Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
non so se è gia stata postata ma che bella notizia!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngHoshi o Ou Kodomo, sottotitoli inglesi e cinesi nell'edizione home video giapponese

l ultimo lavoro di Shinkai avra gia i sottotitoli in inglese!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
davvero una gran bella notizia.

Forse il giorno in cui lo vedremo in sub ita è molto più vicino di quanto non sembri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Namako no Susume: la nuova serie di Katsu Aki



Katsu Aki (autore di Futari Etchi) debutta con una nuova serie sul numero di ottobre della rivista giapponese Comic Zenon ( di casa North Stars Pictures e Coamix), in vendita da venerdì 26 agosto . Il nuovo manga di Katsu Aki si chiama: Namako no Susume.

Non sono noti molti dettagli, ma sappiamo che la serie ha come protagonisti un ragazzo molto timido e la sua amica d’infazia. Non sappiamo neanche se il carattere etchi sarà predominante come nella serie Futari Etchi.

Se volete vedere un immagine in anteprima vi invito a consultare il sito MangaNews.

Per quanto riguarda Futari Etchi, vi ricordo che la serie è stata interrotta al 25° tankobon dalla casa editrice italiana Dynit. Si suppone che la causa di tale improvvisa interruzione sia lo scarso successo che la serie hot Futari Etchi ha riscosso nel pubblico italiano.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









K-On! The Movie: Treni Personalizzati [ OT ]



Per portare avanti la campagna pubblicitaria del film di K-On!, la Compagnia Ferroviaria Elettrica Keihan ha messo a disposizione dei treni speciali personalizzati, gli Ho-kago Tea Time Train.

I treni hanno preso servizio dal 22 Agosto sulla linea Ohtsu della Keihan con ogni carrozza in tema K-On e piena di screenshot e illustrazioni dell’anime, inoltre il biglietto per queste vetture particolari hanno delle illustrazioni speciali.

k-on-train.jpg

Inoltre i fan più sfegatati di K-ON! sono rimasti scioccati dal livello di interesse che ha suscitato il treno personalizzato di K-ON!, infatti la stazione scelta ha visto centinaia, se non migliaia, di otaku ardenti chiacchierare tutta la notte per ottenere una versione limitata del biglietto del treno. All’una di notte c’erano già più di centro persone in fila ad attendere il treno. Non ci credete? Guardate questo video scioccante se non vi fidate! XD



httt1.jpg


httt3.jpg


httt7.jpg





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Ika Musume: il sequel anime a settembre



Tramite il nuovo numero della rivista Weekly Shonen Champion di Akita Shoten viene annunciato che la seconda stagione dell’anime commedia di Ika Musume (Shinryaku!? Ika Musume) debutterà in Giappone il 26 settembre.

Inoltre sempre sullo stesso numero viene annunciata la pubblicazione del capitolo 200 del manga, in vendita sul numero 39.

Tsutomu Mizushima, il regista della prima stagione, ricoprirà il ruolo di direttore generale del progetto, mentre questo sarà diretto da Yasutaka Yamamoto (regista di Valkyria Chronicles).

Masakazu Ishikawa e Michiko Yokote, rispettivamente il character desing e supervisore agli script della precedente stagione, riprenderanno i loro ruoli, mentre lo studio di animazione Diomedea, conosciuto in precedenza come Studio Barcelona (Chokotto Sister, Nogizaka Haruka no Himitsu, Sola), gestirà ancora una volta l’animazione della serie.

Nell’anime viene narrata la storia di Ika Musume, un ragazza calamaro che abita nelle profondità dell’oceano. A causa dell’assoluta mancanza di rispetto dell’uomo. Ika decide di emergere e di cercare un modo per ripagare l’umanità con la stessa moneta.

La commedia shonen è tratta dall’omonimo manga di Masahiro Anbe, serializzato sin dal 2007 su Weekly Shonen Champion.

Fonte: MangaNews ; ANN ; Nanoda ; Sankaku COmplex


 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 0 per l’horror Another



Pochi giorni fa vi abbiamo parlato della nuova serie tv Another, tratta dal romanzo horror di Yukito Ayatsuji che gode del character originale di Noizi Ito de La Malinconia di Haruhi Suzumiya.

