Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Giappone: le riviste Super Jump e Business Jump si "fonderanno"



I due seinen magazine Super Jump e Business Jump, di Shueisha, concluderanno la loro pubblicazione entro la fine dell'anno, per fondersi formando così una nuova rivista seinen quindicinale, che sarà pubblicata a partire dal prossimo autunno. Inoltre anche un altro magazine mensile comincerà la sua corsa entro la fine dell'anno.

L'ultimo volume di Super Jump sarà il ventunesimo, in vendita dal 12 octobre; stesso numero per Business Jump, che si concluderà però una settimana prima.

Non è ancora dato sapere quale sarà la sorte delle serie in corso sulle suddette riviste. Di seguito alcuni dei titoli serializzati nei due magazine:

- Super Jump: Ousama no Shitateya - Sarto Finito, Kimi no Knife, Kimi to Boku no Ashiato - Time Travel Kasuga Kenkyuusho, Gokujo, Jigoku no Alice, Gota Keshi, Judge Men, Gokko, Soul Messenger, Zero - The Man of the Creation, Charico, Dr. Dmat, Bartender, Bishoujo Inpara, Bin, Moshidora, Momosora, Reibai Izuna, SkyHigh V.

- Business Jump: Saint Merry no Ribbon - Ryouken Tantei, Kizu Darake no Ninsei, Amai Seikatsu, Sommelière, Dashi Master, Reinouryokusha Odagiri Kyouko no Uso, Uramiya Honpo Reboot, Edogawa Ranpo Ijinkan, Mankitsu, My Doll House, Shinbashi no Miko, Otome no Teikoku, Mousou Megane, Hakui no Kanojo, Boku no Karada wa Two Out, Guy - Ishoku Byoutou 24-ji, Yesterday o Utatte, Osanazuma: Marple no Jikenbo, Rubedo no Kiseki, Sekai ni Daijiman Shitai Nihon no Kaisha, Tonari no Zarathustra-san.

News21554.jpg


FOnte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Trailer per Sora no Kiseki, i sentieri del cielo



Il sito Dengeki Online ha pubblicato in anteprima il primo video promozionale dell'anime Sora no Kiseki, il cui dvd sarà allegato al primo volume del manga Shinki Kitsutsuki. L'anime è stato creato per celebrare i 30 anni di attività della software house Nihon Falcom, creatori della serie rpg Densetsu Eiyû Sora no Kiseki (Trails in the Sky).

Il gioco è ambientato nella Regno di Liberl, a dieci anni di distanza dall'invasione dell'Impero Erebonian, quando, dopo aver riconquistato la pace, il regno, governato dalla vecchia regina Alica II, attraversa un periodo di grande prosperità economica e tecnologica.

Protagonista principale è Estelle Bright, figlia di Cassius Bright, uno degli eroi del regno, che, durante la guerra contro l'Impero Erebonian, guidò l'esercito di Liberl alla vittoria, vanificando le ambizioni imperiali. Da allora, però, Cassius ha appeso la spada al chiodo, ed Estelle è completamente all'oscuro del glorioso passato di suo padre, che ai suoi occhi appare solo come un componente, con grado S, della gilda Bracer. Ad affiancare Estelle, nel ruolo di protagonista maschile, è il fratello Joshua Bright, un ragazzo adottato da Cassius, privo dei ricordi del suo passato e dotato di un'incredibile abilità combattiva.

I due ragazzi entreranno a far parte della gilda Bracer, e, tra una missione e l'altra, avranno modo di scoprire il passato di Joshua e, sopratuttto, di apprendere che la pace nel regno di Liberl rischia di essere messa di nuovo a repentaglio.

Oltre alla serie di Sora no Kiseki, Nihon Falcom è nota soprattutto agli appassionati di giochi di ruolo di stampo nipponico in quanto creatrice degli episodi della saga di Ys, vero e proprio pioniere nel campo dei giochi d'azione, il cui primo episodio risale al lontano 1987.

Sora no Kiseki Promo








 
Ultima modifica da un moderatore:
Promo per Mawaru Penguin Drum, anime di Ikuhara (Utena, Sailor Moon)




News21491.jpg

Sul sito web ufficiale dell'anime Mawaru Penguindrum sono disponibili tutti e sei i promo televisivi realizzati per pubblicizzare la nuova serie di 24 episodi diretta da Kunihiko Ikuhara, il cui primo episodio sarà trasmesso in anteprima il prossimo 7 luglio.

Si sa ancora poco della trama, protagonisti saranno tre fratelli: Kanban, Shoumen e Himari che si identificano con altrettanti pinguini, i numeri 1, 2 e 3, con cui i ragazzi possono comunicare direttamente. All'evento che ha tenuto la produzione per presentare il character design, inoltre, si è venuto a sapere che la serie comincia con la morte del pinguino 0 (zero).

