Switch Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque ho deciso... ricomincio il gioco :sard:
lo avrei fatto pure io :ohyess:
:sos::sos:
Post automatically merged:

Accessori o potenziamenti per le battaglie. Forse alcuni sono ottenibili solo attraverso quelle missioni, ma non ne sono sicura. Comunque niente di troppo importante. :)
Però è anche vero che non avendo finito il gioco non si sa se sia effettivamente così :sowhat:
 
Ho acquistato una nuova TV qled.... Il gioco è meraviglioso con il mccable

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ho acquistato una nuova TV qled.... Il gioco è meraviglioso con il mccable

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Io ho un 65 pollici samsung comprato nuovo nel 2022, devo dire che fa qualche magia perché i giochi Switch si vedono bene. Peccato che il 90% del tempo io possa giocare solo in portatile
 
Collegato il secondo faro :morty:

Allora, al di la dell'inconveniente della quest mancata per cui ho voluto rifarmi il pezzo di gioco fino all'isola Labirinto, devo dire che mi sta piacendo parecchio e sto apprezzando tanti elementi del gioco. Rimane un titolo con una forte natura portatile, tant'è che sembra di giocare ad un titolo pensato per 3DS però comunque come portata/scope del progetto si sta mantenendo con una media più alta dei capitoli passati secondo me.
E' estremamente variegato, ogni isola introduce elementi nuovi per esplorarla, niente di rivoluzionario, ma per ora sta riuscendo a mantenere l'esplorazione fresca e con curiosità di trovare le isole successive. Anche la storia e il concept la sto apprezzando molto, il nuovo mondo da una bella ventata d'aria fresca e ci sono molti personaggi in gioco con un ruolo attivo (e si lega molto bene anche alla tematica dei legami) e la presenza di cutscene animate che sono una novità rispetto ai titoli passati, forse anche un po' limitati dalla loro natura sprite-based, quindi mi fa piacere che siano riusciti a sfruttare in maniera intelligente il salto al 3D mantenendo comunque fedele il dinamismo e l'espressività dei vecchi sprite, c'è stato un gran lavoro.
Il Combat System, mannaggia alla memoria muscolare dei tasti, ha avuto qualche cambiamento e le nuovo introduzioni delle spine danno più profondità e ce ne sono anche parecchie, i nemici normali sono semplici, ma ammetto che qualche boss mena parecchio con alcuni attacchi (tra l'altro fino al terzo boss ho giocato senza equipaggimaento difensivo per la sfida dedicata), l'unica cosa alcune Hitbox negli attacchi nell'overworld e contrattacchi in battaglia sono un po' strane e molto probabilmente potevano gestire un po' meglio i caricamenti post battaglia.
Lato tecnico il gioco è stato a mio avviso, ingiustamente criticato, allora soffre si dei classici problemi di Frame Pacing di UE4 e per un titolo a visuale dall'alto si notano si su TV, in portatile molto meno, ma di per se il gioco rimane molto pulito graficamente, l'artstyle del mondo ricorda quello dei capitoli 3DS, anche se ammetto che trovo un po' strano aver usato l'Unreal Engine per un titolo del genere, ma probabilmente è il motore con cui gli sviluppatori si trovavano meglio.
Musiche sinceramente promosse, non sento la mancanza di Shimomura, anche se qualche tema in più per le battaglie come Paper Mario potevano metterlo, ho storto un po' il naso quando affrontando il primo Skonnettiero, è partito lo stesso tema dei boss generici.
A parte l'inizio un po' prolisso, lato pacing non mi pare pesante e ci sono molti meno tutorial di Dream Team.

Raggiunti anche i 100 punti con il minigioco della palla! :dajee:

Comunque per le missioni secondarie limitate basta farle subito appena le ricevi, se vedi un'isola diversa da quella segnata nella missione, NON ANDARCI!
 
Ultima modifica:
Devo dire che questa seconda parte sta ingranando parecchio, e sta migliorando di molto il gioco. La trama decolla un po', le mappe sono diventate più grandi e complesse e le battaglie più folli e originali con l'introduzione di nuovi nemici con attacchi che richiedono timing di contrattacco particolari e l'aumento di capacità delle spine permette di creare degli effetti un minimo particolari.

Purtroppo questo miglioramento va di pari passo con l'arrivo di tutto il cast del

Del regno dei funghi

Sui design originali secondo me hanno toppato parecchio, il bestiario nuovo è scarno e banale e gli abitanti di elettri dopo un po' danno a noia perché di base sono della stessa tipologia dall'inizio del gioco.
 
Prosegue l'avventura nel post secondo fare, purtroppo un po' a rilento perchè sono prestissimo in queste settimane, comunque i boss un po' di pepe lo mettono e l'esplorazione del mondo di gioco rimane costante con novità.
Ho beccato una musica che sembra presa dal remake di Mario vs Donkey Kong da quanto era jazz :sard:
 
Piano piano sto finendo Jamboree e dopo si passerà a questo.. non vedo l'ora :dajee:
 
Sfidato un boss opzionale 8 livelli sotto di lui :woo:

Ma ne sono uscito vittorioso dopo uno scontro bello intenso :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top