Se l’anime, realizzato da P.A. Works (Hanasaku Iroha), andrà in onda a Gennaio, per Maggio è prevista l’uscita di uno speciale episodio 0 che verrà allegato all’edizione limitata del tankobon 0th del manga, opera di Hiro Kiyohara (Holiday – La sparizione, in italiano da Panini) in corso di serializzazione su Young Ace di Kadokawa.

L’episodio costituisce un prequel della serie televisiva: racconta una storia non presente nel romanzo originale incentrata su Mei Misaki, l’inquietante personaggio con la benda sull’occhio che sta sempre isolata dai compagni a dipingere.

FOnte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Superior Cross termina in Giappone



Superior Cross, il manga de Ichtys, è terminato il mese scorso sul magazine G-Fantasy.

Il 6° e ultimo volume uscirà il 27 ottobre. La serie è in corso di pubblicazione dalla primavera del 2009.

Si tratta del seguito di Superior (9 volumi), ora edito in Italia da Jpop.

Fonte: Manga-news.fr


 
Superior Cross termina in Giappone



Superior Cross, il manga de Ichtys, è terminato il mese scorso sul magazine G-Fantasy.

Il 6° e ultimo volume uscirà il 27 ottobre. La serie è in corso di pubblicazione dalla primavera del 2009.

Si tratta del seguito di Superior (9 volumi), ora edito in Italia da Jpop.

Fonte: Manga-news.fr

ottimo ! chissà che venga portato anche questo seguito in Italia poichè Superior lo sto apprezzando non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 13:10:13 ---------- Previous post was at 12:45:04 ----------

 




Nuovo progetto Mortal Metal: quando sono i morti a pilotare i robot




Sul numero di Novembre della rivista Monthly Comic Blade di Mag Garden inizierà, stando a quanto annunciato nel numero precedente del magazine, Mortal Metal, definito una serie manga "robotica di nuova generazione".

News22351.jpg

Il creatore/supervisore della serie è Junichi Sato, famoso anche da noi grazie a Pretear – La leggenda della nuova Biancaneve e Princess Tutu, entrambi editi da Play Press. Il disegno è affidato a Ryūichi Sadamatsu mentre il mechanical designer sarà Shoji Kawamori, autore del manga di The Vision of Escaflowne e Aquarion Mirai Shinwa, quest'ultimo pubblicato in Italia da Panini Comics.

La storia è ambientata in un'epoca in cui tutte le compagnie competono per sviluppare Vesu, armi di nuova generazione di primaria importanza strategica. Mentre il mondo è in attesa della nuova, innovativa tecnologia, si iniziano a rincorrere voci sul fatto che un Vesu sarebbe stato controllato dai defunti.

Al progetto parteciperà anche Satelight, lo studio anime di Kawamori.


Fonte consultata: Anime News Network



 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovi trailer per Gundam Unicorn 4 e Gundam Age



Bandai Anime Channel di YouTube ha rilasciato il trailer per la IV uscita dell’OVA Mobile Suit Gundam UC: "At the Bottom of the Gravity Well":



L’episodio sarà proiettato nei cinema giapponesi, tra il 12 e il 25 novembre, e alle proiezioni gli spettatori potranno comprare in prevendita i Blu-ray Disc della serie OVA, che includeranno un set con bonus dello scenario e una vera e propria striscia di pellicola dell’anime. L’anime dal 12 novembre sarà anche distribuito on-line a pagamento; ma il DVD e il BD, contenenti tutt’e 4 gli episodi, saranno messi in vendita ufficialmente solamente il 2 dicembre.

Mentre il canale di YouTube Gundam Info mostra il secondo trailer di 5 minuti per Gundam Age:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Il regista di Saw vuole dirigere un remake live di Ninja Scroll

Il regista, produttore e sceneggiatore James Wan (la serie di Saw, Insidious) ha dichiarato in un'intervista di essere interessato ad un remake dell'anime di Yoshiaki Kawajiri e MADHOUSE, Ninja Scroll.

Mentre si trovava in Giappone per la promozione del suo ultimo film, Insidious, a Wan è stato chiesto se fosse interessato a lavorare su un film basato su un manga o un soggetto della cultura giapponese. Wan ha replicato: "Amo gli anime e i manga. Amo specialmente i ninja." Poi ha aggiunto. "Penso che sicuramente mi piacerebbe lavorare su un remake di Ninja Scroll, che in America è molto popolare."

