Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Novità sul ritorno di Billy Bat di Naoki Urasawa



Dal nuovo numero di Morning arrivano precisazioni sulla ripresa a ritmo settimanale del mystery di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki pubblicato in italiano da GP Publishing.

Vi abbiamo riportato come Billy Bat avrebbe ripreso la serializzazione su rivista a partire dal 24 Maggio a ritmo settimanale, dopo una pausa che aveva tenuto lontano l’opera dal numero di Morning del 15 Marzo.

Il nuovo numero del settimanale seinen di Kodansha, in uscita ufficialmente domani, comunica che il manga resterà settimanale per otto settimane, ovvero per il tempo necessario alla decima raccolta in volume; l’opera tornerà poi a una periodicità quindicinale.

vygQL.jpg

















Mangaka-san to Assistant-san to: termina il manga



E’ sulle pagine del numero di Giugno di Monthly Shonen Gangan di Square Enix che viene annunciata la fine de Mangaka-san to Assistant-san to (The Comic Artist and His Assistants), il manga 4-koma slice of life ecchi di Hiroyuki (Doujin Work).

L’ultimo capitolo di questo manga sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista in vendita dal 12 Giugno.

Mangaka-san-to-Assistant-san-to_cover08.jpg













Spot TV del film animato di Toshokan Sensou – Library War



Diffuso un nuovo breve spot televisivo del lungometraggio animato dedicato a Toshokan Sensou.

Il canale ufficiale YouTube di Kadokawa Shoten mostra il nuovo video promozionale di Toshokan Sensou – Kakumei no Tsubasa, film tratto dalle light novel di Hiro Arikawa già trasposte in una serie animata per la tv.

Lo staff della pellicola vede il ritorno delle personalità che hanno già preso parte all’anime televisivo: il regista Takayuki Hamana (Appleseed XIII), lo sceneggiatore Takeshi Konuta (Devil Lady), il character designer originale Sukumu Adabana e lo studio di animazione Production I.G (Ghost in the Shell, Sengoku Basara).

QLAxK.jpg

La serie originale è ambientata in un prossimo futuro dove una legge restringe la libertà di espressione confiscando quei libri ritenuti pericolosi. Per impedire ciò è stata formata la Library Defense Force, un’unità militare cui decide di arruolarsi Iku Kasahara, una ragazza rimasta affascinata dall’intervento del corpo a difesa dei libri quando era più piccola. Tuttavia, scoprirà che il lavoro dei suoi sogni è più difficile e pericoloso di quanto avesse immaginato.

Segue il nuovo spot sulle note di “Hatsukoi”, canzone del film dei Base Ball Bear (Gintama):






 
Kyoukai no Kanata, trailer animato per la nuova LN di KyoAni



La Kyoto Animation ha aperto il 21 maggio un subsite dedicato a Kyoukai no Kanata (境界の彼方, Al di là del confine), light novel di Nagomu Torii, insignita, unitamente ad altri titoli, di menzione d'onore nella categoria “novel” in occasione della seconda edizione del Kyoto Animation Award, svoltasi circa un anno fa. La KyoAni distribuirà la "ranobe" a partire dai primi di giugno al prezzo di 680 yen — il titolo, pubblicato sotto l'etichetta KA Esuma Bunko (KAエスマ文庫), è prenotabile in Giappone dal Kyoto Animation Store. Un trailer animato della light novel in corso di pubblicazione è disponibile in streaming.

Kyoukai no Kanata (境界の彼方) CM






Questo Kyoukai no Kanata mi ispira abbestia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Questo Kyoukai no Kanata mi ispira abbestia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se della Kyoto a me ispira a prescindere :stema:

Comunque interessantissimo Tari Tari e idem per il Film di Library War //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (anche se quest'ultimo lo devo ancora vedere :pffs:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se della Kyoto a me ispira a prescindere :stema:Comunque interessantissimo Tari Tari e idem per il Film di Library War //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (anche se quest'ultimo lo devo ancora vedere :pffs:)
La serie merita, spero la stessa cosa per il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Giappone: Compositore di Death Note/Kaiji arrestato per possesso di marijuana



La polizia della prefettura di Kanagawa ha arrestato il compositore Hideki Taniuchi (Death Note, Kaiji, Otogi Zoshi, Aoi Bungaku) per possesso di cannabis essiccata.

