Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Non voglio che il Blue-ray conquisti il mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Fintanto che escono anche in versione DVD fottosega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 

Man-ga esordisce sui canali Sky ed ecco il palinsesto del primo giorno di trasmissione:

Dal lunedì al venerdì:

Dalle 17:00

Astroboy

Baldios il guerriero dello spazio

Super Robot 28


Dalle 18:30


Record of Lodoss War - Cronache della guerra di Lodoss (OAV) (al termine degli OAV partirà la serie TV "La saga dei cavalieri")

Dalle 19:00

Le nuove avventure di Lamu

Cara dolce Kyoko

Dalle 20:00

Nadia - Il mistero della Pietra Azzurra

L'irresponsabile capitano Tylor

Dalle 21:00

Rocky Joe

L'Uomo Tigre

Dalle 22:00 ogni serata avrà una serie diversa

Lunedì: Black Jack

Martedì: Chrno Crusade (2 episodi)

Mercoledì; La rivoluzione di Utena (2 episodi)

Giovedì: Il conte di Montecristo (2 episodi)

Venerdì: Le Chevalier D'Eon (2 episodi)

Inoltre la domenica dalle 23:00

Devil May Cry

Dalle 23:00 andranno in onda

Lunedì: Berserk (2 episodi)

Martedì: Gantz (2 episodi, repliche della settimana precedente)

Mercoledì: Gantz (2 episodi)

Giovedì: Speed Grapher (2 episodi, repliche della settimana precedente)

Venerdì: Speed Grapher (2 episodi)

Il week end invece andranno in onda mini maratone che permetteranno, tra il sabato e la domenica, di poter rivedere tutti gli episodi andati in onda durante la settimana. Durante la prima settimana i primi episodi verranno replicati più volte allo scopo di consentire una stabilizzazione del palinsesto.

In autunno arriveranno Ken il Guerriero insieme ai suoi due spin-off in prima visione "Ken le Origini del Mito" e "La Leggenda di Raoul il Dominatore del Cielo". In inverno arriveranno altre due prime visioni, ossia le NUOVE SERIE di Mazinga e Kyashan.

Il palinsesto completo è disponibile a questo link.

 
Beelzebub e Toriko presto in anime

Nella prossima settimana verranno formalmente annunciati i titoli delle opere che saranno incluse nel Jump Super Anime Tour del 2010, un evento promozionale che il settimanale Shonen Jump di Shueisha organizza ogni anno per pubblicizzare i manga più in voga ma anche soprattutto un trampolino di lancio per gli adattamenti anime più promettenti. Quest'anno saranno presentati Beelzebub di Ryuhei Tamura e per la seconda volta consecutiva anche Toriko di Mitsutoshi Shimabukuro, da cui verranno trasposti due brevi OVA, per entrambi sarà l'occasione di attirare l'interesse da parte dei produttori e sperare in un futuro lancio televisivo delle due serie shonen.

Il Super Anime Tour del 2010 debutterà in Autunno, verso Ottobre come lo scorso anno, a breve sarà aggiornata la pagina internet dedicata all'evento contenente maggiori informazioni a riguardo.


Scan tratta dal prossimo Jump


20100701155537-Beelzebub-e-Toriko-presto-in-anime.jpg


 
questo è il topic adatto per chiedere consigli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

volevo chiedere suggerimenti su una serie da iniziare (manga). attualmente faccio naruto, d.gray man, ho completato death note (letto interamente per 4-5 volte) e the jackals (che è l'unico fumetto non giappo che ho), ho interrotto al 4 o al 5 soul eater perchè non mi faceva impazzire, ho in casa satan 666 di mio fratello praticamente completo (deve prendere l'ultimo). mi consigliate una gran bella serie da iniziare? mi piace molto di ciò che è giappo, ma come vedete dalle serie che ho fatto niente roba solo romantica o solo comica, niente roba sulla vita degli scolari giapponesi o cose simili. preferisco il fantastico al realistico, black lagoon ad esempio non mi piace (ma the jackals mi è piaciuto). ho sentito parlare molto bene di berseker, ma non so se si trovano i primi...oppure di code geass...insomma, sparatemi un po di consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

