel 2012, anche se tutt’ora non si sa quale sarà il formato di questo nuovo anime.

In più non viene precisato se Exodus sarà ambientato prima o dopo i fatti narrati in Heaven and Earth

Fonte: Temple Knight


 
Ultima modifica da un moderatore:
Demension W potrebbe essere interessante visto così.

 
Demension W potrebbe essere interessante visto così.
già .. Così pare ..

Dopo la bionda Lily sta per nascere una nuova vocaloid



New entry nel mondo delle vocaloid, l'"i-style project", joint venture tra il motore di ricerca Surfersparadise e lo Studio DEEN, ha lanciato il proprio sito web ufficiale, presentando per la prima volta le immagini di una nuova vocaloid, ancora senza nome, disegnata dall'illustratore CARNELIAN (Yami to Bōshi to Hon no Tabibito, Misaki no Ippatsu Gyakuten!), che presto si andrà ad aggiungere ai suoi 'colleghi', recentemente aumentati con la 'nascita' di Lily.

News21541.jpg

Vocaloid è un sintetizzatore software sviluppato dalla Yamaha Corporation, attualmente giunto alla terza versione, che permette di sintetizzare la voce semplicemente immettendo il testo e la melodia di una canzone. La Yamaha ne annunciò lo sviluppo nel 2003, e nel gennaio 2004 fu immessa sul mercato la prima versione del programma. Hatsune Miku è il primo applicativo per Vocaloid2, uscito il 31 agosto 2007, il cui nome deriva dal personaggio inventato per dare la voce al sintetizzatore. A suo volta Hatsune Miku, la cui voce è stata ottenuta semplicemente campionando quella della cantante giapponese Saki Fujita, è una combinazione tra le parole Hatsu (Prima), Ne (suono) e Miku (Futuro), traducibile come "Prima Voce del futuro".

Nel giro di poco Hatsune Miku è diventata una vera e proprio idol, che, oltre a tenere concerti live, può fregiarsi di un manga a lei dedicato, Maker Hikoshiki Hatsune Mix, disegnato da Kei sulle pagine della rivista Comic Rush di Jive.

News21542.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Giunge a conclusione “Shiro No Eden” di Ririko Yoshioka



Shiro No Eden, shojo manga firmato da Ririko Yoshioka, giungerà a termine sulle pagine del numero 9 di Betsufure, in uscita il prossimo 11 agosto. La serie aveva debuttato nel corso della primavera 2010, e in totale sarà composta di quattro volumi, l’ultimo dei quali verrà messo in vendita il 13 settembre.

La trama narra le vicende della giovane Mashiro, una ragazza sempre sola, sia a casa che a scuola, che un giorno incontra un misterioso ragazzo dalla strana aura, che cambierà la sua vita.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









“High Score” diventa un anime



Secondo quanto comunicato sulla pagina Twitter di Shueisha Manga Net, la serie “High Score” verrà trasposta in anime. I dettagli saranno prossimamente resi noti sul numero di settembre di Ribon, in vendita dal 3 agosto.

“High Score” è uno yon-koma manga di Chinami Tsuyama, che si pubblica sulla rivista di casa Shueisha dal 1995. Si tratta di una commedia scolastica che verte sulle avventure di Megumi Fujiwara, studentessa

carina ma egoista e violenta, che nonostante sia fidanzata con Masamune Matsumoto, non disdegna di uscire con altri ragazzi, che si ritrovano puntualmente vittime del suo pessimo carattere.


Fonte : Mangaforever



 
Ultima modifica da un moderatore:
Al via Sayuriri, il nuovo manga di Ryusuke "Petit Eva" Hamamoto



Il settimo numero di luglio della rivista Weekly Famitsu, edita da Enterbrain, ha lanciato Hiyokobocchi, una nuova serie dell'autore e disegnatore Ryusuke Hamamoto.

Il famoso designer lancerà anche una nuova serie manga chiamata Sayuriri, nel numero di agosto della rivista Monthly Comic Rex, edita da Ichijinsha.

Protagonista di Hiyokobocchi è una misteriosa ragazza nata da un uovo. Nel primo capitolo la ragazza, che crede di essere umana, viene trattata alla stregua di un mostro.