Secondo la polizia prefettuale, il trentanovenne ha chiesto di parlare con un avvocato e non ha ancora dato alcuna deposizione in merito.

Secondo il rapporto Taniuchi è stato preso in custodia dalla sua casa a Yokohama verso le 10:45 di martedì 21 Maggio. Stava presumibilmente nascondendo una pipa e 1.5 grammi di marijuana per un valore di circa 9.000 yen (circa 90 €) nel suo salotto al secondo piano. Le autorità si sono dirette nella residenza di Taniuchi dopo aver ricevuto una testimonianza da un impiegato della Japan External Trade Organization (JETRO).

La polizia prefettuale di Kanagawa ha arrestato il trentaseienne Miki Teshima sabato 19 Maggio per possesso di marijuana. Teshima disse di aver ricevuto la marijuana da Taniuchi.

Secondo la polizia, Taniuchi ha continuato a passare marijuana a Teshima per cinque o sei anni.

Oltre alla composizione di colonne sonore per serie animate televisive, Taniuchi ha anche suonato diverse opening per Hajime no Ippo come chitarrista della band rock degli Shocking Lemon.

In Giappone la polizia ha persino arrestato l’autore di Kamikaze Girls, Novala Takemoto, per possesso di cannabis nel 2007.

E’ stato anche arrestato Tsuyoshi Kosuga dei cro-magnon, il gruppo musicale che ha aiutato a comporre la colonna sonora della serie animata di Hyouge Mono, per accuse simili nel 2011.

Tari Tari: annunciato l’adattamento a manga



Il sito ufficiale per la serie animata estiva di Tari Tari, prodotta da P.A. Works, ha rivelato che il titolo diventerà una serie manga.

Sarà pubblicato sul numero di Giugno di Gangan Joker di Square Enix, in vendita dal 22 Maggio, verrà scritto da Toru Naomura e disegnato da Tomiyaki Kagisora.

Sul sito viene anche rivelato che la colonna sonora d’apertura dell’anime si intitolerà “Dreamer” e sarà eseguita da AiRI (theme song ED Kyōkai Senjō no Horizon , theme song performance in Manyū Hiken-chō, insert song Gundam AGE ep.17), mentre quella di chiusura “Shiokaze no Harmony“ e sarà cantata dal “Shirahamazaka High School Chorus Club”. I CD singoli contenenti le due colonne sonore saranno rispettivamente in vendita il 1 e l’8 Agosto 2012.

La storia ruoterà intorno a cinque studenti delle superiori, troppo giovani per essere ritenuti adulti, ma da tempo ormai non considerano se stessi come dei bambini. Wakana Sakai, in passato prendeva lezioni di musica, ma dopo la morte di sua madre smise; Konatsu Miyamoto, una ragazza che pensa positivo e che ama cantare ed è per questo che passa gran parte del suo tempo nell’aula del club di musica. Sawa Okita è una ragazza vivace e fa parte del club del tiro con l’arco ed il suo sogno è quello di diventare una provetta cavallerizza; Daichi Tanaka, è un membro della squadra di badminton (volano), è sempre in ritardo, e vive con sua sorella, studentessa universitaria; infine Ween, uno studente appena trasferitosi nella classe di Wakana, dopo aver vissuto per 12 anni in Australia. Ad unire Wakana, Konatsu Sawa e tutti gl’atri ragazzi sarà la musica e le avventure che vivranno insieme durante la loro ultima estate come studenti.

E’ possibile anche visionare il primo video promozionale per la serie TV che debutterà in Giappone nel mese di Luglio sul sito ufficiale.

Come ho scritto all’inizio questo anime è prodotto da P.A. Works (Angel Beats!, Hana-saku iroha, Another) e si basa sul concept ideato da Evergreen con il supporto della compagnia Infinite.

Masakazu Hashimoto (Professor Layton e l’eterna Diva, direttore episodi per Fullmetal Alchemist) sarà il regista e curerà la series composition; il character design originale sarà affidato a Tanu (videogioco Akiba’s Trip) e sarà affiancato da Kanami Sekiguchi (Hana-saku iroha, True Tears) nel processo di animazione dei personaggi, inoltre Sekiguchi sarà anche la direttrice dell’animazione; infine Shiroh Hamaguchi (One Piece, Hana-Saku Iroha, Rosario+Vampire) curerà il lato musicale che sarà prodotto da Lantis.