P.S niente bleach o one piece o fma perchè conosco a memoria le saghe anime

 
questo è il topic adatto per chiedere consigli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
volevo chiedere suggerimenti su una serie da iniziare (manga). attualmente faccio naruto, d.gray man, ho completato death note (letto interamente per 4-5 volte) e the jackals (che è l'unico fumetto non giappo che ho), ho interrotto al 4 o al 5 soul eater perchè non mi faceva impazzire, ho in casa satan 666 di mio fratello praticamente completo (deve prendere l'ultimo). mi consigliate una gran bella serie da iniziare? mi piace molto di ciò che è giappo, ma come vedete dalle serie che ho fatto niente roba solo romantica o solo comica, niente roba sulla vita degli scolari giapponesi o cose simili. preferisco il fantastico al realistico, black lagoon ad esempio non mi piace (ma the jackals mi è piaciuto). ho sentito parlare molto bene di berseker, ma non so se si trovano i primi...oppure di code geass...insomma, sparatemi un po di consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

P.S niente bleach o one piece o fma perchè conosco a memoria le saghe anime
Visto che sei un patito di shonen ti consiglio: Tutor Hitman Reborn, Eyeshield 21, GTO, Claymore, Slam Dunk, Zetman, Hunter X Hunter, Akumetsu e Letter Bee. Tutti ottimi manga che meritano assolutamente di essere letti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguardo Berserk, recuperare il manga andando di singoli volumi è quasi impossibile visto che ormai è una rarità trovarlo ( l'unica alternativa è comprare l'intero blocco del manga su ebay è sono più o meno 60 volumi...ma si parla di spedere dai 250 ai 300 euro per l'intero lotto ).

Non so chi è il pazzo che ti ha parlato bene del manga di Code Geass ( di esso ha solo il nome dell'anime ) ma non comprarlo assolutamente, sono solo soldi buttati :kep88:

Comunque il Thread dei consigli è questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
questo è il topic adatto per chiedere consigli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
volevo chiedere suggerimenti su una serie da iniziare (manga). attualmente faccio naruto, d.gray man, ho completato death note (letto interamente per 4-5 volte) e the jackals (che è l'unico fumetto non giappo che ho), ho interrotto al 4 o al 5 soul eater perchè non mi faceva impazzire, ho in casa satan 666 di mio fratello praticamente completo (deve prendere l'ultimo). mi consigliate una gran bella serie da iniziare? mi piace molto di ciò che è giappo, ma come vedete dalle serie che ho fatto niente roba solo romantica o solo comica, niente roba sulla vita degli scolari giapponesi o cose simili. preferisco il fantastico al realistico, black lagoon ad esempio non mi piace (ma the jackals mi è piaciuto). ho sentito parlare molto bene di berseker, ma non so se si trovano i primi...oppure di code geass...insomma, sparatemi un po di consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

P.S niente bleach o one piece o fma perchè conosco a memoria le saghe anime
O_o

Chiedi qui http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=152195&page=59

 
Tra gli anime elencati solo Eva 2.02 mi interessa però non credo di prenderlo in blue ray perchè ho la PS3 in camera, e in salotto dove ho il dolby ho solo il lettore DVD

 
Inazuma Eleven diventa anche un film

Sul numero di luglio della rivista Monthly CoroCoro Comic di Shogakukan è stato annunciato che quest’inverno verrà prodotto un lungometraggio su Inazuma Eleven, popolare serie di videogame. Il film avrà il sottotitolo Saikyo Gundan Ogre Raishuu (The Strongest Army Ogre Attacks).



 
Studio Gonzo si smembra, in arrivo una nuova compagnia?

Lo studio Gonzo, nonostante sia rimasto in piedi egregiamente grazie alle sue ultime produzioni, non naviga in buone acque.