News21705.jpg


Sayuriri è invece la trasposizione a serie regolare di "Quip" un manga one-shot che Hamamoto disegnò precedentemente sulla rivista Monthly Comic Rex.

Hamamoto, conosciuto anche con il nome "Ryu Moto" ha disegnato i personaggi in computer grafica per il progetto Petit Eva - Evangelion@School e altri spin off basati sulla serie anime televisiva di Neon Genesis Evangelion, prodotta da Gainax.

L'autore ha anche disegnato la serie comica Compass e il manga LR Shōjo Tantei Dan; insieme ad altri artisti, inoltre, egli ha contribuito alle antologie Comic Artists Asia e Hon.

Fonte consultata: Anime News Network


 
1 Segreto x 2: ultimo numero ad agosto in Giappone



Tramite il terzo volume di Kirara no Hoshi giunge la conferma che Ai Morinaga concluderà il suo manga shoujo 1 segreto x 2 (Boku to kanojo no ××× / Your and My Secret ) sul numero di settembre di Monthly Comic Avarus di Mag Garden, in vendita dal 12 agosto.

L’ultimo numero avrà una pagina di apertura a colori e il manga sarà sulla copertina del magazine.

“Akira Uehara è un liceale impacciato e titubante, dalla vita scolastica e familiare quasi insignificante. Purtroppo per lui si è innamorato di Nanako Momoi, una splendida coetanea dal carattere a dir poco mascolino. La burbera Nanako tratta tutti a pesci in faccia, e ciò la allontana dal resto della classe. Un bel giorno Akira si offre di portare i compiti a Nanako, che è rimasta a casa per un’influenza. Entrato nella casa apparentemente abbandonata, il ragazzo scopre un passaggio segreto e resta suo malgrado invischiato in un curioso esperimento che come dire? Da quel giorno causerà a lui e alla compagna una serie di imbarazzantissime situazioni!“

Il manga è stato serializzato per per la prima nel 2001 sulla rivista Stencil Gekkan di Square Enix, per poi trasferirsi su Comic Blade di Mag Garden nel 2002, dove vi restò fino al 2007. Successivamente nello stesso hanno venne trasferito un ultima volta su Gekkan Comic Avarus, dove viene pubblicato ogni due mesi. In Italia il manga è edito da Star Comics.

Nel 2005 è stato adattato in un mini drama di 7 episodi, mentre nel 2006 il manga ha ispirato Masaki Hamamoto a realizzare un live-action movie con Mai Takahashi e Shun Shioya nei ruoli di Akira Uehara e Nanako Momoi.

Fonte: Manga-news


 
“Pani Poni” di Hekiru Hikawa si avvia alla conclusione



Hekiru Hikawa ha reso noto la scorsa domenica che è in procinto di concludere la sua opera “Pani Poni”, che terminerà sul numero di ottobre di Monthly G Fantasy, in vendita a partire dal prossimo settembre. La serie, che aveva debuttato nel 2000, conterà pertanto 17 volumi in totale, l’ultimo dei quali sarà rilasciato il 25 novembre.

Il numero 17 vanterà inoltre una prima edizione limitata, con allegato un CD che conterrà la traccia “Pani Poni Dash!”, opening dell’anime interpretata da Chiwa Saito, la doppiatrice della protagonista Becky. Nella tracklist figurano inoltre i brani “Kiiroi Vacances”, “Roulette Roulette” e “Shojo Q”.

Stando a quanto affermato dallo stesso Hikawa, il volume includerà una one-shot che realizza il crossover con la serie “Azumanga Daioh”, per celebrare il decimo anniversario della pubblicazione del libro “Osaka Banpaku”, ispirato alla serie di Kiyohiko Azuma.

“Pani Poni” segue le vicende di Rebecca Miyamoto, detta Becky, una bambina prodigio di appena undici anni che finisce ad insegnare in un’eccentrica scuola.