Wan non ha specificato se è o meno già al lavoro su tale progetto e nemmeno se è coinvolto nel live action precedentemente annunciato dalla compagnia di produzione di Leonardo DiCaprio, l'Appian Way, in collaborazione con Warner Brothers.

Appian Way ha acquistato i diritti per una trasposizione in live action dall'anime nel 2008. Alex Tse, co-sceneggiatore del film di Watchmen, ha scritto la sceneggiatura del film.

In Giappone, Tatsuo Sato ha diretto un anime per la tv, sequel di Ninja Scroll nel 2003.

Mentre il co-fondatore di MADHOUSE, Masao Maruyama, sta lavorando a un secondo film anime di Ninja Scroll. Comunque, dal 2008 non è ancora stato realizzato un copione ritenuto accettabile dallo stesso Maruyama e da Kawajiri.



Fonte Consultata: Anime News Network



 
Confermato il nuovo special tv di Lupin III




aeb49j.jpg

Ieri sera NTV ha trasmesso il primo film cinematografico di Lupin, conosciuto in Italia come La Pietra della Saggezza e di prossima uscita in Blu-ray, all’interno del segmento Friday Night Roadshow.

Nel corso della trasmissione la rete ha confermato che il nuovo progetto animato dedicato alla creazione di Monkey Punch sarà un nuovo special TV che andrà in onda in futuro all’interno dello stesso spazio del venerdì sera. Non è stato quindi specificato se lo speciale andrà in onda già in autunno.

Come ricorderete, lo scorso Aprile NTV aveva mandato in onda uno spot che annunciava una nuova serie tv di Lupin prevista per l’autunno, salvo poi dopo una settimana rettificare ai redattori di ANN che si sarebbe invece trattato di uno special; nessuna spiegazione formale sull’annuncio della serie televisiva è stato ancora fornito da NTV al pubblico giapponese, deluso e spiazzato dalla notizia di ieri sera.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Towa no Quon, online i primi sei minuti del terzo capitolo e trailer del quarto



Il canale Youtube di PIA ha diffuso i primi sei minuti della terza pellicola di Towa no Quon, intitolata Towa no Quon 3: Mugen no Renza, uscita al cinema lo scorso 13 Agosto. Operazioni simili hanno riguardato anche i due capitoli precedenti.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo il speciale di Lupin III //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Video extra inediti per Sengoku Basara The Last Party in Blu-ray



Il 7 Dicembre uscirà per Pony Canyon l’edizione home video di Sengoku Basara – The Last Party, lungometraggio animato realizzato da Production I.G distribuito nei cinema nipponici il 4 Giugno.

La prima tiratura del Blu-ray è accompagnata da numerosi extra esclusivi: innanzi tutto sono presenti due nuovi video, Ashigaru Dance Gekijō-ban (La danza del soldato del piede – edizione cinematografica) e Sengoku Basara 4-Koma Gekijō -Another Last Party- (Sengoku Basara cinema a quattro vignette – Another Last Party -), contenuti in un secondo Blu-ray; la confezione contiene inoltre un dvd con il making of, il CD “Variety party”, un booklet, un box illustrato dal character designer Tooru Ookubo, e lo script con i dialoghi post doppiaggio.

Il film, basato sul videogame omonimo della Capcom, segue le due stagioni televisive sempre realizzate da Production I.G; l’anime è inedito in Italia, mentre il manga è pubblicato da JPOP.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovo progetto per Isao Takahata e Studio Ghibli



Ieri nel corso di un evento all’interno della mostra dedicata all’animatore canadese Frédéric Back, organizzata con la collaborazione dello Studio Ghibli, Isao Takahata ha confermato di essere al lavoro su di un nuovo progetto.

Il regista di capolavori come Una Tomba per le Lucciole, Pom Poko e Omohide Poroporo non ha fornito molte informazioni se non che il nuovo film non è ancora pronto e necessita di circa due anni per essere completato

Molto probabilmente il lungometraggio avrà come soggetto il racconto popolare giapponese del decimo secolo Taketori Monogatari (Storia di un tagliatore di bambù), in cui un tagliatore di bambù trova all’interno di una canna una bambina a cui da il nome Kaguya-hime e che cresce insieme a sua moglie come fosse figlia loro; nel 2009 il produttore Toshio Suzuki ha lasciato intendere che Takahata fosse al lavoro proprio su quella storia, e il regista l’ha poi menzionata al Festival di Locarno dello stesso anno.