Molti dei suoi ex dipendenti hanno continuato a lavorare sulla produzione di anime in altre società, fondate da loro stessi o da compagni che lavoravano nello stesso studio. Ad esempio, i membri dell'ex Studio Gonzo 5 sono ora chiamati Studio Gokumi e sono in fase di creazione dell'anime Koe de Oshigoto. Shouji Murahama, lasciato lo studio nel 2009, ha da poco inaugurato LAMBDA FILM.

Di seguito un elenco degli studi d'animazione nati negli anni dallo smembramento dello studio Gonzo:

- LAMBDA FILM: Shouji Murahama (fondatore ed ex direttore di Gonzo, ex di Daicon Film / Gainax)


- David Production (Ristorante Paradiso, Book of Bantorra, Dogs): Okiura Taito (produttore di Afro Samurai), Koji Kajita (produttore di Afro Samurai, produttore esecutivo di Red Garden e Trinity Blood)



- Encourage Films (Wish Angel,Ontama): Touyou Ikeda(produttore di RomeoXJuliet), Fumitoshi Oizaki(regista di RomeoXJuliet)



- Hoods Entertainment (Akisora, Seikon no Qwaser): Satoshi Nagai (produttore di Blassreiter)



- Studio Gokumi (Koe Oshigoto): Tomonori Shibata ( produttore di Strike Witches, produttore d'animazione per Saki)



- Languedoc Studio: (Bohemian Rhapsody feat. Leiji Matsumoto), Shinji Suzuki (capo della pianificazione di Gonzo)



- Sanzigen (3DCG Asura Cryin ', Saki): Hiroaki Matsuura (3DCG Vandread Second Phase)



- CORE (foto di Asura Cryin' e Sekirei): Tadashi Kitaoka (Dragonaut)



- Graphinica (Saki, Ontama, Strike Witches 2): Dipartimento 3D/VFX Gonzo (Blue Submarine No. 6, Yukikaze)


Attualmente, con una tale dispersione di personale, lo Studio Gonzo è in fase di ricerca di nuove leve per le proprie produzioni.

Pare altresì, che sarà la base per un nuovo studio di prossima creazione.







 
Studio Gonzo si smembra, in arrivo una nuova compagnia?

Lo studio Gonzo, nonostante sia rimasto in piedi egregiamente grazie alle sue ultime produzioni, non naviga in buone acque.

Molti dei suoi ex dipendenti hanno continuato a lavorare sulla produzione di anime in altre società, fondate da loro stessi o da compagni che lavoravano nello stesso studio. Ad esempio, i membri dell'ex Studio Gonzo 5 sono ora chiamati Studio Gokumi e sono in fase di creazione dell'anime Koe de Oshigoto. Shouji Murahama, lasciato lo studio nel 2009, ha da poco inaugurato LAMBDA FILM.

Di seguito un elenco degli studi d'animazione nati negli anni dallo smembramento dello studio Gonzo:

- LAMBDA FILM: Shouji Murahama (fondatore ed ex direttore di Gonzo, ex di Daicon Film / Gainax)


- David Production (Ristorante Paradiso, Book of Bantorra, Dogs): Okiura Taito (produttore di Afro Samurai), Koji Kajita (produttore di Afro Samurai, produttore esecutivo di Red Garden e Trinity Blood)



- Encourage Films (Wish Angel,Ontama): Touyou Ikeda(produttore di RomeoXJuliet), Fumitoshi Oizaki(regista di RomeoXJuliet)



- Hoods Entertainment (Akisora, Seikon no Qwaser): Satoshi Nagai (produttore di Blassreiter)



- Studio Gokumi (Koe Oshigoto): Tomonori Shibata ( produttore di Strike Witches, produttore d'animazione per Saki)



- Languedoc Studio: (Bohemian Rhapsody feat. Leiji Matsumoto), Shinji Suzuki (capo della pianificazione di Gonzo)



- Sanzigen (3DCG Asura Cryin ', Saki): Hiroaki Matsuura (3DCG Vandread Second Phase)



- CORE (foto di Asura Cryin' e Sekirei): Tadashi Kitaoka (Dragonaut)



- Graphinica (Saki, Ontama, Strike Witches 2): Dipartimento 3D/VFX Gonzo (Blue Submarine No. 6, Yukikaze)


Attualmente, con una tale dispersione di personale, lo Studio Gonzo è in fase di ricerca di nuove leve per le proprie produzioni.