Muv-Luv Alternative Total Eclipse diventerà un anime in estate



Il suti ufficiale dedicato all'anime ha rilanciato nei giorni scorsi un trailer esteso della durata di due minuti e mezzo per Muv-Luv Alternative: Total Eclipse, anime mecha che esordirà sulle TV giapponesi in estate.

Long promo per Muv-Luv Alternative: Total Eclipse






 
Ultima modifica da un moderatore:
Blood-C The Last Dark: online 8 minuti da Production I.G



Debutterà Sabato 2 Giugno il lungometraggio sequel della serie tv ideata dalle Clamp e da Production I.G.

Yahoo! Japan ha diffuso i primi otto minuti di Blood-C The Last Dark, che potete vedere cliccando qui. La pellicola è ambientata a Tokyo un anno dopo l’anime televisivo, e vede la protagonista Saya in cerca di vendetta a seguito delle rivelazioni degli ultimi episodi della serie.

Il 2 Giugno uscirà anche il romanzo del film, scritto da Junichi Fujisaku con una cover illustrata dalle Clamp:

9IL5C.jpg

Fonte : Mangaforever

 
Toriko Chiya prepara il sequel di “Clover”



Su Cocohana ritorna Toriko Chiya con il sequel della sua opera più famosa.

Sul numero di agosto di Cocohana, in uscita il 28 giugno, è stato reso noto che esordirà il nuovo lavoro di Toriko Chiya.

Questo nuovo manga sarà il sequel di “Clover”, serie edita in Italia da Star Comics, e seguirà ancora le vicende sentimentali di Saya e Tsuge, già protagonisti della storia originale. Il titolo del manga sarà “Clover trèfle”.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ninja Scroll: confronto Blu-ray/DVD



Il 23 Maggio è stato distribuito il Blu-ray giapponese del cult movie di Yoshiaki Kawajiri e Madhouse, Ninja Scroll.

Vi proponiamo alcuni fotogrammi comparativi tra la vecchia edizione in DVD e la nuova in alta definizione.

LvBHN.jpg

Il disco è pubblicato da Victor Entertainment e Flying Dog al costo di 8.190 Yen (80 € circa) e contiene anche il doppiaggio inglese; gli extra prevedono un booklet di 4 pagine e il commento audio del regista Kawajiri e del character designer e direttore dell’animazione Yutaka Minowa.

Il DVD è disponibile in italiano per Yamato Video; invece il primo paese europeo a godere dell’edizione Blu-ray sarà il Regno Unito, pubblicata da Manga Entertainment.

L’uscita è prevista per il 15 Ottobre.


 
Code Geass Bokoku no Akito: novità e immagini



http://www.animemovieforever.net/26074/code-geass-bokoku-no-akito-novita-e-immagini

Nuove informazioni e immagini promozionali direttamente dal sito ufficiale del nuovo progetto dedicato a Code Geass.

Il sito ufficiale di Code Geass: Bokoku no Akito ha reso noto che l’uscita del primo OVA, prevista per il 4 Agosto, sarà preceduta da una proiezione speciale in anteprima al cinema Wald 9 di Shinjuku e al Cinema Sunshine di Ikebukuro il 16 Luglio. Gli altri tre capitoli di cui si compone la serie verranno rilasciati con periodicità trimestrale.

Aggiornato anche il cast dei doppiatori che vede:

Miyu Irino (Sora in Kingdom Hearts, Kiritsugu Emiya da giovane in Fate/Zero): Akito HyugaMaaya Sakamoto (Fullmetal Alchemist: La Sacra Stella di Milos, Escaflowne): Layla Malkal

Satoshi Hino (Akito Takagi in Bakuman, Sai in Naruto Shippuden): Ryou Sayama

Yoshitsugu Matsuoka (Heaven’s Memo Pad): Yukiya Naruse

Yoko Hikasa (Mio Akiyama in K-on!): Ayano Kosaka

Keiji Fujiwara (Jake Martinez in Tiger and Bunny): Klaus Warwick

Yuko Kaida (Ikkitousen, Princess Resurrection): Sophie Rundle

Shinji Kawada (Shino Aburame in Naruto): Lawrence

Ai Kayano (Mikono in Aquarion Evol, Ai Hoshimiya in Moretsu Pirates, Kanade in Chihayafuru): Anna Clement