Come detto, Mawaru Penguin Drum, prodotto dallo studio Brains Base, sarà diretto da Kunihiko Ikuhara, e potrà contare sul characeter design originale della mangaka Lily Hoshino (Otome Youkai Zakuro) e di Terumi Nishii, e sulla colonna sonora composta da Yukari Hashimoto.

Per quanto riguarda il cast di doppiaggio: Ringo Oginome sarà interpretata da Marie Miyake, Himari Takakura da Miho Arakawa, Shōma Takakura da Ryohei Kimura (Shū in Cencoroll; Akira Takizawa in Eden of the East; Hideki Hinata in Angel Beats!), mentre Kanba Takakura avrà la voce di Subaru Kimura (Jaiyan in Doraemon).

Mawaru Penguin Drum Promo 1








 
Ultima modifica da un moderatore:
Termina “Nyantora” di Miko Mitsuki (Honey Blood)



Dopo aver debuttato lo scorso 20 febbraio, Nyantora, manga di Miko Mitsuki, autrice di “Honey Blood” (Planet Manga), giungerà a termine sul numero 16 di Sho Comi, in vendita dal prossimo 20 luglio. In totale, la serie conterà due volumi.

La storia segue le vicende di Tamaki, il principe dei gatti, che rimasto affascinato dalla sarcastica Akira, fa di tutto per poterla conquistare.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Ben-to The Animation: l’anime ad ottobre 2011



L’adattamento animato del romanzo di Ben-to, scritto da Asaura e illustrato da Kaito Shibano, sarà presentato in anteprima in Giappone nel mese di ottobre e si intitolerà “Ben-to: The Animation“.

La storia ruota intorno a Yo Sato, un povero studente delle superiori. Un giorno Sato va al supermarket e lì scopre un bento in vendita a metà prezzo. Nell’istante in cui si accinge ad afferrarlo cade a terra privo di coscienza. Sato da quel momento è entrato senza renderse conto nella feroce e spietata battaglia senza esclusioni di colpi della “supermarket survival battle” di bento a metà prezzo.

La serie di Asaura è pubblicata dal 2008 sulla rivista Super Dash Bunko di Shueisha. Il disegno della serie manga è opera di Kaito Shibano, conosciuto per essere il character design di giochi di ruolo simulativi di Luminous Arc.

Secondo quanto pubblicato sul blog Otaku lo staff di questo progetto targato Satelight e Gonzo vedrà Shin Itagaki (Basquash!) alla regia , Kiyoshi Tateishi come character design, Ridley Scott come supervisore e Hiroyuki Kawasaki come compositore musicale.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nekogami Yaoyorozu: OVA e Flash Anime



In base a quanto riportato sul sito di Marvelous Entertainment, il primo Blu-ray Disc/DVD di Nekogami Yaoyorozu, in vendita dal 21 settembre, conterrà un original flash anime, mentre nei BD/DVD in vendita dal 21 marzo 2012 vi sarà un OVA e sarà collocato tra il sesto e l’ultimo numero della serie.

In aggiunta a ciò, sul sito web è stato postato il quarto video promozionale e il nuovo video commerciale, entrambi dedicati all’adattamento animato di quest’opera.

Nekogami Yaoyorozu, la nuova serie animata che inizierà la sua messa in onda in Giappone questo mese è diretta dal regista Hiroaki Sakurai (Cromartie High School, Di Gi Charat) e prodotta dallo studio AIC e si basa sull’omonima opera scritta da FLIPFLOPs e realizzata nel 2007 sulla rivista Champion RED Ichigo.

Quest’opera è incentrata su Mayu-sama, una divinità-gatto (nekogami) che vive nel negozio d’antichità Yaoyorozu-dō, di proprietà di Yuzu Komiya e che viene inaspettatamente visitato da altre divinità.

Mayu-sama sarà doppiato da Haruka Tomatsu (Taiga Aisaka “Toradora”, Lala Satalin Deviluke “To Love-Ru”), mentre Yui Horie (Miharu Takeshita “B Gata H Kei”, Mei Ling “D.Gray-man”, Maruga “Dragon Crisis”, Charle “Fairy Tale”) donerà la sua voce a Yuzu Komiya.

Fonte: World of the Anime ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Saiunkoku Monogatari: terminano le light novel del popolare fantasy



Dopo 8 anni, 18 volumi pubblicati, e quasi 6 milioni di copie vendute, Sai Yukino ha deciso di concludere la light novel Saiunkoku Monogatari (La Storia di Saiunkoku) pubblicata da Kadokawa Shoten a partire dal 2003.

News21533.jpg


La storia è ambientata nell'impero immaginario di Saiunkoku (ispirato al vecchio impero cinese) e vede come protagonista la giovane Shurei Kou, discendente di una famiglia nobile ormai in povertà. Suo padre lavora come bibliotecario nel palazzo imperiale, mentre Shurei insegna nel tempio scuola e si dedica anche a lavori occasionali con la ferma intenzione di realizzare il suo sogno, ovvero entrare a far dell'amministrazione imperiale, una carriera che però è proibita alle donne.