L’ultima regia di Takahata risale a Hōhokekyo tonari no Yamada-kun del 1999.

Un mese fa Suzuki, sempre all’interno della medesima cornice, aveva rivelato il nuovo lavoro di Hayao Miyazaki.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nuovo trailer per Hotarubi no Mori e, dal manga di Yuki Midorikawa



È stato reso disponibile un nuovo trailer per il film Hotarubi no mori e, tratto da un volume unico di Yuki Modorikawa (Natsume Yuujinchou); il film sarà nelle sale nipponiche dal prossimo 17 settembre:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime e manga per Rinne no Lagrange, Flower declaration of your heart



È stato annunciato che è in produzione un nuovo anime dal concept originale intitolato Rinne no Lagrange: Flower declaration of your heart.

Al momento dell'annuncio sono stati svelati pochi dettagli: l'anime andrà in onda nel 2012, che il sito ufficiale sarebbe stato inaugurato il 19 agosto, il suo sottotitolo-abbreviazione sarà LagRin, e che l'illustrazione, che potete vedere qui di seguito, è di Haruyuki Morisawa, ma non era stato specificato il suo reale ruolo e coinvolgimento nel progetto.

News22126.jpg


In un secondo momento, con l'uscita del numero 17 di Young Gangan di Square Enix, viene fatto un nuovo annuncio: il concept per l'anime ispirerà anche un manga, al debutto il 2 settembre. La mangaka Kimitake Yoshioka (Material Puzzle Zero Kreuz) realizzerà i disegni sulla base di una storia alternativa, ideata Shotaro Suga, già al copione della versione anime di Darker than BLACK.

Ma nel magazine vengono rivelati anche nuovi dettagli sullo staff: Tatsuo Sato (Nadesico) sarà il direttore dell'animazione, Toshimasa Suzuki (Soukyuu no Fafner: Heaven and Earth) avrà il timone della regia, sulla base della storia originale ideata da Production I.G (Blood+, Eden of The East, GITS, XXXHOLiC), per la produzione dello studio Xebec (Negima!, To Love-Ru!, Phantom - Requiem for the Phantom, Break Blade). E viene anche specificato il ruolo di Haruyuki Morisawa (To Aru Hikuushi e no Tsuioku), che disegnerà la visual art, mentre i character designer saranno Takushige Norita (Broken Blade) e Chizuru Kobayashi (Pandora Hearts).

Il 19 agosto, al lancio del sito ufficiale è stato mostrato il character design, e ve ne proponiamo le immagini in gallery, da sinistra verso destra dall'alto verso il basso: Kirius 19 anni maschio; Madoka la protagonista; Muginami 17 anni femmina; Ran 16 anni femmina; Array maschio; Izo maschio 18 anni.

Viene anche rivelata la trama, ma per ora non è stata tradotta in fonti occidentali, quindi la riportiamo qui di seguito in originale, magari qualcuno degli utenti che conosce il giapponese ci può illuminare:

主人公・京乃まどかは故郷である千葉県・鴨川の海を心から愛する女子高生。「困っていることがあったら、助っ人しちゃう」のが売りの「鴨女ジャージ部」、ただ一人の部員として、今日も元気に活動中の17歳。

ある日、謎めいた美少女・ランと出会ったまどかは、一目見て彼女を同志と思い込み、熱烈にジャージ部に誘う。ひょんなことから部員が増えて、まどかは大喜び。

そればかりか、ムギナミという不思議な転校生がまどかのクラスにやってくる。ゆるふわな性格のムギナミは、軽いノリでジャージ部に参加。 まどか一人だった鴨女ジャージ部は、一気に三人に増え、やがて鴨川を守る希望の星となって

Fonti consultate:


Anime News Network 1, 2



sito ufficiale






 
Horizon on the Middle of Nowhere nuovo PV Sunrise



Lantis, etichetta di Bandai Visual, ha rilasciato un video promozionale di 138 secondi sul suo canale di YouTube per Kyōkai Senjō no Horizon (Horizon on the Middle of Nowhere) della Sunrise:






 
Ultima modifica da un moderatore:
I pirati cedono al kawaii: One Piece sbarca nel mondo di Hello Kitty



Lo studio d'animazione giapponese Toei Animation ha annunciato che, insieme alla celebre casa produttrice di gadget Sanrio, lancerà a novembre i risultati di una collaborazione per una serie di gadget. Il focus del progetto One Piece x Hello Kitty vedrà Chopper e gli altri personaggi di One Piece "giocare nel mondo di Hello Kitty".


