Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
5$ uno spillatino con solo 1 cap?

Ecco perchè vendono solo i numeri 1 :sad2:

 
Si ma pure con 4000$ al mese a me 5/6$ per un capitolo mi sembra comunque tanto :sisi: il prezzo giusto mi sembra 3$ come i numeri normali del Rebirth mentre gli eventi Marvel 6$ l'uno mi sembra comunque una truffa si vede che ci marciano sopra proprio perchè sanno che gli eventi bene o male vendono sempre
Il primo numero di Civil War II è più grande delle solite 25 pagine, quello nostro è 48, quello loro forse anche di più avendo più publicità.

Comunque tolti gli stipendi minimi c'è da vedere tasse e spesa media della giornata.

Pensa quando qua si spende 14 euro per quattro capitoli e non sono tanti a prendere 4000 euro al mese eh :rickds:

 
Sulle buste per fumetti c'è il topic apposito nella stanza generale di A&F, date un'occhiata anche al resto della sezione ogni tanto :ahsisi:
Comunque si le buste sono quelle, sul sito della WR Buste le trovi col nome di COMICS. C'è anche il formato COMICS USA (17,3 x 26,5) che però fatica a contenere gli spillati Marvel, occhio.
Lo so, ho controllato prima di scrivere qui. Tuttavia il numero delle pagine di questi spillati è leggermente maggiore di quello indicato lì, quindi ho preferito chiedere per evitare di trovarmi con un prodotto errato.

 
A me Nighthawk ispira, però vale la pena prenderlo sapendo che ha chiuso al cap 6 per scarse vendite?

Il marketing, purtroppo o per fortuna, è tutto. Anche nei videogame è così, a volte basta anche solo un titolo oppure un autore famoso in copertina per venderti una montagna di pre-order.

Novel e fumetterie stanno quindi uccidendo la serialità dei fumetti americani?

voi siete il cane di K.C. Green per cui sta andando tutto bene :rickds:

 
Nighthawk non l'ho letto, ma nell'ANAD ho già avuto il dispiacere di leggere due serie interrotte dopo 6-7 numeri.

Una è Red Wolf e l'altra Illuminati, in entrambi i casi il capitolo finale non è un finale, ti riporta al pnto di partenza azzerando sostanzialmente tutto e tranciando la narrazione che invece doveva proseguire altrove.

Poi magari per Nighthawk sarà diverso, ma non so fino a che punto.

 
Letto tutto l'articolo, molto interessante. Tira un ballo un sacco di cose, dalla serialità al mercato digitale passando per l'apertura del fumetto a un mercato generalista (cosa che conferma indirettamente che anche in USA i fumetti sono un prodotto di nicchia). Non pensavo che per alcune persone il pre-ordine potesse arrivare a contare così tanto.

 
Letto finalmente lo speciale Rebirth.

Che numero!

Il percorso che fa Wally West è commovente, sia perchè funziona da riepilogo sia perchè ricollega tutto quello che era partito con Flashpoint e il New 52, e la forza di tutto è che niente risulta forzato, riuscendo a inserire pure

Watchmen allo stesso modo.
Johns a scrivere supereroi non ha rivali, il grande demiuorgo di questo universo narrativo che sprigiona il suo amore per questi personaggi. Grazie anche a grandissimi disegni diFrank, Van Sciver, Reis e Jimenez.

Parte riepilogona che si può saltare dal leggerla:

Si inizia con l'incontro di Wally e Bruce, Bruce è Batman il miglior detective al mondo, infallibile, determinato, un passato oscuro e infelice, uno che come dice lo stesso Wally "sa cosa significa perdere tutto", ma niente, non ricorda chi è Wally e senza essere ricordato non può tornare alla realtà, costretto a fare una fine peggiore della morte, ad essere dimenticato e quindi mai esistito, dimenticato come abbiamo fatto noi stessi lettori durante il New 52.