I piani di Shurei subiscono un improvviso cambiamento quando il Gran Consigliere dell'Imperatore le fa una proposta a dir poco particolare. La ragazza infatti, dietro lauta ricompensa, dovrà fingersi per sei mesi la consorte dell'Imperatore ed insegnare a quest'ultimo le regole basilari per diventare un governante responsabile. Shurei, ovviamente, accetta la peculiare proposta e da quel momento la trama seguirà con particolare attenzione lo sviluppo della relazione che si instaura tra i due giovani, circondati dalla corte imperiale e da un mondo fatto di intrighi politici.

Come detto Saiunkoku Monogatari ha avuto un notevole successo in patria, ed infatti dalla light novel sono già stai tratti un adattamento manga, realizzato da Kairi Yura (illustratore della novel e character designer di Angelique) e ben due serie televisive, prodotte dallo studio Madhouse Studios e andate in onda tra il 2006 e il 2008.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Guilty Crown, primo teaser dell’anime Production I.G per noitaminA



l sito ufficiale di Guilty Crown ha diffuso il primo video promozionale dell’anime che andrà in onda da Ottobre all’interno dello slot noitaminA di Fuji TV:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Saint Seiya, a novembre i Blu-ray dei film



Per il 21 Novembre è prevista l’uscita giapponese di un box contenente i cinque film animati dedicati a Saint Seiya, realizzati tra il 1987 e il 2004, in formato Blu-ray.

Le pellicole sono suddivise su tre dischi: il primo contiene Saint Seiya: Gekijoban (Luglio 1987, 46 minuti) e Saint Seiya: Kamigami no atsuki tatakai (Marzo 1988, 46 minuti); il secondo ospita Saint Seiya: Shinku no shonen densetsu (Luglio 1988, 75 minuti) e Saint Seiya: Saishu Seisen no Senshitachi (Marzo 1989, 45 minuti); il terzo è occupato dal più recente Saint Seiya: Tenkai-hen Josô ~Overture~ (Febbraio 2004, 83 minuti).

Le caratteristiche tecniche prevedono formato video 16:9 in alta definizione a 1080p, audio LPCM stereo e Dolby True HD 5.1 per i primi 4 film e audio LPCM stereo e Dolby True HD 4.0 per il quinto.

Come bonus la confezione offre un booklet di 8 pagine e un dvd bonus con la “Seiya History”, il tutto a 17.850 Yen (circa 160 euro).

In Italia le opere sono state proposte per la prima volta da Granata Press, che a fine 1992 inaugurò la collana Manga Video dedicata a film e OVA inediti (ribattezzata poi M-Video a seguito dell‘accordo con la Manga Video inglese) proprio con Saint Seiya: Gekijoban (pubblicato con il semplice titolo I Cavalieri dello Zodiaco), cui seguirono nel 1994 le successive due (L‘Ardente Scontro degli Dei, La Leggenda dei Guerrieri Scarlatti); il quarto fu pubblicato dalla Dynamic Italia con il titolo L’Ultima Battaglia nel 1996 a seguito della chiusura di Granata. Sempre Dynamic rieditò i film tra il 1999 e il 2000 in una nuova edizione (Saint Seiya – Seiya il Sacro Guerriero) con adattamento e doppiaggio più fedeli all’originale. Yamato Video li ha riproposti in dvd con entrambi i doppiaggi.

Il quinto film, chiamato Le porte del paradiso, è stato trasmesso solo su Hiro e non è stato ancora pubblicato in home video.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Si conclude “Popcorn Avatar” di Koichiro Hoshino (Mär Omega)



Il 5 agosto prossimo sul sito di manga on-line della Shogakukan Club Sunday, giungerà a termine Popcorn Avatar. Il manga di Koichiro Hoshino, disegnatore di “Mär Omega”, aveva debuttato nell’aprile del 2009. In totale la serie si comporrà di sei volumi, l’ultimo dei quali è previsto per il 18 agosto.

La trama segue le vicende del giovane Wada, la cui vita viene sconvolta dall’incontro con la misteriosa Lisa, che lo coinvolge nell’eterna lotta tra forze del bene e forze demoniache.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Hiiro no Kakera Otome, annunciato l’anime



La rivista B’s-LOG, pubblicata da Enterbrain, tramite il suo account Twitter ha confermato la realizzazione di una serie animata basata sul romance game di Idea Factory Hiiro no Kakera Otome. Il progetto era stato annunciato domenica 3 luglio, in occasione dell’Otomate Party 2011. Maggiori informazioni saranno fornite sul numero di settembre della rivista B’s-LOG, in vendita a partire dal 20 luglio.

Hiiro no Kakera Otome è un gioco di simulazione per ragazze uscito per la prima volta in Giappone nel 2006 per PlayStation 2 ed è stato poi distribuito anche per PlayStation 3 e Nintendo DS. Il character design è di Yone Kazuki, già autrice dei disegni di Hakuōki.

