Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Promo per Ro-Kyu-Bu!, il basket alle elementari



La Warner Brothers ha trasmesso lo spot televisivo della nuova serie televisiva Ro-Kyu-Bu!, tratta dall'omonima light novel di Sagu Aoyama, che andrà in onda a partire dal prossimo 1° luglio.

News21265.jpg
La storia si basa su un ragazzo chiamato Sabaru Hasegawa, che appena iscrittosi al liceo, si unisce alla squadra di basket. La squadra viene sospesa perché il capitano è sospettato di essere un lolicon. Così Subaru, per una serie di coincidenze, finisce col fare da allenatore ad una squadra di basket delle elementari, composta da cinque ragazzine.

La serie, prodotta dalla Warner Brothers con le animazioni di Barnum Studio, Project No.9, e Studio Blanc, sarà diretta da Keizou Kusakawa (Asura Cryin', Inukami!), con la sceneggiatura di Michiko Itou (Ookami-san), e il character design di Takayuki Noguchi (Papillon Rose, Queen's Blade).

Aoyama ha cominciato la serie di light novel nel 2009, e il settimo volume è in uscita questo mese; mentre Tinkle ne ha curato le illustrazioni. Invece un altro artista, Yūki Takami, sta disegnando l'adattamento manga del titolo per la rivista di Dengeki G di ASCII Media Work dalla fine dello scorso anno.


Ro-Kyu-Bu! Promo









 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Sette brevi trailer per la seconda serie anime di Nurarihyon no Mago



Sul sito ufficiale della serie animata Nurarihyon no Mago, la cui seconda stagione debutterà sugli schermi nipponici il prossimo 3 luglio, sono stati postati sette brevi video promozionali, di 15 secondi ciascuno, con protagonisti rispettivamente: il clan Nura; il clan Tono, nel video sotto riportato; la famiglia Keikain; gli yokai di Kyoto; gli yokai di Kyoto con il clan Nura, in due versioni, e la seconda generazione. Per poterli vedere tutti cliccate qui e poi sulle miniature dei video.






 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovi lanci e una chiusura per Shueisha e Kodansha



Grandi novità in casa Shueisha, che nei prossimi giorni debutterà con ben due nuove riviste. Jump X (Jump Kai), in uscita il 25 giugno, ospiterà tra gli altri il nuovo manga di Tomoko “Nodame Cantabile” Ninomiya.

ll 29 giugno prossimo gli farà eco il primo numero di Super Jump High, una rivista a tema, che in occasione del lancio sarà dominata dal leit motiv della Storia. Tra i mangaka che disegneranno per questa nuova testata figurano Katsu Aki (“Futari H”), Shuji Takeya (“Astral Project”) e Yoshinori Natsume (“Togari”).

Per due nuove riviste che si affacciano sul mercato, un’altra chiude i battenti. In casa Kodansha infatti, mercoledì 22 giugno si concluderanno le uscite di Magazine E-no, che tuttavia verrà sostituita da una nuova pubblicazione prevista per ottobre.

Per quanto riguarda la sorte dei manga serializzati su Magazine E-no, la situazione è la seguente: nessun problema per “Golf 13” di Maruboro Akai, che si è concluso normalmente e di cui il 17 ottobre verrà rilasciato il quarto e ultimo volume.

“Hishintan – Vita Arcana” di Mami Itoh, dovrebbe invece continuare, anche se non è dato sapere se proseguirà sulle pagine della nuova rivista. Qualche rallentamento anche nella pubblicazione dei tankobon, per via di problemi di salute dell’autore, per cui il secondo numero previsto inizialmente per giugno, slitta la 16 settembre.

“Q.E.D.” di Motohiro Katoh continuerà sulla nuova rivista, mentre il volume 40 sarà messo in vendita il 17 ottobre. Anche “Red Eyes” di Jun Shindoh proseguirà sulla nuova testata, e il 17 novembre verrà pubblicato il numero 16 della serie.

Infine, la serializzazione di “Sakura Taisen” di Ikku Masa continuerà sulla rivista sostituta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Promo per Kami-sama no Memo-cho, i misteri della NEET detective



La Warner Brothers ha trasmesso due nuovi promo televisivi della serie televisiva Kami-sama no Memo-chō il cui primo episodio sarà trasmesso in anteprima il prossimo 2 luglio.

La trama ricolma di misteri si incentra su una "NEET detective" di nome Alice e su Narumi Fujishima, un ragazzo al primo anno delle superiori. Narumi diventa l'assistente di Alice e i due cominciano a indagare su una droga denominata "Angel Fix". Cos'è un NEET? È un acronimo che sta per: "Not in Education, Employment, or Training" ossia "Non lavora, non studia, non si aggiorna"; e viene usato da alcuni enti governativi come termine di classificazione.

Tratto dall'omonima light novel di Hikaru Sugii, l'anime sarà prodotto da J.C. Staff con la regia di Katsushi Sakurabi (Gunparade March; Tsukihime; Uragiri wa Boku no Namae o Shitteiru; Yomigaeru Sora - RESCUE WINGS), la colonna sonora di Taku Iwasaki, e character design di Keiichi Sano adattato da quello originale creato da Mel Kishida.