Unshou Ishizuka (Jet Black in Cowboy Bebop): Ji~in-Sumairasu

Showtaro Morikubo (Naruto): Oscar Hamel

Mikako Komatsu (Marika in Moretsu Pirates): Kate Novak

Asami Seto (Chihaya Ayase in Chihayafuru): Ferirri-Barutorou

Nao Toyama (Margot Knight in Horizon in the Middle of Nowhere): Chloe Winkel

Hayami Saori (Yotsugi Ononoki in Nisemonogatari): Hilda Fagan

Natsumi Takamori (Mei Misaki in Another): Sarah Deinzu

Mariya Ise (Stocking in Panty and Stocking with Garterbelt): Olivia Lowell

Masaya Matsukaze (Kasper in Jormungand): Shin-Shaingu Hyuga

Kenta Miyake (Nosferatu Zodd in Berserk Ogon Jidai-hen): Michele Manfredi

Takehito Koyasu (Gintama): Andrea Farnese
Infine abbiamo una nuova key visual, seguita dagli studi sui personaggi e sui mecha:

ECLML.jpg




 
La cover di Evangelion vol. 13 premium edition



Mostrata la copertina dell’edizione limitata del volume 13 del manga di Yoshiyuki Sadamoto.

Vi abbiamo riportato che il tredicesimo volume del manga di Shin Seiki Evangelion uscirà in Giappone il 2 Novembre, a due anni di distanza dal precedente. Il tankobon sarà disponibile anche in edizione premium, avente copertina variant, un set di sei cartoline raffiguranti illustrazioni orginali, un artbook di 50 pagine che raccoglierà i frontespizi dei capitoli del manga e una card 3D che riprenderà l’illustrazione della cover alternativa.

Eccovi l’illustrazione di copertina dell’edizione limitata:

zm8Mj.jpg















Teaser trailer di Nerawareta Gakuen, nuovo film Sunrise



Il distributore Shochiku mostra il teaser del film animato prodotto da Sunrise, dal romanzo fantascientifico omonimo di Taku Mayumura.

Sunrise è al lavoro su un nuovo lungometraggio animato previsto per l’autunno del 2012, dal titolo Nerawareta Gakuen, diretto da Ryosuke Nakamura (Moryo’s Box) e realizzato dallo Studio 8 (My-HiME, Accel World) della celebre casa di produzione.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di fantascienza per l’infanzia di Taku Mayumura, autore noto in Italia per la trasposizione animata del suo Manie Manie – I Racconti del Labirinto (su DVD Dynit).

La storia è ambientata presso la scuola media Abeno, frequentata dal protagonista Koji Seki, un istituto che stressa i suoi alunni al punto da renderli indisciplinati; Michiru Takamizawa è eletta presidentessa del consiglio studentesco, e inizia a governare la scuola con un feroce pugno di ferro. Così Koji insorge contro Michiru; verrà aiutato da Kazumi Kusumoto nella battaglia contro il consiglio degli studenti.

Il romanzo, pubblicato nel 1973, ha già ispirato quattro serie televisive dal vivo e due live action per il grande schermo.

Il teaser è accompagnato dalle note della canzone di apertura dei supercell (Black Rock Shooter):






 
Corto animato da Production I.G e Hideaki Sena, autore di Parasite Eve



L’autore di Parasite Eve e l’acclamato studio di animazione responsabile di Ghost in The Shell hanno collaborato per realizzare un corto animato trasmesso dalla NHK.

Hideaki Sano, autore del romanzo di fantascienza Parasite Eve trasposto in film e videogames, ha ideato un corto animato inserito nello speciale Computer Kakumei: Saikyō x Saisoku no Zunō Tanjō (La rivoluzione dei computer: La nascita dei cervelli più veloci e potenti), trasmesso dalla rete pubblica giapponese NHK domenica sera.

Attraverso gli occhi della studentessa liceale Mako, il corto mostra come l’onnipresenza del computer abbia trasformato ogni aspetto della vita nella Tokyo dell’autunno 2020.