Già nel 2009 l’autore aveva annunciato di voler concludere il manga dopo aver raggiunto il traguardo dei 159 capitoli, tuttavia la serie è proseguita per altri due anni, e può anche vantare una trasposizione animata in 26 episodi, realizzata nel 2005 grazie alla collaborazione dello studio Gansis e dello studio Shaft.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









In preparazione un nuovo progetto per “Minami-Ke”



Sull’ultimo numero di Young Magazine è stato dato l’annuncio relativo a un nuovo grande progetto per “Minami-Ke“, che dovrebbe essere svelato in autunno.

Anche se non sono stati specificati ulteriori dettagli in merito, è lecito supporre che questa notizia riguardi la realizzazione di una nuova serie animata. “Minami-Ke”, manga di Koharu Sakiraba, può peraltro vantare al suo attivo già tre stagioni dell’anime e un OAV.

Fonte : MangaForever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Busou Shinki Moon Angel: anime per le action figures di Konami



A partire dalla prima settimana di settembre, in Giappone, tramite il servizio online di PlayStation Store sarà disponibile Busou Shinki Moon Angel, una serie animata originale ispirata alla linea di action figure dedicate alle guerriere Busou Shinki, create dalla società Konami Digital Entertainment. Ogni episodio settimanale avrà una durata compresa tra i 3 e i 5 minuti.

News21660.png

diventare un Maestro Shinki, e della sua partner Shinki Arnval Mk. 2. Quest'ultima sarà doppiata da Kana Asumi, mentre Minori Chihara interpreterà Strarf Mk. 2.

La linea di action figure aveva già ispirato il primo gioco di avventura e azione per PlayStation Busou Shinki Battle Masters, uscito nel mese di luglio dell'anno scorso. Il secondo gioco, Busou Shinki Battle Masters Mk. 2, sarà in vendita dal 1° settembre.

Vi lasciamo alla sequenza iniziale di Shinki Battle Masters Mk. 2

Shinki Battle Masters Mk. 2: opening sequence








 
Ultima modifica da un moderatore:
Giappone: Kodansha ripubblicherà i primi volumi di Shamo





Dal sito ufficiale di Akio Tanaka (disegnatore della serie), si apprende che Shamo riprenderà ad essere serializzato dal sedicesimo numero del magazine Evening, di Kodansha, in vendita dal 26 luglio prossimo.

Per quanto concerne invece la ripresa in Italia dell'opera, edita da Panini Comics, ricordiamo quanto detto in una recente rubrica:

"Qualcosina si comincia a muovere per SHAMO… Noi stiamo già lavorando con Kodansha per poter riprendere la pubblicazione dell’opera il prima possibile in Italia, vi terremo aggiornati naturalmente."

Fonte: Manga-News


 
Masakazu "Zetman" Katsura disegna uno one-shot per Tiger & Bunny



È stato annunciato che sul numero 33 di Weekly Young Jump di Shueisha sarà pubblicato uno one-shot di Masakazu Katsura (Video Girl Ai, DNA², I''s, Zetman) basato sulla serie Tiger & Bunny, in cui il mangaka ha collaborato come character designer.

News16503.jpg

Della serie erano già previsti due episodi originali in cartaceo per la stessa rivista nei numeri 36 e 37, che usciranno ad Agosto, a cura dello sceneggiatore della serie Nishida Misafumi.

Ricordiamo che la serie animata è invece un progetto della Sunrise per la regia di Keiichi Satou (Karas).

L'anime è ambientato a Schternbilt City, una città piena di persone di ogni tipo, compresi i così detti Next, soggetti dotati di particolari superpoteri impegnati nella difesa della città come dei veri supereroi. I Next, infatti, combattono il crimine e risolvono casi complessi, e come ricompensa per questa attività possono sponsorizzare dei marchi o ricevere degli ‘hero points’. Non solo, le loro azioni sono seguite minuto per minuto dal canale speciale ‘Hero Tv’, il cui pubblico ogni anno decreta il “King of the Hereos”.

In questa realtà alquanto particolare, vive un eroe veterano di nome Wild Tiger, che, dopo anni di successo, sembra ormai destinato ad un lento declino. Proprio per tale ragione, sebbene Tiger preferisca lavorare da solo, gli verrà assegnato il rookie Barnaby Brooks Jr., che tuttavia concepisce la ‘via dell’eroe’ in modo molto diverso da Tiger.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Nuova serie per Yuki Shimizu



Yuki Shimizu, autrice di yaoi manga, è in procinto di debuttare con una nuova serie che sarà ospitata sulle pagine di Dear+ a partire dal numero 9 della rivista, in vendita dal 12 agosto prossimo.