Cancelleria, merci, abbigliamento, accessori e altri oggetti verranno distribuiti per la vendita dietro accordi di licenza con circa venti aziende: inoltre Sanrio stessa prevede di vendere questi prodotti. Entro un anno, è prevista la vendita di circa 350 diversi tipi di questi nuovi gadget legati ai personaggi di One Piece.

Fonte consultata: Anime News Network


 


---------- Post added at 13:04:50 ---------- Previous post was at 12:42:34 ----------

 




Il manga comico Chibi Devil! avrà una serie anime ad ottobre


 


Il numero di ottobre della rivista Ciao shojo, edita da Shogakukan, ha annunciato che il manga comico Chibi Devil!, di Hiromu Shinozuka, sarà adattato in una serie anime televisiva.


La storia segue una ragazza delle scuole medie che un giorno scopre un diavolo bambino nel suo letto.

L'anime sarà lanciato come parte del programma Dai! Tensai Terebi-kun sul canale pubblico NHK il 10 ottobre.

Fonte consultata: Anime News Network



 
Ultima modifica da un moderatore:
Yasu (Toradora) lancia la nuova serie manga Hokkenshitsu



Yasu, the illustrator of the Toradora light novel series and the artist of the Joshiraku manga series, launched his Hokkenshitsu: feel relieved a nurse's office manga series in the October issue of Kadokawa Shoten's Young Ace magazine on Saturday. The gag comedy is set in a school nurse's office (hokenshitsu). A strange nurse deals with the unique issues of the female student body, such as an self-absorbed eye-patch-wearing girl, a character with frequent nosebleeds, a shy but well-endowed girl, and others.

The October issue of Young Ace also comes with a poster with a life-size illustration of Rei Ayanami by Neon Genesis Evangelion character designer and manga creator Yoshiyuki Sadamoto.

Seven Seas Entertainment is publishing the manga version of Toradora in North America, while NIS America is releasing the anime adaptation of Toradora.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











L'OAV di Tales of Symphonia avrà una Limited Edition



The limited Collector's Edition of Tales of Symphonia The Animation: The United World Episode Volume 1 will bundle a separate new anime short as a bonus feature. A different limited Exsphere Edition will bundle a DVD with the TalesRing Symphonia radio program instead of the bonus anime.

Both limited editions will also include packaging illustrated by character designer Akira Matsushima, a soundtrack CD with the ending theme, a special booklet (with production designs in the Collector's Edition or story scenarios in the Exsphere Edition), and postcards. The first volume is slated for release on November 23.

Tales of Symphonia The Animation: The United World Episode is pitched as the final video series based on Namco's Tales of Symphonia game franchise. The first four-episode Tales of Symphonia original video anime series shipped in 2007. Its sequel, Tales of Symphonia the Animation: Tethe'alla Episode, debuted last year.

Fonte : ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Towa no Quon: Teaser per il 3° film della nuova saga di Studio Bones



L’uscita in Giappone del IV episodio della saga Towa no Quon è alle porte, il 9 settembre, così il canale PIA di Youtube ci mostra 3 nuovi video, un introduzione di 6 minuti, un trailer e una scena di combattimento:







 
Ultima modifica da un moderatore:
David R. Ellis dirigerà Kite.




Il regista di Final Destination 2 e 3D, Snakes on a plane e Shark Night 3D dirigerà la trasposizione cinematografica di Kite



Uscito nel ’98, il film d’animazione giapponese diretto da Yasuomi Umetsu racconta di una giovane orfana costretta alla prostituzione e all’omicidio. Secondo quanto riportato da Variety, la trasposizione sarà ambientata in uno stato post-collasso finanziario dove le forze dell’ordine corrotte dirigono il racket della prostituzione e la protagonista dovrà trovare l’assassino del padre, agente di polizia. Qui di seguito il trailer del film originale:






 
Kugiko-san,incubo dei chiodi di sangue: novità horror per le Peach-Pit



Debutterà il prossimo 3 dicembre la nuova serie manga delle Peach-Pit (Rozen Maiden, DearS, Zombie-Loan), intitolata Kugiko-san; l'opera verrà serializzata sulla rivista Nakayoshi di Kodansha, che nei recenti numeri di settembre e ottobre già aveva ospitato i due capitoli autoconclusivi, prologo della serie.

