Switch 2 Mario Kart World | 5 Giugno

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se lo mettono al D1 non basterebbero 10 milioni di console per soddisfare la domanda, sarebbe introvabile

Infatti mica è uscita la notizia che sono pronti a soddisfare 20 mln di console nel primo anno?

main-qimg-b5de687c1bbdc14d4d82c6b703801039-pjlq
 
Poi comunque le qualità grafiche di switch2 non sarà Mario kart a mostrarle, vedremo altri giochi più "realistici" (anche terze parti) cosa tireranno fuori

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Comunque al di la di tutto ci sono svariate cose per cui mi lasciano perplesso.
Ammetto che avere 24 giocatori non mi fa impazzire perchè questo rende le piste decisamente più larghe

Screenshot-2025-01-16-145446.png


Qua si vedono due bei rettilinei e la velocità di corsa dei Kart non mi sembrano neanche coerenti con le dimensioni di questa mappa, anche se fosse 50 cc quel rettilineo è davvero troppo lungo pure per un 200 cc e quelle curve sono larghissime.


Io continuo a pensare che questo MK non avrà le piste classiche e mò di circuito (chiuso; con qualche scorciatoia) ma vedrà ogni "pista" essere una sorta di piccolo territorio open alla Forza Horizon e titoli simili.
 
Poi comunque le qualità grafiche di switch2 non sarà Mario kart a mostrarle, vedremo altri giochi più "realistici" (anche terze parti) cosa tireranno fuori

Si ma è pur sempre il primo gioco che hanno mostrato dell'hardware nuovo e non ha impressionato nessuno...
Post automatically merged:

Io continuo a pensare che questo MK non avrà le piste classiche e mò di circuito (chiuso; con qualche scorciatoia) ma vedrà ogni "pista" essere una sorta di piccolo territorio open alla Forza Horizon e titoli simili.

Eh ci sta, di sicuro la saga necessita di un'evoluzione consistente visto che l'8 deluxe è praticamente insuperabile
 
Piste enormi con più scorciatoie, nuovi kart, online migliorato per chat e messaggistica, diversi tipi di tornei (non so come) e io sono già contento così.

Io spero tantissimo in queste cose (dando per scontato che il titolo non avrà i circuiti chiusi classici ma dei piccoli territori semi open):

  • Che questa volta si siano preparati bene e abbiano deciso di supportare ed espandere il titolo fin dal principio (fin dal primo anno) per tanti anni (non che su Switch con la deluxe questo non sia accaduto; ma io intendo una roba più organica tipo mezzo live service che vada oltre le nuove piste e i nuovi kart ma che riguardi le modalità anche)
  • Che il titolo possa essere espanso nel tempo con nuovi biomi, nuove mappe, nuovi territori, nuove modalità sia per il singolo che per l'online
  • Che ci siano diverse modalità fin da subito e che vadano oltre le sole gare; un po' come per esempio Splatoon ha l'online, ha la coop salmon run, ha la modalità in singolo, ecc. Io spero che ci siano delle modalità in singolo e/o coop con diversi obiettivi in ogni singola mappa (a la Burnout Paradise che beccavi le gare agli incroci e avevi i cartelloni stradali da abbattere ecc.), tipo che per spolpare una mappa al 100% ci metti 3-4 ore e che nei mesi aggiungano roba ulteriore da fare nella stessa mappa.
  • Che la parte online non riguardi solo il competitivo ma anche una sorta di coop esplorativa PVE con focus le mappe esplorabili con eventi mensili
  • Che ci sia un qualche tipo di effetti metereologici che vadano ad influire sul gameplay

Insomma si è capito che desidererei un MK meno classico ma più tendente ai giochi di guida arcade open? :unsisi:
I tempi sarebbero maturi e N con Zelda ha già dimostrato di saper unire il proprio stile ai mondi open.

Ecco; vorrei il BOTW dei Mario Kart :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Io spero tantissimo in queste cose (dando per scontato che il titolo non avrà i circuiti chiusi classici ma dei piccoli territori semi open):

  • Che questa volta si siano preparati bene e abbiano deciso di supportare ed espandere il titolo fin dal principio (fin dal primo anno) per tanti anni (non che su Switch con la deluxe questo non sia accaduto; ma io intendo una roba più organica tipo mezzo live service che vada oltre le nuove piste e i nuovi kart ma che riguardi le modalità anche)
  • Che il titolo possa essere espanso nel tempo con nuovi biomi, nuove mappe, nuovi territori, nuove modalità sia per il singolo che per l'online
  • Che ci siano diverse modalità fin da subito e che vadano oltre le sole gare; un po' come per esempio Splatoon ha l'online, ha la coop salmon run, ha la modalità in singolo, ecc. Io spero che ci siano delle modalità in singolo e/o coop con diversi obiettivi in ogni singola mappa (a la Burnout Paradise che beccavi le gare agli incroci e avevi i cartelloni stradali da abbattere ecc.), tipo che per spolpare una mappa al 100% ci metti 3-4 ore e che nei mesi aggiungano roba ulteriore da fare nella stessa mappa.
  • Che la parte online non riguardi solo il competitivo ma anche una sorta di coop esplorativa PVE con focus le mappe esplorabili con eventi mensili
  • Che ci sia un qualche tipo di effetti metereologici che vadano ad influire sul gameplay

Insomma si è capito che desidererei un MK meno classico ma più tendente ai giochi di guida arcade open? :unsisi:
I tempi sarebbero maturi e N con Zelda ha già dimostrato di saper unire il proprio stile ai mondi open.