Poi è il turno di Thunder, componente della JSA, un pazzo per la gente dell'universo New 52, un vecchio inutile che ha ormai fatto il suo tempo, ma lui qualcosa ricorda, la JSA! La grande JSA che continua a cercare, ancora una volta come noi lettori, e a quanto pare è il primo grande segnale che essa TORNERA', ma per ora è vecchio, debole ed impaurito, non ricorda abbastanza.

Il viaggio continua, mentre Wally nota che il New 52 non è composto solo da vecchi eroi dimenticati e da ricordi perduti, nuovi eroi sono nati e altri stanno nascendo, perchè la forza dei buoni non si ferma mai, prosegue come l'universo DC Comics, il male sprigionato da Pandora non basta a fermare tutto questo! Qualcuno di più forte è dietro a tutto, qualcuno che fa finire Pandora come Rorschach, stessa identica fine! BOOM! Perchè con le sue parole ed il suo pensiero osa troppo contro quest'entità misteriosa che sta dietro a tutto.

Con gli occhi di Wally si vede anche il riepilogo del New 52: Il fratello gemello di Diana. Darkseid morto e risorto come bambino ora nella mani di sua figlia Grail. Superman morto. Vecchi amori dimenticati, ma mai perduti come Oliver e Dinah, un rimescolamento temporale col Clark pre-Flashpoint tornato di nuovo a noi per proteggerci.

Wally non si ferma, non può e non deve fermarsi, qualcosa di buono c'è rimasto, come Arthur e Mera, l'unica coppia che è rimasta insieme nel New 52, un amore vero, lungo e cristallino che ha superato le avversità e gli anni cancellati. Bingo! Pensa Wally, l'amore vince! Quindi chi altri se non la sua vecchia fidanzata Linda può ricordare chi è Wally, salvarloe non farlo scomparire? Ancora una volta NIENTE! Non basta, non funziona, è quindi finito il tempo per lui? Non c'è possibilità di salvezza? Se l'amore di Linda non ha funziona chi altri mai potrà ricordare? Chi può avere un legame ancora più forte con lui? Secondo Wally nessuno, allora tanto che basta perchè non ringraziare e salutare per un'ultima volta il mentore, l'amico e al tempo stesso una sorta di fratellone come Barry? Già Barry, proprio colui che con l'evento Flashpoint ha rivoltato tutto e qui si arriva al momento più emozionante di tutti. Il loro incontro è struggente, nemmeno Barry sembra ricordare, ma alla fine OGNI SECONDO È UN DONO. Flash! Barry ricorda e finalmente Wally è salvo, qui se si è lettori di vecchia data e persone sensibili, potrebbe partire la lacrimuccia. Wally esiste di nuovo, la speranza è riaccesa, la causa di tutto però non è Barry, è secondo Wally una forza oscura, forte come non mai, ben superiore a quella di Darkseid, ma chi? Chi può essere così potente? Così "infelice e creduele" come detto da Pandora?

Alla fine del numero intravediamo un pianeta arancione da cui si può vedere la Terra, un orologio che si scompone e ricompone mettendosi a posto, come in Watchmen Doc Manatthan scompone e ricompone, da inizio ad un unvierso, lo plasma, lo modifica e altera, niente ha fine.

Ho ripetutto tante volte Wally? Si e la cosa è voluta perchè tutti l'avevamo dimenticato, siamo stati tutti complici, li teniamo tutti d'occhio come chi controlla Batman e gli altri eroi, ma al tempo stesso noi lettori siamo i principali portatori di speranza in questo universo che non finisce mai.

Per me miglior one shot del 2016, mi auguro che vinca l'Eisner. Se lo merita totalmente.

 
Mi fa piacere che sta piacendo a tutti questo piccolo capolavoro. L'ho apprezzato veramente tanto, 4 capitoli che racchiudono davvero tutto. Così si crea un grande evento, no solo mazzate fine a se stesse.

L'abbraccio tra i due flash è stato pure commovente
Ecco perchè Rinascita è azzeccatissimo come titolo, perchè Geoff ha voluto lanciare una bomba critica al super depresso post-watchman, quando invece dovrebbe rappresentare una luce di speranza.

