Le fantasie erotiche di Nana to Kaoru continuano con uno spin-off
Sul numero di Ottobre di Young Animal Arashi di Hakusensha è stato annunciato che nella prossima uscita della medesima rivista inizierà uno spin-off di Nana to Kaoru serie di Ryuta Amazume da cui, quest'anno, è stato tratto anche un OVA e un live action.
Lo spin-off, realizzato da Tamami Momose, sarà del tipo "manga a 4 vignette" e si intitolerà Nana Kao Pink Pure.
Nana e Kaoru sono due amici di infanzia che ora frequentano le superiori e sono anche vicini di casa. Lei è una ragazza molto bella e studentessa modello, lui è invece di bassa statura non brilla negli studi e negli sport e ha una particolare passione per oggetti e libri su bondage, sadomaso, fetish e affini. Un giorno la madre di Kaoru, per punire il figlio degenere, sequestra e nasconde tutti i suoi acquisti affidandone parte anche a Nana, la quale, curiosando nel pacchetto affidatole, vi trova esterrefatta un completo S&M in pelle (che tra l'altro Kaoru aveva comprato proprio fantasticando su di lei). Vinta dalla curiosità Nana finisce prima per indossarlo e poi per non riuscire più a toglierselo di dosso. Alla poveretta non resta quindi che andare a chiedere aiuto al vicino Kaoru... Inizia così tra i due una storia d'amore e amicizia piuttosto particolare...
Hakusensha a Giugno aveva anche pubblicato un volume, intitolato Nana to Kaoru Black Label, che conteneva un dōjinshi speciale e le illustrazioni ispirate alla serie di, tra gli altri, Chica Umino (Un Marzo da leoni, Honey and Clover), Shimoku Kio (Genshiken), Keito Koume (disegnatore del manga di Spice and Wolf), Bow Ditama (KissXSis) e Shigemitsu Harada (Yuria Type 100, Oretama).
Una curiosità: proprio sul numero in edicola Harada con Katsumi Kobayashi hanno pubblicato uno one-shot: la commedia erotica Secret Lab.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Magica Doremi va alle superiori!
Giunge attraverso la doppiatrice Chiemi Chiba (Ufo Baby, To-love-Ru) l'annuncio di una prossima light novel per Ojamajo Doremi, meglio conosciuto in Italia come Magica Doremi: l'opera, intitolata Ojamajo Doremi 16, fungerà da sequel dell'anime di Toei Animation e vedrà le giovani maghette protagoniste divenire studentesse liceali.
odansha ha segnalato che la light novel sarà disponibile dal 2 dicembre 2011; una bozza del progetto, sempre a cura di Toei, è già stata inviata a Chiba, che ha prestato la voce alla protagonista Doremi Harukaze lungo tutte le serie dedicate al franchise.
L'autrice del sequel sarà Midori Kuriyama, una delle sceneggiatrici dell'anime, mentre le illustrazioni saranno a cura di Yoshihiko Umakoshi, già character designer di Doremi.
Secondo alcune indiscrezioni, alla light novel potrebbe far seguito la relativa serie animata, prevista per i primi mesi del 2012, ma ancora non sono state fornite certezze in merito.
Ricordiamo che l'editore Kodansha aveva già proposto nel 2000 una versione cartacea del majokko, pubblicata in Italia da Play Press.
Il primo capitolo animato aveva debuttato in Giappone nel 1999 ed è stato poi trasmesso in Italia da Mediaset, unitamente alle serie successive, ai film e agli OAV ad esso dedicati.
Parallelamente, nella stessa data di uscita di Doremi avremo un adattamento in formato light novel anche per il manga Shingeki no Kyojin di Hajime Isayama, intitolato Before the Fall.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Viewfinder: in arrivo un Animix per la serie!
Come annunciato lo scorso novembre presso la fiera Yaoi-Con (è un anime convention annuale di tre giorni per gli appassionati con un particolare interesse per il taget yaoi legato a anime, manga e altri aspetti della cultura giapponese), a San Francisco, è in via di produzione un Animix della serie manga yaoi Viewfinder. Questo nuovo Animix è atteso per questo inverno e sarà disponibile presso la catena di negozi Animate Shops.
L’Animix includerà tre storie:
Finder no Hyouteki
Fixer
Love Surprise
Per una piccola immagine in anteprima vi invito a consultare il sito b-boy.
Alcuni di voi si domanderanno: ” che cos’è un Animix?” oppure “qual’è la differenza tra Animix e Anime?”
Ebbene, in un Animix le immagini vengono prese direttamente dal manga, le tavole ripulite dai dialoghi, colorate e vi saranno dei doppiatori che presteranno la loro voce ai personaggi delle tavole. In pratica sembra quasi di scorrere un manga, con qualche piccolo effetto di animazione e senza fare lo sforzo di leggere i dialoghi perchè li ascolterete comodamente seduti davanti alla TV.
Il manga , della mangaka Ayano Yamane, in giappone viene pubblicato dalla casa editrice Libre Shuppan e finora sono usciti 6 volumi. In Italia questa serie viene pubblicata dalla casa editrice Kappa Edizioni, ne sono stati pubblicati 3 dei 6 disponibili. Il costo del primo volume è di 8.50 euro mentre gl’altri costano 6.90 euro.
Primo volume della popolare serie FINDER di Ayano Yamane.Il fotografo Akihito Takaba vuole fare uno scoop immortalando Ryuuichi Asami, un importante yakuza. La missione è rischiosa, e per il nostro ambizioso protagonista potrebbe finire male se tra i due non scoccasse un’imprevedibile scintilla. Ryuuichi salva così Akihito da uno yakuza rivale che l’aveva rapito, e il giovane si perde definitivamente nelle braccia dell’amante.
Una storia particolarmente calda dall’autrice di The Crimson Spell!
Fonte consultata: Nanoda ; Animeclick ;Anime News Network