Il titolo di questo manga sarà “Kachou Fuugetsu“.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










In arrivo un OAV per “Holy Knight”



La serie Holy Knight diventerà un anime. In autunno è infatti stato previsto il rilascio di un adattamento animato in formato di OAV del manga di Maya Miyazaki.

La storia ruota intorno a Shinta Mizumura, che si trova a conoscere Lilith Kishimoto, una studentessa proveniente dalla Romania che è per metà umana e per metà vampiro. Grazie a Lilith, Shinta scopre di essere il discendente dei Romuald, un clan di cacciatori di vampiri.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Il ministro Mitterrand premia Jiro Taniguchi



In occasione della visita alla Résidence de France in Giappone, una delle tappe del viaggio ufficiale per dimostrare il sostegno della Francia al popolo nipponico, il ministro francese della cultura, M. Frédéric Mitterrand ha premiato alcune personalità di spicco giapponesi. Fra queste, anche tre mangaka : innanzitutto Jiro Taniguchi, che, come vi avevamo già annunciato poco tempo fa, è stato insignito della medaglia di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere.

Insieme al maestro anche Shu Okimoto e Tadashi Agi, autori di “Kami No Shizuku“, che hanno ricevuto la medaglia dell’Ordine del merito agricolo come riconoscimento per il loro lavoro di promozione del vino francese.

La loro opera, infatti, segue le vicissitudini di Shizuku Kanzaki, figlio di un critico di vini che alla sua morte nel testamento ha indicato i dodici vini migliori del mondo, paragonandoli ai discepoli di Cristo. Chi riuscirà a trovarli tutti otterrà il diritto di ereditare la collezione di vini dell’uomo, condizione che scatena così una forte competizione tra Shizuku e il fratellastro Issey Tomine. La serie è pubblicata da Kodansha e conta al momento 29 volumi ancora in corso di serializzazione.

Fonte : Mangaforever ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Seitokai Yakuindomo: in arrivo nuovi OAD



Con l’uscita del numero 34 di Weekly Shonen Magazine di Kodansha apprendiamo che Seitokai Yakuindomo, il manga di Tozen Ujie avrà due nuovi OAD.

Il prossimo OAD sarà allegato all’edizione limitata del sesto volume del manga, in vendita dal 17 novembre, seguito dal secondo OAD previsto per aprile 2012. La rivista indica anche che il settimo volume del manga, previsto per luglio, avrà “un qualche tipo di progetto divertente“

Infine ricordiamo che il primo OAD di questo manga è uscito lo scorso aprile come allegato del quinto volume.

Trama: “La storia è ambientata nella Osai Academy, un liceo in origine riservato alle sole ragazze che recentemente ha deciso di aprire le porte anche all’altro sesso. I numeri tuttavia sono ancora molto sbilanciati (28 ragazzi e 524 ragazze), e così, quando la matricola Takatoshi Tsuda viene costretto ad assumere la carica di vicepresidente del consiglio studentesco, inizieranno le sue avventure come unico ragazzo all’interno di un consiglio di sole donne: la bellissima e inflessibile Shino Amakusa, la piccola e terribile Suzu Hagimura e la dolce Aria Shichijou.“

Fonte: ANN


 
La resurrezione di Voltron



Per la prima volta, al Comic-Con di San Diego, si è svolto un panel interamente dedicato a Voltron intitolato “Voltron Resurgent” durante il quale sono stati presentati i numerosi progetti inerenti lo storico e amatissimo anime. La nuova serie a fumetti sarà realizzata dalla Dynamite e il primo albo uscirà alla fine dell’anno con le copertine realizzate da Alex Ross. Lo sceneggiatore Brandon Thomas ha promesso che il fumetto celebrerà la serie tv. In ottobre sarà invece disponibile per Playstation Network e XBox Live il videogioco realizzato da THQ che consentirà di manovrare i leoni da battaglia, di pilotare Voltron e gli stessi piloti in modalità survival. La nuova serie animata Voltron Force, prodotta da Nicktoons, sarà destinata ad un pubblico di giovanissimi e vedrà la presenza di Robeast, versione malvagia di Voltron. Dal cartoon sarà tratta anche una miniserie di graphic novels della Viz Media. La Mattel sta realizzando una nuova linea di giocattoli con i cinque leoni venduti separatamente che potranno essere assemblati in Voltron. La notizia più ghiotta è però quella che riguarda l’acquisto dei diritti da parte della Relativity Media, in accordo con la Atlas Entertainment, per una trasposizione cinematografica.