Dal 2007 Dengeki Bunko ha pubblicato 6 volumi della lightnovel e il sesto è uscito lo scorso febbraio; come detto l'opera si fregia dei disegni di Mel Kishida (So-Ra-No-Wo-To, Hana-Saku Iroha). Il titolo vanta anche un adattamento in manga curato dalla mangaka coreana Tiv, la quale ha cominciato a serializzare il suo lavoro l'estate del 2010, sul mensile Monthly Comic Dengeki Daioh, sempre per ASCII Media Works. Inoltre sono stati messi sul mercato due Drama CD: il primo l'8 Luglio 2009, mentre il secondo il 7 Maggio 2010.

Kami-sama no Memo-chō Tv promo






 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Un nuovo manga on-line per Hanasaku Iroha: Green Girls Graffiti



Sarà tratto un nuovo manga da una delle serie primaverili che sta riscuotendo più consensi: parliamo di Hanasaku Iroha, la serie di P.A. Works che segna il decimo anno dello studio.

L'opera avrà per titolo Hanasaku Iroha Green Girls Graffiti e sarà disponibile sul sito web Comic Gekkin a partire dal prossimo primo Luglio; la storia sarà incentrata sul personaggio di Minko “Minchi” Tsurugi, e ad occuparsene sarà il mangaka Jun Sasemeyuki, di cui potete vedere un'immagine qui a lato.

Questo non è il primo lavoro cartaceo ispirato all'anime, dato che può vantare già un adattamento omonimo sulla rivista Ganga Joker.

L'anime narra la storia di Matsumae Ohana, una sedicenne piena di sogni e speranze per il futuro, che lascia la capitale per un quieto villaggio collinare, dove troverà un impiego in un onsen ryokan, ossia un albergo termale.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









In arrivo il quinto artbook e nuove serie per Kei Toume



Il 24 giugno in Giappone verrà pubblicato il quarto e ultimo volume di Genei Hakurankai, ultima fatica di Kei Toume, mangaka nota al pubblico italiano per svariate opere, tra cui “Kurogane” e “A casa di Momo”, pubblicati nel nostro Paese rispettivamente da Star Comics e Flashbook. La serie, iniziata nel 2000, si è conclusa lo scorso gennaio sulle pagine di Comic Birz (Gentosha).

Ma le novità che riguardano questa autrice non finiscono qui. Innanzitutto, a settembre è prevista l’uscita del suo quinto artbook per la Kodansha, dal titolo Keishiki.

Molti i contenuti di questo artbook. Innanzitutto, saranno raccolte le illustrazioni dei quattro titoli che la Toume ha pubblicato per la Kodansha (“Acony”, “Kurogane”, “Fuguramakan Raihouki” da noi noto col titolo di “Fugurama Memories” e “Hatsunezumi No Jikan”, in Italia tradotto con “Vita da cavie”), inclusi alcuni inediti. A queste si vanno ad aggiungere anche le illustrazioni di “Kurogane” risalenti al periodo in cui l’autrice era ancora inserita nel circuito delle dojinshi, nonchè quelle di “Hasami”, realizzate in occasione di diverse esposizioni. Ad arricchire il volume, inoltre, una lunga intervista alla mangaka.

L’uscita dell’artbook sarà accompagnata dalla pubblicazione di una miniserie in due capitoli, che saranno ospitati sul numero 10 e sul numero 11 di Afternoon, in uscita rispettivamente il 25 agosto e il 24 settembre prossimi.

I fan della Toume non dovranno comunque attendere molto per poter leggere una sua nuova opera. Sul numero 13 di Business Jump è infatti ripresa la serializzazione di “Yesterday Wo Utatte” (Sing Yesterday for me), il cui primo tankobon è stato messo in vendita dal primo giugno, e sempre nel corso dell’estate, su Big Comic Spirits verrà anche pubblicato un nuovo capitolo di “Mahoromi – Jikuu Kenchiku Genshitan”. In autunno è anche in programma l’inizio di una nuova serie sulle pagine di Comic Birz.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Toshokan Sensou – Library War diventa un film animato



L’opuscolo informativo di Giugno della linea Kadokawa Bunko della Kadokawa Shoten annuncia che Toshokan Sensou – Library War diventerà un lungometraggio animato per il grande schermo.

La storia della serie originale, composta da quattro light novel originariamente pubblicati da ASCII Media Works e ora ristampati da Kadokawa, scritta da Hiro Arikawa, racconta di come nel 2019 una legge minacci di porre un freno alla libertà di espressione; Iku Kasahara si unisce alla Library Defense Force, una milizia dedicata alla difesa dei libri che rischiano di venire confiscati perché ritenuti pericolosi dalla legge.

I light novel hanno vinto un premio Seiun nel 2008 e sono stati trasposti in due serie manga, in una serie animata e in un OVA realizzati da Production I.G.