Il primo dei due capitoli è tra l'altro disponibile gratuitamente per la lettura online presso il sito web di Nakayoshi.

P-sensei è un mangaka, il cui editore è una ragazza di nome Kawamoto; un giorno l'autore riceve una lettera da parte di una sua fan, Yuzuka, la quale gli scrive per chiedere l'opinione del maestro sulla leggenda metropolitana di "Kugiko-san". Si tratta di una storia di paura diffusa e tramandata fra i bambini, secondo la quale le persone che si imbattono in Kugiko-san si ritroverebbero poi con appuntiti chiodi ("kugi") conficcati negli occhi.

Ricordiamo che Shugo Chara! Encore!, la recente opera delle Peach-Pit, nonché sequel del più noto franchise su Shugo Chara, si è conclusa lo scorso anno in Giappone, sempre su Nakayoshi.

In Italia le opere Rozen Maiden, DearS e Zombie-Loan sono state pubblicate da Flashbook Edizioni, mentre Shugo Chara è disponibile per Star Comics.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nuovo promo video per Shakugan no Shana III Final



Il XXII volume nonché finale di Shakugan no Shana sarà pubblicato il 10 settembre, e a poco meno di un mese di distanza, il 7 ottobre, l’emittente Tokyo MX manderà in onda Shakugan no Shana III Final, ma eccovene un piccolo assaggio in questo breve spot TV:


Vi ricordiamo che un più lungo trailer è stato già rilasciato in occasione del Comiket nel mese di agosto:





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Madhouse: più di 45 episodi per il nuovo Hunter x Hunter, 25 per Chihayafuru






NTV ha rivelato il numero degli episodi dei due nuovi anime autunnali realizzati dal celebre studio Madhouse, entrambi tratti da due manga di successo.

Il più atteso è probabilmente Hunter x Hunter, tratto dal manga di Shonen Jump scritto e disegnato da Yoshihiro Togashi (Level E, Yu Yu Hakusho): NTV, che trasmetterà la serie dal 2 Ottobre ogni domenica alle 10:55, segnala che sono previsti provvisoriamente almeno 45 episodi per raccontarne la storia dal principio.

L’anime è diretto da Hiroshi Koujina dell’apprezzata trasposizione del seinen Rainbow – Nisha Rokubo no Shichinin e che dalla fucina di Jump ha tratto l’anime di Nogami Neuro, e gode del design dei personaggi di Takahiro Yoshimatsu (Trigun).

Per Chihayafuru, invece, sono previsti 25 episodi; l’adattamento del josei omonimo di Yuki Suetsugu, premiato al Manga Taisho del 2009 e al Kodansha Manga Awards di quest’anno, debutterà il 4 Ottobre sempre su NTV. Morio Asaka (Cardcaptor Sakura, Gunslinger Girl) si occupa della regia, Naoya Takayama (Supernatural) cura la composizione della serie, Kunihiko Hamada (Nana) caratterizza graficamente i personaggi.

Fonti consultate:


Manga News



Anime News Network



Mangaforever



 
Ultima modifica da un moderatore:

Nuovi spot di Fate/Zero: Assassin e Caster

Sono disponibili gli spot tre e quattro (di sette previsti) che presentano altri due protagonisti di Fate/Zero, il prequel di Fate/Stay Night realizzato da ufotable che andrà in onda a Ottobre.

Dopo Saber e Rider, è il turno dei Servant Assassin e Caster:


È stato inoltre trasmesso il secondo video promozionale dell’anime, con una qualità migliore di quello ripreso nel corso del Comic Market:


Fate/Zero è basato sui romanzi di Gen Urobuchi (Puella Magi Madoka Magica) e racconta la quarta guerra del Santo Graal scoppiata dieci anni prima gli eventi di Fate/Stay Night.

