Saint Seiya, a novembre i Blu-ray dei film
Per il 21 Novembre è prevista l’uscita giapponese di un box contenente i cinque film animati dedicati a Saint Seiya, realizzati tra il 1987 e il 2004, in formato Blu-ray.
Le pellicole sono suddivise su tre dischi: il primo contiene Saint Seiya: Gekijoban (Luglio 1987, 46 minuti) e Saint Seiya: Kamigami no atsuki tatakai (Marzo 1988, 46 minuti); il secondo ospita Saint Seiya: Shinku no shonen densetsu (Luglio 1988, 75 minuti) e Saint Seiya: Saishu Seisen no Senshitachi (Marzo 1989, 45 minuti); il terzo è occupato dal più recente Saint Seiya: Tenkai-hen Josô ~Overture~ (Febbraio 2004, 83 minuti).
Le caratteristiche tecniche prevedono formato video 16:9 in alta definizione a 1080p, audio LPCM stereo e Dolby True HD 5.1 per i primi 4 film e audio LPCM stereo e Dolby True HD 4.0 per il quinto.
Come bonus la confezione offre un booklet di 8 pagine e un dvd bonus con la “Seiya History”, il tutto a 17.850 Yen (circa 160 euro).
In Italia le opere sono state proposte per la prima volta da Granata Press, che a fine 1992 inaugurò la collana Manga Video dedicata a film e OVA inediti (ribattezzata poi M-Video a seguito dell‘accordo con la Manga Video inglese) proprio con Saint Seiya: Gekijoban (pubblicato con il semplice titolo I Cavalieri dello Zodiaco), cui seguirono nel 1994 le successive due (L‘Ardente Scontro degli Dei, La Leggenda dei Guerrieri Scarlatti); il quarto fu pubblicato dalla Dynamic Italia con il titolo L’Ultima Battaglia nel 1996 a seguito della chiusura di Granata. Sempre Dynamic rieditò i film tra il 1999 e il 2000 in una nuova edizione (Saint Seiya – Seiya il Sacro Guerriero) con adattamento e doppiaggio più fedeli all’originale. Yamato Video li ha riproposti in dvd con entrambi i doppiaggi.
Il quinto film, chiamato Le porte del paradiso, è stato trasmesso solo su Hiro e non è stato ancora pubblicato in home video.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si conclude “Popcorn Avatar” di Koichiro Hoshino (Mär Omega)
Il 5 agosto prossimo sul sito di manga on-line della Shogakukan Club Sunday, giungerà a termine Popcorn Avatar. Il manga di Koichiro Hoshino, disegnatore di “Mär Omega”, aveva debuttato nell’aprile del 2009. In totale la serie si comporrà di sei volumi, l’ultimo dei quali è previsto per il 18 agosto.
La trama segue le vicende del giovane Wada, la cui vita viene sconvolta dall’incontro con la misteriosa Lisa, che lo coinvolge nell’eterna lotta tra forze del bene e forze demoniache.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hiiro no Kakera Otome, annunciato l’anime
La rivista B’s-LOG, pubblicata da Enterbrain, tramite il suo account Twitter ha confermato la realizzazione di una serie animata basata sul romance game di Idea Factory Hiiro no Kakera Otome. Il progetto era stato annunciato domenica 3 luglio, in occasione dell’Otomate Party 2011. Maggiori informazioni saranno fornite sul numero di settembre della rivista B’s-LOG, in vendita a partire dal 20 luglio.
Hiiro no Kakera Otome è un gioco di simulazione per ragazze uscito per la prima volta in Giappone nel 2006 per PlayStation 2 ed è stato poi distribuito anche per PlayStation 3 e Nintendo DS. Il character design è di Yone Kazuki, già autrice dei disegni di Hakuōki.
La trama originale del gioco ruota intorno alla studentessa diciassettenne Tamaki Kasuga. Quando i suoi genitori sono costretti a trasferirsi all’estero per lavoro, la giovane va insieme a sua nonna nella città natale della madre che si trova fra le montagne. Il giorno in cui arriva al paese incontra strane creature, finendo poi per essere salvata da un misterioso ragazzo. Tazuma Onizaki, questo è il suo nome, è il primo dei cinque Guardiani che hanno il compito di proteggere la Tamayori Hime.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ouji ka prince, il nuovo manga di Miyoshi 'Akuma to love song' Tomori
La mangaka Tomori Miyoshi, che recentemente ha completato il manga Akuma to Love Song, lo scorso 5 luglio ha debuttato sulla rivista Margaret con una nuova opera, intitolata Ouji ka prince (Principe imperiale).
La serie vede come protagonista Tsunagi, una liceale come tante, che ammira e idolatra il noto principe imperiale Koji Ninomiya, che alle sue ammiratrici appare tanto bello quanto distante. A sconvolgere la vita Tsunagi, l'arrivo nella sua classe di un nuovo ragazzo di nome Haruhito, la cui caratteristica principale è propria quella di somigliare incredibilmente al noto principe, così tanto da destare non pochi sospetti nella meravigliata Tsunagi.
Come detto Miyoshi Toumori è nota soprattutto per essere l'autrice di Devil & Love Song (Akuma to Love Song), manga di 13 volumi pubblicato a partire dal 2007 e recentemente entrato a far parte della scuderia Flashbook.
Fonte : Animeclick ; Mangaforever ; ANN