Fonte : MAngaforever ; ANmeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Riprende il manga Kannagi, la dea Nagi torna tra noi



La mangaka Eri Takenashi ha confermato sul proprio blog l'intenzione di riprendere nuovamente la serializzazione del manga Kannagi, il cui prossimo capitolo verrà pubblicato sul numero di settembre della rivista Monthly Comic Rex di Ichijinsha, in contemporanea con la repliche della serie televisiva. Per l'occasione, oltre alla canonica pagina di apertura a colori, anche la cover della rivista sarà disegnata dalla Takenashi.

Al momento, però, la serializzazione non avrà carattere regolare. Dopo tre capitoli, infatti, la Takenashi, che si è scusata con i propri lettori, ha precisato che la pubblicazione avverrà ad intervalli irregolari a causa delle proprie condizioni di salute, sperando comunque di poter realizzare almeno un capitolo ogni 2-3 mesi.

News21321.jpg

Il manga Kannagi è stato interrotto nel 2009 proprio a causa delle condizioni di salute della Takenashi, che purtroppo, dopo una lunga e debilitante malattia, è stata ricoverata e sottoposta ad un intervento chirurgico a dicembre 2008. Dopo tali eventi, ad agosto 2009 la mangaka, fortunatamente, si è ripresa in parte, comunicando tuttavia di dover prendere un anno di pausa dalla sua attività. In seguito, la Takenashi ha annunciato il proprio ritorno nel 2010, ma, sempre a causa della sua salute precaria, la mangaka ha poi preferito attendere un altro anno prima di riprendere l'attività.

La storia di Kannagi riguarda Jin Mikuriya, studente appassionato d'arte, che un giorno intaglia da un tronco d'albero una statua raffigurante la dea Nagi, protettrice della sua città. Dalla statua, però, uscirà fuori una ragazza che dichiarerà di essere niente meno che l'incarnazione della stessa dea e che coinvolgerà Jin in una campagna per guadagnare nuova adorazione da parte dei suoi fedeli.

Il primo capitolo di Kannagi è stato pubblicato nel 2005 sulla rivista Comic Rex, e da allora sono stati pubblicati 6 volumi. Dal manga, inoltre, è stata tratta anche una serie televisiva andata in onda nel 2008. Durante l'assenza della Takenashi, Shinichi Yuhki, fratello della mangaka, ha iniziato lo scorso anno la serializzazione sulla rivista Comic Rex di uno spin-off del manga intitolato Kanpachi.

 
Nuova serie anime per il mahjong scolastico "Saki" di Gonzo?




La fascetta che riveste l'ottavo volume del manga Saki, di Ritz Kobayashi, annuncia che il progetto per una nuova serie anime televisiva è in fase di lancio. Maggiori dettagli saranno forniti dalla rivista Young Gangan, edita da Square Enix.

Lo studio Gonzo ha prodotto i primi quattordici episodi dell'iniziale serie anime nel 2009, ma la compagnia Picture Magic rilevò i restanti episodi a seguito di una ristrutturazione dello studio Gonzo.

Inoltre, il numero di settembre della rivista Monthly Shonen Gangan, sempre edita da Square Enix, lancerà il 12 agosto una nuova serie manga chiamata Saki Achika-hen episode of side-A (Saki Achika-hen episodio del lato A), dell'artista Aguri Igarashi (Bamboo Blade). Un'altra storia sul mahjong e una ragazza, basata sulla storia originale di Kobayashi, fu annunciata, senza un titolo, lo scorso aprile.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Dantalian no Shoka, anime inedito in dvd



Non solo un anime televisivo realizzato da Gainax per la serie di light novel di Gakuto Mikumo: a Gennaio 2012 il nono volume della serie avrà in allegato un dvd contenente un anime originale che non verrà trasmesso in televisione.


Dantalian no Shoka è diretto da Yutaka Uemura (Mahoromatic, Gurren Lagan Movie II) e racconta di un giovane uomo che nella Londra del 1920 incontra una ragazza che si occupa della Bibliotheca Mystica de Dantalian, i libri proibiti della saggezza demoniaca.

La messa in onda inizierà il 15 Luglio.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Usagi Drop, disponibile la sigla di apertura



Il sito ufficiale della trasposizione animata di Usagi Drop mostra la sigla di apertura dell’anime, che sarà ospitata fino al 15 Luglio:


La sigla di chiusura, informa il sito, sarà curata da Gekidan Inu Curry, già responsabile del design di produzione di Puella Magi Madoka Magika (da poco annunciato da Dynit).

L’anime, realizzato da Production I.G, adatta il manga josei omonimo di Yumi Unita. Debutterà il 7 Luglio all’interno dello slot noitaminA di Fuji Tv.

Fonte : MangaForever ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Madoka Magica, streaming da record



Il portale giapponese Nico Nico Douga ha trasmesso gratuitamente l’intera serie di Puella Magi Madoka Magica in live streaming dalle 19:00 del 18 Giugno alle 01:00 del 19 Giugno, ottenendo numeri da record per la trasmissione di una serie animata completa.

I dodici episodi sono stati seguiti da circa 1 milione di spettatori tra Giappone e Taiwan, quando la media per un anime è di centomila persone.

Gli utenti hanno iniziato a lasciare commenti sulla serie già mezz’ora prima dell’inizio dello streaming, e dopo la conclusione della serie molti ne hanno elogiata la qualità e hanno espresso quanto l’anime li abbia profondamente colpiti.