Fonte : Mangaforever


 
Nuovo manga per Gundam da Yuuichi Hasegawa, autore di Crossbone Gundam




Dopo il Z Gundam Define di Hiroyuki Kitazume e il Gundam firmato Tsutomu Nihei prossimamente Gundam Ace si arricchirà con una nuova opera realizzata da Yuuichi Hasegawa, come annuncia una pagina doppia dell’ultimo numero uscito del magazine:

In passato Hasegawa ha realizzato, su testi di Yoshiyuki Tomino, la serie in 6 tankobon Kidou Senshi Crossbone Gundam, ambientata dieci anni dopo il lungometraggio animato Kidou Senshi Gundam F91 (pubblicato in italiano da Dynit); a questo è seguito il volume unico Crossbone Gundam Skull Heart e la mini di tre Crossbone Gundam Koutetsu no Shichinin, che vedono Hasegawa autore completo.

Per questo motivo si pensa che il nuovo manga possa essere collegato ai precedenti, e il gruppo di fan Keppel Club, che ha contatti con il mangaka, rumoreggia che il titolo dell’opera di Hasegawa sarà Kidou Senshi Crossbone Gundam Ghost.

Maggiori informazioni saranno rese note sul mensile Kadokawa dedicato a Gundam.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










K-On!, full trailer del film



Il 3 Dicembre, come abbiamo già auto modo di riportarvi, il film di K-On! uscirà in 130 sale cinematografiche del Giappone.

Dopo due teaser Sabato è stato proiettato nei cinema il full trailer della pellicola ora ospitato anche sul sito web ufficiale dell’anime, il quale segnala che sono state composte tre nuove canzoni per il film: Ichiban Ippai, tema di apertura, Unmei♪wa♪Endless!, e la sigla di chiusura dal titolo Singing; il trailer è accompagnato dalle note di Ichiban Ippai e dalla versione strumentale di Unmei♪wa♪Endless!.


K-On! The Movie, diretto da Naoko Yamada e scritto da Reiko Yoshida (che riprendono i rispettivi ruoli delle due stagioni tv), racconterà il viaggio delle cinque protagoniste in Inghilterra.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime per Recorder to Randoseru, il bambino alto e la liceale nana



La casa distributrice di libri Mangaoh ha riferito che l'adattamento animato dello yonkoma manga di Meme Higashiya, intitolato Recorder to Randoseru (Registratore e Zaino), sarà trasmesso dal 5 gennaio sulla rete TV Saitama e altri canali nipponici.

La storia ruota intorno ad Atsushi Miyagawa e a sua sorella Atsumi Miyagawa.

Dall'alto dei suoi 180 centrimetri, Atsushi ha l'aspetto di un adulto, ma è in realtà un ragazzo che frequenta ancora le scuole elementari. Al contrario, Atsumi ha l'aspetto di una ragazzina, alta appena 137 centimetri, ma che frequenta di già le scuole superiori.

Il manga è stato lanciato sulla rivista Manga Club Original, edita da Takeshobo, nel 2007, ed è pubblicato anche sulla rivista Manga Life Original dello stesso editore. Il secondo volume è uscito lo scorso anno.

News22442.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Yasuhiko e Takahashi omaggiano le campionesse di calcio nipponiche



Penso che vi ricordiate che il Giappone è campione del mondo di calcio femminile, giusto? Adesso a celebrare l'impresa ci ha pensato anche la copertina del decimo numero della rivista Dengeki Comic, che potete ammirare qui a sinistra, su cui campeggia la dicitura "Congratulations Nadeshiko Japan" e che è ispirata al numero dieci e capitano della squadra: Homare Sawa.

E, per un'occasione tanto speciale, l'illustratore non può che essere, a sua volta, speciale: si tratta infatti di Yoshikazu Yasuhiko, character designer della prima serie di Gundam e autore, tra l'altro, di Gundam: Le Origini, attualmente pubblicato in Italia da Star Comics e Record of the Venus Wars, edito in Italia da Magic Press.

Yasuhiko, commentando l'illustrazione, non si è lasciato scappare una battuta in cui, in modo scherzoso, si complimentava proprio con il capitano Sawa per le sue gambe atletiche.

Ma la Sawa deve essere diventata un vero e proprio idolo in patria perché non è stata fonte d'ispirazione solo per per Yasuhiko.

Infatti, durante una conferenza stampa, il creatore di Holly e Benji – Captain Tsubasa, Yoichi Takahashi ha rivelato che i personaggi della sua nuova opera, Soccer Shōjo Kaede (La calciatrice Kaede) si ispirano alle giocatrici della nazionale: oltre alla Sawa, altri due personaggi prendono spunto dalla centrocampista Aya Miyama e dall'attacante Yūki Nagasato.