Fonte : Mangaforever


 
Nuova stagione per l’anime di “Hunter X Hunter”



Stando a quanto riportato da Hachima Kikou Esuteru BBS, sembra proprio che in coincidenza con la ripresa della serializzazione del manga su Shonen Jump, sarà realizzata una nuova stagione dell’anime di “Hunter X Hunter“, tratto dal fumetto di Yoshihiro Togashi.

Il manga era già stato adattato in un anime di 62 episodi, seguito poi da tre OAV che riprendevano la storia da dove si era interrotta la serie tv, cui va ad aggiungersi anche un episodio pilota pensato per presentare i personaggi.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Si conclude il manga Pani Poni, con un crossover di Azumanga Daioh




News21754.jpg

Il mangaka Hekiru Hikawa ha fatto sapere che concluderà la sua serie Pani Poni nel numero di ottobre della rivista Monthly G Fantasy, edita da Square Enix, che uscirà a settembre. Il diciassettesimo e, a quanto pare, ultimo volume uscirà poi il 25 novembre 2011.

La prima edizione speciale limitata del diciassettesimo volume comprenderà un CD musicale nel quale il personaggio di Becky (Chiwa Saito) canterà l'opening dell'anime, "Pani Poni Dash!" nonché le canzoni "Kiiroi Vacances", "Roulette Roulette", e "Shōjo Q." Secondo Hikawa il volume includerà anche uno speciale manga one-shot, crossover tra Azumanga Daioh e Pani Poni, già apparso nel libro Osaka Banpaku in occasione del decimo anniversario di Azumanga Daioh.

La storia del manga ruota intorno a Rebecca "Becky" Miyamoto, un'undicenne bambina prodigio, che si ritrova ad insegnare in una stravagante classe di scuola superiore in Giappone.

Il manga è pubblicato sulla rivista Monthly G Fantasy sin dal 2000. Già nel 2009 Hikawa aveva affermato che avrebbe concluso il manga dopo 159 capitoli; tuttavia, ha poi iniziato una nuova fase nella storia, proseguendo l'opera per altri due anni.

Nel 2005 gli studi anime GANSIS e SHAFT hanno prodotto una serie di ventisei episodi che è però ancora inedita in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










JoJo: one-shot spinoff in arrivo!



Hirohiko Akari realizzerà un one-shot spinoff de Le bizzarre avventure di JoJo per il numero di ottobre di Spur di Shueisha, in vendita dal 23 agosto in Giappone.

Il manga, oltre ad essere la prima opera di Akari ad apparire su una rivista femminile, sarà a colori e ruoterà intorno alla figura di Rohan Kishibe, un mangaka immaginario apparso nella quarta parte di Le bizzarre avventure di JoJo e altre opere di Akari.

rohan_spur-205x300.jpg

La storia è ambientata qualche anno dopo il viaggio fatto al Louvre di Parigi (come narrato da Akari nel progetto del manga di Rohan al Louvre) ed ora quest’ultimo è ritornato a Firenze, con in mano il sacchetto dei ricordi di sua nonna.

Maggiori dettagli sul manga saranno forniti nel numero di settembre di Spur in vendita questo sabato.

Nel frattempo annuncio che Araki sta celebranno il suo 30° anniversario come creatore di manga e il 25° anniversario di Le bizzarre avventure di JoJo. In più ricordo che lo scorso maggio su Ultra Jump di Shueisha, è stato pubblicato Jojolion, l’ottava serie delle avventure di JoJo.

Fonte: Anime News Networ ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi 8 minuti del secondo capitolo di Towa no Quon!