La trama originale del gioco ruota intorno alla studentessa diciassettenne Tamaki Kasuga. Quando i suoi genitori sono costretti a trasferirsi all’estero per lavoro, la giovane va insieme a sua nonna nella città natale della madre che si trova fra le montagne. Il giorno in cui arriva al paese incontra strane creature, finendo poi per essere salvata da un misterioso ragazzo. Tazuma Onizaki, questo è il suo nome, è il primo dei cinque Guardiani che hanno il compito di proteggere la Tamayori Hime.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Ouji ka prince, il nuovo manga di Miyoshi 'Akuma to love song' Tomori




La mangaka Tomori Miyoshi, che recentemente ha completato il manga Akuma to Love Song, lo scorso 5 luglio ha debuttato sulla rivista Margaret con una nuova opera, intitolata Ouji ka prince (Principe imperiale).

La serie vede come protagonista Tsunagi, una liceale come tante, che ammira e idolatra il noto principe imperiale Koji Ninomiya, che alle sue ammiratrici appare tanto bello quanto distante. A sconvolgere la vita Tsunagi, l'arrivo nella sua classe di un nuovo ragazzo di nome Haruhito, la cui caratteristica principale è propria quella di somigliare incredibilmente al noto principe, così tanto da destare non pochi sospetti nella meravigliata Tsunagi.

Come detto Miyoshi Toumori è nota soprattutto per essere l'autrice di Devil & Love Song (Akuma to Love Song), manga di 13 volumi pubblicato a partire dal 2007 e recentemente entrato a far parte della scuderia Flashbook.

Fonte : Animeclick ; Mangaforever ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuova serie anime per il franchise B-Daman



La società Takara Tomy, dedita allo sviluppo e alla distribuzione di giocattoli, nel corso di un recente resoconto finanziario ha annunciato il via libera alla realizzazione di una serie anime ispirata al franchise B-Daman, che lo scorso anno è stato rilanciato proprio dalla società nipponica con il nome Cross Fight B-Daman.

Il nuova marchio è nato allo scopo di ridare lustro ai personaggi creati da Yūji Nagai, creatore del manga Penguin no Mondai (Problemi da Pinguino), ed infatti, proprio come i giocattoli originali, anche i modelli attuali prevedono il lancio di una biglia per dare inizio alla partita, che si risolve in uno scontro tra giocatori.

Il gioco originale B-Daman ha venduto oltre 80 milioni di pezzi in tutto il mondo, dando vita a ben due serie televisive, di circa 50 episodi l'una, prodotte dalla Nippon Animedia con la regia di Mitsuo Hashimoto (Bakugan Battle Brawlers) e il character design di Yoshihiro Nagamori (Bakugan Battle Brawlers).

Battle B-Daman opening





Fonti consultate: Animenewsnetwork


 
Classifica: anime con scene più sexy




Biglobe ha chiesto ad alcuni fans del genere “ecchi” di stilare una classifica inerente gli anime con le scene più sexy.

Ecco cos’è venuto fuori:

1. “This applies to all recent vapid moe anime”2. To Love-Ru

3. Yosuga no Sora

4. Highschool of the Dead

5. Seikon no Qwaser

6. Softenni

7. Sora no Otoshimono

8. Hidan no Aria

9. Strike Witches

10. 30-sai no Hoken Taiiku

11. Denpa Onna to Seishun Otoko

12. Ikki Tousen

13. Akisora

14. Queen’s Blade

15. B-gata H-kei

16. Ranma 17. Jigoku Sensei Nube

18. Amagami

19. Hidamari Sketch

20. Doraemon

21. Lupin 3rd

22. Kanokon

23. Saki

24. Lamù

25. Onegai Teacher

26. New Cutey Honey

27. Maicching Machiko Sensei

28. Omamori Himari

29. To Heart

30. Esper Mami

31. Cat’s Eye

32. Touch
 
Un video per ammirare Yoshitoshi ABe all'opera



Vi riportiamo un interessante video realizzato da Yoshitoshi ABe (Serial Experiments Lain, NieA_7, Haibane Renmei, Texhnolyze) che mostra l'artista nipponico alle prese con il processo di colorazione di un suo disegno mediante l'uso del software Painter12.

È bene precisare che la velocità del video è stata aumentata di circa 20 volte, pertanto il risultato finale che avrete modo di ammirare è costato ad ABe ben più di 23 minuti.






 
Apre in agosto una rassegna su Chica "Un marzo da leoni" Umino



Il 6 agosto aprirà in battenti in Giappone un'esposizione dedicata a Chica Umino: la rassegna raccoglierà circa 150 illustrazioni originali legate alle opere più famose dell'autrice, ovvero Honey & Clover e Un Marzo da Leoni (Sangatsu no Lion), nonché alla serie di Eden of the East (Higashi no Eden), di cui la mangaka ha curato il character design. Vi saranno poi anche altri oggetti in esposizione, tra cui gli strumenti utilizzati dall'autrice nel suo lavoro.