Ma le novità non sono finite qui perché Takahashi ha anche rivelato che gli è stato offerto di collaborare alla realizzazione di un anime che ripercorrerebbe la cavalcata trionfale delle calciatrici nipponiche, offerta su cui non sono stati rilasciati ulteriori dettagli.

Tornando a Soccer Shōjo Kaede, l'autore ha affermato che la protagonista era stata pensata inizialmente come una mascotte (ōen) ma dopo la vittoria il personaggio è stato sviluppato velocemente in una storia tutta sua, vedendo accrescerne notevolmente la popolarità.

Realizzato in un singolo albo, Soccer Shōjo Kaede racconta la storia di Kaede, una studentessa delle superiori appassionata di calcio che vive nella prefettura di Kanagawa. Sarà grazie al supporto della sua famiglia e dei suoi amici che Kaede proverà a vincere il torneo a cui sta partecipando.

News22421.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










[ Aggiornamenti ] Progetto Ghibli - Takahata: confermato il Taketori Monogatari?



Il celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, Isao Takahata (Una Tomba per le Lucciole, Omohide Poro Poro) ha confermato pubblicamente di avere un nuovo progetto in corso, affrettandosi nel contempo a precisare che l'opera è ancora lungi dall'essere completata e che potrebbero essere necessari altri due anni di lavoro per il suo compimento.

La dichiarazione giunge in risposta ad una domanda fatta all'evento tenutosi presso il museo di arte contemporanea di Tokyo, che sta ospitando una rassegna dei lavori dell'animatore canadese Frédéric Back in collaborazione con lo Studio Ghibli. Takahata era presente con l'attrice Keiko Takeshita (Kokuriko Zaka Kara) e l'artista Tadashi Inamoto, tutti in qualche modo coinvolti con i lavori di Back.

News6998.jpg

L'ultima opera di Takahata, My Neighbours the Yamadas, risale al 1999; nel 2009 il produttore Ghibli Toshio Suzuki aveva accennato al fatto che Takahata stava lavorando ad un progetto basato sulla leggenda del Taketori Monogatari e che avrebbe avuto lo stile classico giapponese della celebre serie di rotoli di pergamena illustrata intitolata Chōjū-jinbutsu-giga. Lo stesso Takahata aveva menzionato la fiaba durante un'intervista rilasciata nell'agosto dello stesso anno al 62° Locarno International Film Festival, ma in seguito lo Studio aveva specificato che il progetto non era ancora ufficiale e che Takahata aveva espresso in merito solamente un'opinione personale.

La fiaba risale al decimo secolo ed è ampiamente conosciuta dai bimbi giapponesi: secondo il racconto, Okina, un vecchio tagliatore di bambù, una notte viene attratto da una canna risplendente. Dopo averla tagliata, l'uomo si accorge che al suo interno è nascosta una piccolissma bambina grande quanto un pollice. Il vecchio non ha figli, pertanto decide, assieme a sua moglie, di crescerla e prendersene cura: la chiamerà Kaguya-hime (Principessa splendente). Da quel momento il tagliabambù troverà una piccola pepita d'oro all'interno di ogni canna tagliata, divenendo in breve tempo ricchissimo...

Appena un mese fa, nel medesimo museo, Suzuki aveva accennato al prossimo lavoro dell'altro celebre co-fondatore dello studio, Hayao Miyazaki; si tratterebbe di un'autobiografia, tuttavia ancora non è stato reso noto se sarà una biografia su Miyazaki o basata su un diverso vissuto.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Saiyuki Gaiden OVA 3: online il trailer



È online sul sito ufficiale di Saiyuki Gaiden il nuovo video promozionale di 15 secondi dedicato al terzo e ultimo OVA della serie. Questi OVA si basano sul manga di Kazuya Minekura, che si è concluso sul magazine Monthly Comic Zero-Sum di Ichijinsha nel 2009.

L’OVA finale sarà in vendita in Giappone dal 25 novembre, dopo un rinvio di due mesi.

“Saiyuki Gaiden narra le storie del mondo delle divinità di cui i protagonisti di Saiyuki sono le loro rispettive incarnazioni terrene. Saggezza, colpi di scena, comicità e profondità di contenuti dispiegheranno i risvolti di un passato lontano ben cinquecento anni…“





Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick ; ANN ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top