Pare altresì, che sarà la base per un nuovo studio di prossima creazione.





Notizia tristissima, lo studio Gonzo ha fatto dei bellissimi anime.

 
In arrivo una seconda serie animata per Arakawa Under the Bridge

Il buon successo di pubblico ha fatto sì che Arakawa Under the Bridge, seinen a tinte comico-romantiche pieno di gag, ma dal riso amaro, abbia subito ottenuto un sequel. A dare l’annuncio del via alla produzione della nuova stagione è stato lo stesso episodio finale della prima serie, nel consueto stacchetto in live action che ha per protagonista Soncho, il verde Kappa.



 
Studio Gonzo si smembra, in arrivo una nuova compagnia?

Lo studio Gonzo, nonostante sia rimasto in piedi egregiamente grazie alle sue ultime produzioni, non naviga in buone acque.

Se è rimasto in piedi egregiamente perchè non naviga in buone acque?

Comunque la mia definizione di egregiamente è diversa, considerando i dati qualitativi e di vendite disastrosi di Shangri-la, su cui la compagnia aveva puntato tutto.

Che fallisca pure Gonzo. Non tira fuori nulla di decente da anni.
 
Infinite Stratos: tra mecha, combattimenti e storie d'amore

Sulla 96ma edizione di “Sono Na mo J” è stato annunciato ufficialmente che presto IS (Infinite Stratos), serie di light novel creata e scritta da Izuru Yumizuru con le illustrazioni di Okiura, avrà un suo adattamento animato.

La popolare light novel è ambientata nell’Accademia IS, una scuola creata allo scopo di addestrare piloti in grado di utilizzare l’Infinite Stratos, una tecnologica arma dall’incredibile potenza che, tuttavia, può essere controllata solo da piloti di sesso femminile. Le potenziali candidate vengono selezionate in tutti i Paesi del mondo e condotte all’Accademia per iniziare un duro addestramento, ma nell’ultima selezione succede qualcosa di imprevisto: per la prima volta, infatti, un ragazzo di quindici anni, Ichika Orimura, si dimostra in grado di poter pilotare l’IS. Circondato da ragazze non sempre facili da trattare e aiutato dalla sua amica d’infanzia Hoki Shinonono, Ichika dovrà dimostrare il suo valore.

Il primo volume di IS (Infinite Stratos) è stato pubblicato il 31 maggio 2009 da Media Factory. Da allora sono stati pubblicati altri quattro volumi, l’ultimo lo scorso 25 giugno, dando vita anche a un adattamento manga disegnato da Kenji Akaboshi sulla rivista Monthly Comic Alive.


L’ultimo DVD di Durarara conterà un extra inedito: l’episodio 25


Il sito ufficiale del popolare anime Durarara (o DRRR) ha annunciato che il tredicesimo e ultimo DVD della serie – la cui uscita è prevista per il 23 febbraio 2011 - conterà un episodio-extra inedito, il venticinquesimo per l’esattezza.

Il regista Takahiro Omori rivela che la storia di questa puntata esclusiva è stata concepita da Ryohgo Narita, autore della light novel da cui tutto ha tratto origine. Quest’ultimo, a sua volta, ci regala un’altra anticipazione un po’ criptica: “Il venticinquesimo episodio non sarà il finale della storia, ma piuttosto un epilogo bonus”.