Ecco; vorrei il BOTW dei Mario Kart :ahsisi:
Ma cos'è sta roba? Non riesco a capire cosa c'entri con Mario kart

Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
 
È MK9

Recupera i miei post a riguardo nell’altro thread :ahsisi:
è un casino, da quando è uscito il trailer a quando ho finito di lavorare avevate scritto 42 pagine :asd:
Post automatically merged:

Poi comunque le qualità grafiche di switch2 non sarà Mario kart a mostrarle, vedremo altri giochi più "realistici" (anche terze parti) cosa tireranno fuori

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
beh dipende all'obiettivo che si pongono, Mk8 mostrava sì i muscoli di Wii U (e anche il Deluxe comunque non è poi così da meno su Switch)
Post automatically merged:

Ma cos'è sta roba? Non riesco a capire cosa c'entri con Mario kart

Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
ma infatti spero proprio di no :asd:

se uno vuole sta roba si giocasse Forza Horizon :asd:
 
Per me non è Mario Kart 9 perchè il 9 è il Tour :asd:
 
è un casino, da quando è uscito il trailer a quando ho finito di lavorare avevate scritto 42 pagine :asd:



se uno vuole sta roba si giocasse Forza Horizon :asd:

Che a occhio arriverà :trollface:

Ma vi dirò che a me un taglio col passato piacerebbe e verrebbe anche accolto bene
 
Sta ovviamente trollando, perché descrive semplicemente un gioco Live Service di merd@ che vanno tanto di moda adesso, nonostante ci sbattano quasi tutti il muso e facciano schifo al cazz :sard:
Che Nintendo faccia il gioco come fa sempre lei, non ha di certo bisogno di copiare i barboni di Microsoft o EA.
 
Lo stacco MK Wii -> MK8 ha per forza di cose sorpreso, stiamo parlando di un salto verso l'HD.

Cosa possiamo aspettarci da MK9? Io credo che non possiamo aspettarci un super salto perché volente o nolente stiamo parlando "di pupazzi" a schermo, di un cartone a schermo.
Sicuramente avremo delle animazioni migliori, dei modelli poligonali migliori, delle aree più grandi, dei particellari migliori... ma non è lui a dover dimostrare la potenza della console, e meno male.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Sta ovviamente trollando, perché descrive semplicemente un gioco Live Service di merd@ che vanno tanto di moda adesso, nonostante ci sbattano quasi tutti il muso e facciano schifo al cazz :sard:
Che Nintendo faccia il gioco come fa sempre lei, non ha di certo bisogno di copiare i barboni di Microsoft o EA.
Mancavi
 
Lo stacco MK Wii -> MK8 ha per forza di cose sorpreso, stiamo parlando di un salto verso l'HD.

Cosa possiamo aspettarci da MK9? Io credo che non possiamo aspettarci un super salto perché volente o nolente stiamo parlando "di pupazzi" a schermo, di un cartone a schermo.
Sicuramente avremo delle animazioni migliori, dei modelli poligonali migliori, delle aree più grandi, dei particellari migliori... ma non è lui a dover dimostrare la potenza della console, e meno male.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Secondo me non ha molto senso questo discorso, se vediamo un gioco come Astrobot, anche lui "un cartone", o semplicemente dei film d'animazione come lo stesso Super Mario si possono fare dei balzi grafici importanti e impressionanti anche con estetiche non realistiche.
È ancora presto comunque per parlarne perché non abbiamo immagini pulite e potrebbe essere una build vecchia, ma chiedere un comparto tecnico più curato è assolutamente sensato
 
Secondo me non ha molto senso questo discorso, se vediamo un gioco come Astrobot, anche lui "un cartone", o semplicemente dei film d'animazione come lo stesso Super Mario si possono fare dei balzi grafici importanti e impressionanti anche con estetiche non realistiche.
È ancora presto comunque per parlarne perché non abbiamo immagini pulite e potrebbe essere una build vecchia, ma chiedere un comparto tecnico più curato è assolutamente sensato
Attenzione però che Astro non usa nemmeno lui nuove tecnologie di rendering, è tutta roba standard che pure su Switch viene usata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top