News21358.jpg

La mostra rimarrà aperta dal 6 al 18 agosto ad Ikebukuro; il biglietto d'ingresso sarà pari a 600 Yen per gli adulti, 300 per gli studenti, mentre l'entrata è gratuita per i bambini delle scuole elementari.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovi trailer per Tales of Xillia e The Legend of Heroes:Ao no Kiseki



Arrivano nuovi trailers per presentare due dei giochi di ruolo più attesi del 2011. Namco Bandai ha pubblicato sul suo canale Youtube un video di 6 minuti con nuove immagini tratte da Tales of Xillia, gioco per Playstation 3 che sarà distribuito in Giappone, e si spera prima o poi anche in Europa, il prossimo 8 settembre.

A differenza dei precedenti giochi della serie Tale of, in Xillia ci saranno due protagonisti che forniranno punti di vista differenti della storia, dando al giocatore la possibilità di scegliere quale adottare ad inizio partita. In linea con questo sistema, anche il battle system, chiamato Double Raid Linear Motion Battle System (DR-LMBS), che si focalizzerà sul combattimento cooperativo di due personaggi.

Tales of Xillia sarà caratterizzato da una parternship con l'anime Star Driver Kagayaki no Takuto e il gioco Idolm@ster 2, da cui proverranno alcuni vestiti per i personaggi e contenuti aggiuntivi scaricabili.

Tales of Xillia trailer






 
Ultima modifica da un moderatore:
Zero no Tsukaima va in pausa per problemi di salute dell'autore




News21619.jpg

Noboru Yamaguchi, autore della serie light novel intitolata Zero no Tsukaima, ha annunciato sul suo account di Twitter la sua intenzione di sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico, resosi necessario per curare una grave malattia - lo scrittore ha parlato proprio di rischio di morte - che, tuttavia, non ha voluto specificare. In ragione di ciò, Yamaguchi, scusandosi con i fans e chiedendone il supporto, ha rivelato che il prossimo volume di Zero no Tsukaima tarderà di almeno due mesi.

Protagonista di Zero no Tsukaima è Saito, un normalissimo adolescente giapponese finito in un gate che lo ha trasportato in una dimensione parallela, un mondo dove esiste la magia e dove la classe sociale è rimasta divisa in nobili e cittadini comuni, con la differenza che i nobili usano la magia e quindi a maggior ragione sono insopportabilmente tronfi ed arroganti. Il motivo di quel suo viaggio imprevisto è dovuto a Louise, una nobile incapace di fare bene anche la magia più semplice e per questo derisa col soprannome "Louise la Zero". Durante l'esame per evocare il proprio "Famiglio" (i tipici animaletti che accompagnano fedelmente il mago), Louise lo evoca erroneamente, creando il primo (forse) uomo-famiglio che la storia della magia ricordi, e anche se malvolentieri si ritroveranno legati dal patto magico.

Saito acquisirà alcune qualità nascoste verso tutto ciò che ha un potenziale bellico e non essendo cresciuto in quel mondo non si piegherà sempre con facilità di fronte certi atteggiamenti denigranti, facendosi per questo ben volere dai cittadini comuni come lui, specie da Siesta e anche qualche compagna/avversaria di Louise.

Il 20° volume di Zero no Tsukaima è stato distribuito in Giappone lo scorso febbraio e nelle intenzioni di Yamaguchi la serie dovrebbe finire nel 2012 con la pubblicazione del 22° ed ultimo volume. Dalla light novel sono state tratte ben tre serie anime (Zero no Tsukaima; Zero no Tsukaima - Futatsuki no Kishi; Zero no Tsukaima - Princess no Rondo) tutte prodotte dallo studio J.C. Staff con la regia di Yoshiaki Iwasaki e Yuu Kou, e le voci di Rie Kugimiya nella parte di Louise Françoise Le Blanc de La Vallière e Satoshi Hino in quella di Saito Hiraga. A completare il quadro anche due adattamenti manga, Zero no Tsukaima e Zero no Tsukaima - Chevalier.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Ritorna “Übel Blatt” di Etoroji Shiono



Dopo due anni di assenza ritorna Übel Blatt di Etoroji Shiono. Sul numero 3 di Zoukan Young Gangan Big, in uscita il prossimo 25 agosto, verrà infatti pubblicato “Übel Blatt Gaiden“.

Al momento non si sa ancora se si tratterà di un semplice spin-off della serie principale, oppure di un vero e proprio seguito della storia.

In Italia Übel Blatt è pubblicato da J-Pop.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Usagi Drop: un dvd presenta l’anime e il live action




Mentre sul numero di agosto di Feel Young continua la serializzazione di “Usagi Drop Bangai-Hen”, spinoff della popolare serie Usagi Drop di Yumi Unita, è iniziata la promozione della serie animata.

Alla rivista è infatti stato allegato un dvd che contiene la presentazione dell’anime di Usagi Drop, in onda dalla settimana scorsa all’interno di noitaminA, nonché del live-action che vedrà la luce in agosto.