Madoka Magica ha superato i numeri di Lucky Star, che a Capodanno aveva totalizzato 570 mila spettatori, e Bakemonogatari, seguito da 520 mila persone.

La serie è stata acquistata da Dynit, che così la presenta al pubblico italiano:

Dopo un terribile e bizzarro sogno, Madoka Kaname, una ragazzina di 14 anni, incontra una magica creatura di nome Kyubey. A Madoka e alla sua amica, Sayaka Miki, viene offerta l’opportunità di ottenere dei poteri magici se acconsentiranno a fare un contratto con lo strano essere. In aggiunta concede loro la possibilità di esprimere un desiderio, in cambio però dovranno rischiare le loro vite accettando la responsabilità di combattere le streghe. Invisibili agli occhi umani, le streghe sono catalizzatrici di disperazione nelle zone in cui si insediano. Un’alleata di Kyubey, una ragazza magica di nome Mami Tomoe, fa amicizia e incoraggia le due ragazze ad accettare il contratto. Per una ragione sconosciuta, un’altra ragazza magica chiamata Homura Akemi è determinata a impedire che Madoka accetti l’accordo.

 
Tre nuove serie per Jump Kai



Sulle pagine del primo numero del neonato Jump Kai, uscito il 25 giugno, è stato reso noto che ben tre nuove serie debutteranno sul numero due della nuova rivista di casa Shueisha, in uscita il prossimo 25 luglio.

Shinobu Kaitani (“Liar Game”), inizierà la pubblicazione di Winners Circle He Youkoso. Insieme a lui, nuovi manga anche per Tetsuya Tsutsui (“Manhole”) e Kumiko Suekane (“Blood+ Adagio”).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Riprende la serializzazione de “La stirpe delle tenebre”




Come vi avevamo recentemente annunciato, Yoko Matsushita ha disegnato un capitolo speciale de “La stirpe delle tenebre” (Yami No Matsuei), pubblicato il 25 giugno sulle pagine di The Hana To Yume.

A questo annuncio si aggiunge un’altra importante novità che riguarda questa serie: a partire dal prossimo numero della rivista, previsto in agosto, la storia principale riprenderà la serializzazione, con la pubblicazione del capitolo 76, che segue di ben otto anni e mezzo l’ultimo episodio uscito.

In Italia “La stirpe delle tenebre” è pubblicata da Star Comics, che ha rilasciato tutti gli undici volumi disponibili.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nel mondo delle idol, un nuovo anime per la serie Idolm@ster



Sul sito ufficiale dell’adattamento animato di IDOLM@STER, che sarà trasmesso a partire dal prossimo 7 luglio, è stato rilasciato un terzo video promozionale, in doppia versione.

Inoltre, la opening Ready!!, composta da yura e Satoru Kousaki ed eseguita dai 765PRO ALLSTARS, sarà in vendita su CD a partire dal 10 agosto, e ne sarà distribuita anche una versione limitata con allegato un DVD, contenente la sequenza animata dell'opening della serie.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Classifica 50 personaggi manga più detestati



25. Kallen/Karen (Code Geass) 26. Yoru no Ou “The King of the Night” (Kore wa zombie desu ka?)
Era una terrorista, un assassina, ma io la adoravo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wub.png

 
Nuovo promo per Persona 4 The Animation



Il sito web del canale televisivo Mayonaka TV ha pubblicato in anteprima un nuovo promo del progetto Persona 4 The Animation; protagonista del nuovo video è Rise "Risecchi" Kujikawa. L'anime farà il suo debutto il prossimo ottobre sulla rete giapponese MBS.

News21259.jpg

2010, dopo il trasferimento dei genitori all'estero per ragioni di lavoro, Seta Souji (Yu Narukami) si trasferisce in campagna a casa dello zio. Il rapporto con l'uomo si dimostra molto teso poiché egli si comporta in modo tutt'altro che amichevole nei confronti del ragazzo. Ciò nonostante Seta riesce a farsi alcuni amici, ed insieme a loro decide di tentare di risolvere l'intricato mistero, che si cela dietro una serie di omicidi accaduti nella zona.

A produrre la serie saranno la Aniplex e la Index (società del gruppo di Atlus) riuniti nell'Index Corporation / P4A . La direzione della nuova serie verrà affidata al regista Seiji Kishi (Angel Beats, Galaxy Angel 2), mentre i game designer Kazuma Kaneko e Shigenori Soejima avranno il compito, rispettivamente, di realizzare il concept design ed il character design della serie, mentre Shoji Meguro comporrà le musiche.

Nel cast dei doppiatori ritroveremo gli stessi seiyuu del gioco originale: Daisuke Namikawa (Yu Narukami), Showtaro Morikubo (Yosuke Hanamura), Yui Horie (Chie Satonaka) e Ami Koshimizu (Yukiko Amagi).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Jump X: nuova rivista Shueisha con il ritorno di T. 'Nodame' Ninomiya



Dal primo numero della nuova rivista Shueisha, Jump X, si apprende che, a partire dal secondo volume della stessa, in vendita dal prossimo 25 luglio, inizieranno nuove serie di tre autori già noti al pubblico italiano:

- Shinobu Kaitani (Liar Game), con Winners Circle he Yokoso;

- Tetsuya Tsutsui (Reset, Manhole);

- Kumiko Suekane (Blood+ Adagio).

