PS4/PS5 Marvel Avengers

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però è strano, non vedo il motivo di essere ambigui sull'argomento da parte di entrambe le società. Che guadagnano dal lasciar intendere movimenti diversi dalla realtà?
Be' Matsuda è stato "chiaro" in quell'intervista alla fine:
Hitman non può esistere senza IOi, sono favorevolissimi al MBO (il Buy Out), e non hanno problemi a lasciargli usare l'IP.

Banalmente può essere anche una situazione (ipotizziamo) stile Sony e SM. Ossia totale gestione della licenza cinematografica che resta in mano a Sony per una vita intera purché ogni tot (cos'erano? 3 anni? 5 anni? Non ricordo) fanno uscire un Film. In sto senso la gestione cinematografica è di Sony e solo di Sony, ma la società madre (Marvel Disney) ha il culo parato per il futuro.

Probabilmente SQEX ha voluto essere (sorprendentemente) buona con IOi (anche solo per farsi un po' di buona pubblicità), ma non ha lasciato l'osso al 100% (tenendosi i marchi registrati a proprio carico). Alla fine penso sia una buona soluzione.
 
Be' Matsuda è stato "chiaro" in quell'intervista alla fine:
Hitman non può esistere senza IOi, sono favorevolissimi al MBO (il Buy Out), e non hanno problemi a lasciargli usare l'IP.

Banalmente può essere anche una situazione (ipotizziamo) stile Sony e SM. Ossia totale gestione della licenza cinematografica che resta in mano a Sony per una vita intera purché ogni tot (cos'erano? 3 anni? 5 anni? Non ricordo) fanno uscire un Film. In sto senso la gestione cinematografica è di Sony e solo di Sony, ma la società madre (Marvel Disney) ha il culo parato per il futuro.

Probabilmente SQEX ha voluto essere (sorprendentemente) buona con IOi (anche solo per farsi un po' di buona pubblicità), ma non ha lasciato l'osso al 100% (tenendosi i marchi registrati a proprio carico). Alla fine penso sia una buona soluzione.
Non intendo quello, anche perché ad esempio le dinamiche dell'IP di spidey sono molto chiare. Dico il lasciar passare che la proprietà dell'IP sia di IOI se poi si tratta "solo" di una licenza esclusiva senza limiti -'nsomma, l'ambiguità, anche se all'atto pratico è solo semantica.
 
Non intendo quello, anche perché ad esempio le dinamiche dell'IP di spidey sono molto chiare. Dico il lasciar passare che la proprietà dell'IP sia di IOI se poi si tratta "solo" di una licenza esclusiva senza limiti -'nsomma, l'ambiguità, anche se all'atto pratico è solo semantica.
Ma ufficialmente non hanno mai detto nero su bianco che l'IP è proprietà di IOI (cosa che potrebbe essere in realtà), né che i Trademark lo siano (cosa che sappiamo non essere). Hanno parlato di "uso della proprietà esclusivo", e gli IOI hanno d'altro canto parlato di "pieno controllo dell'IP". Alla fine l'unica roba su cui parrebbero non avere controllo sono i trademark ancora a carico di SQEX.
 
Ma ufficialmente non hanno mai detto nero su bianco che l'IP è proprietà di IOI (cosa che potrebbe essere in realtà), né che i Trademark lo siano (cosa che sappiamo non essere). Hanno parlato di "uso della proprietà esclusivo", e gli IOI hanno d'altro canto parlato di "pieno controllo dell'IP". Alla fine l'unica roba su cui parrebbero non avere controllo sono i trademark ancora a carico di SQEX.
Suppongo che a questo punto sia solo pedanteria allora :asd: Per tornare in topic, credo che a prescindere da quello che succederà -acquisizione da parte di ms/altri party, separazione come ioi o semplice riorganizzazione- l'esperimento gaas con CD sia finito qua. Provare ci riproveranno, visto il potenziale di un gaas fatto bene (FF14 ha carriato tutta la società quest'anno e manca ancora l'espansione :asd: Non c'è da sapere quanto ne desiderino un altro di questa entità), ma probabilmente facendo accordi con terzi.
 
Suppongo che a questo punto sia solo pedanteria allora :asd: Per tornare in topic, credo che a prescindere da quello che succederà -acquisizione da parte di ms/altri party, separazione come ioi o semplice riorganizzazione- l'esperimento gaas con CD sia finito qua. Provare ci riproveranno, visto il potenziale di un gaas fatto bene (FF14 ha carriato tutta la società quest'anno e manca ancora l'espansione :asd: Non c'è da sapere quanto ne desiderino un altro di questa entità), ma probabilmente facendo accordi con terzi.
Tempo che tornino ai loro classici giochi single player. E lo stesso vale per Eidos (che pare aver fatto bene con Guardians). Speriamo di rivedere TR, DE (qui ci spero poco), e magari qualche nuova IP in tempi non lunghissimi. Da capire poi come il lavoro a Perfect Dark impatterà sullo studio (che comunque è molto grosso).
 
Qualcuno sta facendo il nuovo Tomb Raider, da capire chi. Se non ci fosse Perfect Dark e il fatto che Avengers è uscito l'anno scorso con continuo supporto, direi CD, ma così pare dubbio, anche se non lo escluderei visto che forse un buco per svilupparlo lo tengono, a questo punto più facile Eidos che comunque dovrebbe avere 2 team, quindi più probabile, ma anche qui non da metterci la mano sul fuoco, non so se esce un terzo jolly nel caso.
 
Qualcuno sta facendo il nuovo Tomb Raider, da capire chi. Se non ci fosse Perfect Dark e il fatto che Avengers è uscito l'anno scorso con continuo supporto, direi CD, ma così pare dubbio, anche se non lo escluderei visto che forse un buco per svilupparlo lo tengono, a questo punto più facile Eidos che comunque dovrebbe avere 2 team, quindi più probabile, ma anche qui non da metterci la mano sul fuoco, non so se esce un terzo jolly nel caso.
Lo sta facendo Nomura :segnormechico:
 
Che hype :fantozzi:
 
io l'ho finito una settimana fa col pass...non ci ci rimetto a scaricare tutti i 100 e passa giga per fare questo dlc
 
io l'ho finito una settimana fa col pass...non ci ci rimetto a scaricare tutti i 100 e passa giga per fare questo dlc
Anche perché pure War for Wakanda era stato venduto come un'espansione vera e propria molto corposa, quando poi agli atti si riusciva a finire in un 3 ore scarse al pari degli altri DLC :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top