PS4/PS5 Marvel Avengers

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avengers sembra uscito fuori dalla gen 128bit e questo con l'essere un gaas non centra nulla.
 
E l'IP di Tomb Raider? I miei dubbi sono tutti lì, non credo la lascino andare con facilità. Intanto pensassero a liberare dalla prigionia Deus Ex e Legacy of Kain :dsax:
Le licenzieranno, ma non le venderanno mai.
Per esempio Hitman pare sia ancora legalmente in mano a SQEX, per quanto abbia concesso una licenza di lungo corso a IOi (che si è sciacquata dalla minchia).
 
si ma ci sono anche altre cose negative , il gioco non è brutto anzi ma sa di potenziale sprecato .

Si ma non meno di tutta la Trilogia, di per sé non è manco il più brutto tra i 3, per alcuni il migliore, anche fosse il peggiore il livello qualitativo con gli altri 2 è molto simile, insomma dimostra poco, se non che la direzione è sviluppatore adatto alla saga non si è trovato ancora. :asd:
Al netto che a livello persinale rigiocando la Trilogia Legend, a parte Anniversary, ho trovato meglio la Trilogia Reboot.
 
Avengers sembra uscito fuori dalla gen 128bit e questo con l'essere un gaas non centra nulla.

Vero anche questo ma il modello di per sé ci azzecca veramente zero IMHO.
Si poteva puntare su qualcosa di profondamente diverso considerando l'IP.
Post automatically merged:

Le licenzieranno, ma non le venderanno mai.
Per esempio Hitman pare sia ancora legalmente in mano a SQEX, per quanto abbia concesso una licenza di lungo corso a IOi (che si è sciacquata dalla minchia).

Ma io ero sicuro Hitman fosse invece in mano a IOI :hmm:
 
Avengers sembra uscito fuori dalla gen 128bit e questo con l'essere un gaas non centra nulla.

Il fatto è che senza GaaS sarebbe rimasto un gioco vecchio, alla fine non troppo dissimile da un GOTG, ma sicuramente migliore di adesso è non da buttare del tutto, come invece è da buttare adesso, è sicuramente sarebbe stato forse poco migliore dedicandosi a solo contenuti SP che sono stati levato dal GaaS. Il problema alla base rimane CD, che semplicemente è bollita da tipo il 2005, quelle che ha dato i natali ai LOK non esiste più da più di un decennio, rimane da allora una SH discreta, al più buona, ma basta.
 
Vero anche questo ma il modello di per sé ci azzecca veramente zero IMHO.
Si poteva puntare su qualcosa di profondamente diverso considerando l'IP.
Si quello ovvio ma voglio dire che il motivo del fallimento di Avengers non è da affibbiare solo all'essere un GaaS e per me è un modello che deve crepare sia chiaro.
 
Le licenzieranno, ma non le venderanno mai.
Per esempio Hitman pare sia ancora legalmente in mano a SQEX, per quanto abbia concesso una licenza di lungo corso a IOi (che si è sciacquata dalla minchia).
Hitman appartiene a IO, si sono lasciati con Square in buoni rapporti. Per Matsuda la società (square) non era in grado di sfruttare il potenziale di Hitman e non ha voluto avanzare pretese sul franchise durante la separazione. Si occupano della pubblicazione proprio per i rapporti positivi.
 
Il fatto è che senza GaaS sarebbe rimasto un gioco vecchio, alla fine non troppo dissimile da un GOTG, ma sicuramente migliore di adesso è non da buttare del tutto, come invece è da buttare adesso, è sicuramente sarebbe stato forse poco migliore dedicandosi a solo contenuti SP che sono stati levato dal GaaS. Il problema alla base rimane CD, che semplicemente è bollita da tipo il 2005, quelle che ha dato i natali ai LOK non esiste più da più di un decennio, rimane da allora una SH discreta, al più buona, ma basta.
Ma che CD sia in caduta libera da tempo è vero, aggiungiamo che Square Enix non ha fatto nulla per migliorare la situazione e ringrazio che almeno Eidos riuscirà a guadagnare ossigeno visto il lancio dei Guardiani perchè altrimenti..
 
Ma io ero sicuro Hitman fosse invece in mano a IOI :hmm:
Hitman 3 (l'ultimo uscito, ad inizio 2021)
ioi.png


Non è chiaro come sia stata gestita l'IP, ma come fatto notare da Matt (insider affidabile di ERA) quando si parla di Hitman la dicitura è sempre:
ESCLUSIVELY LICENSED TO IOI

Normalmente quando sei totalmente detentore dei diritti (Copyright) l'unica dicitura è OWNED (presente, ma probabilmente riferita al marchio IOI, e ai marchi figli di Hitman -> Hitman 3 e World of Assassination).

Tant'è che l'Hitman Mobile (annunciato all'E3) chi lo fa? Square Enix.
 