 
È un ottimo numero, sa legare tanti avvenimenti ed un rilancio intero senza sminchiare e snaturare, oltre che essere un monito ai pregi del supereroismo e in ciò che rappresentano. Un numero godibile per chi capisce tutti i riferimenti che sono tanti, anche di varie serie New 52, per chi ha mollato dopo Flashpoint ed anche un numero godibile per i nuovi lettori della DC Comics che comunque hanno uno spunto su quello che potrà riservare il futuro.

- - - Aggiornato - - -

Aggiungo anche che molti Marvelfafs per denigrare la DC dicono che la Marvel è superiore perchè molte serie sono in grado di affrontare argomenti quotidiani.

La realtà è che rappresentano in modo diverso gli eroi, lo stile DC è proprio supereroistico, quando li si legge si leggono serie che sprizzano supereroismo da ogni dove e non è un difetto, ma solo un modo diverso.

 
Sopratutto nella JL sto vedendo questo. Non vedi la vita privata dell'uomo dietro la maschera. Vedi la vita privata del Super che porta la maschera.

C'è anche il primo, ma è trattato in modo diverso, quasi secondario a volte.

Comunque ricollego qua un mio dubbio nel topic della JL, però con un altra domanda. In Rebirth si continuano le storie della terra new52, oppure parliamo di un altro universo modificato? Ad esempio, il superman rebirth è lo stesso del new52 che non è sposato con Lois? La JL sarà la stessa dopo lo scontro con Darkseid?

 
Sopratutto nella JL sto vedendo questo. Non vedi la vita privata dell'uomo dietro la maschera. Vedi la vita privata del Super che porta la maschera.C'è anche il primo, ma è trattato in modo diverso, quasi secondario a volte.

Comunque ricollego qua un mio dubbio nel topic della JL, però con un altra domanda. In Rebirth si continuano le storie della terra new52, oppure parliamo di un altro universo modificato? Ad esempio, il superman rebirth è lo stesso del new52 che non è sposato con Lois? La JL sarà la stessa dopo lo scontro con Darkseid?
Rebirth non è un reboot, non viene cancellato niente del new 52 :sisi: Si continua con le storie della terra new 52.

L'unica eccezione è proprio Superman :asd: Ma non sapendo se segui la testata del New 52 o meno non ti spoilero niente :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rebirth non è un reboot, non viene cancellato niente del new 52 :sisi:L'unica eccezione è proprio Superman :asd: Ma non sapendo se segui la testata del New 52 o meno non ti spoilero niente :asd:
Qualcosa mi è già stata detta. Tipo che

in questa serie c'è il superman classico (o di un'altra terra) e no quello new52 che è morto
Però è proprio questo il punto, non tutti i personaggi sono stati rimpiazzati da quello ''classico'' o di un'altra terra, giusto? L'unica eccezione è questa?

I personaggi del new52 non li considero di una terra a parte, sono solo i personaggi di sempre, però con delle modifiche e qualche anno in meno.

Bello pure il fatto che rebirth dia una sorta di contestualizzazione a questa cosa,

ovvero che un nemico più potente e nascosto nell'ombra abbia modificato alcune cose per indebolire i nostri eroi, per togliergli esperienza

Madonna che opera assurda, e tutto in 4 capitoli. Da non credere.

 
Qualcosa mi è già stata detta. Tipo che
in questa serie c'è il superman classico (o di un'altra terra) e no quello new52 che è morto
Però è proprio questo il punto, non tutti i personaggi sono stati rimpiazzati da quello ''classico'' o di un'altra terra, giusto? L'unica eccezione è questa?

I personaggi del new52 non li considero di una terra a parte, sono solo i personaggi di sempre, però con delle modifiche e qualche anno in meno.