Possiamo vedere il filmato a questo indirizzo.

Asura: due videoclip dal film di Keiichi Satou e Toei



Diffusi due video che mostrano il nuovo film della Toei Animation, diretto da Keiichi Satou su soggetto originale di George Akiyama.

Il sito ufficiale del lungometraggio animato che adatta Asura (Ashura), manga del 1970 di George Akiyama, presenta due videoclip che mostrano delle sequenze animate del progetto realizzato da Toei Animation sotto la direzione di Keiichi Satou, regista noto per Karas e Tiger & Bunny che si sta occupando anche del film in CGI di Saint Seiya.

Il primo video è costituito da un’intervista a Yasuha Kominami, interprete della canzone del film intitolata “Trash”; potete vedere la clip cliccando qui. Il secondo, invece, è l’anteprima di un’intervista a Masako Nozawa (doppiatrice di Asura) che verrà trasmessa l’8 Giugno; possiamo vedere il filmato cliccando qui.

Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Blood-C: The Last Dark guadagna 32 Milioni di Yen



Il sito di informazioni d’intrattenimento Bunka Tsushin ha riportato che Blood-C: The Last Dark ha guadagnato 32.037.000 yen (circa 325.000 €) nel primo finesettimana d’uscita. Il film è il seguito della serie televisiva Blood-C, con character design delle CLAMP e animazione dello Studio Production I.G.

Il film è stato trasmesso in 24 cinema il 2 Giugno.

Saint Seiya The Lost Canvas: anteprima online del gaiden di Dohko



Saint SeiyaSaint Seiya - The Lost Canvas Gaiden

Preview online per le prime pagine del gaiden di Dohko.

I fan di “Saint Seiya” possono da oggi leggere online l’anteprima di otto pagine del gaiden che riguarda il personaggio di Dohko nella serie “The Lost Canvas”.

La preview è disponibile seguendo questo link al sito di Shonen Champion.

Tre nuove serie al via sulle pagine di Comic Birz



Sulla rivista di Gentosha si apprestano ad esordire tre nuove opere, firmate da Tamakoshi, Sakino e Sugisaki.

Sul numero di luglio di Comic Birz, è stato annunciato il lancio di tre nuovi manga, che saranno ospitati sui prossimi tre numeri della rivista.

3Iek0.jpg

Si comincia sulle pagine del numero di agosto, in uscita il prossimo 30 giugno, con la commedia sexy “Jeiribu!!”, ultima fatica di Hiroyuki Tamakoshi (Boys Be…, Shanana della giungla), alla sua prima esperienza su Comic Birz.

Sul numero di settembre, in vendita a luglio, sarà invece il turno di Haka Sakino, alle prese con l’adattamento di “Real Oni Gokko”, romanzo horror di Yusuke Yamada.

Infine, in agosto, sul numero di ottobre verrà pubblicata la nuova serie di Yukiru Sugisaki (D.N.Angel). I dettagli su questo nuovo manga non sono ancora stati rivelati, ma si sa già che sarà una storia indipendente da “1001 (Knights)”, l’opera che Sugisaki è sul punto di lanciare questo mese su Monthly Asuka.


Preview disponibile per il sequel di “Avanti tutta Coco!”




Online l’anteprima delle prime pagine di “Sunset Rose”.

E’ stata resa disponibile online l’anteprima delle prime otto pagine di “Sunset Rose”, il sequel di “Avanti tutta Coco!”, il manga d’azione di Hideyuki Yonehara (Play Press).

E’ possibile leggere la preview seguendo questo link al sito di Shonen Champion.

Thermae Romae e Yoyogi Animation Academy: video della collaborazione



Lucius di Thermae Romae protagonista del video che illustra la Yoyogi Animation Academy.

La Yoyogi Animation Gakuin è un istituto composto da dodici campus dislocati lungo l’arcipelago giapponese dove è possibile imparare molti aspetti della realizzazione professionale di anime, manga e videogiochi. Tra i suoi celebri studenti figurano mangaka come Shouji Sato (Highschool of the Dead) e registi quali Kazuhiro Takamura (Strike Witches, Vividred Operation) e Kazuya Nomura (Sengoku Basara II).

