Ufficiale Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. | Serie conclusa | ABC

ufficiale
Pubblicità
L'importante è che sto telefilm vada ad ampliare i temi non trattati nei film, insomma anche se indirettamente possan far tanto per espandere l'universo Marvel non conosciuto ai media, infatti spero di federe la Hill presente (dubito che s.jakson possa prestarsi a qualche comparsata), spero in qualche personaggio che non apparirà ai i un film ma interessante come quake o altri eroi "minori" , mi farebbe strano vede uno shield anonimo privato dei propri capisaldi

 
ma quindi è ambientato prima di Avengers
No dopo, hanno trovato una scusa per far sì che Coulson fosse ancora vivo: pare (questi sono i rumor che girano in rete) che

Nick Fury abbia finto la morte di Coulson per motivare gli Avengers (come possa essere sopravvissuto a un impalamento non ne ho idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png)
 
Ultima modifica:
No dopo, hanno trovato una scusa per far sì che Coulson fosse ancora vivo: pare (questi sono i rumor che girano in rete) che
Nick Fury abbia finto la morte di Coulson per motivare gli Avengers (come possa essere sopravvissuto a un impalamento non ne ho idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png)
coooooooooooosa?

ditemi che non è vero perchè se fosse così partono davvero male

 
togliete il "pare", è così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

tra l'altro perchè deve essere un male? come se fosse una novità un evento del genere in un comics, eddaje. non iniziamo a cercare il realismo pure qua. :rickds:

 
togliete il "pare", è così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.giftra l'altro perchè deve essere un male? come se fosse una novità un evento del genere in un comics, eddaje. non iniziamo a cercare il realismo pure qua. :rickds:
tra l'altro non sappiamo neanche cosa hanno inventato quindi direi di aspettare prima di giudicare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
togliete il "pare", è così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.giftra l'altro perchè deve essere un male? come se fosse una novità un evento del genere in un comics, eddaje. non iniziamo a cercare il realismo pure qua. :rickds:
forse per te è normale che prendano per i fondelli gli spettatori, ma io preferirei non vedere una roba alla beautiful dove si muore e si risorge come niente fosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
forse per te è normale che prendano per i fondelli gli spettatori, ma io preferirei non vedere una roba alla beautiful dove si muore e si risorge come niente fosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma guarda che Doc ha ragione, la serie è di stampo prettamente fumettistico e nei comics queste cose sono all'ordine del giorno. Non c'è assolutamente nulla di male.

 
No dopo, hanno trovato una scusa per far sì che Coulson fosse ancora vivo: pare (questi sono i rumor che girano in rete) che
Nick Fury abbia finto la morte di Coulson per motivare gli Avengers (come possa essere sopravvissuto a un impalamento non ne ho idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png)
Secondo logica del fumetto

puo essere morto il decoy model di coulson, stark ne fa riferimento anche nei vendicatori di tali prototipi e quindi non ci vedrei nulla di impossibile

Questa cosa a molti è sfuggita durante il film, ma è chiaro che non leggendo i fumetti un buon 80% di riferimenti all'universo cartaceo fatti nel film son andati persi

 
Ultima modifica da un moderatore:
forse per te è normale che prendano per i fondelli gli spettatori, ma io preferirei non vedere una roba alla beautiful dove si muore e si risorge come niente fosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma fondelli di che? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

basta leggersi un comics random per vedere che morti presunte e resurrezioni ce ne stanno quasi in ogni numero, e di ben più eclatanti :rickds:

se si parte con quest'ottica, tanto vale non seguirla a priori, perchè non si vuol neanche entrare nella forma mentis adatta :rickds:

 
ma fondelli di che? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifbasta leggersi un comics random per vedere che morti presunte e resurrezioni ce ne stanno quasi in ogni numero, e di ben più eclatanti :rickds:

se si parte con quest'ottica, tanto vale non seguirla a priori, perchè non si vuol neanche entrare nella forma mentis adatta :rickds:
i cinecomic sono film non fumetti e dovrebbero attenersi a regole narrative un po' meno da soap opera.

se in un fumetto un tizio morto ritorna tra i vivi non mi sorprendo minimamente, ma se succede in un film e poi dicono "no, era per finta e ora è tornato" mi girano un po' le balle.

 
i cinecomic sono film non fumetti e dovrebbero attenersi a regole narrative un po' meno da soap opera. se in un fumetto un tizio morto ritorna tra i vivi non mi sorprendo minimamente, ma se succede in un film e poi dicono "no, era per finta e ora è tornato" mi girano un po' le balle.
Ma non è nemmeno la prima volta che succede nei telefilm... Ora mi torna in mente Criminal Minds dove una delle agenti della squadra viene uccisa (trivellata di colpi mi sembra) e una stagione dopo la fanno tornare dicendo che era entrata sotto copertura nelle squadre speciali dell'FBI, un po' com'era successo a Gordon in Batman.

Poi che questi espedienti narrativi mi piacciano è un'altra storia, ma visto che ci sono non rodiamoci il fegato per questo.

 
i cinecomic sono film non fumetti e dovrebbero attenersi a regole narrative un po' meno da soap opera. se in un fumetto un tizio morto ritorna tra i vivi non mi sorprendo minimamente, ma se succede in un film e poi dicono "no, era per finta e ora è tornato" mi girano un po' le balle.
e dove starebbe scritta da cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

come se nei film non fosse mai successo che qualcuno sia stato ritenuto morto per poi tornare in vita nel sequel... e con un setting tutt'altro che fantasy o sci-fi. eddaje. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a maggior ragione in un universo a sè stante come quello Marvel, dove interagiscono umani, Dei ed entità cosmiche dai poteri illimitati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non è perchè Nolan s'è divertito a fare un thriller appiccicandoci sopra Batman (con ottimi risultati, eh, però è innegabile che abbia fatto un pò come cazzzò ha voluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), allora tutti i cinecomics devono avere uno stampo realistico a tutti i costi e non seguire la loro naturale fisionomia (che è quella dei comics dove può succedere quasi di tutto, non quella della trilogia di Nolan).

ripeto, tanto vale non seguirla a priori se si parte con sti presupposti mentali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
i cinecomic sono film non fumetti e dovrebbero attenersi a regole narrative un po' meno da soap opera. se in un fumetto un tizio morto ritorna tra i vivi non mi sorprendo minimamente, ma se succede in un film e poi dicono "no, era per finta e ora è tornato" mi girano un po' le balle.
cioè un gruppo di supereroi fantastici rischiano di perdere la vita contro degli alieni per salvare l'umanità anziché farsi a giro e in gruppo Scarlett Johansson e tu mi dici che magari quel Coulson che abbiamo visto morire non può essere una sorta di "copia"?! :wush:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top