Gakuen Hakkenden: anime in arrivo per il boy's love manga


Una nota dell’Oricon entertainment source ha annunciato domenica la produzione di un secondo adattamento teatrale e di un nuovo anime del manga fantasy-yaoi Gakuen Hakkenden di Ko Amami e Aki Kuruwa. In questo vasto progetto, lo scrittore Amami reimmagina il Nanso Satomi Hakkenden, il più famoso racconto epico di Kyokutei Bakin, narrante la storia degli otto samurai che servirono il clan Satomi durante la tumultuosa epoca Sengoku (1478-1605 circa).

Come è tradizione del teatro Kabuki, attori maschili interpreteranno tutti i ruoli in questo secondo adattamento, compresi anche tutti i personaggi femminili. Nel primo spettacolo hanno già recitato numerosi veterani del musical The Prince Of Tennis, come Kenn (Miracle Train ~Oedo-sen e Yokoso~, Yu-Gi-Oh! Duel Monster GX), Yuki Tsujimoto (Japanese Horror Anthology:Last Days As a Teenager) e Ryuko Isogai.

STC Jimukyoku ha collaborato con Idea Factory al musical tratto dal videogioco visual novel Hiiro no Kakera prima di lavorare sulla versione teatrale di Gakuen Hakkenden. A dirigere il tutto è Masatsugu Takase (The Last Samurai). La prima dello spettacolo si terrà all’Ikeburo Theater Green di Tokyo dal 14 luglio fino al 19 dello stesso mese, mentre le successive rappresentazioni si terranno al Shinagawa Rikkokai Hall di Tokyo a dicembre.

Il racconto di Kyokutei Bakin ha già ispirato due anime: l’OVA The Hakkenden: Legend of the Dog Warriors, prodotto da AIC, e la serie ambientata nel futuro Shin Hakkenden, prodotta da TV Tokyo.

Il manga Gakuen Hakkenden ha cominciato la serializzazione lo scorso aprile sulla rivista Kubunsha’s Purial, facente parte del gruppo Kodansha, e il primo tankobon è previsto per il prossimo anno.



 
Lucky Red: Porco Rosso approderà nei nostri cinema in autunno

Vi sono finalmente novità per il progetto di pubblicazione delle opere dello Studio Ghibli in Italia, varato da Lucky Red lo scorso anno, allo scopo di riportare i capolavori di Hayao Miyazaki nel nostro Paese, dotandoli di nuove traduzioni e di un nuovo doppiaggio.

Il primo titolo presentato fu Il mio vicino Totoro, uscito nel gennaio 2010 in Blu-ray dopo il previsto passaggio nei cinema italiani.

Fonti accreditate del Ghibli Forum hanno recentemente rivelato che la seconda uscita del 2010 sarebbe stata l'opera più richiesta anche nel nostro sondaggio, un film ambientato proprio qui in Italia: Porco Rosso.

E Andrea Occhipinti, proprietario di Lucky Red, ha confermato l'uscita del nuovo titolo in una dichiarazione a Box Office, rivista del circuito degli esercenti dei cinema, parlando dei progetti della sua società per la stagione autunnale:

“Tra la fine dell'estate e l'autunno il titolo di punta sarà Gorbaciof, il film di Tony Servillo, film adatto a un festival. Tra settembre e ottobre puntiamo a Des Hommes et des Dieux, il film di Xavier Beauvois. Continueremo inoltre il nostro sodalizio con lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, distribuiremo Porco Rosso, il film del 1992 del regista giapponese. A Natale potremo distribuire la commedia francese Heartbreaker.”

Anche il sito ufficiale di Lucky Red ha confermato le uscite, sebbene non indichi ancora una data precisa per l'opera dello Studio Ghibli.


The Borrower Arrietty: nuovi trailer per l'imminente film Ghibli


Con l'inizio di luglio e la fine delle riprese, è partita in Giappone la campagna promozionale dedicata a The Borrower Arrietty (Karigurashi no Arrietty), nuova produzione dello Studio Ghibli affidata all'esordiente regista trentaseienne Hiromasa Yonebayashi.