Per quanto concerne la nuova serie di Tomoko Ninomiya (Nodame Cantabile, Genius Family Company), ne è adesso noto il titolo: 87CLOCKERS.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Hotarubi no Mori e (Yuki Midorikawa): pv, immagini e dettagli sul film



Sul sito ufficiale dedicato al film Hotarubi no Mori e, in uscita nei cinema nipponici il 17 settembre, son state rese disponibili alcune immagini, ed anche un trailer che di seguito vi riportiamo:


Il film sarà la trasposizione animata del racconto eponimo del manga Hotarubi no Mori e, di Yuki Midorikawa, già nota per Natsume Yuujinchou.

Il manga è un volume unico, e contiene quattro storie, pubblicate tra il 2002 ed il 2003 sulle riviste Lala e Lala DX di Hakusensha:

* Hanauta Nagaruru: mentre sta svolgendo il suo turno di pulizia, Shima sente il suono di una chitarra provenire da un vecchio edificio scolastico dismesso; il ragazzo è tentato di andare a vedere chi sta suonando, nonostante sia severamente proibito agli studenti di accedere nello stabile…

* Hotarubi no Mori e: Hotaru, all'età di 6 anni, si perde in una foresta, in cui la leggenda vuole che la selva sia abitata da spaventosi mostri; ma Hotaru, nel suo vagare, incontra Gin, un ragazzo misterioso dal volto mascherato…

* Kurukuru Ochiba: Tsubaki ama più di ogni altra cosa la sua amica Kaede, l'unica erede di una ricca famiglia, così decide di diventare un ninja per proteggerla. Ma Kaede non è per niente entusiasta di ciò, e sostiene di potersi proteggere da sola…

* Hibi Fukaku: Dopo otto anni di separazione, Ritsu può finalmente rivedere suo fratello, da cui era stato separato a causa del divorzio dei loro genitori… ben presto Ritsu si rende conto che suo fratello, che era andato col padre, non è più esattamente come prima...

Il film sarà prodotto da Aniplex ed animato dallo studio Brains Base, per la regia di Takahiro Omori (Baccano!, Durarara!!) e le musiche di Makoto Yoshimori (Natsume Yuujinchou); il character design sarà invece affidato ad Akira Takada (Kuragehime). A doppiare i due protagonisti saranno Ayane Sakura, nel ruolo di Hotaru, e Kouki Uchiyama, in quello di Gin.

Sizzle Ohtaka canterà la theme song del film, Natsu o Miteita, e la colonna sonora sarà in vendita a partire dal 24 agosto.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








In arrivo due nuove serie su Shonen Jump



Su Shonen Jump, celebre contenitore shonen di Shueisha, è in programma la pubblicazione di due nuove serie.

La prima si intitolerà St&rs, e sarà firmata da Ryousuke Takeuchi e Masaru Miyokawa. Il debutto è previsto sul numero 30 della rivista, in uscita il prossimo 11 luglio. Il primo capitolo, di ben 54 pagine, avrà diritto alla cover dedicata e conterrà alcune tavole a colori. La trama seguirà le vicende di due ragazzi che sognano di diventare astronauti.

Il secondo fumetto sarà Kagami No Kuni No Harisugawa, di Yasuhiro Kanoh (Mx0), una commedia romantica la cui serializzazione inizierà sul numero 31 di Jump, in vendita dall’11 luglio, e anch’essa potrà godere della copertina e delle tavole a colori.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovi personaggi nel secondo OAD di Oh, Mia Dea!



Il 22 Settembre uscirà in Giappone il quarantatreesimo volume dell’opera più longeva di Kosuke Fujishima, la cui edizione limitata, come il tankobon precedente uscito a Febbraio, avrà in allegato un anime originale in dvd (OAD).

Il sito ufficiale di Oh, Mia Dea! ha diffuso i settei di due nuovi personaggi dell’OAD che promettono di movimentare la quotidianità di Keiichi e Belldandy, le gemelle Saaga ed Eiru:

Per il 22 Luglio è previsto un evento per il lancio del video, cui dovrebbe prendere parte la doppiatrice di Belldandy, Kikuko Inoue.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovi anime in cantiere per Gen Urobuchi (Madoka Magica, Fate/zero)



Il sito della rivista Weekly Playboy di Shueisha ha riportato che Gen Urobuchi, responsabile della sceneggiatura e della composizione della serie Puella Magi Madoka Magica, ha in mente di completare un numero non specificato di nuovi anime entro la fine del 2012.

Uno di questi è previsto già per l’autunno: la serie televisiva Fate/zero, prequel di Fate/stay night e tratta dai romanzi scritti dallo stesso Urobuchi; un altro sarà invece un lavoro originale, non basato su una storia preesistente, come ha dichiarato lo scrittore nel corso di un’intervista al sito 4gamer.