L’accademia ha collaborato alla realizzazione di tre serie trasmesse all’interno di noitaminA: No. 6, UN-GO e Thermae Romae. Proprio il personaggio principale di quest’ultima produzione, Lucius, è protagonista di un video che illustra la collaborazione tra l’istituto e lo slot di Fuji TV dedicato agli anime:






 
Si conclude “AiON” di Yuna Kagesaki (Karin)



Dopo quattro anni di serializzazione, termina su Dragon Age l’ultima opera di Yuna Kagesaki.

Stando a quanto si legge sul numero di luglio di Monthly Dragon Age, la serie “AiON” è ormai prossima a congedarsi dal suo pubblico. Il manga di Yuna Kagesaki, infatti, si concluderà sul prossimo numero della rivista, in uscita il 9 luglio, dopo una serializzazione di quattro anni.

“AiON” è un fantasy che segue le vicende di Tatsuya Tsugawa, un liceale che ha perso i genitori in un incidente. Nel tentativo di diventare l’uomo di buon carattere che il padre aveva sempre desiderato, Tatsuya aiuta una ragazza di nome Seine Miyazaki, vittima di bullismo. L’atto di gentilezza del ragazzo gli apre la visione di un mondo dove Seine combatte degli esseri parassiti in grado di controllare le menti degli esseri umani.

In Italia Yuna Kagesaki è nota per la sua opera “Karin”, edita nel nostro Paese da Planeta DeAgostini.

Fonte : Mangaforever , ANN


 
Seconda serie animata per Chihayafuru:

La fascetta avvolgente del diciassettesimo volume del manga shojo Chihayafuru firmato Yuki Suetsugu ha rivelato il lancio di una seconda stagione animata.

L'opera ha raccolto un discreto apprezzamento sia di pubblico che di critica, vincendo dapprima la seconda edizione del Manga Taisho (Cartoon Grand Prize) e aggiudicandosi poi il titolo di miglior shōjo al Kōdansha Manga Shō (conosciuto ai più come Kodansha Manga Awards) dello scorso anno. Inoltre sempre durante l'anno appena trascorso è stata inserita al primo posto nella categoria delle opere consigliate per ragazze della guida Kono Manga ga Sugoi! edita da Takarajimasha, un'opera basata su sondaggi condotti tra professionisti del campo dei manga ed esperti di editoria. Infine, a ulteriore testimonianza del riscontro più che positivo di cui il manga ha beneficiato, ne è stata realizzata anche una prima stagione animata firmata Studio Madhouse di 25 episodi, trasmessa da ottobre del 2011 a marzo del 2012 non solo in Giappone ma anche in diversi altri paesi tramite il servizio streaming del noto sito web statunitense Crunchyroll.

Fonte: Jigoku

Per la felicità di Magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Madoka Magica: confermate le date di uscita dei film

L'ultimo numero di Newtype, rivista edita da Kadokawa Shoten, ha rivelato le date della messa in onda nelle sale cinematografiche dei primi due film di Puella Magi Madoka Magica. Il primo verrà proiettato il 6 Ottobre, mentre il secondo la settimana successiva, il 13 Ottobre. Le prevendite dei biglietti inizieranno il 7 Luglio.

Fonte: Jigoku

Sakurasou no Pet na Kanojo: nuovo anime targato J.C.Staff

4250.jpg

poco meno di due mesi dal primo annuncio riguardante Sakurasou no Pet na Kanojo, adattamento animato dell'omonima serie light novel ideata da Hajime Kamoshida nel 2010, arrivano nuove importanti informazioni in merito alla serie. Sono stati rivelati, infatti, studio d'animazione e parte dello staff che si occuperà dell'opera.

La direzione dell'anime è affidata a Atsuko Ishizuka, una delle poche donne impegnate in questo ruolo, conosciuta per il suo contributo in Chihayafuru e Aoi Bungaku. La sceneggiatura è curata da Mari Okada (Hourou Musuko, Ano Hana), mentre a Masahiro Fujii (Shakugan no Shana, Zero no Tsukaima) sono affidati disegno dei personaggi e supervisione dell'animazione. Infine, l'anime sarà prodotto dallo studio J.C.Staff.