Si tratta del primo film creato da un “regista nato e cresciuto nello Studio Ghibli”, come ha ricordato lo stesso Hayao Miyazaki in una breve intervista concessa dopo la proiezione del lungometraggio per lo staff – una tradizione Ghibli che è stata rispettata anche in questa occasione – alludendo alla lunga carriera di animatore di Yonebayashi interamente svolta nello studio d'animazione del maestro.

The Borrower Arrietty, adattamento del romanzo The Borrowers della scrittrice inglese Mary Norton, è stato vincitore del Carnegie Medal nel 1952; conosciuto in Italia come I Rubacchiotti o Gli Sgraffignoli, il libro racconta del piccolo popolo di creature, alte circa dieci centimetri, che vivono sotto le assi del pavimento all'interno delle case nella campagna inglese.

La quattordicenne Arrietty, con l'intera famiglia Clock, vive felice prendendo a prestito piccoli oggetti dagli abitanti umani della casa, senza farsi scorgere da questi ultimi, che ne ignorano l'esistenza... ma tutto cambierà proprio quando un bambino umano scoprirà la minuscola fanciulla.

Nella versione dello Studio Ghibli, l'ambientazione non sarà più l'Inghilterra degli anni '50, quanto piuttosto il sobborgo Koganei di Tokyo del corrente anno, il 2010: la scelta non è casuale, perché proprio in questa zona occidentale di Tokyo sono situati un buon numero di studi giapponesi d'animazione, tra i quali lo stesso Ghibli.

La voce di Arrietty è stata affidata all'esordiente Mirai Shida, mentre l'esperto Ryunosuke Kamiki, già voce di Markl ne Il Castello Errante di Howl, interpreterà il co-protagonista Sho, il ragazzo che scopre Arrietty. I ruoli dei genitori della ragazza, Pod e Homily, saranno ricoperti da Tomokazu Miura e Shinobu Otake, mentre quello della prozia di Sho, Sadako, è stato affidato a Keiko Takeshita. Kirin Kiki, infine, presterà la voce ad Haru, uno degli aiutanti della famiglia di Sho.

Nello staff del film troviamo anche lo stesso Hayao Miyazaki, che ne ha completato la sceneggiatura, in collaborazione con Keiko Niwa (I racconti di Terramare), e realizzato lo storyboard, poi rifinito dal regista Yonebayashi.

The Borrower Arrietty verrà distribuito in Giappone a partire dal 17 luglio.

Non è chiaro quale gruppo distribuirà questo film in Italia. Si riteneva che Lucky Red avrebbe presentato anche quest'opera sul nostro mercato, come ha fatto negli ultimi anni con le altre novità dello Studio Ghibli, ma, secondo quanto dichiarato dall'Ufficio Stampa dell'azienda, la società non avrebbe i diritti di The Borrower Arrietty.

VIDEO









 
Bombe di Rai 4: in arrivo Haruhi, Lovely Complex e NANA!

Questa nuova “Anime Morning” domenicale di Rai 4 inizierà a partire dalle ore 09.30 circa con la replica di Eureka Seven, come avviene tuttora. Ma le vere bombe arriveranno subito dopo, con le prime visioni assolute di La Malinconia di Haruhi Suzumiya e Lovely Complex!

E non è tutto. Subito dopo, infatti, andrà in onda NANA, già trasmesso in passato su MTV, seppur con audio censurato. Vista la politica di Rai 4 nel trasmettere gli Anime in versione integrale possiamo supporre, quindi, che anche quest’ultimo titolo chi non ancora avuto occasione potrà vederlo su una tv in chiaro senza dialoghi edulcorati, rendendolo, di conseguenza, in parte nuovo.

Nuova serie anime per To LOVE-Ru-Trouble-

La 31esima uscita annuale di Weekly Shonen Jump ha annunciato che è appena entrata in produzione una nuova serie anime ispirata al manga To Love-Ru-Trouble- di Saki Hasemi e Kentaro Yabuki, arrivato alla sua conclusione l’agosto scorso.