47 è rimasto in mano a Square si.
 


zaza50

Si occupano della pubblicazione proprio per i rapporti positivi.

Se non sbaglio comunque Hitman 2 l'ha pubblicato WB mentre per il tre hanno fatto da soli :sisi:
Post automatically merged:

Hitman 3 (l'ultimo uscito, ad inizio 2021)
ioi.png


Non è chiaro come sia stata gestita l'IP, ma come fatto notare da Matt (insider affidabile di ERA) quando si parla di Hitman la dicitura è sempre:
ESCLUSIVELY LICENSED TO IOI

Normalmente quando sei totalmente detentore dei diritti (Copyright) l'unica dicitura è OWNED (presente, ma probabilmente riferita al marchio IOI, e ai marchi figli di Hitman -> Hitman 3 e World of Assassination).

Tant'è che l'Hitman Mobile (annunciato all'E3) chi lo fa? Square Enix.

Ma che storia strana :hmm: :asd:
 
Dio ti ringrazio.
 

Forse le cose sono cambiate da come erano note, ma su sta IP continuano ad esserci voci sibilline. Tecnicamente "full control" implica proprietà (quindi ownership), ma non mettono mai nero su bianco la "ownership". Ma nel qual caso bene così, lunga vita a IOi (e che l'IP resti SEMPRE con loro). :asd:
Post automatically merged:

Su TR chiaramente la cosa sarebbe più complessa immagino, vista l'importanza dell'IP.

DE invece lo scaricheranno in un cassonetto.

LoK manco lo scaricano, è già sepolto nel Deserto del Nevada :sard: ( :sadfrog: )
 
Forse le cose sono cambiate da come erano note, ma su sta IP continuano ad esserci voci sibilline. Tecnicamente "full control" implica proprietà (quindi ownership), ma non mettono mai nero su bianco la "ownership". Ma nel qual caso bene così, lunga vita a IOi (e che l'IP resti SEMPRE con loro). :asd:
Post automatically merged:

Su TR chiaramente la cosa sarebbe più complessa immagino, vista l'importanza dell'IP.

DE invece lo scaricheranno in un cassonetto.

LoK manco lo scaricano, è già sepolto nel Deserto del Nevada :sard: ( :sadfrog: )

Io ho fatto riferimento a questa vecchia intervista a Matsuda in cui hanno specificato la cessione dell'IP :unsisi:
 

Io ho fatto riferimento a questa vecchia intervista a Matsuda in cui hanno specificato la cessione dell'IP :unsisi:
Notare come anche qui si prendano le responsabilità sempre per bocca di Matsuda :draper:
Post automatically merged:

vecchia intervista a Matsuda in cui hanno specificato la cessione dell'IP :unsisi:
Queste le parole di Matsuda nello specifico comunque:
"It's because I believe it wouldn't be Hitman unless it was Hitman made by IO," says Matsuda. "I love the game, and I believe the fans of Hitman think it's only Hitman if it's made by IO. So I thought that was the best way for the game to continue, and that's why we were supportive of the MBO and of course didn't mind if they continued to use the IP."
 
Notare come anche qui si prendano le responsabilità sempre per bocca di Matsuda :draper:
Beh considerato l'attuale stato di Hitman, fortuna che l'ha fatto :asd: In un'altra timeline avrebbero potuto essere a lavoro sulla serie episodica di Marvel's Black Widow :unsisi:
 
Così, giusto per dire:
Validi fino al 2029.

Premesso che:
  • Trademark (il marchio)
  • IP (la proprietà intellettuale)
  • Uso dell'IP (il diritto d'uso dell'IP per tramite di licenze, esclusive e non)

Sono cose che possono essere scorporate, ma il trademark stando ai registri è ancora in mano a SQEX, e gli ultimi ritocchi sono del 2020, non del 2017. SQEX si è tenuta delle garanzie seppur abbia ceduto qualcosa (che sia l'INTERA IP, o una Licenza d'Uso esclusiva per un tempo titanico).
 
Beh se devono tenersi Crystal Dynamics per fare prodotti come Avengers allora tanto meglio se li lasceranno andare come IOi.
 
Così, giusto per dire:
Validi fino al 2029.

Premesso che:
  • Trademark (il marchio)
  • IP (la proprietà intellettuale)
  • Uso dell'IP (il diritto d'uso dell'IP per tramite di licenze, esclusive e non)

Sono cose che possono essere scorporate, ma il trademark stando ai registri è ancora in mano a SQEX, e gli ultimi ritocchi sono del 2020, non del 2017. SQEX si è tenuta delle garanzie seppur ha ceduto qualcosa (che sia l'INTERA IP, o una Licenza d'Uso esclusiva per un tempo titanico).
Però è strano, non vedo il motivo di essere ambigui sull'argomento da parte di entrambe le società. Che guadagnano dal lasciar intendere movimenti diversi dalla realtà?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top