Fonti consultate: Animenewsnetwork ; mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Un manga Microsoft per spiegare il cloud computing



Come spiegare il cloud computing ai giapponesi: è questo lo scopo di Cloud Girl - Mado to Kumo to Aoi Sora (Cloud Girl: Finestre, Nuvole e Cieli azzurri), un manga realizzato dalla divisione giapponese di Microsoft per spiegare il funzionamento di Windows Azure e dei servizi cloud.

News20900.jpg

La protagonista del manga, mostrata nell'anteprima, si chiama Claudia, un riferimento all'assonanza con il termine cloud, ma nelle pagine del fumetto è possibile scorgere anche il personaggio di Nanami Madobe, ovvero la mascotte dai capelli blu usata in passato per promuovere Windows 7.

Cosa succede in questa storia? Claudia, ingegnere alle prime armi, visita un negozio di computer in cui sua cugina Nanami lavora part-time. I problemi iniziano quando il negozio lancia una campagna promozionale su Twitter e il sito del negozio va in tilt a causa delle numerose richieste di accesso. Sarà compito di Claudia mettere a posto le cose sfruttando proprio la piattaforma di Microsoft, Windows Azure.

Come è noto, nel cloud computing, applicazioni e dati sono memorizzati sui server connessi ad Internet invece di essere installati sui singoli PC. Con questo manga, l'azienda spera di convincere sviluppatori e amministratori ad utilizzare i propri servizi cloud, evitando così i notevoli costi dovuti alla manutenzione, all'aggiornamento dei sistemi e alle procedure di backup.

Fonte consultata Windows Digital


 
La visual novel al femminile Hiiro no Kakera Otome diventa anime




L'account Twitter della rivista B's-LOG di Enterbrain ha confermato ufficialmente la produzione di una serie animata ispirata alla visual novel sentimentale Hiiro no Kakera, pubblicata in Giappone da da Idea Factory. Ulteriori informazioni sull'anime saranno date con il numero di settembre della rivista B's-LOG.

La trama della visual novel è incentrata sulla figura di Tamaki Kasuga, una liceale di diciassette anni, che, dopo la partenza dei genitori, recatisi all'estero per motivi di lavoro, si vede costretta a trasferirsi, in compagnia della nonna, nella vecchia casa materna tra le montagne. Al suo arrivo nel piccolo villaggio, però, Tamaki troverà ad accoglierla delle strane ed ostili creature da cui riuscirà a scappare solo grazie all'intervento di un misterioso ragazzo. Quest'ultimo altro non è che Takuma Onizaki, il primo dei cinque Guardiani di Tamayohime che ben presto Tamaki avrà modo di conoscere.

Il primo gioco della serie, Hiiro no Kakera otome (ideato per un pubblicato femminile), è stato distribuito in Giappone nel 2006 con il character designs di Yone Kazuki (Hakuōki) e da allora sono stati pubblicati tre sequel. Dalla serie, inoltre, è stato già tratto un adattamento manga disegnata da Fujiko Kosumi e serializzato proprio sulla rivista B's-LOG.

Hiiro no Kakera 3 ~ Soukoku no Kusabi Opening








 
Ultima modifica da un moderatore:
Queen's Blade Rebellion, nuovi OAV per le prosperose combattenti



Secondo quanto riportato sul blog ufficiale della serie, presto i fans dell'anime potranno 'rifarsi gli occhi' con due nuovi OAV di 40 minuti che saranno allegati al Queen's Blade Premium Visual Book, in uscita ad ottobre, e al Queen's Blade Rebellion Premium Visual Book, previsto per gennaio 2012. Entrambi gli episodi saranno basati sulla storia di Queen's Blade Rebellion, sequel di to Queen's Blade: Utsukushiki Toushitachi.

Basato su un gamebook di Hobby Japan, l'anime racconta di un grande torneo organizzato ogni quattro anni per la nomina della prossima regina tra le più potenti combattenti del regno. Solo una richiesta: le contendenti devono avere più di dodici anni, non occorre che siano umane, intelligenti o perfino dello stesso Paese. Le regole sono semplici: si combatte con qualunque arma finché l'avversaria non è più in grado di muovere un dito o viene uccisa, mentre ogni scontro viene trasmesso attraverso una sfera di cristallo e reso visibile a tutta la popolazione. Nel primo dei due OAV annunciato, Alleyne accetta Annelotte come discipolo, mentre nel secondo Ymir e Sigui si uniranno per dare la caccia a Gynos.

Prodotta dalla ARMS Corporation, la prima stagione, intitolata Queen's Blade: Rurou no Senshi (Queen's Blade: Wandering Warrior), ha fatto il suo debutto sulle reti televisive giapponesi il 2 aprile 2009, ed è stata seguita da una seconda stagione, Queen's Blade Gyokuza no tsugumono (Queen's Blade and the Evil Eye), giunta a conclusione a dicembre dello stesso anno. Successivamente, alle due serie regolari, si è aggiunta anche una serie OAV intitolata Queen's Blade: Utsukushiki Toushitachi, di cui gli episodi annunciati, come detto, rappresentano un sequel.