Il cast di questa commedia romantica, già introdotto in precedenza, si compone di Yoshitsugu Matsuoka e Ai Kayano per i protagonisti Sorata Kanda e Mashiro Shiina. Natsumi Takamori interpreterà Misaki Kamiigusa, mentre Mariko Nakatsu darà voce a Nanami Aoyama e Takahiro Sakurai a Jin Mitaka. Saranno presenti anche Yui Horie e Megumi Toyoguchi.

Trama:

Dopo essere stato cacciato dal dormitorio per aver accudito un gatto randagio, Kanda Sorata è costretto a trasferirsi nel dormitorio Sakurasou per ragazzi problematici. Nella sua nuova sistemazione il giovane vive un vita relativamente tranquilla, fino a quando una bellissima ragazza si trasferisce nel complesso. Mashiro Shiina, nome della nuova arrivata, è un'artista pluripremiata nonostante la giovane età, tuttavia, proprio a causa di questa sua passione, non ha mai avuto molti contatti con la società né risulta essere in grado di badare a se stessa. Per questa ragione Kanda Sorata viene obbligato dai suoi amici a prendersi cura della ragazza, compito che gli creerà non poche difficoltà.

Fonte: Jigoku

 
Ultima modifica da un moderatore:
Classifica anime Blu-ray e DVD in Giappone 4-10 Giugno 2012



Nuovo appuntamento con la classifica settimanale degli anime in Blu-ray e DVD più venduti in Giappone secondo i dati di Oricon.

http://www.animemovieforever.net/27047/classifica-anime-blu-ray-e-dvd-in-giappone-4-10-giugno-2012


Nuovo trailer e cast per K, da GoRA Project e GoHands





Diffusi un nuovo video promozionale e il cast dei personaggi del misterioso progetto che coinvolge il team creativo GoRA Project e lo studio di animazione GoHands (Mardock Scramble).

Il sito ufficiale di K ha diffuso il terzo video promozionale del progetto che vede coinvolto il produttore Gou Nakanishi (Fafner, Negima!, Yondemasuyo Azazel-san), il team creativo GoRA Project e lo studio di animazione GoHands, noto in Italia per la trilogia di Mardock Scramble pubblicata da Kazé.

K è un soggetto originale che Nakanishi considera insolito per i suoi standard; uno spin-off a fumetti è da poco iniziato su Aria di Kodansha.


Il sito ha anche aggiornato la pagina relativa al cast dei personaggi e dei doppiatori, che include:

Yashiro Isana è doppiato da Daisuke Namikawa (Shōta Kazehaya in Kimi ni Todoke, Waver Velvet in Fate/Zero)

http://www.animemovieforever.net/26945/nuovo-trailer-per-k-da-gora-project-e-gohands

Anime per Dakara Boku wa, H ga Dekinai: dite addio alla vostra libido



Il produttore T.O. Entertainment ha da poco diffuso il primo trailer per Dakara boku ha, H ga dekinai, commedia anime con tinte erotiche che esordirà assieme ad altre serie nella prossima stagione estiva (precisamente il 6 Luglio).

Nel video, della durata di un paio di minuti, è udibile in sottofondo anche la canzone dell'opening della serie, "Reason why XXX", cantata da Sayaka Sasaki (Il libro di Bantorra).

Dakara boku ha, H ga dekinai - Trailer 1






 
“Hanma Baki” di Keisuke Itagaki si avvia alla conclusione



L’autore di “Gaoruden” ha fatto sapere di avere in programma di concludere nel giro di pochi episodi il sequel di “Grappler Baki”, di cui ha appena esordito lo spin-off di Yukinao Yamauchi.

Martedì il mangaka Keisuke Itagaki ha reso noto, in occasione del lancio di Bessatsu Shonen Champion, di avere in programma di concludere la sua serie “Hanma Baki”, sequel del 2005 del fortunato “Grappler Baki”, serializzato dal 1991 al 1999. Il manga dovrebbe quindi terminare nel giro di una decina di capitoli, o poco meno.

Dal canto suo, invece, Yukinao Yamauchi (Baki Gaiden – Scarface) ha esordito con “Baki Gaiden: Kizuzura”, spin-off di “Grappler Baki” che è appena stato pubblicato sul primo numero della nuova rivista di Akita Shoten.

Itagaki ha anche fatto sapere che non esclude di tornare al lavoro proprio su “Grappler Baki”, dopo essersi preso una meritata pausa. Lo scorso mese, intanto, la casa editrice ha rilasciato il volume 35 di “Hanma Baki”.