Oltre a Madoka Magica e Fate/zero, Urobuchi ha scritto un romanzo basato sul manga Black Lagoon e ha sviluppato il plot per il videogame Phantom – Phantom of Inferno e dello spinoff Phantom The Animation.

Fonti: AnimeNewsNetwork, Sito ufficiale del film ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Towa no Quon, online sei minuti del primo film e trailer del secondo (Bones)



PIA ha messo online sei minuti del primo capitolo dell’esalogia cinematografica dello Studio Bones, Towa no Quon di cui vi abbiamo parlato in diversi aggiornamenti:







Il film, uscito nelle sale il 18 Giugno, vede uno staff composto da nomi quali Takeshi Mori (The Skull Man) come aiuto regista del compianto Umanosuke Iida (Mobile Suit Gundam The 08th MS Team), Toshihiro Kawamoto (Cowboy Bebop) al character design e direzione delle animazioni, Kenji Mizuhata (Eureka Seven) al Bestia design, Yutaka Izubuchi (Mobile Police Patlabor) al concept design e Kenji Kawai (Ghost in the Shell) alla colonna sonora.

La storia racconta di un gruppo di ragazzi, tra cui il protagonista Quon, che improvvisamente si svegliano con poteri sovrannaturali.

 
Nuovo OVA per The World God Only Knows (Kami Nomi zo Shiru Sekai)



Il 14° volume del manga The World God Only Knows (Kami Nomi zo Shiru Sekai) di Tamiki Wakaki conterrà anche un nuovo OVA di cui però non si conoscono al momento ulteriori dettagli sul contenuto, né su che punto delle due precedenti serie anime esso si collocherà.

News21266.jpg

La storia è incentrata su Keima Katsuragi, un liceale che è conosciuto come "Capturing God" grazie alla sua bravura ai giochi simulatori di appuntamenti. Tuttavia, a causa di un patto con il diavolo, il ragazzo, aiutato dalla bella Elsie, deve ora catturare i cuori di vere ragazze per sigillare le anime perdute che vi sono nascoste.

L'opera, edita sul magazine Weekly Shonen Sunday, è già stata adattata in due serie anime prodotte una l'anno scorso e la successiva quest'anno, entrambe disponibili in streaming sul sito Crunchyroll.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Saki: seconda stagione anime annunciata



L’annuncio della realizzazione della seconda stagione animata di Saki, il manga di Ritz Kobayashi, giunge direttamente dalla fascietta che avvolge l’ottavo volume del manga.

Maggiori informazioni saranno fornite con l’uscita della rivista Young Gangan di Square Enix.

Saki è un manga seinen scritto e illustrato da Ritz Kobayashi e serializzato su Young Gangan nel giugno del 2006 e attualmente composto da otto volumi completi.

Nel 2009 Gonzo, con il regista Manabu Ono e lo scrittore Tatsuhiko Urahata, realizzò l’adattamento animato, ma dal quindicesimo episodio della serie il progetto passo in mano a Picture Magic.

La serie completa di 25 episodi fu trasmessa tra aprile e settembre del 2009 su Tv Tokyo.

In aggiunta a ciò, il numero di settembre di Monthly Shonen Gangan di Square Enix annuncia la serializzazione della nuova serie manga spin-off di Saki che sarà illustrata da Augri Igarashi (Bamboo Blade) e si chiamerà “Saki Achika-hen episode of side-A” , mentre “Another girls mahjong story” basato sulla storia originale di Kobayashi è stato annunciato nel mese di aprile.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Atsushi Ohkubo (Soul Eater) e Yana Toboso (Black Butler) disegnano le cover degli album Square Enix



Sq Chips e Cafè Sq, i due album musicali che raccolgono le colonne sonore dei giochi più famosi targati Square Enix, hanno potuto contare su confezioni d’autore.

Atsushi Ohkubo, autore del popolare “Soul Eater”, ha disegnato la copertina del primo album, “Sq Chips”, in uscita il 7 settembre, contenente tra gli altri dei brani tratti da “Final Fantasy”, “Secret of Mana”, “Xenogear” e “Chrono Trigger”.

Per Cafè Sq è stata invece scelta Yana Toboso, creatrice di “Black Butler – Il Maggiordomo diabolico” (Kuroshitsuji). Questa seconda compilation presenta pezzi più soft, tra cui i temi di “Chrono Cross” e “Saga”.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi, nuovo video sulle note de L’arc~en~Ciel



A pochi giorni dal trailer di 4 minuti, è stato diffuso un nuovo video promozionale del film di Fullmetal Alchemist: il filmato, della durata di quasi cinque minuti, ha come accompagnamento musicale Good Luck My Way de L’arc~en~Ciel, tema di chiusura del lungometraggio che è stato incluso nel dvd dell’edizione speciale del singolo omonimo.


Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi sarà nelle sale giapponesi dal 2 luglio.

Fonte: ANN ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Office You: si conclude “Pil” di Mari Yamazaki e debutta “Yume No Shizuku” di Erica Sakurasawa



Sul numero 8 di Office You, uscito in Giappone lo scorso 23 giugno, è giunto al termine Pil, manga di Mari Yamazaki, autrice di “Thermae Romae”, prossimamente in Italia da Star Comics. La serie, pubblicata dall’ottobre del 2010, sarà raccolta in unico volume, in vendita dal 19 agosto prossimo.