La regia degli OAV, prodotti ancora una volta dalla ARMS Corporation, sarà affidata a Kageyama Shigenori (Kakyuusei 2: Hitomi no Naka no Shoujotachi) con la sceneggiatura di Shirane Hideki (Hidan no Aria) e Ito Michiko, e le voci di Endo Aya (Annelotte) e Kobayashi Yu (Sigui).

Fonti consultate: MyAnimeList


 
Termina “Tetsuo – The bullet man” di Akira Fukaya



Dopo il debutto avvenuto il 12 dicembre scorso, giunge infine a conclusione Tetsuo – The bullet Man. Il manga di Akira Fukaya si congederà dal suo pubblico sulle pagine del numero 9 di Comic Beam, in uscita il 12 agosto prossimo. La serie sarà raccolta in un unico volume, la cui pubblicazione è prevista in autunno.

Il manga traspone in versione cartacea le vicende dell’uomo che si è trasformato in un’autentica arma umana, protagonista della serie di lungometraggi di “Tetsuo”, firmata da Shinya Tsukamoto, vero cult del genere cyberpunk.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Trailer per Hellsing Ultimate OVA VIII



Il sito ufficiale dell’adattamento animato definitivo del manga di Kohta Hirano ha diffuso un trailer di 4 minuti dell’atteso ottavo OVA di Hellsing Ultimate, video che segna l’inizio della terza e conclusiva stagione composta da tre episodi realizzati dagli studi Graphinica e Kelmadik:


Gli extra della prima tiratura, disponibile dal 27 Luglio in Blu-ray e DVD, consistono in un booklet di 12 pagine, un corto animato deformed e un commento audio del produttore Yoshiyuki Fudetani (Shonengahosha), dello sceneggiatore Hideyuki Kurata e di Jouji Nakata, la voce di Alucard.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Extra per i blu-ray di Kimi ni Todoke – Arrivare a te



Il 21 Settembre uscirà in Giappone un cofanetto che raccoglie in Blu-ray Disc entrambe le stagioni che adattano il popolare manga di Karuho Shiina, Kimi ni Todoke – Arrivare a te, realizzate da Production I.G.

Lo studio, ben noto per i film di Patlabor, Ghost in the Shell e Jin-Roh, sta lavorando a un corto animato dal titolo Mini-Todo Gekijō: Romeo to Juliet 3D (Teatro Mini-Todo: Romeo e Giulietta 3D) che sarà contenuto come extra della prima tiratura del cofanetto, insieme al bonus audio Mini-Todo Gekijō: Romeo to Juliet, Sore Kara …(Teatro Mini-Todo: Romeo e Giulietta , e allora …). Il box è venduto a 42.000 Yen.

Episodi speciali erano stati già inseriti nei dvd della seconda stagione.

Le due stagioni saranno disponibili lo stesso giorno anche in due cofanetti Blu-ray venduti separatamente a 26.250 e 15.750 Yen rispettivamente, ma che non avranno gli extra dell’edizione completa.

Fonte : ANN ; MAngaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nogizaka Haruka no Himitsu da romanzo ad anime



Mediante un annuncio apprendiamo che il romanzo di Nogizaka Haruka no Himitsu, scritto da Yasaku Igarashi e illustrato da Shaa, riceverà un nuovo adattamanto animato e racconterrà l’arco finale della storia.

Stando a quanto riportato sul volume 14, in vendita da questo mese, l’annuncio indica che questo volume è stato fatto poco prima del rilascio della puntata finale della serie animata. Da questo titolo sono stati realizzati due adattamenti animati trasmessi nel 2008 e nel 2009 intitolati reciprocamente Nogizaka Haruka no Himitsu e Nogizaka Haruka no Himitsu: Purezza.

In questo nuovo anime Mamiko Noto e Wataru Hatano doppieranno ancora una volta Nogizaka Haruka e Yuto Ayase.

“Ayase Yuuto, è il tipico ragazzo comune senza caratteristiche o doti speciali. Frequenta una scuola superiore privata in cui è solamente uno dei tanti e non si distingue particolarmente. Tutto questo fino a quando un giorno riesce a scoprire, per caso, il segreto della ragazza più popolare della scuola, Nogizaka Haruka, e la sua vita cambia radicalmente.

Haruka, la ragazza più irraggiungibile della scuola, è adorata da tutti sia per la sua bellezza che per la sua intelligenza, tanto che come soprannome viene chiamata “Nuit Etoile” (La stella argentata della notte) e Lumiere du Clavier (La brillante principessa del piano). Nessuno sa che tutto ciò è soltanto una maschera che porta per celare la sua vera natura: lei in realtà è una fan sfegatata di anime, manga e cultura otaku.“


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








UN-GO: confermato l’anime in giappone per l’autunno.