Bello pure il fatto che rebirth dia una sorta di contestualizzazione a questa cosa,

ovvero che un nemico più potente e nascosto nell'ombra abbia modificato alcune cose per indebolire i nostri eroi, per togliergli esperienza

Madonna che opera assurda, e tutto in 4 capitoli. Da non credere.
Esattamente

il superman è quello classico, sposato con Lois, che era morto nello scontro con Doomsday ecc.
mentre tutti gli altri sono sempre gli eroi del New52 che abbiamo conosciuto negli ultimi cinque anni, anche se alcuni iniziano a capire che qualcosa non va nella timeline e forse a ricordare (Wonder Woman in particolare da quanto ho capito leggendo il primo numero :sisi:)

Veramente, è riuscito a incastrare tutti i pezzi in sole 80 pagine :asd:

Mi piacerebbe un sacco leggere un dietro alle quinte, quando a Johns è venuto in mente di riportare

il dottor Manhattan nell'universo DC
:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sopratutto nella JL sto vedendo questo. Non vedi la vita privata dell'uomo dietro la maschera. Vedi la vita privata del Super che porta la maschera.C'è anche il primo, ma è trattato in modo diverso, quasi secondario a volte.

Comunque ricollego qua un mio dubbio nel topic della JL, però con un altra domanda. In Rebirth si continuano le storie della terra new52, oppure parliamo di un altro universo modificato? Ad esempio, il superman rebirth è lo stesso del new52 che non è sposato con Lois? La JL sarà la stessa dopo lo scontro con Darkseid?
In breve il New 52

non è un universo nuovo come pareva all'inizio, ma con Rebirth viene fatto capire che è LO STESSO universo, ma ritoccato e con 10 anni tolti per far perdere ricordi e collegamenti tra i personaggi. Tutta questa mossa è dovuta a chi agisce nell'oscurità come fa presente Wally.
 
Ultima modifica:
Aggiungo anche che molti Marvelfafs per denigrare la DC dicono che la Marvel è superiore perchè molte serie sono in grado di affrontare argomenti quotidiani.La realtà è che rappresentano in modo diverso gli eroi, lo stile DC è proprio supereroistico, quando li si legge si leggono serie che sprizzano supereroismo da ogni dove e non è un difetto, ma solo un modo diverso.
Il mio fumettaro una volta per i personaggi Marvel ha usato l'espressione "supereroi borghesi" ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio fumettaro una volta per i personaggi Marvel ha usato l'espressione "supereroi borghesi" ;p
Beh, detta anche in modo scherzoso ha un suo perchè.

Alla fine la differenza tra Marve e DC è sempre stata questa.

Marvel sono più personaggi che fanno gli eroi, coi loro problemi della vita di tutti i giorni e con spesso temi o situazioni che riflettono l'epoca di quel momento.

La DC invece è più supereroi che hanno le loro vite, ma nelle storie è spesso l'elemento secondario.

Ovviamente entrambe si mescolano in vari periodi e storie, ma in linea generale la loro differenza è questa. Poi preferire una o l'altra sono gusti, ma dire che una è superiore all'altra in modo oggettivo per me è fanboysmo.

 
Pensate che i volumi con 5-6 capitoli di questo rebirth per alcuni eroi usciranno a breve o bisogna aspettare un'eternità in stile lion?

Oltre a batman volevo prendere anche flash e superman ma purtroppo al momento prenderli tutti è un problema.

 
Pensate che i volumi con 5-6 capitoli di questo rebirth per alcuni eroi usciranno a breve o bisogna aspettare un'eternità in stile lion?Oltre a batman volevo prendere anche flash e superman ma purtroppo al momento prenderli tutti è un problema.
Ad uscire usciranno, lo hanno detto stesso loro, ma al momento è presto per comunicazioni ufficiali.

Bisogna vedere però se vogliono aspettare la fine del new52 in volume oppure se li fanno in contemporanea, ma non credo.

1-2 anni passeranno sicuri, dipende tutto dalla vendita degli spillati e dal successo che hanno queste edizioni da libreria.

Se ti interessa qualche serie però ti conviene sempre iniziare dagli spillati, le uniche edizioni che iniziano e finiscono senza intoppi.

 
Se li vuoi subito, o comunque in tempi accettabili, devi andare di edizione originale inglese, altrimenti come ti ha già detto Ryo almeno 1-2 anni passeranno :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top