Per una serie che si conclude, un’altra si appresta a esordire sulle pagine del numero 9 della rivista, che verrà pubblicata il 23 luglio. Erica Sakurasawa, infatti, debutterà con una one-shot sentimentale di ben cento pagine, dal titolo “Yume No Shizuku”.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Dantalian no Shoka di Gainax, secondo promo



Il sito che Tv Tokyo dedica al nuovo anime Gainax tratto dai light novel di Gakuto Mikumo ospita un secondo video promozionale di 15 secondi:


Dantalian no Shoka è diretto da Yutaka Uemura (Mahoromatic, Gurren Lagan Movie II) e racconta di un giovane uomo che nella Londra del 1920 incontra una ragazza che si occupa della Bibliotheca Mystica de Dantalian, i libri proibiti della saggezza demoniaca.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Kiss x Sis: Nuovo OAD a Novembre 2011



La casa editrice giapponese Kodansha ha annunciato che vi sarà un settimo Original Anime Dvd (OAD) per Kiss x Sis, la serie animata basata sul manga di Bow Ditama.

Questo nuovo episodio sarà in vendita dal 30 novembre 2011 come allegato del nono volume del manga.

La storia narra dell’amore “proibito” tra Keita, uno studente delle scuole medie che sta studiando per gli esami di ammissione al liceo e le sue due sorellastre gemelle, Ako e Riko, che lo aiutano nella preparazione degli esami, anche se la vita con le due ragazze, per Keita potrebbe non essere così semplice.

In questo nuovo OAD debutteranno le sorelle Kiryu e Mikuni, di cui non dico nulla per non fare spoiler e rovinarvi la sorpresa.

Concludo segnalandovi che il sesto OAD (l’episodio #5 dato che sono partiti dall’episodio #0) è uscito mercoledì con l’ottavo volume del manga.

Fonte : mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kokuriko-Zaka Kara, trailer del film di Goro Miyazaki e Studio Ghibli






È stato diffuso il trailer del nuovo lavoro di Goro Miyazaki (I Racconti di Terramare) e Studio Ghibli, Kokuriko-Zaka Kara, nei cinema dal 16 Luglio:


Tratto dal manga originale di Chizuru Takahashi e Tetsuro Sayama, Kokuriko-Zaka Kara è ambientato a Yokoyama nell’anno 38 dell’Epoca Showa, ossia il 1963 (un anno prima delle Olimpiadi di Tokyo), e segue il percorso di crescita verso la maggiore età di una studentessa del liceo di nome Komatsuzaki, raccontandoci la vita di tutti i giorni della ragazza, il cui padre marinaio è disperso a seguito di un incidente e la cui madre fotografa è spesso all’estero per lavoro, tra lacrime e sorrisi in compagnia dei compagni di scuola.

Hayao Miyazaki ha scritto la sceneggiatura insieme a Keiko Niwa di Gedo Senki; Satoshi Takebe (Romeo X Juliet) ha composto la colonna sonora mentre la canzone del film è interpretata da Aoi Teshima, la quale aveva doppiato Theru in Gedo Senki e cantato il tema del lungometraggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bibliotheca Mystica de Dantalian by Gainax, i libri proibiti



Sul sito di TV Tokyo è stato reso disponibile un breve PV relativo a Bibliotheca Mystica de Dantalian, serie anime che sarà trasmessa a partire dal prossimo 15 luglio.

Inoltre, il nono volume della light novel, in uscita a gennaio, avrà in allegato un DVD contenente un anime che non verrà trasmesso in tv.



Fonte: AnimeNewsNetwork


[


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Completato Waza no Tabibito, l’anime del creatore di History’s Strongest Disciple Kenichi



Si è conclusa la produzione di Waza no Tabibito, il progetto animato di Shun Matsuena, mangaka noto per Shijō Saikyō no Deshi Kenichi.

Nel corso di tre anni Matsuena ha ideato, scritto, disegnato, diretto e prodotto l’anime in 3D che racconta di Tekuni Depagaa, una ragazza che compie un viaggio di addestramento per diventare una maestra di combattimento nota come wazabito.

Tenmon, compositore noto per le colonne sonore dei lavori di Makoto Shinkai, ha curato l’accompagnamento musicale.

Waza no Tabibito verrà proiettato questo fine settimana all’evento Jisedai World Hobby ‘11 Summer della Shogakukan.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Novità shoujo sulla rivista Melody di Hakusensha, con bonus di Ohoku




News21405.jpg

Apprendiamo dal web che il nuovo numero della rivista di shoujo manga Melody di Hakusensha conterrà una serie di illustrazioni in appendice ritraenti la shogun donna Yoshimune, uno dei personaggi chiave dell'omonimo manga di matrice storica e alternativa di Fumi Yoshinaga.