Il sito di streaming Anime.biglobe.ne.jp ha reso disponibili i primi 8 minuti del secondo lungometraggio della serie di sei film, Towa no Quon, uscito nelle sale giapponesi il 16 Luglio scorso, insieme ad un anteprima del terzo capitolo, la cui uscita è prevista per il 13 Agosto.

Il film, vede uno staff composto da nomi quali Takeshi Mori (The Skull Man) come aiuto regista del compianto Umanosuke Iida (Mobile Suit Gundam The 08th MS Team), Toshihiro Kawamoto (Cowboy Bebop) al character design e direzione delle animazioni, Kenji Mizuhata (Eureka Seven) al Bestia design, Yutaka Izubuchi (Mobile Police Patlabor) al concept design e Kenji Kawai (Ghost in the Shell) alla colonna sonora. La storia racconta di un gruppo di ragazzi, tra cui il protagonista Quon, che improvvisamente si svegliano con poteri sovrannaturali.

 
Afro Samurai sbarcherà a Hollywood con Gonzo e Samuel L. Jackson



Apprendiamo dal web che il produttore cinematografico statunitense Indomina Group, l'attore Samuel L. Jackson e lo Studio GONZO lavoreranno assieme per un adattamento live action dell'anime giapponese Afro Samurai.

Durante l'estate verranno definitivamente scelti i nomi del regista e dello sceneggiatore coinvolti nel progetto, mentre i provini per il cast si protrarranno almeno fino alla fine dell'anno. Il film sarà girato presso i Pinewood Studios nella Repubblica Dominicana.

News21733.jpg


L'attore Samuel L. Jackson (Pulp Fiction, Die Hard, Jumper, Captain America), già doppiatore del protagonista dell'anime, ha rivelato: "Ho sempre amato quest'anime da quando esso fece il suo debutto in America. Non vedo l'ora che questo lungometraggio venga prodotto col nostro nuovo partner, Indomina Group".

In Afro Samurai si racconta una storia ambientata in un Giappone feudale fantastico dove si narra che chi diventa il “numero uno” e indossi la fascia che caratterizza questa posizione, acquisisca il potere di un ***. Per avere questa fascia bisogna uccidere il precedente detentore. Le regole impongono anche che il “numero uno” possa essere sfidato solo dal “numero due”, rendendo di fatto quest’ultimo il bersaglio di tutti quelli che vogliono provare a ottenere il potere. Da bambino Afro ha visto il padre, detentore della fascia, venire decapitato durante un duello da un guerriero di nome Justice. Ora che non è più un ragazzino ma è diventato un samurai, il suo unico scopo è trovare l’assassino di suo papà e vendicarsi: Afro è diventato un maestro della spada e ha già preso il titolo di “numero due”, ma trovare Justice non sarà facile e in più dovrà sopravvivere a tutte le sfide, o gli attacchi a tradimento, che la sua posizione lo porterà ad affrontare!

L'opera originale di Afro Samurai è un manga scritto da Takashi Okazaki e pubblicato in due volumi dall'editore Nononhow; in Italia esso è invece disponibile per Planet Manga.

Afro Samurai diventa un anime nel 2007: la storia è implicitamente rivolta agli spettatori oltreoceano, ricca d'azione, fondendo elementi della cultura black e samurai al tempo stesso.

Dopo essere andato in onda sulla rete americana Spike TV, l'anime ha fatto vendere ben 500'000 copie di DVD nel solo nord America. In seguito nel 2009 è stato prodotto un sequel animato dal titolo Afro Samurai: Resurrection, vincitore peraltro di un Emmy Award per la categoria "Miglior Opera Animata di Rilievo".

Fonte consultata: Tokyo Hive


 
Nuova serie per Jin’ichi Nojo



Dalle pagine di Gekkan Comic @ Bunch arriva l’annuncio del debutto di un nuovo manga firmato da Jun’ichi Nojo. La serie inizierà sul numero 10 della rivista, in uscita il 20 agosto prossimo.

Questa nuova opera dal titolo “Kuraudo” sarà ambientata nel Giappone dei giorni nostri, e avrà per protagonista un ragazzo misterioso e carismatico.

Fonte : Mangaforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top