OPENING







 
Jump Super Anime Tour 2010: Bleach, Nurarihyon, Letter Bee, Beelzebub

Anno nuovo, nuova edizione dell’ormai tradizionale Jump Super Anime Tour!

Come annunciato dal Weekly Shonen Jump, quest’edizione presenterà due OVA inediti tratti dai manga Beelzebub e Toriko, che ha già avuto precedentemente un adattamento presentato nella scorsa edizione. Inoltre saranno presentati inediti episodi di Bleach, Nurarihyon no Mago e Letter Bee, la cui seconda serie andrà in onda in Giappone in autunno.

Il tour, che durerà dal 23 ottobre al 21 novembre, viaggerà attraverso il Giappone, toccando Fukuoka, Tokyo, Osaka, Nagoya e Sapporo. Shueisha ha già anticipato che ci saranno molti più ospiti rispetto alle edizioni precedenti e che per maggiori particolari bisognerà aspettare il prossimo numero di Weekly Shonen Jump, che uscirà il 26 luglio.



 
Bombe di Rai 4: in arrivo Haruhi, Lovely Complex e NANA!

Questa nuova “Anime Morning” domenicale di Rai 4 inizierà a partire dalle ore 09.30 circa con la replica di Eureka Seven, come avviene tuttora. Ma le vere bombe arriveranno subito dopo, con le prime visioni assolute di La Malinconia di Haruhi Suzumiya e Lovely Complex!

E non è tutto. Subito dopo, infatti, andrà in onda NANA, già trasmesso in passato su MTV, seppur con audio censurato. Vista la politica di Rai 4 nel trasmettere gli Anime in versione integrale possiamo supporre, quindi, che anche quest’ultimo titolo chi non ancora avuto occasione potrà vederlo su una tv in chiaro senza dialoghi edulcorati, rendendolo, di conseguenza, in parte nuovo.

Nuova serie anime per To LOVE-Ru-Trouble-

La 31esima uscita annuale di Weekly Shonen Jump ha annunciato che è appena entrata in produzione una nuova serie anime ispirata al manga To Love-Ru-Trouble- di Saki Hasemi e Kentaro Yabuki, arrivato alla sua conclusione l’agosto scorso.

OPENING





Non male. Iniziano dalla prossima domenica gli anime su Rai4?

Non vedo l' ora della Ragazza che Saltava nel Tempo Blueray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Non male. Iniziano dalla prossima domenica gli anime su Rai4?Non vedo l' ora della Ragazza che Saltava nel Tempo Blueray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Purtroppo iniziano da settembre :tragic:

Ragazzi ricordo che stasera alle ore 21:10 va in onda su Rai 4 ''Il castello errante di Howl'' del maestro Miyazaki, non perdetevelo!

_____________________________________________

Bleach Jigoku Hen: in arrivo il quarto film della saga

Lo scorso dicembre la rivista Shonen Jump ha annunciato la realizzazione del quarto film di Bleach senza riferire date o ulteriori dettagli in quanto il tutto era ancora un progetto.

A distanza di qualche mese, il sito ufficiale della serie ha pubblicato il titolo e la data d'uscita del movie.

Bleach: Jigoku Hen (Capitolo Inferno), verrà presentato nelle sale il 4 dicembre 2010 mentre la prevendita dei biglietti partirà dal 31 luglio. Come Eiichiro Oda ha fatto per One Piece: Strong World , anche Tite Kubo, autore di Bleach, ha deciso di curare personalmente l'intera produzione del film che racconterà luoghi ed eventi non presenti nel manga.

Con l'uscita di Bleach: Jigoku Hen, Kubo festeggerà il 10° anniversario d'uscita della serie.



 
letta anteprima nuova... a settembre escono:

black lagoon 9

dogs 5

e parte la ristampa DEFINITIVA di city hunter //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top