Tramite il sito web di UN-GO, il nuovo anime di Noitamina, giunge la conferma della messa in onda in Giappone per questo autunno della serie e della presenza di Seiji Mizushima (Fullmetal Alchemist, Gundam 00) tra le persone che stanno lavorando a questo progetto.

Lo stesso Mizushima, durante l’Anime Expo di Los Angeles, aveva detto che stava lavorando su un nuovo anime, ma non poteva rivelare quale fosse. Ricordiamo che il suo nome, anche se non ufficialmente, era stato legato al progetto di UN-GO fin dal mese di giugno, periodo in cui era stata annunciata la lavorazione del progetto.

Tra lo staff vi sono anche l’attore e compositore Sho Aikawa (Zebraman, Tokyo Zombie, Shangri-La) e il disegnatore Yun Koga (Loveless, Gundam 00). Il tutto sarà animato dallo studio Bones.

L’argomento principale della serie sarà una nuova visione del romanzo poliziesco di Ango Sakaguchi, ambientato nell’epoca Meiji.

Sul sito è possibile vedere le prime immagini dei personaggi di questo anime

Fonte: ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Berserk il film: L'età dell'oro - L'uovo del Re (Update)



Siamo finalmente in grado di darvi più informazioni sul film di Berserk e su tutto il progetto che lo riguarda. L'intero progetto si chiamerà Berserk - L'età dell'oro, sarà composto da 3 film e sarà la trasposizione cinematografica dei volumetti dal 3 al 13.

Il primo film si intitolerà Berserk Ôgon Jidai-hen I - Haô no Tamago (Berserk - L'età dell'oro - L'uovo del Re). Il sito ufficiale della pellicola sarà aperto dal 15 Luglio. Infine è stato rilasciato un trailer del primo film che potete vedere di seguito.

Trailer di Berserk - L'età dell'oro - L'uovo del Re








 
“Brave 10 Spiral” di Kairi Shimotsuki diventa un anime



E’ stato reso noto che Brave 10 Spiral, manga di Kairi Shimotsuki, verrà prossimamente adattato in anime.

La serie, pubblicata su Comic Gene, costituisce il sequel di “Brave 10″, del 2007.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Le opere di Osamu Tezuka approdano su iPad



Buone notizie per tutti i fan di Osamu Tezuka. La Tezuka Productions ha infatti lanciato una nuova applicazione per iPad, già disponibile su iTunes, che contiene ben 62 titoli tradotti e 39 episodi di motion manga sottotitolati.

Per accedere alle opere è necessario corrispondere una quota mensile di 9,99 $. Il servizio verrà esteso anche ai tablet Android tra l’autunno e l’inverno, mentre è al vaglio la possibilità di ampliare il numero delle traduzioni disponibili.

Tra i manga finora selezionati, gli immancabili “Black Jack” e “Astroboy”, cui vanno ad aggiungersi “La Fenice”, “Buddha”, ”La storia dei tre Adolf”, “Dororo”, “Kirihito”, “MW” e “Apollo’s Song”.

FOnte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tona-Gura: il manga si conclude!


In Giappone si concludono le avventure di Tona-Gura! con l’uscita del volume 13, della serie comedy romantica del mangaka Hidetaka Kakei.

Il manga era stato seriealizzato su Jive di Comic Rush nel gennaio del 2004 e continuò sulla versione online del magazine fino al numero di Agosto di quest’anno.

Nel 2006 ottenne un adattamento ad anime prodotto dallo studio Daume e diretto da Tatsuya Abe (Dogs: Bullets & Carnage).

Per celebrare l’uscita i negozi di Comic Toranoana, Comic Zin, K-Book e Mangaho hanno rilasciato dieverse carte e illustrazione speciali.

“Kazuki ha aspettato per 10 anni il giorno del ritorno del suo vicino di casa, Yuuji, di cui era innamorata. Per lei, lui è stato il suo primo amore, anche se non è mai riuscita ad esprimergli i suoi sentimenti prima che partisse. La sua migliore amica Chihaya la appoggia nella speranza che questa volta le cose possano cambiare. Purtroppo per lei il suo sogno svanisce nel momento in cui, al suo ritorno, scopre che Yuuji è diventato un mezzo pervertito. Da lì hanno inizio una serie di avventure e i tentativi di Kazuki di rivivere i bei momenti dell’infanzia.“

Fonte : ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Si conclude Yume Miru Taiyou di Ichigo Takano



Il prossimo 11 agosto, data di uscita del numero 9 di Betsuma, si concluderà “Yume Miru Taiyou“. Il manga di Ichigo Takano, che aveva esordito nel 2007, verrà raccolto in dieci volumi totali.

Protagonista della serie è Shimana Kameko, che decide di scappare di casa dopo che il padre si è risposato. Mentre vaga nel parco, la ragazza incontra un misterioso uomo in kimono, che le offre un posto dove stare, ponendo tuttavia tre condizioni…

FOnte : MAngaforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top