Verranno inoltre avviati alcuni nuovi titoli per ragazze, quali:

- il nuovo manga dell'autrice Masumi Kawasou;

- una nuova serie di Leonard Genshou ni wa Riyuu ga Aru di Izumi Kawahara, dall'originale serializzato in Giappone nel 2003.

Con la prossima uscita del magazine debutteranno invece:

- Nakashima no Kashima di Keiko Nishi.

- Paradise Pirates di Miyuki Yamaguchi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovo promo di Natsume Yujin-Chō San, un anime tra gli spiriti



Il sito web dedicato alla serie Natsume Yūjin-Chō San ha iniziato a trasmettere in streaming l'ultimo promo televisivo dell'anime che andrà in onda a partire dal 4 luglio. Il video è accompagnato dalla canzone "Boku ni Dekiru Koto", opening theme della serie realizzata dal gruppo HOW MERRY MARRY.

Natsume, proprio come sua nonna Reiko, ha il dono di poter vedere gli spiriti. Ma la nonna non era in grado di governare questo potere al pieno della sua potenza e si è trovata costretta a racchiudere le anime e gli spiriti che la tormentavano all'interno di un libro. Ora che Natsume l'ha ereditato, si apre per lui una nuova avventura, tra spiriti che si vogliono vendicare e altri che gli chiedono aiuto.

News21493.jpg


La regia sarà affidata nuovamente a Takahiro Omori (Baccano!; Durarara!; Hell Girl; Kuragehime) con la produzione dello studio is Brains Base; torneranno a lavorare al progetto anche il character designer Akira Takata (Haibane Renmei), Tatsuo Yamada in qualità di "monster designer", Yukihiro Shibutani come art director, Yumi Miyawaki per i fondali, Hitoshi Tamura per la fotografia e infine Kazuhiko Seki come editore. Tuttavia vi sarà una novità, Sadayuki Murai (Mouryou no Hako, Boogiepop Phantom, Millennium Actres) subentrerà in qualità di sceneggiatore.

L'undicesimo volume del manga è uscito lo scorso 4 Marzo in Giappone, mentre in Italia è ancora inedito. Crunchyroll ha acquistato i diritti delle precedenti serie animate: Natsume Yuujinchou e Zoku Natsume Yuujinchou, andate in onda su TV Tokyo nel 2008 e nel 2009.

Natsume Yūjin-Chō San Promo






 
Ultima modifica da un moderatore:
Sacred Seven nuovo progetto Sunrise: azione e battaglie



Vi riportiamo di seguito la sequenza animata dell'opening dell'anime Sacred Seven, sugli schermi nipponici dal 2 di luglio, ed il PV di Stone Cold di FictionJunction, canzone che fa da sigla d'apertura alla serie animata:





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Promo per No. 6, la nuova serie estiva dello studio Bones



Sul sito ufficiale della serie televisiva No. 6 è stato pubblicato un breve promo per presentare il nuovo anime realizzato dallo studio BONES che debutterà in Giappone il prossimo 7 luglio.

La storia è ambientata in una città modello nel 2013 chiamata proprio NO.6, sorta per le élite d'alto bordo. In un quartiere esclusivo della città, Cronos, vive un ragazzo molto intelligente di nome Shion. La notte del suo dodicesimo compleanno, Shion aiuta un ragazzo che dice di chiamarsi Nezumi ("Topo" in italiano), scappato dell'Area di Sicurezza Speciale della città. Catturato dall'Ufficio di Sicurezza Pubblica, Shion viene espulso da Cronos e mandato a Lost Town. Dopo 4 anni un misterioso incidente porta Shion a scoprire il segreto di NO.6.

News19891.jpg

Come detto, ad occuparsi della serie sarà lo studio BONES (Fullmetal Alchemist - Brotherhood, Eureka Seven, Darker than Black)con la regia di Kenji Nagasaki (al debutto alla regia), il character design di Satoshi Ishino (Excel Saga, Nogizaka Haruka no Himitsu), e le musiche di Keiichi Suzuki. Per quanto riguarda il cast: Yuuki Kaji (Yo Takami in Deadman Wonderland) presta la voce a Shion e Yoshimasa Hosoya (Shichika Yasuri in Katanagatari) interpreta Nezumi.

Il titolo è l'adattamento della omonima serie di racconti di fantascienza della scrittrice Atsuko Asano. Kodansha ha pubblicato il primo volume di NO.6 nel 2003, e l'ottavo e ultimo volume nel 2009. Dai libri della Asano era già stata presa l'ispirazione per altre due opere: il manga The Comedy Team e l'anime Telepathy Shoujo Ran.

No. 6 Trailer 2







 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











In arrivo una nuova serie per Mayu Sakai (Momo)



Sul numero 9 di Ribon, in vendita in patria dal prossimo 3 agosto, debutterà una nuova serie firmata da Mayu Sakai. L’autrice di “Momo – Welcome to the Worldend Garden” e “Peter Pan Syndrome”, pubblicati entrambi nel nostro Paese da Planet Manga, si cimenterà con una commedia romantica dal titolo Sugar Soldier.

Protagonista è la liceale Makoto, che si troverà a fare i conti con uno degli studenti più popolari della sua scuola.

Fonte : ANmeclick ; ANN ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top