In Italia Planet Manga ha annunciato la prossima pubblicazione di “Garouden”, prevista per agosto, opera di Itagaki che adatta una storia di Baku Yumemakura

Il character design di Natsuyuki Rendezvous, a Luglio su noitaminA



Il sito ufficiale di Natsuyuki Rendezvous è stato aggiornato con le immagini dei personaggi della trasposizione animata del josei manga di Haruka Kawachi.

Debutterà il 5 Luglio su noitaminA l’adattamento animato di Natsuyuki Rendezvous , tratto dall’omonimo josei manga di Haraka Kawachi serializzato su Feel Young di Shodensha (Paradise Kiss, Usagi Drop) e raccolto in quattro volumi; la serie è diretta da Kou Matsuo, regista di Kure-nai e Red Garden, con il character design e la direzione delle animazioni di Junichiro Taniguchi (Puella Magi Madoka Magica, Yondemasuyo Azazel-san). Le animazioni sono prodotte da Dogakobo (Yuruyuri).

La storia racconta di Ryousuke Hazuki, un ragazzo di buon cuore segretamente innamorato di Rokka, proprietaria del negozio di fiori presso cui lavora part time. Rokka afferma di non essere impegnata, tuttavia, quando Ryousuke le fa visita nell’appartamento al secondo piano del negozio si trova davanti un bel ragazzo in boxer: dapprima innervosito, Ryousuke viene poi a sapere che il ragazzo non è il fidanzato di Rokka ma il fantasma del marito deceduto, Atsushi Shimao, che solo lui è in grado di vedere e di parlarci. Nonostante la presenza del fantasma Ryousuke non sembra intenzionato a rinunciare a Rokka…

http://www.animemovieforever.net/27148/il-character-design-di-natsuyuki-rendezvous-a-luglio-su-noitamina

Fonte : Mangaforever


 
Uscite manga in Giappone 4 – 10 Giugno 2012



Ecco l’elenco completo delle uscite del Sol Levante della prima settimana completa di Giugno 2012

http://www.mangaforever.net/65273/uscite-manga-in-giappone-4-10-giugno-2012

Marmalade Boy: DVD Box per il 20° Anniversario



In arrivo un cofanetto che raccoglie la serie televisiva tratta dal manga di Wataru Yoshizumi, trasmessa in Italia con il titolo Piccoli Problemi di Cuore.

Per festeggiare il ventesimo anniversario del celebre shojo manga di Wataru Yoshizumi, Marmalade Boy, Frontier Works distribuirà un cofanetto DVD che raccoglie la trasposizione animata televisiva realizzata da Toei Animation e andata in onda in Giappone tra il 1994 e il 1995.

I 14 DVD raccolgono i 76 episodi di cui si compone l’anime più lo special cinematografico del 1995, preludio alla serie, arrivato in Italia con il titolo “Quello stesso giorno a casa di Yu” (su VHS Yamato Video).

Il DVD-Box sarà disponibile in Giappone dal 24 Ottobre al costo di 39,900 Yen (400 euro circa).

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovo spin-off per GTO – Great Teacher Onizuka



Il vulcanico Toru Fujisawa ha pronta una nuova storia parallela che va ad arricchire il mondo della celebre GTO – Great Teacher Onizuka.

Attraverso il proprio account Twitter Toru Fujisawa ha annunciato che il numero 30 di Shonen Magazine della Kodansha, in vendita dal 27 Giugno, ospiterà un nuovo spin-off della celebre GTO: la storia avrà per protagonista Ryuji Danma, il migliore amico di Onizuka dai tempi della scuola.

Il mangaka è così al lavoro su sei serie: Black Sweep Sisters (mensile), Soul Reviver (mensile) e Shibuya Hachiko Mae -Another Side- (mensile) nelle vesti di solo sceneggiatore, lo spin-off su Ryuji (settimanale), Ino Head Gargoyle (settimanale, è in pausa da Aprile ma riprenderà ad Agosto; il secondo volume uscirà il 27 Giugno) e Aishi no Dutchoven Girl (mensile) come autore completo.

Per luglio è previsto un crossover tra GTO e Ino Head Gargoyle.

FOnte : Mangaforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top